Jean-Paul Sartre

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 6 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 57

  • @andreamillefiorini9868
    @andreamillefiorini9868 Рік тому +3

    Sei proprio bravo a spiegare concetti difficili con esempi comprensibili.
    Grazie

  • @darioceoldo4495
    @darioceoldo4495 2 роки тому +6

    Ottima lezione. Molto chiara ed esaustiva anche a posteriori , per chi ha avuto il piacere di affrontare le opere di Sartre più volte, ma in questa bella lezione ne può cogliere qualche ulteriore sfumatura chiarificatrice.grazie

  • @anatoliamadonna6995
    @anatoliamadonna6995 3 роки тому +10

    Pian piano sto guardando tutti i suoi video, grazieeeee!

  • @19melograno
    @19melograno Рік тому +9

    L’enfasi posta da Sartre sul tema della responsabilità/libertà è certamente centrale, ma mi ha lasciato sempre perplessa. È evidente che dal punto di vista etico è fondamentale parlare la possibilità della libertà della scelta, che va sempre rivendicata per aprire alla prospettiva di un mondo migliore, o anche per caricare di "timore e tremore"" ogni momento della nostra vita, ma sappiamo benissimo che la libertà scelta non esiste nella vita pratica, i condizionamenti sociali esistono e come, senza contare il subconscio. Come sempre il problema è complicato....

    • @marcom5669
      @marcom5669 6 місяців тому

      Esiste in rare circostanze di coraggio, incoscienza, "semi"follia.... Poi se la decisione presa è fortunata ( altra circostanza importante) e va bene, ne parliamo tutti con ammirazione; ma se va male....

    • @giovanniarioli2971
      @giovanniarioli2971 3 місяці тому

      @@19melograno non esisterebbe problema se non ci fossero le religioni. Easy

  • @danielesimonian7304
    @danielesimonian7304 3 роки тому +3

    Bellissima lezione prima non capivo lesistenzualismo ma lei lo ha i tradotto benissimo!

  • @cristinaracchelli1082
    @cristinaracchelli1082 Місяць тому

    Mi affaccio alla filosofia da poco mi affascina ,non ho studiato mai nella mia vita ma queste scelte di pensiero mi invitano a pensare

  • @mariagiannone7896
    @mariagiannone7896 2 роки тому +5

    Sempre bellissime ed esplicative le sue lezioni.. grazie di donarci il suo sapere😍. Volevo chiederle se c'è qualcosa nel suo canale che parla di Jacques Lacan

  • @carmelocaruso4550
    @carmelocaruso4550 4 роки тому +6

    Grazie per questi insegnamenti

  • @mapinardi80
    @mapinardi80 Рік тому

    Anche dare un significato metafisico e trascendentale alle cose è una forma di immaginazione

  • @GABRIELAINOSTROZA
    @GABRIELAINOSTROZA 2 роки тому +1

    Grazie per questa bellissima lezione 👌👏👏👏

  • @simonettapeci2793
    @simonettapeci2793 2 роки тому +2

    Salve professore volevo chiederle se farà presto un video su Karl Jaspers?

    • @scrip79
      @scrip79  2 роки тому +2

      È uno degli autori in lista, ma ci vorrà ancora un po' perché ne ho anche altri che aspettano pure da più tempo 😅

    • @simonettapeci2793
      @simonettapeci2793 2 роки тому +1

      @@scrip79 Grazie mille! Volevo anche ringraziarla per avermi aiutata nel comprendere questa meravigliosa e complessa materia. Lei è veramente esaustivo.

  • @mapinardi80
    @mapinardi80 Рік тому +1

    Siamo il frutto anche dell'ambiente nel quale nasciamo del posto nel quale lasciamo delle condizioni fisiche e dove lo mettiamo l inconscio che ci governa va nostra insaputa

  • @ferrarottiano
    @ferrarottiano 2 роки тому

    complimenti gran bella lezione. ciao da giorgio di Rieti.

  • @luigidellavalle5341
    @luigidellavalle5341 Рік тому

    Grazie mille, ottimo contenuto, spiegato benissimo

  • @mariagraziaarchilletti1144
    @mariagraziaarchilletti1144 4 місяці тому +1

    Io amo JeanPaul,ho iniziato a leggerlo dall'eta' di 14 anni.comunque ti correggo ha rinunciato al premio Nobel.che invece ritiro' Albert Camus.

  • @michelecarrabba9289
    @michelecarrabba9289 7 місяців тому

    Lezione molto chiara, grazie!

  • @matjazmazi8405
    @matjazmazi8405 3 роки тому +3

    A propos del pessimismo esistenziale ... potresti fare qualche "riassunto" filosofico anche su' Cioran, Carmelo Bene ?.. grazie ( in anticipo !... ;-)

  • @angelos8568
    @angelos8568 3 роки тому +2

    Ottimo 👍

  • @mariagraziapellegrini7083
    @mariagraziapellegrini7083 10 місяців тому

    Molto interessante.Grazie!

  • @lucianaleporoni4206
    @lucianaleporoni4206 6 місяців тому +1

    Chissà se Sartre era felice, quando afferma che la salvezza la troviamo dentro di noi!! Che vita di relazione avrà mai uno che afferma che " l'inferno sono gli altri"?

  • @giovanninanni2886
    @giovanninanni2886 Рік тому

    Bellissimo ❤

  • @angelobusillo5352
    @angelobusillo5352 4 роки тому +1

    Grazie 👏👏👏

  • @danielemalaponte3315
    @danielemalaponte3315 Рік тому +3

  • @giancarlo6261
    @giancarlo6261 Місяць тому

    Bella lezione

  • @gsp7129
    @gsp7129 3 місяці тому

    forse il mio filosofo preferito

  • @Sandra-ql9fh
    @Sandra-ql9fh 2 роки тому

    Grazie !

  • @lucianaleporoni4206
    @lucianaleporoni4206 6 місяців тому +1

    Quando studiavo Sartre e pensavo a questo Essere in sé, massiccio e inamovibile , mi assaliva l'angoscia . Sartre è un seminatore di negatività!! ☹️

  • @mapinardi80
    @mapinardi80 Рік тому

    Ah quindi se sono paralitico ho scelto di esserlo

    • @gsp7129
      @gsp7129 3 місяці тому

      non in quel senso, tu scegli cosa fare col tuo corpo non che cosa gli succede

  • @CamataEmanuele
    @CamataEmanuele 4 роки тому

    2020.12.28 L

  • @donatogali2589
    @donatogali2589 2 роки тому

    0ó 90

  • @marcellociotola4812
    @marcellociotola4812 2 роки тому

    A

  • @MarcusAureliusMMXXV
    @MarcusAureliusMMXXV 2 роки тому +7

    Mi chiedo come mai, con tutto questo pessimismo, Sartre non si sia tirato un colpo. Un filosofo estremamente sopravvalutato.

  • @mapinardi80
    @mapinardi80 Рік тому

    Chi si è ritrovato in un campo di concentramento lo ha scelto?

    • @clarissavella35
      @clarissavella35 Рік тому

      Non è il pensiero del professore, ma lui sta solo riportando il pensiero del filosofo in una lezione…tutto qui

    • @marcogito21
      @marcogito21 11 місяців тому +1

      considerando i diversi movimenti di rivolta sociale e desiderosi di nuove riforme e maggiori considerazioni, cercando di annullare le ingiustizie e i soprusi, sì può anche dire che l'uomo che non si ribella, dinanzi ad atteggiamenti come quelli della guerra, è alla fine un uomo sottomesso, che dunque scegliere la via più facile, e per paura di morire non tenta nemmeno di ribellarsi. Con questo non giustifico l'atrocità e le ingiustizie dei campi di concentramento, ma in un certo senso possiamo dire che l'uomo non sceglie di andarci, ma sceglie di rimanervi senza alcun tentativo di cambiamento (spero non passi come un messaggio filo-nazista, ma bisogna pur sapere che anche nella sottomissione, sono i sottomessi che non si rendono rivoltosi e riformisti per timore (Marx direbbe che il re è tale grazie ai sudditi, e non il contrario) Aldilà delle brutalità storico - sociali, gli individui, in vita, possono scegliere.

    • @marcogito21
      @marcogito21 11 місяців тому

      ci tengo a ribadire che, da anti fascista/nazista/qualsiasi movimento di ingiustizia oppressione, non desidero sminuire le brutalità della guerra e dei campi di concentramento, ma porre semplicemente un accento diverso sul concetto di scelta e libertà.

    • @crisf990
      @crisf990 6 місяців тому +1

      Stiamo parlando di una posizione filosofica in cui bisogna fare attenzione alle parole che si usano. Tanto per cominciare per Sartre dire che si è paralitici o che si è prigionieri non vuol dire molto perché la sua filosofia rifugge l essenza. Non si è, si esiste. Non si è qualcosa di statico ma si esiste nell azione. Quello che conta è, appunto, l esistenza, vale a dire ciò che si provoca con le nostre scelte. Il professore l ha spiegato molto bene. Anche nelle situazioni più estreme si può scegliere, per esempio, di lasciarsi morire. Se nn lo si fa si è scelto di vivere. Sartre ovviamente è stato criticato per questa sua idea di libertà. Se Sartre non le piace si legga Bourdieu che insiste al contrario sulla nostra mancanza di libertà nel contesto sociale. P. S. Ma è molto meglio leggerseli tutti e due ❤