Le conseguenze di chiudere l'EGR

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 6 лют 2025
  • Tappare o escludere l'EGR è un intervento che ha senso? Quali sono i vantaggi e quali i rischi? Cambia qualcosa fra vecchi e nuovi motori? Vediamo insieme il perchè chiudere l'EGR non è un intervento utile e, anzi, è particolarmente rischioso, specie sui motori di ultima generazione.

КОМЕНТАРІ • 356

  • @agostinomainetti1568
    @agostinomainetti1568 Рік тому +80

    Buonasera, ingegnere, io ho eliminato egr tramite centralina a 120000km ora ne ho 385000 non ho più avuto problemi smontato collettore aspirazione per rottura e perdita acqua, ed era pulito e anche corpo farfallato, a confronto a quando avevo egr ,complimenti per I video 👋👍i lavori li faccio io ma le persone che devono dipendere dalle officine e un costo ,..mai avuto problemi neanche col dpf basta fare finire le rigenerazioni, e non acquistare auto disel per fare pochi km, e la morte per il disel ,tanti non lo sanno ,..e soprattutto olio e filtro ogni 10000km e la turbina e ancora originale bravo multijet ..il problema del motore e dare retta alle concessionarie di sostituire olio a 30000 ,quello e il problema del motore..

    • @blackcrow9560
      @blackcrow9560 Рік тому +9

      sono d'accordissimo con quel che dici, Agostino; ....anch'io tempo fa chiusi la EGR tramite software, e ho percorso 90 mila KM e va come una SPADA, Fiat Punto 1.3 multijet del 2004..anch'io, come Te, Olio e filtro al massimo ogni 10 mila...e OLIO BUONOOO...SEMPREE...ha un motorino che non cambierei con nessun'altro di quella categoria e cilindrata..un saluto..

    • @agostinomainetti1568
      @agostinomainetti1568 Рік тому +1

      @@blackcrow9560 sono contento buona giornata 👍👋

    • @blackcrow9560
      @blackcrow9560 Рік тому

      pure a Te 🙂@@agostinomainetti1568

    • @blackcrow9560
      @blackcrow9560 Рік тому +13

      ...certe notizie non so' a do le prende 'sto ingegnere boh !!!!

    • @denniswolf406
      @denniswolf406 Рік тому +17

      guardacaso le vecchie auto diesel non avevano mai un problema,adesso tra egr fap e fesserie varie ho ptoblemi uno dietro l altro.per quanto riguarda l aspetto dell inquinamento....come fa un motore ad inquinare meno se viene mandato in combustione ulteriore gasolio nel fap aumentando di conseguenza i consumi?oltretutto il particolato trattenuto è quello piu spesso e meno dannoso,le particelle piu piccole e dannose non vengono trattenute...oltretutto il particolato viene espulso comunque durante la rigenerazione...e quando la porto dal meccanico a pulire il fap dove viene buttato il residuato carbonioso?sono tutte fesserie che non servono a nulla se non a creare problemi,spese ulteriori e consumi ulteriori

  • @giuseppeiannello6112
    @giuseppeiannello6112 10 місяців тому +13

    Buongiorno a tutti , vi racconto la mia esperienza per quanto riguarda la valvola Egr , il mese di gennaio 2024 sono andato con la mia Focus SW Tdci 1.8 del 09/2002 con 327.000 kilometri da un bravo meccanico con 45 anni di attività per risolvermi il problema della spia gialla accesa , mi fece la diagnosi e il test diceva problemi sulla alimentazione poca pressione , dopo aver staccato e soffiato vari tubicini di gomma e facendo un test con uno strumento dove indicava la pressione che arrivava mi disse chiudo la valvola Egr e risolviamo tutti i problem , mi chiuse il passaggio dal depressore alla valvola Egr inserendo una vite in un tubicino che stacco' dal depressore lasciandolo libero e lo fermo' con una fascetta per non farlo penzolare nel vano motore , a lavoro finito il meccanico usci' provando l'auto , al suo ritorno io ero pronto con il portafoglio in mano per pagargli il lavoro di circa un'ora , gli chiesi cosa le devo dare ??.. mi rispose prima voglio che provi l'auto per bene poi mi pagherai fatti un giro di mezz'ora di un'ora provala bene fai qualsiasi cosa tiragli tutti i giri motore !... detto fatto presi la tangenziale est di Milano e tirai le prime 4 marce fino al limitatore di giri !... non potevo credere per come saliva rapidamente di giri e inoltre aveva smesso di fumare , era diventata meglio che da nuova considerando i suoi 327.000 km. , era diventata molto reattiva fin dai 1600 giri spingeva tanto in pochi secondi ero a 3500 giri , inoltre con la seconda sgommava abbastanza ciò nonostante avevo più aderenza sull'asfalto freddo avendo le gomme termiche abbastanza nuove ed eravamo al 23 gennaio !...
    Quando tornai in officina ironicamente gli chiesi !.. ma cosa gli ha fatto a questo motore ??.. gli ha aggiunto 25/30 cv gli ha modificato la centralina con il Pc ?... visto che l'aveva portato con se' sul sedile passeggero e aveva attaccato la presa diagnostica , inoltre mancò per 15 minuti per provare per bene l'auto ...
    Poi gli chiesi cosa le dovevo dare ?.. e mi rispose ti dovrei chiedere di più per il lavoro che ho fatto ma dammi 50 euro , e aggiunse sei contento ??.. risposi altro che' contento , super contento !!... dalla mattina successiva il motore si accendeva regolarmente , inoltre prima dell'intervento quando spegnevo il motore traballava per un secondo per il contraccolpo del volano , e mi spari'dopo la riparazione un'altro problema in meno ...
    L'avessi trovata molto prima questa autofficina invece di aver tribolato per 3 anni !... in piu' con il rischio di rovinare il motore perché specialmente d'estate suriscaldava tanto ...
    Per spiegare i problemi che mi aveva dato negli gli anni scorsi ,... si accendeva la spia gialla e mi andava il motore in protezione , si accendeva almeno una volta al mese specialmente la sera al rientro dal lavoro quando trovavo qualche kilometro di fila spostandomi con 1000 giri in prima marcia !..
    Cercai di risolvere il problema anni prima , andando in 2 autofficine diverse ,.. ma entrambe mi dicevano che avevo la Egr con la farfalla e i collettori di aspirazione talmente intasati da trovar la catrame , e secondo loro dalla mia spiegazione che davo i collettori erano intasati almeno al 50% , il loro consiglio era quello di cambiare l'auto visto il costo per ripararla , secondo loro la spesa per l'acquisto della valvola Egr più manodopera per pulizia dei vari collettori di aspirazione e scarico ci volevano circa 600/700 euro , e inoltre non volevano metterci le mani su un'auto di 21 anni perché essendo vecchia potevano saltar fuori altri problemi ...
    Mi ero rassegnato mi son detto non spenderò di sicuro quella cifra' , su un'auto del valore ipotetico di 1500 euro , intanto tiravo avanti in qualche modo nella speranza di trovare un'altra auto usata di 5/6 anni a benzina con pochi kilometri considerando che negli ultimi anni ho diminuito notevolmente il kilometraggio facendo circa 7000/8000 all'anno e avendo la spesa del tagliando per l'olio Motul e filtri Bosch ogni 12 mesi ...
    Essendo arrivato quasi alla pensione a 64 anni sicuramente non andavo ad acquistare un'altra auto nuova da 150 cv benzina spendendo circa 30.000 /35.000 euro , meglio averli da parte ...
    Purtroppo la situazione peggiorava poco alla volta negli ultimi 3 anni la mia auto perdeva sempre piu potenza sembrava strozzata sembrava che avesse circa 70/80 cv , nei primi 2700 giri il motore saliva di giri come se avevo il freno a mano tirato , poi superando i 2700 esplodeva arrivando fino ai 4000 giri emettendo una lunga fumata per circa 50/70 metri , inoltre al mattino le accensioni erano diventate di 2/3 secondi a volte dovevo fare 2 accensioni per farla partire ciò nonostante dall'ottobre scorso iniziai ad aggiungere additivo Bardahl per pulizia iniettori collettori e camera di combustione e per migliorare la Egr inoltre 3 pieni da 50 litri con il gasolio blu , tutto questo non servi a nulla ! ...
    Alla fine devo dire che ci sono ancora meccanici bravi di altri tempi che hanno ancora voglia di lavorare cio nonostante l'età avanzata e prendendosi poco , e chi non ha voglia di lavorare ma voglia di rubarti del denaro !.. oppure in alternativa non sanno lavorare !..

  • @michelesfondrini2456
    @michelesfondrini2456 3 місяці тому +2

    Grazie! un barlume di senno nel mare di ignoranza in cui siamo immersi.

  • @antoniozhria8889
    @antoniozhria8889 3 місяці тому

    Tutte queste innovazioni portano un aumento vertiginoso dei costi e dell innaffidabilità.
    Bravi.. son contento

  • @mariocardellini4630
    @mariocardellini4630 10 місяців тому +5

    Maestro buongiorno...io ho chiuso la valvola EGR perché mi dava spia motore nel computer dava flusso EGR il meccanico me l'ha chiuso.. punto euro 4...ora sembra tutto ok

  • @maxmaestri6276
    @maxmaestri6276 2 місяці тому +4

    Sulla carta ingegneri hanno ragione, ma io che mi sporco le mani, posso confermare che togliere l’egr in un motore, fa respirare il motore aria pulita, meno intasamenti e meno problemi.
    Poi, che non si possa fare, ok, ma se si toglie e si toglie bene,si avrà sempre il collettore pulito.
    Per quanto riguarda l’eliminazione, non è che si va a inibire il monitoraggio della sonda lambda, ma si dice alla centraline che a quel regime la valvola deve essere chiusa, e di conseguenza la centralina si aspetta valori dalla sonda, che risultano attendibili.
    Ho avuto 3 auto diesel, ed eliminato a tutte le valvole egr, macchine vendute funzionanti a 400.000km….come fa a dire il contrario

  • @stefanonovali5147
    @stefanonovali5147 Рік тому +42

    Non sono assolutamente d accordo. Ti farei vedere certi collettori d aspirazione , roba che ci trovi un bel budino da raccogliere col cucchiaino. Auto euro 6 con a volte nemmeno 100000 km! Collettori ridotti cosi male da avere metà del diametro libero. L unica controindicazione è chiudere Egr senza defappare. Chiudendo egr e defappando si hanno solo vantaggi. Ovviamente bisogna rimappare. Io ho guadagnato 52 cv su una bmw 120d f21. Altro vantaggio. Si può passare dall usare un olio low saps a un ottimo full saps. Le temperature? Visti vari log della centralina. Senza fap le temperature d'esercizio sono sensibilmente più basse. Per non parlare della sanità della turbina. E mai più gasolio nell olio motore.
    Specifico. L auto non fuma e non puzza. Come ogni modifica va fatta molto bene. Il Fap non va forato. Il downpipe va aperto IL FAP SVUOTATO COMPLETAMENTE, saldato riverniciato e rimontato. In alternativa si può comprare downpipe nuovo con incorporato cat 200 celle.
    Egr e fap sono i 2 cancri di ogni motore. Io intervenuto il giorno dopo aver ritirato l auto nuova dal concessionario. Si fa un piccolo investimento per garantirsi l affidabilità totale. CONSIGLIO A TUTTI COLORO CHE SPARANO SENTENZE SULLE PRESUNTE TEMPERATURE IN AUMENTO DI VERIFICARE PER SCRUPOLO I LOG DELLA CENTRALINA E APPREZZARE INVECE POST MODIFICA FATTA A REGOLA D ARTE COME LE TEMPERATURE DI ESERCIZIO DEL MOTORE SIANO SENSIBILMENTE INFERIORI ANCHE CON PROPULSORE SOTTO CARICO.
    Premetto che la mia serie 1 f21 è del 2016 con all attivo 120000 km. Va come un gioiello ed eroga 237 cv al posto dei 185 reali originali. (Rullata prima e dopo su banco Maha attivo) con una coppia con erogazione scelta da me lineare (al posto che avere il classico picchio di coppia che poi decresce) di 43 kgm tenuti fino a 4200 giri/min. Un Diesel quindi che si può permettere anche un bell allungo. Consumi? Manco vorrei stare qui a parlarne? Andando normale con l ottimo Zf a 8 rapporti siamo post modifica a 130 km/h costanti sui 25 km/l .
    Premesso che nel mentre del lavaggio del cambio automatico a 80000 km avevo fatto aggiungere anche additivo anti attrito, nel cambio e anche nel differenziale e come sempre nel motore che unito a un Ottimo Motul FULL SAPS 0w40 (bmwLL01) x Max ho una qualità della lubrificazione neanche comparabile rispetto ai lowsaps prescritti per via del cancro Fap.
    P.s. senza fap l auto inquina meno visto che consuma meno. Ricordo inoltre che il Fap non fa altro che trasformare il Pm10 nel ben più deleterio Pm2.5!
    Qui il green non centra nulla. Sono tutte cose atte a far superare alle case costruttrici le farlocche normative euro...
    Lo dico perché qui c è qualcuno che ancora pensa che un auto euro4 per forza inquini di più di un euro 6!
    Vi consiglio di infilare una sonda nello scarico e verificare voi stessi. Facendo varie prove. Non credereste ai vostri occhi.

    • @stefanopiva925
      @stefanopiva925 Рік тому +6

      Sono pienamente d'accordo con te

    • @stefanonovali5147
      @stefanonovali5147 Рік тому +5

      @@stefanopiva925 è assolutamente cosi. Fap e egr sono i 2 cancri dei motori. E entrambi vanno eliminati. Chiaramente lasciando il fap se si esclude solo egr si mette sotto stress maggiormente il fap. Problema che non mi pongo dato che è mia buona abitudine eliminare tutto tranne il catalizzatore.

    • @stefanopiva925
      @stefanopiva925 Рік тому +3

      @@stefanonovali5147Guarda, in mezzo ai motori ci sono tutto il giorno e capisco benissimo quello dici😅. Le normative antinquinamento hanno ridotto molto l affidabilità dei motori sia diesel che benzina , i quali sono sottoposti a lavorare a temperature molto più elevate del passato

    • @stefanonovali5147
      @stefanonovali5147 Рік тому +3

      @@stefanopiva925 oggi giorno chi ne capisce ed io sono uno di quelli. Si rende conto che è necessario attuare modifiche ben fatte per garantirsi l'affidabilita e tutelare il proprio portafoglio sul lungo periodo. Specie chi ha la mentalità come la mia. Che preferisce comprare l auto nuova e tenerla 30 anni. Mi fa piacere tu che bazzichi il settore la pensi come me. Riguardo al tizio del video francamente lui penso valuti il discorso egr senza defappare. Comunque mi sembra un po un marziano. Sicuramente è mosso da interessi che non conosciamo

    • @iJo09
      @iJo09 Рік тому

      Il fap su diesel è come ca***e tutti i giorni dentro un secchio perché si vuole evitare di sporcare il wc e poi una volta che il secchio è pieno vuotarcelo dentro… una cosa completamente inutile

  • @AldoMaraschio-sz8kj
    @AldoMaraschio-sz8kj Рік тому +17

    Buongiorno
    Lei ha spiegato cosa avviene escludendo l'egr,innalzamento di temperatura con conseguente rottura del motore.
    A tal proposito dovrebbe dire anche di quanto si innalza in fase di rigenerazione fap,anche questo dovrebbe avere almeno stesse conseguenze o maggiori.
    Non parliamo delle post iniezioni,causa di usura precoce di cilindri e anelli elastici,in particolar modo per chi usa l'auto prevalentemente in citta'.
    Sono d'accordo che al di sopra di ogni cosa c'è la salvaguardia dell'ambiente e della nostra salute,però diciamola tutta.
    Saluti
    Aldo Maraschio

    • @serenomagna655
      @serenomagna655 10 місяців тому +6

      Fap egr ecc sono la morte dei motori diesel di oggi... guardacaso i motori diesel di una vota erano immortali... oggi ti va di lusso se arrivano a 200 mila km senza problemi

    • @tizianorodolfo1523
      @tizianorodolfo1523 4 місяці тому +3

      Non è vero. Non si innalzano le temperature. È una estrema boiata

  • @marcuscnd
    @marcuscnd 3 місяці тому +5

    Il discorso delle temperature fa acqua da tutte le parti.
    La valvola EGR lavora a bassi regimi per abbassare le temperature di combustione che sono legate agli inquinanti, il fatto che escluderla voglia dire che vi è la possibilità di rompere il motore per le alte temperature è sbagliato, anche perché le temperature alte si hanno agli alti regimi ed è questa la condizione in cui la valvola rimane chiusa.
    Le temperature in accelerazione non cambiano tra avere o non avere la valvola EGR.
    Inoltre escludere la valvola non comporta l’esclusione dei sensori di temperatura.

  • @danyskystar883
    @danyskystar883 7 місяців тому +9

    Buongiorno, dopo essere stato costretto a smontare il collettore di aspirazione perché completamente intasato, ho scollegato semplicemente il tubicino della mia valvola pneumatica. Ho percorso già più di 150000km e l'auto va benissimo, consuma meno e risponde meglio. Quindi...

  • @marconidasio6713
    @marconidasio6713 9 місяців тому +1

    spiegazione molto dettagliata, molto interessante, grazie

  • @Fcxxhjktrepo89
    @Fcxxhjktrepo89 8 місяців тому +2

    Ho da 10 anni un 1.3 Multijet, attualmente con 150000 km e da più di 80000 km De-FAP+ esclusione valvola EGR+ rimappatura, tagliando sempre con olio Bardahl ogni 12/15000 km e la macchina va come un cannone!!😉

  • @stefanoste6320
    @stefanoste6320 Рік тому +25

    Non bisogna escludere nessun sensore. Bisogna solo dire alla valvola EGR di stare chiusa SEMPRE! tramite rimappatura centralina.

    • @RobyRob_
      @RobyRob_ Рік тому +1

      si ma se la chiudi dovrai anche eliminare la gestione del dpf ed eventualmente il dpf.

    • @blackcrow9560
      @blackcrow9560 Рік тому

      Bravoo 🙂

    • @jackalien6137
      @jackalien6137 Рік тому +4

      non è proprio cosi.quelli bravi escludono l egr elettronicamente ,ed il dpf continua a fare il suo sporco lavoro...@@RobyRob_

    • @bigdogbigdog3818
      @bigdogbigdog3818 9 місяців тому +1

      E se invece lasci funzionare l'egr, ma fare in modo che porti aria fresca e non gas combusti?

    • @agostinomainetti1568
      @agostinomainetti1568 6 місяців тому

      @@jackalien6137 proprio vero jak io li eliminata a 100000,egr e il fantasma funzionando benissimo sono a quota 410000,buona serata 🖐

  • @andreaorru8910
    @andreaorru8910 7 місяців тому +1

    Grazie Ingegnere,
    Sempre esaustivo e semplice nelle Sue Spiegazioni.
    Buon Lavoro.

  • @francyroger653
    @francyroger653 Рік тому +1

    Grazie per la spiegazione.

  • @tuttoxtutti
    @tuttoxtutti 3 місяці тому +3

    Secondo me, la soluzione migliore é smontarla e pulirla come si taglianda la macchina..
    La si può smontare, pulire w rimontare anche in garage a costo praticamente zero...

    • @moxgarage
      @moxgarage  3 місяці тому

      Ad ogni tagliando è forse un po' eccessivo, ma di certo è una buona pratica. Che sia facilmente fattibile però è vero solo su alcuni veicoli, perchè in altri può essere davvero un mezzo incubo...

  • @DavideBarbonaglia
    @DavideBarbonaglia 10 місяців тому +4

    Se i motori diesel moderni sono dimensionati per lavorare con temperature più basse grazie alla presenza della egr, come farebbero a resistere a temperature più alte quando la egr è chiusa ad alti regimi proprio in condizioni di massimo stress del motore?

    • @massimolorusso9527
      @massimolorusso9527 7 місяців тому

      @@DavideBarbonaglia e per le rigenerazioni poi....

    • @nd3505
      @nd3505 Місяць тому

      😉

  • @and_rew9768
    @and_rew9768 7 місяців тому +1

    Ottima recensione 👏👍💪👋

  • @marcogiusepperosariocristaldi
    @marcogiusepperosariocristaldi 2 місяці тому +1

    OTTIMA RECENZIONE :)))) PURA MECCATRONICA

  • @mirkogiur8526
    @mirkogiur8526 Місяць тому +2

    Invece io posso dire (per esperienza vissuta su auto euro5) che, eliminando l’egr l’olio rimane pulito per molti più km ed il dpf non mi ha dato nessun problema (ed è il suo originale), gli intervalli di rigenerazione sono rimasti uguali a prima dell’eliminazione. L’auto attualmente ha 400mila km e l’operazione fu fatta quando ne aveva 150mila e non ha un trafilo d’olio

  • @giuseppeloconsole8258
    @giuseppeloconsole8258 3 місяці тому +2

    Dopo aver visto questo video e letto molti commenti penso che eliminerò l'egr. La mia Alfa 159 euro 4 mi da problemi, fap, egr. Al contrario della 156 che metto solo gasolio e zero problemi e 351000 (forse) km.

  • @carlinochr1781
    @carlinochr1781 10 місяців тому

    Chiarissimo, ma faccio una domanda riferendomi ad un particolare caso non esaminato nel video. Nel caso di un euro 3, anzichè tapparla completamente si posiziona una flangia forata con un buco da 6/8 mm in modo da limitarne il funzionamento senza inibirla completamente, cosa succede al bilancio tra benefici e danni (motore e ambiente)???

    • @moxgarage
      @moxgarage  10 місяців тому +1

      Di base il ragionamento non cambia. è soggettivo da motore a motore, però gli euro 3 sotto questi profili erano molto meno delicati ed è assai difficile (anche se non del tutto impossibile) avere danni. Tradotto, si potrebbe fare senza ipotizzare probabili conseguenze ;)

  • @dadoVRC
    @dadoVRC Рік тому +4

    I problemi causati dall'EGR non sono legati solo al suo malfunzionamento, che nei motori antiquati non era un'eventualità ma una certezza, ma soprattutto alla quantità di particolato che si accumulava (e questo accade ancora) nel collettore di aspirazione, anche nel normale funzionamento.
    L'idea di prelevare gas di scarico ad alta pressione a monte della turbina e mandarli in un collettore di aspirazione che è per sua natura sporco di olio (proveniente da condotto recupero vapori olio e compressore del turbo, che mai è a tenuta stagna) è la causa di problemi enormi.
    Ho personalmente lavorato su decine di auto i cui collettori hanno dovuto subire un lavaggio accurato e le cui luci di aspirazione nella testata erano talmente impestate di incrostazioni di alto spessore da, in alcuni casi, impedire la chiusura delle valvole di aspirazione.
    Avevo sacrificato alla pulizia delle stesse un bidone aspiratutto, che usavo come fa il dentista per aspirare la saliva dalla bocca del paziente, che tramite un tubetto rilsan da 6 o 8 mm a seconda delle dimensioni del motore usavo per aspirare la rumenta mentre con WD40, truschino e spazzolino pulivo le luci, il tutto mentre il collettore, dopo una pulizia meccanica e con solvente, stava a bagno in acqua calda e fulcron.
    Che l'EGR riduca i NOx (ma a discapito del PM) è fuori dubbio, che sia un bene sul totale a livello ambientale non saprei, visto l'uso di prodotti di pulizia necessario per risolvere i problemi che crea, quando proprio gli stessi problemi non causano la rottamazione prematura dell'auto.
    E questo capita anche su auto più recenti delle Euro4, ho visto una Golf6 (usata pressoché ESCLUSIVAMENTE su tratte autostradali a velocità codice) con DPF tappato, EGR cotta e rimasta aperta, cooler EGR cotto e collettore di aspirazione danneggiato, questo perché l'EGR leggermente aperta impediva sia la rigenerazione, sia mandava la combustione creata per rigenerare il DPF in aspirazione.
    Altra cosa:
    Il Diesel non si comporta come un benzina, la "carburazione magra" a bassi carichi lo è in media, ma la combustione nel Diesel è eterogenea perché circa diffusiva e non premiscelata.

  • @cicciosinger6322
    @cicciosinger6322 Рік тому

    complimenti, ottima spiegazione grazie

  • @aldoavitto8813
    @aldoavitto8813 2 місяці тому +1

    E vero che chiudendola, dopo qualche migliaia di km si autopulisce il collettore di aspirazione ?

    • @guyfawkes0
      @guyfawkes0 Місяць тому

      @@aldoavitto8813 Meglio se la rimuovi 😉👍🏻

  • @dinos-im2lr
    @dinos-im2lr Місяць тому +2

    L’egr ha l’unica funzione di ridurre le emissioni ma non è una componente che fa bene al motore… è come il dpf, possono solo creare problemi e non benefici.. e poi il calore si dovrebbe ridurre dato che entra solo aria fredda e non fumi riciclati

  • @Nyky279
    @Nyky279 4 місяці тому +2

    Daccordo sulle auto con Fap, posto che cmq ci si trova a doverla disincrostare sta egr....
    Mi ricordo però il mio Freelander 2000 diesel, del 2001, vibrava come un autobus sulle curve strette in città, motore sui 1500 giri... Beh, staccando il tubicino dell'egr e tappando con 2 banali viti i "buchi" creati, l'auto è rinata: via le vibrazioni insopportabili, più spinta alle basse velocità, nessun cambiamento sulla frequenza della ventola di raffreddamento. Se poi il motore ha dovuto lavorare a temperature più alte, in 200 mila km io non ho visto problemi.

  • @dalidecommendatore3028
    @dalidecommendatore3028 11 місяців тому +4

    Mi domando quanti coperchi valvole abbia smontato. Perché dalla teoria ai fatti (che sono visibili a occhio nudo) ce ne passa di acqua..

    • @serenomagna655
      @serenomagna655 10 місяців тому +3

      Ma infatti i motori di oggi sono una merda xche vengono progettati da questi grandi studiosi , che poi xo nel pratico hanno grosse lacune ... basta vedere i problemi dei motori di oggi x capire che chi li progetta ha qualche problema

  • @Elia1974-CA
    @Elia1974-CA 7 місяців тому

    Ciao Mox. Cosa pensi delle lattine di raccolta olio denominare Oil Catch Can. Secondo te sono utili per ridurre la contaminazione del collettore e valvole di aspirazione per un motore turbo compresso a benzina ?

    • @moxgarage
      @moxgarage  7 місяців тому +1

      Sono utili quando il motore inizia ad essere usurato.

  • @tonytech1058
    @tonytech1058 2 місяці тому +1

    Buona sera. Come mai nei tuoi video sento spesso dire che gli altri non ne capiscono di motori . Però a me sembra l’incontrario, nel senso una persona che ha studiato ma non ha mai messo le mani su motori è fatto i calli sui componenti. Per me è poco o nullo attendibile.

  • @nomecognome6799
    @nomecognome6799 Рік тому +3

    Salve Ingegnere. Mi si è accesa una lampadina ovvero : se fosse vero che dopo l'esclusione della EGR, il motore può andare incontro a rotture a causa della aumentata temperatura della combustione, ALLORA il motore dovrebbe rompersi ANCHE quando la EGR viene chiusa NATURALMENTE dalla centralina dopo i 2.000 giri circa OVVERO quando ad esempio si sta facendo un lungo viaggio su superstrada/autostrada a circa 130 km orari. Riepilogando, se fosse vero che con EGR chiusa si rischia la rottura del motore, ALLORA ogni volta che si fa un viaggio lungo si rischia la rottura del motore. Il mio ragionamento è corretto? Ringrazio in anticipo per la risposta.

    • @moxgarage
      @moxgarage  Рік тому +1

      Non lo è. Il problema sono le temperature. Queste sono influenzate dal rapporto fra aria e gasolio. Quando l'EGR è "naturalmente chiusa" lo è perchè la quantità di gasolio iniettata è superiore a quando è aperta e, quindi, il rapporto è tale da non generare temperature troppo elevate. Infatti non è tanto una questione di giri la discriminante in base alla quale è stabilito che sia aperta o chiusa, ma il carico. Dando o togliendo gas, aumenti o diminuisci la quantità di gasolio iniettata, finendo a influenzare le conseguenti temperature.

    • @nomecognome6799
      @nomecognome6799 Рік тому

      ​@@moxgarage salve. Faccio gentilmente una domanda : la temperatura di combustione è maggiore quando la quantità di aria è maggiore? Se no, quando è maggiore? Grazie mille. (Ps: farebbero prima a vietare i diesel invece di farci impazzire visto che ormai, considerati i costi di manutenzione, i diesel sono MENO convenienti dei benzina ; i diesel dovrebbero lasciarli, sempre che convenga, PER USI PROFESSIONALI tipo autobus, camion, ecc. ; come anche già detto in tanti video, dai privati, esempio emblematico una maestra d'asilo, non si può pretendere che sappia tutte queste cose nuove sui diesel... ma forse chissà quali oscuri interessi ci sono dietro...)

    • @moxgarage
      @moxgarage  Рік тому

      Si è esatto, è come hai capito.@@nomecognome6799

    • @MAXRENAULT-e1n
      @MAXRENAULT-e1n Рік тому +12

      @@moxgarage Buongiorno,tutto quello che ha spiegato è sicuramente vero,ma secondo me sono più teoria che pratica, che l egr sia rischiosa da escludere per supposte maggiori temperature interne al motore non mi trova d'accordo,si pensi anche solo banalmente alle differenze di temperatura a cui lavora il motore in estate o inverno,dove nei motori turbo la temperatura dell aria aspirata in estate può arrivare anche a 60 gradi o più,mentre in inverno non supera quasi mai i 15. 20 gradi.E questo non è certamente una causa di guasti.Avendo fatto il meccanico per 40 anni so che le temperature di combustione dipendono solo relativamente dalla temperatura dell aria aspirata ma dipendono soprattutto dal fatto che non avendo valvola a farfalla il diesel lavora sempre in eccesso d aria,e di conseguenza avendo tantissima aria avremo tantissimo azoto e ossigeno che a basso carico motore non partecipa tutto alla combustione perché il gasolio è poco,ma è l altissima compressione del motore diesel che porterà la temperatura dell aria restante a riscaldarsi eccessivamente e quindi l ossigeno rimanente ossidera' l azoto!A mio avviso che l egr chiusa porti a rotture per alta temperatura è totalmente infondata,si pensi solo che l egr pneumatica esiste dai primi anni 90,mentre i motori turbodiesel esistono da almeno dieci anni prima e funzionavano senza egr,ma il problema inquinamento era meno avvertito e di conseguenza non c erano nemmeno tutte le discussioni di oggi!.Ad ogni modo riporto la mia esperienza con una Renault Scenic ultima serie del 2016 euro 6 b alla quale sapendo dei benefici anche in termini di consumo e pulizia collettore e valvole motore,non ho esitato neanche un giorno dall acquisto dell auto per chiudere l egr,ebbene,mi trovo ad oggi a 370000km senza il minimo problema e un motore perfettamente pulito e reattivo all acceleratore,non minime differenze,la prontezza di risposta fra egr chiusa o aperta è abissale e non una leggera differenza,questo per dire che la pratica annulla la teoria e non è assolutamente vero che ci sono rotture causa egr chiusa,ma solo benefici,e con tutto il rispetto ,i motori sono il mio pane quotidiano dal 1978! Se mi posso permettere ti dico anche che la spia motore che all incirca ogni 20 avviamenti si accende e che io puntuamente resetto,non dipende dalla lambda,la quale non si accorge dell ossigeno in eccesso allo scarico,proprio perché il diesel ha sempre e comunque ossigeno non combusto allo scarico, anche a massimo carico,ma la spia è data dal debimetro che si accorge dell eccesso aria in aspirazione,in quanto i gas di scarico immessi in volume nel collettore sottraggono volume all aria fresca,da qui deriva il dtc in centralina!Ci sono motori pesanti Iveco ultima direttiva euro 6 che non hanno egr ne di alta che di bassa pressione in quanto annullano i NOX con un catalizzatore aggiuntivo e maggiore iniezione di Ad Blue senza altre modifiche meccaniche,ma solo eliminando le 2 egr.CORDIALI SALUTI👍

    • @0106196301
      @0106196301 10 місяців тому +1

      .. Se le temperature sono troppo alte tiro giù il finrstrino :) :) :)

  • @fretulangurda
    @fretulangurda 8 місяців тому +1

    Come si spiega che dopo mappa e esclusione egr oggi faccio più km e il motore è nettamente più brillante?

    • @moxgarage
      @moxgarage  8 місяців тому

      perchè hai fatto la mappa, non perchè hai chiuso l'egr.

  • @cicciodamiani94
    @cicciodamiani94 Рік тому +19

    il problema principale per cui la valvola egr viene eliminata è l'imbrattamento che essa causa fin quasi a chiudere del tutto i collettori e condotti di aspirazione che solo una pulizia manuale riesce a ripristinare... e siccome in molti motori non è proprio un lavoro da 10 minuti tanti preferiscono abolirla piuttosto...

    • @faustodefendenti6888
      @faustodefendenti6888 Рік тому +1

      Mettici anche al fatto che sul collettore è fissata anche pompa alta pressione, poi devi rimettere tutto in fase.

    • @cicciodamiani94
      @cicciodamiani94 Рік тому +1

      @@faustodefendenti6888 che? c'è un po di confusione!

    • @faustodefendenti6888
      @faustodefendenti6888 Рік тому

      @@cicciodamiani94 che confusione?

    • @marcomannino3968
      @marcomannino3968 Рік тому

      esatto.... non serve a niente è un cancro va eliminata. Ma sto tizio sarà un ingegnere? boooo

    • @blackcrow9560
      @blackcrow9560 Рік тому +7

      Ma questa faccenda dell'intasamento del condotto di aspirazione, il signorino, mica lo dice nel video.. sarà pagato per NON dirlo..

  • @pidgin82
    @pidgin82 3 місяці тому +2

    Discorso pieno di bias: dimostrazione di come si possa studiare una vita e comunque capire poco dei fenomeni nel complesso

  • @giallalex
    @giallalex 10 місяців тому +3

    Ho cercato di ascoltare tutti i contro della eliminazione della valvola egr. Tuttavia vi è un dato indiscutibile. I costi insopportabili per la gestione, riparazione e sostituzione di questi dispositivi pro ambiente. Ho eliminato l'egr sul mio maggiolino Volkswagen del 2013, 4 anni fa e percorso almeno altri 130.000 km senza problemi tranne qualche rigenerazione in più del FAP. A fronte di quello che spiega, sicuramente con cognizione di causa, bisogna dare risposte concrete a chi spende fior di soldi per l'ordinaria manutenzione di un auto moderna. Ecco il punto. Se il problema all'egr è sostanzialmente "ordinario" e non straordinario va detto ab origine e non addossato all'acquirente di una macchina come un onere occulto ricollegato a scelte costruttive discutibili in termini di salvaguarda dell'ambiente. È molto facile fare gli ecologisti con a spese di chi ha già sborsato decine di migliaia di euro per un auto.

  • @giuliano562
    @giuliano562 2 місяці тому +1

    Ho staccato il connettore valvola EGR e ho già percorso 150000 km.... attualmente il motore ha 250000 km ed è perfetto in tutto....le rigenerazioni del FAP sono meno della metà....

  • @serfersurfer
    @serfersurfer 2 місяці тому

    Buonasera. Ho visto tutto il video. A quanto dice lei il motore a ciclo idle, quindi senza richiesta di potenza dovrebbe generare un calore superiore a quando invece vado a tavoletta..... non è un controsenso?? Proprio perché la valvola EGR si chiude alla minima richiesta di potenza. Considerando anche che le valvole moderne sono raffreddate col circuito dell' acqua, dal momento che non ci passano più i gas di scarico dovrei avere solo vantaggi anche per le temperature.

  • @piergiutube
    @piergiutube 8 місяців тому

    Considerando l'estrema variabilità dell'argomento in base allo specifico motore, provo a chiedere se sul motore diesel cod. 1NDTV (Toyota 1.4 d4d euro 4 senza dpf) può essere vantaggioso per il motore chiudere con flangia l'EGR.

  • @giuseppescaletta5106
    @giuseppescaletta5106 4 місяці тому

    Buonasera ingegnere. Non ho capito una cosa. La valvola egr di alta pressione lavora sul recupero dei gas già trattati dal dpf? Se è così sono gas "più puliti"

    • @moxgarage
      @moxgarage  4 місяці тому

      bassa pressione... si.

  • @ivancastorina4260
    @ivancastorina4260 2 місяці тому +1

    Leggo molti commenti e molti vedo che sono più bravi dell'Ingegnere, Capite che lui spiega il tutto con cognizione di causa?non dice che non sporca ecc ecc, spiega che i diesel più vecchi avevano quei problemi ma capite bene che pure noi ne abbiamo la colpa , come? " VOGLIO 40 CV IN PIù " Ecco uno dei prolemi, inietti più gasolio ed hai più particolato.. Oppure " voglio risparmiare nell'olio , mica voglio un olio di 18 € al liltro " ecco un altro del grossi problemi... Il cambio olio? io lo faccio ogni 30.000 !!! questo un terzo problema! quindi non date la colpa solo al " motore scarso o a questi filtri che hanno dovuto mettere " in primis il problema siamo noi... In più aggiungerei : Non comprate solo " l'auto che vi piace " ma prima informatevi ATTENTAMENTE con diversi meccanici di cosa monta un motore ecc ecc, vedo gente che si è comprata citroen e peugeot con motore Pure tech Stellanti senza sapere che hanno un gravissimo problema alla distribuzione dato che ha la cinghia a bagno d'olio! Xkè non vi informate prima??? Gente che ha acquistato la 500 della fiat con motore 1300 diesel ( motore eterno fino all'euro 4 ) ma con l'avvento del filtro antiparticolato hanno subito rotture ecc ecc...PRIMA DI COMPRARE UN MEZZO DOVETE INFORMARVI se no son cavoli vostri !

  • @Virgilio-kn1bk
    @Virgilio-kn1bk 5 місяців тому

    Quello che mi chiedo è:
    quanti veicoli ci sono in circolazione euro 4,5,6...
    che sono fuori omologazione per via delle rimapparture per escludere il FAP?

  • @OritanoVero
    @OritanoVero Рік тому

    Parli sempre di rotture motore possibili in seguito a chiusura egr. Ma che tipo di rotture? Puoi specificarlo? Cosa cederebbe? Cosa si danneggerebbe per prima?

    • @moxgarage
      @moxgarage  Рік тому

      Essendo problemi essenzialmente dipendenti dalle temperature, le componenti più esposte sono le valvole di scarico ed il turbo.

    • @matcardo
      @matcardo 9 місяців тому +1

      qui è come quando sento parlare di politica: ognuno fà il gioco della propria fazione e noi poveri cittadini , in mezzo come fessi! possibile che altri dicano il contrario di quanto dica lei? esisterà UNA verità santo Iddio???

    • @nd3505
      @nd3505 Місяць тому +1

      ​@matcardo
      Ingeniere nisba risposta 😅

  • @mimmochiavello6054
    @mimmochiavello6054 11 місяців тому

    Ciao che ne pensi del il decanter dei vapori

    • @moxgarage
      @moxgarage  11 місяців тому

      ua-cam.com/video/yNvO6negR4k/v-deo.html

  • @EmmeF-z2d
    @EmmeF-z2d 5 місяців тому

    Buongiorno ingegnere. Da non esperto, com'è possibile che si alzino le temperature di combustione se la massa di combustione è sempre la stessa e il tipo di combustione è sempre lo stesso?

  • @giulio6037
    @giulio6037 10 місяців тому

    Salve ingegnere, vorrei chiederle un suo parere al riguardo. Possiedo una classe a Mercedes con 217000 km e ho sempre problemi con la spia della valvola egr e con il comando apertura/chiusura valvola che è di plastica e si rompe sempre. Ho già cambiato da parte della Mercedes di Palermo, l’intero blocco valvola egr è relativo comando apertura/chiusura della valvola. Adesso a distanza di 7/8 mesi mi trovo di nuovo con il comando apertura valvola di nuovo rotto e con la valvola bloccata, ma muovendo il comando valvola sono riuscito manualmente a sbloccarlo, naturalmente non andrò più alla Mercedes per sostituire di nuovo l’intero blocco e relativa spesa non indifferente e peraltro con il comando valvola con l’asta in plastica che si rompe facilmente e mi meraviglio come mai la Mercedes adotta questo sistema così esile e fragile, ma vengo al dunque. Cosa succede se la valvola si blocca aperta? Va meglio l’auto, o va peggio? Grazie e saluti

    • @moxgarage
      @moxgarage  10 місяців тому

      L'auto va peggio se rimane aperta. Di base comunque c'è un errore nella riparazione: non basta sostituire la valvola rotta, occorre capire perchè il motore ha prodotto così tanto particolato da bloccarla. Da ciò che racconti mi viene da pensare che il guasto vero sia altro. La valvola che si blocca è solo la prima conseguenza.

    • @giulio6037
      @giulio6037 10 місяців тому

      Grazie per la risposta, comunque devi dirle che sicuramente è qualche altra anomalia come dice lei, ma devo anche riferirle che noto che l’auto va meglio, la trovo più performante, risponde meglio quando accelero, e non ho notato nessuna differenza nel riscaldamento, e le dico questo perché ho notato che la valvola e’ bloccata aperta . Comunque grazie e saluti

  • @autogatto70
    @autogatto70 8 місяців тому +1

    Sarà come dici e sicuramente post euro 4, ma sul mio ml270 td preso a circa 120mila km , andava benissimo e feci immediatamente un controllo generale , ovviamente in primis tutti i fluidi cambiati , trovandomi diedi un occhiata al raccordo post intercooler e collettore asp. li c'è la nostra "amata" ebbene al massimo ci passava un giravite! Praticamente le morchie avevano ridotto il diametro da circa 6 cm a 3/4 cm per non parlare dell'interno collettore, riuscii a pulire tutto con i vari prodotti appositi e chiusi tutto , la macchina ha il fap e il kata. ma niente sonde, 305 mila km ora tutto ok , prossimo sfanculamento dpf.. non oso immaginare le condizioni

  • @guidoballarani7596
    @guidoballarani7596 10 місяців тому +4

    Le chiacchiere stanno a zero, i motori con EGR attiva danno diversi problemi e durano molto meno! Questo è un dato statisticamente rilevabile! Il beneficio per l'inquinamento non solo non esiste, ha un bilancio negativo Ve consideriamo quanto si inquina per la produzione di valvole e raccorderia, sostituzioni per guasti e mino durata dei motori! Perché le fanno...? Mercato, per creare il pezzo, per vendere più care le auto e perché le ricompri prima... miliardi (€) di motivi!

  • @JRgarage1
    @JRgarage1 Рік тому +3

    Con l’Egr butti particolato direttamente dentro il collettore d’aspirazione. È un danno! Altro che non c’è differenza!

    • @blackcrow9560
      @blackcrow9560 Рік тому

      Hai detto proprio BENE caro Gianluca..!! E' UN DANNO, altro che non inquina...questo lo dicono loro....ma io dico, ma in che mani di ingegneri siamo ?? Boohh !!!! IL Motore è fatto per aspirare aria PULITA ed espellere Fumo....giusto ?? Se oltre all'aria pulita mi fai respirare il fumo che ho appena combusto, come cazzo fai a dire che inquina di meno?? Ma la finite di prendere per il culo o no??

  • @mircodorpaci147
    @mircodorpaci147 Рік тому +4

    Mah , ho appena smontato una testa ad un Peugeot euro 6 .
    90000km tutto il condotto di aspirazione e completamente ostruito fino alle valvole .
    Non è assolutamente vero che sulle euro 6 il problema intasamento non esiste

  • @Valeriocalcio
    @Valeriocalcio 9 місяців тому +1

    Buonasera sono d'accordo con il suo discorso e mi è sembrato di capire che l'eslcusione dell egr sia più compromettente per le auto piu moderne? io ho un audi del 2010 senza egr dopo 25000km toccando ferro non ho avuto piu problemi, forse perche come diceva anche lei ho il modello 140 cv 2.0 tdi ed esiste anche il modello 170 cv quindi il mio modello ha piu margine di sicurezza teoricamente. Può darsi pero anche che l'eslcusione dell egr su un'auto ormai vecchia di 14 anni non sia cosi una cattiva idea rispetto ad un auto moderna?

    • @moxgarage
      @moxgarage  9 місяців тому +1

      Certamente è meno rischiosa

  • @davide6904
    @davide6904 9 місяців тому

    ho preso una stelvio 160cv 2020 adblue . uso lapp alfa dpf per momnitorare le rigenerazioni e rigenera sempre una vera rottura ogni 250 km circa .. inoltre consuma davvero tanto con 28 litri di diesel faccio 270 300 km media di 11 a litro , voglio farla mappare elimnare egr ad blue e mettere un downpipe. me lo consigli ? consumerebbe meno ? la uso sia autostrada per andare a lavoro circa 15 km andata e 15 ritorno e poi città per uscite varie ... ma vorrei consumare meno ed evitare di essere schiavo della macchina rigenerazioni ad blue ecc ecc ...

    • @moxgarage
      @moxgarage  9 місяців тому

      Il consumo dipende moltissimo dal piede. Molto più che da qualsivoglia altra ragione. Ciò premesso non mi sembra affatto un cattivo risultato per il tipo di auto e impiego. è un suv, non una smart (!!). Nessuna delle idee menzionate potrà mai cambiare apprezzabilmente i consumi... anzi, potrebbe pure peggiorarli (!!). Una mappa potrebbe starci, vista anche la configurazione basica di partenza. Sconsiglierei invece qualunque intervento sui dispositivi antinquinamento (vedi i video al riguardo sul canale). Se non hai problemi di filtro intasato, il fatto che rigeneri ogni 250 km non è un problema, nè un'anomalia. Dipende dalla strategia programmata in centralina. Gli euro 5 rigeneravano molto più di rado, ma per tempi decisamente più lunghi. I motori più moderni preferiscono fare tante piccole rigenerazioni, molto più frequenti.

    • @giuseppevita155
      @giuseppevita155 8 місяців тому

      Non date retta, è un ingegnere, è un teorico e manco sa come si apre il cofano!

    • @nd3505
      @nd3505 Місяць тому

      ​@@giuseppevita155
      😂

  • @Aziz-r5h
    @Aziz-r5h 4 місяці тому +2

    Analisi professionale e razionale.

  • @Francesco_Dan.Ricciardo3
    @Francesco_Dan.Ricciardo3 7 місяців тому +1

    Escluderla senza sapere cosa si sta facendo è sbagliato, ma esiste una seconda via
    Puoi eliminare fisicamente la valvola egr, in modo tale da avere sempre aria pulita che entra nel motore ed installare un emulatore di egr, questo sistema permette di risolvere tutti i problemi dati dalla valvola egr, ma mantenendo l'unica cosa buona che fa, cioè vedere la temperatura di combustione
    Però per fare questo bisogna riprogrammare l'ECU
    Così non ci sono problemi

  • @Alex-vx2wo
    @Alex-vx2wo 6 місяців тому +3

    Ma anche i carri armati hanno l'egr?

    • @eziozomparelli2079
      @eziozomparelli2079 Місяць тому

      @@Alex-vx2wo no quelli no altrimenti sarebbero sempre in officina

  • @michelesalinger
    @michelesalinger Рік тому

    Complimenti per la chiarezza e la competenza

  • @pasqualeturiddu2174
    @pasqualeturiddu2174 Рік тому +3

    Per prima cosa bisogna che il motore diesel fumi il meno possibile, quindi da meccanico consiglio di cambiare olio, filtro olio e filtro aria ogni 10000 km,secondo consiglio eliminare l'egr dal software,spendete qualche euro ma li risparmiate più avanti

    • @blackcrow9560
      @blackcrow9560 Рік тому

      Condivido a PIENO tutto quello che hai detto Pasquà...🙂

  • @danielemanferdini6116
    @danielemanferdini6116 2 місяці тому +1

    Io ho in ducato 2300 jtd euro 3 se smonto il manicotto di aspirazione dentro sembra nuovo.. quelli con EGR nemmeno lontanamente sono così

  • @alessiobezze
    @alessiobezze 3 місяці тому +1

    Le egr vengono chiuse in fase di rigenerazione dpf. Quindi tutto è già progettato per alta temperatura.
    Io ho chiuso egr e defap a 120k e ho fatto 310k.
    Mi vergogno di essere ingegnere a sentire certe elucubrazioni da un altro ing.
    Tutto deve essere suffragato dalla pratica o dalla conoscenza di progetto.

  • @giuseppevita155
    @giuseppevita155 8 місяців тому

    L'ingegnere è bravo a discorsi ma nei casini pratici ci siamo noi utenti!

  • @saulfornezza769
    @saulfornezza769 Рік тому +3

    e se invece togliamo tutto il collettore ed asportiamo egr/dpf/adblue/catalizzatore di serie, e lo rimpiazziamo con un collettore diretto con un catalizzatore da 200/400 celle e rimappiamo a dovere la centralina, tralasciando l'inquinamento, non dovremmo garantire al motore una vita più longeva?

    • @iJo09
      @iJo09 Рік тому +5

      Certo, EGT più bassa, niente imbrattamento del collettore di aspirazione, minor consumo di gasolio e se si hanno problemi di crescita del livello dell’olio si ha una buona probabilità di risolvere il problema (ma non è da escludere che il problema derivi dalle fasce elastiche dei pistoni usurate, per effetto blow-by, definito da qualcuno effetto blowjob 😁)

    • @RobyRob_
      @RobyRob_ Рік тому

      ti ricordo che è una pratica per cui ne consegue una sanzione penale e non amministrativa. Non è proprio rose e fiori....

    • @saulfornezza769
      @saulfornezza769 Рік тому

      al netto dell'ovvia sanzione penale, il motore ne trae giovamento?@@RobyRob_

    • @RobyRob_
      @RobyRob_ Рік тому

      @@saulfornezza769 sul lato teorico si, ma ci sono anche opinioni contrastanti derivate proprio dalle nuove architetture dei motori odierni. C'è ad esempio chi sostiene che, svuotando il dpf, possa andar a creare dei vortici di aria calda e fredda in fase di scarico compromettendo la regolarità del motore, così come chi sostiene che, eliminando il filtro, possa aumentare le temperature di funzionamento dello stesso.

    • @customduo8016
      @customduo8016 Рік тому

      ​@@RobyRob_e tu chi sei

  • @claudiocecca1
    @claudiocecca1 4 місяці тому +1

    Buongiorno. Io ho una punto 1.3 Mjt Euro 4. A 400mila km mi si e' accesa la spia avaria motore. Tramite obd ho letto : a) avaria EGR, b) avaria sensore temperatura gasolio, c) avaria pressione assoluta. Ho smontato il sensore pressione assoluta e l'ho trovato sudicio. Ho sospettato che il collettore di aspirazione fosse pieno come la EGR. Contro verifica: ispezione collettore aspirazione lato EGR, previo smontaggio manicotto aria sovralimentazione. Pieno.
    Mi son fatto il segno dell croce e ho smontato, pulito e rimontato EGR, collettore, sensore e trappola vapori olio. Spariti tutti gli allarmi. Effettuato tagliando ( ogni 10.000), aggiunto additivo FAP, lanciato la macchina a 160km/h, spurgato il collettore di scarico e turbina e la macchina ha smesso di fare fumo. Il meccanico ha chiesto 300€, ma é un costo che avrei affrontato volentieri se non avessi avuto dimestichezza. E via verso la 7a revisione 😊

  • @francescom6870
    @francescom6870 Рік тому +7

    Buongiorno ingegnere lei ha detto delle cose esatte, pero' la valvola egr non costa poco ,per sostituire la valvola della mia wolkswagen polo euro 5 mi hanno chiesto 650 euro la valvola ,con manodopera 1150 euro non e' poco, sempre tagliandata in volkswagen, l'olio motore dopo 15,000 km non lubrifica neanche bene per il gasolio incobusto caduto nella coppa dell'olio, si rompe il motorino della valvola per le incrostrazioni devi sostituire tutta la valvola non danno il motorino, la valvola egr della volkswagen non e' cosi accesibile e ' un lavoraccio, costa anche tanto , ci lascio un mese di stipendio alla fine ci smeniamo sempre noi automobilisti ,salve

    • @stefanonovali5147
      @stefanonovali5147 Рік тому

      Devi escludere tutto. Poi il portafoglio è il tuo

    • @francescom6870
      @francescom6870 Рік тому +1

      @@stefanonovali5147 grazie, te l'hai fatto come ti trovi?

    • @stefanonovali5147
      @stefanonovali5147 Рік тому +1

      @@francescom6870 come dicevo la mia auto andava bene. Una bmw serie 1 120d f21
      Ma prevenire meglio che curare. L auto va da dio non fuma non puzza ed ho guadagnato 52 cv e ridotto i consumi. Cosi posso usare anche un olio serio

    • @francescom6870
      @francescom6870 Рік тому +1

      @@stefanonovali5147 bravissimo, si sente un sacco di cose se si toglie valvola egr si rompe il motore ognuno dice la sua hai tolto tutto ti trovi bene?

    • @stefanonovali5147
      @stefanonovali5147 Рік тому +1

      @@francescom6870 il fap si toglie fisicamente. La valvola egr la si inibisce elettronicamente. Nel tuo caso ormai dovrai cambiarla in quanto per poterla disinibite deve poter rimanere chiusa. Cosa che se hai rotto la parte elettronica dubito possa Avvenire.
      Io sono andato a fare tutto da "carburatori Bergamo " dove trovi Marino un gran professionista. In particolar modo nella mappatura è il migliore oltre per i banchi di cui dispone.
      Quando senti parlare di questi discorsi devi sempre pensare che pochi ragionano in modo disinteressato. I più hanno i propri interessi. Non dico siano tutti prezzolati. Ma basta incappare nel solito pseudo ecologista che solo per questo dirà la sua in maniera un po distorta da ciò che veramente è

  • @pierpaologardino5366
    @pierpaologardino5366 7 місяців тому

    Qualcosa non mi quadra nella mia ignoranza= ma allora se parte dello scopo dell'Egr è l'abbassamento delle temperature combustioni allora perchè si fá ingurgitare al motore grazie al turbo piú massa d'aria comburente?-basterebbe razionarla,noo?.E se il problema son le temperature allora perchè si fá lavorare i motori odierni a temperature ben piú alte rispetto al passato?(Per estrapolare il massimo dell'energia utilizzabile

  • @mathausen77
    @mathausen77 Рік тому +1

    Buonasera, ho avuto un guasto ad una flangia del raffreddamento e per questo ho dovuto smontare il collettore di aspirazione e i condotti fino alla valvola EGR, il collettore era intasato e imbrattato riducendo almeno del 50% il flusso d'aria. Quindi è già un punto a sfavore! ma la domanda è un'altra: se la valvola egr si apre solo a gas chiuso o comunque poco aperto, mentre a gas spalancato si chiude mi suona strano il discorso della temperatura! perché ovviamente il motore sotto stress scalda molto di più per via della elevata combustione di carburante. Perché non dovrebbe resistere con l'Egr chiusa?

    • @moxgarage
      @moxgarage  Рік тому

      Perchè le temperature di combustione dipendono dal rapporto aria/carburante

    • @MaurizioCarrar
      @MaurizioCarrar Рік тому +2

      @@moxgarage caro ing, se un iniettore perde gasolio, si ingrassa la miscela, il motore diesel è come una caldaia, più arriva gasolio e più riscalda, alla fine si arriva a fondere il cielo del pistone senza spie di avviso è senza aiuto dalla egr.
      Quindi perchè mai dovrei fondere a 2000 giri, filo di gas, basso carico, con il solo ossigeno che entra dal collettore di apirazione e con un filo di gasolio?
      Ad alto carico l'egr è chiusa eppure il motore non fonde.
      La sua teoria è molto teorica ma poco pratica.

    • @moxgarage
      @moxgarage  Рік тому

      Cosa brucia di una goccia di gasolio, la parte interna o la parte esterna? Quando comprenderai come funziona la combustione, avrai la risposta corretta a tutte le ipotesi che hai fatto. Detto ciò il problema dove ti "incarti" è che pensi che la combustione avvenga sempre con lo stesso titolo. La temperatura in camera dipende sia dalla quantità assoluta di gasolio bruciato, sia dall'efficienza di questa combustione@@MaurizioCarrar

    • @MaurizioCarrar
      @MaurizioCarrar Рік тому

      @@moxgarage entriamo nella filosofia della combustione.

    • @StefanoGiacometti-r6y
      @StefanoGiacometti-r6y Рік тому +1

      Se non ho fiducia negli ingegneri Audi compro Renault se non ho fiducia nella BMW compro Nissan......a 15 anni elabori il 50ino e lo spacchi....a.40 anni vedi cosa TI serve lo compri ed eviti danni da ego fuori controllo....

  • @simoneastuti2186
    @simoneastuti2186 10 місяців тому +2

    Prima di tutto bisogna eliminare il fap. Poi bisogna fare una mappatura della centralina per mantenere certi valori. Chiaramente più si cerca di più il rapporto stechiometrico va a puttane!!vantaggi: pulizia colettore di aspirazione, pulizia cielo del pistone .minore temperatura alla turbina. Aria sempre fresca nel cilindro. Chiaramente dovrebbe essere una modifica solamente per chi usa la strada per la pista!ma anche per chi usa l'auto in pista migliora tutto il sistema di aspirazione. Il problema poi dipende dalle prestazioni!!

    • @system450
      @system450 9 місяців тому +1

      Rapporto stechiometrico su un diesel... 🤣

  • @Luca_Gravel
    @Luca_Gravel 10 місяців тому +1

    Hanno aggiunto mille "tappi" filtri, accrocchi con elettronica varia sui motori diesel che sono eterni così a 250mila km sono da buttare

  • @filippocostanzoint
    @filippocostanzoint Рік тому +1

    Buongiorno, io con giulietta 1.6 105cv quasi 200.000 kilometri mai avuto problemi, fino ai 170.000 kilometri sempre usato spray per pulire il collettore senza smontare nulla, poi ho deciso di smontare corpo farfallato ed egr e devo dire che non era così sporca, però nel dubbio io li ho puliti e rimontati

    • @filippocostanzoint
      @filippocostanzoint Рік тому

      Però mi sorge una domanda se dopo escluso l'egr si rimappa la centralina per iniettare più carburante per evitare di andare in eccesso d'aria e di conseguenza inalzare le temperature (come spiegato nel video) può essere una soluzione?

  • @giusepperuggiero3084
    @giusepperuggiero3084 7 місяців тому +1

    Da come la vedo io, Egr..Fap e Swirl Flap sono i peggiori "amici del Motore" !!
    ..senza andare a discutere su quanto poi siano efficaci ai fini dell' inquinamento

  • @crismaster1098
    @crismaster1098 Місяць тому

    Penso, la migliore cosa potessi fare, non strappa piu, consuma meno e va' che e' una bellezza

  • @stefanofeltrin1988
    @stefanofeltrin1988 9 місяців тому

    Buongiorno ingegnere. Io o escluso EGR su un Ford Transit 125cv del 2002 e da quando lo esclusa aspirazione pulita e meno problematica di imbrattamento. Esclusa (tramite centralina piu mappatura) su una Fiesta 1.4tdci e pure li ho trovato miglioramenti sulla pulizia del'impianto aspirazione. Col Transit fatto circa 60mila km e con la fiesta sui 47mila km.
    Sono fortunato? 😂😂

    • @marcolombardi5759
      @marcolombardi5759 4 місяці тому +1

      @@stefanofeltrin1988 ciao ho una fiesta 1.4 tdci quando dai un filo di gas costante la tua fiesta 1.4tdci strattona?

    • @stefanofeltrin1988
      @stefanofeltrin1988 4 місяці тому

      @@marcolombardi5759 assolutamente no

  • @fabrica-almacen3130
    @fabrica-almacen3130 Рік тому

    Buongiorno ingegnere. Da collega in altro settore mi piacerebbe chiarire un dubbio che mi attanaglia e che coinvolge tutto un settore particolare di utilizzatori.
    Parlo di quanti con il loro camion diesel euro6 devono circolare per Paesi (per esempio africani) con combustibili ricchi in solfuro. Inoltre potrebbero non disponere di adblue. E per peggiorare le cose ci si trova a circolare a 4-5000 metri (Sud America).
    Le tre casistiche sono realmente un problema o sono solo leggende popolari? Ci sono delle soluzioni per ognuno dei 3 problemi esposti?
    Nota: visto che in questi Paesi non si applicano le nostre normative, sono da considerarsi anche modifiche che si applichino solo fuori Europa per poi annullarle al rientro.
    É un problema molto sentito da una platea vasta di “camperisti” 4x4 che con i nuovi motori devono risolvere questo nuovo e fondamentale problema.
    Moltissime grazie per il suo interessamento. Luca

    • @moxgarage
      @moxgarage  Рік тому

      Tema molto interessante, su cui però non ne so molto.... In linea di massima di certo i mezzi venduti in loco sono adatti alla circolazione in quelle realtà. Il problema riguardava un tempo anche banalmente la benzina, dove era necessario ridurre gli anticipi usati nei motori europei, per permettere di poter girare anche in paesi dove la benzina aveva un numero di ottano sensibilmente più basso. Se prendiamo un diesel euro 6 europeo e lo mettiamo a circolare in Africa o sudamerica, in effetti potrebbero sorgere problemi non risolvibili in modo semplice come appunto con l'anticipo. Se ad esempio un mezzo finisce l'adblue e non è disponibile in loco, per omologazione, è programmato per spegnersi senza più permettere il riavvio del motore. Quindi certamente occorrerebbero delle modifiche, sia meccaniche, sia elettroniche, per permettere la circolazione in quelle realtà.

    • @fabrica-almacen3130
      @fabrica-almacen3130 Рік тому

      @@moxgarage Buongiorno e grazie per il suo tempo. Dei 3 problemi esposti, quello dell'adblue è "facilmente" risolvibile: ci si porta 200L di Urea e, in caso finisca, si attiva la centralina elettronica che inganna il motore (non essendoci problemi di normative anti inquinamento in quei Paesi, non ci sono problemi legali). Il vero problema che le sottoponevo per stuzzicare il suo intelletto era quello del solfuro: rovina il motore/filtri/catalizzaore...? in caso affermativo, si può prevedere una modifica per aggirare al problema (deviare i gas di scarico? a partire da que punto?... Sul problema invece di condurre a 4000-5000m non ho nessuna idea visto che neppure immagino il problema che possa avere il motore visto che essendo turbo, la densitá dell'aria non é quella aspirata. Apprezzerei molto mi potesse proporre delle soluzioni tecniche (il tema legale non è oggetto della trattazione ovviamente) e magari potrebbe anche farci un video... Un grandissimo plauso per il canale: educato, professionale, competente.

  • @shwarz442
    @shwarz442 Рік тому +1

    Devo indicare che Emanuele Sabatino è venuto a mancare anni fa per tragiche cause, senza volere escludere l'autorevolezza del canale omonimo, metto a conoscenza tale fatto per evitare che menzionando questa situazione non si vada ad turbare la sensibilità altrui. Buona giornata. 🥀😐

    • @moxgarage
      @moxgarage  Рік тому

      ua-cam.com/video/4bQ0D5Ppq5A/v-deo.html

  • @RobyRob_
    @RobyRob_ Рік тому +1

    posso chiederti farti una domanda? al netto del fatto che eticamente sia assolutamente scorretto escluderla e del fatto che causerebbe l'accensione della spia motore, volendo semplicemente fare una prova, sarebbe fattibile chiudere l'egr mandando il motore a piu di 2000 giri e nel frattempo staccare lo spinotto dell'egr? Questo permetterebbe di mantenerla chiusa?
    Ripeto, non è la soluzione ne tecnica ne etica, è semplicemente una curiosità e, volendo, sperimentale.
    Grazie.

    • @AngeloEBasta
      @AngeloEBasta Рік тому +1

      Non credo possa risponderti perchè non ha risposte. Il video dice cose irreali circa le temperature, anzi, è l'esatto contrario di quanto dice. EGR introduce gas caldi che innalzano le temperature e non il contrario quanto da lui asserito. Detto questo puoi fare quello che dici, ma non a 2000 giri, probabilmente parecchio più in alto ed ogni motore ha i suoi giri. Il problema è che comunque avresti un errore in diagnosi.

    • @RobyRob_
      @RobyRob_ Рік тому +1

      si lo so dell'errore, ma non vorrei girarci regolarmente, sarebbe per me una semplice prova di 1km al massimo, tanto per vedere come si comporta il motore in assenza di EGR. E se provassi a scollegarla da motore spento? Teoricamente dovrebbe stare chiusa in questa occasione. No? Grazie. @@AngeloEBasta

    • @AngeloEBasta
      @AngeloEBasta Рік тому

      @@RobyRob_ non avresti il reale comportamento che avrebbe il motore con un lavoro fatto a dovere. Come si comporti è difficile dirlo, ma sicuramente un lavoro ben fatto ti darà risultati migliori. Chiusura meccanica e ritocco alla mappa

    • @RobyRob_
      @RobyRob_ Рік тому

      ritocco della mappa in che senso? limitarsi alla sola rimozione della egr o anche altro? Perché a me interesserebbe solo la prima...@@AngeloEBasta

  • @valentinorossi7396
    @valentinorossi7396 Рік тому +2

    Ingeniere dei miei zebei..... Dopo 2min....di video.... Lo si capisce

  • @nomecognome6799
    @nomecognome6799 Рік тому +1

    Salve Mox Garage. Ho visto in molti commenti che la chiamano ingegnere e dunque, solo per pura curiosità, le chiedo cortesemente se lei è un ingegnere. A parte questo, le chiedo gentilmente una delucidazione relativa al suo video : quando dice che prima o poi si spaccherà, si riferisce alla valvola dell' egr? Se si, IO HO TROVATO LA SOLUZIONE : ho staccato il cavo elettrico che da corrente al motorino elettrico che fa aprire la valvola; in questo modo la valvola rimarrà sempre chiusa, ferma e bloccata e non potrà mai in nessun modo spaccarsi poiché è immobile; LE CHIEDO GENTILMENTE se ciò che ho scritto è corretto. EVIDENZIO che ho bloccato la valvola egr PER EVITARE CHE SI SPORCHI IL COLLETTORE DI ASPIRAZIONE ARIA e a tal riguardo faccio presente che ci sono tanti video che mostrano collettori talmente sporchi che impediscono il buon funzionamento del motore. Attendo suo gentilissimo riscontro. Grazie.

    • @moxgarage
      @moxgarage  Рік тому

      Partiamo dall'inizio: la definizione "ingegnere" è partita da una mia amica , che è un vero professore (e di peso) al Polimi, che mi affidò il nomignolo di "ing wannabe". Nella realtà la mia laurea accademica è in scienze politiche, mentre l'ingegneria l'ho studiata per diletto, ma senza mai compiere il percorso di laurea. Da quando ho raccontato in un video questa storia, molti si sono divertiti ad assegnarmi il titolo. Proprio perchè spesso si perde fra il serio ed il faceto (chi magari è arrivato dopo senza vedere i precedenti non coglie l'ironia), troverai diversi video in cui di tanto in tanto ritorno su questo chiarimento. Venendo al tuo metodo può funzionare su un motore con un'elettronica molto datata, così come l'idea di interporre con una flangia il condotto. Diciamo fino a prima dell'euro 5, dove l'evoluzione elettronica ha reso molto più difficile "ingannare" la centralina. In questi casi va riprogrammato il sw per ignorare i controlli. Diversamente, in funzione della programmazione dello specifico sw, l'auto può anche andarti in recovery, tagliando drasticamente le prestazioni. Il rischio rottura non è della valvola, ma del motore. Dipende dal fatto che l'egr nei motori moderni è usata anche per il controllo delle temperature di combustione. Impedendone il funzionamento si rischia di indurre degli shock termici che a lungo andare possono portare a cedimenti fatali. Il problema è che non può essere assunta come una regola aurea. Ci sono motori che sopportano, altri no. Nessuno lo può sapere in anticipo se non il produttore che ha sviluppato il propulsore. Se valuti il rapporto costo beneficio nel lungo periodo, cioè se vuoi percorrere molta strada con quel motore, per risparmiare un intervento di pulizia o sostituzione dell'egr, stai rischiando il cedimento di una valvola di scarico e di buttare via il motore. Vale la pena? Infine i video che ti fanno vedere motori molto "conciati". 9 volte su 10 il problema non è l'egr. Ciò che vedi è un problema a monte, come una cattiva combustione che produce moltissimo particolato. Ovvio che a soffrirne per primo sia il circuito dell'egr, ma eliminarlo vuol dire solo cercare di rendere meno evidenti gli effetti di un problema che rimane fino a quando non lo si sistema. Anzi, in questi casi la rottura dell'egr è una salvezza, perchè lo stesso problema, a più lungo andare, "seccherà" la turbina con conseguenze ben più nefaste...

    • @nomecognome6799
      @nomecognome6799 Рік тому

      ​@@moxgaragegrazie per le informazioni anche se mi hanno spaventato tanto perché ovviamente io non voglio rompere il motore. La mia auto, alfa gt 1.9 jtd del 2009, non è andata in recovery e non sono diminuite le prestazioni. PERÒ, ALMENO PER IL MOMENTO, voglio rimanere tutto come prima; il problema è che anche dopo aver messo lo spinotto che dà corrente alla valvola, rimane accesa la spia del CHECK MOTORE. Siccome vorrei fare da solo le operazioni sulla centralina tramite lo spinotto ODB, ti chiedo gentilmente se tu sapresti consigliarmi al riguardo : su Amazon ci sono tanti aggeggi che si possono collegare all ODB per gestire la centralina ed i prezzi vanno da 10 euro fino a parecchio : siccome adesso la tecnologia si è evoluta tantissimo, può anche essere che un aggeggio ODB economico, sui 20 euro, funzioni : tanto per fare un paragone, i microscopi smartphone di adesso, sono più potenti dei voluminosi e giganteschi computer di anni fa. Sapresti darmi dei consigli riguardo a questi aggeggi ODB? Magari potresti fare un video apposito che appunto dà questi consigli; in tal caso ovviamente ti chiedo gentilmente di indicarmi poi il link dell'eventuale video. Grazie in anticipo per la risposta.

    • @moxgarage
      @moxgarage  Рік тому +1

      @@nomecognome6799 2009 dovrebbe essere euro4. Per questo non è andata in recovery. Hai la spia perchè comunque si sarà accorta del malfunzionamento della valvola ed ha registrato l'errore. Ricollegando lo spinotto la spia rimane accesa perchè l'errore ormai l'ha registrato. Alcune volte, dopo un certo numero di cicli di guida in cui non rileva più un errore attivo, provvede da sola a spegnere la segnalazione della spia generica. In altre auto se l'errore è in memoria, continua a mantenere la segnalazione finchè non viene resettato via obd. Per un reset solitamente basta un emulatore generico anche se super economico. Alcune centraline però possono richiedere emulatori più completi per via di protocolli più sofisticati, ma nel caso non succede nulla di male: al più quello economico semplicemente non funziona. Con questi emulatori è difficile fare danni perchè non hanno funzioni di scrittura, ma possono solo inviare comandi. Per evitare invece che si accenda la spia quando stacchi il connettore, occorre invece necessariamente riscrivere il sw e qui la faccenda si farebbe molto più complicata (e costosa). Qui il video sugli emulatori: ua-cam.com/video/OOtG5RQFL6w/v-deo.html

    • @nomecognome6799
      @nomecognome6799 Рік тому +1

      ​@@moxgaragevado a vedere il video

  • @davidesemenzin8042
    @davidesemenzin8042 Рік тому

    Buonasera io ho un'auto euro 4 con fap lei cosa pensa riguardo all'innalzamento delle temperature durante la rigenerazione (le fa con le post iniezioni all'interno del motore) a lungo andare non sono deleterie per motore e turbina? Essendo che sale sempre la temperatura ogni volta che rigenera

    • @moxgarage
      @moxgarage  Рік тому +1

      I 'innalzamento della temperatura avviene nello scarico, non nel motore che, quindi, non ne risente. Il turbo, invece, è coinvolto. Va però osservato che è necessario utilizzare queste post iniezioni proprio perchè la temperature dei gas di scarico nei diesel è molto inferiore a quella dei motori a benzina. Quindi le turbine, che già possono resistere alle sollecitazioni notevolmente superiori dei motori benzina, non hanno difficoltà a resistere a quelle di rigenerazione dei diesel.

  • @carlinochr1781
    @carlinochr1781 10 місяців тому +1

    Da appassionato mi permetto d'aggiungere un'altro argomento alla discussione. Con le nuove norme sulla revisione, saranno misurati i nox e verificato tramite obd se il software della centralina è stato manomesso. Quindi a torto o a ragione tanti dovranno fare i conti con questo.

    • @dannykluge255
      @dannykluge255 10 місяців тому +1

      Non è del tutto esatto, non vanno a vedere il file della macchina ma gli errori in centralina se c'è ne sono. Praticamente la macchina deve essere in ordine con i vari sensori di gestione. Se arrivi con la spia gialla accesa anche quando è in moto sarà meglio vedere prima della revisione di che si tratta per evitare problemi in sede di revisione. Al momento le cose stanno così poi sicuramente qualche burocrate europarlamentare inventerà altre menate non solo in questo campo ma anche altro.

    • @carlinochr1781
      @carlinochr1781 10 місяців тому

      @@dannykluge255
      Grazie x la precisazione, quindi non vanno a guardare se il file originale è stato manomesso anche con la semplice disattivazione dell'immobilaizer.??

  • @adelinopaletti3816
    @adelinopaletti3816 Рік тому +1

    Tanta teoria. Ho un auto con motore tdci euro 5. Una volta flangiata l EGR, la centralina non si è accorta di niente e ho fatto 10000 km senza nessun problema anzi consumi calati. Sarà fortuna...

    • @michelemariani4631
      @michelemariani4631 5 днів тому

      macchè fortuna, è la Realtà delle cose che NON vogliono ammettere !!! Il motore ha bisogno di ARIA PURA, altro che di altro fumo proveniente dalla egr...sarebbe come cagarsi in bocca..

  • @alessandroborghesi8974
    @alessandroborghesi8974 Рік тому +1

    Io dopo 3 bmw 6 cil disel, non ho mai avuto problemi con egr o condotti sporchi, lauto diael va usata, vanno fatti i tagliandi piu che regolarmente, se prendi una diael e fai 10 k. Al giorno, fai i tagliandi dopo scadenza, ad un certo punto troverai tutto intasato ma non per l egr ma perche il motore non ha mai funzionato bene. Sullultima a 300mila km il motore a freddo al minimo girava male, ho pensato alle farfalle ed il meccanico ha smontato tutto: era tutto pulito, certo non come nuovo ma per nulla ostruito, alla fine era il tensiinatore della catena che era al limite ed a freddo non tendeva bene, purtroppo non sapevo che in quel modello a 250mila andava fatta la catena, ma condotti tutti perfetti. Tagliandi regolari e usata solo per percorsi medio lunghi

  • @giuseppedeluca7846
    @giuseppedeluca7846 Рік тому +2

    Egregio ingegnere la sua è una analisi teorica che contraddice quella di fatto
    Di fatto anche le euro 6 mostrano collettori e valvole di aspirazione con notevoli depositi carboniosi oltre a punterie spesso sporche
    Per quanto concerne le temperature di combustione motore c'è qualcosa che non torna : i rapporti di conoressione sono oggi già notevolmente piu bassa nell' ordine di 16-17:1 contro i 19-21:1 del passato
    Per sua natura il gasolio in accesiine per compressione deve lavorare ad alte temperature per avere un rendimento termidinamico performante !!!
    Se oggi i diesel sino spinti e si teme per le alte temperature allora siamo di frinte ad una altra realtà vergognosa e cioè l'uso di materiali con sezioni ridotte, compattezze eccessive canne cilindri e passaggi olio ed acqua riditti al minimo e queste sono le vere pecche
    In reakta l'EGR è uba grandissima stronzata perche con il ricircolo dei gas di scarico si vorrebbe controllare temperature che in realtà divrebbero esserci ma che possono essere critiche da quanto sopra appena citato
    Ho visto motori anche recenti con basamenti in alluminio cin difetti di planarità per eccesive temperature
    Abbiamo staccato egr, modificato il circuito di raffreddamento , ripulito la testata ,sedi valvole, guarnizioni testa in kevlar, liquido raffreddamento senza acqua ed altri ancora.....
    I motori euro 6 in questo modo vanno benissimo con percirrenze che hanno superato i 200 mila kilometri

    • @giuseppedeluca7846
      @giuseppedeluca7846 Рік тому +3

      Ingegnere faccia un po' di pratica e visiti qualche officina e soprattutto quella dei preparatori: si accorgerà che non sono loro che non capiscono nulla di motori ......

    • @blackcrow9560
      @blackcrow9560 Рік тому

      daccordissimo🙂@@giuseppedeluca7846

  • @agiacinto80
    @agiacinto80 Рік тому +1

    Viviamo nell'era del consumismo tutto viene progettato per durare un tot di tempo per dare spazio alla produzione e creare consumismo le soluzioni esistono ma non fanno profitto quindi!!!! mezzo mondo toglie dispositivi nelle auto creando meno problemi a lungo termine proprio perché la maggior parte della gente non si può permettere di cambiare auto ogni 3 anni come vogliono queste case automobilistiche per non parlare del fatto che hanno anticipato i tempi e non fanno più le motorizzazioni a diesel a partire dal 2024 certe case 🚗 quando la normativa UE parla dal 2030 sto giro mi tengo la macchina e gli tolgo tutto come hanno fatto tante persone che conosco da 30 anni e mai problemi solo che è scomodo dirlo

  • @lucaaudia7546
    @lucaaudia7546 Рік тому +2

    Detto cio son sicuro che lui possiede macchine a benzina o meglio elettrica da ingegnere deve essere frustrante dover difendere una cavolata del genere

  • @nomecognome6799
    @nomecognome6799 Рік тому

    Salve Mox Garage. Proprio in questo istante, dopo aver smontato l' EGR (che nel caso di Alfa Gt è proprio semplicissimo) e dopo aver pulito tutto, STAVO TAPPANDO. Ora mi hai fatto cambiare idea però MOLTO GENTILMENTE ti pongo una domanda :
    - tutto quello che hai detto, è vero?
    - oppure, tanto per fare un esempio banale, sono stati altri, ad esempio gli ambientalisti, a chiederti dire ciò che hai detto in questo video?
    Ripeto che questa domanda te la pongo con ESTREMA GENTILEZZA.
    Riguardo all'ambiente, rimane aperta la questione che EGR e FAP SONO DANNOSI e non utili in quanto per loro causa vengono immesse nell'aria PARTICELLE MOLTO PIÙ PICCOLE che arrivano proprio in fondo ai polmoni AL CONTRARIO DELLE PARTICELLE più grosse che arrivano "soltanto" nella parte altissima del nostro sistema respiratorio : cose dette da molte FONTI AUTOREVOLI e che si trovano molto facilmente su internet e Google. Attendo tua gentilissima replica.
    Ps: io stavo tappando l EGR al solo scopo di non doverlo pulire più.
    Grazie in anticipo.
    Ps2: da pochi giorni ho acquistato la prima auto Diesel usata E NON NE COMPRERÒ PIÙ NEANCHE NUOVE; CONTINUERÒ A COMPRARE AUTO A BENZINA preferibilmente con GPL.
    In attesa, ringrazio nuovamente.

    • @moxgarage
      @moxgarage  Рік тому +2

      Anzitutto ti ringrazio per l'enorme (e purtroppo credo eccessiva) stima che nutri nei miei confronti, se pensi che addirittura ci sia chi mi chiede di fare video, ritenendomi capace di influenzare le masse. Aimè la realtà è molto più triste: faccio video per solo per hobby; dubito di avere una qualche influenza sulle masse, nessuno mi chiede di fare video. Tutto ciò premesso, l'assunzione che fai sugli effetti dannosi del particolato è una bufala enorme. Hai ragione a dire che si trova su google, etc (come tonnellate di altra informazione spazzatura)... Aggiungo che spesso queste scemenze sono riprese pure da trasmissioni tv etc. Per questo esistono le fonti qualificate. Queste non sono i miei video su youtube, ma gli studi pubblicati dal CNR. Sul mio modesto canale trovi un video dove tratto proprio questo argomento nello specifico, facendone una sintesi. Infine il tema di chiudere l'EGR ed i possibili danni. L'errore di base di chi pensa di far bene è immaginare il motore come se fosse stato progettato senza EGR. In quel caso si potrebbe ritenere ininfluente per l'affidabilità lasciarla o toglierla. Su un motore invece progettato per averla, le temperature sono gestite tramite questa componente e nessun meccanico/preparatore ha gli strumenti idonei a rivedere e controllare tutte le conseguenze che ne scaturirebbero dalla sua esclusione (ammesso mai che ne avesse le competenze), per evitare brutte sorprese a lungo termine. Pertanto, ancor più per il fatto che nel tuo caso è pure comoda da pulire, risulta molto più saggio conservarla.

    • @nomecognome6799
      @nomecognome6799 Рік тому

      Grazie per la risposta. Riguardo al FAP invece, non capisco una cosa SEMPLICISSIMA riguardante la sostituzione del filtro interno, quello in tessuto quando ormai è irrecuperabile e deve per forza essere sostituito : perché invece di dover smontare e sostituire INUTILMENTE anche l'involucro di metallo che contiene il filtro di stoffa, questo involucro di metallo non lo fanno con una parte, dotata di opportuna guarnizione, che può essere SPANATA e consentire la sostituzione del filtro di stoffa soltanto? In questo modo la sostituzione del maledetto FAP sarebbe semplicissima ed estremamente economica, sarebbe uguale alla sostituzione del filtro aria.
      Attendo tua gentilissima opinione?

    • @moxgarage
      @moxgarage  Рік тому

      @@nomecognome6799 Credo tu stia facendo confusione... Il FAP non è certo in stoffa! è una struttura ceramica che lavora a 650-700° ed il suo involucro esterno è un assemblaggio in produzione. Non si può farlo estraibile. Forse volevi dire il filtro olio, che può essere a cartuccia o meno. Ormai su tutti i motori più recenti si cambia infatti il solo elemento filtrante. Comunque tieni presente che quando occorre cambiare il filtro, raramente il problema è di questo. Si tratta di un malfunzionamento a monte che, come conseguenza, ha prodotto l'occlusione prematura del filtro antiparticolato (consumo di olio, perdite dalla girante della turbina, perdite di pressione della sovralimentazione, etc). Di suo un FAP ben funzionante non ha problemi a superare i 200.000 km.

    • @nomecognome6799
      @nomecognome6799 Рік тому

      Capito. Pensavo potesse farsi estraibile. Peccato. Io sto a 202 mila km; quindi adesso dovrei sostituirlo? Se si, non so quanto costa.

    • @moxgarage
      @moxgarage  Рік тому +1

      @@nomecognome6799 Lo cambierai solo se e quando dovesse occludersi. Non è detto che ti capiti. Nel caso è possibile ormai trovare anche soluzioni economiche, cioè filtri rigenerati da apposite aziende (come succede per le turbine).

  • @tommasosassi1917
    @tommasosassi1917 2 місяці тому

    Valvola egr disattivata a 60k km ora ne ha 170k ed è tutto perfettamente funzionante quindi questo video racconta solo tanta teoria che nella pratica non trova alcun posto. Saluti e torni a studiare meglio

  • @iaconodomenico-dp3jv
    @iaconodomenico-dp3jv Рік тому

    Salve volevo chiederti o un fiat scudo combinato 2000 jtd anno 2002 con quasi cinque cento mila km non o mai pulito valvola egr sto pensando di fare togliere le valvole egr cosa mi consigli di farle pulire o di togliere definitivamente non so se mi stanno dando problemi come prestazioni e consumi potresti dirmi quali problemi danno quando sono sporche e intasate o pensato di fare una pulizia senza smontare con i prodotti specifici cosa mi consigli

    • @moxgarage
      @moxgarage  Рік тому +1

      Uscirà un video sull'argomento. Diciamo che il problema è che possa bloccarsi. Vista l'età la cosa migliore è smontarla e pulire. Con quei prodotti perdi solo tempo.

  • @LucaRockersdubmaster
    @LucaRockersdubmaster 3 місяці тому

    Con l egr esclusa soprattutto a freddo al minimo puzza da morire.
    Basta tenerla pulita, inoltre aiuta a portare in temperatura il motore nelle partenze a freddo e come già detto abbassa gli inquinanti abbassando la temperatura di combustione. Ho provato la stessa macchina con egr normale ed esclusa va uguale e consuma uguale

  • @roccogaudino9356
    @roccogaudino9356 Рік тому

    Ho seguito più di un video sulla valvola EGR e ho capito che non ho capito proprio niente di questa valvola. Una cosa è certa, ho una panda hybrid benzina da tre anni con 30.000 Km. percorso casa scuola e viceversa. Mi è stata cambiata una volta in garanzia a 15.000 km., la seconda volta invece, a 30.000 km, l'ho fatta pulita e montare, pensando di ovviare al problema... Durata 10 giorni e punto daccapo. Una media di ogni 15.000 km. Ma a parte questo, sapete quanto costa alla fiat una valvola del genere? 705,00€, si avete letto bene, con il montaggio arriviamo a 800,00€. La decima parte del costo della mia panda. Dopo tre anni già due valvole. Finito quì? mah! Qualche commento?

    • @moxgarage
      @moxgarage  Рік тому

      Nel video si parla di EGR su motori diesel. Sui benzina è tutta un'altra storia. Considerando il tuo racconto è assai probabile che ci sia qualche altro problema, che non hanno individuato, che come conseguenza porta alla rottura della egr (che è rarissimo possa dare problemi sui benzina).

  • @TheGreenOne643
    @TheGreenOne643 Рік тому +1

    ma se qualche pirla si scassa il motore perché ha voluto fare il furbo gli sta solo bene! 😂

  • @saifjemai3124
    @saifjemai3124 Рік тому +1

    Buongiorno , i costruttiri oggi pensano solo a vendere e omologare le auto con le direttive europee , tipo jaguar enginium che danno il cambio olio a 34000 km , assurdo perche c'e gente che non e arrivata al primo tagliando ( jaguar e castrol ) sanno che sono troppi . E lo stesso vale per la egr : un diesel funziona ad eccesso d'aria ( ma aria fresca altrimenti a cosa serve l'intecooler e il filtro d'aria) se vengono bypassati per buttare dentro fumi di scarico ...

  • @m1st3r0
    @m1st3r0 6 місяців тому

    A livello teorico non fa una piega, anche se molti esempi sono specifici e non si applicano come regola generale, come il discorso che non sporca + di tanto sugli euro 6 perché hanno introdotto l'egr a bassa pressione, e tutti il resto dei veicoli? ad oggi non tutti hanno un euro 6, lo vogliamo raccontare al collettore di aspirazione della mia BMW euro 5, senza egr non sarebbe arrivata in quello stato. Ho visto 1.6mtj andare in recovery dopo che oltre ad avere il sensore massa aria tutto incrostato, dove nel collettore da aspirazione non c'era spazio, era rimato 1/10 di portata, capisco che non sono benzina ma senza ossigeno la vedo dura... Video generalizzato, va tutto contestualizzato, altrimenti sono solo parole, vanno anche visti i fatti, o almeno i pro e contro, non è solo bianco o nero.

  • @angeloma164
    @angeloma164 8 місяців тому +1

    prima di eliminare la valvola egr avevo sempre problemi a 190 mila km l'ho eliminata adesso ne ho 320 mila mai più problemi....

    • @michelemariani4631
      @michelemariani4631 6 днів тому

      continua così che fai bene...altro che EGR vafangul Lei e chi l'ha inventata sta Cagata pazzesca !!!

  • @pinucciomolinari
    @pinucciomolinari 7 місяців тому

    diciamo che questo argomento non è alla portata di tutti, e confermo quello che scrivono fior fior di meccanici, se la elimini è meglio

  • @alessandroborghesi8974
    @alessandroborghesi8974 Рік тому +1

    Buongiorno ingegnere, confermo per esperienza quello che ha detto:
    Su un camion MAN si è guastata l' EGR, intervento da 5mila euro, è stato molto più economico chiudere con una flangia. Ammetto che le prestazioni in tiro dai bassi erano molto migliorate. (Ma forse perché la valvola si era rotta chiusa??).
    Dopo circa 20mila km sono cadute 2 valvole ed hanno fatto un casino: 30mila euro per la sostituzione del motore completo. Camion con circa 200mila km, praticamente ad Inizio vita

    • @moxgarage
      @moxgarage  Рік тому

      Ahia.... mi sa che al corso di laurea su facebook ti hanno bocciato. Preparati a essere ricoperto di insulti. Ahah!!!

  • @ocram_ocram
    @ocram_ocram 8 місяців тому

    Mi perdoni ma... mi risulterebbe che nei motori a benzina non sia regolata la quantità d'aria dai tempi dei carburatori ormai.

    • @moxgarage
      @moxgarage  8 місяців тому

      La chiusura dell'egr riguarda i motori diesel. Sui benzina esiste, ma per ragioni diverse. Al punto che la maggior parte delle persone nemmeno ne sospetta l'esistenza.. argomento magari per un video dedicato ai benzina.

    • @ocram_ocram
      @ocram_ocram 8 місяців тому

      @@moxgaragenon avevo sollevato la questione egr. Comunque si, esiste anche sui motori benzina con GPF e ovviamente da meno problemi di incrostazioni anche se rappresenta comunque un cancro per i motori. La mia obiezione a cui non non ha risposto era sulla questione aria/carburatori

  • @valerio8081
    @valerio8081 Рік тому +1

    Io eliminato egr senza fap da un anno e mi trovo bene

    • @blackcrow9560
      @blackcrow9560 Рік тому +1

      io puree...:-)

    • @blackcrow9560
      @blackcrow9560 Рік тому

      egr eliminata da software e messo filtro aria sportivo SMC; niente fumo allo scarico e tira come una locomotiva :-) Fiat Punto 1.3 multijet del 2004 con 250 mila km...salutiii...🙂

  • @gianfrancocioni3180
    @gianfrancocioni3180 Рік тому

    Troppa teoria.....in pratica è meglio togliere l EGR e pure il catalizzatore....punto

  • @tommykable
    @tommykable Рік тому

    Prima non c'era e i motori facevano molti più km di ora senza problemi. adesso EGR tap adblu etc.. ciaone al motore sopralluogo sugli euro 5

  • @faustodefendenti6888
    @faustodefendenti6888 Рік тому

    Anche con gli euro3 diesel, tappando l egr la centralina andava in recovery.

    • @blackcrow9560
      @blackcrow9560 Рік тому +1

      ho una Euro 4, Nessun ricovery....tutto OK..

  • @antoniozhria8889
    @antoniozhria8889 3 місяці тому

    L olio e il filtro vanno sostituiti a 10 000 km. E niente additivi.

  • @GAtlas
    @GAtlas 8 місяців тому +2

    Ingeniere di cosa😂...