Ecco la nuova MotoGP! - IN DIRETTA alle 18

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 5 тра 2024
  • Eccolo il nuovo, atteso regolamento della MotoGP, che entrerà in vigore nel 2027. I punti salienti sono: riduzione della cilindrata dai 1000 cc attuali a 850 cc (cilindrata ridotta per questioni di sicurezza, per limitare le prestazioni, ma mantenere comunque un vantaggio sulla SBK); divieto degli “abbassattori” e aggeggi vari; riduzione della capacità del serbatoio della benzina da 22 a 20 litri; riduzione dell’aerodinamica; condivisione alla fine di ogni sessione di tutti i dati di ciascun pilota, indipendentemente dalla marca e dal team. Scelte giuste? Lo scopo di avere più sicurezza e più spettacolo verrà raggiunto? Ne parliamo nel dettaglio con il nostro ingegnere Giulio Bernardelle: vi aspettiamo in diretta alle ore 18.00 con le vostre domande e considerazioni anche sul nostro canale UA-cam.
  • Авто та транспорт

КОМЕНТАРІ • 199

  • @ciccioperformer
    @ciccioperformer 28 днів тому +6

    Distillare piantagioni per creare benzina e follia

  • @Massimo898
    @Massimo898 29 днів тому +2

    sentire l'ingegnere l'è sempre un gran piacere!

  • @iischia
    @iischia 28 днів тому +3

    Non capisco perché non si mette mai mano ai freni: in teoria limitare materiale o dimensione dischi, per esempio, non dovrebbe riallungare gli spazi di frenata, favorendo i sorpassi in staccata, e limitare pure le velocitá? In piú sarebbe a costo molto basso.

    • @MrDenisio77
      @MrDenisio77 28 днів тому +1

      Anche le gomme in caucciù sono un opzione 😅

  • @massimot3650
    @massimot3650 28 днів тому +4

    la produzione dei nuovi carburanti è costosissima e quindi inidonea allo scopo con la quale ci viene propinata

  • @Billy46-go1fb
    @Billy46-go1fb 29 днів тому +23

    Saró ripetitivo ma io non riesco a capire come sia possibile che nessuno richiami nel moto mondiale l’Ing!!!! È una persona semplicemente superiore🙌🏻🙌🏻🙌🏻🙌🏻

  • @santuz1972
    @santuz1972 29 днів тому +1

    domanda per l’ing, ma se l’alesaggio si riduce, salendo col regime di giri i motori riusciranno a respirare? non potendo montare valvole più grandi finiranno per essere strozzati, a meno che non si adottino diagrammi di distribuzione più spinti a scapito dell’erogazione

  • @effeeffe1150
    @effeeffe1150 29 днів тому +1

    Siete sempre sul pezzoooo 🔝🔝🔝🔝

  • @marcoperetti1597
    @marcoperetti1597 29 днів тому +4

    Trovo sia un peccato bloccare il frazionamento... Riduce la possibilità di inventiva, di differenze tra le case... Anche perché soprattutto nelle stradali iniziano ad esserci molte moto 3 cilindri ad esempio! L'uso di determinati motori in gara può riportarsi anche nelle moto di serie..

    • @MrDenisio77
      @MrDenisio77 28 днів тому

      Il motore a 3 cilindri non è una evoluzione tecnologica ma il contrario, è un motore zoppo

  • @robertorandazzo77
    @robertorandazzo77 29 днів тому +1

    Sempre sul pezzo lo Zam e il mitico Ing!

  • @alessiochiappari5766
    @alessiochiappari5766 28 днів тому

    Grazie mille per questo ennesimo preziosissimo contributo!

  • @carlfogarthy6508
    @carlfogarthy6508 29 днів тому

    grandiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!
    grazie Zam

  • @lennyvalentinoSchiaretti_lvs
    @lennyvalentinoSchiaretti_lvs 29 днів тому +1

    @zam perché qualcosa andava fatto? Il regolamento attuale ha delle lacune ma più dal punto di vista aerodinamico e abbassatori piuttosto che motoristico, avrebbero potuto lasciare le 1000, togliere abbassatori, alette e device…e la sprint 😅

  • @user-ff8cq7kg2u
    @user-ff8cq7kg2u 28 днів тому

    ciao. cosa dice il nuovo regolamento al proposito della pressione di iniezione ?

  • @Paolo-gc9us
    @Paolo-gc9us 29 днів тому +7

    Ma per togliere 40 cavalli era davvero necessario riprogettare tutta la moto coi conseguenti costi esorbitanti ? Non era sufficiente per esempio imporre adeguate riduzioni nei consumi? O usare dei carburanti meno efficaci ? Immagino che ci saranno dei motivi seri se è stata fatta questa scelta.

    • @vsmaster6162
      @vsmaster6162 28 днів тому +5

      È sotto la scusa della cazzata della sostenibilità, non ci posso credere che stiamo ancora andando verso quella strada

    • @e.t.1000
      @e.t.1000 28 днів тому

      La motogp serve anche come ricerca e sviluppo, in questo senso sarebbero inutili dei motori spompati

    • @Paolo-gc9us
      @Paolo-gc9us 28 днів тому

      @@e.t.1000 non sarebbero spompati, semplicemente dovrebbero ridurre la potenza per starci dentro coi consumi. Il risultato sarebbe lo stesso. Ma poi , se il problema sono le velocità eccessive, basterebbe limitarle elettronicamente. Il risultato sarebbe lo stesso. Per me una cilindrata così non ha senso.

    • @e.t.1000
      @e.t.1000 27 днів тому

      ​@@Paolo-gc9us si ma stiamo parlando delle moto più veloci, fare un mille e depotenziarlo, anche se costerebbe di meno, sarebbe comunque più pesante e meno competitivo di un 850 a parità di cv. Poi vediamo anche la situazione dei costruttori, le giapponesi non avrebbero sperato in altro, ducati e ktm non credo avranno problemi a progettare l'850, e bmw se vuole entrare in motogp sarebbe il giusto momento nel 2027 con le nuove regole, l'unica a cui forse va male è l'aprilia in quanto non ha il budget delle altre squadre.

  • @massimocavalleri6823
    @massimocavalleri6823 29 днів тому +1

    Molto interessante la parte in cui l'ingegnere spiega i carburanti

  • @niccolofagiolo6833
    @niccolofagiolo6833 29 днів тому

    Personalmente per quanto riguarda i motori in tutte le competizioni metterei solo una regola: la sezione massims del condotto di aspirazione. Una restrizione che limita la capacità di respirare per il motore...poi a ognuno sta scegliere che tipo di motore usare.

  • @frankbonan7273
    @frankbonan7273 29 днів тому +1

    Grazie per questo approfondimento... ho solo una domanda da appassionato... invece che cambiare cilindrata e quindi tutta la moto con i relativi grossissimi investimenti... non bastava togliere abbassatori, cambiare rapportature e tagliare per esempio 2-3 litri di combustibile?

    • @nicoladc89
      @nicoladc89 29 днів тому +1

      per me bastava pure meno: abolire i dischi in carbonio.

    • @MrDenisio77
      @MrDenisio77 28 днів тому

      ​@@nicoladc89 perché dovrebbe essere abolito il disco in carbonio?

    • @nicoladc89
      @nicoladc89 28 днів тому +1

      @@MrDenisio77 le MotoGP hanno guadagnato tantissimo proprio in frenata, il che significa velocità massime più alte e frenate più brevi con conseguente riduzione dello spazio per i sorpassi, senza contare che scaldano come dannati, scaldando pure le gomme ecc. Il colpo duro allo spettacolo, ai sorpassi ecc... è più colpa dei dischi in carbonio (che ci sono dal 2013 e nel frattempo sono pure enormemente migliorati) che di abbassatori, alette ecc...

    • @MrDenisio77
      @MrDenisio77 28 днів тому

      @@nicoladc89 io penso che con le prestazioni di queste moto sia dura ritornare all'acciaio...per me è l'ultimo dei problemi

  • @jpiscina
    @jpiscina 29 днів тому

    Grande Ing!

  • @paolofranchi2457
    @paolofranchi2457 28 днів тому

    Grande Ing!!!!!

  • @fuzzyal5621
    @fuzzyal5621 28 днів тому +1

    Dopo queste chiarificazioni sono un po' più tranquillo

  • @multiv4rider
    @multiv4rider 29 днів тому +1

    Insomma alla fine si è detto e ridetto che le moto attuali sono pericolose per la velocita in curva grazie alle ali e aerodinamica, ora alla fine tutti soddisfatti aumenta la velocità nelle curve… 😂
    Secondo tema la Riduzione costi, ma alla fine “sarà un grosso investimento” e “le case non sono certo contente”.
    Quindi su questo punto non ci sono vantaggi..
    Terzo tema: “per agevolare i giapponesi” in un video precedente si parlava di honda che in un mese ha portato una moto nuova, ma bene o male fa schifo come prima. si diceva appunto che sono sempre gli stessi ingegneri e che era piu facile che commettessero gli stessi errori qundi se non si cambiano persone non cambierà mai niente.
    in teoria continueranno a brancolare nel buio visto che dovranno farne un altra ancora
    Quarto tema: il mercato ingegneri di questi ultimi anni in un nuovo regolamento quale vantaggio porta se viene tutto azzerato? In sostanza aver fatto spesa di ingegneri potrebbe non portare ai risultati sperati, dovendo effettivamente ora ripartire da 0 e non portare “segreti”.
    Non trovo tutto questo reale vantaggio nel regolamento se non effettivamente togliere vantaggi a chi oggi li ha, ci si è girato alla larga ma il succo è quello.
    Viene anche invalidato l’aver introdotto le limitazioni ai test, perche quale senso avrebbe spendere soldi per migliorare una moto che fra 2 anni verrà abbandonata.. 🤷🏻‍♂️

    • @FUNCULOBUSH
      @FUNCULOBUSH 29 днів тому

      I budget sono annuali e ci sono ancora 2 anni davanti, 3 se consideriamo quello in corso

  • @alessandroguagnini9292
    @alessandroguagnini9292 29 днів тому

    Grazie Zam e Ing

  • @lauradessiere7471
    @lauradessiere7471 26 днів тому

    Aiutooooooo Ing. ti prego basta con i numeriiiii....E' una battuta, sono un piccolo disastro per le materie scientifiche....Grazie Ingee e Grazie Zam....Stupendi🤗

  • @mattiazanetta335
    @mattiazanetta335 29 днів тому +1

    credo che questi interventi regolarmentari su aerodinamica e devices li avrebbero dovuti fare tra adesso e il 2027... e poi intervenire per il 2027 in maniera diversa. nei prossimi 3 anni lo sviluppo diventerà troppo estremo a livello di aerodinamica.

  • @salvatoree9201
    @salvatoree9201 29 днів тому +4

    Ok bastava semplicemente limitare la potenza elettronicamente. Sti 40 cv li tiravano via tramite elettronica e tiravano via abbasstori etc.... La motogp è mille,lo è sempre stata, queste 850 faranno la fine delle 800

    • @nicoladc89
      @nicoladc89 29 днів тому +2

      La MotoGP non è sempre stata 1000. È nata come 990cc con frazionamento fino a 6 cilindri (la RC211V di Rossi era un 5 cilindri a V), è diventata 800cc nel 2007 e poi 1000cc nel 2012. In 22 anni, hanno cambiato cilindrata tre volte e questa è la quarta. Gli unici ad aver vinto il mondiale con due cilindrate diverse sono Valentino Rossi (990 e 800) e Jorge Lorenzo (800 e 1000), Stoner vinse solo con le 800, Marquez e Bagnaia solo con le mille.

    • @multiv4rider
      @multiv4rider 29 днів тому

      Il punto è questo, per limitare veramente i costi bastava togliere giri motore o limitare la potenza elettronicamente, senza dover rifare tutto da capo. Ma lo scopo del regolamento era fare in modo di togliere i device e ridurre aero, il motore è una barzelletta

  • @vannif71
    @vannif71 28 днів тому +1

    Mi sembra di capire che queste modifiche renderanno la Motogp ancora più simile alla Moto2. Già adesso lo scalino è fin troppo piccolo, non sarebbe il caso di ridurre la cilindrata anche di quel campionato? 250-500-850?

  • @PerQuelo3731
    @PerQuelo3731 28 днів тому

    grazie Zam di portarci l'Ing, grazie Ing per essere l'Ing.
    non usare parole forti risulterà frustrante, ma voglio esprimere un'opinione di carattere tecnico. premesso che non sono nessuno, solo un appassionato come voi.
    il fatto che l'elettronica non sia stata, non limitata, ma tolta è molto deludente.
    i piloti MotoGP devono dimostrare di saper guidare meglio di chiunque altro, non di sapere mandare moto più facili.
    l'aerodinamica invece potrebbe non essere male, avrei ristretto ancora di più l'ingombro laterale, in compenso adesso si può pensare anche ad una aerodinamica frontale, a pari superficie e considerando la minore aggressività ricevuta dovuta alla diminuzione di potenza complessiva.
    sostenibilità la salto, se non portano a diminuire le prestazioni, va tutto bene.
    abbassatori, più che giusto.
    in generale credo che avremo moto più belle esteticamente, me lo sento.
    motore. secondo me non cambiano da 4V/L perché le catene di montaggio in linea di massima sono quelle. il più simili alle stradali è un po'una boiata perché ci sono già le Sbk e vanno benissimo.
    a mio parere si vuol fare vedere che a pari cv, meno cilindrata+ingegneri a profusione= va meglio della Sbk=quelli della MotoGP sono più bravi.
    per il motore avrei solo imposto cc e peso, il resto, frazionamento in primis, libero.
    i dati disponibili altra enorme boiata, come l'elettronica, andavano tolti proprio. ognuno i suoi, come team.
    gomme, da capire.
    l'affermazione che mi ha fatto tremare è sulla categoria Moto2emezzo, perché potrebbe essere vera.
    voto 9, se i designers faranno quello che mi auguro;
    voto 5 alla parte tecnica perché ancora non vengono fuori le cose che i piloti vorrei potessero riuscire a fare.
    voto complessivo 6-
    poco migliorabile; molto peggiorabile.
    in futuro potrebbero tenere questa categoria come intermedia e ricreare una MotoGP veramente adulta.
    spero in canti motore tipo vecchie F1, il regime ci sarà.
    grazie della cortese attenzione 😂
    dite la vostra, magari sbaglio.

  • @MM_3857
    @MM_3857 29 днів тому

    Grazie ragazzi, siete sempre chiari e razionali. Non riesco a capire perché non abbiano ridotto i litri di benzina piuttosto che la cilindrata, lasciando lavorare i team sull'efficienza e strategia; serebbero comunque riusciti a ridurre la potenza media durante la gara.

    • @user-id4oc4ns4d
      @user-id4oc4ns4d 28 днів тому

      Anch’io non mi rendo conto perché tu non riesco a capirlo visto che l’hanno fatto :))))
      La capacità massima del serbatoio passerà da 22 a 20 litri è il 10% non poca cosa

    • @MM_3857
      @MM_3857 28 днів тому

      @@user-id4oc4ns4d Si mi sono accorto andando avanti con il video, mi hanno ascoltato dalla Dorna 😉

  • @zeroassoluto2671
    @zeroassoluto2671 29 днів тому +1

    Durerà si e no 3 anni. Rimescolamento di carte giusto per non far abbandonare Honda e Yamaha visti i recenti rumors scongiurando cosi un campionato a tre marchi. Alla fine la velocità in curva aumenterà come detto dall’ing, la guida old style sarà utopia come lo é oggi. Tanto valeva restare come si é oggi coi motori 1000 cc investendo solamente nel carburante green.

  • @lorenzocutrono
    @lorenzocutrono 28 днів тому +1

    Ok 40 cavalli in meno l'ho capito,ma meno il perché succede 😂😂😂

  • @gabriellaruggieri293
    @gabriellaruggieri293 28 днів тому

    Grazie👋🏻☕️☕️

  • @antonioalgieri5
    @antonioalgieri5 28 днів тому +1

    Bastava mettere un limite ai cv ed ai consumi. Invece no. Rivoluzioniamo tutto perfino i motori. Perché no.. Ciao sky. Ciao moto gp. Andranno come le sbk quindi che senso ha

  • @lennyvalentinoSchiaretti_lvs
    @lennyvalentinoSchiaretti_lvs 29 днів тому +1

    C’erano le 1000 e passarono alle 800 e poi son tornati alle 1000 perché (dicevano) troppo brusche e dall’erogazione impiccata…(ricordiamoci gli high side ogni fine settimana) e ora si torna alle 800, ops…850.

  • @walterlamotta6175
    @walterlamotta6175 29 днів тому +2

    E poi dicono che non è è un regolamento pro giapponesi e soprattutto (come sempre) pro Honda. E poi, alla faccia di limitare i costi. In questi quattro anni, i costi raddoppieranno se non addirittura triplicheranno. Comunque è un regolamento contro chi in questi anni ha lavorato sodo e bene, cioè: Ducati. Buona notte.

    • @maxduke1943
      @maxduke1943 25 днів тому

      limitare i costi obbligando progettazione e costruzione di moto completamente nuove, che presa per i fondelli

  • @giacomomarconcini6694
    @giacomomarconcini6694 7 днів тому

    Mi ricordo (non c'entra nulla con le gare ) negli anni 90 il marchio BMW voleva imporre in Europa il tetto di motori di 100cv i giapponesi lavorarono subito tanto che i 600cc e 750cc avevano 98cv poi non ne fu fatto di nulla , la mia vfr750 6 marce per innestare le marce dovevo tenerlo sopra i 3000 giri

  • @Bluesky93
    @Bluesky93 29 днів тому

    Non me ne vogliano gli altri che trovo competenti e simpatici, ma l'Ing è il vero valore aggiunto di questa trasmissione ❤

  • @paolo4789
    @paolo4789 28 днів тому

    E implementare una sensoristica che permetta ai piloti di sapere cosa succede intorno a loro? Magari gli specchietti retrovisori potrebbero essere appendici pericolose, ma una serie di camere che visualizzino la situazione sul display, sarebbero una possibile soluzione al problema dei contatti avvenuti per mancanza di visibilità e di conseguenza una maggiore sicurezza.

  • @gnumel
    @gnumel 29 днів тому

    Il fatto che i dati GPS siano pubblici alle altre case magari aprira' ad averli in real time per le grafiche online. Potrebbe permettere di fare il "ghost" durante i giri veloci, mostrando magari con una linea sulla pista quanto piu' avanti o indietro il pilota e' rispetto alla performance del giro veloce. Sarebbe fichissimo per vedere meglio chi davvero eccelle in quale settore

  • @uomonerissimo
    @uomonerissimo 29 днів тому

    grandiiii

  • @giacomobianchi4075
    @giacomobianchi4075 28 днів тому +2

    Ing. ma perchè mettere un limite di peso? Piu leggera la moto meno inerzia nelle cadute e meno pericolo. Inoltre è un limite allo sviluppo tecnologico. Non ne capisco il motivo

    • @vsmaster6162
      @vsmaster6162 28 днів тому

      I costruttori sarebbero in grado di andare sotto 145kg tranquillamente, quindi significa che le prestazioni soprattutto in curva sarebbero notevoli = più pericolo

    • @davide-ur6qy
      @davide-ur6qy 27 днів тому +1

      Pericolo di fare telai troppo fragili

  • @carloq6225
    @carloq6225 29 днів тому +1

    Saranno Ancor più svantaggiati i piloti più alti

  • @marcogarzoni8055
    @marcogarzoni8055 29 днів тому

    Che coppia pazzesca che siete! Davvero ottima live!! Grazie infinite!

  • @PerQuelo3731
    @PerQuelo3731 14 днів тому

    l'Ing ha frainteso l'affermazione sull'aerodinamica.
    non dice che favorisce i sorpassi, dice che tende ad aumentare la capacità dei piloti nel sorpassare.
    dice che, siccome sorpassare sarà più difficile, dovrà essere il pilota a migliorare la propria capacità di saper sorpassare.

  • @chuketti
    @chuketti 29 днів тому

    mi ti ci ! grazie

  • @yuri6ti
    @yuri6ti 29 днів тому +1

    Per la Moto2 pensate che ci possa essere una riduzione della cilindrata dopo il 2029 (fine dell'attuale contratto con Triuph) per aumentare il divario di cilindrata con la nuova Motogp 850cc? @motoit

  • @paolo2684
    @paolo2684 25 днів тому

    Per me il regolamento dovrebbe solo stabilire cilindrata e peso minimo. Libertà di centralina, gomme e frazionamento del motore.

  • @ins0mniac756
    @ins0mniac756 29 днів тому

    Ma scusate quindi non è stato imposto nessun limite al numero di moto in pista per costruttore come si anticipava?

  • @needyranger3987
    @needyranger3987 27 днів тому

    Secondo me é un regolamento interessante..... anche perché la cosa più importante é la limitazione della potenza, perché su una moto 300 cavalli é un po' troppo.

  • @davide-ur6qy
    @davide-ur6qy 27 днів тому

    Mi ricordo che le 800 alla prima gara già andarono più forte delle vecchie

  • @tinoleone2300
    @tinoleone2300 24 дні тому

    con il ritorno al 850 i costi aumenteranno di nuovo come nel 2007

  • @teopochi8606
    @teopochi8606 28 днів тому

    Quanto mi piacerebbe vedere una moto gp 2027 progettata dall'ing.....anche solo su carta...grazie mille

  • @nykozeus
    @nykozeus 29 днів тому +2

    era gia stato fatto anni fa un cambio di cilindrata ecc.. da 1000 a 800 durato si e no 3 anni e poi ripassati ai mille

  • @Nigel555
    @Nigel555 29 днів тому

    Per le prestazioni ci sono anche i pneumatici, se gli date due caciotte andranno sicuramente più piano che con le 1000 ma sarà vero anche il contrario

  • @user-id4oc4ns4d
    @user-id4oc4ns4d 29 днів тому

    Io come dice l’ingegnere avrei liberalizzato la possibilità di frazionare il motore in modo differente da quattro cilindri, mantenendo l’aerodinamica, per i quattro cilindri sarei sceso addirittura alla cilindrata di 750.
    E che avrei lasciato salire all’800 per i tre cilindri e 850 per dei vigili dice che probabilmente avrebbero corso solo nella mia fantasia.
    Piccoli vantaggi li avrei dati anche nel peso . Dettagli per rendere più interessanti soluzioni diverse.

    • @nicoladc89
      @nicoladc89 29 днів тому +1

      per me sarebbe bastato togliere i dischi in carbonio, così frenano prima, vanno più piano e si possono superare.

    • @multiv4rider
      @multiv4rider 29 днів тому +1

      Torniamo alla sbk anni 90 dove ci si lamentava dei vantaggi del bicilindrico

  • @isaccobenatti4778
    @isaccobenatti4778 28 днів тому

    Io credo che la storia dei gps sia l unica clausola voluta da liberty media, sinceramente non ci vedo nulla di male

  • @andreaverbaro8717
    @andreaverbaro8717 29 днів тому +2

    non c'e´ il rischio che queste moto favoriranno in modo piu´ accentuato i piloti piu´ minuti e (di conseguenza) i piloti spagnoli?

    • @el-flaco1123
      @el-flaco1123 29 днів тому

      Assolutamente si, meno cilindrata = meno peso, perciò chi è più leggero ha un guadagno superiore rispetto a prima

    • @giovannirizzetto5369
      @giovannirizzetto5369 29 днів тому

      😂

  • @quandocevocevo5531
    @quandocevocevo5531 29 днів тому +1

    Allora: non è un gran cambiamento, non quello che avremmo sperato. Però: avvicina le prestazioni alla superbike, rendendo quel campionato "paragonabile" e più interessante. Poi: le case dovranno rimodellare i loro motori e potrebbe scombinare le carte. Dai, almeno si muove qualcosa...

    • @gianmariadare4209
      @gianmariadare4209 28 днів тому

      Secondo me, rimodelleranno la SBK verso la Superstock.

  • @Fio146
    @Fio146 29 днів тому +1

    Be i giapponesi come dico da tempo non investiranno su queste moto attuali investiranno per le nuove assurdo pensare che possano investire su queste .

  • @balletz7921
    @balletz7921 29 днів тому

    Io ragazzi, video molto interessnte, è sempre 7n piacere sentirvi. Ma 2 parole sui freni non le dite mai? Come mai non riduco la potenza frenante? Non sarebbe meglio per lo spettacolo e per esaltare la staccata che è uno dei momenti più belli del giro?

    • @nicoladc89
      @nicoladc89 29 днів тому +1

      Sono totalmente d'accordo, abolisci i dischi in carbonio, frenano prima per forza, quindi per forza vanno più piano nel dritto e aumentando lo spazio di frenata si aumenta anche la possibilità di sorpasso.

    • @quandocevocevo5531
      @quandocevocevo5531 29 днів тому

      Beh, se lo scopo è aumentare la sicurezza...

    • @matteobacchiniPT
      @matteobacchiniPT 29 днів тому

      Non pensare che la SBK senza freni in carbonio freni molto meno forte

    • @matteobacchiniPT
      @matteobacchiniPT 29 днів тому

      E poi puoi ovviare agendo su freno a motore, a discapito della sicurezza

  • @davidecilli7434
    @davidecilli7434 28 днів тому +1

    Secondo me chi scrive questi regolamenti non ha studiato... l'obiettivo contenimento dei costi non lo raggiungi imponendo una riprogettazione completa della moto e poi eliminando qualche devices, che sono assolutamente d'accordo con chi dice che di abbassatori non ne sentiamo il bisogno, bastava limitare da regolamento i giri motore, limitare il carburante e limitare il numero dei motori, in questo modo obbligatoriamente i motori avrebbero erogato meno potenza senza imporre la spesa di un pool di ingegneri che debbano progettare ogni aspetto della moto e poi prototiparlo... Ducati viene penalizzata perché gli sforzi fatti sinora vengono azzerati, ma ancora di più Aprilia e ktm che stavano arrivando...

    • @maxduke1943
      @maxduke1943 25 днів тому

      secondo me per limitare le prestazioni basterebbe aumentare il peso minimo di 10 kg, così si limiterebbe anche la velocità in curva e si allungherebbero le frenate. Oltretutto permetterebbe di limitare l'uso del carbonio limitando così i costi

    • @davidecilli7434
      @davidecilli7434 25 днів тому

      @@maxduke1943 più massa vuol dire più energia cinetica da dissipare in caso di caduta, significa che ci sarebbe bisogno di maggiori vie di fuga, è tutt'altro che più sicuro

    • @maxduke1943
      @maxduke1943 25 днів тому

      @@davidecilli7434 ma il pilota si sgancia dalla moto in caso di caduta. E le cadute avverrebbero a velocità minori.
      Cmq alla Dorna e al circus non interessa la sicurezza se no non avrebbero mai permesso gli abbassatori.

  • @lucianobattan1639
    @lucianobattan1639 28 днів тому

    Ma secondo voi quale sarà la reazione dei team e quindi anche dei piloti?

  • @tommasosantoro5552
    @tommasosantoro5552 28 днів тому

    Un consiglio da appassionato a ducati visto che devono riprogettare un nuovo motore per il 2027 perché non riprendere un progetto di MV Agusta che realizzo un motore di a V di 180 gradi visto che saranno vietati gli abbassatori un motore piatto con baricentro basso sarebbe vantaggioso

  • @Nigel555
    @Nigel555 29 днів тому

    Se si guiderà più come una 250 Aprilia ha già il collaudatore perfetto 😅

  • @giacomomarconcini6694
    @giacomomarconcini6694 7 днів тому

    Sui telai ??

  • @StellaFilo
    @StellaFilo 29 днів тому +4

    Ma io non capisco... Si abbandonarono le 800 perché erano diventate molto più pericolose a causa della maggior velocità in curva.... E cosa fanno per aumentare secondo loro la sicurezza? Ridurre la cilindrata?

    • @zeroassoluto2671
      @zeroassoluto2671 29 днів тому +4

      Devono provare in qualche modo a salvare le case giapponesi, rimescolando le carte. Altrimenti si rischia davvero di correre solamente con ducati/aprilia e ktm.

    • @bdh987
      @bdh987 29 днів тому +4

      ​@@zeroassoluto2671e quale sarebbe il problema? lo spettacolo non è dato da quante case lottano ma dai piloti, possono essere anche tutti sulla stessa moto, poi 20/30 anni fa fino a 7/8 era un duopolio honda Yamaha, e non si è mai lamentato nessuno

    • @riccardodavitti9704
      @riccardodavitti9704 28 днів тому

      Io sarei della opinione di tornare
      Come hai tempi del
      2006 e 2005

    • @riccardodavitti9704
      @riccardodavitti9704 28 днів тому

      E 2004

    • @MrDenisio77
      @MrDenisio77 28 днів тому

      ritornare al 2 tempi, ecco l'innovazione

  • @francescozuccarello1566
    @francescozuccarello1566 29 днів тому

    Ma tenere la cilindrata a 1000 e limitarli nei giri e alla potenza?!
    Meno consumi più affidabilita o no!?

  • @maxduke1943
    @maxduke1943 25 днів тому

    Gli abbassatori potrebbero vietarli dal 2025, che senso ha aspettare il 2027?

  • @dinocilloni7488
    @dinocilloni7488 28 днів тому

    A mio avviso se l'aerodinamica non è stata toccata più di tanto è un lavoro fatto a metà.

  • @domenicocorigliano
    @domenicocorigliano 28 днів тому

    GRANDEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE INGEGNERE E' IMPOSSIBILE NON ASCOLTARLO🤗

  • @antonioalgieri5
    @antonioalgieri5 28 днів тому

    Ecco perché le giapponesi erano apparentemente tranquilli.

  • @massimoboari9288
    @massimoboari9288 29 днів тому

    Si ma e il peso max?

  • @dariomassini5605
    @dariomassini5605 28 днів тому +1

    Con più di 40 Gp all’anno, ritoccare ancora il numero dei motori, mi sembra azzardato, questo voler cercare di appiattire le prestazioni non lo trovo coerente con il concetto di prototipo.
    La squadra migliore con il pilota più veloce vince, non ci devono essere alchimie per creare lo spettacolo da circo !
    Come sempre grandissimo Ing. ! 👍🙌🏻

    • @NMeteora
      @NMeteora 28 днів тому

      Così ti ritrovi con il dominio di una sola squadra per anni come accade per la F1, già ora ci sono solo ducati a battagliare per il titolo.

    • @dariomassini5605
      @dariomassini5605 28 днів тому +1

      @@NMeteora avanti di questo passo arriveremo come la moto 2 , tutto per lo spettacolo, tutti vicini vicini 😂🤣😂

  • @user-be1dl9we4n
    @user-be1dl9we4n 29 днів тому +4

    Ingegnere Giulio Bernardelle numero 1 assoluto

  • @giuseppevirgillito9020
    @giuseppevirgillito9020 29 днів тому +6

    Ormai le valvole si possono fare a controllo elettrico o pneumatico gli 850 potrebbero girare a 22 23.000 giri e colmare il gap in un attimo specie se usano iniezione diretta e indiretta con 8 iniettori

    • @fiorevicidomini8220
      @fiorevicidomini8220 29 днів тому +2

      Ed i consumi? Dovranno sempre percorrere oltre 20 giri con 20 litri...

    • @stiwa409
      @stiwa409 29 днів тому +2

      Potenzialmente si, ma con 20 litri non possono fare miracoli

    • @giuseppevirgillito9020
      @giuseppevirgillito9020 28 днів тому

      Useranno carburanti sintetici il gioco e fatto

    • @MrDenisio77
      @MrDenisio77 28 днів тому +5

      Se fissano la corsa ad un determinato valore e cresce il n giri come dici tu cresce la velocità media del pistone e diminuisce l'affidabilità quindi non puoi salire di giri come dici tu...poi parlare di valvole a ritorno pneumatico o valvole a controllo elettronico sono due cose completamente diverse delle quali una già esistente...poche idee e ben confuse.

    • @vsmaster6162
      @vsmaster6162 28 днів тому

      ​@@MrDenisio77ma soprattutto più costosa

  • @sibylvane75
    @sibylvane75 29 днів тому +5

    Più sostenibile non frega una se.. a nessuno a cui interessino veramente le moto

  • @user-gb3cw3rr8d
    @user-gb3cw3rr8d 29 днів тому

    Lo hanno già fatto

  • @USUG0
    @USUG0 29 днів тому

    "evviva" l'obsolescenza

  • @Fio146
    @Fio146 29 днів тому

    Il problema del desmo essendo un alzata meccanica con le dilatazioni c'è la possibilità che possa rimanere aperta una valvola .

    • @multiv4rider
      @multiv4rider 29 днів тому +1

      Si infatti è successo molte volte dal 2003 ad oggi

    • @marcoparodi3182
      @marcoparodi3182 29 днів тому +3

      🤣🤣🤣 è una barzelletta, vero?

    • @Fio146
      @Fio146 29 днів тому

      @@multiv4rider be il problema che ha il desmo è nella chiusura valvola che essendo meccanico con le dilatazione può non chiedere perfettamente ovvio che un motore da gp non deve fare molti km , mi riferivo al fatto del nuovo regolamento se aumentano i regimi di rotazione non so se ha senso il desmo visto che oggi c'è il sistema pneumatico . Penso che i nuovi motori potrebbero essere a apertura valvola meccanica e chiusura pneumatica . Nella produzione ducati ha tolto il desmo non per I costi ma per allungare i tempi dei tagliandi e fare manutenzione più economica per i clienti . Qualche valvola messa male nei motori desmo l'ho vista , e visto anche qualche rottura o motori che mangiano olio . Tutto qui .

    • @multiv4rider
      @multiv4rider 29 днів тому

      @@Fio146 il fatto che gli altri abbiano montato le valvole pneumatiche è perche il desmo è sotto brevetto.. quindi sono corsi ai ripari con un sistema alternativo, nel 2007 con le 800 facevano 19000 giri, honda 17000.
      che poi trovi valvole bruciate su motori chilometrati vale anche per quelli con le molle normali.. sicuramente il desmo su un motore stradale ha poco senso perche non necessitano di rotazioni elevate, infatti nei v4 stradali fanno il gioco valvole a 60k km

    • @Fio146
      @Fio146 29 днів тому

      @@multiv4rider si è così so bene che è coperto da brevetto però se hai una apertura e chiusura valvola meccanica capisci bene che non c'è recupero dei giochi . Ducati lavora su materiali a bassa dilatazione termica ok . Giri motore con desmo puoi andare ben oltre le molle chiaro . In produzione ducati ha ancora desmo però è anche uno dei motivi che costano parecchio questi motori e necessitano di cure . Penso che il misto apertura meccanica e chiusura pneumatica sia più affidabile . Lavorato su tante teste e mi sono fatto una mia statistica . Però è mia diciamo che può non fare testo

  • @dilanford
    @dilanford 29 днів тому

    Comunque con questo nuovo regolamento, abbiamo la risposta che la MotoGP non vuole assolutamente assomigliare alla F1. Almeno dal punto di vista tecnico..😉

  • @daddizvilla3402
    @daddizvilla3402 28 днів тому +1

    Basta...togliamo tutto e torniamo tipo al 2015...moto pulite, e qualità personali che emergono in base al polso e basta...

  • @CarloFrigerio
    @CarloFrigerio 29 днів тому

    F1 1700 turbo...

  • @ThePaconacio
    @ThePaconacio 29 днів тому

    Regolamento Marini scusa

  • @claudiarattelini5382
    @claudiarattelini5382 28 днів тому

    ciao

  • @ThePaconacio
    @ThePaconacio 29 днів тому

    Regolamento marquez?

    • @mattiazanetta335
      @mattiazanetta335 29 днів тому +3

      regolamento Marquez che entrerà in vigore quando avrà 34 anni? fatti meno film 😂

  • @mik80411
    @mik80411 29 днів тому +1

    E in nome dello " spettacolo " la tecnica sarà livellata, un altra Americanata stile F1, anche la moto gp è finita

  • @AlessandroMIX55
    @AlessandroMIX55 29 днів тому

    Fra tre anni avremo l’AGI e le moto voleranno. Risolto il problema delle gomme😂

  • @MrDenisio77
    @MrDenisio77 28 днів тому +1

    Sta cosa del GPS disponibile per tutti è una schifezza assurda atta a livellare il valore della prestazione in favore dei tecnici e a sfavore della capacità dei piloti. Meno spettacolo e meno imprevisti, ormai si va verso il piattume putrido della F1

  • @erichsq4219
    @erichsq4219 29 днів тому +2

    Sono proprio incapaci

  • @francescocipollone5986
    @francescocipollone5986 29 днів тому +3

    Assurdo mettere regole sull'inquinamento così restrittive su gare motoristiche e poi avere navi da crociera che inquinano come una nazione...

    • @nicoladc89
      @nicoladc89 29 днів тому +3

      In realtà lo sviluppo dei biocarburanti, a parte che non toglie nulla alla prestazione, è utilissimo per la strada.

  • @domenicosaccoccio2657
    @domenicosaccoccio2657 29 днів тому

    Io avrei limitato a 5 marce il cambio e comando della farfalla del'aspirazione con filo d'acciaio libera corsa ed alesaggio ogni cilindro 10 o 15 kg in piu' del peso minimo.

    • @leonardodorigo8091
      @leonardodorigo8091 28 днів тому

      Facciamoli correre direttamente a cavallo a sto punto ahahah

  • @Massimo898
    @Massimo898 29 днів тому

    Gli ultimi morti nel moto-velocità li abbiamo avuti in moto 3.

  • @maurosantantonio1133
    @maurosantantonio1133 26 днів тому

    Qualcuno di "grosso" si è lamentato e ha minacciato di lasciare il campionato ? E adesso si cambia per tentare di ritrovare delle moto ormai perse? 🤔🤨🇯🇵

  • @GBradiponi
    @GBradiponi 28 днів тому +3

    Ma come fai a non vedere che si tratta di un regolamento anti-Ducati??? moto più corte, niente abbassatori, riduzione cilindrata, mancava solo che dicessero che le marche che iniziano per "D" e finiscono in "ucati" partono con un giro di svantaggio... eddaje su!!!

  • @massimomareri1564
    @massimomareri1564 29 днів тому

    Basta semplicemente ridurre benzina!!

  • @EnzoNotaro
    @EnzoNotaro 18 днів тому

    Sempre più eletronica

  • @claudiarattelini5382
    @claudiarattelini5382 28 днів тому

    la moto più piccola è limitata a piloti piccoli....

  • @naikonaiko5374
    @naikonaiko5374 28 днів тому

    Mi sa che Honda fino al 2027 rimane ko..

  • @ciaoestaben
    @ciaoestaben 29 днів тому

    Durante la live ho letto commenti di persone che pensavano che le giapponesi fossero avvantaggiate, senza pensare che nel frattempo devono pure rifondare le moto attuali perché fanno pietà

    • @matto40.
      @matto40. 29 днів тому

      I giapponesi oggi fanno presenza . Il nuovo regolamento non rispetta ciò per cui sono nate le corse. Chi vi parteciperà sarà solo un fornitore di moto . Non vi è data alcuna possibilità di testare nuove idee , concetti, fantasie , niente evoluzione .

  • @ernestomacchi5459
    @ernestomacchi5459 29 днів тому

    Zam e l"Ing con tutta MOTO.IT assolutamente i migliori 👍🔝🔝🔝

  • @c.g.c2067
    @c.g.c2067 19 днів тому

    La Ducati stava vincendo troppo