RISOTTO AGLI SCARTI DI CARCIOFO - Un piatto di recupero, semplice e gustosissimo

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 9 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 107

  • @AdrianoBernese
    @AdrianoBernese 11 місяців тому +1

    Che piatto Orazio... Sei bravissimo 👏🏻👏🏻👏🏻

  • @ettorecampagnoli4202
    @ettorecampagnoli4202 11 місяців тому +5

    In Spagna hanno varato una legge che vieta di buttare il cibo. Questo video rispetta ed interpreta in pieno il senso di questa legge, peraltro totalmente condivisibile! Chapeau!👍 Giusto per la presentazione, io friggerei delle fettine di carciofo da usare come guarnizione e per soddisfare le fisime di chi ama il gioco delle consistenze😉

    • @OrazioFoodExperience
      @OrazioFoodExperience  11 місяців тому

      Wow! Non lo sapevo. Felice di essere rispettoso di una buona legge. Grazie per il commento! 👍

  • @stefanobrunetti467
    @stefanobrunetti467 11 місяців тому +1

    Complimenti Chef, le ricette con gli scarti sono favolose e fanno bene all'ambiente e a chi le mangia!!!!!

  • @filippocacciatore7623
    @filippocacciatore7623 11 місяців тому +5

    Buona Domenica Orazio, grande idea quella di far vedere come usare gli scarti del carciofo ,infatti si può utilizzarlo quasi tutto, Bravo e chiaro come sempre. Grazie. 😊

  • @ruggeropoggianella5451
    @ruggeropoggianella5451 2 місяці тому

    Assolutamente fantastico, nessun dubbio. In Sardegna, in un ristorante tipico di Olbia, avevamo assaggiato anni fa un risotto molto simile, mantecato però con del pecorino, che unito al carciofo prendeva una sapidità ed un gusto estremamente particolare. Complimenti, lo proverò quanto prima

  • @lucabonfili4228
    @lucabonfili4228 10 місяців тому

    grazie! e... complimenti.Oggi proverò a cucinarlo.

  • @saporinew
    @saporinew 11 місяців тому +3

    Ciao Orazio, sembra molto buono! Ottima idea!!!! 👍👍👍

  • @charliedorox2184
    @charliedorox2184 11 місяців тому +3

    Auguri per i 30mila...👍

    • @OrazioFoodExperience
      @OrazioFoodExperience  11 місяців тому +1

      Grazie. Un passetto alla volta! Grazie per il commento! 👍

  • @paolaferoci2264
    @paolaferoci2264 11 місяців тому

    Buonissimi .Ottima idea. Illuminante Grazie e buona serata a tutti 🌹

  • @teresapiras6979
    @teresapiras6979 11 місяців тому

    Veramente ottima vone ricetta. Ho l'estrattore e lo utilizzerò. I gambi io non li scarto. Li pelo, li taglio in quattro e a pezzetti e li cuocio insieme ai carciofi. Bravo.

  • @fiorenzosemini6082
    @fiorenzosemini6082 11 місяців тому

    Ma bravo, questa è davvero una ricetta ottima. Mi fa piacere trovarti e seguirti. 🎉🎉🎉wooooow

  • @katerinashitova3798
    @katerinashitova3798 11 місяців тому

    Grazie per l'idea ❤. Anche per la ricetta dettagliata. La scorsa settimana ho preparato il risotto allo champagne seguendo la sua ricetta...Da riprovare assolutamente 😋

  • @gracodesp3765
    @gracodesp3765 11 місяців тому

    Ottima idea!! 👍👏

  • @sergiamusuruana1990
    @sergiamusuruana1990 3 дні тому

    Il fegato è la cistifellea saranno felici!! Buonissimo!

  • @luciamar1902
    @luciamar1902 11 місяців тому

    ❤ appartengo alla generazione che non buttava via nulla....un mondo da riscoprire Grazie

  • @annamariabovio8932
    @annamariabovio8932 11 місяців тому +2

    Io utilizzo sempre i gambi ma tolgo la parte esterna che dà l'amaro. Grazie del suggerimento che metterò in pratica sia per il risotto che per una zuppa.

    • @OrazioFoodExperience
      @OrazioFoodExperience  11 місяців тому

      Togliere la parte esterna in effetti diminuisce di molto l'amaro. Grazie per il commento! 👍

  • @ritapanebianco1550
    @ritapanebianco1550 11 місяців тому

    Fatto oggi a pranzo. Ottimo. Grazie😊

  • @JZeverybody
    @JZeverybody 11 місяців тому +2

    Che spettacolare!

  • @AZZECCAGARBUGLI1970
    @AZZECCAGARBUGLI1970 11 місяців тому +6

    Bravo Orazio! Non bisogna vergognarsi a scrivere e pronunciare "scarti" ! In troppi non conoscono il valore delle parti meno pregiate 😉

  • @alessiacorr4256
    @alessiacorr4256 11 місяців тому

    Grande! ❤

  • @FrancoVignato
    @FrancoVignato 11 місяців тому

    Non sopporto i carciofi e il risotto all'onda, però la ricetta è veramente perfetta fa venir voglia anche a un orso come me 🙂

  • @Sabrina-ri8ji
    @Sabrina-ri8ji 11 місяців тому

    Grazie!

  • @cherubino24
    @cherubino24 11 місяців тому

    Ottima idea, devo rispolverare il mio estrattore

    • @OrazioFoodExperience
      @OrazioFoodExperience  11 місяців тому +1

      Con l'estrattore è comodo. Ma attento agli scarti che sono particolarmente coriacei e tendono a bloccarlo. Grazie per il commento! 👍

  • @nuvolanet
    @nuvolanet 11 місяців тому

    Complimenti. Una cena per due con 3 carciofi mammole. Un risotto con gl scarti. Due in umido e un insalalina gallinella con il cuore del terzo tagliato a julienne e aceto balsamico con una pera matura tagliata a dadini.

    • @OrazioFoodExperience
      @OrazioFoodExperience  11 місяців тому

      Wow! Sembra una cenetta perfetta! Grazie per il commento! 👍

  • @ceciliaventurini6024
    @ceciliaventurini6024 11 місяців тому

    Anchio con gli scartici faccio il risotto a mio marito piace di piu io lesdo 1pochino le foglie intorno e con 1 cucchiaio tolgo la polpa poi ci faccio il risotto aggiugendo anche lacqua dove ho lessato le foglie. Buonissimo,👍👍👍

  • @federicocaroti
    @federicocaroti 10 місяців тому

    Complimenti Orazio! Una domanda: come gestisci i tempi per evitare che i cuori o gli scarti anneriscano? Nel senso, conviene cucinare prima i cuori e conservare in acqua e limone gli scarti, per poi prepararli dopo, o viceversa?

    • @OrazioFoodExperience
      @OrazioFoodExperience  10 місяців тому +1

      Si. Prima i cuori e poi gli scarti. Gli scarti basta bollirli e passarli. A quel punto si può mantenere brodo e passata in frigo per un paio di giorni o congelarli direttamente.Grazie per il commento. 👍

  • @Laminieradelrock
    @Laminieradelrock 11 місяців тому

    scusami se mi permetto, ma senza Davide è come se Jimi Hendrix suonasse con la chitarra acustica e fosse senza gli Experience...resta sempre Jimi Hendrix, ma qualche differenza c'è! Comunque grazie per lo spunto culinario interessantissimo!

    • @OrazioFoodExperience
      @OrazioFoodExperience  11 місяців тому

      A volte Davide è troppo indaffarato. Grazie per il commento! 👍

  • @tonistoian1480
    @tonistoian1480 11 місяців тому +1

    😋😋😋😋😋😋

  • @rodolfodaros4947
    @rodolfodaros4947 11 місяців тому +16

    Mai un like fu dato con maggior approvazione. Oggi si scarta troppo. Memore dell'infanzia quando le foglie esterne, coriacee, si lessavano e mangiavano intingendole in un pinzimonio di olio, aceto, sale, pepe e uovo sodo sminuzzato, ciucciandole fino a togliere tutta la polpa. Io lesso le rimanenze, passo prima al passa verdure (ho l'estrattore ma non mi fidavo) e poi a diversi colini e filtri. La parte più liquida la congelo in cubetti e ci faccio tisane (addolcite al miele, salutari come poche), la parte più densa idem... ci faccio risotti veloci o insaporisco una fettina di pollo... Troppo drogati di dolce, dovremmo apprezzare di più l'amaro. Dovremmo considerare (rispettare) il cibo come fosse tutto, un unico (faticoso e costoso) dono, del quale ci è dato di apprezzarne a pieno la bontà. Basta. Buona settimana!

    • @OrazioFoodExperience
      @OrazioFoodExperience  11 місяців тому +2

      Wow! Grazie per il commento! 👍

    • @GermanaBragantini
      @GermanaBragantini 11 місяців тому +4

      Io lo faccio sempre, lesso le foglie esterne e con pazienza con un coltellino raschio le foglie e poi mi faccio un bel risottino 😋👍

    • @AZZECCAGARBUGLI1970
      @AZZECCAGARBUGLI1970 11 місяців тому +4

      Sottoscrivo! Sperando che si diffonda sempre più la cultura dell'utilizzare tutte le parti di un "corpo alimentare" di qualsiasi natura esso sia.

    • @OrazioFoodExperience
      @OrazioFoodExperience  11 місяців тому +3

      E' un approccio simile alla ricetta che ho presentato. Le foglie sono piene di polpa. Anche i gambi. 👍

    • @OrazioFoodExperience
      @OrazioFoodExperience  11 місяців тому +2

      👍

  • @giancarlasotgiu4729
    @giancarlasotgiu4729 11 місяців тому +2

    Per avere un brodo meno amaro basta sbucciare i gambi dei carciofi i quali sono ottimi anche cucinati con prezzemolo e aglio

  • @morenaorlandi7874
    @morenaorlandi7874 11 місяців тому +3

    Io con gli scarti dei carciofi ci faccio lo sciroppo con menta e finocchi da bere dopo pasto per il fegato 👍

    • @OrazioFoodExperience
      @OrazioFoodExperience  11 місяців тому +1

      Che buona idea! Io con il brodo di scarti di oggi ci ho fatto una tisana, con lo stesso obiettivo. E ne ho conservato per stasera. E poi era buona! Grazie per il commento! 👍

    • @lorenzamanuele3139
      @lorenzamanuele3139 11 місяців тому

      Idem io pure mi faccio le tisane mi mi aiuta pre i problemi di fegato

  • @filipponespoli
    @filipponespoli 11 місяців тому

    Ciao! Perché non fai qualche piatto della cucina francese? Stavo cercando ad esempio un video sulla tartiflettema in italiano non ne ho trovati!

    • @OrazioFoodExperience
      @OrazioFoodExperience  11 місяців тому +1

      Mangio spesso in Francia, ma non conosco i piatti della cucina francese. Per ora non mi ci avventuro. 👍

  • @livianazulian4837
    @livianazulian4837 11 місяців тому +2

    👍👍👍💯💯

  • @paololargavagno8440
    @paololargavagno8440 11 місяців тому

    Scusa una domanda hai detto che tosti il riso a 60 gradi ma ho sempre saputo e tostato a 130 gradi che controllo con un termometro a IR. Probabilmente mi son sempre sbagliato!

    • @OrazioFoodExperience
      @OrazioFoodExperience  11 місяців тому

      Intendiamoci. Il nostro obiettivo è che l calore della padella modifichi la superficie dei chicchi rendendola più resistente e impermeabile. Così i chicchi non si rompono e non perdono croccantezza durante la cottura. Inoltre il rilascio di amido durante la cottura sarà molto più graduale, aiutandoci ad ottenere un risotto più denso e cremoso. La temperatura ideale del chicco (non della padella), perché questo avvenga, è intorno ai 60 gradi. Io menziono sempre questa cosa dei 60 gradi, perché ho visto spesso usare un calore eccessivo che rende i chicchi di riso quasi abbrustoliti. Occhio non stiamo facendo una reazione di Maillard. Ci va una padella calda, certo non caldissima. Una padella a 130 gradi necessita di muovere ij continuazione il riso perché questo non si scotti eccessivamente. Con una temperatura un po' più bassa si può stare più rilassati. Io metto la padella a fuoco medio e tocco il riso, per capire se sono al punto giusto. Quando vedo che comincio a far fatica a toccarlo ci sono. 👍

    • @paololargavagno8440
      @paololargavagno8440 11 місяців тому

      @@OrazioFoodExperience Allora la procedura è come l'hai descritta tu, io appoggiavo il dorso delle dita della mano. Poi quando ho comprato il termometro a IR e ho ripetuto la procedura, ho controllato col termometro e ho scoperto che non erano 60 ma 140 gradi quelli a cui arrivavo.
      Poi un' altra cosa la tostatura dilata i pori del chicco di riso e quindi lo rende più permeabile al condimento, questo è quanto mi hanno spiegato. Ciao

    • @OrazioFoodExperience
      @OrazioFoodExperience  11 місяців тому

      Questo è quello che scrive un importante produttore di riso: "La tostatura ha la funzione di sigillare le pareti esterne dei chicchi per evitare che durante la cottura si disfino rendendo il risotto troppo tenero e colloso". Sigillare, non dilatare; Rilasciare l'amido progressivamente e non in eccesso e non rilasciarne troppo se si vuole evitare di fare la colla.! Mescolare poco, non mescolare in continuazione, sempre per evitare di fare la colla. 👍

    • @paololargavagno8440
      @paololargavagno8440 11 місяців тому

      @@OrazioFoodExperience Allora il riso migliore per i risotti è il parboiled in cui l'insufflaggio di vapore acqueo , determinando una modifica della struttura dell' amido dell' esterno del chicco, lo rende impermeabile alla incorporazione dei sapori del condimenti. C'è qualcosa che non torna.

    • @OrazioFoodExperience
      @OrazioFoodExperience  11 місяців тому

      Ma no, dai! Il termine "iimpermeabile" è usato in modo evocativo. Ma il concetto che credo, ripeto credo, di aver capito dal produttore a me era chiaro. Se da una parte è evidente che un riso da risotti in cottura perda amido e assorba liquidi in una misura multipla rispetto a quello che perde (basta guardare il chicco prima e dopo la cottura, tre o quattro volte più grande), ho sempre pensato, magari sbagliando, che la tostatura aiuti a rendere graduale e non eccessiva la perdita di amido e limiti, anche se di pochissimo, l'assorbimento del liquido in modo che il chicco rimanga più compatto e non risulti eccessivamente ammollato. Del resto in cucina viviamo di falsi miti. C'è ancora chi pensa che si rosoli la carne per sigillarne i pori in modo da impedire la fuoriuscita dei liquidi, mentre è chiaro che la rosolatura ha un'altro obiettivo, cioè di suscitare la reazione di Maillard . Poi arriva uno chef che ti fa la bistecca perfetta e anche se pensa di aver sigillato i pori, poco importa. E comunque grazie per il commento! 👍

  • @jo63
    @jo63 11 місяців тому

    Bravo, mi piacciono le ricette di recupero. Unico appunto: avrei completato il risotto con qualcosa di croccante sopra; porro fritto oppure i cuori, tagliati sottili, sottili, del carciofo, sempre fritti, o anche, perché no, i gambi privati della parte più fibrosa tagliati a rondelle e saltati o fritti pure questi.Grazie per la ricetta

  • @sergiamusuruana1990
    @sergiamusuruana1990 3 дні тому

    Personalmente metto olio d'oliva è più digeribile e buonissimo!!

  • @lemmy6507
    @lemmy6507 11 місяців тому +2

    Ma un pizzico di noce moscata e pepe?

  • @robertopuglisi751
    @robertopuglisi751 11 місяців тому +1

    Bravo ma dovresti dealcolizzare il vino a parte prima di unirlo al riso.Di amaro infatti ve ne e' abbastanza.

    • @OrazioFoodExperience
      @OrazioFoodExperience  11 місяців тому

      Certo si può dealcolare prima. Grazie per il commento! 👍

  • @graziazappala9441
    @graziazappala9441 11 місяців тому

    Sinceramente io lo faccio già da molto tempo . Innanzitutto perché costano non tanto poco i carciofi ed inoltre io detesto gli sprechi !!! Li utilizzo per risotti, per le creme di carciofo che amo consumare soprattutto a cena, ma anche per la pasta.

  • @enzotavano8856
    @enzotavano8856 11 місяців тому

    I gambi dei carciofi puliti sono ottimi anche crudi

  • @silvanaciceri6546
    @silvanaciceri6546 Місяць тому

    Ma i gambi dei carciofi in genere e' meglio assaggiarli prima di utilizzarli xhe' se sono amari guastano il tutto non si possono usare secondo me!

    • @OrazioFoodExperience
      @OrazioFoodExperience  10 годин тому

      Levando la parte esterna e legnosa, l'interno normalmente è dolce. Certo la precauzione di assaggiarli elimina possibili sorprese. Grazie per il commento! 👍

  • @laurasudati1657
    @laurasudati1657 11 місяців тому

    Troppo all'onda

    • @OrazioFoodExperience
      @OrazioFoodExperience  11 місяців тому

      E' una questione di gusti. A me piace così. Comunque grazie per il commento! 👍

  • @francaambroggio1855
    @francaambroggio1855 11 місяців тому

    Tanto lavoro x avere un brodo amaro...ma usa i cuori di carciofo che costa 50 centesimi...

    • @OrazioFoodExperience
      @OrazioFoodExperience  11 місяців тому +2

      I cuori li ho fatti in umido. Con gli scarti ho fatto sia il brodo (che aveva una nota amarognola, non era amaro) che la crema che mi è servita per fare il risotto, che è venuto squisito, e col brodo avanzato una tisana depurativa che mi è durata alcuni giorni. Potevo usare solo i cuori? Certo, ma ho preferito usare anche le foglie esterne e i gambi. 👍

  • @sandraalbini5723
    @sandraalbini5723 11 місяців тому

    l'esterno del gambo è amarissimo per carità ..ok per l'anima del gambo!

    • @OrazioFoodExperience
      @OrazioFoodExperience  11 місяців тому

      E' vero. Raschiando il gambo della parte più esterna, la nota amara diminuisce sensibilmente. Grazie per il commento! 👍

  • @lucioforti6567
    @lucioforti6567 11 місяців тому

    Ci deve essere il tuo amico l'assaggiatore😊

  • @danilobattisti9981
    @danilobattisti9981 11 місяців тому +3

    risotto xfettamente all'onda, con recupero d scarti, xkè in cucina nn s butta niente. e con 1 brodo d carciofi. oserei dire Cucina Circolare.

    • @OrazioFoodExperience
      @OrazioFoodExperience  11 місяців тому +1

      Cucina circolare mi piace! ❤️ Grazie per il commento! 👍

    • @carmencapitano6150
      @carmencapitano6150 11 місяців тому +1

      Bravo anche per es. le foglie esterne e piu'bruttarelle della lattuga contribuiscono a un brodo vegetale eccellente