ho i guanti riscaldati della macna sono super! neanche paragonabili alle manopole riscaldate (che la mia moto monta di serie), con i guanti ho TUTTA la mano calda
Mi permetto di riportare la mia esperienza personale con guanti riscaldati delle MACNA, modello FOTON RTX. Mi chiedo ancora perchè ho aspettato tanto per prenderli...sono favolosi. Ottima fattura e cosa molto comoda, a differenza dei Clover presentati nel video hanno anche l'indicatore di carica. Hanno un costo importante, ma come si suol dire, sono soldi benedetti!
Purtroppo ho notato che i guanti invernali senza il riscaldamento, non fanno i miracoli. Dopo due guanti di medio livello ho acquistato un guanto di alto livello da moto turismo ma purtroppo ho comunque le ultime falangi sempre fredde. Sarebbe meglio che facessero polsini più contenuti e punta delle dita più imbottite e isolate.
Purtroppo non consente, comunque il principio è sempre lo stesso non serve avere un polsino lungo e largo che non mi sta nemmeno sotto certe giacche tanto non mi viene freddo ai polsi, e poi non avere più imbottitura e isolamento sulle dita. @@ilquattro1204
Ho lo stesso problema....ho acquistato guanti invernali belli ma patisco ugualmente il freddo alle estremità specialmente con clima umido. Passerò ai guanti riscaldati.
Grazie mille per il video, Franz! Vorrei sapere, è più conveniente optare per guanti riscaldati invece delle manopole riscaldabili? In caso affermativo, quali guanti riscaldati mi consiglieresti (Yamaha Fazer Fz1 2010)?
Io ho avuto 4 moto con le manopole riscaldate ma quando ho preso i guanti riscaldati...beh un altro pianeta! Il calore è intorno alla mano, non rimane flebile all'interno del guantone. Manopole ok estate sui passi così ti tieni su guantino estivo leggero ma per l'inverno guanti riscaldati molto meglio
@@claudiofranchi8474concordo,le manopole di inverno non risolvono,i guanti si,specialmente se collegati alla batteria della moto,questa soluzione da solo vantaggi ,spendi meno,scaldano si più,non devi caricare le batterie,non si scaricano quando sei in giro e non hai le batterie nei polsi che pesano e sbattono.
@@RobertoRovida ringrazio te e gli altri per i preziosi consigli. Ciò che hai scritto riguardo ai guanti da moto collegati alla batteria è davvero interessante. Potresti suggerirmi alcuni modelli da considerare?
@@jijji85 ciao, io uso Macna RTX DL , un amico gli Alike sono entrambi buoni. Importante verificare che siano compatibili col 12 v che non tutti i modelli lo sono. Poi ti servono 2 cavetti se sei basso o 3 se sei alto, nello specifico il cavetto con occhielli da attaccare alla batteria della moto e fare uscire sotto la sella,il cavo a Y che metti nel giubbotto passandolo nelle maniche, ed eventualmente la prolunghetta arricciata (tipo cavo della cornetta del telefono). I cavi costano dai 10 ai 15 euro cadauno. Spero di essermi spiegato.
Uso guanti riscaldati da almeno 10 anni… ai tempi una ditta italiana la Klan era stata una progenitrice nel produrre queste cose ma avevano seri problemi coi cablaggi che con l’usura si rompevano… dopo tre paia di guanti che costavano dai 150 ai 200 € al paio ne ho presi un paio cinesi su Amazon.. li ho da 3 anni e ancora nessun problema, spesi 80€
Infatti, non ha senso, se non come confronto tra tipologie diverse di guanti. Sarebbe interessante invece un confronto tra i diversi riscaldabili in commercio con test di calore, durata alle varie intensità…
Ciao Rino. Il senso è che non tutti hanno bisogno di guanti riscaldabili, pensa a chi vive in zone dove le temperature, anche d'inverno, non scendono mai sotto i 10° C
@@franzsavona ciao Franz, ok! Intendevo dire che forse era meglio presentare solo guanti riscaldabili e in un altro video quelli non. E' talmente così vasto il mercato dei guanti 'normali' che non basterebbe una serie di 6 stagioni per presentarli! Buona giornata
Gran bel servizio. Complimenti!
grazie Lorenzo
ho i guanti riscaldati della macna sono super! neanche paragonabili alle manopole riscaldate (che la mia moto monta di serie), con i guanti ho TUTTA la mano calda
Ottimo video, ciò che cercavo in questi giorni...🔝
grazie Stefano
interessantissimi video come sempre. Attendo con ansia la prova per i flip back
Ciao Luca, ci stiamo lavorando
@@franzsavona grazie mille
Mi permetto di riportare la mia esperienza personale con guanti riscaldati delle MACNA, modello FOTON RTX. Mi chiedo ancora perchè ho aspettato tanto per prenderli...sono favolosi. Ottima fattura e cosa molto comoda, a differenza dei Clover presentati nel video hanno anche l'indicatore di carica. Hanno un costo importante, ma come si suol dire, sono soldi benedetti!
Peccato che rispetto alle 6 ore dei Clover, ai Macna le batterie durano fino a un massimo di 4:30 ore
Purtroppo ho notato che i guanti invernali senza il riscaldamento, non fanno i miracoli. Dopo due guanti di medio livello ho acquistato un guanto di alto livello da moto turismo ma purtroppo ho comunque le ultime falangi sempre fredde. Sarebbe meglio che facessero polsini più contenuti e punta delle dita più imbottite e isolate.
... se la moto lo consente metti dei paramani!
Purtroppo non consente, comunque il principio è sempre lo stesso non serve avere un polsino lungo e largo che non mi sta nemmeno sotto certe giacche tanto non mi viene freddo ai polsi, e poi non avere più imbottitura e isolamento sulle dita.
@@ilquattro1204
Ho lo stesso problema....ho acquistato guanti invernali belli ma patisco ugualmente il freddo alle estremità specialmente con clima umido. Passerò ai guanti riscaldati.
Bravi
Grazie mille per il video, Franz! Vorrei sapere, è più conveniente optare per guanti riscaldati invece delle manopole riscaldabili? In caso affermativo, quali guanti riscaldati mi consiglieresti (Yamaha Fazer Fz1 2010)?
Io ho avuto 4 moto con le manopole riscaldate ma quando ho preso i guanti riscaldati...beh un altro pianeta! Il calore è intorno alla mano, non rimane flebile all'interno del guantone. Manopole ok estate sui passi così ti tieni su guantino estivo leggero ma per l'inverno guanti riscaldati molto meglio
@@claudiofranchi8474concordo,le manopole di inverno non risolvono,i guanti si,specialmente se collegati alla batteria della moto,questa soluzione da solo vantaggi ,spendi meno,scaldano si più,non devi caricare le batterie,non si scaricano quando sei in giro e non hai le batterie nei polsi che pesano e sbattono.
Ciao, guanti riscaldati tutta la vita. Puoi scegliere tranquillamente tra uno dei due prodotti che abbiamo recensito
@@RobertoRovida ringrazio te e gli altri per i preziosi consigli. Ciò che hai scritto riguardo ai guanti da moto collegati alla batteria è davvero interessante. Potresti suggerirmi alcuni modelli da considerare?
@@jijji85 ciao, io uso Macna RTX DL , un amico gli Alike sono entrambi buoni. Importante verificare che siano compatibili col 12 v che non tutti i modelli lo sono. Poi ti servono 2 cavetti se sei basso o 3 se sei alto, nello specifico il cavetto con occhielli da attaccare alla batteria della moto e fare uscire sotto la sella,il cavo a Y che metti nel giubbotto passandolo nelle maniche, ed eventualmente la prolunghetta arricciata (tipo cavo della cornetta del telefono). I cavi costano dai 10 ai 15 euro cadauno.
Spero di essermi spiegato.
E i macna?
Uso guanti riscaldati da almeno 10 anni… ai tempi una ditta italiana la Klan era stata una progenitrice nel produrre queste cose ma avevano seri problemi coi cablaggi che con l’usura si rompevano… dopo tre paia di guanti che costavano dai 150 ai 200 € al paio ne ho presi un paio cinesi su Amazon.. li ho da 3 anni e ancora nessun problema, spesi 80€
Pantaloni da consigliare?
ciao Enzo stiamo lavorando a speciali su ogni tipo di capi di abbigliamento. Quindi tra un po' troverai anche i Pantaloni. Ciao!
Perdonatemi, solo i clover e i tucano sono riscaldabili? non capisco il senso della comparativa…
Infatti, non ha senso, se non come confronto tra tipologie diverse di guanti.
Sarebbe interessante invece un confronto tra i diversi riscaldabili in commercio con test di calore, durata alle varie intensità…
Non mi pare sia una comparativa anche perché non credo li abbiano provati tutti più che altro è una presentazione
Ciao Rino. Il senso è che non tutti hanno bisogno di guanti riscaldabili, pensa a chi vive in zone dove le temperature, anche d'inverno, non scendono mai sotto i 10° C
@@franzsavona ciao Franz, ok! Intendevo dire che forse era meglio presentare solo guanti riscaldabili e in un altro video quelli non. E' talmente così vasto il mercato dei guanti 'normali' che non basterebbe una serie di 6 stagioni per presentarli! Buona giornata
ciao @@Jeberguen , sì è una presentazione, più che altro un mostrare cosa è disponibile nei negozi.
Esistono guanti da cross invernali ?
Ciao Spesso chi fa fuoristrada utilizza guanti in neoprene. Ciao!
ciao, ne sono praticamente certo, ma te lo chiedo, sei di palermo come me?
esatto. Provenienza Palermitana
E siamo in 3....in pratica consigli quelli riscaldati....ho già buttato 100€ per dei guanti invernali...a Milano fa freddino ogni tanto😂
Se fa freddo, o si hanno le manopole riscaldate o i guanti riscaldati. Il resto dopo 5minuti di viaggio è fuffa.
E Macna niente? I leader del settore con tecnologia dual power? Bah
li abbiamo chiesti non erano disponibili
@@REDLiveVideo capisco grazie per la risposta
Ho le manopole riscaldate del gs, e sono più che sufficiente per il calore,mi risparmio il denaro😂
Ciao certamente, ti ricordo però che anche le manopole riscaldate le hai pagate, non erano gratis 😬. Ciao!
Bè i commenti sopra sono di spessore 😂😂
purtroppo siamo tempestati dai BOT ma come vedi li rimoviamo tutti 😉
Io ho acquistato gli Alpinestars Ht-5 riscaldati e mi sembrano ottimi. Tranne il prezzo ….😂