Beh...non è che le radio fanno bullismo!... Ormai passano solo immondizia( trap e Rep) con durata massima di 3 minuti...e poi non é un brano radiofonico, pur se bellissimo!
Questo film dovrebbero farlo vedere in ogni scuola con i genitori al proprio fianco. Finché un ragazzino/a si toglierà la vita perché è vittima di bullismo avremo perso tutti. Sentitamente vicina alla mamma e a te anima innocente.❤
Eppure tantissimi genitori italiani sono insorti perché secondo loro la scuola non deve far vedere questo film. Mio figlio andrà con la sua classe, so che piangerà, ma il film va visto.
@@rosaurasuterasardo631 insorgono perchè c'è tanta ignoranza e rinnegano l'esistenza della sofferenza delle minoranze , incapaci di provare EMPATIA. Mi fa strano la frase:" so che piangerà" come se fosse negativo. La tristezza come la gioia come come la sorpresa sono emozioni primarie che vanno tutto bene, vanno tutte accettate, vanno tutte vissute senza paura, perchè tutta hanno una loro funzione. Vanno accolte come va accolta la vita nella sua pienezza
La questione, a mio parere, non è tanto e solo quella di sottrarre un figlio a un'emozione, quella della tristezza, nel caso di specie. Il film, bellissimo e molto delicato nell'affrontare un tema difficile, non può essere somministrato a tutti i ragazzi e a prescindere dall'età e dal vissuto degli stessi. Come mamma di un ragazzino adolescente e come docente ritengo che si debba operare un distinguo: se a guardare il film è un ragazzo bullo può avere una portata, per così dire, "didattica", facendo intendere i possibili effetti di una condotta fatta di soprusi e arroganza; se a guardare il film è un ragazzo che subisce o ha subito bullismo, il rischio è l'emulazione di un epilogo tristemente negativo. E dal momento che, oggigiorno, non sono affatto pochi i gesti definitivi di ragazzi anche in tenerissima età, mi piacerebbe che la filmografia lasciasse, di tanto in tanto, messaggi positivi. Mostrare, ad esempio, un doppio finale: se Andrea avesse riferito tutto agli adulti di riferimento (docenti, genitori) gli sviluppi sarebbero stati, magari, diversi.
Concordo ma soprattutto ai bulli che nn capiscono che offendono agli altri e che si ammazzano 😢😭Spero che tutti i bulli leggono i commenti e vedersi il film e finiscono di bullizzare ai deboli
Infatti oggi io e la mia classe,assieme a tutte le prime e le seconde, siamo andati a vedere questo film. Ho versato le peggio lacrime... davvero un bel film con un grande significato
Io sono stato vittima di bullismo per cinque anni e vedendo questo film ho rivisto in esso tante cose che in passato ho vissuto in prima persona e che pensavo di avere dimenticato: l’indifferenza dei miei coetanei e degli insegnanti, il fatto che mi facessero sentire sbagliato, la falsità delle persone intorno a me e anche le mani addosso…Non nego che alla fine stavo piangendo, non è pensabile che una persona arrivi a fare questa fine, davvero. Andrea sappi che vivi in ognuno di noi. Io nella vita adesso faccio il prof e sappi che fortunatamente c’è tantissima gente che cerca di combattere questa piaga (anche io nel mio piccolo) che speriamo un domani possa sparire definitivamente.
Prof sono le persone come lei che lo cambiano questo mondo, quelli che si impegnano per evitare che altri vivano le loro stesse esperienze negative e per far sì che la storia non si ripeta
Questa è opera delle cattive coscienze perchè ormai si tende sempre ad insultare e criticare sui socials, quindi ognuno di noi dovrebbe fare riflessione di sé e cambiare un pò le regole di vita. Anche ridurre i socials e ascoltare sana musica come questa, capolavori... Basta con musica senza senso l'Italia è la patria della buona musica non dell'autotune.
me lo chiedo anche io! Arisa credo che oggi sia la più bella voce femminile del panorama musicale italiano, ma spesso viene penalizzata da pezzi non all'altezza! Ma questo è un capolavoro!
Ho perso mio fratello 5 anni fa, vittima di bullismo per tutti i suoi anni di scuola e nonostante fosse riuscito a diplomarsi, purtroppo negli anni si è portato con sé gli strascichi di quei maledetti anni…la solitudine lo ha ucciso❤️😢 fratellone mio ci manchi come l’aria
Io ho perso mio nipote per lo stesso motivo anima fragile aveva 27 anni compiuti quel giorno. Mio figlio somiglia tanto al cugino non ti sto a raccontare le mie paure....
Dici BENE...,i genitori😭😭😡😡 ci sono xò le eccezioni,ovvero ke...anke se i genitori si impegnano con TUTTI SE STESSI a farli crescere PERFETTI,loro diventano BELVE UMANE😭😭😡😡 guarda gli infiniti omicidi...
No è un'offesa per le bestie...a questi qua è brutto da dire ma bisognerebbe fargli provare le stesse cose che loro fanno a chi non reagisce...poi secondo me gli passa la voglia di fare I bulli....
Giusto nn solo degli adolescenti ma potrebbe essere anke colpa degli genitore pk loro li educano ma se i figli sono duri continuank a fare queste moustrosità. Oggi melo sono visto con la mia scuola nn ne parlo propio quel ragazzo meritava tutto l'amore possibile invece è successo il contrario
Lacrime alla fine quando Arisa tira su da terra gli occhiali di Andrea: esattamente quello che è mancato per tutto il film, qualcuno che gli tendesse una mano per aiutarlo, per proteggerlo, per raccoglierli gli occhiali da terra. Nella sua piccolezza la trovo un'immagine potentissima. È con questi gesti che si inizia a cambiare (salvare?) le vite delle persone e rendere il mondo un posto migliore e più umano, non bisogna dimenticarlo
Ma infatti hai ragione, nessuno gli ha teso la mano!...ok, buona parte del film é inventata...ma penso che la figura dell' amica del cuore fosse reale, e che quindi fosse presente nella vita di Andrea...possibile che non l' abbia aiutato in quei momenti difficilissimi, e soprattutto dopo, quando bisognava fare luce sulla vicenda? Resto basito... Povero ragazzo, avrà passato l' inferno! Rip Andrea.
Quanto dolore. Mi ricordo alle medie. Ogni sera sperando di morire e non risvegliarmi più. E quel dolore è una radice di salice, dura e pervicace nella mia anima. Sempre.
Arisa ha scritto un capolavoro e si adatta perfettamente alla pellicola ma anche a tante storie d'amore per le mamme che sono il pilastro delle famiglie. Grazie Arisa
canzone perfetta e fantastica al 100%. Questo tipo di musica è sottovalutato. No dissing, no parolacce, no insulti, solo purezza. Tutti dovrebbero ascoltarla per riflettere.
Ecco cosa succede quando si canta con il cuore e con l'anima, che si sprigiona un energia talmente potente, da lasciare tutti senza fiato. Se solo il resto del mondo ti assomigliasse, Arisa, il mondo sarebbe decisamente migliore, ma purtroppo molti non sono come te, sono senza cuore e senza anima e le anime più sensibili, pagano le conseguenze... Ma il male porta sempre il bene e da un grande dolore, può nascere qualcosa di buono, come questo film che uscirà e che spero, smuoverà molte coscienze, il mondo deve tornare ad essere più umano, meno robot, più cuore, meno cervello, più sensibilità e meno prepotenza. Grazie Arisa, ogni cosa che fai, diventa un capolavoro, che fa vibrare l'anima. ❤🙏❤️
Monica, SPERA, PERSEVERA , MAI ARRENDERSI. HAI OTTIMISMO. MA NON SEMPRE dal Male Nasce il Bene. A volte il Male resta Male e FA MALE! Fino ad uccidere o SPINGERE AL SUICIDIO. 🤗
Questa canzone squarcia l' anima.....solo Arisa poteva esprimere emozioni così sublimi. E ricordiamoci sempre che siamo tutti responsabili non solo per quello che facciamo ma anche per quello che NON facciamo.
Che gran pezzo!Arisa con questa voce melodica ha una bravura unica , perché rende tutto magico, si riesce anche a capire bene l' importantanza del tema!🥹👏🏽
Caro Andrea...il tuo ricordo è vivo dentro di me, anche se per poco tempo ho avuto la fortuna di vedere i tuoi occhioni enormi sorridere sempre e così io voglio ricordarti...continua a cantare tra gli angeli e prega per noi poveri peccatori!
Io credo che Arisa abbia un vissuto molto importante. E lo trasmette attraverso alle sue canzoni. E fa sentire emozioni forti. Si vede tanto la sua emotività. La sua personalità insieme al suo carattere si vede i suoi colori. Il bello di Arisa è che si sa raccontare.
Film straziante 😢 soprattutto perché sei consapevole che è tratto da una storia vera...canzone meravigliosa. Insomma si piange dall'inizio alla fine. Andrea era dotato di una sensibilità che purtroppo non è per questo mondo😢Mi auguro che tanti ragazzi vadano a vedere questo film e capiscano che le parole uccidono...
Ho visto il film ieri, e mi ha veramente molto devastato Mi ha devastato perché ho rivissuto tutto il bullismo subito dalla prima media alla terza superiore, al secondo anno di bullismo sono entrato nell'autolesionismo, è durato molti anni Ho vissuto 6 anni veramente bruttissimi Oggi ho 26 anni, mi porto ancora i segni, cicatrici che non se ne andranno mai. Per colpa del bullismo subito sono diventato timido e molto introverso, mi apro alle persone molto difficilmente, fatico ad avere conversazioni con le persone e mi sento veramente un idiota.. Caro Andrea, mi dispiace tanto per tutte le cose brutte che hai subito.. Spero che il mio grande e forte abbraccio ti possa arrivare fino lassù❤️🌹
La più bella canzone italiana mai scritta a mio parere...un vero capolavoro che arriva nel profondo dell' anima! Mi commuove sempre ricordandomi che é ancora viva la vera Musica, e come nel dolore, come una magia, sia capace di unirci tutti...salvandoci. Grazie ad Arisa per aver risvegliato i nostri cuori, semplicemente meravigliosa.
So che non sarà facile per nessuno da vedere, ma bisogna farlo. Perché questo era ciò che passavamo quando eravamo più piccoli. Questo è ciò a cui eravamo costretti quando avevamo quei dolorosi anni. Non siamo mai stati colpevoli di nulla, mai. Eppure, il dolore che abbiamo provato non ci ha mai del tutto abbandonati. Andrea vivi in tutti noi. In ognuno di noi.
Ti capisco...ma non bisogna dare per scontato certe cose, nel senso che hai giustamente paura che tuo figlio in " teoria" ( spero di no, ovvio) posso diventare una vittima....ma pensi anche che sempre in" teoria" potrebbe essere lui il carnefice?... I figli vanno educati fin da piccoli all' empatia e al rispetto verso il prossimo...deve partire tutto sempre dalla famiglia...
Film stupendo che tocca il cuore e ti fa pensare molto e da docente quale sono mi ha colpito la totale assenza di empatia anche dei "professionisti dell'educazione" che avrebbero dovuto vedere la sofferenza di Andrea e non far finta di niente. Il bullismo l'ho vissuto anche personalmente soprattutto durante alcuni anni delle superiori in una forma certo meno violenta ma non meno impattante a causa di un problema di cui soffrivo all'epoca e che poi ho superato, per fortuna, da solo. Ragazzi, ricordate che qualunque cosa accada, la vita è degna di essere vissuta e se guardate bene dentro di voi scoprirete una forza inaspettata che può salvarvi. Se poi avete la fortuna di trovare qualcuno che vi tende una mano e che sinceramente si offre di aiutarvi allora siete fortunati, a me all'epoca non è successo e per fortuna alcuni brutti pensieri non si sono concretizzati, soprattutto per non far soffrire chi mi voleva bene, magari a modo suo.
Straziante!!! Quanto grande sia l’amore per un figlio e più grande ancora il dolore dell’impotenza di un genitore nel non riuscire a fare da argine all’immane violenza che subisce. Travolti da una valanga di cattive parole, di piccoli atti quotidiani di violenza che ti lasciano annegare e senza che nessuno se ne accorga ti lascia morire. Grazia Arisa, grazie a questo film che sensibilizza una realtà che dovrebbe tutti far riflettere e intervenire.
Lo dedico a tutti quei compagni e compagne che mi hanno bullizzata per una vita a scuola,ora che siamo tutti grandi e quindi anche loro ,come me,sono genitori,spero riescano a crescere i loro figli in modo corretto,e insegnino a comportarsi bene con il prossimo. Perché loro a me hanno rovinato gli anni più belli della mia infanzia e adolescenza...per me la scuola era l inferno...per fortuna ho saputo dimenticare e continuare per la mia strada
Ciao che tristezza leggere queste cose io ho un figlio adolescente e sono anche insegnante alle medie, abbiamo portato la classe a vedere il film sono state piante tutte le lacrime che potevamo
Purtroppo io ci sto passando con mia figlia è vittima di bullismo alla scuola primaria da 4 anni nonostante ho parlato con i genitori di questi bambini,con le maestre ma niente da fare,spero che giugno arrivi presto così finisce un era di tormento e spero inizierà un era fatta di gioie
Vedendo questo film mi ha ricordato i miei 8 anni di bullismo che ho subito quando andavo a scuola 😢 però mi ha insegnato anche a farmi rialzare per non dare soddisfazione a chi non se lo merita! L’attore che interpreta Andrea : bravissimo ❤ Questa canzone poi da una grande artista : arisa ! Ogni volta che l’ascolto c’è sempre una lacrimuccia😢
Come si fa a sopravvivere e a guardarsi allo specchio dopo che con azioni e parole hai distrutto un ragazzo...la sua stima la sua gioia di vivere la sua vita 😢
@@virginiabruno-s5b Già. Ogni giorno mi chiedo xke la giustizia nn sia severa co ste 🤬🤬 e se Dio è DAVVERO GRANDE,mi auguro ke li punisca. A meno ke loro nn siano DAVVERO pentiti in punto di morte
Ho visto il film con mia mamma e ci ha spezzato il cuore. Quando è partita la canzone sono scese le lacrime . Questo film lo dovrebbero vedere tutti per capire che le parole possono essere lievi come piume e accarezzarti il cuore ma possono essere pesanti come macigni e strappartelo dal petto. Basta con il bullismo e basta perdere ragazzi come Andrea.Basta con l'odio.
Io renderei obbligatoria la visione in tutte le scuole! Anch’io l’ho visto e “mi si sono aggrovigliate le budella” per dirla alla Pretty Woman. Film drammatico ma di un’intensità travolgente!
@Elia. Bellissima canzone, mi è piaciuto ascoltarla e sono felice che piaccia anche a te. Ti auguro una giornata meravigliosa e benedetta con salute, amore e pace. Come stai?
Arisa sei meravigliosa è bravissima, io ho sofferto di bullismo psicologico ❤️🩹è ogni giorno pregavo che le scuole medie finissero, mi hanno piegato ma non spezzato, ogni giorno vedere il mio cane che quando tornavo a casa mi faceva le feste era l'unica gioia di quel periodo, l'unico amico che mi è stato vicino ❤️🩹
È pazzesco nel giro di un mese questo capolavoro giorno dopo giorno sta ottenendo un notevole successo, e le visualizzazioni non mentono, come il film che sta ottenendo un bellissimo riscontro, del resto me lo immaginavo perché il messaggio che trasmette merita tantissimo capace di cambiare e sensibilizzare.
Carlo Conti ti prego riporta Arisa a Sanremo quest'anno! Ha una voce divina, è l'unica che poteva cantare questa colonna sonora del film "il ragazzo dai pantaloni rosa"😭
Sono da poco madre, e ascoltare questa canzone e guardare il film è qualcosa di veramente atroce, non sono riuscita a vedere fino alla fine, spero che un giorno mio figlio qualsiasi problema abbia me ne parli...è la cosa più cara che ho❤️
Non è l'aurora È solo il fumo del caffè Sei bella ancora Ricorda di pensare a te Nei giorni strani In quelli in cui non credi più Nelle tue mani c'è ancora quel calore che Non riesce più a sentire Quell'uomo che non sa più dire: "Sì" Ricordo ancora il cielo di domenica E la tua gonna piegarsi con la musica Cantavi sempre Perché non me la canti più Quella canzone dolce Per farmi addormentare Canta, canta ancora Che io non mi stanco, canta Fino a quando viene sera Da qui all'eternità E se potessi io sarei lo scrigno dei pensieri tuoi Con una mano solleverei le pene che tu hai E ti proteggerei per sempre Perché senza di te non sono niente Perché a me basta che tu sia qui accanto a me Tu che mi hai dato tutto Tu che sei quella parte di me Che si unisce al cielo Sei bella ancora Ti oscurano le lacrime Anche se a volte Il sole torna a splendere Sul tuo sorriso Dimesso e malinconico Perché quel viso stanco è della donna che più amo al mondo Canta fino a quando viene sera Da qui all'eternità E se potessi io sarei lo scrigno dei pensieri tuoi Con una mano solleverei le pene che tu hai E ti proteggerei per sempre Perché senza di te non sono niente Perché a me basta che tu sia qui accanto a me Tu che mi hai dato tutto Tu che sei quella parte di me Che si unisce al cielo Non è l'aurora È solo il fumo del caffè
Un film che mi è rimasto dentro. Anche io vittima di bullismo da piccola. Anch'io madre. Come sento forte questo grande amore materno che la canzone racconta ❤
questa canzone è molto significativa e fa riflettere molto. Arisa io ti seguoda tantissimo tempo e ti ho sempre supportata e soprattutto ho sempre cantato tutte le tue canzoni. Per me questa canzone è piaciuta moltissimo e soprattutto sulle parole ho riflettuto molto perché il tema del bullismo viene moto spesso messo da parte e sottovalutato. Vorrei che questa canzone arrivasse nel cuore di mote persone e soprattutto di quelle persone che si sono sentite vittime di bullismo ma anche che facesse riflettere i bulli. Questa canzone e soprattutto il film (stupendo) devono arrivare a gradi molto alti perché è veramente importante. Arisa tu hai una voce che incanti tutti, fai riflettere e soprattutto emozionare. Continua così io ti supporterò sempre❤❤❤
A te che hai sempre lottato per non perdere il tuo sorriso e adesso ti senti inutile su questa terra... Dio mi manda a dirti che la tua vita può ancora essere bella, Dio ti Benedica❤
non mi sono mai sentita apprezzata dalle altre persone, mi sono sempre messa in discussione in ogni situazione anche se avevo nettamente ragione. Questa canzone mi suscita un emozione che non so descrivere a parole, unica nel suo genere ❤️
Sono stata anche io vittima di bullismo sia alle medie che al liceo. Ricordo ancora il profondo senso di solitudine e ineguatezza che mi sono portata dentro per anni. Viviamo in una società dove se non si è conformi alla massa si viene isolati, derisi e massacrati, questa purtroppo è la verità. La mia unica colpa? Ascoltare musica diversa da quella dei miei coetanei. La cosa più triste è che spesso tutto ciò avviene nella più totale indifferenza soprattutto degli adulti e dei docenti che se ne fregano o che a volte sono loro i primi ad essere i bulli. Oggi sono mamma e la paura che mia figlia possa vivere ciò che ho vissuto io è tanta. Ma spero che abbia sempre la forza nel cuore e nell'anima di credere che un mondo diverso possa esistere. Perché oggi che sono adulta so che può esistere. Io c'è l'ho fatta ma porterò sempre nel cuore chi come Andrea è rimasto vittima di questa società conformista, omofoba e con la fobia del diverso. Vorrei solo che ovunque tu sia Andrea tu possa sapere che siamo in tanti ad aver portato quei pantaloni rosa. E se per molti eri quello diverso, per noi sei e sarai sempre uno di noi.
Lo so come ti senti io sono bullizzata al liceo perché ascolto musica rock invece di musica trap come tutti gli altri spero che lo cose migliorino ma non a volte non vedo speranze di tali cambiamenti:-(
Caro Andrea, non ti ho mai conosciuto ma penso che tu saresti stato in grado di cogliere la mia anima tormentata e di averla capita. Caro Andrea, non ti ho mai conosciuto ma porterò per sempre nel mio cuore la tua storia, continuerò ad essere forte, a superare ogni ostacolo e ad essere coraggiosa non solo per me ma anche per te. Caro Andrea, grazie per essere stato la voce di chi come noi nella vita ha preso solo pugni in faccia. Grazie Andrea ❤
@Gabriella. Bellissima canzone, mi è piaciuto ascoltarla e sono felice che piaccia anche a te. Ti auguro una giornata meravigliosa e benedetta con salute, amore e pace. Come stai?
È successo pure a me, dopo aver visto il film per un giorno intero alle prime due note stoppavo, rispetto a prima che l' ascoltavo ogni giorno, poi dopo ho ripreso a riascoltarla.
Pezzo che accompagna meravigliosamente la trama del film. Da quando l'ho visto non smetto di pensare ad Andrea. Non conoscevo prima la sua storia. Povera anima bella, povero cucciolo cosa hai dovuto subire. Un abbraccio va alla tua mamma straordinaria che, ha fatto del suo grande dolore, una battaglia incessante contro il bullismo e cyberbullismo affinché la tua morte non sia stata vana. RIP❤😢
✍ Testo: Rosalba Pippa (Arisa) Musica: Rosalba Pippa, Giuseppe Barbera Non è l'aurora, è solo il fumo del caffè Sei bella ancora, ricorda di pensare a te Nei giorni strani, in quelli in cui non credi più Nelle tue mani c'è ancora quel calore che Non riesce più a sentire quell'uomo che non sa più dire: "Sì" Ricordo ancora il cielo di domenica E la tua gonna piegarsi con la musica Cantavi sempre, perché non me la canti più Quella canzone dolce per farmi addormentare? Canta, canta ancora, che io non mi stanco Canta fino a quando viene sera Da qui all'eternità E se potessi io sarei lo scrigno dei pensieri tuoi Con una mano solleverei le pene che tu hai E ti proteggerei per sempre Perché senza di te non sono niente Perché a me basta che tu sia qui accanto a me Tu che mi hai dato tutto Tu che sei quella parte di me che si unisce al cielo Sei bella ancora, ti oscurano le lacrime Anche se a volte il sole torna a splendere Sul tuo sorriso dimesso e malinconico Perché quel viso stanco è della donna che più amo al mondo Canta fino a quando viene sera Da qui all'eternità E se potessi io sarei lo scrigno dei pensieri tuoi Con una mano solleverei le pene che tu hai E ti proteggerei per sempre Perché senza di te non sono niente Perché a me basta che tu sia qui accanto a me Tu che mi hai dato tutto Tu che sei quella parte di me che si unisce al cielo Non è l'aurora, è solo il fumo del caffè
Il fatto che questa canzone non tocchi le posizioni alte delle classifiche , fa capire tanto. Un capolavoro.
Teleradiomeloni.
L' importante che tocchi i cuori, le classifiche lasciamo a chi picchiano i numeri
@@flavius73x Concordo.
Beh...non è che le radio fanno bullismo!... Ormai passano solo immondizia( trap e Rep) con durata massima di 3 minuti...e poi non é un brano radiofonico, pur se bellissimo!
@@giovanni7831 dio mio, ma quanto devi essere basso mentalmente per criticare un genere che non sai nemmeno scrivere
Una preghiera scritta e cantata dalla voce di un angelo, Arisa.
Cazzatx d comento...bigotismo sempre....BLASFEMA
Per un Angelo 😢❤
Arisa penso l'abbia scritta per suaadre ma si adatta perfettamente alla sofferenza della mamma di Andrea,canzone perfetta
Ho pianto al primo ascolto..❤
@eledemi1599 ipocresia italiana...metti che hai pianto ma dopo la lingua d merdda che avete ..stai zitta impura d mrda
Questo film dovrebbero farlo vedere in ogni scuola con i genitori al proprio fianco. Finché un ragazzino/a si toglierà la vita perché è vittima di bullismo avremo perso tutti. Sentitamente vicina alla mamma e a te anima innocente.❤
Eppure tantissimi genitori italiani sono insorti perché secondo loro la scuola non deve far vedere questo film. Mio figlio andrà con la sua classe, so che piangerà, ma il film va visto.
@@rosaurasuterasardo631 insorgono perchè c'è tanta ignoranza e rinnegano l'esistenza della sofferenza delle minoranze , incapaci di provare EMPATIA. Mi fa strano la frase:" so che piangerà" come se fosse negativo. La tristezza come la gioia come come la sorpresa sono emozioni primarie che vanno tutto bene, vanno tutte accettate, vanno tutte vissute senza paura, perchè tutta hanno una loro funzione. Vanno accolte come va accolta la vita nella sua pienezza
La questione, a mio parere, non è tanto e solo quella di sottrarre un figlio a un'emozione, quella della tristezza, nel caso di specie.
Il film, bellissimo e molto delicato nell'affrontare un tema difficile, non può essere somministrato a tutti i ragazzi e a prescindere dall'età e dal vissuto degli stessi.
Come mamma di un ragazzino adolescente e come docente ritengo che si debba operare un distinguo: se a guardare il film è un ragazzo bullo può avere una portata, per così dire, "didattica", facendo intendere i possibili effetti di una condotta fatta di soprusi e arroganza; se a guardare il film è un ragazzo che subisce o ha subito bullismo, il rischio è l'emulazione di un epilogo tristemente negativo. E dal momento che, oggigiorno, non sono affatto pochi i gesti definitivi di ragazzi anche in tenerissima età, mi piacerebbe che la filmografia lasciasse, di tanto in tanto, messaggi positivi. Mostrare, ad esempio, un doppio finale: se Andrea avesse riferito tutto agli adulti di riferimento (docenti, genitori) gli sviluppi sarebbero stati, magari, diversi.
Concordo ma soprattutto ai bulli che nn capiscono che offendono agli altri e che si ammazzano 😢😭Spero che tutti i bulli leggono i commenti e vedersi il film e finiscono di bullizzare ai deboli
Infatti oggi io e la mia classe,assieme a tutte le prime e le seconde, siamo andati a vedere questo film. Ho versato le peggio lacrime... davvero un bel film con un grande significato
Io sono stato vittima di bullismo per cinque anni e vedendo questo film ho rivisto in esso tante cose che in passato ho vissuto in prima persona e che pensavo di avere dimenticato: l’indifferenza dei miei coetanei e degli insegnanti, il fatto che mi facessero sentire sbagliato, la falsità delle persone intorno a me e anche le mani addosso…Non nego che alla fine stavo piangendo, non è pensabile che una persona arrivi a fare questa fine, davvero. Andrea sappi che vivi in ognuno di noi. Io nella vita adesso faccio il prof e sappi che fortunatamente c’è tantissima gente che cerca di combattere questa piaga (anche io nel mio piccolo) che speriamo un domani possa sparire definitivamente.
💞
Mi sono commosso 🥲🥹☮️ 🫡
Prof sono le persone come lei che lo cambiano questo mondo, quelli che si impegnano per evitare che altri vivano le loro stesse esperienze negative e per far sì che la storia non si ripeta
Grazie Prof. ❤️
Come ti capisco..
La storia, il film, questa canzone, portatemi un secchio perché sto sguazzando nelle mie lacrime.
La stessa cosa 😭😭😭😭😭
Quale film ?
@@MrKron-ek4ss il ragazzo dai pantaloni rosa
@@Vanessa-ug2cw E' in programmazione dal 7 novembre.
@@FerraroDomenicosi sono andata a vederlo fiumi di lacrime già la canzone mi faceva piangere ma il film ancora di più 💔💔💔💔❤️🩹❤️🩹❤️🩹❤️🩹
Come è possibile che questo capolavoro non sia minimamente considerato da radio, Spotify e altre piattaforme di streaming?
Hanno votato con il culo cosa pretendi?
Questa è opera delle cattive coscienze perchè ormai si tende sempre ad insultare e criticare sui socials, quindi ognuno di noi dovrebbe fare riflessione di sé e cambiare un pò le regole di vita. Anche ridurre i socials e ascoltare sana musica come questa, capolavori... Basta con musica senza senso l'Italia è la patria della buona musica non dell'autotune.
Chi ora sta commentando...Sia tedoforo di tutto ciò che porta valore all'anima umano...I social servono anche a questo...
me lo chiedo anche io! Arisa credo che oggi sia la più bella voce femminile del panorama musicale italiano, ma spesso viene penalizzata da pezzi non all'altezza! Ma questo è un capolavoro!
ma è vero che questo pezzo lo aveva presentato per sanremo scorso ed è stato bocciato?
Ho perso mio fratello 5 anni fa, vittima di bullismo per tutti i suoi anni di scuola e nonostante fosse riuscito a diplomarsi, purtroppo negli anni si è portato con sé gli strascichi di quei maledetti anni…la solitudine lo ha ucciso❤️😢 fratellone mio ci manchi come l’aria
Mi dispiace molto per tuo fratello ❤
@@AntonioNapoletano-ix7wt mi dispiace tantissimo,ke riposi in pace🥺🥺🙏🏻🙏🏻
Mi dispiace davvero tanto 😢
Io ho perso mio nipote per lo stesso motivo anima fragile aveva 27 anni compiuti quel giorno. Mio figlio somiglia tanto al cugino non ti sto a raccontare le mie paure....
@@Adelasia24 😢😢 ke tragedia😢😢
Un film che dovrebbero vedere i genitori poi i figli ma di più i genitori . Educateli sti ragazzi !!!! Bestie
Dici BENE...,i genitori😭😭😡😡 ci sono xò le eccezioni,ovvero ke...anke se i genitori si impegnano con TUTTI SE STESSI a farli crescere PERFETTI,loro diventano BELVE UMANE😭😭😡😡 guarda gli infiniti omicidi...
Non li sanno educare perche sono come i loro figli😡
No è un'offesa per le bestie...a questi qua è brutto da dire ma bisognerebbe fargli provare le stesse cose che loro fanno a chi non reagisce...poi secondo me gli passa la voglia di fare I bulli....
Giusto nn solo degli adolescenti ma potrebbe essere anke colpa degli genitore pk loro li educano ma se i figli sono duri continuank a fare queste moustrosità. Oggi melo sono visto con la mia scuola nn ne parlo propio quel ragazzo meritava tutto l'amore possibile invece è successo il contrario
I genitori hanno un potere grandissimo, se nn lo sanno usare e colpa loro😢
Mi hai fatto piangere con questa canzone. Arrivi dritta al cuore con i tuoi pezzi. Grazie Arisa.
Verissimo, non riesco a smettere quando la sento
Lacrime alla fine quando Arisa tira su da terra gli occhiali di Andrea: esattamente quello che è mancato per tutto il film, qualcuno che gli tendesse una mano per aiutarlo, per proteggerlo, per raccoglierli gli occhiali da terra. Nella sua piccolezza la trovo un'immagine potentissima. È con questi gesti che si inizia a cambiare (salvare?) le vite delle persone e rendere il mondo un posto migliore e più umano, non bisogna dimenticarlo
Stessa cosa ho pensato anche io quando raccoglie gli occhiali da terra e come se lo aiutasse a rialzarsi ....ho sentito il cuore farmi male
E si, a me è capitata.una cosa simile solo che a tingersi di rosa erano delle mutande bianche
Esatto
Ma infatti hai ragione, nessuno gli ha teso la mano!...ok, buona parte del film é inventata...ma penso che la figura dell' amica del cuore fosse reale, e che quindi fosse presente nella vita di Andrea...possibile che non l' abbia aiutato in quei momenti difficilissimi, e soprattutto dopo, quando bisognava fare luce sulla vicenda?
Resto basito...
Povero ragazzo, avrà passato l' inferno!
Rip Andrea.
@@fabriziopaolino6227la stupidità in persona...fatti aiutare!
Un capolavoro di canzone, musica stupenda, testo bellissimo. E Arisa...un usignolo donato dal cielo. ❤
La voce più bella del panorama italiano che canta una canzone meravigliosa. Non può che non essere un capolavoro
Quanto dolore. Mi ricordo alle medie. Ogni sera sperando di morire e non risvegliarmi più. E quel dolore è una radice di salice, dura e pervicace nella mia anima. Sempre.
Credo che ha scritto e cantato uno dei suoi migliori pezzi fino ad ora...🎼🎶🎶🎶🎶🎶
Arisa ha scritto un capolavoro e si adatta perfettamente alla pellicola ma anche a tante storie d'amore per le mamme che sono il pilastro delle famiglie.
Grazie Arisa
canzone perfetta e fantastica al 100%. Questo tipo di musica è sottovalutato. No dissing, no parolacce, no insulti, solo purezza. Tutti dovrebbero ascoltarla per riflettere.
Ecco cosa succede quando si canta con il cuore e con l'anima, che si sprigiona un energia talmente potente, da lasciare tutti senza fiato.
Se solo il resto del mondo ti assomigliasse, Arisa, il mondo sarebbe decisamente migliore, ma purtroppo molti non sono come te, sono senza cuore e senza anima e le anime più sensibili, pagano le conseguenze...
Ma il male porta sempre il bene e da un grande dolore, può nascere qualcosa di buono, come questo film che uscirà e che spero, smuoverà molte coscienze, il mondo deve tornare ad essere più umano, meno robot, più cuore, meno cervello, più sensibilità e meno prepotenza.
Grazie Arisa, ogni cosa che fai, diventa un capolavoro, che fa vibrare l'anima. ❤🙏❤️
Cosa si può ancora dire.
Ascolta in silenzio e alla fine....asciugati la lacrima che ti è sfuggita.
❤
Ha scritto tutto quello che penso io!grazie di cuore ❤️
Fa commuovere ❤
Monica, SPERA, PERSEVERA , MAI ARRENDERSI. HAI OTTIMISMO. MA NON SEMPRE dal Male Nasce il Bene. A volte il Male resta Male e FA MALE! Fino ad uccidere o SPINGERE AL SUICIDIO. 🤗
Questa canzone squarcia l' anima.....solo Arisa poteva esprimere emozioni così sublimi.
E ricordiamoci sempre che siamo tutti responsabili non solo per quello che facciamo ma anche per quello che NON facciamo.
Arisa mi hai spaccato il cuore, ti auguro tanta gioia perché te lo meriti
Che gran pezzo!Arisa con questa voce melodica ha una bravura unica , perché rende tutto magico, si riesce anche a capire bene l' importantanza del tema!🥹👏🏽
I bulli chiamiamoli col loro vero nome VIGLIACCHI che distruggono la vita di ragazzi deboli e indifesi
Caro Andrea...il tuo ricordo è vivo dentro di me, anche se per poco tempo ho avuto la fortuna di vedere i tuoi occhioni enormi sorridere sempre e così io voglio ricordarti...continua a cantare tra gli angeli e prega per noi poveri peccatori!
lo conoscevi😢?
@GraziellaArcodia-q3v si..
Lo conoscevi quindi? Eri a scuola con lui?
Io credo che Arisa abbia un vissuto molto importante. E lo trasmette attraverso alle sue canzoni. E fa sentire emozioni forti. Si vede tanto la sua emotività. La sua personalità insieme al suo carattere si vede i suoi colori. Il bello di Arisa è che si sa raccontare.
Impossible non piangere ascoltando questo capolavoro. Già dalle prima note sono un fiume
non riesco ad ascoltarla. andrea, cucciolo caro, che la terra ti sia lieve. dal più profondo del cuore.
@@MarziaVertua cazzte e dopo abitate dentro della società MARCIA CHE AVETE...MA ZITTA MEGLIO
Film straziante 😢 soprattutto perché sei consapevole che è tratto da una storia vera...canzone meravigliosa. Insomma si piange dall'inizio alla fine. Andrea era dotato di una sensibilità che purtroppo non è per questo mondo😢Mi auguro che tanti ragazzi vadano a vedere questo film e capiscano che le parole uccidono...
Ho visto il film ieri, e mi ha veramente molto devastato
Mi ha devastato perché ho rivissuto tutto il bullismo subito dalla prima media alla terza superiore, al secondo anno di bullismo sono entrato nell'autolesionismo, è durato molti anni
Ho vissuto 6 anni veramente bruttissimi
Oggi ho 26 anni, mi porto ancora i segni, cicatrici che non se ne andranno mai.
Per colpa del bullismo subito sono diventato timido e molto introverso, mi apro alle persone molto difficilmente, fatico ad avere conversazioni con le persone e mi sento veramente un idiota..
Caro Andrea, mi dispiace tanto per tutte le cose brutte che hai subito.. Spero che il mio grande e forte abbraccio ti possa arrivare fino lassù❤️🌹
La più bella canzone italiana mai scritta a mio parere...un vero capolavoro che arriva nel profondo dell' anima! Mi commuove sempre ricordandomi che é ancora viva la vera Musica, e come nel dolore, come una magia, sia capace di unirci tutti...salvandoci. Grazie ad Arisa per aver risvegliato i nostri cuori, semplicemente meravigliosa.
So che non sarà facile per nessuno da vedere, ma bisogna farlo. Perché questo era ciò che passavamo quando eravamo più piccoli. Questo è ciò a cui eravamo costretti quando avevamo quei dolorosi anni. Non siamo mai stati colpevoli di nulla, mai. Eppure, il dolore che abbiamo provato non ci ha mai del tutto abbandonati. Andrea vivi in tutti noi. In ognuno di noi.
❤
Noi ci proviamo. Da insegnanti ci proveremo sempre❤
Noi ci proviamo. Da insegnanti ci proveremo sempre❤
un forte abbraccio ❤
❤
Non smetto di ascoltarla. Ho visto il film, ho un bambino di 2 anni e ho tanta paura! Grazie Arisa
Ti capisco...ma non bisogna dare per scontato certe cose, nel senso che hai giustamente paura che tuo figlio in " teoria" ( spero di no, ovvio) posso diventare una vittima....ma pensi anche che sempre in" teoria" potrebbe essere lui il carnefice?...
I figli vanno educati fin da piccoli all' empatia e al rispetto verso il prossimo...deve partire tutto sempre dalla famiglia...
Quante sensazioni riesce a suscitare questa poesia...voce e musica sublimi.
Film stupendo che tocca il cuore e ti fa pensare molto e da docente quale sono mi ha colpito la totale assenza di empatia anche dei "professionisti dell'educazione" che avrebbero dovuto vedere la sofferenza di Andrea e non far finta di niente. Il bullismo l'ho vissuto anche personalmente soprattutto durante alcuni anni delle superiori in una forma certo meno violenta ma non meno impattante a causa di un problema di cui soffrivo all'epoca e che poi ho superato, per fortuna, da solo.
Ragazzi, ricordate che qualunque cosa accada, la vita è degna di essere vissuta e se guardate bene dentro di voi scoprirete una forza inaspettata che può salvarvi. Se poi avete la fortuna di trovare qualcuno che vi tende una mano e che sinceramente si offre di aiutarvi allora siete fortunati, a me all'epoca non è successo e per fortuna alcuni brutti pensieri non si sono concretizzati, soprattutto per non far soffrire chi mi voleva bene, magari a modo suo.
Rosalba la tua voce mi solleva l'anima, è come una cura, l'acqua ed il pane! Davvero grazie! (un tuo fan potentino).
La tua voce Arisa è pura magia ❤
Straziante!!! Quanto grande sia l’amore per un figlio e più grande ancora il dolore dell’impotenza di un genitore nel non riuscire a fare da argine all’immane violenza che subisce. Travolti da una valanga di cattive parole, di piccoli atti quotidiani di violenza che ti lasciano annegare e senza che nessuno se ne accorga ti lascia morire. Grazia Arisa, grazie a questo film che sensibilizza una realtà che dovrebbe tutti far riflettere e intervenire.
Lo dedico a tutti quei compagni e compagne che mi hanno bullizzata per una vita a scuola,ora che siamo tutti grandi e quindi anche loro ,come me,sono genitori,spero riescano a crescere i loro figli in modo corretto,e insegnino a comportarsi bene con il prossimo. Perché loro a me hanno rovinato gli anni più belli della mia infanzia e adolescenza...per me la scuola era l inferno...per fortuna ho saputo dimenticare e continuare per la mia strada
Ciao che tristezza leggere queste cose io ho un figlio adolescente e sono anche insegnante alle medie, abbiamo portato la classe a vedere il film sono state piante tutte le lacrime che potevamo
Ti abbraccio forte.......
❤
Purtroppo io ci sto passando con mia figlia è vittima di bullismo alla scuola primaria da 4 anni nonostante ho parlato con i genitori di questi bambini,con le maestre ma niente da fare,spero che giugno arrivi presto così finisce un era di tormento e spero inizierà un era fatta di gioie
Sei semplicemente Sublime, l' orgoglio della musica italiana e permettete l'orgoglio della bellissima terra in cui le è originaria " LA LUCANIA"
Mi emoziono e piango tutte le volte che ascolto questa canzone.
Un capolavoro ❤
😭❤ è emozionante quel film credo che sia il miglior film sul bullismo. Arisa ❤❤❤ Bellissima Canzone non pensavo fosse tua
Che meraviglia, mi viene da piangere già adesso, non oso immaginare quando vedrò il film🙏🏼 Grazie Arisa ci hai colpito dritto al ❤
già
Io credo che tu sia una delle più profonde autrice e cantante, sei unica, grazie per queste emozioni che ci Doni
Ogni volta che ascolto questa poesia piango come una fontana! ARISA E' IMMENSA E TROPPO SOTTOVALUTATA COME ARTISTA ❤
Un pugno allo stomaco.
Una bacio ad Andrea,ovunque sia e una carezza ad Arisa❤
Vedendo questo film mi ha ricordato i miei 8 anni di bullismo che ho subito quando andavo a scuola 😢 però mi ha insegnato anche a farmi rialzare per non dare soddisfazione a chi non se lo merita! L’attore che interpreta Andrea : bravissimo ❤
Questa canzone poi da una grande artista : arisa ! Ogni volta che l’ascolto c’è sempre una lacrimuccia😢
Arisa. ti entra nell'anima. Sei un bellissimo angelo ❤ grazie per emozionarmi con la tua voce ❤
È un video capolavoro, grazie mille alle persone che lo hanno realizzato ❤❤❤
Questa storia mi ha colpito molto😢❤ Arisa essendo una persona molto socievole ga avuto proprio un cuore d'oro ❤ 😢🎉
Questo video doveva venire trasmesso in tutte le scuole
Sti trapper si a Sanremo e lei no io non ho piu parole
Non ci sono parole per descrivere la voce di questa donna, unica ❤
Pezzo bellissimo, per una voce che per me è, per distacco, la più bella della musica italiana ❤
Una ninna nanna meravigliosa, cantata da una grandissima cantante e scritta da un pianista spettacolare❤ Grazie per questo regalo grande ❤
Bravissima Arisa. Voce incantevole e dolcezza infinita.
Quanta potenza è questa canzone.... è come una bomba che ti esplode dentro!
Un capolavoro di testo musica e voce e così tremendamente vera.😢
Attendo Arisa ritirare il premio come miglior colonna sonora.
Come si fa a sopravvivere e a guardarsi allo specchio dopo che con azioni e parole hai distrutto un ragazzo...la sua stima la sua gioia di vivere la sua vita 😢
@@virginiabruno-s5b Già. Ogni giorno mi chiedo xke la giustizia nn sia severa co ste 🤬🤬 e se Dio è DAVVERO GRANDE,mi auguro ke li punisca. A meno ke loro nn siano DAVVERO pentiti in punto di morte
Ho visto il film con mia mamma e ci ha spezzato il cuore. Quando è partita la canzone sono scese le lacrime . Questo film lo dovrebbero vedere tutti per capire che le parole possono essere lievi come piume e accarezzarti il cuore ma possono essere pesanti come macigni e strappartelo dal petto. Basta con il bullismo e basta perdere ragazzi come Andrea.Basta con l'odio.
Io renderei obbligatoria la visione in tutte le scuole! Anch’io l’ho visto e “mi si sono aggrovigliate le budella” per dirla alla Pretty Woman. Film drammatico ma di un’intensità travolgente!
Io questo film lo ho visto con la scuola e appena é iniziata la canzone anche io ho pianto stop al bullismo e al cyberbullismo
Poesia pura ❤❤❤ Grazie mille amore mio bellissimo per dedicarmi questa meravigliosa canzone ❤❤❤
Una delle più grandi interpreti di questo secolo. Grazie Arisa fai vibrare il cuore e l'anima
Ieri sera ho visto il film,molto bello ed emozionante.La voce di Arisa rende tutto più magico 😍❤️
Bella canzone tratta da un bel film che andrò a vedere al cinema con mamma. Grande Arisa ❤️
@Elia. Bellissima canzone, mi è piaciuto ascoltarla e sono felice che piaccia anche a te. Ti auguro una giornata meravigliosa e benedetta con salute, amore e pace. Come stai?
Adoro questa canzone di Arisa. Perdonaci Andrea....non siamo stati degni di averti né di apprezzarti in questo mondo. Vola alto....angelo bello. ❤️😘
La voce di Arisa è sublime e ogni sua canzone è una melodia meravigliosa...ogni parola emoziona e commuove...bravissima 👏🏻👏🏻👏🏻❤️
Una canzone meravigliosa. Dovrebbero conoscerla tutti, tradurla in tutte le lingue del mondo. Arisa sei la più grande voce italiana ❤
Arisa sei meravigliosa è bravissima, io ho sofferto di bullismo psicologico ❤️🩹è ogni giorno pregavo che le scuole medie finissero, mi hanno piegato ma non spezzato, ogni giorno vedere il mio cane che quando tornavo a casa mi faceva le feste era l'unica gioia di quel periodo, l'unico amico che mi è stato vicino ❤️🩹
È pazzesco nel giro di un mese questo capolavoro giorno dopo giorno sta ottenendo un notevole successo, e le visualizzazioni non mentono, come il film che sta ottenendo un bellissimo riscontro, del resto me lo immaginavo perché il messaggio che trasmette merita tantissimo capace di cambiare e sensibilizzare.
Arisa, voce dell'angelo, mi vengono le lacrime agli occhi, sublime... 🥹❤️
Ma questa canzone e Arisa sono una cosa immensa. 😧😍
La dedico alla mia mamma affetta da demenza senile...alla donna che più amo al mondo....Ti amo tantissimo mamma ❤
ormai è diventata un ossessione questa canzone non riesco a farne a meno💔
Anke x me🥹🥹💓💓
Pure per me
straordinario il testo, la musica il video
Carlo Conti ti prego riporta Arisa a Sanremo quest'anno! Ha una voce divina, è l'unica che poteva cantare questa colonna sonora del film "il ragazzo dai pantaloni rosa"😭
ARISA STRAORDINARIA ❤🎤🎼🎶🎵⭐️🌹👏👏👏👏👏👏
Sono da poco madre, e ascoltare questa canzone e guardare il film è qualcosa di veramente atroce, non sono riuscita a vedere fino alla fine, spero che un giorno mio figlio qualsiasi problema abbia me ne parli...è la cosa più cara che ho❤️
Un film educativo così dovrebbero vederlo tutti! 😢
Prego x Andrea e la sua famiglia ❤
Un capolavoro di magistrale entità.
Arisa voce celestiale ❤
Ho sempre pensato che la voce di Arisa sia una delle più belle della musica italiana❤
Questa canzone è una preghiera ❤
Un capolavoro cantata da un angelo ❤
Non è l'aurora
È solo il fumo del caffè
Sei bella ancora
Ricorda di pensare a te
Nei giorni strani
In quelli in cui non credi più
Nelle tue mani c'è ancora quel calore che
Non riesce più a sentire
Quell'uomo che non sa più dire: "Sì"
Ricordo ancora il cielo di domenica
E la tua gonna piegarsi con la musica
Cantavi sempre
Perché non me la canti più
Quella canzone dolce
Per farmi addormentare
Canta, canta ancora
Che io non mi stanco, canta
Fino a quando viene sera
Da qui all'eternità
E se potessi io sarei lo scrigno dei pensieri tuoi
Con una mano solleverei le pene che tu hai
E ti proteggerei per sempre
Perché senza di te non sono niente
Perché a me basta che tu sia qui accanto a me
Tu che mi hai dato tutto
Tu che sei quella parte di me
Che si unisce al cielo
Sei bella ancora
Ti oscurano le lacrime
Anche se a volte
Il sole torna a splendere
Sul tuo sorriso
Dimesso e malinconico
Perché quel viso stanco è della donna che più amo al mondo
Canta fino a quando viene sera
Da qui all'eternità
E se potessi io sarei lo scrigno dei pensieri tuoi
Con una mano solleverei le pene che tu hai
E ti proteggerei per sempre
Perché senza di te non sono niente
Perché a me basta che tu sia qui accanto a me
Tu che mi hai dato tutto
Tu che sei quella parte di me
Che si unisce al cielo
Non è l'aurora
È solo il fumo del caffè
Un film che mi è rimasto dentro. Anche io vittima di bullismo da piccola. Anch'io madre. Come sento forte questo grande amore materno che la canzone racconta ❤
questa canzone è molto significativa e fa riflettere molto. Arisa io ti seguoda tantissimo tempo e ti ho sempre supportata e soprattutto ho sempre cantato tutte le tue canzoni. Per me questa canzone è piaciuta moltissimo e soprattutto sulle parole ho riflettuto molto perché il tema del bullismo viene moto spesso messo da parte e sottovalutato. Vorrei che questa canzone arrivasse nel cuore di mote persone e soprattutto di quelle persone che si sono sentite vittime di bullismo ma anche che facesse riflettere i bulli. Questa canzone e soprattutto il film (stupendo) devono arrivare a gradi molto alti perché è veramente importante. Arisa tu hai una voce che incanti tutti, fai riflettere e soprattutto emozionare. Continua così io ti supporterò sempre❤❤❤
Non riesco a staccarmi un secondo da questo capolavoro. Complimenti Arisa❤
A te che hai sempre lottato per non perdere il tuo sorriso e adesso ti senti inutile su questa terra... Dio mi manda a dirti che la tua vita può ancora essere bella, Dio ti Benedica❤
'Tu sei quella parte di me che
si unisce al cielo'...😢
Brividi 🌺
Il suo cuore era troppo grande per questo piccolo mondo........
non mi sono mai sentita apprezzata dalle altre persone, mi sono sempre messa in discussione in ogni situazione anche se avevo nettamente ragione. Questa canzone mi suscita un emozione che non so descrivere a parole, unica nel suo genere ❤️
Arisa un angelo sulla terra, una voce che ti tocca l'anima. E questa canzone è pura poesia...
Sono stata anche io vittima di bullismo sia alle medie che al liceo. Ricordo ancora il profondo senso di solitudine e ineguatezza che mi sono portata dentro per anni. Viviamo in una società dove se non si è conformi alla massa si viene isolati, derisi e massacrati, questa purtroppo è la verità. La mia unica colpa? Ascoltare musica diversa da quella dei miei coetanei. La cosa più triste è che spesso tutto ciò avviene nella più totale indifferenza soprattutto degli adulti e dei docenti che se ne fregano o che a volte sono loro i primi ad essere i bulli. Oggi sono mamma e la paura che mia figlia possa vivere ciò che ho vissuto io è tanta. Ma spero che abbia sempre la forza nel cuore e nell'anima di credere che un mondo diverso possa esistere. Perché oggi che sono adulta so che può esistere. Io c'è l'ho fatta ma porterò sempre nel cuore chi come Andrea è rimasto vittima di questa società conformista, omofoba e con la fobia del diverso. Vorrei solo che ovunque tu sia Andrea tu possa sapere che siamo in tanti ad aver portato quei pantaloni rosa. E se per molti eri quello diverso, per noi sei e sarai sempre uno di noi.
Lo so come ti senti io sono bullizzata al liceo perché ascolto musica rock invece di musica trap come tutti gli altri spero che lo cose migliorino ma non a volte non vedo speranze di tali cambiamenti:-(
Ho appena scoperto che esisti qui in Grecia dove vivo, congratulazioni. Che voce!!! 🙏🏻🙏🏻
Caro Andrea, non ti ho mai conosciuto ma penso che tu saresti stato in grado di cogliere la mia anima tormentata e di averla capita. Caro Andrea, non ti ho mai conosciuto ma porterò per sempre nel mio cuore la tua storia, continuerò ad essere forte, a superare ogni ostacolo e ad essere coraggiosa non solo per me ma anche per te. Caro Andrea, grazie per essere stato la voce di chi come noi nella vita ha preso solo pugni in faccia. Grazie Andrea ❤
Complimenti Arisa. Sei straordinaria. Grazie Padre Sebastiano Scuole Rogazionisti di Padova
Aria...poesia ..nella tua voce 'il celo l aurora ."..meravigliosa❤
Mi hai fatto piangere...Grazie Arisa, sei meravigliosa ❤❤❤
@Gabriella. Bellissima canzone, mi è piaciuto ascoltarla e sono felice che piaccia anche a te. Ti auguro una giornata meravigliosa e benedetta con salute, amore e pace. Come stai?
Visto il film 💔 Ora piango già alle prime due note di questa meraviglia canzone!
È successo pure a me, dopo aver visto il film per un giorno intero alle prime due note stoppavo, rispetto a prima che l' ascoltavo ogni giorno, poi dopo ho ripreso a riascoltarla.
Canzone splendida e intensa. Altro che bandita dai Pride: il prossimo anno spero li apra lei
Pezzo che accompagna meravigliosamente la trama del film. Da quando l'ho visto non smetto di pensare ad Andrea. Non conoscevo prima la sua storia. Povera anima bella, povero cucciolo cosa hai dovuto subire. Un abbraccio va alla tua mamma straordinaria che, ha fatto del suo grande dolore, una battaglia incessante contro il bullismo e cyberbullismo affinché la tua morte non sia stata vana. RIP❤😢
Questa canzone è cantata da un Angelo, Arisa arrivi dritta nei nostri cuori grazie ❤
Ho visto il film ieri e mi ha commosso profondamente. Non riesco a smettere di pensarci❤️🩹 ciao Andrea🙏🏻💐
✍ Testo: Rosalba Pippa (Arisa)
Musica: Rosalba Pippa, Giuseppe Barbera
Non è l'aurora, è solo il fumo del caffè
Sei bella ancora, ricorda di pensare a te
Nei giorni strani, in quelli in cui non credi più
Nelle tue mani c'è ancora quel calore che
Non riesce più a sentire quell'uomo che non sa più dire: "Sì"
Ricordo ancora il cielo di domenica
E la tua gonna piegarsi con la musica
Cantavi sempre, perché non me la canti più
Quella canzone dolce per farmi addormentare?
Canta, canta ancora, che io non mi stanco
Canta fino a quando viene sera
Da qui all'eternità
E se potessi io sarei lo scrigno dei pensieri tuoi
Con una mano solleverei le pene che tu hai
E ti proteggerei per sempre
Perché senza di te non sono niente
Perché a me basta che tu sia qui accanto a me
Tu che mi hai dato tutto
Tu che sei quella parte di me che si unisce al cielo
Sei bella ancora, ti oscurano le lacrime
Anche se a volte il sole torna a splendere
Sul tuo sorriso dimesso e malinconico
Perché quel viso stanco è della donna che più amo al mondo
Canta fino a quando viene sera
Da qui all'eternità
E se potessi io sarei lo scrigno dei pensieri tuoi
Con una mano solleverei le pene che tu hai
E ti proteggerei per sempre
Perché senza di te non sono niente
Perché a me basta che tu sia qui accanto a me
Tu che mi hai dato tutto
Tu che sei quella parte di me che si unisce al cielo
Non è l'aurora, è solo il fumo del caffè
Grazie mille 😊
Meravigliosa Arisa, meravigliosa canzone ❤