Mi trovo con il naso chiuso,occhi rossi e gonfi ,tosse secca a sfinimento e anche respiro sibilante,penso asmatico;dagli esami del sangue è venuta fuori la parietaria responsabile di questa allergia;oltre agli antistaminici come posso curarmi o desensibilizzare lallergene al riguardo?(esempio vaccino)
L'unica possibile strada per risolvere è proprio la desensibilizzazione ("vaccino"), ma è una terapia lunga e non è possibile garantire al 100% il risultato.
scusa se ti disturbo non so se leggerai mai questo messaggio, ma o scoperto di essere allergica alla parietaria anche io da poco ed otre hai sintomi che hai descritto a me da anche ogni volta che gratto la gola mi vengono come vertigini che scompaiono subito e scricchiolio nelle orecchie , a te capita
Grazie per il video! Lei è sempre delicato ed attento nello spiegare le cose. Io per fortuna non ho seri problemi allergici, ma da un pò di anni già a febbraio mi faccio le mie 50 goccine la mattina di ribes nigrum e quando arriva la botta forte dei pollini, non è così forte per me. Comunque ora uso anche la mascherina che è davvero comoda anche per queste cose, quando c'è troppo vento
Buongiorno Roberto! Innanzitutto grazie mille per il grande lavoro di divulgazione! L’ho scoperta da poco ma sto imparando davvero molto! Una domanda sulle allergie crociate: io sono allergico a graminacee, betulla e nocciolo. Le reazione crociate appunto, possono avvenire tutto l’anno o nel periodo di fioritura di tali piante? Quanto gravi possono essere? Ahimè questa cosa delle cross reaction mi sta spaventando non poco e causa timore sto trovando molta difficoltà nel consumo di frutta. La ringrazio in anticipo per la risposta!
Grazie di cuore per la fiducia e raccomando di porre le stesse domande al suo allergologo. Con tutti i limiti delle mie competenze: 1. Possono avvenire tutto l'anno. 2. Raramente sono davvero gravi. 3. Non si lasci spaventare, se non ha mai avuto problemi con la frutta (benché tutto sia possibile) è poco probabile che insorga de-novo.
Eccomi con gli acari, e tutto l'anno mi ritrovo con bruciore alla gola e con la sfida di dormire bene ogni notte. Vorrei evitare di prendere farmaci. Grazie per i chiarimenti :)
La ringrazio di cuore per la fiducia, ma non posso purtroppo prescrivere farmaci; da qualche anno i farmaci di prima scelta sono gli spray cortisonici, potrebbe quindi valutarli con il suo medico, oppure discutere sempre con lei/lui di provare un antistaminico differente.
Grazie, bellissima spiegazione, io ne soffro da tutta la vita, in alternativa all'antistaminico sto usando Allerg Nutra , è naturale, dice la ragazza dell'erboristeria che rinforza le difese immunitarie....speriamo...lei crede in questi rimedi alternativi naturali? Grazie
Grazie mille per le sue parole! Parlando di rimedi naturali non generalizzo mai, non sarebbe corretto, ma diciamo che li affronto sempre con cieco cinismo (peraltro lo stesso atteggiamento che ho verso i farmaci): in altre parole, parto del presupposto che NON funzionino e poi cerco dimostrazioni del contrario. Nel campo dell'allergologia purtroppo non ho mai trovato dimostrati evidenti di efficacia/utilità, ma quando su singoli pazienti si rivelino invece utili... beh, sicuramente meglio così! In alcuni casi potrebbe essere effetto placebo, in altri potrebbero esserci effetti reali semplicemente non ancora dimostrati (magari per motivi economici), ma l'importante è trarne beneficio.
Ti ascolto molto volentieri mi piace molto il suo modo di spiegare... Grazie
Grazie di cuore!
Buongiorno e grazie per le belle ed interessanti spiegazioni,la seguo con interesse😊
Grazie a lei per la fiducia!
Video interessante e utile .. grazie mille .
Basta la mascherina ffp2 alternando a momenti di pausa . Ho risolto il problema.
Mi trovo con il naso chiuso,occhi rossi e gonfi ,tosse secca a sfinimento e anche respiro sibilante,penso asmatico;dagli esami del sangue è venuta fuori la parietaria responsabile di questa allergia;oltre agli antistaminici come posso curarmi o desensibilizzare lallergene al riguardo?(esempio vaccino)
L'unica possibile strada per risolvere è proprio la desensibilizzazione ("vaccino"), ma è una terapia lunga e non è possibile garantire al 100% il risultato.
scusa se ti disturbo non so se leggerai mai questo messaggio, ma o scoperto di essere allergica alla parietaria anche io da poco ed otre hai sintomi che hai descritto a me da anche ogni volta che gratto la gola mi vengono come vertigini che scompaiono subito e scricchiolio nelle orecchie , a te capita
Grazie per il video! Lei è sempre delicato ed attento nello spiegare le cose. Io per fortuna non ho seri problemi allergici, ma da un pò di anni già a febbraio mi faccio le mie 50 goccine la mattina di ribes nigrum e quando arriva la botta forte dei pollini, non è così forte per me. Comunque ora uso anche la mascherina che è davvero comoda anche per queste cose, quando c'è troppo vento
Sì, in effetti la mascherina si è dimostrata un'utile sorpresa per tanti soggetti allergici. Grazie mille per la sua testimonianza.
Buongiorno Roberto! Innanzitutto grazie mille per il grande lavoro di divulgazione! L’ho scoperta da poco ma sto imparando davvero molto! Una domanda sulle allergie crociate: io sono allergico a graminacee, betulla e nocciolo. Le reazione crociate appunto, possono avvenire tutto l’anno o nel periodo di fioritura di tali piante? Quanto gravi possono essere? Ahimè questa cosa delle cross reaction mi sta spaventando non poco e causa timore sto trovando molta difficoltà nel consumo di frutta. La ringrazio in anticipo per la risposta!
Grazie di cuore per la fiducia e raccomando di porre le stesse domande al suo allergologo. Con tutti i limiti delle mie competenze:
1. Possono avvenire tutto l'anno.
2. Raramente sono davvero gravi.
3. Non si lasci spaventare, se non ha mai avuto problemi con la frutta (benché tutto sia possibile) è poco probabile che insorga de-novo.
Eccomi con gli acari, e tutto l'anno mi ritrovo con bruciore alla gola e con la sfida di dormire bene ogni notte. Vorrei evitare di prendere farmaci. Grazie per i chiarimenti :)
Da parecchi giorniho allergia primaverile uso aerius Manon si risolve quale prodotto e il più adatto grazie
La ringrazio di cuore per la fiducia, ma non posso purtroppo prescrivere farmaci; da qualche anno i farmaci di prima scelta sono gli spray cortisonici, potrebbe quindi valutarli con il suo medico, oppure discutere sempre con lei/lui di provare un antistaminico differente.
Cosa fare per la tosse secca allergica? Il cortisone per aerosol può aiutare o peggiora la tosse?
La ringrazio per la fiducia, ma non posso consigliare farmaci. A meno che non venga espressamente prescritto, tuttavia, NON ricorrerei all'aerosol.
Grazie, bellissima spiegazione, io ne soffro da tutta la vita, in alternativa all'antistaminico sto usando Allerg Nutra , è naturale, dice la ragazza dell'erboristeria che rinforza le difese immunitarie....speriamo...lei crede in questi rimedi alternativi naturali?
Grazie
Grazie mille per le sue parole!
Parlando di rimedi naturali non generalizzo mai, non sarebbe corretto, ma diciamo che li affronto sempre con cieco cinismo (peraltro lo stesso atteggiamento che ho verso i farmaci): in altre parole, parto del presupposto che NON funzionino e poi cerco dimostrazioni del contrario.
Nel campo dell'allergologia purtroppo non ho mai trovato dimostrati evidenti di efficacia/utilità, ma quando su singoli pazienti si rivelino invece utili... beh, sicuramente meglio così! In alcuni casi potrebbe essere effetto placebo, in altri potrebbero esserci effetti reali semplicemente non ancora dimostrati (magari per motivi economici), ma l'importante è trarne beneficio.
Ho risolto con mascherina ffp2 usandola alternativamente
A me mi da fastidio molto il gelsomino il glicine e oleandro meno ulivo