La cosa bella è che io mi son svegliato ora sugli etf e quelli che sto per scegliere si confermano top. Ora L&G è ancora meglio di come era al momento della pubblicazione di sto video
Analisi molto interessante, come tutte quelle che fai! Per le mie caratteristiche ed idee sarei propenso a preferire L&G, per gli stessi motivi che hai detto tu.
Io sto iniziando a risparmiare per delle grosse spese che avrò in futuro, e gli etf credo siano la cosa migliore. Diciamo sui 300€ al mese, e faccio un acquisto ogni 2/3 mesi. Per ora ho preso solo un etf, quello dell'acqua. È un settore sicuro, magari non useremo più il petrolio ma di certo berremo sempre. Per ora ho preso ishare, a me i dividendi piacciono, l'interesse composto lo faccio da me, cioè, uso quei soldi per comprare altro. Il prossimo prenderò altro ma sinceramente anche quello che hai scelto tu mi piace molto. Non è detto che non me lo prenda. Invece avrei una domanda. Sul settore agricolo non c'è nulla? Credo sia un settore altrettanto sicuro ma ho trovato pochissimo. Le care vecchie bonifiche ferraresi, un titolo americano (gladstone land) ma nient'altro. Etf a tal proposito?
vorrei fare una domanda decontestualizzata ma avrei piacere a conoscere la risposta ...... partiamo NON RIESCO A TROVARE DA NESSUNA PARTE LA QUOTA IN PERCENTUALE PAGATA DA UN ETF SE AD ACCOMULAZIONE ..... NON LA VEDO NEL SUL KIID NEL SUL FOGLIO INFORMATIVO SU JUSTETF COME E DOVE POFFO FARE ESEMPIO SU QUESTO ETF IE00BYX2JD69 QUANTèèèè E DOVE LO VEDETE ??
È solo per un rischio di controparte. La replica fisica compra singolarmente ogni azione presente nell'indice mentre in quella sintetica la va solamente a replicare.
Però bisogna dire anche che L&G essendo quotato da poco avrà volumi molto bassi come quello sull:'idrogeno e il CLMA. Per di più la questione morale è tutt'altro che evaporata. Un azionista di Veolia può sentirsi neutrale quando sa che la società avrà l'interesse di guadagnare di più per soddisfare gli azionisti con i dividendi??? 😈👹😈. Per di più queste società non sono legate alla scarsità di acqua quindi ...
@@yeftaftys io sapevo che gli ETF water investono in sone dove si trovano Paesi ricchi e quindi sono utility che non sono in zone con scarsità d'acqua. Non saprei indirizzati meglio...
Su Degiro l’hanno aggiunto da poco nella loro lista di ETF senza commissioni (L&G Clean Water ) 👋🏼
Siamo in linea. Ciao Danilo. Io l ho comperato già 5 mesi fa quando ho scommesso 10 k su questo settore 🍾🥂
La cosa bella è che io mi son svegliato ora sugli etf e quelli che sto per scegliere si confermano top. Ora L&G è ancora meglio di come era al momento della pubblicazione di sto video
Puoi analizzare anche gli etf robotica e automazione
Analisi molto interessante, come tutte quelle che fai! Per le mie caratteristiche ed idee sarei propenso a preferire L&G, per gli stessi motivi che hai detto tu.
Cosa significa prestito titoli "si oppure no" nella tabella di justetf comparativa dei tre titoli ?
Molto interessante, tra i 3 considerando che si tratta cmq di un investimento piccolo del portafoglio mi sembra più interessante L&G
Io sto iniziando a risparmiare per delle grosse spese che avrò in futuro, e gli etf credo siano la cosa migliore. Diciamo sui 300€ al mese, e faccio un acquisto ogni 2/3 mesi. Per ora ho preso solo un etf, quello dell'acqua. È un settore sicuro, magari non useremo più il petrolio ma di certo berremo sempre. Per ora ho preso ishare, a me i dividendi piacciono, l'interesse composto lo faccio da me, cioè, uso quei soldi per comprare altro. Il prossimo prenderò altro ma sinceramente anche quello che hai scelto tu mi piace molto. Non è detto che non me lo prenda.
Invece avrei una domanda. Sul settore agricolo non c'è nulla? Credo sia un settore altrettanto sicuro ma ho trovato pochissimo. Le care vecchie bonifiche ferraresi, un titolo americano (gladstone land) ma nient'altro. Etf a tal proposito?
Fatto nell'estate 2019 con Etf Lyxor World Water
QUANDO FATE UN VIDEO SUL DREAM TEAM? CHE LE AZIONI CI STANNO MASSACRANDO?
vorrei fare una domanda decontestualizzata ma avrei piacere a conoscere la risposta ...... partiamo NON RIESCO A TROVARE DA NESSUNA PARTE LA QUOTA IN PERCENTUALE PAGATA DA UN ETF SE AD ACCOMULAZIONE ..... NON LA VEDO NEL SUL KIID NEL SUL FOGLIO INFORMATIVO SU JUSTETF COME E DOVE POFFO FARE ESEMPIO SU QUESTO ETF IE00BYX2JD69 QUANTèèèè E DOVE LO VEDETE ??
Ciao Danilo! Ma se Lyxor sta per essere acquisita da Amundi, per chi investe in ETF di Lyxor cambia qualcosa?
Bellissima analisi condivido il tutto 👍
Sarebbe interessante un video su come investire in aziende che si occupano di rifiuti urbani.
Gran bel
Video 💧
Io aspetto che il livello arrivi al massimo,poi faccio all-in nell acqua,aspetto un po' per godermi il momentum,mi sciacquo,ed esco.
Grazie
sono d'accordo con te!
ottimo video
Etf sicuramente molto interessanti da analizzare! Bravi!
perché si dice sempre che la replica fisica è migliore di quella sintetica?
È solo per un rischio di controparte. La replica fisica compra singolarmente ogni azione presente nell'indice mentre in quella sintetica la va solamente a replicare.
Ma ad accumulo ?
Settore con relativi ETF che ho iniziato ad analizzare proprio questa mattina, vedi le coincidenze.
Adesso si chiamano sincronicità XD
A me picciono i video quando fai i conti in tasca ai personaggi quando ne farai uno nuovo grazie
secondo me lyxor è il più affidabile
Lyxor è quello giusto.
Però è a distribuzione; non interessa a tutti avere un flusso di cassa.
Però bisogna dire anche che L&G essendo quotato da poco avrà volumi molto bassi come quello sull:'idrogeno e il CLMA.
Per di più la questione morale è tutt'altro che evaporata. Un azionista di Veolia può sentirsi neutrale quando sa che la società avrà l'interesse di guadagnare di più per soddisfare gli azionisti con i dividendi??? 😈👹😈.
Per di più queste società non sono legate alla scarsità di acqua quindi
...
Che tipo di società sono legate alla scarsità d’acqua? Grazie in caso
@@yeftaftys io sapevo che gli ETF water investono in sone dove si trovano Paesi ricchi e quindi sono utility che non sono in zone con scarsità d'acqua. Non saprei indirizzati meglio...
Che ne pensate di un PAC su ETF settoriale relativo ad un macro trend come questo?