Relazione Medico Paziente: Evidenze Neuroscientifiche della Continuità di Rapporto - Uno Studio fMRI

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 3 лют 2025
  • Milano, 3 Dicembre 2024
    CORRELATI NEURALI DELLA CONTINUITÀ DI RAPPORTO: UNO STUDIO DI RISONANZA MAGNETICA FUNZIONALE
    Intervento del dott. Daniele Olivo, Medico e Ricercatore dell'Università degli Studi di Padova
    Moderatore del Convegno è il dott. Luigi Ripamonti, Responsabile del Corriere Salute e Medico
    La Fondazione Giancarlo Quarta Onlus ha condotto vari studi sull’importanza delle parole e dei comportamenti che i Medici rivolgono ai Pazienti, indagando gli effetti prodotti a livello psicologico, fisiologico e cerebrale.
    In particolare, in collaborazione con le Università degli Studi di Padova e Parma, ha sviluppato un Programma di Ricerca chiamato F.I.O.R.E. - Functional Imaging Of Reinforcement Effects - che si occupa dei correlati neurobiologici della Relazione Medico Paziente. Tali correlati vengono studiati attraverso l’utilizzo della fMRI - Risonanza Magnetica Funzionale, con il focus sulle conseguenze, dal punto di vista delle attivazioni cerebrali, dei Comportamenti Relazionali.
    Il primo capitolo del Programma di Ricerca F.I.O.R.E. è stato dedicato ai Rinforzi Positivi (comportamenti di aiuto, conforto, sintonia, apprezzamento, ecc.), mentre il secondo capitolo ha indagato i Rinforzi Negativi (ossia i comportamenti di disapprovazione, svalutazione, esclusione, ecc.).
    La Fondazione ha ora concluso anche la terza parte del Programma di Ricerca, rivolto allo studio della Continuità di Rapporto e del legame interpersonale, aspetti fondamentali della Relazione Medico Paziente, e non solo, in quanto alla base di ogni Relazione.
    Lo scopo di questa nuova Ricerca, e del Convegno, è stato di dimostrare l’importanza di una corretta relazione del Medico per il benessere generale del Paziente e dei suoi cari. In particolare, sono state presentate le evidenze neuroscientifiche sulle conseguenze che si determinano quando: in una condizione di bisogno di assistenza da parte di un interlocutore significativo, la persona riceve la garanzia di prosecuzione del rapporto e l’adeguato sostegno; oppure si trova davanti al rischio di una interruzione del rapporto di fiducia.

КОМЕНТАРІ •