I migliori airbag da moto
Вставка
- Опубліковано 7 лют 2025
- Quali sono i migliori airbag da moto? Servono davvero? E come funzionano? Esiste un’omologazione? Leggi l'articolo completo sul sito RED: red-live.it/mo...
"Chi ha qualche capello bianco in testa si ricorderà certamente il tempo in cui si poteva circolare in moto senza casco. Chi non c’è passato lo troverà assurdo, ma fino al 1986 (anno dell’entrata in vigore della legge) il casco non era obbligatorio. Sono passati più di 30 anni e oggi le cose sono molto diverse: da una parte la densità del traffico è aumentata in maniera esponenziale, dall’altra i cosiddetti DDS (Dispositivi Di Sicurezza) sono decisamente migliorati dal punto di vista della tecnologia. A questo proposito, un grosso impulso è arrivato dai sistemi di airbag da moto. Si tratta di una vera e propria rivoluzione perché..." Leggi l'articolo su RED: red-live.it/mo...
___
Iscriviti al nostro canale per non perderti neanche una video-novità: goo.gl/PFBnd4.
Scopri il format DUEL di REDLive, un nuovo modo per scoprire le caratteristiche dei prodotti che ci fanno impazzire di adrenalina: goo.gl/LW2HHu || Sali con noi sulle moto di serie e senti il brivido della pista con i video ON BOARD: goo.gl/ze7JjM || I video FACTORY più nuovi delle case produttrici su: goo.gl/Eftkh9
___
Resta i contatto e seguici sui social:
FACEBOOK, tutti gli approfondimenti
/ redlive.ridedrivelive
TWITTER, per le breaking news:
/ ridedrivelive
INSTAGRAM, con le immagini migliori: / redlivepics
PINTEREST, per le bacheche tematiche:
/ redridedrive
Grazie, semplicemente GRAZIE per questo studio che ci avete presentato.
Preziosissimo per fare un pò di chiarezza in un settore strategico per la nostra sicurezza.
🙏🏻❤️
L'unico accessibile a tutti e completo, mi sembra il Motoairbag V2.0.
Glia altri ancora sono troppo costosi.
la sicurezza non ha prezzo....prima le protezioni poi la moto dammi retta
dipende dall'utilizzo.... alcuni i più costosi non posso essere ricaricati "a casa".... con tempi lunghi e costi alti... ma non esiste una recensione che lo spiega
Ottimo video, grazie!
Possono essere indossati anche sopra alla tuta intera da moto o la gobba può dare problemi?
Ci sono anche i francesi Ixon e Furygan che usano la tecnologia In&Motion. Non male. Il Dainese mi sembra più confortevole e l'Ixon più protettivo.
vero, Ixon l'avevo visto in Eicma l'anno scorso mi sembrava molto valido
credo che il migliore e più protettivo sia l'helite turtle. se ci fate caso è l'unico che protegge il collo non solo posteriormente ma lateralmente. il motoairbag lo protegge solo posteriormente. anche spidi lo fa ma è troppo lento.secondo dainese e alpinestars il collo non va protetto perché i maggiori danni si hanno alla cassa toracica ( assurdo).
A parer mio il migliore è il D-Air della Dainese
Ma il d air funziona in galleria?
Certo, sono giroscopi e accelerometri a leggere che si sta cadendo e di conseguenza ad attivare il sistema.
Si si tutto bello ...., ma i prezzi ?
dai 400 in su
ma su questi airbag si possono indossare anche gli zainetti?
E no, io ho il Motoairbag e assolutamente non va indossato altro sopra.
Quindi valgono 90% per gli scooter
Subtitles???
Quindi il migliore in assoluto quale sarebbe secondo voi?
Ti suggerisco uno che qui non c'è perché uscito dopo il video. Alpinestars Tech Air 5. Il gilet che si può mettere sotto qualsiasi giacca. Leggerissimo, calza alla grande. Lo uso praticamente sempre. Ciao!
@@REDLiveVideo grazie mille!!! Gentilissimo!! Continuate così, sempre alla grande!!
Ok
Non è stato menzionato l'airbag di Clover, azienda italiana che integra l'airbag in ben 4 delle sue giacche da moto.
Donato Amabile ciao, non l’ho nominato perché quello di Clover (come anche Gimoto) è realizzato da Motoaribag ed è quindi identico a meno della grafica.
ma se mi metto quello meccanico insieme a quello elettronico?
ci avevo pensato pure io ma credo sia controproducente
Penso chi diventeresi un po come l'omino Michelin🤣
è consigliabile, sei ancora più protetto.
@@JLHoneyy teoricamente no, se ne usi 2 , quello sotto non esploderà come si deve perché rimarrà contenuto da quello sopra
Hai ragione, davo per scontato parlasse del paraschiena classico, non dell'airbag meccanico.