Ciao ragazzi. Lunghissimo 36km + 4km (-10") fatto ed è bellissimo, semplice ma fondamentale! Rondelli mai provato... lo farò però. Una settimana prima generalmente metto una mezza a ritmo maratona o -5"
Ciao Bomberissimi!!! Io ho fatto una gran Maratona Grazie al coach Andrea Soffientini che mi ha perfettamente portato in questo bellissimo viaggio💪 una preparazione fatta perfettamente ..
Grazie, siete fortissimi. Che ne dite di una mezza, corsa al ritmo maratona, 6 settimane prima della maratona? Eg:Target Maratona in 3h.18 minuti provare una mezza "lenta" in 1h 39 min. Grazie
Ciao grazie per il video. Personalmente trovo il test 1 un po’ folle. Ho 2h44 di personale e un mese prima feci un lunghissimo di 38km con 4km finali a ritmo gara, ma di media lo feci a 15” da RM. Non fu per nulla facile. Non credo che ci proverò 😂.
Fare il lunghissimo più lungo a 2 settimane e il variato 3 settimane prima può avere senso (magari per atleti abbastanza evoluti, con buone doti di recupero e abituati a volumi consistenti) ?
Ciao Andrea ma io mi sono un po’ perso quindi ti chiedo 😂 io ho fatto per ora pochissime gara, solo una mezza a 4’10’’ di media, vorrei iniziare ad allenamermi copiando i tuoi allenamenti in parte, i medi dovrei farli a ritmo gara / 10 secondi più veloce se riesco, i lunghi veloci circa 10/15 secondi più lento della gara e i lunghi lenti un minuto più lento della gara? E dovrei fare medio giovedì lento venerdì e lento veloce domenica? Calcolando che mi allenerò 5 volte a settimana, lunedì 50’ e martedì inizio con 6x1000 o 3x2000 anche questi più veloci della gara. Scusa per il messaggio lungo ti ringrazio in anticipo! Si sono quello che si è slogato la caviglia e ancora non può correre 😅❤
@ si scusami vero stavo preparando la mezza maratona di Carrara ma credo che ormai salterà, la prossima è la mezza maratona d’Italia a Modena il 30 marzo. In generale quest’anno mi vorrei concentrare sulle mezze e cercare di scendere sotto i 4 al km per poi spostarmi su gare più brevi (10km) verso l’estate. Per le maratone ti chiederò qualcosa nel 2026 o 2027 😂 grazie mille Andre e spero di vederti presto!
Io la faccio la domenica prima della gara, quando sono già nel tapering, come consolidamento del ritmo gara e ovviamente essendo metà distanza serve solo x capire che se si finisce stanchi il ritmo è eccessivo
che la mezza è la mezza...la maratona è un'altra cosa...io la propongo a qualcuno dei miei ma perché ho già idea di quanto potrebbe valere in maratona.
concordo con andrea che la mezza è la mezza e la maratona è altra cosa, ma soprattutto una mezza tirata al massimo due settimane prima della maratona non serve a nulla in ottica 42K, anche se probabilmente può portare al pb visto il carico di allenamento fatto per la maratona
@@corroergosum.dariomarchini @andreasoffientini3570 grazie per la risposta, al momento il mio programma per la Maratona di Bologna del 2 Marzo è fare l'ultimo lunghissimo da 36 Km (divisi in 4 blocchi da 5km a ritmo maratona intervallati da 4km Z2) e la settimana successiva, dopo la prima settimana di tapering, fare al massimo la mezza maratona di Verona. Obiettivo Maratona: attorno alle 3h:15, secondo voi è un buon piano?
Ciao ragazzi a me han messo il lungo da 38 17 giorni prima non 21 spero non incida perché Venezia altro coach max 34 mi ha fatto fare 22 gg prima però poi da lì secondo me ho scaricato troppo anche vo2max scesa e al 30 simo tra calzini scarpe e non so cosa il muto si è spemta la luce!!!! Altra cosa che consiglio tutti parlano di scarpe scarpe allenamenti ma secondo me anche i calzini son importanti eppure nessuno me parla!! Ditemi la vostra 😊 ciao da un neofita40nne 14 mesi che corre
ciao, si tutto incide. Anche i più piccoli particvolari. 17 o 21 giorni non cambiano. Probabilmente nella tua precedenta maratona hai forse fatto over training se il tuo vo2max è sceso
@therunningclubit grazie per la risposta io da neofita ho seguito le tabelle fatte dal coach ma non solo dato da allenamento ma stanchezza a livello lavorativo e 1+1 poco recupero magari!!
@ certamente. Noi non siamo professionisti e in una tabella va considerato anche lo stress e la stanchezza che deriva da fattori che non sono solo corsa
@therunningclubit infatti cmq grazie mille è un mondo quello del coach alimentazione pazzesco e cm dite sempre ogni persona è diversa!!! Io 22 anni che combatto contro obesità da 120 a 75 ma dura ehhhhh
Il lunghissimo lo faccio simile cioè RM +5/10" ma il cambio di passo lo faccio solo l'ultimo km (se è da 36 km) e molto più svelto, scendendo anche a ritmo mezza o comunque più veloce che riesco, il motivo è che un ritmo così veloce richiede sufficenti dosi di glicogeno quindi se non ci si arriva la probabilità di prendere il muro tra i 36 e i 42 è elevata. La domenica dopo invece faccio lo special block ma a chi non può doppiare faccio fare un lungo variato, magari un po' più facile perchè tendenzialmente sono principianti o persone con poco volume nelle gambe
sullo special block ne potremmo parlare all'infinito...io lo vedo come allenamento per atleti più che evoluti...ma ritengo che allenamenti più lunghi siano più veritieri come test gara.
@andreasoffientini3570 sì beh io lo faccio dopo che per un bel po' ho fatto 100-120 km a settimana, e solo uno in un blocco maratona (o gara trail superiore alle 2h/30 km). Però è un buon test se riesci a fare 10 lenti + 11 ritmo gara mattina e sera, se la sera finisci nel ritmo previsto e non muori quasi sicuramente in gara terrai quel ritmo. Ma va fatto solo dopo che il lunghissimo ha confermato il ritmo gara (il lunghissimo è più duro organicamente, lo special block invece mentalmente secondo me)
Leggi l’articolo 👉 www.therunningclub.it/2025/01/24/maratona-due-allenamenti-migliori-verificare-ritmo-gara-lunghissimo-medio-variato/
Video interessantissimo. Grazie ragazzi. Il 16 marzo ho la maratona di Roma 👍👍💪💪
buona fortuna!
Ciao ragazzi. Lunghissimo 36km + 4km (-10") fatto ed è bellissimo, semplice ma fondamentale! Rondelli mai provato... lo farò però. Una settimana prima generalmente metto una mezza a ritmo maratona o -5"
Ciao Bomberissimi!!! Io ho fatto una gran Maratona Grazie al coach Andrea Soffientini che mi ha perfettamente portato in questo bellissimo viaggio💪 una preparazione fatta perfettamente ..
Bomber Tony
Super Andrea !
Molto bello il video, in previsione di Roma 2025 proverò a fare sia il lunghissimo che il metodo "Rondelli"
grazie Andrea! Proverò il Rondelli a 2 settimane della maratona a Roma, ci riprovo dopo il delirio di Reggio Emilia ahahahaha
a Roma speriamo ci sia bel tempo!te lo meriti dopo Reggio!
Grazie, siete fortissimi. Che ne dite di una mezza, corsa al ritmo maratona, 6 settimane prima della maratona?
Eg:Target Maratona in 3h.18 minuti provare una mezza "lenta" in 1h 39 min. Grazie
In sei settimane può cambiare tutto!:) a sei settimane puoi permettere di correrla anche più forte la mezza
Effettivamente...
Ciao grazie per il video. Personalmente trovo il test 1 un po’ folle. Ho 2h44 di personale e un mese prima feci un lunghissimo di 38km con 4km finali a ritmo gara, ma di media lo feci a 15” da RM. Non fu per nulla facile. Non credo che ci proverò 😂.
dipende come imposti la preparazione. Se la focalizzi sui lunghi ce la dovresti fare!
Fare il lunghissimo più lungo a 2 settimane e il variato 3 settimane prima può avere senso (magari per atleti abbastanza evoluti, con buone doti di recupero e abituati a volumi consistenti) ?
eh si ci sta
Ciao Andrea ma io mi sono un po’ perso quindi ti chiedo 😂 io ho fatto per ora pochissime gara, solo una mezza a 4’10’’ di media, vorrei iniziare ad allenamermi copiando i tuoi allenamenti in parte, i medi dovrei farli a ritmo gara / 10 secondi più veloce se riesco, i lunghi veloci circa 10/15 secondi più lento della gara e i lunghi lenti un minuto più lento della gara? E dovrei fare medio giovedì lento venerdì e lento veloce domenica? Calcolando che mi allenerò 5 volte a settimana, lunedì 50’ e martedì inizio con 6x1000 o 3x2000 anche questi più veloci della gara. Scusa per il messaggio lungo ti ringrazio in anticipo! Si sono quello che si è slogato la caviglia e ancora non può correre 😅❤
più che altro che gara? il medio di solito 15-20 secondi(dipende dalla distanza) più lenti del ritmo dei 10 km
@ si scusami vero stavo preparando la mezza maratona di Carrara ma credo che ormai salterà, la prossima è la mezza maratona d’Italia a Modena il 30 marzo. In generale quest’anno mi vorrei concentrare sulle mezze e cercare di scendere sotto i 4 al km per poi spostarmi su gare più brevi (10km) verso l’estate. Per le maratone ti chiederò qualcosa nel 2026 o 2027 😂 grazie mille Andre e spero di vederti presto!
Fare il lunghissimo con dentro il rondelli test? 6/8 km lento + rodelli test e chiudere 36/38. Che ne pensi?
Ho paura che sia troppo.
@andreasoffientini3570 grazie
io l'ho utilizzato con alcuni runner ed è un bel test, ma decisamente duro che secondo me va bene solo con atleti evoluti
E il test di yasso?
Pure coincidenze di numeri!;)
@andreasoffientini3570 ma lo consigli anche solo come allenamento?
@@carlorunning85bha per fare fino alla 10!:)
E invece, una mezza corsa a ritmo maratona, quindi in controllo, 2 settimane prima della maratona?
Eh capisci che poi mancano altri 21 km. Potrebbe essere fuorviante
in molti programmi viene inserita, ma non serve a verificare il ritmo maratona, ma solo come scarico verso la gara
Io la faccio la domenica prima della gara, quando sono già nel tapering, come consolidamento del ritmo gara e ovviamente essendo metà distanza serve solo x capire che se si finisce stanchi il ritmo è eccessivo
Io due settimane prima faccio un progressivo da 32 con ultimi 6 km RMA E 4 km a RGA21
bella legnata!
E il test maratonina?
@@albertorubegni4328 arriverà
Calma!
Ok👍🏻
Cosa ne pensi di una mezza da personale a 2 settimane dalla maratona come test della condizione?
che la mezza è la mezza...la maratona è un'altra cosa...io la propongo a qualcuno dei miei ma perché ho già idea di quanto potrebbe valere in maratona.
concordo con andrea che la mezza è la mezza e la maratona è altra cosa, ma soprattutto una mezza tirata al massimo due settimane prima della maratona non serve a nulla in ottica 42K, anche se probabilmente può portare al pb visto il carico di allenamento fatto per la maratona
@@corroergosum.dariomarchini @andreasoffientini3570 grazie per la risposta, al momento il mio programma per la Maratona di Bologna del 2 Marzo è fare l'ultimo lunghissimo da 36 Km (divisi in 4 blocchi da 5km a ritmo maratona intervallati da 4km Z2) e la settimana successiva, dopo la prima settimana di tapering, fare al massimo la mezza maratona di Verona. Obiettivo Maratona: attorno alle 3h:15, secondo voi è un buon piano?
Come lo vedi il rondelli a 6/7 settimane dalla maratona. Come allenamento. Avrei proprio 28 km domenica in programma e ho saltato il medio oggi
non ha senso, perchè troppo lontano. I test devono essere fatti a 2/3 settimane per verificare la condizione vicino alla gara
ha senso come allenamento ma poco senso come test gara!
Ciao ragazzi a me han messo il lungo da 38 17 giorni prima non 21 spero non incida perché Venezia altro coach max 34 mi ha fatto fare 22 gg prima però poi da lì secondo me ho scaricato troppo anche vo2max scesa e al 30 simo tra calzini scarpe e non so cosa il muto si è spemta la luce!!!! Altra cosa che consiglio tutti parlano di scarpe scarpe allenamenti ma secondo me anche i calzini son importanti eppure nessuno me parla!! Ditemi la vostra 😊 ciao da un neofita40nne 14 mesi che corre
ciao, si tutto incide. Anche i più piccoli particvolari. 17 o 21 giorni non cambiano. Probabilmente nella tua precedenta maratona hai forse fatto over training se il tuo vo2max è sceso
@therunningclubit grazie per la risposta io da neofita ho seguito le tabelle fatte dal coach ma non solo dato da allenamento ma stanchezza a livello lavorativo e 1+1 poco recupero magari!!
@ certamente. Noi non siamo professionisti e in una tabella va considerato anche lo stress e la stanchezza che deriva da fattori che non sono solo corsa
@therunningclubit infatti cmq grazie mille è un mondo quello del coach alimentazione pazzesco e cm dite sempre ogni persona è diversa!!! Io 22 anni che combatto contro obesità da 120 a 75 ma dura ehhhhh
@matteobusetto7779 grandissimo! Non arrenderti 💪
Il lunghissimo lo faccio simile cioè RM +5/10" ma il cambio di passo lo faccio solo l'ultimo km (se è da 36 km) e molto più svelto, scendendo anche a ritmo mezza o comunque più veloce che riesco, il motivo è che un ritmo così veloce richiede sufficenti dosi di glicogeno quindi se non ci si arriva la probabilità di prendere il muro tra i 36 e i 42 è elevata. La domenica dopo invece faccio lo special block ma a chi non può doppiare faccio fare un lungo variato, magari un po' più facile perchè tendenzialmente sono principianti o persone con poco volume nelle gambe
sullo special block ne potremmo parlare all'infinito...io lo vedo come allenamento per atleti più che evoluti...ma ritengo che allenamenti più lunghi siano più veritieri come test gara.
@andreasoffientini3570 sì beh io lo faccio dopo che per un bel po' ho fatto 100-120 km a settimana, e solo uno in un blocco maratona (o gara trail superiore alle 2h/30 km). Però è un buon test se riesci a fare 10 lenti + 11 ritmo gara mattina e sera, se la sera finisci nel ritmo previsto e non muori quasi sicuramente in gara terrai quel ritmo. Ma va fatto solo dopo che il lunghissimo ha confermato il ritmo gara (il lunghissimo è più duro organicamente, lo special block invece mentalmente secondo me)