Come fare 2 piccoli Morsetti Sergenti

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 2 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 63

  • @vincenzomaiura1891
    @vincenzomaiura1891 2 роки тому +4

    maestro lei e una miniera di idee la seguo sempre !!!!!!! grazie x il tempo che ci dedica

    • @ughetto50
      @ughetto50  2 роки тому

      Ciao Vincenzo, grazie.

  • @massimopucci50pucci38
    @massimopucci50pucci38 2 роки тому +3

    Basterebbe solo vedere modellare il ferro col fuoco e tornio per capire quanta maestria ed esperienza è racchiusa in questo video.
    Come sempre, caro Luciano, i miei più vivi complimenti per questo tuo insegnamento che si va ad aggiungere agli altri innumerevoli.👋

    • @ughetto50
      @ughetto50  2 роки тому

      Ciao Massimo, grazie per l'apprezzamento e per il tuo buon occhio che vede i particolari della lavorazione.

  • @pasqualesantoriello1558
    @pasqualesantoriello1558 2 роки тому +1

    salve ughetto.. fino ad ora è il miglior tutorial che io abbia visto sulla costruzione di morsetti in metallo, un tutorial molto dettagliato che però pecca in lunghezza del video ma racchiude una lavorazione così genuina ma al tempo stesso professionale tipico degli artigiani.. complimenti

    • @ughetto50
      @ughetto50  2 роки тому +3

      Grazie Pasquale, purtroppo quando si descrive il lavoro che si va facendo il video non è mai corto altrimenti non si capirebbero i vari passaggi, in particolare questo video dura il doppio del tempo che hai visto e per quanto l'ho ridotto non si può andare oltre.

  • @gianlucarossi4467
    @gianlucarossi4467 2 роки тому

    Luciano è sempre un piacere vedere i tuoi video

  • @milutinmirovic
    @milutinmirovic Рік тому

    Sto guardando i sui video sig Luciano
    e devo ammettere che per chi vuole imparare come me e a vedere come si possono fare e autocostruire dei attrezzi e altre cose , c'è veramente tanto da imparare
    mi piace tanto ,complimenti e veramente un piacere vederla come con grande maestria costruisce cose con poco 🫠🫠😍😍👏👏👏👏

    • @ughetto50
      @ughetto50  Рік тому

      Ciao Milutin, grazie per l'apprezzamento.

    • @milutinmirovic
      @milutinmirovic Рік тому

      @@ughetto50 Lei è una persona buona e apprezzo tanto la voglia e impegno che ci mette ad tramandare ad altri le cose che lei ha imparato nell coeso della sua vita lavorativa ! GRAZIE

    • @milutinmirovic
      @milutinmirovic Рік тому

      @@ughetto50 Lei sig Luciano e una persona che merita tanto rispetto si vede che è un grande lavoratore e amha una esperienza lavorativa rica da quale si po solo imparare tanto !

    • @ughetto50
      @ughetto50  Рік тому

      @@milutinmirovic Grazie Milutin per le tue parole.

  • @luigip5648
    @luigip5648 2 роки тому

    Ancora una volta grazie Maestro Luciano per aver condiviso con noi arte e sapere.

  • @pasticceriacordani
    @pasticceriacordani 2 роки тому

    Interessantissimo come sempre.
    Stima rinnovata.

  • @giannigianni3636
    @giannigianni3636 2 роки тому +1

    Grazie infinite Maestro!!!!Sempre il TOP!!!

  • @erreslot
    @erreslot 2 роки тому

    DAJE LUCIANO, INONDACI DI QUESTI BELLISSIMI VIDEO

    • @ughetto50
      @ughetto50  2 роки тому

      Ciao Ettore, grazie, proverò a inondarvi ma senza farvi affogare.

  • @giorgioperer2817
    @giorgioperer2817 2 роки тому

    Ciao Luciano, sempre ottime idee e lavori eseguiti a regola d'arte 💪💪👍😉

  • @Silvanopovero
    @Silvanopovero 2 роки тому

    complimenti per il tuo video .... utilizzo molte volte dei morsetti simili che mi ha lasciato mio padre ... ne posseggo anche alcuni fatti di legno molto lunghi circa 2 metri per stringere assi di mobili molto particolari. Noin sapevo dell'utilizzo con una mano sola .... provo a vedere se i miei hanno questa pecularietà ..... proverò ad utilizzarli. Salutissimi e continua con le tue spiegazioni sempre apprezzatissime.

    • @ughetto50
      @ughetto50  2 роки тому

      Ciao Silvano, grazie, se i tuoi morsetti sono antichi sicuramente funzionano bene.

  • @mariob64
    @mariob64 2 роки тому

    Che dire, come sempre grazie Luciano.

  • @MaxWon56
    @MaxWon56 2 роки тому

    Complimenti e grazie 1000n!!!!!!!

  • @umbertosly9584
    @umbertosly9584 2 роки тому

    👍Grazie caro Maestro Luciano "Ughetto50" 💪💪👍

  • @luiginopacifici
    @luiginopacifici 2 роки тому

    Chapeau maestro come sempre !!!!

  • @mauriziocagliani5317
    @mauriziocagliani5317 2 роки тому

    Grande maestro, ciao Luciano

    • @ughetto50
      @ughetto50  2 роки тому

      Ciao Maurizio, grazie.

  • @massimilianonatali514
    @massimilianonatali514 2 роки тому

    Veramente belli e funzionali, complimenti.
    Luciano, vorrei chiederti cosa hai utilizzato come utensile per forgiare a caldo sul tornio. Dal video sembra ferro, ma è davvero così? In altri video ho visto utilizzare la ceramica delle candele da motori.
    Ne approfitto per condividere un inconveniente con morsetti simili, non artigianali ma commerciali: dopo averli utilizzati a contatto con unto non tengono più come una volta, tendono a scivolare. Forse è meglio non ungere affatto i morsetti, l'utilizzo tiene lontana la ruggine in automatico.

    • @ughetto50
      @ughetto50  2 роки тому

      Ciao Massimiliano, per fare quel lavoro al tornio si usa un normale quadrello di acciaio, io uso quelli dei ferri del tornio ormai in disuso, vengono spinti contro il pezzo e lo arroventano per attrito ma il tornio deve andare ad alta velocità e deve avere abbastanza forza, per questo non volendo forzarlo visto che è vecchio uso il cannello in aiuto al riscaldo, faccio prima e modello meglio. Il fatto che quelli che hai comprato scivolano con l'olio è perché sono fatti male, in quelli che vedi nel mio video puoi mettere anche il grasso e funzionano sempre, loro funzionano perché si appuntano per grippaggio e non per attrito che scivolerebbe lubrificandoli.

    • @massimilianonatali514
      @massimilianonatali514 2 роки тому

      @@ughetto50 grazie delle precisazioni

  • @robertorodi9668
    @robertorodi9668 2 роки тому

    Ciao Luciano, anche se non faceva vedere che i sergenti funzionano non avevo dubbi sul risultato finale 👍👍👍

  • @falegnameriaclassica4383
    @falegnameriaclassica4383 2 роки тому

    Complimenti per le sue abilità

  • @luigidamico3985
    @luigidamico3985 2 роки тому

    Buongiorno Luciano, ti posso chiede se puoi realizzare un video sulla pirolisi. Grazie

    • @ughetto50
      @ughetto50  2 роки тому +1

      Ciao Luigi, se troverò tempo ci proverò.

    • @luigidamico3985
      @luigidamico3985 2 роки тому +1

      @@ughetto50 Grazie mille.

  • @sgori1967
    @sgori1967 2 роки тому

    Ciao Luciano, ho realizzato dei morsetti da falegnameria, vorrei proteggerli dalla ruggine senza verniciarli, tanto la vernice si toglierebbe con l'uso, hai qualche suggerimento da darmi? Grazie per i tuoi istruttivi video. Saluti

    • @ughetto50
      @ughetto50  2 роки тому

      Ciao Stefano, normalmente questi morsetti non si verniciano a parte le zone che non devono scorrere, quindi è sufficiente passargli sopra un leggero strato di olio di motore usando un dito e loro si manterranno senza ruggine, se li usi spesso le mani saranno i migliori lubrificanti, se non li usi spesso basta che dopo un lungo periodo anche di un anno, di fermo ripeti il passaggio di olio con il dito e loro si manterranno anche 100 anni.

    • @sgori1967
      @sgori1967 2 роки тому

      @@ughetto50 grazie del suggerimento

  • @shanlivera9176
    @shanlivera9176 2 роки тому

    Thanks sir 👍👍👍🙏🏼🙏🏼🙏🏼

  • @john-rn8fi
    @john-rn8fi 2 роки тому

    CAPOLAVORO MAESTRO 💪👏👏👏👏👏👏👏👏

  • @Demymaker
    @Demymaker 2 роки тому

    Bravo Ughetto.... le barre filettate "rapide" sono migliori...io non li trovo qui localmente e non sempre si hanno vecchi crick da sacrificare!

    • @ughetto50
      @ughetto50  2 роки тому

      Ciao Demy, per questi lavori sono le migliori i morsetti come le morse hanno bisogno di avanzamenti rapidi.

  • @giannigianni3636
    @giannigianni3636 2 роки тому

    Buon pomeriggio Maestro,sono un suo ammiratore,sarei contento di poter acquistare due sergenti fatti con le Sue mani, sarebbe un enorme piacere per me; è possibile assecondare la mia richiesta?

    • @ughetto50
      @ughetto50  2 роки тому +1

      Gianni purtroppo questi sono lavori che ormai faccio solo per il mio laboratorio, mi dispiace, ma ti ringrazio per il tuo grande apprezzamento e fiducia.

    • @giannigianni3636
      @giannigianni3636 2 роки тому +2

      @@ughetto50 Va benissimo, grazie mille Maestro!!!

  • @pasqualemete7553
    @pasqualemete7553 2 роки тому

    Non è un morsetto..è un'opera d'arte 😐👍

    • @ughetto50
      @ughetto50  2 роки тому

      Ciao Pasquale, grazie.

  • @ammassodelpresepe9455
    @ammassodelpresepe9455 2 роки тому +1

    Primo

    • @ughetto50
      @ughetto50  2 роки тому +1

      Ciao Ammasso, si primoooo.

  • @655s4
    @655s4 Рік тому +2

    Maestro la pregherei di rimettere il video del morsetto sergente che ha fatto rivedere nel video, precisamente quello con la piattina più larga.

    • @ughetto50
      @ughetto50  Рік тому +1

      Forse intendi i morsetti che ho fatto prima di questi? puoi trovarli tutti alla pagina a loro dedicata del mio sito gratuitamente sites.google.com/d/1pblT1c12dmWIWIj5OoO3XSP4FGfxHo7K/p/1sr99NDwHKoWuxX9gt5ouO3GGnx0mGWNe/edit?pli=1

    • @655s4
      @655s4 Рік тому

      @@ughetto50 grazie di ❤️