Come fare Scatole di Lamiera

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 8 лют 2025
  • ‪@ughetto50‬ Sito ufficiale sites.google.c...

КОМЕНТАРІ • 53

  • @lucianobellebono5835
    @lucianobellebono5835 5 місяців тому

    Ciao Luciano, molto interessante!!!
    Con questa lezione mi hai insegnato come modificare la mia piegatrice per fare le scatole. Finora mi sono arrangiato come potevo ma in questo modo il risultato è veramente ottimo. Grazie.

    • @ughetto50
      @ughetto50  5 місяців тому

      Si per avere varie misure bisogna farla ad inserti rimovibili altrimenti le piegature a l'interno sono limitate.

  • @giuseppebocca7084
    @giuseppebocca7084 2 роки тому

    Quella scatolina in lamiera si facevano anni fa per amplificatori e convertitori nel campo antennistico. Si usava lamiera zincata / stagnata così poi si chiudeva con 4 punti di stagno.
    Sei sempre un grande...

    • @ughetto50
      @ughetto50  2 роки тому

      Ciao Giuseppe, grazie, si ma si fanno anche oggi e i computer ne sono pieni, facendole di ferro servono allo schermaggio dei segnali elettrici deboli e per questo usate anche per le antenne come hai detto.

  • @gianlucarossi4467
    @gianlucarossi4467 2 роки тому +1

    Bravo Luciano ottima lezione👍

    • @ughetto50
      @ughetto50  2 роки тому

      Ciao Gianluca, grazie.

  • @erreslot
    @erreslot 2 роки тому +1

    Bravissimo Luciano con te Non si finisce mai di imparare

  • @massimopucci50pucci38
    @massimopucci50pucci38 2 роки тому

    Ancora una volta: Grande lezione. Carissimo Luciano, non mi stanco mai di seguirti ed ogni volta mi sorprendo, non tanto per gli oggetti che realizzi ma, l'attrezzatura, pensata e realizzata.

  • @john-rn8fi
    @john-rn8fi 2 роки тому +1

    Che dire,,, una soluzione per tutto grazie maestro 👍👍👍👍👍

  • @antoniobellacicco7186
    @antoniobellacicco7186 2 роки тому

    Grande Luciano un altro fantastico video!

  • @fontebassoc
    @fontebassoc 2 роки тому

    Très belle extension de la plieuse comme toujours beaucoup de génie dans la réalisation amitiés christian

    • @ughetto50
      @ughetto50  2 роки тому

      Ciao Christian, grazie.

  • @ggiannizzeronero
    @ggiannizzeronero 2 роки тому +1

    Mito!🐦🦎👏👏👋🐭🦝😈🐥🐇🦊😛🐵🐻🐤🐀🐼🐰🙂🙂🐿🦔🐣

    • @ughetto50
      @ughetto50  2 роки тому +1

      Ciao Giannizzeronero.

  • @giannigianni3636
    @giannigianni3636 2 роки тому +2

    Primooooo, grazie Maestro!!!!

    • @ughetto50
      @ughetto50  2 роки тому +1

      Ciao Gianni, si primooooo.

  • @AnticaVisiva
    @AnticaVisiva 2 роки тому +1

    sarebbe interessante se si cimentasse nella costruzione di oggetti che servono alla riprese cinematofrafiche. come ad esempio cavalletti, stativi, porta luci con diffusori e nel mentre ci raconta qualcosa. grazie e complimenti.

    • @ughetto50
      @ughetto50  2 роки тому

      Ciao Marco, grazie, ma è quello che ho fatto tutta la vita.

    • @AnticaVisiva
      @AnticaVisiva 2 роки тому

      @@ughetto50 se mi permette, lei che è sempre stato dentro il cinema sarebbe interessante sentirla raccontare aneddoti, storie, tecniche. Essendo molto appassionato di cinema per me sarebbe un vero piacere ascoltarla e immagino che tantissimi come me apprezzerebbero.
      Grazie

    • @Roby005
      @Roby005 2 роки тому

      @@ughetto50 Ciao Luciano sei l'unico che fa video di 60 minuti e oltre spiegando nel minimo particolare in ogni passaggio come un documentario ti seguo pure dal mio smart tv,complimenti per il progetto molto utile per chi crea da se contenitori metallici.

    • @ughetto50
      @ughetto50  2 роки тому

      @@AnticaVisiva grazie Marco, ho poco parlato di cinema su youtube, ma ho scritto due libri, uno tecnico sul sonoro dal muto al digitale e un altro di aneddoti tratti da simpatici ricordi del set, in questo video ho parlato e fatto vedere alcuni effetti speciali ua-cam.com/video/lCepuM0G_N0/v-deo.html
      Qui accenno ai miei libri
      ua-cam.com/video/FBHfrYSuAs8/v-deo.html
      Qui il libro tecnico che si trova in tutte le librerie online e non
      www.libreriauniversitaria.it/orecchie-scena-muratori-luciano-book/libro/9788898416486
      Qui il libro di aneddoti dal titolo " il Cinema raccontato da noantri"
      www.amazon.it/Cinema-raccontato-noantri-misfatti-trucchetti/dp/1687703477

    • @ughetto50
      @ughetto50  2 роки тому

      @@Roby005 Grazie Roberto.

  • @davidepera6246
    @davidepera6246 2 роки тому

    Non finisci mai di stupire👏👏👏😉😉

  • @Gabri-991
    @Gabri-991 2 роки тому

    Grazie per il video, i tuoi insegnamenti e la piacevole compagnia.. non so se può aver senso, ma per dare maggiore rigidità agli inserti potrebbe aver senso aggiungere un profilo ad L esternamente al quadrello su cui si imbullonano gli inserti, facendo questi ultimi un po' più lunghi, in modo che il fulcro dato dal bullone non si trovi proprio all'estremità ma un po' più centrato? o forse il grosso della flessione la danno i due punti un po' più sottili dove hai fatto la sagomatura (dove agganci l'estensione alla piegatrice di base diciamo), e quindi si guadagnerebbe ben poco?

    • @ughetto50
      @ughetto50  2 роки тому

      Ciao Gabriele, mettendo i bulloni più avanzati si riduce la larghezza dei lati che devono essere piegati in quanto intrupperebbero prima nella parte sottostante e la scatola verrebbe meno profonda.

    • @Gabri-991
      @Gabri-991 2 роки тому

      @@ughetto50 grazie mille della risposta! Mi sono spiegato male, intendevo, lasciando i bulloni dove sono, di allungare la parte posteriore degli inserti (quindi non cambia la larghezza/profondità utile per piegare i lati delle scatole), così il bullone sarebbe più centrale rispetto alla nuova maggiore lunghezza complessiva di ciascun inserto.. sotto alla parte più lunga di ciascuno inserto (quella che prima non c'era), che senza altre modifiche semplicemente sporgerebbe rispetto al quadrello trasversale, si potrebbe mettere un angolare saldato al quadrello, così il stringendo il bullone che tiene fermo ciascun inserto la parte sporgente rispetto al quadrello avrebbe questo angolare a fare da riscontro sotto (l'inserto si appoggia soltanto contro l'angolare facendovi forza contro via via che si stringe il bullone, l'angolare è sotto agli inserti e saldato parallelo e a filo con il quadrello trasversale).. e nel momento in cui si sforza di più la leva tra ciascun inserto e il bullone (che possiamo vedere come il fulcro) restituirebbe maggiore rigidezza (forse) trovandosi il bullone (che in realtà non si è mosso) posizionato (sull'inserto ora più lungo) in una posizione meno ad un estremo ma bensì più centrata rispetto alla (nuova) lunghezza.. grazie di nuovo per la risposta e per il video e un caro saluto!
      G

    • @ughetto50
      @ughetto50  2 роки тому +2

      @@Gabri-991 si ho capito Gabriele ma gli inserti non potevo farli più lunghi perché ricavati da piastre di quella lunghezza, inoltre la torsione non è dovuta al quadrello ma a l'insieme della struttura e per questo ho aggiunto la traversina sotto per irrigidirlo. Con quello che avevo era l'unica soluzione possibile, diverso sarebbe stato se fare un progetto e comprare quello che serviva ma questo avrebbe reso per me la cosa meno divertente.

    • @Gabri-991
      @Gabri-991 2 роки тому +1

      @@ughetto50 certamente, grazie di nuovo

  • @simonefrancalanci4644
    @simonefrancalanci4644 2 роки тому

    Sempre il meglio

  • @attiliolesilio55
    @attiliolesilio55 2 роки тому

    Per fare questi lavori bisogna avere il laboratorio di Ughetto50 ... e la sua abilità

  • @vedicam
    @vedicam 2 роки тому

    Salve Luciano, come si potrebbe fare una cerniera tra bordo e coperchio, utilizzando sempre la lastra di lamiera? Nello specifico, cosa si dovrebbe usare per piegare una lamiera da 0,5 mm attorno a un'anima (filo di metallo molto fine) tipo le scatoline di lattaper gli acquerelli?

    • @ughetto50
      @ughetto50  2 роки тому

      Ciao Alessandro, bella domanda, la risposta sarebbe semplice se si hanno mezzi a disposizione, anche per una cerniera come da te descritta servirebbe una dima che consenta di fare l'avvolgimento contenente il perno, ma dovendosi arrangiare e considerando il basso spessore della lamiera sarebbe forse conveniente tagliare il lamierino alla misura occorrente lasciando il lato da incernierare più lungo, poi su questo poni un pezzetto di fil di ferro rigido della diametro adeguato, per esempio usando un'attach e stringendolo con le pinze sopra il lamierino glielo fai rotolare intorno come se facessi una sigaretta con le cartine, forse questo è il modo più semplice e rapido.

  • @pasqualemete7553
    @pasqualemete7553 2 роки тому

    👍

  • @maui-maui4011
    @maui-maui4011 2 роки тому

    1:38
    Ho fatto una pressa cosi' per fare le scatole di plexyglass ma non funziona, o non piega o spacca tutto.....
    Ci vorrebbe un'idea....

    • @ughetto50
      @ughetto50  2 роки тому

      L'idea è quella del video, evidentemente hai sbagliato ad usarla per il plexyglass, lui si piega solo riscaldandolo e non a freddo con un semplice listello, guarda qui ua-cam.com/video/NGAfq294wvE/v-deo.html.

    • @maui-maui4011
      @maui-maui4011 2 роки тому

      @@ughetto50
      Ughetto se sei tu che hai risposto era per prenderti in giro, e far notare che non eri capace di fare oggetti magici.
      Mi sarei aspettato che non avresti mai risposto a un deffficciente cosi'.
      E' chiaro che il plexiglass al contrario della lamiera non si piega ne' a calci ne' a martellate .....
      Grazie per la risposta comunque, vedo che hai molta pazienza anche per rispondere ai ccrettini
      Grazie per i tuoi video sono sempre belli, meglio della TV.

    • @ughetto50
      @ughetto50  2 роки тому

      @@maui-maui4011 ciao Maui, capisco, ma sai non tutti hanno mai approcciato a questi strumenti e per questo la domanda poteva essere legittima e per questo rispondo a tutti.

    • @maui-maui4011
      @maui-maui4011 2 роки тому

      @@ughetto50
      Bene Ughetto rinnovo i complimenti alla tua pazienza.
      Grazie per le risposte.
      Senti ma quando ci fai vedere come si fanno gli ingranaggi al tornio con il divisore, o l'indicizzatore ?
      Ti premetto io non li faro mai, ma di sicuro sarebbe un video istruttivo, magari potrebbe interessare, sempre tempo permettendo.
      Grazie

    • @ughetto50
      @ughetto50  2 роки тому

      @@maui-maui4011 Non ho mai usato il divisore Maui e non l'ho mai posseduto, feci un video dove ho fatto un piccolo ingranaggio usando il sistema a copia, non so se lo hai visto è questo ua-cam.com/video/g_5RK-Pyulw/v-deo.html

  • @Gabriele-yu1cx
    @Gabriele-yu1cx 2 роки тому

    Sono a 27 minuti di visione, però, cosi tende a farti la piega con curvatura ampia proprio perché gli inserti si alzano, io ci metterei un fermo anche piu avanti. Ora proseguo la visione ....

    • @ughetto50
      @ughetto50  2 роки тому +1

      Ciao Gabriele, finisci di vedere il video e vedrai le pieghe fatte ad angolo vivo.

    • @Gabriele-yu1cx
      @Gabriele-yu1cx 2 роки тому +1

      Visto visto ! Prima o poi me la devo costruire

  • @brunogiudici
    @brunogiudici 2 роки тому

    Grazie Mastro, mi hai appena risolto il problema.🥰🥰👏👏❤❤👋👋

    • @ughetto50
      @ughetto50  2 роки тому

      Ciao Bruno, bene, mi fa piacere.