Se per "regina" si intende quella che ha dato inizio al fenomeno delle Hot-hatch,posso anche essere d'accordo,ma se la si reputa la migliore della categoria , un pò meno... La prima GTI,la Mk1 aveva tutto quello che deve avere una compatta sportiva: potente,molto leggera,agile,caratterizzazione estetica: su strada divertente e maneggevolissima,ma anche nervosa nelle reazioni e regalava quelle sensazioni che chi ha avuto o guidato quel tipo di auto conosce bene. la Mk2 ha migliorato tutti gli aspetti che hanno creato la fama delle GTI,amplificandoli soprattutto con la GTI 16v K-jetronic,che aveva carattere e prestazioni eccellenti(le successive a iniezione Digifant hanno perso parte di quel carattere incazzato delle prime da 139cv) La Mk3 è stato il primo passo falso: la 8valvole aveva prestazioni da veloce berlina più che da sportiva e la 16v era più adatta alle veloci autobahn che alle strade di montagna a causa di un cambio dai rapporti eccessivamente lunghi (e in più consumava come una petroliera ),ma diciamo che ancora lo spirito GTi era presente. la Mk4? cosa ha di GTI? L'estetica uguale alle altre versioni,un motore piatto(sembra di usare un diesel),una dinamica su strada che di sportivo non ha assolutamente nulla. lla Mk5? inizia l'era delle plasticone:qualità sempre più scarsa,dimensioni e peso sempre maggiori,piacere di guida inesistente. le versioni successive ? No comment ....hanno totalmente perso lo spirito originale,sono auto che si vendono solo perchè di tendenza e perchè ci sono persone disposte a spendere oltre 40.000€ per vetture che ,oggettivamente valgono molto ma molto meno....Vogliamo poi parlare dell'affidabilità? Le GTI Mk1 e soprattutto Mk2,le potevi portare anche a oltre 500.000 km senza problemi....fatelo con le successive.....
Pienamente d’accordo riguardo la MK4, un po’ meno riguardo la MK5. È stato un cambio netto sia in termini di tecnologia ma soprattutto in termini di prestazioni: cambio DSG che è un fulmine e motore 2.0 TSI in grado di dare grandi soddisfazioni nonostante abbia solo 20cv in più e che si presta a elaborazioni in grado di dare cavallerie da supercar. Dopo la MK6 secondo me si è perso un po’ tutto quello che la contraddistingueva, troppo moderne e linee sempre più sobrie e simili alle versioni “normali”
@@lucaldf8123 Ho guidato tutte le GTI,a parte la 7. E non posso che confermare quello che ho scritto. la MK1 è stata la prima auto con cui ho sorpassato i 180,tralaltro in una strada che non ti dico.... L'ho guidata diverse volte ed era davvero veloce e agile,molto maneggevole,un'auto senza filtri.Un motore rabbioso abbinato a un cambio ben rapportato che grazie al peso minimo , la faceva volare...peccava di freni(come la Mk2,che se usati sportivamente accusavano subito del fading... la Mk2 l'ho guidata tantissime volte e in più ho posseduto una GTI 16v del 1987 bianca bellissima con BBS 15" e assetto e una GTI G60 nera (questa invece abbastanza elaborata,di entrambe trovi i video sul mio canale) e per brevissimo tempo ho avuto anche la Rallye G60.: secondo me la Mk2 rimane la miglior GTI di sempre. la Mk3 ho avuto la GTi 16v 20 Years Edition,bella macchina,con una gran tenuta di strada,ma molto meno rabbiosa rispetto alla Mk2,più pesante,cambio troppo lungo e motore che sotto i 4500 è molto vuoto (e poi....quanto consumava...rispetto alle Mk1 e 2 che se andavi tranquillo consumavano come la 1300) La Mk4 guidata tante volte.una sola parola: delusione... Mk5 ,un pò meglio della 4,ma rimane lo stesso concetto: auto che non trasmettono piacere di guida: e il solo cambio DSG non basta quando si vuole guidare sportivamente,occorrono uno sterzo ben calibrato e comunicativo,un telaio agile e leggero,entrambe qualità che nè la 5 nè la 6 hanno......
Concordo ho avuto un MK2 tra l'altro la prima con 4 freni a disco...la mia era del 1987 Bianca e interni tartan tettuccio e clima cerchi da 15 BBS...poi ho avuto la mk3 GTI anniversario, bella ma sulle curve già perdeva un po'...la mk4 era il top d'innovazione la R32 di questa serie mi ha fatto impazzire. Dalla mk5 fino alle ultime non hanno più anima.
Che dire... È una Macchina dal fascio senza tempo. Bellissima. Mio papà nei primi anni 80' ce l'aveva rossa ancora oggi me la ricordo. Ogni qualvolta ci salivo ero il bambino più felice del mondo. Le fodere dei sedili con trama scozzese sono veramente un tocco di classe. Stupendi. Una vera chicca. Per me questa versione insieme alla mk2 e alla mk7 sono le più belle di sempre. p.s. bello il video, xò se ci fosse stato il sound del motore spaccavate...
La gti prima serie la vedevo come antagonista della giulietta di mio padre. In gioventù non le ho mai perdonato il fatto di non essere una vera sportiva... ora che ho quasi cinquant'anni le riconosco di essere stata una grande auto, per tutte le occasioni e che regalava emozioni nell'uso quotidiano. ( la mia preferita è la seconda serie) .!!!
A quei tempi la rivalità tra le case costruttrici era molto accesa per quanto riguarda le compatte sportive, mentre Volkswagen lanciava sul mercato la golf gti mk1-2, i marchi italiani non restavano certo a guardare come oggi, Fiat aveva la ritmo 130tc, la uno turbo ed Alfa Romeo aveva l'alfasud ed in seguito la 33 col mitico boxer tutte auto molto competitive.
Ciao mitica golf GTI . Mi ricordo benissimo bastava un piccolo lavoretto sulla pompa benzina e faceva le buche per terra😂😂😂. ciao e complimenti per questi video un tuffo nel passato con auto vere .che per portarle una cosa sola serviva.(il manico) e ci si divertiva moltissimo .con un sound meraviglioso e potenza.altro che sti plasticoni zeppi di centraline . Ciao😂😂👍👍👍✋✋✋✋✋✋✋
Concordo in toto. Auto potenti leggere e senza filtri ,che regalavano emozioni e puro piacere di guida ( e anche qualche spavento.....) Tra piccole bombe e hot-hatch le ho avute praticamente tutte e quelle che non ho avuto le ho guidate... Che auto. Ora sono tutte uguali, tutte grandi,ingombranti,pesanti eanonime e per avvicinarsi alle prestazioni di quelle, devono ricorrere a motori iperspremuti ,per stare in strada hanno necessità di pneumatici smisurati. Poi su strada , spesso le prendono da quelle della vecchia scuola.
Beh da ex possessore di una MK1 1800 GTI fatta solo nel anno 1983 posso confermare che è una gran sportiva gran tenuta di strada cambio molto corto quindi bella da guidare anche nelle strade in salita....e i suoi 130 cavalli ...volava
Il 1781 a iniezione meccanica aveva 112 cv,mentre il 1588 delle prime 110. però,ricordo di aver visto una 1.8 del 1983 che a libretto aveva riportati 120cv ( era blu con cerchi a righe da 13"): ora non so se davvero erano i cv originali o solo un errore di trascrizione sul libretto
Bravi complimenti bel video senza il bisogno di tirare la macchina inutilmente ma descrivendone i pregi e la storia andandoci a spasso delicatamente Continuate così Ps: effettivamente un pochino di suono del motore in più non sarebbe stato male
Ottimo,peccato che il sound delle auto ancora non viene riprodotto,speriamo di non aspettare ancora molto ! altrimenti bisogna ricominciare dal privo video 😁😁👍👍
Si vede che poco mastichi, questa in video è una prima serie anni 70, stop corto e fari singoli, ne ho avuta una uguale ma le feci il restilyng (mascherina fari doppi e stop lungo) e quel sound inconfondibile del motore in questo video si sente tutto, solo chi l'ha avuta o la tiene sà quanti brividi e ricordi, solo a sentire il sound motore dall'abitacolo, si scatenano, a me so venute le lacrime perché la mia era uguale nera.
@@Sfanalare già confesso che prima e seconda serie son le mie preferite, quelle dopo troppo grasse anche se sapevano divertire però dal modello 2005 la Golf ha perso quello stile e divertimento semplice che adoro
Belli i cerchi ATS anche se non credo fossero di serie o facessero parte della lista degli accessori. Ho qualche dubbio anche sulla barra rossa nel vano motore
Probabilmente è diventata la più popolare in quanto era la prima della sua classe ad avere la tradizione anteriore e quindi più facile al limite rispetto a Ford e Opel. Cmq gran macchina
Quando ero piccolo mio padre aveva la Golf prima serie la GTD quella col motore diesel da 70 CV ed aveva anche il tettuccio apribile, unica pecca il colore: bianco.
Avuta la mk1 1800 gti negli anni 80 grande auto,ma ciucciava l'anima....pietra ligure cattolica 90mila lire di benzina ⛽ con punte di 190 km/h una tenuta eccezionale, mi ricordo che feci a gara con un Volvo polar in autostrada mi tallonava quel fetente ma lo bruciai.
Giugiaro racconta che,quando si recò a Wolfsburg per firmare il contratto di design per l'erede del Maggiolino (la Golf Mk1),la dirigenza lo portò in una sala dove trovò una Fiat 128 completamente smontata . Gli dissero di prendere tutta quella meccanica e costruirci sopra la Golf.......
@@PirataDesign perché la 128 me la ricordo bene .... xchè era indistruttibile ....come fu la Golf serie 1 salvò l azienda e gli operai grazie un grande progettista ITALIANO GIUGIARO ....
Comunque le tedesche da na decina di anni sono migliorate esteticamente che prima facevano cacare ammettiamolo!Io ho avuto la 205 gti 1.6 e ancora oggi la sua linea é bellissima!
@@cmriders3474 Si ma non il Gianni, quello morto nel 2003, che tra l'altro aveva licenziato pure Ghidella, l'uomo della Uno, a favore dei vari Romiti, Fresco e altri incapaci.
Il fatto dei sandali e calzini bianchi potevi anche evitartela, sai cosa hanno fatto parlando di passato e presente i tedeschi? Hai bisogno di ripetizioni sulla storia dell' auto ? Grandi auto grandi marchi record di vittorie nelle competizioni ecc..ecc..e stata disegnata da un italiano e' vero ma senza la qualita' tedesca non sarebbe il mito che e' oggi, e che era ieri...noi piccoli italiani Tante volte abbiamo il paraocchi. Finiamola con sto noi qua noi la, bla bla bla...e gustiamoci la passione per le auto senza bandiere. Ti saluto
Ho un mk2 gti dell 84 primissima seria dell mk2 con assetto a ghiera e bbs... che dire ogni volta che la prendo e vado in giro guardano tutti dal 20 enne al 50 enne... e io me la rido sotto i baffi
ERO RAGAZZINO ME LA RICORDO LA GTI 1,6 SENTIVO DIRE CHE LA 2 SERIE ANDAVA BENE, POI A 20 ANNI GUIDAI LA SECONDA SERIE CHE GLI MISERO IL MOTORE 1,8 GTI 16 V SPINGEVA NON ANDAI FORTE MA COME APRIVO ANDAVA LA SECONDA SERIE LA VEDEVO PIÙ ASSETTATA RISPETTO LA 1 SERIE
Se per "regina" si intende quella che ha dato inizio al fenomeno delle Hot-hatch,posso anche essere d'accordo,ma se la si reputa la migliore della categoria , un pò meno...
La prima GTI,la Mk1 aveva tutto quello che deve avere una compatta sportiva: potente,molto leggera,agile,caratterizzazione estetica: su strada divertente e maneggevolissima,ma anche nervosa nelle reazioni e regalava quelle sensazioni che chi ha avuto o guidato quel tipo di auto conosce bene.
la Mk2 ha migliorato tutti gli aspetti che hanno creato la fama delle GTI,amplificandoli soprattutto con la GTI 16v K-jetronic,che aveva carattere e prestazioni eccellenti(le successive a iniezione Digifant hanno perso parte di quel carattere incazzato delle prime da 139cv)
La Mk3 è stato il primo passo falso: la 8valvole aveva prestazioni da veloce berlina più che da sportiva e la 16v era più adatta alle veloci autobahn che alle strade di montagna a causa di un cambio dai rapporti eccessivamente lunghi (e in più consumava come una petroliera ),ma diciamo che ancora lo spirito GTi era presente.
la Mk4? cosa ha di GTI? L'estetica uguale alle altre versioni,un motore piatto(sembra di usare un diesel),una dinamica su strada che di sportivo non ha assolutamente nulla.
lla Mk5? inizia l'era delle plasticone:qualità sempre più scarsa,dimensioni e peso sempre maggiori,piacere di guida inesistente.
le versioni successive ? No comment ....hanno totalmente perso lo spirito originale,sono auto che si vendono solo perchè di tendenza e perchè ci sono persone disposte a spendere oltre 40.000€ per vetture che ,oggettivamente valgono molto ma molto meno....Vogliamo poi parlare dell'affidabilità? Le GTI Mk1 e soprattutto Mk2,le potevi portare anche a oltre 500.000 km senza problemi....fatelo con le successive.....
Pienamente d’accordo riguardo la MK4, un po’ meno riguardo la MK5. È stato un cambio netto sia in termini di tecnologia ma soprattutto in termini di prestazioni: cambio DSG che è un fulmine e motore 2.0 TSI in grado di dare grandi soddisfazioni nonostante abbia solo 20cv in più e che si presta a elaborazioni in grado di dare cavallerie da supercar. Dopo la MK6 secondo me si è perso un po’ tutto quello che la contraddistingueva, troppo moderne e linee sempre più sobrie e simili alle versioni “normali”
Sono pienamente d accordo con te. In tutto e per tutto. La migliore in assoluto la 2
@@lucaldf8123 Ho guidato tutte le GTI,a parte la 7.
E non posso che confermare quello che ho scritto.
la MK1 è stata la prima auto con cui ho sorpassato i 180,tralaltro in una strada che non ti dico....
L'ho guidata diverse volte ed era davvero veloce e agile,molto maneggevole,un'auto senza filtri.Un motore rabbioso abbinato a un cambio ben rapportato che grazie al peso minimo , la faceva volare...peccava di freni(come la Mk2,che se usati sportivamente accusavano subito del fading...
la Mk2 l'ho guidata tantissime volte e in più ho posseduto una GTI 16v del 1987 bianca bellissima con BBS 15" e assetto e una GTI G60 nera (questa invece abbastanza elaborata,di entrambe trovi i video sul mio canale) e per brevissimo tempo ho avuto anche la Rallye G60.: secondo me la Mk2 rimane la miglior GTI di sempre.
la Mk3 ho avuto la GTi 16v 20 Years Edition,bella macchina,con una gran tenuta di strada,ma molto meno rabbiosa rispetto alla Mk2,più pesante,cambio troppo lungo e motore che sotto i 4500 è molto vuoto (e poi....quanto consumava...rispetto alle Mk1 e 2 che se andavi tranquillo consumavano come la 1300)
La Mk4 guidata tante volte.una sola parola: delusione...
Mk5 ,un pò meglio della 4,ma rimane lo stesso concetto: auto che non trasmettono piacere di guida: e il solo cambio DSG non basta quando si vuole guidare sportivamente,occorrono uno sterzo ben calibrato e comunicativo,un telaio agile e leggero,entrambe qualità che nè la 5 nè la 6 hanno......
Presidente subito!
Da possessore di una gti 5 edition 30 posso dire che magari e l ultima gti seria prodotta.
Questa è la vera Golf mk1 sempre stupenda ❤️
Hai ragione.la migliore della serie
Sarei disposto a spendere 40k su questa o su una mk2 piuttosto che su una mk7 col cambio automatico e i monitor al posto del contagiri
Concordo ho avuto un MK2 tra l'altro la prima con 4 freni a disco...la mia era del 1987
Bianca e interni tartan tettuccio e clima cerchi da 15 BBS...poi ho avuto la mk3 GTI anniversario, bella ma sulle curve già perdeva un po'...la mk4 era il top d'innovazione la R32 di questa serie mi ha fatto impazzire. Dalla mk5 fino alle ultime non hanno più anima.
Non dimentichiamoci un' altro capolavoro di Giugiaro, l'Alfasud ti.
Giugiaro ne ha disegnate parecchie di belle macchine! 😃
@@Sfanalare :quella sì che aveva una tenuta di strada Superlativa!
@@Sfanalare Grande auto bella sicuramente da tenere, 👌
Che dire... È una Macchina dal fascio senza tempo. Bellissima.
Mio papà nei primi anni 80' ce l'aveva rossa ancora oggi me la ricordo.
Ogni qualvolta ci salivo ero il bambino più felice del mondo.
Le fodere dei sedili con trama scozzese sono veramente un tocco di classe. Stupendi. Una vera chicca.
Per me questa versione insieme alla mk2 e alla mk7 sono le più belle di sempre.
p.s. bello il video, xò se ci fosse stato il sound del motore spaccavate...
Ci faremo perdonare! 😃
La gti prima serie la vedevo come antagonista della giulietta di mio padre. In gioventù non le ho mai perdonato il fatto di non essere una vera sportiva... ora che ho quasi cinquant'anni le riconosco di essere stata una grande auto, per tutte le occasioni e che regalava emozioni nell'uso quotidiano. ( la mia preferita è la seconda serie) .!!!
Presto porteremo anche la seconda serie nei nostri video :)
A quei tempi la rivalità tra le case costruttrici era molto accesa per quanto riguarda le compatte sportive, mentre Volkswagen lanciava sul mercato la golf gti mk1-2, i marchi italiani non restavano certo a guardare come oggi, Fiat aveva la ritmo 130tc, la uno turbo ed Alfa Romeo aveva l'alfasud ed in seguito la 33 col mitico boxer tutte auto molto competitive.
:)
In soli 5 minuti o poco più avete fatto una descrizione originale e fedele della Golf ottimo bravi 👍😉
Grazie mille per il supporto!
A me piacciono un sacco i tuoi video e ti auguro sempre un mare di visualizzazioni ✌🏻
Grazie per il supporto! ✌️😃
Video meraviglioso complimenti. Amo sfanalare
Grazie 🔥
Commento filosofico ... ben chiaro e appropiato ... auto fantastica ...
Ne ho vista una in un centro revisioni!!! E ti dico whooooaaaa
Ciao mitica golf GTI . Mi ricordo benissimo bastava un piccolo lavoretto sulla pompa benzina e faceva le buche per terra😂😂😂. ciao e complimenti per questi video un tuffo nel passato con auto vere .che per portarle una cosa sola serviva.(il manico) e ci si divertiva moltissimo .con un sound meraviglioso e potenza.altro che sti plasticoni zeppi di centraline . Ciao😂😂👍👍👍✋✋✋✋✋✋✋
Grazie!
Concordo in toto.
Auto potenti leggere e senza filtri ,che regalavano emozioni e puro piacere di guida ( e anche qualche spavento.....)
Tra piccole bombe e hot-hatch le ho avute praticamente tutte e quelle che non ho avuto le ho guidate...
Che auto.
Ora sono tutte uguali, tutte grandi,ingombranti,pesanti eanonime e per avvicinarsi alle prestazioni di quelle, devono ricorrere a motori iperspremuti ,per stare in strada hanno necessità di pneumatici smisurati.
Poi su strada , spesso le prendono da quelle della vecchia scuola.
Stupenda!!!!!
Beh da ex possessore di una MK1 1800 GTI fatta solo nel anno 1983 posso confermare che è una gran sportiva gran tenuta di strada cambio molto corto quindi bella da guidare anche nelle strade in salita....e i suoi 130 cavalli ...volava
:)
130 cv. Quali?
Ne aveva come il 1.6 praticamente, solo un po' più di coppia.
Scusa ma la 1800 MK1 non aveva mica 112 cv? Vuol dire che la tua era preparata...
Il 1781 a iniezione meccanica aveva 112 cv,mentre il 1588 delle prime 110.
però,ricordo di aver visto una 1.8 del 1983 che a libretto aveva riportati 120cv ( era blu con cerchi a righe da 13"):
ora non so se davvero erano i cv originali o solo un errore di trascrizione sul libretto
Bravi complimenti bel video senza il bisogno di tirare la macchina inutilmente ma descrivendone i pregi e la storia andandoci a spasso delicatamente
Continuate così
Ps: effettivamente un pochino di suono del motore in più non sarebbe stato male
Grazie!
Ottimo,peccato che il sound delle auto ancora non viene riprodotto,speriamo di non aspettare ancora molto ! altrimenti bisogna ricominciare dal privo video 😁😁👍👍
Si vede che poco mastichi, questa in video è una prima serie anni 70, stop corto e fari singoli, ne ho avuta una uguale ma le feci il restilyng (mascherina fari doppi e stop lungo) e quel sound inconfondibile del motore in questo video si sente tutto, solo chi l'ha avuta o la tiene sà quanti brividi e ricordi, solo a sentire il sound motore dall'abitacolo, si scatenano, a me so venute le lacrime perché la mia era uguale nera.
Ricordo che nell'85, la 3 porte, costava 16 milioni di nostre amate vecchie lire :-)
Bravi come sempre!!
Grazie per il supporto! :)
@@Sfanalare 💪
Mio padre aveva la Mk1 Gti quella con i doppi fari davanti, bianca con interni rossi e neri, era bellissima davvero.
grandissimi, io amo la golf gti e rimarra semrpe la mia preferita
Una vettura che ha fatto la storia :)
@@Sfanalare già confesso che prima e seconda serie son le mie preferite, quelle dopo troppo grasse anche se sapevano divertire però dal modello 2005 la Golf ha perso quello stile e divertimento semplice che adoro
I had one, new, black in 1979. What a hot car at the time!
Bellissima, un sogno per molti una realtà per pochi, soprattutto in livrea nera e con gli ATS...
Bravi ottimo video
Grazie! :)
Bellissima!!! Eravate a Brivio?
Esatto 😃
Bel canale ma le prestazioni e la Potenza?
Belli i cerchi ATS anche se non credo fossero di serie o facessero parte della lista degli accessori. Ho qualche dubbio anche sulla barra rossa nel vano motore
Bellissima!
😃
Probabilmente è diventata la più popolare in quanto era la prima della sua classe ad avere la tradizione anteriore e quindi più facile al limite rispetto a Ford e Opel. Cmq gran macchina
:)
Questa mi dovevo prendere !e ..non la polo del piffero ...magico!!
nel 1980 il restiling 1' serie (volante 4 razze) credo costava 1.0500.000 lire
Quando ero piccolo mio padre aveva la Golf prima serie la GTD quella col motore diesel da 70 CV ed aveva anche il tettuccio apribile, unica pecca il colore: bianco.
👍
E un auto molto elegante e giovanile, oltre che ben fatta questo è il vero segreto de successo
👏👏👏👏👏💪🏻😎
:D
Avuta la mk1 1800 gti negli anni 80 grande auto,ma ciucciava l'anima....pietra ligure cattolica 90mila lire di benzina ⛽ con punte di 190 km/h una tenuta eccezionale, mi ricordo che feci a gara con un Volvo polar in autostrada mi tallonava quel fetente ma lo bruciai.
Ahhhh svirgolatiiiii tutto musica mix è sto canale .di sound motor..un tubo
👌👍
La Golf disegnata da un ITALIANO salvò la casa Tedesca dal fallimento negli anni 70...
;)
Giugiaro racconta che,quando si recò a Wolfsburg per firmare il contratto di design per l'erede del Maggiolino (la Golf Mk1),la dirigenza lo portò in una sala dove trovò una Fiat 128 completamente smontata .
Gli dissero di prendere tutta quella meccanica e costruirci sopra la Golf.......
@@PirataDesign perché la 128 me la ricordo bene .... xchè era indistruttibile ....come fu la Golf serie 1 salvò l azienda e gli operai grazie un grande progettista ITALIANO GIUGIARO ....
Comunque le tedesche da na decina di anni sono migliorate esteticamente che prima facevano cacare ammettiamolo!Io ho avuto la 205 gti 1.6 e ancora oggi la sua linea é bellissima!
unica e mitica la golf gti!!
......sandali con i calzini bianchi.......mitico
😅😎
Volwswagen ringrazia Giugiaro, senza quel design vw sarebbe fallita da lì a pochi mesi
Poi grz ad Agnelli la Fiat ha rischiato di fallire.
@@mawro23340 agnello ne è il fondatore...
@@cmriders3474 Si ma non il Gianni, quello morto nel 2003, che tra l'altro aveva licenziato pure Ghidella, l'uomo della Uno, a favore dei vari Romiti, Fresco e altri incapaci.
Io ho la 2”serie ❤️ indistruttibile
💪
#andrealenarduzzi. Una ciofeca è la 2 serie
Il top.....
😃
La macchina di Paolo . Mi piace un sacco, la conosco bene
Non è che tra 20 anni faremo un video sulla mia passat del 92.....1.8 90cv e solo 190 mila km
Ne demolirono una bianca nel lontano 2003 trovata presso un Autodemoltore purtroppo non c'è stato nulla da fare
Le vere Golf sono: prima, seconda e quarta serie stop.Terza,quinta,sesta,settima,ottava ciofeche con l'aggiunta del logo Volkswagen!
Forse imitabile ma Unica!
Una 127 più grande oppure una similritmo
...😲 quei cerchi erano, e rimangono inarrivabili...😡che kattiveria😉
Già, stupendi!
Il fatto che Volkswagen prima della golf producesse solo il maggiolino è un emerita minchiata
Il fatto dei sandali e calzini bianchi potevi anche evitartela, sai cosa hanno fatto parlando di passato e presente i tedeschi? Hai bisogno di ripetizioni sulla storia dell' auto ? Grandi auto grandi marchi record di vittorie nelle competizioni ecc..ecc..e stata disegnata da un italiano e' vero ma senza la qualita' tedesca non sarebbe il mito che e' oggi, e che era ieri...noi piccoli italiani Tante volte abbiamo il paraocchi. Finiamola con sto noi qua noi la, bla bla bla...e gustiamoci la passione per le auto senza bandiere. Ti saluto
E si va su autoscout a piangere sapendo di essere poveri
😅
Sì è lei la Regina delle compatte.
È stata l'auto che ha salvato il gruppo è non era la n1 pensate se l'avesse accettata il signor Agnelli il gruppoWV non ci sarebbe piu
E poi dicono che Gianni Agnelli era un grande, per poco la Fiat con lui non andava in malora.
Ho un mk2 gti dell 84 primissima seria dell mk2 con assetto a ghiera e bbs... che dire ogni volta che la prendo e vado in giro guardano tutti dal 20 enne al 50 enne... e io me la rido sotto i baffi
:D
ERO RAGAZZINO ME LA RICORDO LA GTI 1,6 SENTIVO DIRE CHE LA 2 SERIE ANDAVA BENE, POI A 20 ANNI GUIDAI LA SECONDA SERIE CHE GLI MISERO IL MOTORE 1,8 GTI 16 V SPINGEVA NON ANDAI FORTE MA COME APRIVO ANDAVA LA SECONDA SERIE LA VEDEVO PIÙ ASSETTATA RISPETTO LA 1 SERIE
Ora ho la gti del 2007 ( 5a. serie 200 cv.) e me la tengo stretta ha 85.000 km. orignali
Bravo tienila,fra qualche annetto diventerà pure lei molto ricercata e desiderata dai collezionisti.
Mk1 ma soprattutto la mk2
Mini e A112 erano utilitarie .
Questa macchina ha aperto il capitolo delle hot hatch ma non e' assolutamente la migliore. La Honda Civic EG6....
Ci sono almeno 30 anni di differenza .....
Una volta adesso solo per blasone la gente la compra
Ora le gti hanno 300 cavalli
Pesano il doppio e sono infarcite di elettronica. Praticamente degli elettrodomestici 😖
Mk 1 mk2 golf gti le vere Golf gti
Ho avuto la Gti prima serie 1600cc che nn andava un cz.......la ritmo 105 TC mi sabbiava di brutto.
Che noia che sei. Video chiuso in meno di 1 minuto.
Allora compra una bella golf e fai tu un video
La si puo' appaiare alla "nostra uno turbo"...
Questa sarebbe la regina delle utilitarie, dato che è più piccola della Nuova Polo
In quegli anni non era assolutamente una utilitaria,ma era una media, segmento C. Come utilitaria c'era la Polo 3 porte Station Wagon.