Proviamo STARFIELD, il nuovo epico videogioco di ruolo di Bethesda!
Вставка
- Опубліковано 8 лют 2025
- Starfield è appena uscito e non potevamo esimerci dal provarlo subito! In questo video vi proponiamo ampi estratti dalla nostra prima live su Twitch. Faremo altre sessioni di gameplay in diretta sul canale viola: seguiteci anche là!
La Maschera Riposta è un progetto di critica indipendente che non accetta copie valutative e che si regge unicamente sul supporto da parte del pubblico.
Se vuoi contribuire a questa idea un po' folle, hai diversi modi per farlo. Per esempio puoi abbonarti al canale UA-cam, la qual cosa ti darà anche accesso a un video esclusivo ogni mese. Oppure puoi dare un'occhiata alla nostra pagina Tipeee, nella quale puoi scegliere vari livelli di sostegno, con interessanti ricompense:
it.tipeee.com/...
La nostra attrezzatura:
Fotocamera Panasonic Lumix DMC G80
amzn.to/3dcLqRn
Microfono USB Blue Yeti Nano
amzn.to/31qxvlh
Luci Softbox Kit Amzdeal
amzn.to/31r6Qoq
Treppiede Manfrotto
amzn.to/3d8nLBC
Microfono a clip Boya Lavalier
amzn.to/2PzBedJ
(Questi sono link di affiliazione: usarli non ti costa nulla, ma ti permette di dare un piccolo supporto al canale!)
La Maschera Riposta è un sito dedicato ai giochi di ruolo per computer e ai giochi da tavolo. Siamo attivi dal 2005 e dal 2020 curiamo anche questo canale UA-cam, nel quale pubblichiamo nuovi contenuti ogni settimana.
lamascheraripos...
Seguici su Facebook: / lamascherariposta
#lamascherariposta #videogiochi #starfield
Grazie per aver caricato lo stream anche su UA-cam!
@r3ik2 Grazie a te per il commento! :-)
Grandissimo! Sempre un piacere vedere i tuoi video!
@francescocasagli1317 Grazie mille!
Per dovere di cronaca "strapuntino" (in inglese jump seat) è un particolare tipo di seduta con la caratteristica principale di essere utilizzato in situazioni e posizioni dove non è possibile o opportuno utilizzare sedili normali. Il termine ha origine negli Stati Uniti intorno al 1860 per il sedile mobile della carrozza.
In ambito del gioco si può considerare la parte utilizzata per l'aviazione..cioè questa :
Gli strapuntini nella cabina passeggeri sono utilizzati dal personale di bordo, in particolare durante il decollo e l'atterraggio. Questi sono normalmente situati vicino alle uscite di sicurezza in modo che gli assistenti di volo possano rapidamente aprire la porta d'uscita per una eventuale evacuazione rapida. Gli strapuntini sono quindi retrattili proprio perché posti in prossimità delle uscite dell'aereo e spesso anche delle zone di lavoro, per renderle facilmente agibili in caso di necessità. Questi sedili devono essere utilizzati obbligatoriamente dagli assistenti di volo in servizio sia per la loro collocazione sia per la loro struttura, meno confortevole, ma molto resistente in casi di situazioni di emergenza per impatti violenti del velivolo. Sono inoltre dotati di doppia cintura di sicurezza: una regolare ed una a bretella. Nella struttura stessa dello strapuntino sono a volte integrati equipaggiamenti di emergenza, vari a seconda della tipologia di aeromobile, come la torcia, l'estintore e il cappuccio anti-fumo.
@dandynerd Grazie per la precisazione! Va detto però che una traduzione non deve semplicemente essere esatta, ma anche credibile. "Strapuntino" in questo contesto è una parola bizzarra e improbabile.
Premendo F hai lo scanner degli oggetti lootabili per ciascuna area che visiti.
Premendo Q invece, hai accesso ai preferiti per le armi senza accedere sempre all'inventario.
@s.ferres4595 Mi dimentico sempre dello scanner, ti guida anche verso l'obiettivo della quest, che senza mappe (vergogna!) è una funzione utilissima.
salve.. iniziato oggi, ripensando all'incipit di Oblivion dove veniva a visitarci in carcere nientemeno che Uriel Septim VII affermando di aver avuto un sogno su di noi ..confermerei che i pretesti per avviare la vicenda, in questi giochi siano da sempre un bel pò forzati.
Il fatto che qui, affidino una nave a un perfetto sconosciuto fuori dal ruolo specifico fa discutere, probabilmente si lascia intendere che il nostro alter ego sappia già pilotare o abbia mostrato fedeltà o che so.., nonostante la propria mansione.
Il gioco sta dividendo gli appassionati; dal dopo Skyrim è la prassi per Bethesda, prima di allora ne metteva d'accordo grossa parte. A me il mix simulativo immersivo così peculiare ha sempre appassionato a patto di chiudere un occhio qua e là. Anche la IA nemica non è il massimo.
@s.ferres4595 Grazie per il commento!
Il contesto fantasy secondo me aiuta a sospendere la credulità: non è così bizzarro che un re abbia avuto una visione in cui ha scorto il volto di un umile prigioniero. In un contesto futuristico "realistico" è tutto più complicato. È la stessa ragione per cui il contenuto procedurale può essere accettato in un dungeon fantasy ma suona irrimediabilmente falso in un interno con tavoli e sedie.
Che il gioco sia divisivo non mi stupisce. Bethesda non ha mai tentato una strada così 'assoluta' nel riprodurre un mondo liberamente esplorabile: passando da una regione/continente a una intera galassia le astrazioni diventano più evidenti, e corrodono l'intento simulativo generale. Aspetterò per dare un giudizio più circostanziato.
Gran bel video.
P.s. io sto riscontrando dei problemi di mal ottimizzazione non indifferenti pur avendo un pc di fascia alta, per non parlare dell'ia e la velocità di corsa/camminata
@veisita5810 Grazie per il commento!
Io invece non sto riscontrando particolari problemi riguardo alle prestazioni: ma ci ho giocato solo per 2 ore!
Adesso che sono arrivato a 5 ore...mi chiedo se sono uno dei pochi a vedere solo passi avanti da parte di Bethesda come sviluppatore...5 ore son poche...ma mi ha preso alla grande
@JohnPengo Io ho solo 2 ore in curriculum e non sento di potermi esprimere. Certo, l'inizio in sé non mi è sembrato così esaltante, soprattutto rispetto ad altri inizi di Bethesda (tipo quello di Fallout 3: che incipit!)
Capisco benissimo buon Mosè... Però a livello d'immersione (che PER ME è il gioco di ruolo) sta funzionando meglio di Skyrim.. la voglia di evolversi dal passato la vedo, vuoi per l'implementazione dei viaggi spaziali, ma anche per cose molto più semplici come lo scavalcare o il solo poter salire una scala a pioli (cosa che non mi sarei MAI aspettato da un titolo Bethesda) arricchiscano l'esperienza da gioco di ruolo simulativo al meglio... Parlo esclusivamente di gameplay, sulla storia non metto bocca! Sempre il miglior canale di UA-cam 👍
Ciao Mosé, recupero il video solo ora perché anche io sono impegnato a fare l'esploratore spaziale! A me Starfield sta piacendo, mi ricorda molto Daggerfall sotto diversi aspetti e le quest secoondarie sono davvero di mio gradimento. Però capisco la tua frustrazione per l'interfaccia. Alcune cose non sono spiegate affatto e ci ho messo un po' per capirle. Una volta superato quest'ostacolo, però, hai fra le mani un gran bel gioco di Bethesda, con alcune cose che a me personalmente non hanno dato fastidio ma ad altri sì (soprattutto il modo in cui si esplorano le mappe), e altre che sono proprio immersive e fuori di testa. A te sta piacendo?
@micheleanastasia5084 Diciamo che colgo grandi potenzialità: ma ci ho ancora giocato troppo poco per dire di più. L'incomprensibilità dell'interfaccia è veramente scandalosa.
Bella serata e curioso di come si svilupperà la storia. A venerdì.
@lucachiarvesio2963 Storia potrebbe essere una parola grossa, tenendo conto che è un gioco Bethesda :-D
Mosé caricherai le successive livestream qui su UA-cam?
@Varil92 Non è in programma. Ma non temere: in futuro cambieranno molte cose :-)
I personaggi che sollecitano a dare una risposta si trovano pari pari in Cyberpunk 2077. Mosè, posso chiederti se vale la pena provare quest'ultimo? Avevo visto un tuo video al riguardo ma non mi pare che tu sia andato avanti
@marcodalano9227 Come giustamente dici l'ho messo subito da parte, quindi non so dirti. Lo riprenderò sicuramente in futuro.
Incredibile come Bethesda e Larian concorrano alla realizzazione dell'interfaccia grafica meno gradevole.
@gerardocassano9262 Su Starfield avrebbero dovuto "spiegarla" meglio, soprattutto quella relativa all'astronave. In BG3 non mi faccio una ragione di come sia gestita la telecamera: sigh!
Starfield è un gran bel gioco e a mio avviso ingiustamente massacrato da critica e utenti.
Certo, ci sono diverse cose che mi fanno storcere il naso. Tra i difetti citerei il fatto che le missioni, indipendentemente dalle nostre decisioni, si concludono e svolgono praticamente quasi tutte nello stesso modo previsto dagli sviluppatori, senza vera possibilità di scelta: è un corridoio. La tua risposta nei dialoghi ha un peso veramente minimo, quasi finto, diciamo. Questo è molto fastidioso. Ci sono le missioni in cui possiamo avere una certa varietà di scelta effettiva, ma sono una sparuta minoranza.
Altra cosa che detesto è il fatto che le quest ci vengano buttate addosso senza possibilità di rifiutarle e poi restano nel diario. Così a caso. Pessima cosa. Altra cosa pessima è il diario, che dà pochissime informazioni sulle quest, senza farti il riassunto di cosa hai fatto fino ad allora. Cosa introdotta con Skyrim e mai più rettificata da Bethesda. Fino ai tempi di Oblivion, il diario era perfetto. Non capisco perchè rovinarlo così, dove leggendo le quest che avevo iniziato una settimana prima non capisci nulla di cosa è successo e cosa devi fare.
E poi ovviamente l'impossibilità di viaggiare da un pianeta ad un altro manualmente.
Ma schifo non fa, come vogliono farlo passare.
Io gli darei un 8.5 come voto.
@Varil92 Grazie per il commento!
Guarda, hai ragione su tutto. Anzi: non so bene riguardo alla scarsa variabilità delle missioni perché non ho abbastanza esperienza, ma sulla gestione delle quest e del diario hai ragionissima. È da Skyrim che Bethesda implementa questo modo orrendo di gestire questo comparto: peccato non siano migliorati, perché invece nella gestione dei dialoghi sono fortunatamente tornati sui propri passi rispetto allo scempio di Skyrim e Fallout 4. Secondo me a volte c'è una smania di innovare che è deleteria perché se qualcosa funziona non devi cambiarlo solo per il gusto di farlo.
@@Lamascherariposta sì, diciamo che le quest sono sicuramente variegate tra di loro. Ma si svolgono più o meno in un modo standard, lungo un corridoio narrativo imposto da Bethesda, per cui non senti veramente di star prendendo delle scelte, ma più che altro vivendo passivamente la storia che vogliono raccontarti. Sicuramente su Fallout 3 c'era un peso delle scelte nettamente superiore e ahimè da allora non sono più stati in grado di fare altrettanto.
@@Lamascherariposta Paradossalmente questo difetto si nota meno in Skyrim che non in Starfield, proprio perché in Starfield c'è abbondanza di dialoghi, ma tutti privi di peso. Invece Skyrim ha proprio penuria di dialoghi quindi in un certo senso ti senti meno "preso in giro" e narrativamente funziona anche meglio.
Ma solo a me la supervisora ricorda tanto la dottoressa Lin di Fallout 3?
@arcanis7511 È vero! E anche lei ci guarda mentre siamo distesi: per motivi diversi, ma la prospettiva è identica! :-D
Peccato manchi il doppiaggio in italiano,sto rifacendo fallout 4!!😊
@DADDIEMUS Ah io lo sto giocando in italiano solo perché sono in live, sennò metterei tutto in inglese :-)
Non si può mettere in prima persona? Bello comunque, mi piace il gioco, grazie dell'esempio, dove si riesce a comprare?
@giulio6039 Certo, si può giocare in prima o in terza come tutti i giochi Bethesda.
Lo puoi comprare su Steam se giochi su PC!
Grazie!!!!@@Lamascherariposta