Freddo in sala operatoria
Вставка
- Опубліковано 7 лют 2025
- Prendere freddo in sala operatoria è un’esperienza comune. Prima di tutto perchè le sale operatorie sono posti freddi, con una temperatura che sia d’estate che d’inverno rimane compresa tra i 20-24°C.
E poi perché la chirurgia e l’anestesia fanno perdere calore.
Il problema è perdere calore dal cosiddetto "core".
Il core (cervello, organi mediastinici e addominali) ha una temperatura costante di 37°C, grazie ai centri termoregolatori che hanno neuroni che registrano le oscillazioni della temperatura corporean e altri neuroni, gli effettori, che attivano i meccanismi termogenesi e termodispersione.
Perioperatoriamente la temperatura del core dovrebbe essere mantenuta almeno a 35,5°C.
In un ambiente freddo, come in sala operatoria, i vasi sanguigni nelle braccia e nelle gambe si restringono per limitare la perdita di calore. Questo permette al corpo di mantenere il sangue caldo al centro, nel core, proteggendo gli organi vitali.
Cosa succede in anestesia generale. L’anestesia generale riduce la temperatura alla quale si attiva la vasocostrizione a circa 34,5°C.
In pratica in anestesia generale la vasocostrizione si attiva troppo tardi, quando ormai siamo freddini. Rimane in grado di impedire che, intraoperatoriamente, la temperatura del core si abbassa fino alla soglia dei brividi. Se non si fa niente per coprire e scaldare i pazienti, una volta che la chirurgia è finita e l'anestesia è svanita i brividi postoperatori sono comuni.
I brividi sono solo una delle complicanze del prendere freddo in sala operatoria, e anche se sembrano innocui possono dare problemi seri. Se volete saperne di più guardate questo video e il prossimo
in cui parlo di termoregolazione e anestesia spinale, epidurale e locoregionale.
Vi anticipo che l’epidurale in travaglio di parto può aumentare la temperatura corporea della partoriente. mentre in genere la spinale altera i meccanismi di termogenesi e termoregolazione, è causa redistribuzione di calore dal core alla periferia più o meno come l’anestesia generale.
È sempre un gran piacere ascoltarla. Io ho subito interventi ortopedici con epidurale plessobrachiale e totale. Ho sempre chiesto coperte prima e dopo perché freddolosa per natura, forse perché magra. Le auguro le più belle cose! Buon 2025!
Ottimo video con ottima spiegazione, con spiegazione su termini tecnici, resi così semplici e comprensibili anche ai non addetti ai lavori grazie di cuore buon lavoro
Spiegazioni sempre al top , è un'ottima comunicatrice , buon lavoro !
Io 9 anni fa, sala operatoria, anestesia generale, e un freddo allucinante, me lo ricordo ancora adesso 😂
Grazie dottoressa
Se eri in anestesia generale...non potevi sentire freddo...😂
@@mar6593forse al risveglio aveva freddo
Io so che entrando in una sala operatoria sembra di entrare in una caverna dantesca, messa nella zona più oscura del ospedale! Non parliamo delle cliniche private convenzionate.
prima di fare l anestesia sei in sala operatoria e senti il freddo … specialmente se prima hanno fatto una pulizia profonda alla sala!!!!!!!
Precisa, ben preparata, intelligente, simpatica. Un caro saluto, anche a Valerio che mi "ospita" sul proprio canale 🙂❣
Ah bhè è il suo mestiere ci mancherebbe pure che non fosse preparata. È un suo dovere esserlo.
Ottimo lavoro
Contenuto super interessante 😮😊🎉.
Grazie!
Ce ne fossero come lei....
Verissimo! Mentre aspettavo di essere anestetizzata avevo un freddo boia....e stesa sul tavolo operatorio gelido con solo un lenzuolino sopra.....brrrrrrrrr 😐
Cara Dottoressa, non so bene perché ma... quando ho cominciato a vedere questo suo video ho iniziato a congelarmi 👤
Io nell'ultima operazione dopo l'Intervento mi sono fatto accendere tipo un phon sotto le lenzuola 🤣🤣 troppo freddo
😂😂😂😂
Ho partorito tre volte tutte con cesareo, ma non ricordo di aver sentito freddo. A me i brividi vengono solo quando ascolto Pavarotti, non solo pelle d'oca ma vera e propria sensazione di freddo 😅
Molto interessante sapere il perché di qualcosa che mi ero sempre chiesto.
Grazie per la chiarezza.
Buon 2025.
Io mi sono risvegliato dopo anestesia generale per enucleoresezione renale in paralisi del sonno. Avevo un freddo bestiale ma senza brividi, perché ero cosciente ma completamente paralizzato... terrore puro, bruttissima esperienza 🥶🥶🥶
bellissimo video una domanda sarebbe possibile n video sulla paura delle operazioni da parte dei famigliari del paziente
Prima dell'intervento e anestesia bisogna che il paziente comunichi all'anestesista se sente freddo.
In quel caso si adotteranno opportuni provvedimenti atti a mantenere confortevole il paziente durante l'intervento.
L'anestesista mi ha coperto con un doppio telo verde e non ho sofferto il freddo.Dopo.ho dormito,perciò non ricordo nulla😂
Mi sono congelata viva -----
Buongiorno, mi ricorderò sempre il freddo che ho patito TUTTO il giorno dopo essere uscita dalla sala operatoria. Ma perchè servono 20-24 gradi in sala operatoria?
Buongiorno Dottoressa ma purché in sala operatoria ci vogliono proprio 20-24 gradi ?Grazie della risposts.
Boh? Forse per aiutare a tenere l'ambiente asettico? Comunque io li tengo abitualmente a casa circa 21 gradi in inverno. Certo, ci abito da sano o almeno in condizioni ben diverse da quelle che costringono qualcuno in sala operatoria.
Quella temperatura serve per non fare sudare chi interviene, altrimenti potrebbe gocciolare sul campo dell' intervento chirurgico
Scusa, ma sei Naira?
Da quando sono stata operata ho iniziato ad avere vertigini se prendo il minimo freddo al collo e alla cervicale. Sono passati 11anni e il problema mi è rimasto.
E vero tanto freddo , io😢 a dicembre del 2023 portata in sala operatoria alle 7,30 per protesi al ginocchio, un freddo boia , gia che ti portano in sala con quel velo verde ,,poi mi dovevano fare anestesia alla schiena e io,che continuano a dire che avevo freddo, le anestesiste , moto brave non so penso mi hanno messo un telo addosso non ho capito 😢 una coperts , poi le ho detto che non volevo gurdare e sentire nulla , mi hannno fatto anestesia lombare ,che erano le 8,10, poi no ricordo piu mulla, .Dopo mi sembra era le 11 mi ha detto tutto bene Ortopedico e avevo sempre qusta calore , addosso e mi hanno portato in camera. Con la morfina, dormivo . Ma il giorno dopo avevo la frebbe perché avevo preso freddo .
Quello sulla paura dell'anestesia già è stato fatto e pubblicato dalla dottoressa.
Asportazione di calcoli renali anestesia parziale freddo da morire l'anestesista mi ha riscaldato con il phon e mi ha scaldato il cuore abbiamo parlato me ne sono quasi innamorato
Io mi sono operata ad ambedue i piedi..uno a distanza di sei mesi dall' altro...ma sono stata da Dio...mi hanno messo sopra un telo dorato tipo domopak...e hanno inserito sotto un tubo che sparava aria calda ..la dormita migliore della mia vita 😂
A me è capitato di avere i brividi mentre mi preparavano per un intervento di menisco. Sono passati all'anestesia totale e ciao. 🫢
Io mi sono fatta coprire in sala operatoria, tremavo come una foglia
Io dormo a 2 gradi e ho caldo
Fatto 6 Interventi .uno di 9.ore E20 .con circolazione extra corporea altri di circa 2 ore ..e il freddo dopo 5anni .nn mi abbandona mai .neanche a agosto e vero
In strada a fare asfalto dovete andare , cosi non vi lamentare che in sala fa freddo...
Evidentemente a te non è mai successo, ma non è un buon motivo per offendere, buzzurro della madonna !!!