markings

Поділитися
Вставка

КОМЕНТАРІ • 37

  • @AntonioCorsaro-j7c
    @AntonioCorsaro-j7c 26 днів тому +1

    ....grazie Flavio, in passato questo problema l'ho avuto du un auto d'epoca, i carrozzieri sì giustificarono dicendo che era colpa delle vecchie vernici che erano sotto .Ti ringrazio Flavio per il tuo lavoro.

  • @ninoalbert5940
    @ninoalbert5940 27 днів тому

    Impeccabile spiegazione, anche se all'inizio del video, non sapevo che quel difetto si chiamasse rimarcatura, con te c'è sempre da imparare, avanti così, e grazie.

  • @fulviosanna
    @fulviosanna 27 днів тому +1

    Questo è proprio il video che mi serviva e che ho cercato su internet, senza trovare nessun tutorial che mi potesse aiutare.Sto restaurando la mia Fiat 124 spider dell' 82. Ho dato il fondo e ho carteggiato a secco partendo con la 240/320/400/600 e finendo con la 800 ad acqua.Ho verniciato usando un lucido diretto e dopo una settimana ho iniziato la carteggiatura per eliminare la buccia d'arancia, partendo con una 600/800/1000/1500/2000/2500/3000/4000 e 5000.Appena terminata l'applicazione della pasta abrasiva grana 1000 della Menzerna, noto l'apparire di righe dritte, non concentriche, su tutta la carrozzeria, sia nelle parti dove sotto il fondo c'era la vernice vecchia, sia dove sotto il fondo c'era dello stucco.Continuando a lucidare mi sono accorto che le righe non diminuivano affatto.Tengo a precisare che ho usato solo prodotti di ottima qualità, venduti in un negozio di forniture per carrozzieri.
    La cosa peggiore è che non riesco a capire cosa posso aver sbagliato...e quindi dove devo intervenire per correggermi.Penso che solo tu, Flavio, possa aiutarmi a capire.Mi scuso per il post così lungo ma era necessario per descrivere la procedura che ho usato...grazie

    • @BruNOSoundB
      @BruNOSoundB 26 днів тому

      Sul fondo penso si possa partire dalla 400 ma è importante usare un nero spia o una spruzzata leggera a bomboletta sopra il fondo per essere sicuri di togliere ogni segno quando si carteggia.

    • @marcomiorandi3567
      @marcomiorandi3567 24 дні тому +1

      La carteggiatura del fondo si poteva fermare anche a 400/600 vista la verniciatura pastello, sei arrivato a 800 ? ancora meglio. Il problema delle righe diritte lascia pensare ad una preparazione per il fondo riempitivo eseguita tipo con un tampone munito di carta P80 e fatto lavorare in maniera rettilinea e non orbitale. Se così fosse, una volta asciutto il fondo si vedrebbero i cali di vernice o rimarcatura. Se stai restaurando una 124, ricorda che la buccia (nel giusto) era originale, non facciamoci influenzare da customizzatori americani.

  • @claudioprati
    @claudioprati 26 днів тому

    Ottimo video, molto utile e molto esaustivo 👍🏻

  • @andreafiorin3245
    @andreafiorin3245 27 днів тому

    Sempre chiaro ed esaustivo...Bravo😉

  • @giuseppefiglioli5167
    @giuseppefiglioli5167 26 днів тому

    Flavio buone feste fatte e buon ANNO NUOVO 🎉🎉🎉😊

  • @giurasino4913
    @giurasino4913 27 днів тому

    Come sempre sei il Top!❤ ciao Flavioe Buon Anno

  • @car7643
    @car7643 27 днів тому +1

    Buongiorno collega,aggiungerei mano leggera tra stucco e fondo riempitivo una mano leggera di fondo epox come primer, se necessita anche sulle parti scoperte dei lamierati.buon lavoro sempre top

  • @alexrizzo8860
    @alexrizzo8860 27 днів тому

    grazie mille Flavio 👍

  • @stefanodone8218
    @stefanodone8218 27 днів тому

    Grazie maestro veramente chiaro

  • @LucaLazzaretti
    @LucaLazzaretti 26 днів тому

    Grazie Flavio!

  • @TTrrchris
    @TTrrchris 27 днів тому

    Grazie Flavio!!!sempre utili consigli!!!
    Rimanendo in tema difetti di verniciatura quando ti capita potresti trattare l argomento contaminazioni siliconiche "fisheye" ho visto alcuni video parlare di additivi specifici per trasparente per risolvere il problema.
    Tu li hai mai usati???

  • @stefanogeepoca537
    @stefanogeepoca537 24 дні тому

    io lo stucco lo catalizzo sempre a peso è un sistema perfetto grazie per il video ciao

  • @dariobisson9526
    @dariobisson9526 26 днів тому +1

    Ciao Flavio. Ottima spiegazione, grazie! Ho una domanda: se dopo lo stucco si aspetta mto prima di dare il fondo, si rischia lo stesso che assorma umidità e che poi riaffiora il difetto?
    Esiste quindi, oltre ad un tempo minimo di attesa anche un tempo massimo?

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  26 днів тому +1

      Ciao , il rischio c'è se si trova in un ambiente umido , Pero non c'è un tempo massimo , basta magari riscaldare l'ambiente e fare evaporare l'umidità, perché come la assorbe la rilascia anche

  • @gasciotti
    @gasciotti 27 днів тому +1

    Molto interessante. Ma anche rimarcature “pesanti “ come quelle mostrate inizialmente possono essere corrette con il procedimento, tutto considerato piuttosto semplice, che hai illustrato?

  • @riccardodonno8540
    @riccardodonno8540 24 дні тому

    Ciao Flavio . Vorrei verniciare le carene della moto che sono in plastica . Dovrei fare tre colori diversi metallizzati. Credo che userò delle vernici a solvente che vanno senza catalizzatore. Essendo che vorrei fare degli effetti tipo i serbatoio custom quindi dovrò incartare diverse volte, la mia domanda è... Se passa molto tempo tra una mano e l'altra che succede? Perché è un lavoro che sicuramente non finirò in giornata... Gli strati superiori si staccheranno visto che i metallizzati non potrò neanche carteggiarli?

  • @giancarlocuccia6009
    @giancarlocuccia6009 27 днів тому

    Ciao Flavio io ho proprio questo problema su un pannello della mia auto mettendomi in controluce riesco a vedere dei segni di carreggiatura. Però sono sotto il trasparente quindi pensavo che non ci fosse nulla da fare, invece tu mi dici che si può correggere corteggiando e lucidando?

    • @carlomaxcarlomax1413
      @carlomaxcarlomax1413 26 днів тому

      Non è deto.dipende da quento ha assorbito e riaffiorato! Se rimarca graffi da carta 80 e quasi impossibile..Magari è meglio corteggiare e riverniciare

    • @giancarlocuccia6009
      @giancarlocuccia6009 26 днів тому

      @carlomaxcarlomax1413
      Appunto lo penso anche io nel mio caso così ad occhio non penso si risolve come nel video carteggiandol e lucidando. bisogna carteggiare spianando bene e riverniciare

  • @mirkos76
    @mirkos76 26 днів тому

    Attaccature e stuccatura sulla P80 👏🏼😩

  • @GiuseppeLoCricchio
    @GiuseppeLoCricchio 21 день тому

    Ciao Flavio scusa il disturbo ma ho contattato gli esperti della vernice e tramite whatsapp mi hanno preparato l’ordine e cioè queste vernice nera opaca e trasparente opaco con una spesa di 98 €.
    Mi posso fidare?

    • @GiuseppeLoCricchio
      @GiuseppeLoCricchio 21 день тому

      La vernice e mono componente da 0,7 L
      E il trasparente e da un kg piu 0,20 kg di catalizzatore

    • @GiuseppeLoCricchio
      @GiuseppeLoCricchio 21 день тому

      Siccome tempo fa hai scritto “ state attenti alle truffe”

    • @GiuseppeLoCricchio
      @GiuseppeLoCricchio 21 день тому

      Ti sto contattando per capire se mi posso fidare del sito

  • @Salvatore-w1x
    @Salvatore-w1x 27 днів тому +1

    Se lavorato più di 70 anni ad acqua non dire minchiate.e poi non esagerare con il catalizzatore esce il perossido.

    • @giuseppevisconti1991
      @giuseppevisconti1991 27 днів тому +8

      Al supermercato vendono la camomilla, di questi tempi serve sempre a molte più persone sto vedendo.

    • @giurasino4913
      @giurasino4913 27 днів тому +2

      Infatti , meglio farsi una doccia con la camomilla e un ammollo mensile

    • @vittoriodiana2269
      @vittoriodiana2269 26 днів тому

      Cafone

    • @mircoboninsegna3629
      @mircoboninsegna3629 26 днів тому +1

      Prima di elargire queste “perle di saggezza” ti consiglio un buon corso di italiano. 😂😂😂

  • @GiuseppeLoCricchio
    @GiuseppeLoCricchio 21 день тому

    Ciao Flavio scusa il disturbo ma ho contattato gli esperti della vernice e tramite whatsapp mi hanno preparato l’ordine e cioè queste vernice nera opaca e trasparente opaco con una spesa di 98 €.
    Mi posso fidare?