PAINTING FUMES

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 31 січ 2025

КОМЕНТАРІ • 24

  • @carlobellucci1196
    @carlobellucci1196 28 днів тому +3

    Flavio, a parte la simpatia che emani, mi hai insegnato a verniciare. Ho verniciato la mia moto con trasparente mat: perfetta. Grazie

  • @dariobisson9526
    @dariobisson9526 29 днів тому +1

    Grazie Flavio per gli ottimi consigli!!
    Auguri a tutti

  • @Caneso91
    @Caneso91 Місяць тому +1

    Grazie mille per questo video Flavio e buon anno!!! Ho già preso le lame di ricambio per il mio cutter, per togliere il fumo dal parabrezza proverò questa via! Grazie ancora!

  • @iv3shf
    @iv3shf 29 днів тому +1

    Come sempre grandi pillole che aiutano. Grazie del video Flavio buon 2025 a te e famiglia!!

  • @TTrrchris
    @TTrrchris Місяць тому

    Ciao Flavio bel video!
    Buon anno!

  • @gasciotti
    @gasciotti 27 днів тому

    Eccellente. Ma si può usare , nel metodo 3, la lucidatrice prima con la lana a velocità bassa e poi con la pasta abrasiva sul tampone invece della rotorbitale?

  • @marcomiorandi3567
    @marcomiorandi3567 29 днів тому +1

    Per i fumi su carrozzeria ... ok, ma sul vetro preferisco ancora il sistema che uso da 40 anni e cioè la buona vecchia paglietta triplo zero (000). Le gocce più grosse le puoi togliere con la lametta, sgrossato il tutto una bella passata di paglietta magari bagnata con polish, ti riporta il vetro come nuovo in ogni suo punto. Per chi non fosse del mestiere, la paglietta triplo zero è quella in rotolini con filamenti sottilissimi che si usa anche in cucina per pulire le pentole. Comunque Flavio sempre ottimi consigli.

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  28 днів тому +3

      ciao la paglietta per chi non è pratico riga il vetro

  • @danipro64
    @danipro64 Місяць тому

    Ciao Flavio, buon anno.
    Quando dici che la vernice originale è più resistente delle riverniciature in carrozzeria, quale è il motivo?
    Sono vernici diverse?

  • @alexrizzo8860
    @alexrizzo8860 Місяць тому

    Grazie Flavio

  • @AntonioCorsaro-j7c
    @AntonioCorsaro-j7c 28 днів тому +1

    Ciao Flavio, se lucido la vernice per togliere gli ologrammi, posso usare una rotorbitale con una pasta 030,per ologrammi?

  • @herbertcrescentini7216
    @herbertcrescentini7216 Місяць тому

    Forte 💪

  • @teovale4316
    @teovale4316 29 днів тому +1

    Buonasera flavio innanzitutto tutto buon anno… volevo chiederti dato che sono in zona se fosse possibile magari passare x conoscerti e chiederti qualche consiglio grazie

  • @PS_B4NN4Mi
    @PS_B4NN4Mi 26 днів тому

    Sul vetro paglietta tutta la vita, non ho mai rigato un vetro(si può usare solo su parabrezza o finestrini non su specchi) e quando l'overspray è del fondo non basta nemmeno lucidare, un sistema moto valido è passare il tampone in argilla prima di lucidare. Viene via tutto anche overspray di fondo catalizzato!

  • @AntonioCorsaro-j7c
    @AntonioCorsaro-j7c 28 днів тому

    ...con tampone di lana ?

  • @mardocrr
    @mardocrr Місяць тому

    Perché la vernice originale resiste anche ai solventi?

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  28 днів тому +1

      ciao , perche generalmente è sul mezzo da molto tempo e viene cotta in fabbrica con infrarossi o temperature molto elevate dato che viene vernicata senza altre parti all'interno quindi gli conferisce una durezza e una resistenza maggiore . in teoria dopo qualche mese di sole pieno anche le vernici per il refinish resistono abbastanza bene ai solventi , però io non posso consigliarlo sulle parti riverniciate perchè non so se sono state rifatte da poco e come sono state essiccate .

    • @mardocrr
      @mardocrr 28 днів тому

      @Flaviotuttofare grazie della info 🙂

  • @johnnycarboncoke4125
    @johnnycarboncoke4125 Місяць тому +1

    ei grande, nella copertina però hai sbagliato a scrivere overspary

  • @diautor
    @diautor Місяць тому

    Per i vetri preferisco la vecchia lametta da rasoio.