differenza fondo tra fondo acrilico ed epossidico

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 7 лют 2025
  • li trovate qui espertidellave...
    pistola squalo mark 1 espertidellave...
    kit fondo espertidellave...
    oggi vediamo insieme quale fondo o primer serve per effettuare ogni tipo di lavoro , nel campo della carrozzeria o in generale quando si lavora con materiali metallici. La scelta spesso difficle è tra fondo epossidico e fondo acrilico , sia nella versione 1k che 2k .Facciamo chiarezza per capire come orientarci nella scelta e quale è quello che più si addice al nostro pezzo da verniciare.
    Il fondo è comunque sempre qualcosa che poi va coperto con una vernice di finitura . Con quale ugello va spruzzato , catalisi e diluizione.
    Può essere isolante , riempitivo , colorato e bagnato su bagnato
    @fondi #epox #acrilici

КОМЕНТАРІ • 96

  • @evo9replica226
    @evo9replica226 Рік тому +6

    Spiegazione esaustiva senza essere prolisso, grandioso

  • @dariobisson9526
    @dariobisson9526 Рік тому +2

    Ciao Flavio, sul telaio di una vecchia guzzi un po' malandato ho dato l' epossidico nero e, bagnato su bagnato, il trasparente 2k opaco sopra. É venuto uno spettacolo!

  • @rodolfopepe2783
    @rodolfopepe2783 4 місяці тому

    Flavio sono informato perché sto divertendomi a ristrutturare il vano motore della mia Renault 12 Break del 1970, e, il cofano motore nella sua parte interna che ho dovuto carteggiare fino a riportare il metallo alle origini, la vernice era troppo usurata, e ci stavano dei punti in cui la ruggine stava facendo capolino.
    Io ho sia le bombolette allo zinco che il fondo proprio al fosfato di zinco che mi ha consigliato lo specialista che me lo ha preparato ma che va diluito al 50% e può anche essere colorato con un po’ di vernice originale della vettura, che possiedo pure, fatta da lui anche appositamente per fare questo lavoro.
    In questa vettura il vano motore non è mai stato toccato anche quando mio padre a fatto rimettere a posto tutta la vettura a regola d’arte.
    Siccome io sono molto pignolo ci ho messo mano e lo sto facendo in modo certosino. Tantissimo lavoro e tempo vanno via, non possiedo tutti gli attrezzi che dovrei avere, quindi molta carteggiatura è stata fatta a mano sia per sgrosssre che per rifinire bene tutto, perché tu mi insegni che più il lavoro di preparazione è fatto a regola d’arte eccellente sarà il risultato.
    3:07

  • @mauriziobrancato2698
    @mauriziobrancato2698 Рік тому +2

    Sempre meraviglioso il bravissimo Flavio adoro le sue spiegazioni perché sono fatte da un maestro delle carrozzerie.

  • @giovannipiccione984
    @giovannipiccione984 Рік тому

    Spiegazione da MAESTRO, complimenti ciao

  • @juliodarcy3749
    @juliodarcy3749 Рік тому +12

    Intanto, voto 10 alla maglietta.

  • @tonycapizzi8676
    @tonycapizzi8676 Рік тому +1

    L ho già presa la pistola non vedo l' ora di usarla😊

  • @arri-go3220
    @arri-go3220 Місяць тому

    Ciao Flavio,ho letto nei commenti che consigli il fondo acrilico sulle carene in vetroresina, va bene anche su quelle originali in plastica? Magari con zone carteggiate fino alla plastica appunto e altre appena "livellate" con ancora tracce di vernice.
    Grazie in anticipo e sempre complimenti per l'eccellente lavoro che porti sul tuo canale!

  • @manuelp3494
    @manuelp3494 Рік тому

    Gran bella spiegazione !
    Top Flavio.

  • @angeloproto
    @angeloproto Рік тому

    ottima spiegazione, in effetti il fondo epossidico dopo la carteggiatura non lascia una superfice perfettamente liscia.

  • @imarcom8193
    @imarcom8193 Місяць тому

    Buonissima
    spiegazione...ulteriore domanda.. ho visto che sulle saldature viene dato un prodotto bianco. Cosa è?

  • @armandoamenduni2912
    @armandoamenduni2912 Рік тому

    Usato fondo epossidico su telaio in carbonio, verniciato successivamente con vernice poliuretanica.
    Uno spettacolo.

  • @Tonino59
    @Tonino59 Рік тому +1

    Grazie Maestro Flavio sempre Top Top Number One

  • @iv3shf
    @iv3shf Рік тому

    Grazie Flavio illuminante e conferma le mie conoscenze!

    • @HAL-bb1vx
      @HAL-bb1vx Рік тому +1

      Viva lo svapo, ahahah

    • @iv3shf
      @iv3shf Рік тому

      @@HAL-bb1vx Grande.. ahahah

  • @marioscanzano8983
    @marioscanzano8983 Рік тому +1

    Grazie era questo il video che volevo. Siccome non mi serviva tanto fondo epossidico ho preso quello spray max 1k, è comunque uguale a quello 2k del tuo video? Preso da esperti della vernice ❤

  • @omarcappozzocantomania
    @omarcappozzocantomania Рік тому +4

    Salve sarebbe interessante avere introdotto nella sua spiegazione anche la differenza con il fondo primer poliuretanica. Salve

  • @mauroapra3023
    @mauroapra3023 7 місяців тому

    Grazie per i tuoi suggerimenti

  • @rodolfopepe2783
    @rodolfopepe2783 4 місяці тому

    Il fondo episodico ha componenti resinosi e può essere usato su metallo nudo un po’ come aggrappante ed è anche un eccellente anti ossidante.
    Può essere sovra verniciato anche con fondo carreggiabile in pratica aumenta la presa della vernice, fondo classico, onde evitare che questo si stacchi col tempo.
    Si trovano tranquillamente anche le bombolette di fondo allo zinco che sono eccellenti, o ci sta il fondo proprio al fosfato di zinco ottimo per trattare zone della carrozzeria già interessate da ossidazione, ruggine, questo fa sì da impedire la ti formazione della ruggine e può essere sovra verniciato tranquillamente.
    Giusto Flavio? Ho sbagliato qualcosa? 1:06

  • @pierangeloresta3755
    @pierangeloresta3755 Місяць тому +2

    Ciao Flavio ma per dei parafanghi portati a lamiera una volta stuccati dei fori del vecchio fanale posso usare un fondo primer crossover 1k e poi una vernice a lucido diretto 2k? O devo dare questo tipo di fondo 2k

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  Місяць тому +1

      Ciao, si , se lo copri subito , se lo lasci molto tempo a lamiera nuda allora meglio usare un fondo epossidico

    • @pierangeloresta3755
      @pierangeloresta3755 Місяць тому

      @Flaviotuttofare 1 mese è passato

  • @fabriziocattaneo6593
    @fabriziocattaneo6593 Рік тому +1

    Sempre consigli utilissimi❤
    Grande Flavio
    Ho una domanda
    Devo riverniciare la carena in vetroresina della moto
    Ho tolto completamente la vernice
    Che fondo mi consigli?
    Grazie e continua a darci dei consigli

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  Рік тому +2

      Ciao, usa un fondo riempitivo acrilico 2k tipo questo espertidellavernice.it/products/copia-del-fondo-5-1-grigio-chiaro-caldart-1-l-l99-794-70055?_pos=1&_sid=2e1a18621&_ss=r

  • @abcdefg-gw9sp
    @abcdefg-gw9sp 3 місяці тому

    Dopo aver passato il convertitore di ruggine/primer cosa si può usare per proteggere il telaio sospensioni? Grazie

  • @giuseppemascolo4456
    @giuseppemascolo4456 Рік тому

    Grande Flavio finalmente...

  • @giacomodannibale6937
    @giacomodannibale6937 Місяць тому

    Salve , volevo sapere se è possibile dare la resina poliuretanica sopra il fondo epossidico, grazie.

  • @aziodale
    @aziodale Місяць тому

    Entrambi i fondi, epossidico e acrilico bicomponente, possono essere attaccati dall'acetone una volta polimerizzati?

  • @MATTIACARELLA
    @MATTIACARELLA 10 місяців тому +1

    Ciao Flavio, che differenza c'è tra fondo epossidico e primer ?

  • @diegocastelli7405
    @diegocastelli7405 2 місяці тому +1

    Buongiorno
    Volevo sapere per cortesia se il fondo epossidico 2k si può dare sopra una vernice sintetica 1k .
    Grazie

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  2 місяці тому +1

      Buongiorno , si , lo puoi dare e ti isola dal resto

  • @tonyi.5704
    @tonyi.5704 7 місяців тому

    ciao Flavio ho fatto un pasticcio: dopo 5 ore dalla posa a spruzzo smalto poliacrilico di finitura ho lasciato le mie impronte profonde. Come rimediare a rullo opp a spruzzo dopo aver carteggiato? Ia scheda tecnica cita 5-6 prima di reticolare. Con quali grana partire per fare i passaggi: 1000 2000 3000?

  • @lucacassiano8756
    @lucacassiano8756 9 місяців тому +2

    Complimenti per i tuoi video,quale fondo utilizzare per la tecnica bagnato su bagnato
    Grazie

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  9 місяців тому

      Ciao, grazie , esistono fondi appositi per questa tecnica , li fanno più o meno tutte le case produttrici di vernici

  • @salvofrancy34
    @salvofrancy34 5 місяців тому +1

    Dovrei ricoprire una piccola parte del telaio della moto, il telaio è verniciato a polvere ma dove c'è il bullone del mono amministratore c'è una piccola parte dove manca il colore, praticamente il telaio è nudo. Il telaio è in acciaio ma ho paura che possa fare ruggine. Potrei secondo te dare il fondo epossidico con pennellino o con aerografo, perché la parte e rientrante e verrebbe male con la pistola normale.Grazie

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  5 місяців тому

      Ciao si puoi darlo con il pennello , va bene uguale , ricordati di catalizzarlo prima . Unico neo è che per fare un piccolo pezzo devi comprarne un litro..ti conviene chiedere a qualche carrozziere se te ne prepara un goccetto e glie lo paghi a lui . Ti costa di meno

  • @alessandrolatteo2915
    @alessandrolatteo2915 6 місяців тому +1

    Buongiorno Flavio
    MI servirebbe un suo consiglio devo verniciare proteggere un vericello che è attualmente verniciato non so esattamente con cosa se vernice o solo antiruggine, con il temo si sta sfogliando e spunta la ruggine.
    Mi hanno consigliato di grattare con spazzola di acciaio e cartavetrata e poi dare una mano di Fondo eposifico e stop a me nnon serve che poi si verniciato con colore, mi è stato assicurato che dura a vita.
    Cosa che dimenticavo è che il fondo lo vorrei dare con pennello per mia comodità.
    Spero di aver detto tutto.
    Grazie Alex

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  6 місяців тому +1

      Ciao, si ti hanno detto giusto , il fondo epossidico una volta asciutto è impermeabile. Ti consiglio però una volta grattata via la ruggine di usare prima un convertitore tipo ferox amzn.to/46xsZ54 e poi usare l'epossidico catalizzato

    • @alessandrolatteo2915
      @alessandrolatteo2915 6 місяців тому

      @@Flaviotuttofare Grazie per la conferma sul fondo epossidico catalizzato ok per il convertitore che hai messo nel link ordino subito, grazie per la disponibilità e velocità alla risposta.

  • @andrearmn
    @andrearmn Рік тому

    Ciao Flavio,io ho costruito delle carene in vetroresina per moto,sul gelcoat vado di acrilico o epossico?

  • @FabrizioMantelli
    @FabrizioMantelli Рік тому

    Ciao Flavio, ho un pezzo della carrozzeria moto che fu verniciato malamente ho tentato di riverniciare ma una volta preparato il pezzo carteggiando leggermente, non appena spruzzo la nuova vernice quella sotto si scioglie, la stessa cosa lo fa con il fondo acrilico. Secondo te se togliessi più vernice possibile e dessi fondo epossidico potrebbe essere una soluzione ? grazie fabrizio

  • @nicuiftode9248
    @nicuiftode9248 7 місяців тому +1

    flavio ma sulla vernice trasparente rapporto di catalisi e uguale con il fondo 2 a 1 a volume e quanto al peso ? grazie !
    bel video e utile grazie !

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  7 місяців тому +1

      Ciao, diciamo che il trasparente a peso o a volume cambia poco , sempre 2:1 , il fondo è diverso perché il peso specifico del fondo è molto superiore a quello del catalizzatore, nella scheda tecnica dei prodotti è generalmente spiegato il rapporto

    • @nicuiftode9248
      @nicuiftode9248 7 місяців тому

      Grazie mille, sempre gentile e disponibile

  • @The-BIG-DADI-jobs
    @The-BIG-DADI-jobs Рік тому

    Ciao Flavio, è vero che le plastiche dei fianchetti grigi del ciao sc non sono verniciabili?
    Perchè non esiste un aggrappante che aggrappi su quelle plastiche?
    Premetto che su quelle plastiche non c'è nessuna sigla che indichi il materiale utilizzato e il mio carrozziere le ha definite "plastica grassa" come quelle utilizzate sulle moto da cross.

  • @fimixse
    @fimixse Рік тому +1

    Buongiorno Flavio, ho acquistato una Moto un po' datata, è del 91.
    Volevo consigli su come ripristinare il colore delle plastiche tipo i parafanghi che non dono verniciati ma estrusi gia colorati ( estrusione masterizata ) e pertanto volevo vondigli per ripristinare il colore.
    La moto è una Suzuki dr 650 djebel bianca e blù ( celeste)
    Ti ringrazio anticipatamente Salvatore

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  Рік тому

      Ciao , si ho presente il modello , le plastiche colorate le puoi lucidare con la pasta abrasiva tranquillamente , ci passi una pasta mordente con un tampone in lana e poi un polish con una spugna media . Puoi anche usare un attrezzo da trapano se non hai la lucidatrice . Poi per proteggerle e ravvivarle ulteriormente ci puoi passare il Vae protection che te le ravviva e le protegge

  • @emiliotripodi2194
    @emiliotripodi2194 6 місяців тому +1

    Ciao Flavio ho comprato un colore acrilico bicomponente lucido diretto per fare un vespino va bene come tipologia di colore ? O era meglio un altro prodotto? Nel caso dopo la verniciatura posso carteggiarlo e dare 2 mani di trasparente ? O non serve a nulla grazie mille

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  6 місяців тому

      Ciao, va bene il lucido diretto , originali erano così . Però se vuoi puoi darlo il trasparente, come hai detto tu ma se è un lucido diretto non ti serve

    • @emiliotripodi2194
      @emiliotripodi2194 6 місяців тому

      @@Flaviotuttofare ok grazie mille dei consigli preziosi

  • @alanparoli4957
    @alanparoli4957 11 місяців тому +1

    ciao, l'acrilico 2k posso darlo su parti invetroresina già stuccate già pronte e lisce? X poi dare la vernice finale, sempre bicomponente ovvio!!! GRAZIE...

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  11 місяців тому

      ciao , si sulla vetroresina è meglio usare fondo acrilico 2k

  • @HAL-bb1vx
    @HAL-bb1vx Рік тому

    Ciao Flavio, mi trovo con dei cerchi presumibilmente usciti dalla fabbrica verniciati a polvere che strofinando con del semplice panno carta, rilasciano residui del colore. Dopo dei lavaggi con sgrassatore, ora appaiono leggermente scoloriti. Se volessi riverniciarli, dovrei sverniciarli completamente o potrei dare un fondo isolante sulla vernice esistente carteggiata? Si puo' verniciare con classica vernice acrilica su vernice a polvere? Grazie

  • @Zeplon91
    @Zeplon91 7 місяців тому +1

    Ciao Flavio ho comprato il fondo epossidico della caldart, posso usare un pennello al posto della pistola per darlo su un cancello in ferro? Grazie se mi risponderai!

  • @Corno-kd4of
    @Corno-kd4of 2 місяці тому

    Hai fatto una confusione assurda. Dunque secondo te la verniciatura finale ad esempio con smalto a lucido diretto andrebbe data sul fondo epossidico?

  • @MANOLO72100
    @MANOLO72100 11 місяців тому

    Ciao Flavio ho una domanda da farti. Ho applicato un fondo epox su un telaio bici dopo che stato sabbiato e pulito con diluente. Premetto che non mi e mai capitato quanto e successo. Dopo 24 h dall'applicazione del fondo ho cominciato a carteggiare e ho notato che mi e rimasto leggermente morbido. Ho catalizzato male? oppure e stato ultima mano con aggiunta di trasparente per lasciarlo piu liscio. Il Trasparente e quello universale) Grazie

  • @lorenzopaoletti2589
    @lorenzopaoletti2589 11 місяців тому +1

    Ciao flavio, grazie del video. Ma se io volessi riverniciare dei cerchi di uno scooter o dell'auto, è meglio il fondo epossidico i acrilico? Grazie 😊

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  11 місяців тому

      Ciao , meglio epossidico se arrivi a scoprire la lega del cerchio , altrimenti va bene anche acrilico se ti attacchi sulla vecchia vernice

    • @lorenzopaoletti2589
      @lorenzopaoletti2589 11 місяців тому

      @@Flaviotuttofare perfetto, ti ringrazio.

  • @Spaccamuro
    @Spaccamuro Рік тому

    Flavio, ho preparato il mio carrello dal sito esperti della vernice, ma non c’è modo di trovare il black Saphire metallizzato 475. Ho provato a scrivere a loro ma non ho nessuna risposta. Come faccio a trovare quel colore ? Altrimenti dovrei cambiare completamente prodotti e cercare altrove

  • @williamcolaci8625
    @williamcolaci8625 5 місяців тому +1

    Buongiorno il fondo epossidico con ugello 1.3 a quanto deve essere diluito? Perché la vedo veramente dura farlo passare con 1.3 con solo 20% di diluente...

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  5 місяців тому

      Ciao, si con 1,3 devi diluirlo almeno al 30 % , e vedi come esce , se lo senti duro ad uscire aumenta leggermente. Generalmente l'epossidico è comunque più fluido del fondo acrilico

    • @williamcolaci8625
      @williamcolaci8625 5 місяців тому

      @@Flaviotuttofare ok ma che pressione usi sulla tua Pistola a gravità? 2.5 - 3bar?

  • @mariolucadamo3522
    @mariolucadamo3522 2 місяці тому +1

    Sto riverniciando un motore e ho preso delle bombolette 2k senza attivatore, ad alta temperatura. Ho pulito quasi tutto la vecchia vernice (molto rovinata) ma sono rimaste tante piccole tracce. La vernice era molto dura nn veniva via facilmente con lo sverniciatore e l ho grattata con la spazzola. Vorrei applicare un primer (quindi un fondo epossidico) sempre per alta temperatura 2k,pensi mi possano dare problemi queste rimanenze di vernice? Naturalmente farô una carteggiata finale con una 500 e pulitura con un antisiliconico.

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  2 місяці тому

      Ciao non penso che la vernice che rimane attaccata fermamente possa creati dei problemi , però non credo neanche che esistano bombolette 2k ad alta resistenza al calore senza attivazione , accertati bene di cosa stai usando facendo una prova prima su un lamierino

    • @mariolucadamo3522
      @mariolucadamo3522 2 місяці тому +1

      Mi sono state vendute come tali e so apposite per i motori. Spero siano adeguate

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  2 місяці тому

      ​@@mariolucadamo3522 ok fammi sapere

    • @mariolucadamo3522
      @mariolucadamo3522 23 дні тому

      @@Flaviotuttofare Come faccio per la verniciatura? Do il fondo (prima mano leggera) e dopo un 5 min ne do una piena. Credi che una possa bastare? Quanto tempo aspetto per dare il colore? Vorrei fare tutto nella stessa giornata ma il fornitore mi consiglia di aspettare 24 ore poi carteggiare leggermente il fondo epossidico con una grana molto fine o con un SB, pulire con l'antisiliconico e poi dare il colore. Vedo però i molti video (e molti lo consigliano) di dare il colore prima che sia completamente asciutto il fondo.

  • @andrea-oq2fh
    @andrea-oq2fh 11 місяців тому +1

    Ciaoo Flavio , ti chiedo un'informazione a riguardo la diluizione monocomponente della vernice , cioè vernice e diluente, senza catalizzatore , allora se io volessi diluire al 80 percento 500gr di vernice , devo mettere 300 grammi di diluente ?? E giusto così?

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  11 місяців тому +1

      Ciao , no 80 grammi ogni 100 grammi , per 8*5 40 , devi mettere 400 grammi di diluente su 500 grammi

    • @andrea-oq2fh
      @andrea-oq2fh 11 місяців тому

      @@Flaviotuttofare grazie Flavio , gentilissimo 💪🔝🔝

  • @matteobarbalace7834
    @matteobarbalace7834 7 місяців тому +1

    Ciao Flavio volevo chiederti un informazione con che grana si carteggia il fondo epossidico ?

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  7 місяців тому

      Ciao, generalmente si tratta come il fondo acrilico , 320 per partire se hai una buccia grande e poi via via a rifinire se ci vuoi verniciare sopra

  • @nicolabruzzi7132
    @nicolabruzzi7132 Рік тому +1

    Ciao Flavio ! Il fondo acrilico con quale diluente va diluito? Acrilico o nitro?

  • @web8159
    @web8159 Рік тому +1

    Ma applicare il fondo riempitivo dopo l'epossidico senza carteggiarlo?

  • @robertogarau7328
    @robertogarau7328 Рік тому +1

    Con la pistola elettrica si riesce a spruzzare il fondo grazie

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  Рік тому

      ciao si, non ho mai provato macon un ugello da 1,5 su pistola elettrica ce la fai sicuramente

  • @rosariodimauro8655
    @rosariodimauro8655 Рік тому

    Salve ho provato vari fondi per il piede del mio fuoribordo anche epossidico bicomponente da un carrozziere ma ogni anno dopo tre mesi in acqua si sfoglia la vernice e lo debbo rifare, che una tecnica particolare e dei prodotti specifici? Ho saputo di si ma non trovo informazioni.

    • @emmanueldefilippo343
      @emmanueldefilippo343 Рік тому

      Togli tutta la vernice presente. Carteggia la superficie e applica tre mani di International InterProtect. Sarebbe un fondo epox apposito per nautica. Poi usa antivegetativa seria altrimenti il problema potrebbe sussistere

  • @zijadjusic9480
    @zijadjusic9480 Рік тому +1

    Mi interesa cvando prepara trasparente con catalizzatore bisogno metterlo bilanca

  • @pietrozago3194
    @pietrozago3194 Рік тому

    Grazie per la spiegazione

  • @cdccalabria
    @cdccalabria 9 місяців тому

    ❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤

  • @giuseppelombardo2266
    @giuseppelombardo2266 26 днів тому

    A me hanno sempre detto che sul fondo epossidico si può dare tutto ed è il migliore senza dover dare sopra per forza il fondo acrilico.

  • @1k-pax991
    @1k-pax991 Рік тому

    E l'epoacrilico ?

  • @nicolabruzzi7132
    @nicolabruzzi7132 Рік тому +1

    Il fondo acrilico su lamiera nuda si può dare?

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  Рік тому

      Ciao, si aderisce anche su lamiera nuda purché sia pulita e carteggiata

  • @juliodarcy3749
    @juliodarcy3749 Рік тому +1

    Sei sicuro che sia epossidico e non poliestere?

  • @giangenova152
    @giangenova152 Рік тому +1

    È vero che l acrilico si può diluire anche con l'acqua gratis

    • @Flaviotuttofare
      @Flaviotuttofare  Рік тому

      Ciao , se è un acrilico a base d'acqua si , se è un acrilico al solvente no .

    • @giangenova152
      @giangenova152 Рік тому

      @@Flaviotuttofare l acrilico all'acqua si può verniciare auto se si puoi dirmi dove si può comprare grazie