Cermis 1976

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 12 тра 2022
  • #cermis
    La storia del primo incidente della funivia del Cermis del 1976.
  • Розваги

КОМЕНТАРІ • 205

  • @marinellasalvan519
    @marinellasalvan519 6 місяців тому +4

    Professionalità e bravura. Hai un modo veramente avvincente di far conoscere certe situazioni.
    Non c’è nessuno di irraggiungibile e tu hai più che raggiunto l’eccezionale Paolini.

  • @sbrenz999
    @sbrenz999 6 місяців тому +3

    Bellissimo racconto come sempre, complimenti per come riesci sempre a fornire uno spaccato dell'epoca che aiuta a vedere le cose sotto la luce giusta. Ad ogni modo è la tipica tragedia all'Italiana, gli ingredienti ci sono tutti.. Che tristezza

  • @alejandroreina4112
    @alejandroreina4112 Рік тому +21

    Ho notato che tanti youtuber, montano i video spezzano il filmato accorciando le pause tra una frase al altra , per rendere il filmato piu fluido. Beh tutti i tuoi video sono lineari senza tagli di questo genere, narrati praticamente tutto di un fiato. Trovo il tuo lavoro notevole e qualitativo da vero professionista.

    • @albertobonato
      @albertobonato  Рік тому +7

      Grazie. La verità è che quel sistema a me personalmente non piace e quindi non li uso.

    • @gloria978
      @gloria978 11 місяців тому +2

      Vero, é fastidioso quel modo di montare un girato, a me personalmente irrita un sacco, ma pare che vada di "moda" adesso. Che poi non é nemmeno tecnicamente e stilisticamente corretto diciamo.

    • @davidezappa9999
      @davidezappa9999 5 місяців тому

      Spezzano il filmato perché, la maggior parte degli Uschitter non sanno parlare. Quindi, montano parti dei filmati in relazione agli errori (che rappresentano i tagli).

  • @riccardoniccoli8244
    @riccardoniccoli8244 7 місяців тому +4

    Mi dispiace che il signor Schweitzer sia il solo ad aver pagato più di quanto dovuto e che purtroppo queste cose continuano a ripetersi in ogni vicenda. Mi congratulo con te per l'ottima cronaca e analisi dei fatti
    Rik

  • @gloria978
    @gloria978 11 місяців тому +5

    Ciao, un po' alla volta mi sto guardando i video del canale.
    Ho 45 anni ma Questa vicenda non la conoscevo, conosco bene quella che ha coinvolto l'aereo americano. Dopo vado ad ascoltarmi il tuo racconto anche di quella disgrazia.
    Ogni volta mi faccio lo stesso pensiero.
    Potrebbe succedere ad ognuno di noi. Quante volte senza rendercene conto ci possiamo trovare nella situazione in cui la nostra vita dipende dalle mani di qualcun altro.... e pensare che per questi incidenti e poi alla fine non paga mai nessuno come dovrebbe, mi fa salire una rabbia... un mal stare, un'angoscia...
    Riflettevo proprio in questi giorni. In Italia si dovrebbero rivedere molte leggi e la loro attuazione. Si dovrebbe riformare proprio la base della giustizia.
    Se uno commette un atto delittuoso la sua pena la deve scontare, senza premi senza sconti, senza essere paraculati da politici o grosse losche figure di potere.
    In questo paese non c'é neanche da preoccuparsi di commettere reati, tanto alla fine si rimane sempre liberi.
    Che amarezza.
    ps nel 76 mi pare ricorra anche il disastro di Seveso. sarebbe interessante ascoltare un tuo racconto in merito 😊 (sempre se giá non esiste, se no mi scuso ma ancora tutti i video non li ho guardati)

  • @volasupercicciovola
    @volasupercicciovola Рік тому +3

    Con colpevole ritardo riesco finalmente a vedere i video sui due disastri del Cermis. I miei genitori scamparono la prima tragedia per alcuni giorni quindi mi è rimasto fin da piccolo in mente questo episodio. Quando poi è caduta (anzi è stata buttata giù) la seconda volta c’è stata veramente grande incredulità. Grazie per aver ricostruito queste sue sciagure. Della seconda sapevo già tutto, della prima non avevo mai approfondito.
    Resti un bravissimo narratore.

  • @pinoloperfido
    @pinoloperfido Рік тому +22

    Gentilissimo, da più di vent'anni mi occupo di questa tragedia. Voglio farti i complimenti per la completezza. Su una cosa non sono d'accordo: i voli non sono terminati. Il 28 ottobre scorso, l'ultimo, uno stormo NATO ha sorvolato a bassa quota la Valle di Fiemme, suscitando le proteste del Governatore Fugatti. Grazie

    • @albertobonato
      @albertobonato  Рік тому +12

      Se non sbaglio tu sei l'autore del libro: "Ciò che non si può dire". Il tuo commento mi onora. Ho usato il tuo libro come una delle mie fonti. Grazie.

  • @105beka
    @105beka 10 місяців тому +2

    Bravo! Posso dire solo questo.
    Tutti abbiamo tutti sentito parlare di questa e altre tragedie ma questo video fa capire tante cose.. purtroppo, come sempre, di poco peggiori della tragedia stessa!

  • @alessandrovollono2449
    @alessandrovollono2449 Рік тому +2

    Complimenti per le tue analisi la tua competenza e la tua umanità

  • @crocidavide25
    @crocidavide25 Рік тому +5

    Ignoravo questa tragedia, convinto che il nome del Cermis fosse legato unicamente all'incidente con l'aereo militare americano.
    Molto bravo a riassumere, in modo semplice e di facile comprensione un evento così funesto causato dalla leggerezza di chi doveva garantire la sicurezza.
    Andrò a vedere l'altro "Cermis" e mi sembra più che d'obbligo l'iscrizione al tuo canale.
    Grazie.

  • @misterX21
    @misterX21 Рік тому +2

    I miei complimenti sei veramente molto bravo...una narrazione sempre chiara, dettagliata e mai noiosa...grazie ..... per non dimenticare||

  • @giulianamatterazzo1343
    @giulianamatterazzo1343 6 місяців тому +1

    Bravissimo, come sempre professionale e preciso. Grazie Alberto

  • @DavideTibaldoDjTiba
    @DavideTibaldoDjTiba 2 роки тому +2

    È veramente piacevole ascoltarti, grazie 😊

  • @claudiobellesia5626
    @claudiobellesia5626 Рік тому +7

    Anche la funivia del Mottarone stessa storia.... nessuno in galera però! Cosa è cambiato dal 1976 ad arrivare adesso 😭

  • @gianlucaverde
    @gianlucaverde 2 роки тому +1

    Argomento interessantissimo ma purtroppo sconosciuto a molti.
    Grazie per ricordare quello che non andrebbe dimenticato.
    Top come sempre 🔝👍!!

    • @antoniosighele6129
      @antoniosighele6129 Рік тому

      I larici ( accento su a' ) non sono lari'ci e cioè il doss dei la'resi). Però sei bravo e chiaro nel resoconto dei fatti. A. S.

  • @fabriziopatti9802
    @fabriziopatti9802 Рік тому +2

    bellissimo video, ben raccontato e sicuramente rutto di un'ottima ricerca sul fatto...complimenti e...povero schwaitzer !!

  • @user-hp5hu5rz3z
    @user-hp5hu5rz3z 8 місяців тому +1

    Grande Alberto!
    Guardo i tuoi video e penso ogni volta che ci stiamo abituando a sentire le notizie senza ascoltarle, ci indignamo genericamente con tanto scalpore.. ma poi dimentichiamo subito.. come i ragazzini che fanno copia e incolla nelle ricerche di scuola (e vengono pure premiati!) senza ragionare e quindi senza capire e senza poter imparare..
    quanto ci vuole a passare dalla giustizia alla vendetta? Anche essere giusti necessita di tempo e pensieri ponderati! E a pensare e ragionare.. ci si deve essere abituati!
    L'interesse per i tuoi racconti per me è spinto da vera curiosità, per cercare di capire e imparare.. tanti servizi di cosiddetta informazione, "spettacolari", effettuati con i moderni mezzi multimediali nell immediato dopo eventi clamorosi a mio avviso concettualmente non si discostano tanto dai selfie dei passanti (cosa ormai divenuta normale)..
    Apprezzo particolarmente la scelta di narrare con poco ausilio video.. permettendo la concentrazione sulla narrazione senza distrazioni.
    Ho scoperto da poco il tuo canale, lo ritengo prezioso!
    Buon lavoro!

  • @oiudeisnemo
    @oiudeisnemo 7 місяців тому +2

    Spiegazione semplicemente perfetta ! Degna dei migliori giornalisti.

  • @silvialucchesi7132
    @silvialucchesi7132 Рік тому +4

    Sei molto bravo. Mi ricordi un pò lucarelli. Non conoscevo questa storia

  • @ThePierre62
    @ThePierre62 2 роки тому +1

    Come sempre, un ottimo lavoro particolareggiato. 👍

  • @cristian27207
    @cristian27207 2 роки тому

    Non conoscevo questa storia,grazie.💪

  • @alessioclamis3618
    @alessioclamis3618 2 роки тому

    Buona sera,lo sto vedendo ora.grazie per il tuo lavoro

  • @federicomoggia4626
    @federicomoggia4626 Рік тому +2

    Mi sono iscritto al tuo canale dopo aver visto il video sulla diga del Gleno e ora ho visto anche questo, poi verranno tutti gli altri. Mi piace molto il tuo modo di raccontare e ho apprezzato davvero tanto la riflessione in conclusione sul ruolo del carcere.
    Complimenti per il tuo canale e per i tuoi metodi comunicativi.

  • @gpf5204
    @gpf5204 Рік тому +1

    Che delusione! La vicenda la ricordavo come incidente, caso fortuito. Roba da sbalordire.
    Una nota enciclopedia on line latita fortemente di informazioni in merito. Descrive alcuni fatti, ma non accenna a responsabilità.
    Ottimo video.

  • @peppe600f
    @peppe600f Рік тому +1

    Bravissimo come sempre. Continua così. 😊👍

  • @federicoantonini6887
    @federicoantonini6887 Рік тому +2

    Bravissimo ottima narrazione,non ci si stanca ad ascoltarla.
    Ho capito ora che non è stato un incidente come pensavo, ma come al solito e sempre colpa dell'abilitazione,e successo ancora recentemente al Montaione,stessa cosa sistemi di sicurezza elusi e la gente muore

  • @_william_581
    @_william_581 2 роки тому +5

    Anch'io mi dichiaro colpevole: non conoscevo questa storia! Grazie per averla raccontata.

  • @sandrosanna4970
    @sandrosanna4970 Рік тому +4

    Storia triste....
    Ci vuole tempo nel sentirla per metabolizzare il tutto.
    Ma la solita Italia di farabutti e delinquenti è l'unica Certezza Assoluta che accomuna queste tragedie

  • @marcofortunato3328
    @marcofortunato3328 Рік тому +2

    Molto interessante, non conoscevo la storia in tutti questi particolari, bisogna dire che da nord a sud l'Italia in queste cose è perfettamente unita, sempre la solita mentalità scaricabarile

  • @luigigrossi7774
    @luigigrossi7774 Рік тому +4

    Cermis, dopo Vajont, dopo Gleno. Prima della sciagura del Mottarone. L' italietta degli imbrogli e degli inganni non si smentisce mai.

  • @Luciano-og7qt
    @Luciano-og7qt 5 місяців тому +1

    non si molla mai ma quando finisci dentro, il discorso cambia, perché tu sei dentro mentre gli altri sono fuori, , e il giudice in vacanza per cui se ne riparla al suo ritorno.
    Canzone di Vecchioni, sempre attuale.

  • @francescospiga1057
    @francescospiga1057 2 роки тому

    Come sempre molto interessante grande Alberto! 👋

  • @ceciliaarcari1074
    @ceciliaarcari1074 6 місяців тому +1

    Buongiorno,ho trovato questo video quasi per caso e mi sono incuriosita...non ricordavo questo fatto e l'hai descritto così dettagliamente e senza cadere nel patetico che mi sono iscritta subito e cercherò gli altri video persi.Per me Cermis ricordava solo la tragedia del 98,ora so anche di questa ma vedo che come giustizia non è cambiato niente.anche a me alla fine,il manovratore mi ha fatto quasi pena,scommetto che se non avesse parlato,la società lo avrebbe protetto,non sarebbe andato in galera e la moglie sarebbe rimasta con lui senza problemi..non mi meraviglierei che fra qualche mese questo video finisse oscurato...mah!..intanto auguri di buon anno e buon lavoro!..Nb.spero che il tuo amico Giorgio stia meglio!..anche mio fratello si chiama Giorgio ed è stato alpino a Bassano del Grappa nel 1977 come telegrafista.😊💞

    • @albertobonato
      @albertobonato  6 місяців тому +1

      Il video non lo cancellano non preoccuparti. Non capisco perché dovrebbero. Purtroppo devo dirti che Giorgio ha lottato come un leone, ma alla fine, come diciamo noi alpini, ha posato lo zaino ed è andato avanti. Grazie davvero del tuo pensiero.

  • @diegodz7510
    @diegodz7510 Рік тому +1

    grazie Alberto
    altro video interessante.
    video che smuove neuroni e coscienze.
    GRAZIE
    Diego da VR

  • @anacletopensotti6631
    @anacletopensotti6631 Рік тому +6

    È il tema ricorrente dei comportamenti organizzativi. A tutti i livelli. Non bastano le regole se manca la verifica dell'attuazione. Quanta gente, autisti di pullman, piloti, ecc., ha in mano la vita di decine di persone e lavora senza o con poco senso di responsabilità?

  • @stefanoruffino2053
    @stefanoruffino2053 13 днів тому

    È stato un piacere conoscerti a Lesa

  • @denisandolfatto5643
    @denisandolfatto5643 Рік тому +1

    Complimenti, è il secondo video tuo che vedo. Tutto molto chiaro, avvincente e con ottima narrazione. Ti seguo volentieri

  • @MrOzzi81
    @MrOzzi81 2 роки тому +1

    Complimenti Alberto! Sempre molto interessanti questi tuoi video.
    Aggiungo una considerazione: in merito al binomio sicurezza-profitto, non abbiamo imparato niente se pensiamo all'incidente del Mottarone, che tristezza.

  • @Artiglio1977
    @Artiglio1977 7 місяців тому +2

    Un bel canale, interessante mi sono iscritto e grazie per quello che fai , mi hai ricordato nel modo di narrare blu notte con mitico Carlo Lucarelli...Paura eh?...😉💪🏻

  • @krisstian74
    @krisstian74 Рік тому +3

    Sono del '74 eppure non avevo mai sentito parlare di questa tragedia. o forse ignorantemente ho sempre interpretato la dicitura "tragedia del Cermis" come riferimento a quella del 98.
    Sono veramente contento di aver scoperto il tuo canale. Mi piacerebbe un giorno sentire il tuo racconto (non dico "la tua versione" proprio perché noto come cerchi di rimanere il più possibile obiettivo e legato ai fatti ed alle verità processuali), sulla tragedia del Ponte Morandi di Genova. So che esistono tanti documentari ben fatti (soprattutto esteri), ma sono sicuro che il tuo modo di raccontare questi eventi aggiungerebbe quel tocco di umanità e obiettività che non sono facili da trovare in un narratore.

  • @robertoinfantino5621
    @robertoinfantino5621 2 роки тому +2

    Un'altra "disgrazia" senza condanne... Bravo Alberto, la memoria va sempre alimentata...

  • @gianlucadaniello5678
    @gianlucadaniello5678 Рік тому

    L'argomento è stato interessante, prima conoscevo questa orrenda vicenda solo per il nome ma, grazie a te, adesso so cosa è successo. Grazie. Non so se riesci a leggere tutti i commenti ma io te lo scrivo lo stesso, mi piace molto la narrazione che sprigiona una empatia che fa onore a quello che racconti. Hai fatto un lavoro magnifico e ti ringrazio ancora per averlo condiviso. A presto. P.s.: Tra i commenti ho letto del tuo Fra, mi dispiace tanto tanto.

  • @antonellagovoni5351
    @antonellagovoni5351 2 роки тому

    Sei sempre un grande...

  • @aldotenca
    @aldotenca Рік тому +3

    Ho scoperto il suo canale pochi giorni fa con il racconto della diga del Gleno.
    Complimenti vivissimi per il prezioso e preciso lavoro di divulgazione!!!!

    • @nykola331
      @nykola331 Рік тому +1

      anch'io.. mi sto letteralmente divorando ogni contenuto.. e finiranno troppo presto :( ... gran lavoro e narrazione di alto livello :)

    • @claradagostino9939
      @claradagostino9939 Рік тому

      Idem la sua narrazione da assuefazione

  • @fabriziopalescandolo8975
    @fabriziopalescandolo8975 Рік тому +1

    Sono capitato sul tuo canale per caso e mi sono immediatamente iscritto. Adoro il giornalismo di inchiesta. Complimenti

  • @albertobellotti2486
    @albertobellotti2486 Рік тому +1

    Huaoooo! mi ritengo fortunato per tutte quelle volte che ho preso funivie, e simili, non so se dopo un racconto così riuscirò a riprenderne una. Non conoscevo questo evento, l'ho scoperto, nel guardare l'atro video, che si mi ha reso triste, ma in quell'evento la disgrazia è stata diversa, in questo racconto, mi si ribaltano le budella, com'è è mai possibile, che per una manciata di soldi si venga meno alla sicurezza ? Bellissimo anche il pensiero per il commilitone che ora sta affrontando un momento difficile... ne so qualcosa. un abbraccio a tutti, anche da parte mia.

  • @tunner85
    @tunner85 Рік тому +1

    Complimenti Alberto. Sto ascoltando tutti i tuoi interessanti video e c'è sempre un maledetto filo conduttore: troppi impuniti, troppi capri espiatori. Sarebbe utile raggrupparli, almeno per memoria di ciò. Continua così!

  • @paolocernuschi8137
    @paolocernuschi8137 Рік тому +1

    Ciao, ti ho scoperto oggi e sto vedendo tutti i tuoi video. Complimenti per tutto e... POVERA GIUSTIZIA, POVERA ITAgliA.
    Iscrizione effettuata, campanellato e... POLLICE IN SU !!!

    • @gion90gion36
      @gion90gion36 Рік тому +3

      Siamo in due ad averlo scoperto oggi,per una volta l'algoritmo ha fatto una cosa giusta 😂

    • @batproject3755
      @batproject3755 Рік тому +1

      @@gion90gion36 Siamo in tre e chi ci ferma ? Grande Alberto. 👍

  • @luigicolo1954ify
    @luigicolo1954ify Рік тому +7

    Quelli del Mottarone non hanno imparato nulla da questa storia.

  • @massimo_zanier
    @massimo_zanier Рік тому +1

    Gran "lavorone" Complimenti.

  • @simonefuschillo7941
    @simonefuschillo7941 Рік тому +1

    Bellissimo il pensiero che dedichi al tuo Fra....chi non ha fatto un vero militare non può capire...mi hai fatto un attimo ritornare in dietro...sei un grande...oltre ovviamente al tuo racconto.

    • @albertobonato
      @albertobonato  Рік тому +1

      Però devo darti una brutta notizia. Alla fine il mio fra è andato avanti (come diciamo noi alpini). Ha lottato fino alla fine, ma la situazione era evidentemente troppo brutta.

    • @simonefuschillo7941
      @simonefuschillo7941 Рік тому

      @@albertobonato mi dispiace tantissimo😭 non volevo chiederti per rispetto ...ma speravo di non ricevere questa notizia e invece...che riposi in pace❤

  • @dekia01
    @dekia01 Рік тому +1

    Ciao Alberto, mi complimento per la chiarezza espositiva e per la completezza dei fatti accaduti, li conoscevo sommariamente fin dall'epoca di quando sono avvenuti ma, riascoltarli anche se a distanza di tantissimo tempo, mette molta tristezza sotto tanti aspetti e anche indignazione quando accenni alla stima fatta dai legali sul prezzo di ciascuna vittima senza contare poi sentir parlare di rivalsa Inail... puoi cortesemente spiegare quest'ultimo aspetto? infine condivido l'amara considerazione finale che fai riguardo all'impunità di tanti e alla condanna di un solo imputato del quale, pur riconoscendone le responsabilità, è stato il primo e unico colpevole individuato sin dal momento della tragedia. E' complessivamente una storia triste, amara e miseramente conclusa solo sotto l'aspetto di poco conto del risarcimento ai parenti di tante vittime innocenti.

    • @albertobonato
      @albertobonato  Рік тому

      A quanto ho capito io la rivalsa INAIL sono le tasse da pagare sul denaro che ti verrà corrisposto.

  • @sabatopecoraro2158
    @sabatopecoraro2158 2 роки тому

    Molto interessante, come sempre. no matter what.

  • @albertoghirotti2835
    @albertoghirotti2835 Рік тому

    Un video ben fatto al cui autore vanno i complimenti di tutti coloro che amano la verità. Purtroppo i fatti dimostrano che siamo un popolo di menefreghisti e ignoranti che bada solo al denaro e che si merita questo e altro.

  • @diegopiccinini6717
    @diegopiccinini6717 Рік тому +2

    ....e purtroppo....la STORIA insegna.....non sarà ll'ultima tragedia....(da ex maestro di sci ne ho viste troppe)

  • @ik1lbl
    @ik1lbl Рік тому

    Seguo da poco il tuo canale e trovo che sia molto molto istruttivo, pensa che sono del 69 e di questa storia non sapevo niente...
    Posso dire solo che davanti a decine, centinaia e migliaia di casi simili che è tutto uno schifo... 😢😢😢
    E in più mi domando come si faccia a continuare ad accettare sempre ogni volta tutte queste ingiustizie....

  • @davidezappa9999
    @davidezappa9999 5 місяців тому +1

    La caparbietà di Giorgio Rustia é l'emblema della forza, del coraggio e dell'umanità.

  • @mariacristinadeninno1037
    @mariacristinadeninno1037 3 місяці тому +2

    Sei un bravissimo narratore.
    Ti posso chiedere se ti puoi occupare anche della tragedia che colpi negli anni 80 Sant Antogno morignone i provincia di Sondrio?

    • @albertobonato
      @albertobonato  3 місяці тому +1

      Il problema è che non ne so nulla

  • @simonecossi4718
    @simonecossi4718 Рік тому

    Mi piacerebbe se parlassi dell alluvione con anche la frana del monte copetto del 1987 in Valtellina provincia di sondrio visto che io sono di qui 😉sei troppo bravo

  • @claradagostino9939
    @claradagostino9939 Рік тому +1

    Ricordavo bene le cose della stagnola e del blocchetto di cemento mi rimase proprio impresso , cioè la vita delle persone messa nelle mani di questi geni 🤦‍♀️

  • @maxu.3681
    @maxu.3681 Рік тому +1

    Mio fratello fece parte dei soccorsi alle vittime di questa tragedia. Povere persone!!

  • @CorradoZanol
    @CorradoZanol 6 днів тому

    Buongiorno Signor Alberto. Ho apprezzato molto il Suo video. Come succede spesso c'è qualche lacuna rispetto a qualche dettaglio. Le immagini iniziali (come Le è già stato fatto notare) non sono quelle della Funivia del Cermis.
    La cabina caduta non era la n° 1 ma bensì la n° 2. La fune portante non aveva un diametro di 52 mm ma di 50 mm.
    Così come il numero dei fili che la componeva che non era di 148, ma di 295. Per chiarezza desidero informarLa che il circuito di sicurezza a quei tempi era di tipo galvanico. Questo presupponeva che in caso di accavallamento non era più possibile comunicare con le vetture e con la stazione di rinvio se non con il telefono di soccorso che metteva in comunicazione la stazione motrice con la rinvio bypassando le vetture. Dopo l'incidente il circuito di sicurezza è stato sostituito con uno del tipo induttivo/capacitivo a frequenze che garantisce un controllo completo e sicuro. Per fare chiarezza il carrello della cabina pesava 1700 Kg con un carico utile di 3200 Kg.
    Questi sono solamente dei piccoli dettagli, ma si sa che a volte sono i dettagli a fare la differenza.
    Con stima e riconoscenza
    Corrado Zanol

    • @albertobonato
      @albertobonato  6 днів тому

      Grazie delle precisazioni. Non capisco però quali differenze fanno in questo caso. Mi sembrano davvero dei dettagli che non modificano la narrazione. In ogni caso le mie fonti sono in coda al video.

    • @CorradoZanol
      @CorradoZanol 5 днів тому

      Buongiorno Signor Alberto
      Io non le contesto la narrazione, come sempre molto eloquente e partecipata. L'unico dettaglio, se così si può definire riguarda i sistemi di sicurezza che non erano poi così sicuri. Il mio commento non vuole in nessun caso mettere in discussione la sua interpretazione ma solamente farLe comprendere che quando si vuole esporre un determinato evento è doveroso verificare più fonti d'informazione.
      Con immutata stima la saluto cordialmente.
      Corrado

  • @claudiocerutti4459
    @claudiocerutti4459 Рік тому +1

    Gruppo davvero.interessante ! Solo che dovreste alzare il.volume del commento perche in certi momenti non si capiscono le parole !

  • @sandrolivieri8172
    @sandrolivieri8172 2 роки тому +2

    Mi sono perso qualche cosa.Otre al disastro del 3 febbraio 1998 "un aereo militare americano tranciò i cavi della funivia la funivia" aveva già avuto un precedente incidente. E pensare che varie volte l'avevo usata anch'io.

    • @albertobonato
      @albertobonato  2 роки тому

      Il racconto del 1998 lo racconterò la settimana prossima.

    • @francomadoglio7020
      @francomadoglio7020 Рік тому

      io ci sono salito nel 1990

    • @giulioespositi9052
      @giulioespositi9052 Рік тому

      @@albertobonato
      Purtroppo, "quello" non il primo, né l'ultimo di "incidenti" dove si dimostra il continuato/Nostro stato di "sovranità-limitata" stante dal 1945, a tutt'Oggi. Ovvio che siamo stati sconfitti nella 2°GM, lo sono anche Germania&Giappone: ma loro sono trattati, dai Liberatori, con ben maggiore rispetto.

    • @fiorenzobodo3707
      @fiorenzobodo3707 Рік тому

      @@albertobonato farai un servizio anche sul Mottarone?

    • @albertobonato
      @albertobonato  Рік тому

      @@fiorenzobodo3707 devo studiare.

  • @albi3015
    @albi3015 Рік тому +3

    Su una funivia che lavoro esiste ancora il pedale di uomo morto

  • @nunzioscala3062
    @nunzioscala3062 5 місяців тому

    "I due Cermis" Il libro di Luigi Sardi, edito dalla Casa editrice Curcu & Genovese di Trento, spiega cause e responsabilità dei due disastri della funivia del Cermis del 9 marzo 1976 e del 3 febbraio 1998.

    • @albertobonato
      @albertobonato  5 місяців тому +2

      Infatti se guardi la fine del video vedrai che l'ho usato come fonte.

  • @federicotozzi6863
    @federicotozzi6863 2 роки тому +1

    Sei in grande oratore. Ti va di cercare qualcosa sulla alluvione di Livorno del 2017???

  • @silvio3454
    @silvio3454 Рік тому

    Non ci sono parole per definire la limpidezza espositiva di una tristissima cronaca tutta italiana...Un ennesima volta tocca constatare quanta approssimazione e' d'uso nel gestire impianti che,per loro stessa natura
    dovrebbero garantire un elevato livello di sicurezza.

  • @zioporcazzo1
    @zioporcazzo1 Рік тому

    Sto guardando questo video e da Predazzano ti faccio i miei complimenti per la precisione e i dettagli. L unico (errore) simpatico è la pronuncia del dos dei laresi 😂. Domani guardo l altro video del cermis che al epoca ero un bambino ma ricordo bene cos è successo 👌

    • @albertobonato
      @albertobonato  Рік тому +1

      Le pronunce sono il mio problema. Io come fonti uso principalmente libri e le pronunce non ci sono. Continuate a correggermi che imparo qualche cosa di nuovo.

    • @zioporcazzo1
      @zioporcazzo1 Рік тому

      @@albertobonato sei GRANDISSIMO , ieri non c' era connessione ma oggi mi continuo a guardare l ' altro video del Cermis che ho iniziato ma dopo 7 minuti non andava , e fidati che già i primi 7 minuti mi sono piaciuti .
      le vhs e cassettine varie le usavo anch io essendon nato negli anni 80 ...e che bei tempi indimenticabili 80/90.
      E se passi a Predazzo che ti offro un pranzo😃😃😃😃

    • @albertobonato
      @albertobonato  Рік тому

      @@zioporcazzo1 guarda che accetto. Attento che io non mi faccio scrupoli si sorta.

    • @zioporcazzo1
      @zioporcazzo1 Рік тому

      @@albertobonato se lo dico è perché ho piacere e non per dare aria alla bocca 👌.
      Basta che ci scambiamo in qualche modo il contatto

  • @vilmanervi6257
    @vilmanervi6257 Рік тому +2

    ... fra una trentina d'anni guarderemo un video simile sulla tragedia del Mottarone....

    • @albertobonato
      @albertobonato  Рік тому +1

      Magari lo faccio prima

    • @vilmanervi6257
      @vilmanervi6257 Рік тому

      @@albertobonato
      ... non era una critica
      A volte la verità ha bisogno di tempo per emergere

    • @albertobonato
      @albertobonato  Рік тому +2

      @@vilmanervi6257 non l'avevo presa come una critica., ma come un bel suggerimento.

    • @simonefuschillo7941
      @simonefuschillo7941 Рік тому

      @@albertobonato beh Alberto già che ci sono da buon genovese allora se non lo hai già fatto...un video sul ponte Morandi sarei curioso di vederlo...xche trovi mille diramazioni veritiere di quello che è la realtà dei fatti che chi come me di storie ne sa poco...sicuramente capirebbe più cose...te l'ho buttata lì xche sei un grande e mi piace come spieghi ciao

  • @marenziocarlo
    @marenziocarlo Рік тому

    Grazie

  • @MarioRossi-yj3pn
    @MarioRossi-yj3pn Рік тому +4

    Mio padre doveva salire su quella carrozza. Ebbe la fortuna di essere trattenuto per una bevuta al bar dai suoi amici.

  • @psyco8684
    @psyco8684 Рік тому

    ...che bella la dedica a Giorgio.....😭😭😭😭😭

  • @andreas_ZVZ
    @andreas_ZVZ Рік тому +1

    e ai giorni nostri non è servito per imparare..

  • @enzafront6313
    @enzafront6313 2 роки тому

    Argomento molto interessante

  • @igorsampo1703
    @igorsampo1703 Рік тому

    bellissimi video, è possibile avere qualcosa in merito a disastri minerari? magari marcinielle o qualcosa di Italiano come lo scoppio alla zolfara gessolungo o trebonella

  • @antoniobonvecchio8351
    @antoniobonvecchio8351 Рік тому

    accavallamento dinamico per colpo di frusta al dosso del pilone - difetto progettuale della linea portante - il sensore di massa fu staccato per far ripartire la corsa

  • @lolafox1808
    @lolafox1808 Рік тому +1

    Commento tecnico: secondo me l'audio andrebbe quantomeno equalizzato, poichè il suono è cupo e carente di medie e alte frequenze, fondamentali per una buona comprensione. Infatti si fa fatica ad ascoltare.
    Commento al contenuto: chi ha fatto Body Jumping ricorderà quei secondi in volo per la sua prima volta, o meglio, non ricorderà di ricordare. L'adrenalina (e tutto il resto) gioca strani scherzi al nostro fisico. I primi secondi di quel primo volo sono molto confusi, offuscati, come dopo una ubriacatura: si è quasi inconsapevoli. Ecco perchè chi precipita distraziatamente nel vuoto non ha la capacità di regionare che secondo dopo secondo sta andando incontro alla morte. Ci pensa il fisico a "cancellarti" la mente.

  • @albertostevanin4872
    @albertostevanin4872 7 місяців тому +1

    Ricordo bene quel giorno di 47 anni orsono, perchè nel mio giorno di riposo dalla mia attività e che era stato il lunedì appena precedente quel giorno dannato, ero stato a sciare sulla pista Olimpia. Frequentavo spesso il Cermis, e mi ricordo bene che non solo nel primo tratto di funivia, ma anche nel secondo gli sbalzi al passaggio dei piloni erano spesso violenti e facevano "sospirare" i passeggeri con prolungati "ooohhh". Sono stato fortunato, senza dubbio. Dopo l'altra tragedia del 1998 l'impianto è diverso, però la mia età non è più adeguata come allora. Però quando passo sulla nuova strada lungo l'Avisio non posso non volgere lo sguardo sulla sponda ove sorgeva il pilone che sorreggeva il cavo sopra il fiume. Anche Cavalese dimentica spesso quel luogo di tragedia.

  • @sibylvane75
    @sibylvane75 Рік тому +4

    Perché accendendo la tv non posso vedere questo ?
    Perché devo vederlo su UA-cam casualmente?

    • @albertobonato
      @albertobonato  Рік тому +6

      E ringrazia il cielo che per il momento UA-cam almeno di queste cose mi lascia parlare. Per il momento!!!!!!!

  • @volasupercicciovola
    @volasupercicciovola 2 роки тому

    I miei andavano a Cavalese in quegli anni. Diciamo che l’hanno scampata…Intanto metto mi piace sulla fiducia poi domani me lo “gusto” con la solita calma.

  • @piodambrosio1427
    @piodambrosio1427 Рік тому +1

    No io da tecnico mi domando: Cosa passa per la mente di chi scientemente disattiva una protezione del sistema di sicurezza di un impianto di trasporto? Si rendono conto di quello che fanno? il manovratore che ha disinserito il blocco della protezione Sapeva quali potevano essere le conseguenze della propria azione? Quali qualifiche e Quali abilitazioni avevano i manovratori dell'impianto?

    • @claradagostino9939
      @claradagostino9939 Рік тому

      Ecco me lo sono chiesto anche io e mi sono incazzata di brutto

  • @guanovolante7833
    @guanovolante7833 Рік тому +1

    Non capisco come la traente abbia fatto cedere la portante, mi sembrerebbe più semplice il contrario

  • @devis2215
    @devis2215 6 місяців тому +2

    "La famiglia Bassetti e i Rota non mercanteggiano ... vogliono che i colpevoli vengano puniti e in modo esemplare "
    A proposito di responsabilità...
    A proposito di b@ss€tti ...

  • @danielepieretti6392
    @danielepieretti6392 Рік тому +3

    Che paese l'Italia, degna soltanto di uomini che fuggono alle proprie responsabilità. Un paese finito da anni. Vergogna

    • @shamandezu8975
      @shamandezu8975 Рік тому

      Sarebbe bello capire come siamo arrivati a tanto...

    • @danielepieretti6392
      @danielepieretti6392 Рік тому

      Etica, la difinizione da vocabolario del termine Etica, è ciò che manca a questo pese e che ha portato le istituzioni a questi livelli.

  • @danielepiredda6431
    @danielepiredda6431 2 роки тому +1

    Eccellente storia.
    Mi piacerebbe incontrarti di persona.

  • @francomadoglio7020
    @francomadoglio7020 Рік тому +3

    46 morti nessun colpevole

  • @goldrakegoldrake3510
    @goldrakegoldrake3510 3 місяці тому

    🤝

  • @alessandrofarris4149
    @alessandrofarris4149 4 місяці тому

    Il carcere ha costituzionalmente il compito di rieducare. Ma in Italia, almeno, da quello che ho letto, non è così. Anzi...

  • @federicobottosso7957
    @federicobottosso7957 Рік тому +1

    Dai risarcimento deduci 7 milioni per che rivalsa?
    Povero Schweirzer , ha vissuto giusto per vedere anche la seconda strage del cermis, chissá cosa avrá rivissuto nella sua testa

  • @maxalfano3411
    @maxalfano3411 Рік тому +1

    La solita giustizia in italia

  • @anoressico
    @anoressico Рік тому +1

    Considerando come vanno i processi in Italia, prevedo che anche per il Mottarone finirà a tarallucci e vino, e non parliamo per il ponte Morandi dove sono coinvolti fior di ricconi con stuolo di avvocati al seguito. E poi mi domando: perché l'algoritmo di UA-cam mi fa vedere questi video solo adesso e non quando escono?

    • @albertobonato
      @albertobonato  Рік тому +1

      Iscriviti al canale e attiva l'icona a forma di campanella. Dovrebbero arrivarti le notifiche.

    • @anoressico
      @anoressico Рік тому

      @@albertobonato ho seguito il consiglio, vediamo se funziona.
      P.S. Ho commentato anche il video Cermis 1998, sempre senza notifiche YT.

  • @danielcaccialanza5546
    @danielcaccialanza5546 Рік тому +3

    Nel gennaio del 2013 ci fu un incidente sul Cermis con una motoslitta che scendeva di notte..., Sei Morti! La zona è maledetta.

    • @Danieli
      @Danieli Рік тому +9

      No, non è maledetta. In fiamazo, il dialetto della Val di Fiemme, Cermìs deriva da cirmolo, un tipo di pianta molto comune in alta quota e che abbonda anche su questa montagna, ormai consacrata al turismo.
      In tutti questi casi l'incoscienza e il desiderio di mettere il profitto sopra a qualunque cosa hanno causato delle tragedie.
      Il rispetto della Natura, le regole di sicurezza e la prevenzione dovrebbero essere alla base di tutto; ma spesso l'arroganza umana ha il sopravvento.

  • @mauriziozanetti9604
    @mauriziozanetti9604 8 місяців тому

    😢 accidenti....

  • @antoniobonvecchio8351
    @antoniobonvecchio8351 Рік тому

    il traente si accavallava sempre in quel pilone - ma proseguendo si scavallava - dopo anni per solco d usura non si scavallò più

  • @stefanoruffino2053
    @stefanoruffino2053 13 днів тому

    Alberto....puoi fare un video sull'incidente del Mattarone?

  • @marcocamilli7985
    @marcocamilli7985 10 місяців тому +2

    Ho un ricordo vago di qwesta tragedia mentre mi ricordo bene qwella del 98.cmq come dici il motivo e sempre lo stesso fare piu soldi in fretta vergogna complimenti a te

  • @goosecatcomunication
    @goosecatcomunication Рік тому +2

    In italia non si CAMBIA mai......Sembra Cos tringeda del Mottarone

    • @DaviGLI
      @DaviGLI Рік тому

      E sai quanti posti lavorativi e non sono nelle stesse condizioni... ma tutto va bene fino a disastri come quelli della ThyssenKrupp o qualche morto che non fa cronaca... se si può sempre la colpa ai morti.

    • @goosecatcomunication
      @goosecatcomunication Рік тому

      @@DaviGLI certo Non ce solo il Cermis oil Mottarone......ma si ogni Caso qui sembrano due casi fotocopia o quasi Visto come Venivano gestiti gli Impianti

  • @bigfuga1502
    @bigfuga1502 Рік тому +1

    ...anche nell'incidente del 1998 c'è uno Schweitzer

    • @albertobonato
      @albertobonato  Рік тому

      E' vero. C'è una "t" di differenza del nome, ma la pronuncia è la stessa. Lo ricordo pure io nel video sul Cermis 1998. E' non sarà la sola coincidenza.

    • @Andrea-ig3iq
      @Andrea-ig3iq Рік тому

      Joseph Schweitzer, navigatore del Prowler che ha tranciato i cavi della funivia.

  • @davidl.6788
    @davidl.6788 2 роки тому

    Sono più impaziente di quando mia moglie stava per partorire...