Salve, i suoi video sono fantastici. Sarebbe molto utile un video su come lavorare la pasta sfoglia (una volta che abbiamo la pasta sfoglia pronta) in casa per formare dischi di millefoglie e come utilizzare le parti di scarto ( su un video aveva detto che non si possono rimpastare). Se non riesce a fare un video puó rispondermi anche per commento. Grazie mille!
Maestro.... utilissimo... grazie... adesso ho capito un sacco di cose e posso gestire la ricetta della sfoglia per l utilizzo che devo fare...prima di questo video no... quindi grazie 😘
Buongiorno una domanda ma i prodotti cotti quanto tempo possono resistere? È consigliabile congelare il prodotto crudo finito o cotto? per poi consumarlo in seguito?
Sempre preciso e chiaro! 👍👍👍 Una domandina semplice: Se io faccio la sfoglia di pomeriggio, e dopo il dovuto riposo (almeno 2/3 ore) la formo a piacere la sera, posso cuocere il mattino dopo? Ovviamente tenuti nel frigo tutta la notte ben coperti... Grazie mille. 🙂
Maestro bravissimo le volevo fare una domanda quando lei dice va fatta riposare prima di informare ma a temperatura ambiente cioè fuori dal frigo o nel frigo?
Una volta sfogliata, e iniziano a fare le nostre preparazioni, si può stendere in qualsiasi modo? (sia per verticale o orizzontale per allungarla e dargli una forma?
Buonasera maestro, potrei sapere se la pasta sfoglia si può congelare? E s'è possibile farlo come si lavora successivamente la sfoglia? Inoltre, è obbligatorio avere un lievittore?
Maestro una domanda Ma per il cornetto ischitano io per la pasta sfoglia do una 3 e una a 4, 1 ora di riposo in frigo e poi di nuovo una a 3 e una a 4. Mi puo consigliare un metodo migliore?
Maestro buongiorno ho da farle una domanda forse due io ho sempre fatto le pieghe tirando dal lato aperto alla mia destra invece dal vostro video vedo che tirate la sfoglia in orrizontale da lato corto a lato corto lasciando i lati più lunghi Vi prego di suggerirmi come fare grazie. Questa pasta sfoglia è adatta per i croissant, si possono congelare?
Ma il pastello si può fare anche solo con il burro reso in forma rettangolare tre due fogli di carta forno sbattuto con il mattarello.. e poi fatto l'incasso con il panetto?
Grazie sempre molto chiaro nelle spiegazioni è per le dosi che non sono mai convinta se volessi fare una saint honore quanta ne dovrei fare?meglio farla il giorno prima grazie
Maestro , il burro deve essere chiarificato ? Si può aggiungere la bacca di vaniglia ? Il riposo deve farlo in frigo o temperatura ambiente , coperta da pelliccia o no ? Grazie , grandioso !!!
Grazie Pietro qualche consiglio per stendere meglio la sfoglia lievita? Perché lievita durante i riposi in frigo e tra una piegata e l'altra avvolte si rompe
Posso fare 2 domande. Io per fare la pasta sfoglia, uso la Caputo oro che è una farina tecnica per grandi lievitati. Sbaglio? E perché? E poi io do' , più pieghe di quelle che dai tu. Cosa succede. Premetto che la pasta sfoglia mi viene discretamente
Grazie delle spiegazioni dettagliate. Io ho un problema con la pasta sfoglia. Dopo averla stesa e fatta riposare, faccio una torta salata, dopo la cottura i contorni sono ben sfogliati ma il sotto della torta rimane non sfogliato, sembra crudo. Mi può far capire cosa sbaglio? Grazie mille
Ho fatto la sfoglia col panetto si burro e farina dando 4 pieghe a 4 e fatta riposare una notte in frigo. La volevo usare per fare un diplomatico ma nonostante abbia bucato la superficie dellanpasta con la forchetta mi ha sviluppato troppo. Come posso fare a tenerla bassa per un diplomatico?
Io ho avuto un risultato accettabile mettendo la sfoglia fra due teglie che non schiacciano troppo l'impasto e poi jn forno (isolata dalle 2 teglie con carta forno sopra e sotto) . In questo modo cresce regolarmente e non ci sono grandi deformità
Buongiorno volevo chiedere per i croissant quale ricetta usa, la prima o seconda? Ancora un altra domanda, gli scarti crudi della sfoglia si devono buttare o come si usano? Grazie per le sue stupende condivisioni
Lei è l'unico maestro molto bravo che si mantiene persona semplice. E, piú di tutto, le ricette sono ripetibili
Maestro sono napoletano.
Le faccio i miei complimenti sulla sua professionalità.
Credo che sia il migliore istruttore presente sui social attualmente.
Grazie mille
Grazie Maestro, sembra molto semplice il procedimento e in effetti lo è... Uso il tuo procedimento e viene uno spettacolo!!!🔝
Rendi tutte le cose facili.
E pensare che ho visto fare la pasta sfoglia con il righello.
Bravo. Complimenti per la tua semplicità.
No, davvero! Appena sfornati, che spettacolo!!!! Sono commossa......ari GRAZIE x le ricette...
Grazie la proverò subito, da profana è un video che ritengo chiaro e facile
Grazie infinite per la sua generositá maestro
Grazie per i preziosi insegnamenti e suggerimenti. 😘
Salve, i suoi video sono fantastici. Sarebbe molto utile un video su come lavorare la pasta sfoglia (una volta che abbiamo la pasta sfoglia pronta) in casa per formare dischi di millefoglie e come utilizzare le parti di scarto ( su un video aveva detto che non si possono rimpastare).
Se non riesce a fare un video puó rispondermi anche per commento. Grazie mille!
Complimenti per i video. Un buon anno a tutti
Grande maestro. Grazie mille per questi video
🎀🎀🎀🎀🎀 grazie Maestro
Ci provo! Non mi sono mai dedicata per mancanza di tempo
Maestro.... utilissimo... grazie... adesso ho capito un sacco di cose e posso gestire la ricetta della sfoglia per l utilizzo che devo fare...prima di questo video no... quindi grazie 😘
Grazie per tutto, buonacena a te e famiglia 👍🤗🙋🏻♀️
Grazie mille! I miei complimenti per le spigazioni dettagliate 👏👏👏👏👏
8io9i0l9
8io9i0l9k
Buongiorno una domanda ma i prodotti cotti quanto tempo possono resistere? È consigliabile congelare il prodotto crudo finito o cotto? per poi consumarlo in seguito?
Buongiorno le vorrei chiedere in passato 1800 non esisteva il frigo come si lavorava..... La pasta sfoglia, giusto una curiosità grazie maestro
Buona sera maestro, sono bellissimi i suoi video 😊
Complimenti maestro sempre il numero1
GRANDE 💪🔝👏 Grazieeee infinite 🙏🥰
Sempre preciso e chiaro! 👍👍👍
Una domandina semplice: Se io faccio la sfoglia di pomeriggio, e dopo il dovuto riposo (almeno 2/3 ore) la formo a piacere la sera, posso cuocere il mattino dopo? Ovviamente tenuti nel frigo tutta la notte ben coperti... Grazie mille. 🙂
Troppo riposo del prodotto già formato non va bene
@@Canale15 Ah ok, grazie mille per la risposta 👍
Grazie seu un vero maestro .Tanti tanti tanti complimenti
Complimenti per i video grazie Maestro.
Maestro bravissimo le volevo fare una domanda quando lei dice va fatta riposare prima di informare ma a temperatura ambiente cioè fuori dal frigo o nel frigo?
Fuori
Non ho parole, grazie mille
Una volta sfogliata, e iniziano a fare le nostre preparazioni, si può stendere in qualsiasi modo? (sia per verticale o orizzontale per allungarla e dargli una forma?
No. Sempre dalla parte aperta
Grazie Pietro spiegazione perfetta!
N.e per la cottura e per caramellarla?grazie
Buonasera maestro, potrei sapere se la pasta sfoglia si può congelare? E s'è possibile farlo come si lavora successivamente la sfoglia? Inoltre, è obbligatorio avere un lievittore?
Grazie
Si può congelare
e la lavori normalmente una volta scongelata
Buonasera grande Maestro!!! Bravissimo !!
Grazie Pietro io l'ho fatta ed é venuta benissimo
Maestro una domanda
Ma per il cornetto ischitano io per la pasta sfoglia do una 3 e una a 4,
1 ora di riposo in frigo e poi di nuovo una a 3 e una a 4.
Mi puo consigliare un metodo migliore?
Mixando farina meta americana e meta italiana
@@robertoferrara7916 NO. SOLO FARINA FORTE. FARINA BRIOCHE
LE PIEGATE SONO 2.
una a 3 e una a 4
@@Canale15 perfetto domani in pasticceria lo farò.
Ha un account facebook o instagram?
@@robertoferrara7916 si Facebook
Grazie davvero tanto Chef. Volevo chiederle la differenza della sfoglia per fare I croissant
Maestro buongiorno ho da farle una domanda forse due io ho sempre fatto le pieghe tirando dal lato aperto alla mia destra invece dal vostro video vedo che tirate la sfoglia in orrizontale da lato corto a lato corto lasciando i lati più lunghi Vi prego di suggerirmi come fare grazie. Questa pasta sfoglia è adatta per i croissant, si possono congelare?
Si tira dalla parte aperta come nel video. Di si può congelare
Ma il pastello si può fare anche solo con il burro reso in forma rettangolare tre due fogli di carta forno sbattuto con il mattarello.. e poi fatto l'incasso con il panetto?
Si certo lo dico nel video. Si chiama panetto. Il pastello è acqua farina e sale
@@Canale15 ah sì giusto ho confuso..e che ho commentato mente guardavo il video.. grazie mille
Chef quanta margarina ci vuole per fare le piegare per kilo di pastello
1 kg
Salve, la pasta sfoglia dopo averla fatta la posso congelare e tirarla fuori quando devo fare dei prodotti? Grazie mille
Si certo
@@Canale15 grazie
Ciao ti volevo chiedere per la pasta frolla posso mettere lo zucchero invece dello zucchero a velo grazie
Si. Ma è meglio il velo
Grazie sempre molto chiaro nelle spiegazioni è per le dosi che non sono mai convinta se volessi fare una saint honore quanta ne dovrei fare?meglio farla il giorno prima grazie
Ho dimenticato per il pastello serve anche una percentuale di panna fresca
Maestro , il burro deve essere chiarificato ? Si può aggiungere la bacca di vaniglia ? Il riposo deve farlo in frigo o temperatura ambiente , coperta da pelliccia o no ? Grazie , grandioso !!!
La bacca puoi metterla anche se io non l'ho mai fatto. Il burro chiarificato non ha senso per la pasta sfoglia
Grazie Pietro qualche consiglio per stendere meglio la sfoglia lievita? Perché lievita durante i riposi in frigo e tra una piegata e l'altra avvolte si rompe
2 piegate insieme, riposo mezz'ora e altre 2 piegate
Posso fare 2 domande. Io per fare la pasta sfoglia, uso la Caputo oro che è una farina tecnica per grandi lievitati. Sbaglio? E perché? E poi io do' , più pieghe di quelle che dai tu. Cosa succede. Premetto che la pasta sfoglia mi viene discretamente
No. Le pieghe devono essere 4 ne più ne meno. La farina per grandi lievitati è troppo forte quindi devi miscelarla come ho detto nel video
Si puo congelare appena fatta ?
Si
Grazie delle spiegazioni dettagliate. Io ho un problema con la pasta sfoglia. Dopo averla stesa e fatta riposare, faccio una torta salata, dopo la cottura i contorni sono ben sfogliati ma il sotto della torta rimane non sfogliato, sembra crudo. Mi può far capire cosa sbaglio? Grazie mille
Forse non stendo bene al centro col mattarello? ...anche se bucherello sotto fa lo stesso
Se usi il forno ventilato può succedere che sotto rimane crudo. Quindi o la metti al ripiano più basso o la giri al contrario e finisci la cottura
@@Canale15 no GRAZIE... di più...GRAZIE MILLE
Grazie tante Pietro!!!
Grazie per tutte le spiegazioni che da in modo semplice😊Quando farà una lezione sulle glasse?
Buongiorno maestro, la ricetta della sfogli lievitata va bene x fare i cornetti per colazione? Grazie, lei è davvero grande!
Cornetti di sfoglia si. Cornetti da bar no
Grazie mille video interessantissimo 😊
Una curiosità: cosa succede se si fanno 4 piegate a 3?
Non è indicato fare 4 pieghe a 3 prenderebbe una forza non stabile.
👏 👏 👏 👏 Bravo
Buona serata Pietro!!
Se mi avanza l'impasto, posso congelarli?
Si certo
@@Canale15 grazie molte
Grazie maestro
Ho fatto la sfoglia col panetto si burro e farina dando 4 pieghe a 4 e fatta riposare una notte in frigo.
La volevo usare per fare un diplomatico ma nonostante abbia bucato la superficie dellanpasta con la forchetta mi ha sviluppato troppo.
Come posso fare a tenerla bassa per un diplomatico?
La spiani più fina
Grazie mille.
Riprovo
Io ho avuto un risultato accettabile mettendo la sfoglia fra due teglie che non schiacciano troppo l'impasto e poi jn forno (isolata dalle 2 teglie con carta forno sopra e sotto) . In questo modo cresce regolarmente e non ci sono grandi deformità
Maestro c’è la possibilità di acquistare le tue ricette?
Si certo
@@Canale15 mi può mandare la sua email, così le do il mio numero
@@Liuk_forex ilcanale13@gmail.com
@@Canale15 grazie
@@Canale15 le ho scritto
Grazie!!! maestro potresti fare un video come questo per i croissant francesi grazie !!!
Grazie, grazie, grazie
Buongiorno volevo chiedere per i croissant quale ricetta usa, la prima o seconda?
Ancora un altra domanda, gli scarti crudi della sfoglia si devono buttare o come si usano?
Grazie per le sue stupende condivisioni
Il croissant è un altra cosa. Gli scarti, li useremo insieme all'altra sfoglia.
@@Canale15 grazie per la gentile risposta
Ti chiedo ancora se lo faccio io lo zucchero a velo va bene?
Per cosa
Sempre per la pasta frolla lo zucchero a velo senza comprarlo
@@ritaromano5711 si va bene
Grazie, i tuoi tutorial sulla pasticceria sono fantastici li spieghi in un modo semplice
BUONA sera Pietro, quella Pasta sfoglia che chiama te. Si chiama Millefovlia. BLAETTERTEIG.
Ma non si mettono aromi nella sfoglia ? 💛💚💙🧡💜❤️
No
Maestro ma qual è il suo nome?🎂❤
Pietro
Grande Pietro
Top