Complimenti per il video, mi domando però perché non si parla mai del Laureato di G.P. che quanto a design e calibro non ha nulla da invidiare ai molto più blasonati Nautilus e R.O.
Grazie mille per il video sull’Ingenieur. Ne ho appena ordinato uno con quadrante nero ed un ottimo sconto dal dealer uffficiale a Basilea. Vederlo dal vivo mi ha convinto, ovviamente il legame con Genta, la storia, le caratteristiche tecniche e la connessione personale con l’ingegneria hanno fatto il resto. Lo sento come “il mio orologio” (cit. “A man and his watch”).
Buona sera Alessandro, un OROLOGIO BELLISSIMO ESTETICAMENTE..UN PREZZO IMPORTANTE, NON FUORI PREZZO SE NON FOSSE PER UN CALIBRO SICURAMENTE AFFIDABILE MA ONESTAMENTE QUANDO SI SPENDONO DETERMINATI IMPORTI..NON BASTA UNA CARROZZERIA DALL' AEREODINAMICA INCREDIBILE E DALL'ESTETICA ASSOLUTAMENTE EMOZIONANTE,DEVI AVERE UN MOTORE POTENTE ED INNOVATIVO SE VUOI VINCERE IL GRAN PREMIO! QUINDI : RIMANDATO.. CIAOOOO
Bel video Alessandro, stuzzicante e riflessivo. Effettivamente tutto bello fino a quando si arriva al discorso calibro incassato; pensate che IWC non lo immagini? Più che altro non capisco a chi sia rivolto questo orologio, perché la "gente comune" non spende 13 mila euro per ingenieur, l'appassionato neanche per via del calibro probabilmente. Boh, non capisco seriamente a chi sia rivolto questa riedizione/reinterpretazione.
A mio personale parere IWC ha perso una grande occasione per rilanciarsi come marchio a livello internazionale. I veri appassionati guardano oltre il lato estetico, ammesso che anche qui possano avere centrato l'obiettivo, ma vanno sempre più a studiare e vedere la tecnica dei vari calibri che le case propongono.
Concordo pienamente sulla tua disamina, un modello che fa della tecnica e dell'ingegneria la sua bandiera deve avere un calibro all'altezza del suo blasone
Bel video Ale, molto interessante come sempre👍 dei “gentiani” è sicuramente quello che mi piace meno ,ed è quello meno pregiato di blasone ,soluzioni estetiche e meccanica. Preferisco il vintage con tutti i suoi limiti.
Complimenti per la bella e esaustiva spiegazione, pezzo di design unico, e non poteva essere diversamente. Gran peccato per il calibro, poco esclusivo rapportato al prezzo. Promosso a metà
È un orologio splendido, ma con un prezzo del genere ci voleva un calibro all'altezza. P.s gusto mio ma quelle spallette proteggi corona non mi vanno proprio giù 🤔
Bel video, e bella disamina.. detto questo, se avessi le possibilità, lo comprerei. Lo stile di iwc a me piace. E questo non fa eccezione. Calibro in house o no.👍🏻😅
Peccato la comparsa, delle spallette proteggi corona che lo distinguono dal suo predecessore. Del resto cosa dire della modestia del. Movimento!! Costa troppo? In fin dei conti è sempre parte della storia!! Bravo come sempre per la, tua presentazione tecnico storica. Ciao
Preferisco il quadrante dei modelli precedenti rispetto alla rivisitazione di quello storico. Il prezzo però lo avvicina pericolosamente al Laureato ed ad un Overseas usato, che è tutt’altro livello, imho
Ciao Alessandro, te la dico con una battuta. Mi sembra la storia di uno che ha in garage una splendida auto di cui ha dimenticato l’esistenza per 50 anni, poi si accorge che può valere una fortuna e decide di darle una spolverata e provare a venderla a cifre astronomiche. Mi manca un po’ di coerenza e di lavoro. Quel calibro a 13K farebbe ridere ogni collezionista, salvo voler attribuire tale e tanto valore ad ogni progetto su cui ha messo mano Genta. Bello ma non balla!
Ho scritto proprio oggi al concessionario IWC e, come pubblicato da Alexander di WatchAdvisor, sarà disponibile anche la fenomenale clasp regolabile. Ma sarà ovviamente a pagamento e non inizialmente disponibile come sostituzione di quella attuale. Sinceramente io lo andrò senz’altro a provare e se mi farà emozionare, potrebbe essere un mio prossimo acquisto.
13.000 euro??? Premettendo il mio grandissimo rispetto per i calibri ETA e per il 2824 nello specifico, mi chiedo quali modifiche siano state apportate a quest'ultimo, che giustifichino un tale costo finale.
Ciao Ale, anche all’estero parlano di un movimento mediocre, penso che in molti si siano confusi col movimento ETA. Sono contento che il movimento sia completamente di manifattura, un orologio così bello lo merita. Andrò a vederlo a fine mese in boutique. Ciaooo
È un movimento ETA ma modificato dal quale iwc a dato la sua certificazione è come comprare una Mercedes con sotto il cofano il motore renault di tutto rispetto ma non posso pagarla come una Mercedes dalla A allaZ
A mio parere Iwc non ha centrato il bersaglio a questo giro. Preferisco di gran lunga il precedente modello (previsto anche in versione cronografo, che mi piace molto). Il nuovo stile mi pare un po' anonimo (anche nel movimento).
A me personalmente non piace preferisco il mio in ingegneur amg in titanio .Questioni di gusti , inoltre a quel prezzo trovi molto di meglio il Laureato, Alpen Eagle x esempio .
E qua mi hai fregato Ale... ammetto che non sapevo che l'ingegneur nasceva nel 54.. pensavo fosse nato negli anni 70...in effetti non mi sono mai messo a studiare la sua storia..figlio minore del Maestro...
A) L'ingegneur più iconico non è quello di Genta B) A parer mio la versione esteticamente più riuscita a mio parere è quella degli anni 2000, avrebbero dovuto non stravolgere ma innovare, magari con movimenti in house all'altezza C) Purtroppo la casa ha sempre utilizzato calibri di fornitura a prezzi non giustificabili D) E' il peggio riuscito del "Revival Genta" che le case stanno facendo adesso, paragonarlo con lo Zenith, per esempio, è imbarazzante.
Mi sembra che questo IWC sia molto simile ad un orologio degli inizi anni 80, un Eterna Kontiki Royal Gold con le sue identitarie 5 sfere sulla lunetta.
Da una Casa come IWC, soprattutto considerando l'attesa per questo nuovo modello, mi sarei aspettato decisamente qualcosa in più. Per me le grandi Maison "devono" possedere "solo" calibri di manifattura, quindi già parte male, ma certo c'è chi preferisce possedere calibri di derivazione, molto più facili da revisionare anche dai propri orologiai di fiducia. E' proprio l'orologio che mi lascia perplesso. Più lo guardo più ci vedo riferimenti ad orologi più blasonati, come le sfere del Royal Oak (diverse, ma a me le ricordano molto) o il bracciale del Nautilus. Non lo so... sembra quasi mancare di personalità
Purtroppo a parte il calibro, nel corso degli anni , lo hanno stravolto nelle forme più volte facendogli perdere di identità e di valore. La clientela si è disaffezionata ed ha cambiato brand….
ma cosa stai dicendo ahahahah conosco piu persone che hanno questo modello seppur precedente, di persone con omega e roba varia. ti sarai disaffezionato tu al massimo XD
Prevedo sconti dal 20/30% tra qualche mese per tutti gli invenduti....veramente poca roba. Tanta attesa per orologio dal movimento ridicolo e dal costo esagerato.
Oggettivamente un bel "pezzo" ma "freddo", non mi suscita nessuna emozione almeno in video. Prezzo sovrastimato per un calibro ETA, seppur modificato. Però è un Ingenieur, come si fa a dirgli di no?!
Cavalcano l'onda del design Gentiano e sparano cifre folli. Con quei soldi si prendono Chopard alpine eagle o Laureato che sono decisamente superiori...
Versione dei poveri dell'Audemar Piguet 😁🥳 questa ancora mi mancava...skerz'apparte continua equivoco calibri manifattura vs fornitura 🤔 nulla considerando ke oltre 50% del mercato globale 🌐 dei segnatempo automatici é tutt'oggi di derivazione Eta 📊⌚ cmq Rolex Texano cm il noto Royal Museum di Zenith ben dimostrano keppure tabù del quarzo può esser superato cn creazioni ben curate e di prestigio🎩💎
💥Seguici sul nostro nuovo Instagram instagram.com/toc.oclock
Complimenti per il video, mi domando però perché non si parla mai del Laureato di G.P. che quanto a design e calibro non ha nulla da invidiare ai molto più blasonati Nautilus e R.O.
Grazie mille per il video sull’Ingenieur. Ne ho appena ordinato uno con quadrante nero ed un ottimo sconto dal dealer uffficiale a Basilea. Vederlo dal vivo mi ha convinto, ovviamente il legame con Genta, la storia, le caratteristiche tecniche e la connessione personale con l’ingegneria hanno fatto il resto. Lo sento come “il mio orologio” (cit. “A man and his watch”).
Molto molto bello Ale anche se della stessa tipologia comprerei il Laureato di girard-perragaux
che costa uguale!
@@alessiominardi8157 il Laureato costa 15 circa
Buona sera Alessandro, un OROLOGIO BELLISSIMO ESTETICAMENTE..UN PREZZO IMPORTANTE, NON FUORI PREZZO SE NON FOSSE PER UN CALIBRO SICURAMENTE AFFIDABILE MA ONESTAMENTE QUANDO SI SPENDONO DETERMINATI IMPORTI..NON BASTA UNA CARROZZERIA DALL' AEREODINAMICA INCREDIBILE E DALL'ESTETICA ASSOLUTAMENTE EMOZIONANTE,DEVI AVERE UN MOTORE POTENTE ED INNOVATIVO SE VUOI VINCERE IL GRAN PREMIO! QUINDI : RIMANDATO.. CIAOOOO
Bel video Alessandro, stuzzicante e riflessivo. Effettivamente tutto bello fino a quando si arriva al discorso calibro incassato; pensate che IWC non lo immagini? Più che altro non capisco a chi sia rivolto questo orologio, perché la "gente comune" non spende 13 mila euro per ingenieur, l'appassionato neanche per via del calibro probabilmente. Boh, non capisco seriamente a chi sia rivolto questa riedizione/reinterpretazione.
Le perle di storia nei video sono una cosa spettacolare👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼 bravi bravi bravi🙌🏻
Gran video muy explicativo Y como siempre Agradecido por la traducción en español
A mio personale parere IWC ha perso una grande occasione per rilanciarsi come marchio a livello internazionale. I veri appassionati guardano oltre il lato estetico, ammesso che anche qui possano avere centrato l'obiettivo, ma vanno sempre più a studiare e vedere la tecnica dei vari calibri che le case propongono.
di fatto è un Chopard Alpine Eagle con il bracciale del Nautilus
Concordo pienamente sulla tua disamina, un modello che fa della tecnica e dell'ingegneria la sua bandiera deve avere un calibro all'altezza del suo blasone
Un orologio iconico fortemente identitario e probabilmente il più bello in commercio. Visto in vetrina tantissima roba e di un livello superiore. IMHO
Provato oggi. Ho perso la testa. Un anno di attesa… mortacci alla scarsità
Bel video Ale, molto interessante come sempre👍 dei “gentiani” è sicuramente quello che mi piace meno ,ed è quello meno pregiato di blasone ,soluzioni estetiche e meccanica.
Preferisco il vintage con tutti i suoi limiti.
Bellissimi video. Grazie !!
Bellissimo Video!! 👍👍👍👏👏👏 Resto dell'idea che un orologio del genere debba avere un vero calibro di manifattura !! Poi che costi pure 15 o 16k !
esteticamente molto bello, peccato la carenza di un calibro di manifattura apposito!
Complimenti per la bella e esaustiva spiegazione, pezzo di design unico, e non poteva essere diversamente. Gran peccato per il calibro, poco esclusivo rapportato al prezzo. Promosso a metà
Questo non è un orologio, questo è l'orologio. Peso, qualità e misura IWC Ingenieur 👍👍👍
🔝🔝🔝
È un orologio splendido, ma con un prezzo del genere ci voleva un calibro all'altezza.
P.s gusto mio ma quelle spallette proteggi corona non mi vanno proprio giù 🤔
perchè le altre case non montano eta modificati nelle versioni ora data e secondi
Ciao certo come storia e pezzo ha tanto fascino ma certo potevano montare un movimento un po' migliore👏👏👏👏🤗👍
Complimenti!
Bel video, e bella disamina.. detto questo, se avessi le possibilità, lo comprerei. Lo stile di iwc a me piace. E questo non fa eccezione. Calibro in house o no.👍🏻😅
Peccato la comparsa, delle spallette proteggi corona che lo distinguono dal suo predecessore. Del resto cosa dire della modestia del. Movimento!! Costa troppo? In fin dei conti è sempre parte della storia!! Bravo come sempre per la, tua presentazione tecnico storica. Ciao
Preferisco il quadrante dei modelli precedenti rispetto alla rivisitazione di quello storico.
Il prezzo però lo avvicina pericolosamente al Laureato ed ad un Overseas usato, che è tutt’altro livello, imho
Ciao Alessandro, te la dico con una battuta.
Mi sembra la storia di uno che ha in garage una splendida auto di cui ha dimenticato l’esistenza per 50 anni, poi si accorge che può valere una fortuna e decide di darle una spolverata e provare a venderla a cifre astronomiche.
Mi manca un po’ di coerenza e di lavoro. Quel calibro a 13K farebbe ridere ogni collezionista, salvo voler attribuire tale e tanto valore ad ogni progetto su cui ha messo mano Genta.
Bello ma non balla!
Ho scritto proprio oggi al concessionario IWC e, come pubblicato da Alexander di WatchAdvisor, sarà disponibile anche la fenomenale clasp regolabile. Ma sarà ovviamente a pagamento e non inizialmente disponibile come sostituzione di quella attuale. Sinceramente io lo andrò senz’altro a provare e se mi farà emozionare, potrebbe essere un mio prossimo acquisto.
Splendido il quadrante, assolutamente da avere 🔝
lo comprerei anche se avesse avuto un nh35. è stupendo!
13.000 euro??? Premettendo il mio grandissimo rispetto per i calibri ETA e per il 2824 nello specifico, mi chiedo quali modifiche siano state apportate a quest'ultimo, che giustifichino un tale costo finale.
Ottima esposizione. Ma il Laureato di GP, ha niente a che vedere con Gerald Genta?
No, nulla
Ciao Ale, anche all’estero parlano di un movimento mediocre, penso che in molti si siano confusi col movimento ETA. Sono contento che il movimento sia completamente di manifattura, un orologio così bello lo merita. Andrò a vederlo a fine mese in boutique. Ciaooo
È un movimento ETA ma modificato dal quale iwc a dato la sua certificazione è come comprare una Mercedes con sotto il cofano il motore renault di tutto rispetto ma non posso pagarla come una Mercedes dalla A allaZ
Purtroppo in vendita solo in boutique per ora.....?
E' stupendo!
A mio parere Iwc non ha centrato il bersaglio a questo giro. Preferisco di gran lunga il precedente modello (previsto anche in versione cronografo, che mi piace molto). Il nuovo stile mi pare un po' anonimo (anche nel movimento).
Bellissimo orologio, meno bling che il Nautilus e OP!
A me personalmente non piace preferisco il mio in ingegneur amg in titanio .Questioni di gusti , inoltre a quel prezzo trovi molto di meglio il Laureato, Alpen Eagle x esempio .
E qua mi hai fregato Ale... ammetto che non sapevo che l'ingegneur nasceva nel 54.. pensavo fosse nato negli anni 70...in effetti non mi sono mai messo a studiare la sua storia..figlio minore del Maestro...
A) L'ingegneur più iconico non è quello di Genta
B) A parer mio la versione esteticamente più riuscita a mio parere è quella degli anni 2000, avrebbero dovuto non stravolgere ma innovare, magari con movimenti in house all'altezza
C) Purtroppo la casa ha sempre utilizzato calibri di fornitura a prezzi non giustificabili
D) E' il peggio riuscito del "Revival Genta" che le case stanno facendo adesso, paragonarlo con lo Zenith, per esempio, è imbarazzante.
Mi sembra che questo IWC sia molto simile ad un orologio degli inizi anni 80, un Eterna Kontiki Royal Gold con le sue identitarie 5 sfere sulla lunetta.
Concordo su tutto..estetica da paura ma il cuore che pulsa doveva assolutamente essere di manifattura..peccato!
Da una Casa come IWC, soprattutto considerando l'attesa per questo nuovo modello, mi sarei aspettato decisamente qualcosa in più. Per me le grandi Maison "devono" possedere "solo" calibri di manifattura, quindi già parte male, ma certo c'è chi preferisce possedere calibri di derivazione, molto più facili da revisionare anche dai propri orologiai di fiducia. E' proprio l'orologio che mi lascia perplesso. Più lo guardo più ci vedo riferimenti ad orologi più blasonati, come le sfere del Royal Oak (diverse, ma a me le ricordano molto) o il bracciale del Nautilus. Non lo so... sembra quasi mancare di personalità
Il prezzo è ridicolo
ha fatto scalpore perché costa troppo, con un movimento mediocre, neanche a vista. cmq bello
Ahahhaha mi hai letto nel pensiero. Ottima analisi verissimo
Hai ragione
Mai capito perché non possono investire su movimenti proprietari… spendono in sponsorizzazioni miliardarie per poi cadere malamente sulla manifattura
13k per un calibro nascosto? Ma neanche se fosse un rolex
Ma è uguale al chopard o mi sbaglio?
Salve a tutti! Io rimango basito in questo caso per il movimento meccanico…
Pretendo altro da IWC!!!
Il costo non è poco..!!
Troppo bello x essere vero
Mannaggia a te ora mi hai fatto venire voglia di andare a provarlo :) sto già prendendo appuntamento con la boutique IWC del Dubai Mall
Purtroppo a parte il calibro, nel corso degli anni , lo hanno stravolto nelle forme più volte facendogli perdere di identità e di valore. La clientela si è disaffezionata ed ha cambiato brand….
ma cosa stai dicendo ahahahah conosco piu persone che hanno questo modello seppur precedente, di persone con omega e roba varia. ti sarai disaffezionato tu al massimo XD
Bello molto bello, però credo che prenderei il laureato...
Errata corrige: il calibro modificato è l'ETA 2892, come dici e non il 2824, come da sotto titoli, ma il ragionamento resta il medesimo...
...il primo a mettere il LIKE!!
Avrei dovuto comprare a suo tempo il modello con movimento Pellaton.
Prevedo sconti dal 20/30% tra qualche mese per tutti gli invenduti....veramente poca roba. Tanta attesa per orologio dal movimento ridicolo e dal costo esagerato.
Troppo caro per il calibro modesto.
Mmmhh, bello ma troppo caro. Preferisco un dayjust.
Tutti ce l'hanno mentre con questo si fa la differenza
..se fossi toscano direi :"..u'n mi garba!"
Una minestrina insipida servita in un piatto gourmet.
Per il mio modesto parere prezzo non adeguato , sovrastimato
Costa troppo, rispetto al modello precedente più che raddoppiato.
Peccato, fosse rimasto a 6-7mila lo avrei comprato.
Oggettivamente un bel "pezzo" ma "freddo", non mi suscita nessuna emozione almeno in video. Prezzo sovrastimato per un calibro ETA, seppur modificato. Però è un Ingenieur, come si fa a dirgli di no?!
Direi che 6000 euro potrebbe starci,oltre bravi se trovan dei matti che glieli danno.
Cavalcano l'onda del design Gentiano e sparano cifre folli. Con quei soldi si prendono Chopard alpine eagle o Laureato che sono decisamente superiori...
@@Spartan92IT si due orologi da design vecchio con i numeri romani mamma mia per favore chopard va bene per fare profumi
Davvero poco carattere nn mi pare si distingue comunque non vale il prezzo…al max 5/6k come omega
Cambia del datejust, più élégante. Il prezzo è giusto quando un vede l’orologio.
per me pò rimanere in vetrina.
ciao
13.000€ per la versione dei poveri dell’OP con un calibro eta… 🤦🏻♂️
eccolo il genio! XD
Versione dei poveri dell'Audemar Piguet 😁🥳 questa ancora mi mancava...skerz'apparte continua equivoco calibri manifattura vs fornitura 🤔 nulla considerando ke oltre 50% del mercato globale 🌐 dei segnatempo automatici é tutt'oggi di derivazione Eta 📊⌚ cmq Rolex Texano cm il noto Royal Museum di Zenith ben dimostrano keppure tabù del quarzo può esser superato cn creazioni ben curate e di prestigio🎩💎