STAVO seguendo alcuni documentari su Ettore Mayorana e sono capitato sui tuoi video, purtroppo a scuola ho fatto pochissima fisica, ma devo dire che sei molto bravo a spiegare e se riesco a capire io "arruginito" da anni di non studio significa che sei veramente un ottimo insegnante. Complimenti e Grazie
Il principio di autorità è importante ma ogni tanto bisognerebbe porsi dubbi sull'autorità su cui si rivolge, specialmente su cui si vanta di avere la verità
il principio di autorità in questo caso non riguarda l'autorità "politica" che stabilisce le leggi e che ti obbliga a rispettarle, ma riguarda l'autorità scientifica e per quel tipo di autorità esistono i dati scientifici non scudi e indulti. E' possibile sfidarla? Certo che si, per farlo bisogna iniziare a prendersi una laurea per ogni scienza che si vuole sfidare nel suo campo specifico, e quindi comprare tutta una serie di testi universitari di scienza, fisica, medicina o di qualsiasi cosa sia pertinente a livello accademico, studiarli, sostenere degli esami di valutazione, prendere magari il "massimo dei voti" e acquisire quella conoscenza di base, consacrata da una testi di laurea che sarebbe poi una prima pubblicazione sull'argomento.. Poi ci vogliono altre lauree o master o specializzazioni sull'argomento, dottorati di ricerca, e ancora altre pubblicazioni. E questo tanto per "iniziare a salire sul ring" e DOPO si può argomentare e postulare. E attenzione.. quando si è saliti sul "ring" dove si vuole annunciare una verità alternativa , dove si vuole denunciare una menzogna scientifica, dopo tutto il percorso fatto... Attenti che si può essere tacciati di essere "AUTORITA'" e che quindi sorgerà il dubbio anche lì che la "verità" la vorremo imporre invece che condividere.
@@riverjohnnysecondo me è questo il problema, l'autorità politica. Ci raccontano talmente tante balle per mantenere lo status quo sul pianeta, che tanti sono usciti di testa e hanno finito per estremizzarsi, non credendo più a nulla. Penso sia una protesta di persone che si sentono completamente impotenti di fronte a questi aguzzini dell'umanità...
@@riverjohnny non è così. Premetto che non credo alla teoria della terra piatta. Non è solo un pezzo di carta che dimostra le proprie competenze e conoscenze. Ci può essere qualcuno che non ha sufficiente denaro per poter iscriversi all' università e avere un titolo ma che mediante libri universitari per i cavoli propri studia le stesse cose. 2) Una teoria scientifica si basa su: Osservazione, ipotesi, verifica o confutazione dell' ipotesi, conclusione. Dopo che l' ipotesi è stata verificata o confutata quella è. È una prova oggettiva. Quindi nessuno potrebbe tracciare un altro che voglia imporre la propria verità perché appunto si hanno delle prove (mediante, calcoli esperimenti ecc). 3) Il principio di autorità è una questione differente. Bisogna capire che il mondo è fatto sia di brave che cattive persone. Chi ha ucciso Yara Gambirasio o Sarah Scazzi è una brava o cattiva persona? Inoltre, l' uomo prova emozioni e sentimenti anche negativi come rabbia, gelosia, menefreghismo, egoismo, egocentrismo, narcisismo ecc Seguendo il sillogismo artistotelico 1) Se tutti gli uomini provano sentimenti ed emozioni 2) L' emozioni e i sentimenti possono essere anche negativi 3) L' autorità è composta da uomini 4) Quindi anche l' autorità può provare sentimenti emozioni negative perché APPUNTO sono esseri umani. Fidarsi troppo degli altri anche dell' autorità si rischia di essere facilmente manipolabili. 5) Allora come fare ad avere certezze? Semplicemente con tutto ciò che viene dimostrato con PROVE INCONFUTABILI non è l' autorità che mi dà la certezza ma la scienza (quella vera, non lo scientismo) quella che utilizza ragionamento, logica, esperimenti e mi prova INCONFUTABILMENTE ciò che sta affermando. 6) Mi spiego meglio per es la teoria della terra sferica? È comprovata da esperimenti scientifici come il calcolo di Eratostene, il pendolo di Faucault (non so come si scrive) 7) Perché i terrapiattisti sono convinti del contrario? Perché appunto non hanno le medesime conoscenze scientifiche perché si fidano solo di sé stessi e dei loro occhi e giungono a conclusioni sbagliate 8) E voi fate un errore simile fidandovi dell' autorità. La fiducia la dovete avere nel ragionamento, nella logica e nelle prove non nelle persone. Il mondo è fatto anche di cattive persone o persone deboli e queste possono anche essere tra l' autorità.
@@sary9348 ciao, ti rispondo per punti pure io (non corrisponderanno ai punti che hai inserito tu, ma partono da ciò che hai scritto prima i quelli): 1) "Premetto che non credo alla teoria della terra piatta" ahahah e menomale fratè 😆 partivamo male altrimenti. 2) "Non è solo un pezzo di carta che dimostra le proprie competenze e conoscenze" - E qui c'è un primo errore, perchè purtroppo (o per fortuna, fate voi) a norma di legge e di buon senso, ciò che DIMOSTRA le proprie conoscenze è proprio e solo quel pezzo di carta, ovvero una laurea, un master, un dottorato di ricerca eccetera.. e a volte non basta neanche. Cioè certifica che si è dovuto affrontare delle prove di studio in cui si è potuto dimostrare la propria conoscenza davanti ad esperti e professori di quelle discipline che hanno conferito un voto. Una laurea è un percorso completo di TANTI voti e riconoscenze accademiche che dimostrano la capacità e la conoscenza del candidato. Le pubblicazioni, a cominciare dalla TESI DI LAUREA, sono testi che dimostrano oltremodo la capacità di elaborare le proprie conoscenze per determinare un progresso accademico in quel campo specifico in cui si laurea. Esempio, Robert Oppenheimer in una delle sue tre lauree presentò una tesi sulla teoria dei quanti che era superiore alla conoscenza di molti dei suoi esaminatori. La scienza PROGREDISCE proprio grazie a menti eccelse che hanno studiato e applicato con il proprio intuito accademico, ma partendo dalla conoscenza determinata in quel percorso di studi. Quello che volevi dire, e che ho capito comunque, è che non tutti quelli che hanno ottenuto una laurea sono necessariamente i massimi conoscitori, e non tutti quelli che non l'hanno ottenuta sono necessariamente degli incompetenti. Ok. 3) "Ci può essere qualcuno che non ha sufficiente denaro per poter iscriversi all' università" - Esistono le borse di studio che premiano i più meritevoli, l'università a distanza, puoi seguire i corsi che sono aperti al pubblico comunque (non è che non ti fanno entrare se non sei iscritto, non hai semplicemente accesso agli esami), ma poi alla fine se hai una preparazione universitaria di alto livello e non dai gli esami non ha senso, perchè ti "qualificherebbe" oltre agli altri vantaggi, a parlare con cognizione di causa di un argomento in mezzo agli altri, cosa che SENZA non puoi comunque fare a prescindere dalla propria conoscenza, (poi lo facciamo lo stesso ovviamente, ma non è la stessa cosa). 4) "È una prova oggettiva. Quindi nessuno potrebbe tracciare un altro che voglia imporre la propria verità perché appunto si hanno delle prove (mediante, calcoli esperimenti ecc)" - Si è una prova oggettiva, hai ragione, lo è. Il problema più complesso è IL PERCORSO di esperimenti che ti ha portato a quella prova che può non essere scientifico, ma casuale, oppure privo di quelle verifiche necessarie che lo renderebbero attendibile (verifiche che probabilmente il percorso accademico avrebbe reso obbligatorie, ma il privatista non lo sa). Quindi uno scienziato deve prendere quelle conclusioni anche se veritiere, buttarle nel gabinetto e rifare tutto il processo d'accapo per vedere se si arriva alle medesime conclusioni SENZA SALTARE NESSUN PASSAGGIO, attraverso tutte le prove e le analisi. Se da lo stesso risultato è un caso fortunato, se da risultato opposto allora vuol dire che la teoria era sbagliata e viene di fatto confutata. 5) "Il principio di autorità è una questione differente." - temo che la questione ti sia sfuggita dal ragionamento, è la parola "autorità" che genera confusione. Forse dovremmo usare "autorevolezza" per far comprendere bene cosa si intende per "autorità". L'autorevolezza è il CREDITO ACCADEMICO E SCIENTIFICO che non viene "per caso". Einstein è stato un AUTOREVOLE SCIENZIATO perchè riconosciuto dal credito conferito DA TUTTI. Nessuno può andare da Einstein e dire "eh no ma ti sei sbagliato..." Poi forse si è anche sbagliato, ma quello che glielo va a dire non ha le competenze per poterlo fare! Deve prima studiare le stesse cose, prendere tutti i crediti accademici che ha preso lui (o altri) e poi sottoporre una formulazione alternativa. Altrimenti CHIUNQUE può andare dai massimi esponenti scientifici e dire "eh no qui hai scritto una cazzata.. questo non funziona così..." eccetera eccetera. 6) "Bisogna capire che il mondo è fatto sia di brave che cattive persone. Chi ha ucciso Yara Gambirasio o Sarah Scazzi è una brava o cattiva persona?" - E che c'entra scusa? Questo è un retropensiero complottistico banale e sciocco. 7) "Fidarsi troppo degli altri anche dell' autorità si rischia di essere facilmente manipolabili." - vedi che hai fatto confusione? Riesci a vederlo? (Scommetto che sei un novax, solo un novax parlerebbe così) 8) "Allora come fare ad avere certezze?" - STUDIA!! 😀 Prenditi una laurea in fisica, in medicina, in quello che vuoi, e poi scoprirai IL PERCHE' ti dicono una cosa, non è che lo fanno perchè "L'UMANITA' E' ANCHE CATTIVA e ci vogliono uccidere tutti" ... (non ti preoccuoare lo so che le mie sono parole al vento). 9) " Semplicemente con tutto ciò che viene dimostrato con PROVE INCONFUTABILI non è l' autorità che mi dà la certezza ma la scienza (quella vera...)" - il principio che affermi è corretto, ma è il presupposto che è di per se sbagliato, perchè tu parti dal presupposto che qualcuno ti vuole fregare, che c'è una "scienza vera" e una finta, o che ti vogliono imporre qualcosa per secondi fini. Quello che devi confutare casomai, in base a quanto hai scritto più su, sono vecchie convinzioni basate su precedenti evidenze scientifiche, con NUOVE EVIENZE SCIENTIFICHE ottenute attraverso nuovi esperimenti che annullano le precedenti. Ma non lo può fare uno che ha letto qualche libro sull'argomento e basta. (Sempre ammesso che lo abbia fatto). BISOGNA ESSERE QUALIFICATI E COMPETENTI per poter anche solo alzare il dito e dire "scusate... io non mi trovo qua". - Attenzione che anche in quel caso, anche con una laurea in tasca, se alzi il dito e fai una obiezione stupida e infondata si perde credito e credibilità eh? Quindi bisogna SAPERE quello che si dice e il modo in cui lo si dice. 10) "Mi spiego meglio per es la teoria della terra sferica? È comprovata da esperimenti scientifici come il calcolo di Eratostene, il pendolo di Faucault (non so come si scrive)" - Foucault, si l'esempio è giusto. E non è una TEORIA, è una tesi. La teoria è quando qualcosa non è ancora comprovato. 11) " Perché i terrapiattisti sono convinti del contrario? Perché appunto non hanno le medesime conoscenze scientifiche..." - Perchè il 13 maggio 1978 fu approvata la legge 180 che porta il nome di Basaglia, che ridefinisce la concezione delle malattie mentali e stabilisce che i pazzi non possono essere più rinchiusi nei manicomi, ma devono essere curati negli istituti d'igiene mentale, solo che non ci va nessuno, sono tutti a piede libero e scrivono sui social... (non mi riferisco a te eh per carità)
@@riverjohnny 1) Quindi dire che nel mondo esiste gente cattiva, spregevole sarebbe un ragionamento complottista? Ma non farmi ridere! Come al solito qualsiasi cosa che non riuscite a comprendere siete sempre subito pronti a tacciarlo come complottista. Che ti piaccia o no è un dato di fatto che nel mondo esiste gente malvagia e cattiva. Inoltre, definire sciocco e complottista un pensiero altrui solo perchè non lo si condivide è da cafoni e maleducati. 2) "[...] ciò che DIMOSTRA le proprie conoscenze è proprio e solo quel pezzo di carta, ovvero una laurea, un master, un dottorato di ricerca eccetera.. e a volte non basta neanche. Cioè certifica che si è dovuto affrontare delle prove di studio in cui si è potuto dimostrare la propria conoscenza davanti ad esperti e professori di quelle discipline che hanno conferito un voto. Una laurea è un percorso completo di TANTI voti e riconoscenze accademiche che dimostrano la capacità e la conoscenza del candidato. Le pubblicazioni, a cominciare dalla TESI DI LAUREA, sono testi che dimostrano oltremodo la capacità di elaborare lesono testi che dimostrano oltremodo la capacità di elaborare le proprie conoscenze per determinare un progresso accademico in quel campo specifico in cui si laurea. [...]" Completamente sbagliato. Ciò che dimostra le proprie conoscenze non sono le prove che si affrontano davanti ad esperti e non è necessaria una tesi di laurea per provare che si è in grado di elaborare e provare le proprie conoscenze. Quello che prova le proprie conoscenze è la capacità di provare inconfutabilmente ciò che si sta affermando. Le menti eccelse non esistono solo all'università possono essere anche fuori da esse. Ma tanto non riesci nemmeno a comprendere il ragionamento. [....] Quello che volevi dire, e che ho capito comunque, è che non tutti quelli che hanno ottenuto una laurea sono necessariamente i massimi conoscitori, e non tutti quelli che non l'hanno ottenuta sono necessariamente degli incompetenti. Ok. [...] In parte, ma non è solo questo che volevo dire ma per una millessima volta e che ciò che dimostra le proprie conoscenze è la capacità di provarle e questo può essere fatto anche senza un pezzo di carta o una tesi. 3) "Le borse di studio." Le borse di studio sono limitate e non tutte le menti eccelse riescono ad averle. Inoltre, molto spesso coprono solo in parte le spese. L'università a distanza? Suppongo tu intendi le università private online. Delle univeristà pubbliche non esiste nessuna che faccia corsi a distanza. Ma sai che sono le più costoste? La retta annuale va dai 3000 euro ai 5000 euro. Per tre anni sono 9000 euro oppure 15000 euro. Con 15000 euro puoi comprarti una casa da ristrutturare Almeno qui da noi. Giusto per farti rendere conto dell'enorme cifra. Secondo te chi ha problemi economici può permettersi cifre simili? Senza contare che ora sta cambiando la legge e il 40% delle lezioni deve essere seguito in presenza. (Lasciamo perdere se è giusto o sbagliato). E gli esami devono essere sempre e solo fatti in presenza (e mi sembra giusto, anche se lascerei di poter fare gli esami online se si hanno gravi impedimenti di salute). In realtà potrebbe esserci un modo per accedere comunque agli esami anche se non sei iscritto, tutto ovviamente legalmente senza nessun imbroglio ma non sai nemmeno questo. "[...]una preparazione universitaria di alto livello e non dai gli esami non ha senso, perchè ti "qualificherebbe" oltre agli altri vantaggi, a parlare con cognizione di causa di un argomento in mezzo agli altri, cosa che SENZA non puoi comunque fare a prescindere dalla propria conoscenza, (poi lo facciamo lo stesso ovviamente, ma non è la stessa cosa).[...]" Completamente sbagliato anche questo. Invece, ha senso perchè approfondisci le tue conoscenze ed acquisti conoscenze a livello universitario. Quindi nonostante uno frequentasse l'università e avesse le medesime conoscenze di un laureato questo non gli permette di "qualificarsi" solo perchè non fa gli esami? E chi l'ha deciso che uno che conosce un determinato argomento non ne può parlare solo perchè non ha un pezzo di carta? Tu? Anzi chi conosce ha tutto il diritto di parlare dell'argomento e non il pezzo di carte o fare degli esami che gli danno questo diritto.
Prospettiva :un oggetto su di una sfera è inclinato alla vista dell'osservatore. Nell'esempio citato nel video l'albero maestro della nave deve essere inclinato se ci troviamo sul modello sferico mentre se ci troviamo sul modello piano deve essere verticale. ;-) . Si crede a cio che non vediamo ma non crediamo a cio che vediamo
@@spumada100 se la superficie è sferica su 100 km ed altezza del punto di osservazionedi 170 cm. col teorema di pitagora (tenedo conto anche della rifrazione) c'è circa un dislivello di 700 mt. quindi se l'oggetto per assurdo ( cosi si dimostrano i teoremi) è un grattacielo alto 1000 metri devo vedere il restante delle finestre in prospettiva e non ortogonali.
@@nicoladellaragione3133 Cosa c’entra la prospettiva? La mettete per condire ogni ragionamento, ma non avete idea di come usarla. Secondo lei, un grattacielo inclinato di 1 grado con la cima che, ruotando, si allontana dall’osservatore, si vede per prospettiva? Ma quando mai!
Buongiorno Ghisu, credo che la vera domanda non sia se la terra sia piatta o meno (ovviamente non lo è e sono d'accordo con lei sul fatto che la gente che dice che non lo sia, poi, fatichi a dimostrarlo), ma perchè questa teoria sia ritornata in voga negli ultimi 6 anni corredata di video di buona fattura e di provenienza ignota. Esperimento? Strategia di comunicazione? Se ci pensa, negli ultimi 3 anni, si è arrivati alla determinazione che la scienza è principio di autorità e che non deve essere messa in discussione. Così hanno associato una categoria di persone ai terrapiattisti e nello stesso tempo hanno convinto miliardi di persone a credere a ciò che non si può dimostrare: gli effetti a medio e lungo termine. Due piccioni con una fava.
LA sua è un'osservazione interessante. Credo che comunque ci sia una preparazione culturale e scientifica in particolare che sta sprofondando a partire dall'istituzione scolastica, in Italia ma non solo (negli Stati Uniti è così da tempo immemore). Questo porta con sè tutta una serie di conseguenza tra cui un'indubbia possibilità di approfittare dell'ignoranza e dell'incapacità di ragionare, credo principalmente a fini economici (ma anche politici? chi può dirlo). Non credo però che sia sostenibile l'idea di un "esperimento" perpetrato da qualcuno, credo più semplicemente che gli interessi economici abbiano il sopravvento sul benessere psicofisico delle persone con i conseguenti risultati, sotto gli occhi di tutti
@@LALUCEDELLAFISICAProfGhisu Sicuramente si. E' sufficiente vedere la maggiorparte delle risposte presenti in questo video: sarcastiche, sprezzanti, altezzose, arroganti e con tono di sufficienza. Nessuno ha colto, però, il messaggio dietro a questo video. Dovremmo essere tutti profondamente costernati. In realtà l'uomo cerca sempre un'eggregora nella quale indentificarsi per connotati culturali, filosofici o politici e si esalta una volta che l'ha trovata. Non sempre la cultura e la capacità di ragionare convergono. L'idea di un esperimento, invece, non la sostengo; la intuisco osservando attenamente gli eventi. Putroppo, anche se difficile da credere, i complotti esistono. Invero, credo che abbiano spento la capacità delle persone di immaginare. Non pensa che queste manifestazioni di pensiero siano traducibili in un'accorata e forse inconsapevole richiesta di aiuto? Noi stiamo vivendo il tempo degli 'ultimi uomini' di Friedrich Nietzsche: «È tempo che l’uomo fissi a sé medesimo uno scopo. È tempo che l’uomo pianti il seme della sua più alta speranza. Il suo terreno è ancora abbastanza ricco per questo. Ma questo terreno diverrà un giorno povero e sterile e nessun altro albero potrà crescervi. Ahimè! Viene il tempo nel quale l’uomo non getterà più al di sopra degli uomini il dardo del suo desiderio, e la corda del suo arco più non saprà vibrare! Vi dico: bisogna ancora portare in sé un caos, per poter generare una stella danzante. Vi dico: avete ancora del caos in voi. Ahimè! Viene il tempo in cui l’uomo non potrà più generare alcuna stella. Ahimè! giunge il tempo del più spregevole tra gli uomini che non sa più disprezzare sé stesso» Guardate! Io vi mostro l’.
@@MarcelloDiLorenzo Non mi sembra di aver esposto la stessa idea da lei riportata. Quale è la ragione per la quale ha deciso di farmi sapere che Nietzsche è il suo scrittore preferito? Non credo sia rilevante rispetto all'argomento trattato, tanto meno la sua composizione. La vanità è una delle prerogative che ci porta a schierarci e a diventare fanatici.
@@LALUCEDELLAFISICAProfGhisu Secondo me il motivo del "ritorno" della terra piatta è un'altro . Io rifletto sul fatto che una ipotesi così apertamente ridicola non potrebbe nemmeno circolare ed avere tanta diffusione se non vi fosse un interesse da parte del mainstream a diffonderla. In un epoca in cui vengono definiti complottisti coloro che svelano o sospettano di complotti piuttosto che coloro che davvero "complottano", la "terra piatta" torna molto utile. E' naturale che a molti infatti certe tesi "complottistiche" appaiano già molto improbabili, e ne cito una per tutte: il "grande reset". Chi può mai credere che davvero ci sia gente che si riunisce a Davos per decidere dei destini dell'umanità, magari per decidere come privare la gente di ogni proprietà, per decidere di come controllarla meglio con l'ausilio dell'intelligenza artificianle? No dai non può essere, queste notizie dove l'hai trovate? Su internet? Figuriamoci, su internet si dice pure che la terra è piatta! Semplice semplice ed il gioco è fatto.
Salve e grazie per i suoi contributi. Lei scrive: "...non vi dovete fidare...dovete verificare..." molto interessante. Lei ha personalmente effettuato la misurazione (non il calcolo) delle presenza di curvatura terrestre in una porzione di terra o di mare? Se lo ha fatto, potrebbe mostrare la documentazione che costituisce la dimostrazione? Un grazie
Ho viaggiato quanto basta per verificarlo di persona, al di là di ogni fiducia che continuo a riporre soprattutto nei greci e nella loro scienza e dai quali può trarre tutta la documentazione di cui ha bisogno (il non sono certo all'altezza di un Archimede o di un Ipparco)
Lei hai verificato personalmente il principio di funzionamento del pc col quale hai scritto il tuo messaggio? Se lo ha fatto, potrebbe mostrare la documentazione che costituisce la dimostrazione?
Grazie per la sua onestà intellettuale. E' l'unico che non tergiversa eludendo il problema con la presa in giro e l'ironia, ma argomentando punto per punto. La scienza, come giustamente dice anche lei, non e' una religione, come attualmente e' ormai diventata. Tutti devono poter verificare la validità delle sue asserzioni. E prendere in giro chi osa porre delle domande legittime, e' ormai diventata la consuetudine e mi rende molto perplessa sulla buona fede dei cosiddetti scienziati. Di cosa hanno paura quando una persona mette in dubbio qualcosa?
Ce ne stanno facendo di tutti i colori, e voi continuate a credere, COMPLIMENTI. Poi ci facciamo le "guerre" Tra di noi, che è quello che vogliono, invece di unirci e cercare di vedere insieme come stanno realmente le cose.. Io penso che il giorno al quale capiremo, sarà troppo tardi. SONO SEMPRE PIÙ DELUSO.😭😭😭
@@filippop1751 io non lo mai vista in quel modo, come del resto tu....siamo 50 e 50, provami il contrario.. Ripeto, come non hanno mai visto i miei occhi la terra piatta, neanche tu hai mai visto che è sferica... poi, come la pensiamo, e un altra cosa....
@@rossanoeramo1849 Ah. Addirittura spetta a me dimostrare ciò che tu non vuoi accettare? Leggiti un libro di scienze, anzi, più facile, guarda un tramonto (o un'alba) sul mare e dimmi come può accadere su una terra piatta!
In questo video non ci sono evidenze, ma congetture sulla forma della terra. Inoltre in altri contesti vengono fatte prove su grandi laghi dove considerando la presunta curvatura della terra, l'obbiettivo dovrebbe essere invisibile, invece é visibile utilizzando apparecchiatura con ottica di una certa potenza.... Quindi é lecito dubitare soprattutto della presunta autorità....
Buonasera Professore...per quanto riguarda l imbarcazione che scompare ha considerato il fenomeno di Rifrazione ? prospettiva ? Punto di fuga ?....inoltre con le attuali fotocamere p900 Nixon i terrapiattisti hanno fatto tantissime dimostrazioni..saluti e buon Lavoro...
Tutti ridono verso coloro che dicono che la terra è piatta, però fa pure ridere credere di essere su una palla rotante. Pensare invece di essere in mano a delle teorie e di averne resa una verità assoluta per dare un credo rusulta troppo difficile
@@AlexFoxthrot in realtà io non so di cosa parlo, perché ho l'umiltà di ammettere che ci hanno resi ignoranti in materia. Mi pongo però degli interrogativi laddove tu pensi di avere delle certezze. Perché con una sola domanda anche tu non hai risposte, ovvero cosa e chi siamo, cosa ci facciamo qui? Perché esiste il pianeta terra? A cosa serve? Non hai risposte. Però, si pretende di far credere di avere certezze sulla forma della terra, dei pianeti ecc. Per me è un po' presuntuoso anzi super cazzola queste informazioni a cui dobbiamo credere.
@@sc3234 Ma chi sta parlando del senso della vita? Questa non sequitur andrebbe incorniciata. Non sapere una cosa implica non sapere nulla? Ma ti ascolti? La terra è certamente sferica, poi il resto è un mistero, ma non ci sono dubbi. Così come non ci sono dubbi che il sole Sorga domani o che un cubo abbia sei facce.
@@sc3234ti poni interrogativi a cui non sai rispondere, e ti dai risposte errate senza sapere nulla. cosa e chi siamo? siamo umani, rimaniamo animali proprio perché deriviamo da un antenato comune dei primati, cosa facciamo? di base viviamo, a quale scopo? di base semplicemente perché dobbiamo portare avanti la nostra specie, in realtà cosa facciamo? io studio e faccio la mia vita, tu? boh non lo so. il pianeta terra esiste perché si, noi l'abbiamo chiamato pianeta terra e no non ha nessuno scopo, ma visto che ci sono esseri viventi su di esso il scopo è quello di ospitarli, al pianeta Terra interessa questo? no è un essere inanimato. da cosa deriva la forma della terra,? è dovuto all'osservazione di essa e degli studi che si portano avanti
@@raimanram2617 🤔 ti sei risposto come meglio credevi. In realtà non sai tu come non so io e come non sa nessun altro, chi siamo, perché siamo qui, a cosa serviamo, a cosa serve il nostro pianeta, se ci siamo solo noi oppure altri mondi e chi sia il creatore. L'unica certezza che abbiamo è quella di morire. Per il resto viviamo ci creiamo in continuazione la nostra vita. Vi manca la consapevolezza, smettete di guardare tutto con gli occhi materiali e comincerete a vedere un altra prospettiva. Dopo tutto questo con cui ti ho risposto tu non avrai capito il concetto e a me non interessa ne che tu lo capisca né che tu lo condivida.
Una domanda al commentatore del video. A quali presunti terrapiattisti avresti fatto queste domande? Fai nomi e cognomi, perché tanti che si reputano terrapiattisti, non conoscono bene le teorie, ma parlano per sentito dire, come fate voi stessi
semplicemente perché la terra è sferica, la croce del sud sta a sud, in Finlandia vedi la stella polare, all'equatore vedi entrambi perché stai letteralmente al centro di tutto. Il pendolo di Foucault ha tempi di rotazione diversi in base alla zona in cui si trova
Buona sera a tutti sono le ore 20:19 del 24 marzo 2023 e vedo Venere ancora in alto 😊 . C'è un professore di astronomia e/o astrofisico che mi possa spiegare come si fa a vedere Venere con un orbita più corta della Terra se a quest'ora l'Italia sta di spalle a Venere? Ps. Se guardate ora il cielo la vedrete vicino alla luna in basso
Perché vivi in un mondo tridimensionale, nel quale se ti trovi su una sfera nella parte non illuminata dal sole, puoi ancora guardare verso un’orbita più interna rispetto a quella terrestre. Se poi lo vuoi approfondire, installi Stellarium e verifichi se la tua osservazione è possibile. Stellarium è un simulatore del nostro sistema planetario e delle stelle visibili del nostro universo.
@@fedelusion Dopo 19 giorni l’AI ha dato un commento e non una risposta al Troll Utilizzando il condizionale “se ti trovi su una sfera”. L’AI deve fare un upgrade perché dal sito della NASA SOLAR SYSTEM Venere non si vede talaltro non si vedono persone e/o cose che stanno alle nostre spalle.
È un po' difficile credere alla terra piatta quando già solo chiunque può vedere il sole tramontare. Nel loro impianto la cosa assolutamente fallimentare è porre una luminarie che genera calore dentro la cupola della terrapiatta. Alcuni sostengono a 300 altri a 3000km di altezza ma in ogni caso sarebbe impossibile sulla terrapiatta vedere il sole tramontare... Quindi qualcosa che non va anche partendo dalle loro ragioni c'è... È troppo facile inventare la scusa il sole si allontana e quindi smetti di vederlo.
@@micionero3919 e poi se si allontana la luce dovrebbe affievolirsi fino a spegnersi alla vista non a tramontare di colpo , senza contare la Luna che quando e piena dimostra chiaramente il sole dietro di noi ossia dall'altra parte della Terra che la illumina...
@@dariocasamassimaviaggiavve1414 mi dispiace ma non è così, hai visto il disegno dei terrapiattisti? sole e luna intangibili che stanno a qualche km di distanza sempre alla stessa distanza, quindi non si può allontanare di molto visto che ruota oppure finirebbe di uscire dalla "fascia dei ghiacci". ma comunque non mi sembra che terra e luna emanano luce proprio, mi mandi foto della terra che irradia luce come una stella?
@@raimanram2617 a parte l'assurdità di quello che dici !è ovbio che Terra e Luna non emanino di luce proprio infatti è la luce del Sole riflessa ed è quella appunto che vedi in Luna piena che il sole tramontato dietro o sotto trasmette alla Luna !
Se sono un fisico non mi fido del biologo che ha scritto quel tal articolo, mi fido con un miglior grado di confidenza della comunità dei biologi che vaglierà i contenuti di quell'articolo ^^ (infatti se sono un fisico non posso attribuire una validità significativa a un articolo appena pubblicato, dovrò attendere almeno una prima verifica di quei contenuti, e anche nel caso fosse respinto nondimeno ciò non lo smentirà conclusivamente, nuovi studi che vorranno difenderlo potrebbero giustificarne gli aspetti controversi etc.) (un caso di fatto "ci" coinvolge direttamente: quanta fatica sta facendo molta parte della comunità scientifica coinvolta a convincersi della magnitudine del lavoro del professor Russo... - sul quale anch'io ho un giudizio entusiastico, e per molte ragioni ^^ -; i geografi che hanno respinto il suo lavoro sull'errore di Tolomeo adducendo la casualità quale ragione dell'allineamento delle città prese in considerazione, sulla retta del grafico che ne descrive le longitudini etc.), Insomma... come infatti poi spieghi, è ai risultati della comunità scientifica che dovremmo "affidarci" (quantunque "provvisoriamente") prima che al tal o tal'altro scienziato (quali che siano le loro doti, "geniale" il loro lavoro, si poggia su conoscenze accumulate; se sono tali in ogni caso il loro nome rimarrà e spiccherà al di sopra sull'intera comunità: mica poco ^^). E va beh dai... forse potevo anche risparmiarti sto commento inutile... ^^ A hug!
Simili pillole di saggezza non sono mai brevi o inutili. Consideralo come un mattone ben piazzato facente parte di una parete che debba durare negli anni a venire.
Quella della nave che "sparisce" all'orizzonte è proprio la prova che la Terra è piatta: basta prendere un binocolo e magicamente vedi tutta la nave. Come te lo spieghi su una terra sferica?
@@cesarebittarelli2631 L'unica stella che si vede (quasi) ferma è stella Polaris, tutte le altre si muovono descrivendo nel cielo un cerchio centrato sulla Polaris. Si la Terra gira ma è dimostrabile con altri fenomeni fisici.
Grazie per questo video. Perché con un potente zoom vedo la riva opposta di un lago a una distanza di 20 km?! Dalla formula dovrebbe essere nascosta di metri e metri. Grazie
Ma sei sicuro?😂guarda che la Terra è immensa per le nostrw dimensioni e tu parli che a 20km di distanza dovrebbe sprofondare metri e metri ..assurdo...forse se la Terra fosse con un diametro di 200km 😂
Ciao,non so se piatta o sferica ma io sono albanese e da Valona si vedono le luci di Brindisi con cello sereno quindi,ci sono circa 70 km non 1km potete spiegarmi questa non nave e navette?
Certo la terra e' molto ma molto piu grande di cio che vogliono farci credere. Quindi hanno mentito sull' allunaggio,hanno mentito sulle torri gemelle,hanno mentito sia sul virus che sui vaccini,chi si fida più
@@notturnonove se si basa sul calcolo della curvatura, metodo scientifico, nn si puo assolutamente vedere cosi per tanti km, da genova si vede la corsica...le coste nn le montagne, da peschici si vede di notte il Faro di Punta penna (Vasto prov di ch) che secondo i calcoli della curvatura deve stare piû di 100 mtr sotto. Non riesco a capire
@@manuelrusso5074 come avevo risposto al tizio del messaggio, basta una piccola ricerca per capire. Ma ho un minuto da buttar via...non vedi realmente l'Albania. A causa della curvatura terrestre si può vedere solo fino a tot chilometri (non ricordo precisamente quanti, tra i 20 e i 40 mi sembra). Quello che vedi è un "miraggio", dovuto alla rifrazione della luce in determinate condizioni. Fata Morgana si chiama
@@manuelrusso5074 Non riesci a capire semplicemente perché chi parla della storiella dell'albero delle barche che si vede prima dello scafo sta dicendo delle falsità (senza verificare) ma dando per scontato il "sentito dire"! (non so perché lo fanno! La realtà è che il sole si avvicina e si allontana dalla visuale e se non c'è umidità (o ce n'é molto poca) si vede benissimo che si rimpicciolisce allontanandosi al tramonto perché non c'è rifrazione senza umidità! Solo la rifrazione permette la visione del sole che sembra sparire dietro la linea dell'orizzonte mantenendo più o meno la sua grandezza!
La cosa affascinante e' che i greci lo avevano capito semplicemente ragionando sui fenomeni che osservavano. Non avevano gli strumenti di cui disponiamo oggi. Quindi veramente chiunque potrebbe capirlo semplicemente appropriandosi di quei ragionamenti.
Se i terrapiattisti ragionassero non sarebbero terrapiattisti. Sono delle forme di vita elementari che si rapportano con l'esterno solo con i propri sensi che, per definizione, sono fallaci. Le poche sinapsi di cui sono dotati vengono usate solo per controllare le loro basiche funzioni corporali
@@tex4295 tu intanto devi necessariamente partire dal presupposto che quelle che vedi non sono stelle, quindi la stella polare non esiste. Parlate tutti con il linguaggio dell'indottrinamento. Sveglia maledizione sveglia. Siamo nel 2023
Grazie professore mi hai aperto un mondo di pensiero, ma resta il fatto che : la terra sferica o piatta che sia nn cambia la mia vita quindi anche oggi andrò a lavorare in cantiere!😀
sig. Michele se non altro potrà andare a lavorare in cantiere sapendo perchè la Terra è sferica e non piatta. Le mando un caro saluto e le auguro buon lavoro
Premetto che non credo alla terra piatta, ovviamente. Ma per quanto riguarda il principio d'autorità non sono d'accordo. Bisogna considerare e ricordare che tutte le persone provano emozioni e sentimenti ed essi sono invisibili e il problema è che esistono anche emozioni e sentimenti negativi come odio, rancore, gelosia, livore, rabbia ecc... Finché si tratta di amicizia e amore ovviamente non ci sono problemi ma il guaio è che esse possono mutare molto rapidamente e se per qualche scherzo del cuore si trasformano in odio o in gelosia; ecco che nasce il desiderio di vendetta o di fare del male. Inoltre, molte persone possono essere egoiste, menefreghiste, egocentriche ecc... Quindi da ciò possiamo capire che basta poco per fare del male a qualcuno come basta poco che gli altri facciano del male a noi. Se non vogliamo correre questo rischio dobbiamo mostrare comprensione e rispetto verso chi ci sta intorno. Questo è l'essere umano. Quindi seguendo il ragionamento del sillogismo aristotelico 1) Tutte le persone provano emozioni 2) Tutte le persone possono provare emozioni e sentimenti 3) Tutte le persone possono provare emozioni e sentimenti negativi 4) Tutte o alcune persone potrebbero essere egoiste, menefreghiste, narcisiste 5) L'autorità è composta da persone Quindi se i primi 4 punti sono veri si può concludere 6) Che anche le autorità (ovvero le persone che ne fanno parte) possono provare emozioni e sentimenti negativi ed anche essere menefreghisti, egoisti e narcisisti. Quindi fidarsi troppo solo di qualcosa perchè nella società ha una "determinata importanza" si rischia di essere soggetti estremamente e facilmente manipolabili. Senza contare che più il raggio delle persone aumenta e più aumenta proporzionalmente la probabilità che tra esse possono esserci persone egoiste, menefreghiste, narcisiste ecc.... Prendiamo l'esempio del risolvere una contesa e andare dal giudice. Lasciando a parte che per risolvere una contesa si va dall'avvocato e non dal giudice e il giudice subentra solo al processo. Il giudice è colui che giudica e decide. Ipotizziamo che ci sia il processo. Tu vai (o qualcun altro andate) con la fiducia verso il giudice. Molti altri come me, se dovesse capitare una situazione del genere non vanno ad un processo con fiducia verso il giudice perchè considerano un'infinità di variabili a cui voi nemmeno pensate: "Non è detto che il giudice la veda come me", "E se il giudice ha un modo diverso di ragionare dal mio", "E se secondo lui quel comportamento è sbagliato", "E se interpreta diversamente la legge rispetto a come la interpretiamo io e il mio avvocato" e un'altra serie infinità di se. Tutte variabili a cui voi non pensate perchè partite con la presunzione di avere sempre ragione su tutto. Come recita un detto o un proverbio, quello che sia "Una persona intelligente si chiede sempre se ha sbagliato, al contrario uno 27up1d0 (preferisco camuffarlo non si sa mai) è convinto di aver ragione anche quando ha torto marcio" Prendiamo in esame le tue affermazioni: "Se ho bisogno di un idraulico, un elettricista ecc mi fido di lui. Se non mi fido sono fregato. Se non mi fidassi cadrebbe il mio modo di vivere e non solo ma la stessa società" Completamente sbagliato. Voi avete bisogno di fidarvi perchè avete bisogno di un appiglio, di aggrapparvi a qualcosa altrimenti l'hai detto tu stesso "sei fregato". Fidandoti di qualsiasi persona di qualsiasi professione e se questi commettessero qualche imbroglio, non rimani fregato lo stesso? Prendiamo in esempio quei casi in cui delle signore anziane aprirono ingenuamente la porta a falsi idraulici ed elettrcisti ecc... e questi "presero" tutti i loro soldi e gli oggetti di valore. L'eccesiva fiducia le ha portate ad essere vittime di furto. Sono rimaste fregati ugualmente. Se fossero state più prudenti non sarebbero successo nulla, non sarebbero state manipolate e ingannate e non sarebbero state vittime di gente senza scrupoli che si approfitta di persone deboli e un po' ingenue come delle signore anziane. Oppure come quei furbacchioni che ti dicono che pagheranno un articolo, un servizio o un prodotto e al postemat ti fanno scegliere ricariche e pagamenti e poi ti fanno mettere il loro numero di carta di postepay in modo che il pagamento lo ricevono loro. Se molti si fossero fidati di questi qui avrebbero perso i loro soldi. Questa gente che piaccia o no purtroppo esiste a tutti i livelli sociali. Il mondo è fatto sia da gente onesta che cattiva. Quindi fidarsi troppo degli altri si rischia di essere facilmente manipolabili e vittime di gente senza scrupoli. Poi se volete essere così fate pure. Cavoli vostri. Io preferisco rimanere sempre prudente. Noi invece, non abbiamo bisogno di questo appiglio, di aggrapparsi alla fiducia verso qualcuno per non sentirsi fregati perchè il nostro appiglio, ciò a cui ci aggrappiamo sono "prove inconfutabili". Questo ci permette di non essere mai fregati. Quindi possiamo permetterci di "non fidarci". Certo è molto più difficile vivere così perchè si è sempre sul chi va là ma non abbiamo altra scelta perchè se ci fidassimo di qualsiasi persona sia che abbia una certa rilevanza nel mondo e sia che non l'abbia a causa di un loro errore involontario o del loro egoismo ecc potremmo commettere di conseguenza noi stessi degli errori irreparabili che potrebbero danneggiare per sempre la nostra vita.
Tanto lo so che qualcuno commenterà insultando. Sappiate che me ne può fregare di meno dei vostri insulti. Voi continuate per la vostra strada che io continuo con la mia. Preferisco vivere con un po' di prudenza perchè ciò mi permette di proteggermi da "imbroglioni" come quelli che fanno vedere a striscia la notizia. Voi vivete come vi pare. Ps: Ah dimenticavo mi raccomando quando vi arriva un messaggio sul cellulare "mamma mi si è rotto il telefono chiamami su questo numero" Mi raccomando fidatevi ciecamente di loro perchè sono senza ombra di dubbio persone estremamente affidabili. 😂😂😂😂 (Sarcasmo)
Dimentichi un aspetto importante: in ambito scientifico non ci fidiamo dell'autorevolezza dello scienziato, ma delle dimostrazioni prima matematiche e poi sperimentali che in grado di produrre. Lo stesso Einstein prese degli abbagli e la comunità scientifica li rigettò nonostante le sue precedenti teorie avessero rivoluzionato il mondo.
Ogni sistema sufficientemente potente, coerente e assiomatizzabile è incapace di dimostrare una proposizione che esprima in modo canonico la coerenza dello stesso sistema. Kurt Godel
per quanto riguarda i fusi orari non è una prova tangibile. Se fosse sferica i fusi orari sarebbero 24, ma se prendi qualsiasi cartina dei fusi orari sono 39
le sfugge che le zone orarie sono 24 perchè ogni zona ha un angolo di 15 gradi rispetto all'angolo giro; il fatto che ci siano 39 fusi è semplicemente una questione politica, in india ad esempio se non sbaglio c'è un fuso di +5.30 ma ci sono fusi anche di quarti d'ora se può interessarla. Un esempio eclatante è che per ragioni commerciali Putin abbia abolito 2 degli 11 fusi orari della Russia, ma l'elenco potrebbe essere lungo
Il problema è che se ci si basa sugli insegnamenti che ci hanno imposto sin da piccoli,la pianta va presa finché è piccola,non si potrà mai avere una reale ragione dei fatti poiché sono stati insegnateci appunto per farci credere al loro progettino fantasioso che non ha assolutamente vere prove,soltanto immagini fatte al computer con la tecnologia c.g.i. ch'è poi la stessa che adoperano per fare diversi film,come anche le varie immagini di far credere che vi siano astronauti sulla iss nello spazio infinito.. Anche allora c'erano discordie riguardo una semplice illusione per intendere ciò che si vede e si è sempre visto,infatti abbiamo tutto dinanzi i nostri occhi..per chi sa guardare considerando le capacità oculari.. Mi spiace smentire tutto ciò che è stato detto dato ch'è smentibile con tanto di esperimenti e video già esistenti spieganti tali fattori,ma se si continua a far finta di niente nel considerare fattori importanti si fa la figura degli inetti addotti dalle congetture del sistema,stessa cosa se si dà per scontato tutto ciò che propina la nasa,quando invece è stata smentita e scoperto ch'è un fake immondo tutta la nasa e company. E' tutto il contrario di come è stato esposto nel video ma probabilmente chi parla viene pagato dai poteri forti che controllano tutto e mantengono tale menzogna a galla. La Terra è sempre stata piana ma la questione è diversa da come i depistatori di stato della flath earth society mostrano proprio per deridere la reale questione di tale fatto,è ovvio dato che se tutti sapessero che oltre i confini di questa Terra ci sono altre Terre dove tutto questo sistema creato dall'uomo sull'uomo non esiste,ci andrebbero tutti,motivo per il quale non è dato sapere la verità,ossia che lo spazio infinito è attorno e sotto,sopra è un'altra cosa e lo dimostra il fatto che più si tenta di salire e più ci si sente spingere in basso,però non è la gravità dato che non è stata mai dimostrata,bensì è un fattore di densità della materia. Figure da ameba nel dire che più ci si avvicina al Polo e più si alza la Stella polare e più ci si allontana più si abbassa sostenendo ch'è per via della Terra sferica,è assolutamente vergognoso poiché dimostra invece la sua pianura dato che la Stella polare è sempre fissa al centro e immobile dove tutte le costellazioni le girano intorno sopra la Terra in una sorta di cupola o cappa o firmamento,chiamasi come si vuole,ma ciò dimostra appunto ch'è piana oltre al fatto che se girasse tanto su se stessa quanto intorno al Sole,le costellazioni si perderebbero e invece sono sempre le stesse che girano sopra in base alle stagioni,ma non tutti comprendono questo particolare..stessa cosa per la storiella del sistema solare eliocentrico..impossibile e indimostrabile soprattutto dal fatto che non si può vedere Venere di notte,ennesima dimostrazione di un sistema solare geocentrico. Mi sono dilungato pure troppo ma se faceste delle ricerche su canali reali e non sputtanatori,comprendereste che la realtà è ben diversa da come ce l'hanno insegnata..soprattutto mettendo alla prova le cose attraverso esperimenti.
@@vaasmontenegro9671 hahaha neurodrome? Ok dai ho capito,d'altronde non c'è verso che un sordo od un cieco possano riuscire a ragionare liberamente senza etichette di stato imposte.Mi sembra pure che in passato risposi ad un loro video,ma puntualmente gli allocchi di stato completamente addotti dalle congetture del sistema risposero con idiozie infondate e completamente prive di senso,d'altronde quando non si può attaccare il ragionamento si tende ad attaccare il ragionatore..e questo dimostra senile ipocrisia. Sicché mi spiace per le tue convinzioni ma è bene che tu faccia delle ricerche approfondite su canali seri per scoprire che la realtà è diversa da quella impostaci dal sistema sin dalla più tenera età scolastica! Continuate a bere e mangiare tutte le minkiate che propinano i servi di chi vuol mantenere a galla la più grande menzogna dell'uomo sull'uomo,tanto presto verrà fuori tutto poiché molta gente si sta svegliando ed adoperando le stesse tecnologie con le quali ci hanno paraculato da sempre,si sta scoprendo la verità celata dietro tale menzogna,cosa che però si può arrivare a comprendere soltanto se ci si scrolla da dosso tutte le imposizioni per le quali non si ha mai avuto o messo in dubbio qualcosa,scoprendo appunto poi la verità. Continuate a fare i servi di stato e pappagallare ogni loro coercizione pur di non far scoprire la realtà ché tanto prima o poi tutto verrà a galla,com'è stato per l'allunaggio..questione di tempo...😌
@@raimanram2617 i veri menomati neuralmente siete voi che ancora rimanete aggrappati al credo imposto del globo,per il quale però ben presto ne avrete conferma quando la realtà verrà a galla,poi sarete voi a sentirvi male...
@@filippop1751 be già che è "quasi" convinto è qualcosa, rispetto al terrapiattista standard che non si convince nemmeno se lo spari in orbita 😁😂 Il bello è se poi chiedi ad uno dei "risvegliati" di fornire una sola prova che la Terra è piatta fanno scena muta. Ho chiesto 2 giorni fa ad un tipo che mi chiedeva prove che la Terra è sferica, come mai la Luna mostra sempre la stessa faccia da qualunque luogo la si osservi se la Terra è piatta, prima mi ha insultato poi si è dileguato senza rispondere 😁😂 Gente così ritardata solo 10 anni fa non c'era, i social hanno mandato in pappa il cervello dei più ignoranti.
@@zaphodbeeblebrox7202 comunque è sbagliato la luna non mostra la stessa faccia da qualsiasi luogo (se inteso come nazione) per es se ti rechi in Giappone la luna mostrerà una faccia differente rispetto all'Italia. Le due facce sono facilmente distinguibili. Hai presente la pareidolia? Quella illusione ottica che permette di che tende a ricondurre a forme note degli oggetti o profili (naturali o artificiali) dalla forma casuale. Per es quando ci sembra che una nuvola abbia la forma di un elefante, cavallo ecc... La stessa cosa si verifica con la faccia della luna, la faccia della luna del giappone si ha l'illusione ottica dell'immagine di un coniglio. Questa è un ulteriore dimostrazione che la terra è sferica altrimenti se fosse come dicono i terrapiattisti che siamo in una cupola con delle luminarie da italia e Giappone vedremmo la stessa faccia della luna.
Naa amico mio,se vai in cima all'Everest per esempio( ci sono delle foto eh) NON SI POTREBBERO ASSOLUTAMENTE vedere le altre montagne in lontananza(purr troppa) causa geometria trigonometrica che ci darebbe una curvatura molto ma mooolto prima( aymenta pure al quadrato tra l'altro) ed in questo caso le altre montagne NON SONO piu alte dell'Everest e quindi si potrebbe dire che stanno nella curvatura e quindi visibili,perche apounto piu alte magari. E quella del km è davvero una spiegaziine sempliciotta amico mio. E l'orizzonte dov'è che è sferico scusa?? E poi.....perché se curva lo avrebbero chiamato ORIZZONTE e non CURVIZZONTE?? Perche suona male forse?? Forse tutta questa "scienza" è soltanto "scientismo" soprattutto per IPSE DIXIT come giustamente hai detto.....per il resto caro figliolo devi sbatterti un po di piu per farmi tornare sulla palla volante popolata da scimmie parlanti e da bovini dallo sguardo spento che,con tre semplici domande sulla LORO cara palla (nn obliterata ai poli tra l'altro) crollano che neanche le torri di quel ritualistico brutto giorno del 2001! In ogni caso buona vita a TUTTI Mastro GL
Io aspetto di vedere un areo che sbatte contro la cupola 😂😂o di video dove fanno il giro del polo nord in 1mese in aereo. Se attorno al circolo polare c'è il perimetro del cerchio. Mi aspetto di impiegare molto molto molto tempo per fare il giro completo . Spoiler col cazzo. Lo giri in 2settimane in canoa
Se ci fosse un livello lunghissimo con la bolla centrata e spostabile nel momento che inizia la curvatura della terra il livello rimarrebbe dritto, seguendo la terra dovrebbe curvare per rimanere parallelo allal superficie terrestre,la bolla in quel punto non sarebbe più centrata ma si sposterebbe?
Per quanto riguarda la scienza se non riesce a spiegare dei fenomeni non vengono accettati nel momento in cui saranno spiegabili allora la scienza futura lì riterrà validi es il mondo nascosto dell invisibile diciamo spirituale
Buongiorno prof.Ghisu,lei sostiene pienamente l'"effetto Fata Morgana"così come è sostenuto dalla fisica ufficiale?Inoltre,lei è a conoscenza delle conferenze pubbliche tenute a Palermo e a Milano dall'ingegnere Agostino Favari ed altri relatori?L'ingegner Agostino Favari è convintissimo che la forma della Terra sia piana e lo ha "dimostrato" pubblicamente con svariate argomentazioni e calcoli matematici nel corso delle sue sovracitate pubbliche conferenze;per il momento nessun addetto ai lavori,ovvero nessun esperto e titolato in fisica ha confutato le sue argomentazioni ed i suoi calcoli matematici.I video delle conferenze dell' ingegner Agostino Favari nelle quali produce i suoi calcoli matematici sono disponibili su UA-cam e Avrei molto piacere se fosse lei a farlo professore Ghisu,sarebbe disposto? Grazie anticipate
Signora buongiorno, non so chi sia però le posso dire una cosa: i greci avevano capito che la matematica poteva descrivere la realtà, dunque ad ogni fenomeno, cioè evidenza dei sensi, veniva associata la matematica. La Terra è per loro (e per noi) evidentemente sferica, non c'è bisogno di fare calcoli matematici. Semmai la matematica misura quanto e come la Terra sia sferica. Cioè il problema non è dimostrare la sfericità ma semmai trovare un modo utile per misurare tale sfericità
Come spiegano i Terrapiattisti che, qualche minuto dopo che il Sole è tramontato, un aereo di linea sulla nostra verticale (quindi stessa latitudine e longitudine) risulta ancora perfettamente illuminato? Dall'aereo il Sole si vede ancora perfettamente!
Penso che il principio di autorità dipenda dal processo di fiducia: se tu fisico mi dici la terra è sferica dicendomi che è cosi e di fidarmi è un approccio diverso alla fiducia costruita spiegando il perché è piatta. Un principio di autorità che si pasa sulla ignoranza è claustrofobico
Vi propongo uno, anzi due esperimenti scientifici riproducibili anche dai bambini. Ci si reca su una spiaggia conosciuta, con due semplici cavalletti regolabili, una livella ed un telescopio. Primo esperimento: guardando l'orizzonte marino si posiziona la livella in piano, sui cavalletti, parallela all'orizzonte marino. Risultato: l'orizzonte e la livella sono perfettamente in piano. Non c'e' traccia di curvatura. Secondo esperimento: Sappiamo che, perche' cosi' pubblicato, un osservatore alto m. 1,70 dalla riva del mare puo' vedere fino a circa 5km all'orizzonte. Poniamo il telescopio sulla riva del mare ad una altezza di 1,70m dal pelo dell'acqua ed orientiamo la vista verso la costa, guardando una localita' conosciuta, magari un porticciolo. A 20 km di distanza si vede benissimo cio' che dovrebbe essere invisibile. Da Torino di Sangro Marina si vede il pelo dell'acqua ed il porto della citta' di Vasto. Si vede molto bene anche oltre tale distanza.
fai un terzo esperimento. Prendi il telescopio più potente che ci sia sulla terra, uno di quelli che ti permettono di osservare le stelle. Andiamo al mare, tipo in Versilia, così che non ci siano isole nel mezzo. Lo puntiamo verso Ovest e se riesci a farmi vedere la Sagrada Familia di Barcellona divento terrapiattista anch'io.
@filippop1751 da terraballista vuoi diventare terrapianista? Sei uno stolto! La presunta curvatura, sulla base dei dati ufficiali, viene smentita dall'evidenza. I dati forniti dai sostenitori della Terraballa sono fasulli.
@@filippop1751 vedo che sei bravo nel censurare i commenti. Sono costretto a ripetere:" da terraballista vuoi diventare terrapianista?". Sei uno stolto. L'evidenza provata e ripetibile dimostra che i dati ufficiali sono falsi.
Lo sanno tutti. La Terra è piatta. Non cade perché c'è una tartaruga che la sorregge. Un'altra tartaruga sorregge le prima. Un'altra ancora sorregge la prima più la seconda e così via. Mica ci vuole un genio per capire queste cose !
Non so che forma abbia, non trovo risposte degne, olografica, cava, tonda, piatta, a gironi stile dantesco o altro, so che l'acqua non curva, il sole quando attraversa le nuvole in determinate situazioni di luce si vede con canocchiale o buona telecamera che alcune gli passano davanti e altre dietro, idem la luna quando non è piena, nella parte scura si vedono le stelle come fosse trasparente e non credo possa esistere una pressione d'aria se non all'interno di un contenitore, una cupola quindi, allora in questo caso tutto ciò che vediamo lassù è il riflesso di quaggiù? Quindi tutto su un piano molto più ampio? Oltretutto nel 1910 in un tribunale di Londra è stato deciso che da li in poi si sarebbe dovuto insegnare che fosse sferica.
Citi effetti ottici dei quali puoi trovare ampie spiegazioni in rete. E circa la questione del Tribunale di Londra, no, non è mai successo, è un'altra tesi complottara..
@@Stella-sy9fz se fossi in te, questo sfizio me lo toglierei, tanto per soddisfare una curiosità lecita. Visto che non hai sufficiente preparazione tecno-scientifica (come dice il vecchio adagio: chi non ha cervello abbia gambe), fatti una lunga camminata, in direzione luna. Quando arrivi avrai le tue risposte.
quello sulla barca che si allontana e l ultima cosa che si vede e' la punta dell albero, (non potevano essere le onde a nascondere una barca cosi alta, pensavo) senza che nessuno me lo spiegasse l avevo capito da bambino quando andavo a pescare con mio padre a Cala Sapone (Sant'Antiocio)
2 considerazioni, la prima, metti un disegno sul soffitto in un corridoio, vai ai 2 estremi, vedi il disegno capovolto, ai il corridoio a sfera? Seconda considerazione, metti sul soffitto, ora dalle 2 posizioni vedi la stessa faccia? in realtà no, certo immaginandola lontanissima può funzionare.
In topografia non si considera piatta la terra, e la topografia è alla base del catasto, il catasto è alla base di alcune delle più proficue tasse e della divisione delle proprietà. Insomma, se credi nella proprietà allora credi nella terra sferica, se credi nelle proprietà ma non alla terra sferica sei incoerente.
Se si fanno dei ragionamenti non c'è bisogno di chiedere agli esperti per capire che la terra non è piatta. È un grande sasso con delle rocce spigolose e collinari con molte parti piene d'acqua che viene contenuta dalla forza della gravità ...per questo quando piove l'acqua riccade sulla terra.... oppure quando da noi il sole tramonta in America e altri stati c'è l'alba e poi riusciamo a vedere molte costellazioni in base al suo giro giornaliero che fa su se stessa in 24 ore.... I ragionamenti della terra piatta sembrano fatti dai testimoni di Geova. Mi chiedo cosa ci sarebbe sotto la terra piatta a sorreggerla ?? o se un aereo in volo oltrepassasse la linea dei ghiacci dove finirebbe?? Come ci si può azzardare a correggere gli studi di grandi scienziati di tutti i tempi con degli esempi così banali che non vengono fatti nemmeno da un bambino.
Mia carissima Maria io non so e non voglio saperlo tu in che PIENATA/ PIANO vivi, ma tu senti la terra che gira? Senti qualche movimento? O passi le tue giornate bella tranquilla mentre lavori, mangi, guidi, cammini, dormi? Sai mia cara anche io ero contro Geova e poi quando ho riempito abbastanza la mia mente di risposte ho capito che i testimoni di Geova pensano e credono a cosa giuste e puoi solo trovare riposta se fai una vita alternativa. Vuoi sapere cosa c'è sotto la terra? O perlomeno cosa potrebbe esserci? E l'aereo dove finirebbe? E come ci si può azzardare a correggere gli studi della scienza? Ponimi le domande a me che ti darò risposta e ti anticipo da adesso che successivamente devi fare il favore a te stessa di andare TU a ricercare la verità e non credere alla mie e solo parole. La verità risiede dentro di te e puoi conoscerla quando vuoi. Sta solo a te decidere quando usare la volontà e percezioni.
@@ledzeppelin8240 sotto la terra potrebbe esserci l'oceano visto che primordialmente c'erano solo le acque e Dio le divise, divise quelle superiori da quelle inferiori e poi creò la terra. Vate a vedere il passo nella biabbia e ragionate con la vostra testa. Io non invento niente io uso l'intelligenza. L'aereo finirebbe negli altri mondi oltre il ghiaccio, tanto per dare risposta, ma non sarebbe in tal caso possibile perché ci sono decine di migliaia di km di ghiaccio e al buio e io ci credo. E vi dico che rispondere a queste inutili domande è una sciocchezza perché dopo averci studiato e capito è facile come Dio ha potuto creare tutto.
@@ledzeppelin8240 la Maria non riesce perché la verità è dura da accettare. E dura da accettare la verità che non si è mai sentita quindi la reazione scontrosa è perfettamente normale perché si vuole difendere la realtà che ci è stata insegnata solo che è quella ingannevole perché ci comandano e schiavizzano da 2000 anni ma la comprensione c'è l'abbiamo tutti e come vedi c'è paura di andare oltre. Io non ho paura di andare oltre anzi oltre l'oltre perché io voglio vivere con la verità non con la menzogna, voglio essere un uomo libero e mi piacerebbe che il mondo cambiasse quindi non mi venite a dire come può essere e come non può essere perché io ho studiato e conosciuto la verità è non ho più dubbi. Se non riuscite voi a fare il salto quantico io niente posso farci evidentemente la vostra anima ancora non è pronta.
Ma secondo te come può essere mai che gli oceani vengono trattenuti dalla forza di gravità? Quindi la forza dovrebbe essere immane? E noi come dovremmo vivere? Dovremmo esseri super mega ultra schiacciati. Ma la logica la usi? La terra è piana e l'acqua viene contenuta dai ghiacci e si tratta di densità tutto quello che è più pesante dell'acqua rimane a terra e quello che è più leggero rimane in aria. Non dire e studiare cose che ha inventato il sistema. Io studio e dico le cose che dice la verità. Quindi vai a cercare la verità perché sei nel 2023 e come ti puoi fare ingannare da queste scemenze immani nemmeno tu lo sai.
La prova della terra sferica sta sulla posizione del sole al tramonto o all’alba con l’osservatore che punta il nord. E Sia ben chiaro non la sua altezza sull’orizzonte ma la direzione: quando tramonta, il sole è inequivocabilmente ad ovest e quando sorge lo vediamo ad est. In entrambi i casi a 90 gradi rispetto al nord. Secondo lo schema terra piatta lo dovremmo vedere a 45 gradi rispetto al nord per effetto della rotazione del sole nel modello planimetrico terrapiattista. Loro come la spiegano questa cosa se non c’è corrispondenza fra quello che si vede e il modello?
La terra ,durante una eclissi lunare proietta un ombra sulla luna, la stessa presenta sempre una forma circolare in qualsiasi verso essa la proietta e solo un oggetto può proiettare tale ombra ,una sfera.
L'unica cosa PIATTA è l'acqua, che sta sempre a livello.....non a caso le misurazioni delle montagne vengono fatte a partire dal LIVELLO del mare e non dalla base della montagna.
Mentire mentono... Ma la teoria della palla che gira a velocità elevatissima con l'acqua che non segue le leggi della fisica non regge! Né regge parlare di Eratostene o altri. Migliaia di anni e neanche una prova attuale della presunta curvatura? Ognuno faccia le proprie ricerche. Ne avrete di sorprese.
La prova più semplice è osservare il cielo di notte, se mi trovo in Italia le stelle sembreranno ruotare in un senso, se mi trovo in Australia in un altro. Questo sarebbe impossibile giustificarlo in uno scenario di terra piatta.
Ciao sono Ale e avrei una domanda per te ..... Einstein ha detto che un fenomeno è reale quando è osservabile e riproducibile in scala in laboratorio giusto? Spiegami come fa a curvare l acqua!.....
Quella è la forza centrifuga....non c'è nell oceano !....se ci fosse la percepiremmo anche noi .....imparate ad usare il cervello e a fidarvi dei vostri sensi .....
@@LALUCEDELLAFISICAProfGhisuL’acqua nel secchio 🪣 legato ad una curda lo facciamo girare e possiamo vedere come l’acqua curva prof? 😂 come curvano gli oceani calmi piatti con acque calmissime o vedremmo curvare un’acqua in subbuglio? 🤷♂️😅 Prof continua pure con il tuo programma installato dalla Matrix per continuare ad indottrinare i ragazzini 😅
@@LALUCEDELLAFISICAProfGhisu Ma che esempio è questo? Sinceramente faccio fatica a concepire una risposta a quella domanda con un esempio del genere. La Terra (compresi mari) non può essere paragonata a un secchio che ruota ma che ha delle pareti che contengono l'acqua e che hanno densità maggiore dell'acqua stessa permettendo una curvatura dell'acqua dovuta all'impossibilità della stessa a uscire dal secchio ma è cosa ben diversa dal considerare l'atmosfera della Terra alla stregua delle pareti del secchio (se vogliamo paragonare la situazione all'esperimento del secchio di Newton). Mah! A volte la ragione non abita più presso il genere umano!
Eri partito bene, ma poi ti perdi con la prospettiva? Ancora la barca che si allontana e lo scafo? Se è il limite della terra non cambia in base ad occhio nudo, cannocchiale economico e super mega cannocchiale, è curvatura terrestre, è un ostacolo fisico. Le stelle cambiano, spostandosi a sud, perché su una terra rimangono le stesse ? semplificando il soffitto del bagno è lo stesso della cucina? Ruotano loro e non noi, a ritmo diverso dal sole, per questo cambia le stelle che vedi. Ore di buio dipende dove ruota il sole, per esempio la mappa a sinistra se durante l'anno ruota intorno, cambiando la distanza dal centro, da tropico a tropico, succede che quando è al tropico a nord dell'equatore a sud sotto una certa distanza il sole non è visibile e non arriva la sua luce. Per lo stesso motivo i fusi orari.. Sugli spostamenti fai un errore est ovest, est ovest, sono traiettorie ricavate dai 90 gradi dal nord. Esempio semplice stabilisci il polo nord, calcoli 90 gradi, fai 10 passi in quella direzione, ora ricalcoli alla stessa maniera l'est\ovest, vedrà che si è cambiato l'angolo, considerando che su grosse percorrenze aereo nave, tra correnti e simili, non vai dritto col timone dritto, capisci che quella correzione non la percepisci neanche.
@@giovanniruggero1080 Che bello vivere nel tuo mondo fatato dove quelli come te sono gli intelligenti e gli altri non lo sono. Si chiama mondo dei contrari.
"non è più possibile dubitare dell’esistenza dell’antica prospettiva, poiché, oltre agli accenni più o meno vaghi di autori classici che erano sempre stati noti, oggi disponiamo di due tipi di documentazione: dipinti in cui le regole matematiche della prospettiva sono applicate in modo evidente, e brani di antichi trattati in cui si riportano in modo inequivocabile regole matematiche della prospettiva" Lucio Russo (Perchè la cultura classica ed. mondadori)
@@LALUCEDELLAFISICAProfGhisu premesso che non sono terrapiattista , novax pro Putin ecc ecc , posso dedurre che tutti e due sappiamo che esiste la prospettiva, ma se l' avesse un minimo capita , smetterebbe di dire che le navi all orizzonte spariscono per via della curvatura terrestre.
Piana,sferica,geoide,ha importanza? Nessuno può davvero saperlo,solo coloro che divulgano sanno,e dicono la verità o mentono?Basterebbe andare in Antartide e vedere se c'è il famoso muro di ghiaccio,ma guarda un po',non si può, perché? Basterebbe volare fino al polo nord,quello che i piattisti dicono sia il centro magnetico che attira il sole,ma non si può andare,ma guarda un po' ,Perché?Queste sono le domande che mi farei,e le risposte non mi piacerebbero
Spesso propongo ai terrapiattisti convinti di darmi una dimostrazione facile facile: con uno strumento ottico, potente quanto si vuole, andare a Bari o immediati dintorni e osservare se riescono a vedere il porto di Durazzo. Finora nulla di pervenuto. Oppure risposte senza senso.
@@MsBilliballo No, per avere la conferma, una volta per tutte, su chi ha ragione. Attenzione: potrebbero averla vinta loro (e forse anche tu, deduco) se si posta quel video o l'immagine. Finora nessuno è ancora riuscito a farlo. Anzi mi hanno sempre proposto o mostrato altro. Quindi... il mio Ego è ancora in vantaggio.
@@0XAN Assolutamente no. Ma siccome loro propongono video o tesi che non dimostrano nulla (o manipolate), io propongo qualcosa di fattivo e inconfutabile. I terrapiattisti, di contro, fanno giri di parole per evitare la dimostrazione. O mi bannano.
@@raimanram2617 prove? Se l'uomo non ancora riesce a uscire dall 'atmosfera... come fa a fotografare o a filmare in tempo reale la terra? Con il pallone aerostatico Hubble? Con il cinema in cgi di Hollywood ? Con la Nasa? Quali prove? Il terremoto cosa è? l'arresto della terra che girava a 1700 km/ h ... e di colpo si muove ? Per poi rifermarsi?
cerca le prove ,,ci sono eccome ..se facessi l'elenco di come lo hanno provato in tanti modi diresti che voglio persuaderti ..cerca fallo per tuo conto ,,
Caro Prof. apprezzo il suo tentativo di salvataggio di questi terrapiattisti ma mi creda avranno sempre una scusa da rifilare, vogliono crederci e facciamoceli credere volentieri, 99% di loro non sá nemmeno calcolare l'area di un quadrato, non si meritano il sapere che lei divulga
@@LALUCEDELLAFISICAProfGhisu Le prego faccia un video sulla "radiazione cosmica di fondo" e in generale sull' universo osservabile, è troppo affascinante come tema.
La teoria della terra piatta, ha attecchito, completamente dopo, la versione Ufficiale Dell 11 settembre 2001, quando 2 aerei, Polverizzarono 3 Torri, a N. Y. La più importante la torre 7 Mai colpita, non fu' mai mostrata in tv, Per far dimenticare! Dopo la versione ufficiale, difficile da credere, molti ( le persone che hanno attitudine a riflettere) hanno dubitato, della credibilità, in Generale, e la terra piatta è un aspetto, assolutamente secondario, nella, vita delle persone. La questione della Fiducia, NO!
Il cielo cambia eccome. Le stelle che puoi vedere nell'emisfero sud sono diverse da quelle dell'emisfero nord. Cosa che sulla terra piatta sarebbe inspiegabile.
ma cambia anche di molto, ecco perché a sud non c'è la stella polare con il piccolo e grande carro ma c'è la croce del sud ed altri, c'è anche il sole di mezzanotte
Al di là di chi ha ragione , quale è il motivo di aggressione verso questa minoranza che ha una veduta diversa? Vengono trattati come dei pazzi da mettere a distanza, escluderlo dalla società, perché diversi. Quale è il motivo di questa violenza, cattiveria, se è una fesseria resta una fesseria, che dopo la prima fiamma poi si spegne del tutto, non vi pare, riuscite a coglierne il senso?
La cosa che non mi torna è l' acqua, che rimane sempre a livello. Gli oceani di certo non seguono la curvatura. Provate a mettere dell' acqua su una palla. Non ci sta!
oh Gesù mio, nella classifica della comicità te la stai giocando col tipo che più in alto ha scritto, in buona sostanza, che l'acqua del Nilo, siccome la fonte è più a Sud e la foce più a Nord, dovrebbe procedere in salita! ahahahah
hahahahahahahahahhahaha ngulo che paragone,,intanto fai una palla grande come la terra fatta dello stesso materiale e rifai la prova ,,comunque piccole particelle di acqua se tu avessi uno strumento le vedresti ,,ma per altro motivo ,
Buona sera a tutti sono le ore 22:03 del 12 aprile 2023 e vedo Venere ancora in alto 😊 . C'è un professore di astronomia e/o astrofisico che mi possa spiegare come si fa a vedere Venere con un orbita più corta della Terra se a quest'ora l'Italia sta di spalle a Venere? Ps. Pianeta individuato con app stellarium😊
@@nicoladellaragione3133 imnanzitutto non è "per me", non è una discussione fra pareri ma fra cose oggettive. e la forma della Terra è oggettivamente sferica.
Di sicuro non ė tonda col compasso come ce la fanno vedere sempre...possibile che nel 2024 non ci sia una sola foto reale del nostro pianeta ? Tutte foto tonde col compasso .... e le prove risalgono sempre a personaggi di migliaia di anni fa ...ossignur
hahahahahahhahahhaha me li fai leggere pure a me ? ho lo hai visto sul canale di tinelli,,sei bravo a travisare le cose ,,intanto comincia a capire cosa intendono con montare le immagini ,,da qui a capire che sono finte ,,chi legge cio che scrivi lo porti fuori dialogo ..dai manda tutto illuminami
@@filippop1751 un piano ha spessore anche illimitato Un piatto no Ecco perché per mettere alla berlina chi non riconosce la sfera si disegna un disco sottile che fluttua nello spazio con l'acqua che esce dai bordi.
...esse fossero due dischi piatti con un angolazioni diversa Il sole qualche grado a sinistra la terra qualche grado a destra spiegherebbe il fuso orario ee altro ..ma mo ci provo faccio qualcosa di pratico e bo vediamo
Ghisu, pensi che l'acqua, possa scorrere in salita? Guarda dove nasce il Nilo e osserva, dove sfocia e visto che io, sono uno comune, chiedo a te, di quanti kilometri deve salire il Nilo (se la terra è tonda) per tuffarsi nel mediterraneo? Questo, dovrebbe bastare, per avere la prova, che la terra, non è una palla; ma una balla!
Mi tocca continuare a dare ragione ai terrapiattisti! Spiegate di tutto e di più,ma ci fosse mai uno che spiega come mai si vedono terre a centinaia di kilometri quando a causa della curvatura non dovremmo vedere,un esempio nostrano è vedere le coste della Corsica da Genova con una semplice macchina fotografica con un obbiettivo potente. Alcuni tentano col discorso della rifrazione dovuta all'acqua,ma sono spiegazioni sempre strampalate,poi rimane il fatto che si vedono terre in lontananza anche su zone senza acqua perciò....mi tocca continuare a dare ragione ai terrapiattisti!
@@Daniele-yp2mw che i primi esperimenti,credo per facilità,erano fatti avendo uno specchio d'acqua tra le due distanze,tipo le due rive di un lago o tra terraferma e un isola,e qui parlano di rifrazione dovuta all'acqua. Però ci sono esperimenti fatti sulla terra ferma,come tra un promontorio ed un altro e nonostante la curvatura terrestre si riesce a vedere in lontananza terre che non si dovrebbe,in questi casi non avendo l'acqua tra le due distanze la spiegazione della rifrazione non può andare
@@davidedonatini9171 La spiegazione del perchè si possa vedere più lontano di quanto sarebbe visibile non è per niente strampalata. La rifrazione non dipende dall'acqua ma dal fatto che i raggi luminosi viaggiano nell'aria, che è più densa nella parte più vicina alla Terra e più rarefatta in alto. Questo fa curvare i raggi verso il basso, in modo che essi "seguano" la curvatura della Terra e permettano di vedere più lontano di quello che si vedrebbe se viaggiassero in linea retta. Per spiegarlo bene servirebbe qualche disegno ma se cerchi ne puoi trovare molti. Io non sono di Genova, ma per quello che ho letto la Corsica si può vedere (anche ad occhio nudo) solo pochissimi giorni all'anno, per l'appunto quando le condizioni di rifrazione sono favorevoli.
Io non sono terrapiattista ma nemmeno terratondista ... ma almeno i terrapiattisti 2 domande se le pongono .... detto questo se vuoi ti porto in qualche posto dove si vedono le coste a 300 km
"Io non sono terrapiattista ma"... sei terrapiattista, e infatti "ma almeno i terrapiattisti 2 domande se le pongono" salvo poi non essere in grado di trovare risposte corroborate da prove e dimostrazioni. Una domanda: secondo te i terrasferisti sono arrivati a concludere che la terra sia una sfera senza essersi poste delle domande?
Se la terra fosse piatta non ci sarebbe il tramonto del sole. Questo sarebbe visibile h24, la sera lo vedremmo allontanarsi, ma con un buon binocolo resterebbe visibile.
@@vincenanocchio2509 Cosa c'entra la prospettiva? Il sole tramonta "tuffandosi" in mare. Con la terra piatta lo vedresti allontanare diventando sempre più piccolo.
@@angelotroiano9139 dunque vorresti una risposta,da me non l'avrai, ci sono cose che molti di voi esseri comuni non devono sapere meglio che rimaniate nella vostra vita senza sapere se non capite certe cose significa che non siete pronti per capire. Saluti dalla terra piana 🙏🧿
Libro del giro delle luci del cielo, ognuna come sta, nella propria classe, nella propria potenza, nel proprio tempo, nel proprio nome, nella propria nascita nel proprio mese e che mi mostrò Uriele, l’angelo santo che stava con me, che è il loro condottiero. (Io scrivo) tutto il loro libro, così come Egli mi mostrò secondo tutti gli anni del mondo, fino all’eternità e finché sarà fatta un’opera nuova, che starà in eterno. E questa è la prima legge delle luci: l’uscita della luce “sole” è nelle porte del cielo che (sono) verso oriente e il suo tramonto nelle porte del cielo di occidente. E vidi sei porte da cui usciva il sole e sei ove esso tramontava e la luna, attraverso di esse, sorgeva e tramontava. E, guida alle stelle e a quelli che le guidano, (sono) sei (porte) ad oriente e sei ad occidente del sole e tutte una dietro l’altra, ritte, e molte finestre a destra e a sinistra di questa porta E per prima usciva la luce maggiore, chiamata sole, e la sua orbita è come la circonferenza del cielo e tutto era pieno di fuoco splendente ed ardente. Il vento soffiava (sui) carri sui quali esso saliva. E il sole tramontava dal cielo e tornava per il nord per andare ad oriente ed era guidato per entrare in questa porta e illuminava la faccia del cielo. Così sorgeva nel primo mese per la porta grande ed usciva per la quarta di quelle sei porte che (erano) verso oriente del sole. Ed in questa quarta porta da cui usciva il sole nel primo mese vi erano dodici finestre aperte da cui usciva la fiamma quando esse, al loro tempo, si aprivano. Quando il sole sorgeva dal cielo, usciva per quella quarta porta per trenta mattine e scendeva direttamente attraverso la quarta porta che è ad occidente del cielo. E, in quei giorni, il giorno si allungava e la notte si accorciava, per trenta giorni. E, in quei giorni, il giorno era lungo due parti più della notte ed era, il giorno, esattamente dieci parti e la notte (era) otto parti. Ed il sole usciva da questa quarta porta e tramontava per la quarta e ritornava nella quinta che (è ad) oriente per trenta mattine ed usciva da essa e tramontava nella quinta porta. Allora il giorno si allungava di due parti ed il giorno era undici parti e la notte si accorciava ed era sette parti. Ed il sole ritornava ad oriente ed entrava nella sesta porta ed usciva e tramontava nella sesta porta per trentuno mattine, secondo il segno di lei. Ed in quel giorno, il giorno era più lungo della notte ed il giorno era 12 parti e la notte era corta ed era sei parti. Ed il sole era tolto affinché il giorno si accorciasse e la notte si allungasse ed il sole tornava ad oriente ed entrava nella sesta porta e sorgeva da essa e tramontava per trenta mattine. E, quando si esaurivano trenta mattine, il giorno diminuiva di una parte, esattamente, ed il giorno diventava undici parti e la notte sette. E il sole usciva da occidente, da quella sesta porta ed andava ad oriente e sorgeva dalla quinta porta per trenta mattine e tramontava ad occidente, di nuovo, nella quinta porta ad occidente. In quel giorno, il giorno diminuiva due parti ed il sole era dieci parti e, la notte, otto. Ed usciva, il sole, da quella quinta porta e tramontava nella quinta porta, ad occidente, e sorgeva nella quarta porta, secondo il di lei segno, per trentuno mattine, e tramontava ad occidente. In quel giorno, il giorno si eguagliava con la notte, diventava eguale, e la notte era nove parti ed il giorno nove parti. E il sole usciva da quella porta e tramontava ad occidente e ritornava in oriente ed usciva dalla terza porta per trenta mattine e tramontava ad occidente, nella terza porta. E in quel giorno la notte era più lunga del giorno per trenta mattine ed il giorno si accorciava, di giorno (in giorno), per trenta giorni, e la notte era dieci parti esatte ed il giorno era otto parti. E il sole usciva da quella terza porta e tramontava nella terza porta, ad occidente, e ritornava ad oriente ed il sole usciva nella seconda porta di oriente per trenta mattine e, egualmente, tramontava nella seconda porta, ad occidente del cielo. E, in quel giorno, la notte era undici parti ed, il giorno, sette. Ed il sole usciva, in quel giorno, da quella seconda porta e tramontava ad occidente, nella seconda porta, e ritornava a oriente, nella prima porta, per trentuno mattine e tramontava, ad occidente, nella prima porta. Ed in quel giorno la notte si allungava e diventava il doppio del giorno e la notte era esattamente dodici parti ed, il giorno, sei. E il sole compì le sue stazioni e girava un’altra volta su quelle stazioni ed entrava in quella porta per trenta mattine e tramontava ad occidente, alla parte a lui opposta. E in quel giorno la notte si accorciava dalla propria lunghezza di una mano, cioè di una parte ed era undici parti ed il giorno era sette parti. Ed il sole ritornò ed entrò nella seconda porta, ad oriente, e ritornava su questa sua stazione: per trenta mattine sorgeva e tramontava. E in quel giorno la notte si accorciava dalla sua lunghezza e diventava, la notte, dieci parti ed, il giorno, otto. E in quel giorno il sole usciva da quella seconda porta e tramontava ad occidente e ritornava ad oriente e sorgeva nella terza porta per trentuno mattine e tramontava ad occidente del cielo. Ed in quel giorno la notte diminuiva e diventava nove parti ed il giorno diventava nove parti e, notte e giorno, erano eguali e l’anno era, esattamente, trecentosessantaquattro (giorni). E la lunghezza e la brevità del giorno e della notte si distinguevano secondo il corso del sole. Per causa sua, il suo corso si allunga di giorno in giorno e di notte in notte si accorcia. E questa è la legge e il corso del sole ed il suo ritorno quando rientra: per sessanta (giorni) entra ed esce. Questa è la grande luce eterna, chiamata sole nell’eternità. Questa, è la gran luce che esce e che si chiama “sole”, dato il suo aspetto, come il Signore comandò. E, così, esso esce ed entra e non diminuisce né si riposa, ma corre notte e giorno, sul carro, e la sua luce illumina sette volte più della luna ma le misure di ambedue sono eguali.
lo vorresti vedere ad occhio nudo ?ahhahaha la curvatura da terra non la vedi ,,ma propio perche un oggetto in lontananza sparisce ,,,fatti una domanda ,,se fosse piana lo vedresti sempre,,la curvatura e cio che non puoi vedere
Invece di fare un video per denigrare le tante spiegazioni date dai terrapiattisti e sono ricerche valide , mi farà un video dove con altrettante ricerche e spiegazioni mi spiega la sua teoria nel credere appunto che la terra sia sferica?? Faccia un video dove mostra il punto dei terrapiattisti e poi il suo che lo può smontare, attendo , resto in vigile attesa🤗
Sono stati fatti esperimenti su raggio di azione molto molto più ampi, magari investiga meglio, se veramente lo vuoi fare, la tua riflessione è più un credo, le spiegazioni che hai citato le conoscevo a memoria all'età di 10 anni,
In questo video non hai provato a dimostrare nulla della teoria del piano,teoria vecchia come il cucco tra l'altro. Prova a guardare le rotte degli aerei che hanno avuto problemi in volo nell'oceano,e verifica dove hanno fatto gli scali,prima sul globo,poi sulla mappa piana. Forse inizierai a capire qualcosa. Invece di fare chiacchere su chiacchiere ed esempi sbagliati Come prima prima vedo l'albero e poi la nave. Usa un obbiettivo potente e ti accorgerai che vedi entrambe le cose se fai zoom.
ma ancora? sai perché si usa la proiezione di mercatore? il calcolo della rotta è molto più semplice, anche se i continenti non sono ben proporzionati, ma rispetta le geometrie e poi i tropici, equatore come te lo spieghi?
Il principio di autorità non va seguito mai. Bisogna invece riflettere. Non esiste l'oggettivita' . Le conoscenze sono interpersonali. La prova del binocolo non è decisiva.
Quindi se lei lancia un oggetto di massa n da un grattacielo, questa oggettivamente non accelererà muovendosi verso la terra? Questo non è un esperimento ripetibile che vale per tutti?
@@glcpit7797 Quindi? Queste arrampicate sugli specchi sono fantastiche. Una volta che hai messo a punto un modello e verificato che funziona, non puoi predire eventi futuri? Prima che accadono?
@@glcpit7797 Sei proprio scollegato dalla realtà. Siamo pieni di modelli predittivi che colgono perfettamente il comportamento di fenomeni naturali. Ad esempio, sappiamo in anticipo quando ci saranno le prossime eclissi e dove passeranno esattamente. Continua a vivere nella tua favola dove tutto è soggettivo.
Io posso dire che io non conosco la forma della terra "🌎 " Sono contraddittori sia i terra piattisti sia i terrasferisti , I terra piattisti teletrasportano il sole , i terrasferisti , camminano sui muri come matrix .....inutile dire della forza gravitazionale , perché se io metto l'acqua in una pendenza l'acqua tende ad scendere , appunto perché esiste la gravità..... se noi immaginiamo di stare nell equatore della terra sferica possiamo vedere nella terra una bellissima pendenza , Molti penseranno e perché la luna è sferica , io posso pensare perché non sono uguale ad un cane o una mucca ? La luna non è uguale a la terra non esistono forme di vita e così vale per gli altri pianeti .
Beh, molto meglio l'accento romanaccio, milanese, toscano, siciliano, napoletano etc. Smettiamola con queste stronzate. Tutti nelle regioni italiane abbiamo un nostro accento. Quindi finiamola. Siamo nel 2023 ormai.
@@auranova1018 ovvio che esistono dialetti diversi ma esistono dialetti belli e dialetti brutti come lingue belle e lingue brutte. Io ho accento barese e penso sia uno dei più fastidiosi
Posso dire Che per il Mio lavoro Che faccio posso dire tranquilamente Che e piata,e o almeno tre astronautes con cui colabaro da molto tempo Che lo dicono apertamente Punto.
Lei non si é accorto di non aver dimostrato nulla in realtà. A parte il fatto che la presenza di una curvatura non implica affatto la sfericità della terra. 2023, qualcuno tenta di dimostrare la sfericità della terra e non ci riesce...
STAVO seguendo alcuni documentari su Ettore Mayorana e sono capitato sui tuoi video, purtroppo a scuola ho fatto pochissima fisica, ma devo dire che sei molto bravo a spiegare e se riesco a capire io "arruginito" da anni di non studio significa che sei veramente un ottimo insegnante. Complimenti e Grazie
Il principio di autorità è importante ma ogni tanto bisognerebbe porsi dubbi sull'autorità su cui si rivolge, specialmente su cui si vanta di avere la verità
il principio di autorità in questo caso non riguarda l'autorità "politica" che stabilisce le leggi e che ti obbliga a rispettarle, ma riguarda l'autorità scientifica e per quel tipo di autorità esistono i dati scientifici non scudi e indulti. E' possibile sfidarla? Certo che si, per farlo bisogna iniziare a prendersi una laurea per ogni scienza che si vuole sfidare nel suo campo specifico, e quindi comprare tutta una serie di testi universitari di scienza, fisica, medicina o di qualsiasi cosa sia pertinente a livello accademico, studiarli, sostenere degli esami di valutazione, prendere magari il "massimo dei voti" e acquisire quella conoscenza di base, consacrata da una testi di laurea che sarebbe poi una prima pubblicazione sull'argomento.. Poi ci vogliono altre lauree o master o specializzazioni sull'argomento, dottorati di ricerca, e ancora altre pubblicazioni. E questo tanto per "iniziare a salire sul ring" e DOPO si può argomentare e postulare. E attenzione.. quando si è saliti sul "ring" dove si vuole annunciare una verità alternativa , dove si vuole denunciare una menzogna scientifica, dopo tutto il percorso fatto... Attenti che si può essere tacciati di essere "AUTORITA'" e che quindi sorgerà il dubbio anche lì che la "verità" la vorremo imporre invece che condividere.
@@riverjohnnysecondo me è questo il problema, l'autorità politica. Ci raccontano talmente tante balle per mantenere lo status quo sul pianeta, che tanti sono usciti di testa e hanno finito per estremizzarsi, non credendo più a nulla. Penso sia una protesta di persone che si sentono completamente impotenti di fronte a questi aguzzini dell'umanità...
@@riverjohnny non è così. Premetto che non credo alla teoria della terra piatta. Non è solo un pezzo di carta che dimostra le proprie competenze e conoscenze. Ci può essere qualcuno che non ha sufficiente denaro per poter iscriversi all' università e avere un titolo ma che mediante libri universitari per i cavoli propri studia le stesse cose. 2) Una teoria scientifica si basa su: Osservazione, ipotesi, verifica o confutazione dell' ipotesi, conclusione. Dopo che l' ipotesi è stata verificata o confutata quella è. È una prova oggettiva. Quindi nessuno potrebbe tracciare un altro che voglia imporre la propria verità perché appunto si hanno delle prove (mediante, calcoli esperimenti ecc). 3) Il principio di autorità è una questione differente. Bisogna capire che il mondo è fatto sia di brave che cattive persone. Chi ha ucciso Yara Gambirasio o Sarah Scazzi è una brava o cattiva persona? Inoltre, l' uomo prova emozioni e sentimenti anche negativi come rabbia, gelosia, menefreghismo, egoismo, egocentrismo, narcisismo ecc
Seguendo il sillogismo artistotelico
1) Se tutti gli uomini provano sentimenti ed emozioni
2) L' emozioni e i sentimenti possono essere anche negativi
3) L' autorità è composta da uomini
4) Quindi anche l' autorità può provare sentimenti emozioni negative perché APPUNTO sono esseri umani. Fidarsi troppo degli altri anche dell' autorità si rischia di essere facilmente manipolabili.
5) Allora come fare ad avere certezze? Semplicemente con tutto ciò che viene dimostrato con PROVE INCONFUTABILI non è l' autorità che mi dà la certezza ma la scienza (quella vera, non lo scientismo) quella che utilizza ragionamento, logica, esperimenti e mi prova INCONFUTABILMENTE ciò che sta affermando.
6) Mi spiego meglio per es la teoria della terra sferica? È comprovata da esperimenti scientifici come il calcolo di Eratostene, il pendolo di Faucault (non so come si scrive)
7) Perché i terrapiattisti sono convinti del contrario? Perché appunto non hanno le medesime conoscenze scientifiche perché si fidano solo di sé stessi e dei loro occhi e giungono a conclusioni sbagliate
8) E voi fate un errore simile fidandovi dell' autorità.
La fiducia la dovete avere nel ragionamento, nella logica e nelle prove non nelle persone.
Il mondo è fatto anche di cattive persone o persone deboli e queste possono anche essere tra l' autorità.
@@sary9348 ciao, ti rispondo per punti pure io (non corrisponderanno ai punti che hai inserito tu, ma partono da ciò che hai scritto prima i quelli):
1) "Premetto che non credo alla teoria della terra piatta" ahahah e menomale fratè 😆 partivamo male altrimenti.
2) "Non è solo un pezzo di carta che dimostra le proprie competenze e conoscenze" - E qui c'è un primo errore, perchè purtroppo (o per fortuna, fate voi) a norma di legge e di buon senso, ciò che DIMOSTRA le proprie conoscenze è proprio e solo quel pezzo di carta, ovvero una laurea, un master, un dottorato di ricerca eccetera.. e a volte non basta neanche. Cioè certifica che si è dovuto affrontare delle prove di studio in cui si è potuto dimostrare la propria conoscenza davanti ad esperti e professori di quelle discipline che hanno conferito un voto. Una laurea è un percorso completo di TANTI voti e riconoscenze accademiche che dimostrano la capacità e la conoscenza del candidato. Le pubblicazioni, a cominciare dalla TESI DI LAUREA, sono testi che dimostrano oltremodo la capacità di elaborare le proprie conoscenze per determinare un progresso accademico in quel campo specifico in cui si laurea. Esempio, Robert Oppenheimer in una delle sue tre lauree presentò una tesi sulla teoria dei quanti che era superiore alla conoscenza di molti dei suoi esaminatori. La scienza PROGREDISCE proprio grazie a menti eccelse che hanno studiato e applicato con il proprio intuito accademico, ma partendo dalla conoscenza determinata in quel percorso di studi. Quello che volevi dire, e che ho capito comunque, è che non tutti quelli che hanno ottenuto una laurea sono necessariamente i massimi conoscitori, e non tutti quelli che non l'hanno ottenuta sono necessariamente degli incompetenti. Ok.
3) "Ci può essere qualcuno che non ha sufficiente denaro per poter iscriversi all' università" - Esistono le borse di studio che premiano i più meritevoli, l'università a distanza, puoi seguire i corsi che sono aperti al pubblico comunque (non è che non ti fanno entrare se non sei iscritto, non hai semplicemente accesso agli esami), ma poi alla fine se hai una preparazione universitaria di alto livello e non dai gli esami non ha senso, perchè ti "qualificherebbe" oltre agli altri vantaggi, a parlare con cognizione di causa di un argomento in mezzo agli altri, cosa che SENZA non puoi comunque fare a prescindere dalla propria conoscenza, (poi lo facciamo lo stesso ovviamente, ma non è la stessa cosa).
4) "È una prova oggettiva. Quindi nessuno potrebbe tracciare un altro che voglia imporre la propria verità perché appunto si hanno delle prove (mediante, calcoli esperimenti ecc)" - Si è una prova oggettiva, hai ragione, lo è. Il problema più complesso è IL PERCORSO di esperimenti che ti ha portato a quella prova che può non essere scientifico, ma casuale, oppure privo di quelle verifiche necessarie che lo renderebbero attendibile (verifiche che probabilmente il percorso accademico avrebbe reso obbligatorie, ma il privatista non lo sa). Quindi uno scienziato deve prendere quelle conclusioni anche se veritiere, buttarle nel gabinetto e rifare tutto il processo d'accapo per vedere se si arriva alle medesime conclusioni SENZA SALTARE NESSUN PASSAGGIO, attraverso tutte le prove e le analisi. Se da lo stesso risultato è un caso fortunato, se da risultato opposto allora vuol dire che la teoria era sbagliata e viene di fatto confutata.
5) "Il principio di autorità è una questione differente." - temo che la questione ti sia sfuggita dal ragionamento, è la parola "autorità" che genera confusione. Forse dovremmo usare "autorevolezza" per far comprendere bene cosa si intende per "autorità". L'autorevolezza è il CREDITO ACCADEMICO E SCIENTIFICO che non viene "per caso". Einstein è stato un AUTOREVOLE SCIENZIATO perchè riconosciuto dal credito conferito DA TUTTI. Nessuno può andare da Einstein e dire "eh no ma ti sei sbagliato..." Poi forse si è anche sbagliato, ma quello che glielo va a dire non ha le competenze per poterlo fare! Deve prima studiare le stesse cose, prendere tutti i crediti accademici che ha preso lui (o altri) e poi sottoporre una formulazione alternativa. Altrimenti CHIUNQUE può andare dai massimi esponenti scientifici e dire "eh no qui hai scritto una cazzata.. questo non funziona così..." eccetera eccetera.
6) "Bisogna capire che il mondo è fatto sia di brave che cattive persone. Chi ha ucciso Yara Gambirasio o Sarah Scazzi è una brava o cattiva persona?" - E che c'entra scusa? Questo è un retropensiero complottistico banale e sciocco.
7) "Fidarsi troppo degli altri anche dell' autorità si rischia di essere facilmente manipolabili." - vedi che hai fatto confusione? Riesci a vederlo? (Scommetto che sei un novax, solo un novax parlerebbe così)
8) "Allora come fare ad avere certezze?" - STUDIA!! 😀 Prenditi una laurea in fisica, in medicina, in quello che vuoi, e poi scoprirai IL PERCHE' ti dicono una cosa, non è che lo fanno perchè "L'UMANITA' E' ANCHE CATTIVA e ci vogliono uccidere tutti" ... (non ti preoccuoare lo so che le mie sono parole al vento).
9) " Semplicemente con tutto ciò che viene dimostrato con PROVE INCONFUTABILI non è l' autorità che mi dà la certezza ma la scienza (quella vera...)" - il principio che affermi è corretto, ma è il presupposto che è di per se sbagliato, perchè tu parti dal presupposto che qualcuno ti vuole fregare, che c'è una "scienza vera" e una finta, o che ti vogliono imporre qualcosa per secondi fini. Quello che devi confutare casomai, in base a quanto hai scritto più su, sono vecchie convinzioni basate su precedenti evidenze scientifiche, con NUOVE EVIENZE SCIENTIFICHE ottenute attraverso nuovi esperimenti che annullano le precedenti. Ma non lo può fare uno che ha letto qualche libro sull'argomento e basta. (Sempre ammesso che lo abbia fatto). BISOGNA ESSERE QUALIFICATI E COMPETENTI per poter anche solo alzare il dito e dire "scusate... io non mi trovo qua". - Attenzione che anche in quel caso, anche con una laurea in tasca, se alzi il dito e fai una obiezione stupida e infondata si perde credito e credibilità eh? Quindi bisogna SAPERE quello che si dice e il modo in cui lo si dice.
10) "Mi spiego meglio per es la teoria della terra sferica? È comprovata da esperimenti scientifici come il calcolo di Eratostene, il pendolo di Faucault (non so come si scrive)" - Foucault, si l'esempio è giusto. E non è una TEORIA, è una tesi. La teoria è quando qualcosa non è ancora comprovato.
11) " Perché i terrapiattisti sono convinti del contrario? Perché appunto non hanno le medesime conoscenze scientifiche..." - Perchè il 13 maggio 1978 fu approvata la legge 180 che porta il nome di Basaglia, che ridefinisce la concezione delle malattie mentali e stabilisce che i pazzi non possono essere più rinchiusi nei manicomi, ma devono essere curati negli istituti d'igiene mentale, solo che non ci va nessuno, sono tutti a piede libero e scrivono sui social...
(non mi riferisco a te eh per carità)
@@riverjohnny 1) Quindi dire che nel mondo esiste gente cattiva, spregevole sarebbe un ragionamento complottista? Ma non farmi ridere! Come al solito qualsiasi cosa che non riuscite a comprendere siete sempre subito pronti a tacciarlo come complottista. Che ti piaccia o no è un dato di fatto che nel mondo esiste gente malvagia e cattiva. Inoltre, definire sciocco e complottista un pensiero altrui solo perchè non lo si condivide è da cafoni e maleducati.
2) "[...] ciò che DIMOSTRA le proprie conoscenze è proprio e solo quel pezzo di carta, ovvero una laurea, un master, un dottorato di ricerca eccetera.. e a volte non basta neanche. Cioè certifica che si è dovuto affrontare delle prove di studio in cui si è potuto dimostrare la propria conoscenza davanti ad esperti e professori di quelle discipline che hanno conferito un voto. Una laurea è un percorso completo di TANTI voti e riconoscenze accademiche che dimostrano la capacità e la conoscenza del candidato. Le pubblicazioni, a cominciare dalla TESI DI LAUREA, sono testi che dimostrano oltremodo la capacità di elaborare lesono testi che dimostrano oltremodo la capacità di elaborare le proprie conoscenze per determinare un progresso accademico in quel campo specifico in cui si laurea. [...]" Completamente sbagliato. Ciò che dimostra le proprie conoscenze non sono le prove che si affrontano davanti ad esperti e non è necessaria una tesi di laurea per provare che si è in grado di elaborare e provare le proprie conoscenze. Quello che prova le proprie conoscenze è la capacità di provare inconfutabilmente ciò che si sta affermando. Le menti eccelse non esistono solo all'università possono essere anche fuori da esse. Ma tanto non riesci nemmeno a comprendere il ragionamento. [....] Quello che volevi dire, e che ho capito comunque, è che non tutti quelli che hanno ottenuto una laurea sono necessariamente i massimi conoscitori, e non tutti quelli che non l'hanno ottenuta sono necessariamente degli incompetenti. Ok. [...] In parte, ma non è solo questo che volevo dire ma per una millessima volta e che ciò che dimostra le proprie conoscenze è la capacità di provarle e questo può essere fatto anche senza un pezzo di carta o una tesi.
3) "Le borse di studio." Le borse di studio sono limitate e non tutte le menti eccelse riescono ad averle. Inoltre, molto spesso coprono solo in parte le spese. L'università a distanza? Suppongo tu intendi le università private online. Delle univeristà pubbliche non esiste nessuna che faccia corsi a distanza. Ma sai che sono le più costoste? La retta annuale va dai 3000 euro ai 5000 euro. Per tre anni sono 9000 euro oppure 15000 euro. Con 15000 euro puoi comprarti una casa da ristrutturare Almeno qui da noi. Giusto per farti rendere conto dell'enorme cifra. Secondo te chi ha problemi economici può permettersi cifre simili? Senza contare che ora sta cambiando la legge e il 40% delle lezioni deve essere seguito in presenza. (Lasciamo perdere se è giusto o sbagliato). E gli esami devono essere sempre e solo fatti in presenza (e mi sembra giusto, anche se lascerei di poter fare gli esami online se si hanno gravi impedimenti di salute). In realtà potrebbe esserci un modo per accedere comunque agli esami anche se non sei iscritto, tutto ovviamente legalmente senza nessun imbroglio ma non sai nemmeno questo. "[...]una preparazione universitaria di alto livello e non dai gli esami non ha senso, perchè ti "qualificherebbe" oltre agli altri vantaggi, a parlare con cognizione di causa di un argomento in mezzo agli altri, cosa che SENZA non puoi comunque fare a prescindere dalla propria conoscenza, (poi lo facciamo lo stesso ovviamente, ma non è la stessa cosa).[...]" Completamente sbagliato anche questo. Invece, ha senso perchè approfondisci le tue conoscenze ed acquisti conoscenze a livello universitario. Quindi nonostante uno frequentasse l'università e avesse le medesime conoscenze di un laureato questo non gli permette di "qualificarsi" solo perchè non fa gli esami? E chi l'ha deciso che uno che conosce un determinato argomento non ne può parlare solo perchè non ha un pezzo di carta? Tu? Anzi chi conosce ha tutto il diritto di parlare dell'argomento e non il pezzo di carte o fare degli esami che gli danno questo diritto.
Prospettiva :un oggetto su di una sfera è inclinato alla vista dell'osservatore. Nell'esempio citato nel video l'albero maestro della nave deve essere inclinato se ci troviamo sul modello sferico mentre se ci troviamo sul modello piano deve essere verticale. ;-) . Si crede a cio che non vediamo ma non crediamo a cio che vediamo
sì certo...su 100 km l'inclinazione è di circa 1°...nella direzione dell'osservatore! ...quindi cosa vorresti vedere?
@@spumada100 se la superficie è sferica su 100 km ed altezza del punto di osservazionedi 170 cm. col teorema di pitagora (tenedo conto anche della rifrazione) c'è circa un dislivello di 700 mt. quindi se l'oggetto per assurdo ( cosi si dimostrano i teoremi) è un grattacielo alto 1000 metri devo vedere il restante delle finestre in prospettiva e non ortogonali.
Esatto,non sanno neanche cosa sia la fisica dei sensi
@@nicoladellaragione3133
Cosa c’entra la prospettiva? La mettete per condire ogni ragionamento, ma non avete idea di come usarla.
Secondo lei, un grattacielo inclinato di 1 grado con la cima che, ruotando, si allontana dall’osservatore, si vede per prospettiva?
Ma quando mai!
@@fedelusion ciao Robot Troll fai un upgrade cosi avrai la possibilità di capire cosa ho scritto.
Buongiorno Ghisu, credo che la vera domanda non sia se la terra sia piatta o meno (ovviamente non lo è e sono d'accordo con lei sul fatto che la gente che dice che non lo sia, poi, fatichi a dimostrarlo), ma perchè questa teoria sia ritornata in voga negli ultimi 6 anni corredata di video di buona fattura e di provenienza ignota. Esperimento? Strategia di comunicazione?
Se ci pensa, negli ultimi 3 anni, si è arrivati alla determinazione che la scienza è principio di autorità e che non deve essere messa in discussione.
Così hanno associato una categoria di persone ai terrapiattisti e nello stesso tempo hanno convinto miliardi di persone a credere a ciò che non si può dimostrare: gli effetti a medio e lungo termine. Due piccioni con una fava.
LA sua è un'osservazione interessante. Credo che comunque ci sia una preparazione culturale e scientifica in particolare che sta sprofondando a partire dall'istituzione scolastica, in Italia ma non solo (negli Stati Uniti è così da tempo immemore). Questo porta con sè tutta una serie di conseguenza tra cui un'indubbia possibilità di approfittare dell'ignoranza e dell'incapacità di ragionare, credo principalmente a fini economici (ma anche politici? chi può dirlo). Non credo però che sia sostenibile l'idea di un "esperimento" perpetrato da qualcuno, credo più semplicemente che gli interessi economici abbiano il sopravvento sul benessere psicofisico delle persone con i conseguenti risultati, sotto gli occhi di tutti
@@LALUCEDELLAFISICAProfGhisu
Sicuramente si. E' sufficiente vedere la maggiorparte delle risposte presenti in questo video: sarcastiche, sprezzanti, altezzose, arroganti e con tono di sufficienza. Nessuno ha colto, però, il messaggio dietro a questo video. Dovremmo essere tutti profondamente costernati.
In realtà l'uomo cerca sempre un'eggregora nella quale indentificarsi per connotati culturali, filosofici o politici e si esalta una volta che l'ha trovata.
Non sempre la cultura e la capacità di ragionare convergono.
L'idea di un esperimento, invece, non la sostengo; la intuisco osservando attenamente gli eventi.
Putroppo, anche se difficile da credere, i complotti esistono.
Invero, credo che abbiano spento la capacità delle persone di immaginare.
Non pensa che queste manifestazioni di pensiero siano traducibili in un'accorata e forse inconsapevole richiesta di aiuto?
Noi stiamo vivendo il tempo degli 'ultimi uomini' di Friedrich Nietzsche:
«È tempo che l’uomo fissi a sé medesimo uno scopo.
È tempo che l’uomo pianti il seme della sua più alta speranza.
Il suo terreno è ancora abbastanza ricco per questo. Ma questo terreno diverrà un giorno povero e sterile e nessun altro albero potrà crescervi.
Ahimè! Viene il tempo nel quale l’uomo non getterà più al di sopra degli uomini il dardo del suo desiderio, e la corda del suo arco più non saprà vibrare!
Vi dico: bisogna ancora portare in sé un caos, per poter generare una stella danzante.
Vi dico: avete ancora del caos in voi.
Ahimè! Viene il tempo in cui l’uomo non potrà più generare alcuna stella.
Ahimè! giunge il tempo del più spregevole tra gli uomini che non sa più disprezzare sé stesso»
Guardate! Io vi mostro l’.
@@MarcelloDiLorenzo Non mi sembra di aver esposto la stessa idea da lei riportata. Quale è la ragione per la quale ha deciso di farmi sapere che Nietzsche è il suo scrittore preferito? Non credo sia rilevante rispetto all'argomento trattato, tanto meno la sua composizione. La vanità è una delle prerogative che ci porta a schierarci e a diventare fanatici.
@@hack7525 di Lorenzo crede che la terra sia piatta e rettangolare. Ho detto tutto 😂😂😂
@@LALUCEDELLAFISICAProfGhisu Secondo me il motivo del "ritorno" della terra piatta è un'altro . Io rifletto sul fatto che una ipotesi così apertamente ridicola non potrebbe nemmeno circolare ed avere tanta diffusione se non vi fosse un interesse da parte del mainstream a diffonderla. In un epoca in cui vengono definiti complottisti coloro che svelano o sospettano di complotti piuttosto che coloro che davvero "complottano", la "terra piatta" torna molto utile. E' naturale che a molti infatti certe tesi "complottistiche" appaiano già molto improbabili, e ne cito una per tutte: il "grande reset". Chi può mai credere che davvero ci sia gente che si riunisce a Davos per decidere dei destini dell'umanità, magari per decidere come privare la gente di ogni proprietà, per decidere di come controllarla meglio con l'ausilio dell'intelligenza artificianle? No dai non può essere, queste notizie dove l'hai trovate? Su internet? Figuriamoci, su internet si dice pure che la terra è piatta! Semplice semplice ed il gioco è fatto.
Salve e grazie per i suoi contributi.
Lei scrive: "...non vi dovete fidare...dovete verificare..." molto interessante.
Lei ha personalmente effettuato la misurazione (non il calcolo) delle presenza di curvatura terrestre in una porzione di terra o di mare?
Se lo ha fatto, potrebbe mostrare la documentazione che costituisce la dimostrazione?
Un grazie
Ho viaggiato quanto basta per verificarlo di persona, al di là di ogni fiducia che continuo a riporre soprattutto nei greci e nella loro scienza e dai quali può trarre tutta la documentazione di cui ha bisogno (il non sono certo all'altezza di un Archimede o di un Ipparco)
Lei hai verificato personalmente il principio di funzionamento del pc col quale hai scritto il tuo messaggio?
Se lo ha fatto, potrebbe mostrare la documentazione che costituisce la dimostrazione?
Grazie per la sua onestà intellettuale. E' l'unico che non tergiversa eludendo il problema con la presa in giro e l'ironia, ma argomentando punto per punto. La scienza, come giustamente dice anche lei, non e' una religione, come attualmente e' ormai diventata. Tutti devono poter verificare la validità delle sue asserzioni. E prendere in giro chi osa porre delle domande legittime, e' ormai diventata la consuetudine e mi rende molto perplessa sulla buona fede dei cosiddetti scienziati. Di cosa hanno paura quando una persona mette in dubbio qualcosa?
L’unico vero e solo commento sensato!!!
Ce ne stanno facendo di tutti i colori, e voi continuate a credere, COMPLIMENTI. Poi ci facciamo le "guerre" Tra di noi, che è quello che vogliono, invece di unirci e cercare di vedere insieme come stanno realmente le cose.. Io penso che il giorno al quale capiremo, sarà troppo tardi. SONO SEMPRE PIÙ DELUSO.😭😭😭
Come stanno le cose?
STanno che la terra è sferica!
@@filippop1751 io non lo mai vista in quel modo, come del resto tu....siamo 50 e 50, provami il contrario.. Ripeto, come non hanno mai visto i miei occhi la terra piatta, neanche tu hai mai visto che è sferica... poi, come la pensiamo, e un altra cosa....
@@rossanoeramo1849 Ah. Addirittura spetta a me dimostrare ciò che tu non vuoi accettare?
Leggiti un libro di scienze, anzi, più facile, guarda un tramonto (o un'alba) sul mare e dimmi come può accadere su una terra piatta!
In questo video non ci sono evidenze, ma congetture sulla forma della terra. Inoltre in altri contesti vengono fatte prove su grandi laghi dove considerando la presunta curvatura della terra, l'obbiettivo dovrebbe essere invisibile, invece é visibile utilizzando apparecchiatura con ottica di una certa potenza.... Quindi é lecito dubitare soprattutto della presunta autorità....
Buonasera Professore...per quanto riguarda l imbarcazione che scompare ha considerato il fenomeno di Rifrazione ? prospettiva ? Punto di fuga ?....inoltre con le attuali fotocamere p900 Nixon i terrapiattisti hanno fatto tantissime dimostrazioni..saluti e buon Lavoro...
sig. Saba buonasera a lei. Viste le numerose sollecitazioni conto di fare un video chiarificatore in questo senso. Le auguro un buon proseguimento
I terrapiattisti non hanno mai fotografato il sole dopo il tramonto. nemmeno con la P900 o con il più potente telescopio del mondo (tondo).
Fotocamere Nixon ... va beh,
@@micionero3919 Deve essere il principale sponsor dei terrapiattisti.
@@LALUCEDELLAFISICAProfGhisu ua-cam.com/video/0_ELwDlky4I/v-deo.html
Tutti ridono verso coloro che dicono che la terra è piatta, però fa pure ridere credere di essere su una palla rotante. Pensare invece di essere in mano a delle teorie e di averne resa una verità assoluta per dare un credo rusulta troppo difficile
Tu non sai di cosa parli. La realtà dei fatti non dipende dalle nostre opinioni. Impara cosa sono le teorie in ambito scientifico.
@@AlexFoxthrot in realtà io non so di cosa parlo, perché ho l'umiltà di ammettere che ci hanno resi ignoranti in materia. Mi pongo però degli interrogativi laddove tu pensi di avere delle certezze. Perché con una sola domanda anche tu non hai risposte, ovvero cosa e chi siamo, cosa ci facciamo qui?
Perché esiste il pianeta terra? A cosa serve?
Non hai risposte. Però, si pretende di far credere di avere certezze sulla forma della terra, dei pianeti ecc.
Per me è un po' presuntuoso anzi super cazzola queste informazioni a cui dobbiamo credere.
@@sc3234 Ma chi sta parlando del senso della vita? Questa non sequitur andrebbe incorniciata. Non sapere una cosa implica non sapere nulla? Ma ti ascolti? La terra è certamente sferica, poi il resto è un mistero, ma non ci sono dubbi. Così come non ci sono dubbi che il sole Sorga domani o che un cubo abbia sei facce.
@@sc3234ti poni interrogativi a cui non sai rispondere, e ti dai risposte errate senza sapere nulla. cosa e chi siamo? siamo umani, rimaniamo animali proprio perché deriviamo da un antenato comune dei primati, cosa facciamo? di base viviamo, a quale scopo? di base semplicemente perché dobbiamo portare avanti la nostra specie, in realtà cosa facciamo? io studio e faccio la mia vita, tu? boh non lo so.
il pianeta terra esiste perché si, noi l'abbiamo chiamato pianeta terra e no non ha nessuno scopo, ma visto che ci sono esseri viventi su di esso il scopo è quello di ospitarli, al pianeta Terra interessa questo? no è un essere inanimato.
da cosa deriva la forma della terra,? è dovuto all'osservazione di essa e degli studi che si portano avanti
@@raimanram2617 🤔 ti sei risposto come meglio credevi. In realtà non sai tu come non so io e come non sa nessun altro, chi siamo, perché siamo qui, a cosa serviamo, a cosa serve il nostro pianeta, se ci siamo solo noi oppure altri mondi e chi sia il creatore.
L'unica certezza che abbiamo è quella di morire.
Per il resto viviamo ci creiamo in continuazione la nostra vita.
Vi manca la consapevolezza, smettete di guardare tutto con gli occhi materiali e comincerete a vedere un altra prospettiva.
Dopo tutto questo con cui ti ho risposto tu non avrai capito il concetto e a me non interessa ne che tu lo capisca né che tu lo condivida.
Grande Robi, mi hai quasi convinto!! 😄
Una domanda al commentatore del video.
A quali presunti terrapiattisti avresti fatto queste domande?
Fai nomi e cognomi, perché tanti che si reputano terrapiattisti, non conoscono bene le teorie, ma parlano per sentito dire, come fate voi stessi
Le costellazioni? Perchè in Sudafrica vedono la Croce del sud mentre in Finlandia non la si vede? Il pendolo di Foucault?
semplicemente perché la terra è sferica, la croce del sud sta a sud, in Finlandia vedi la stella polare, all'equatore vedi entrambi perché stai letteralmente al centro di tutto.
Il pendolo di Foucault ha tempi di rotazione diversi in base alla zona in cui si trova
Buona sera a tutti sono le ore 20:19 del 24 marzo 2023 e vedo Venere ancora in alto 😊 . C'è un professore di astronomia e/o astrofisico che mi possa spiegare come si fa a vedere Venere con un orbita più corta della Terra se a quest'ora l'Italia sta di spalle a Venere?
Ps. Se guardate ora il cielo la vedrete vicino alla luna in basso
Perché vivi in un mondo tridimensionale, nel quale se ti trovi su una sfera nella parte non illuminata dal sole, puoi ancora guardare verso un’orbita più interna rispetto a quella terrestre.
Se poi lo vuoi approfondire, installi Stellarium e verifichi se la tua osservazione è possibile.
Stellarium è un simulatore del nostro sistema planetario e delle stelle visibili del nostro universo.
@@fedelusion Dopo 19 giorni l’AI ha dato un commento e non una risposta al Troll Utilizzando il condizionale “se ti trovi su una sfera”.
L’AI deve fare un upgrade perché dal sito della NASA SOLAR SYSTEM Venere non si vede talaltro non si vedono persone e/o cose che stanno alle nostre spalle.
@@nicoladellaragione3133 l'ia saresti tu, ma non sai neanche fare due calcoli
È un po' difficile credere alla terra piatta quando già solo chiunque può vedere il sole tramontare. Nel loro impianto la cosa assolutamente fallimentare è porre una luminarie che genera calore dentro la cupola della terrapiatta. Alcuni sostengono a 300 altri a 3000km di altezza ma in ogni caso sarebbe impossibile sulla terrapiatta vedere il sole tramontare... Quindi qualcosa che non va anche partendo dalle loro ragioni c'è... È troppo facile inventare la scusa il sole si allontana e quindi smetti di vederlo.
Il bello è che il sole dovrebbe riuscire ad allontanarsi mantenendo sempre la stessa dimensione apparente.
@@micionero3919 e poi se si allontana la luce dovrebbe affievolirsi fino a spegnersi alla vista non a tramontare di colpo , senza contare la Luna che quando e piena dimostra chiaramente il sole dietro di noi ossia dall'altra parte della Terra che la illumina...
@@dariocasamassimaviaggiavve1414 mi dispiace ma non è così, hai visto il disegno dei terrapiattisti? sole e luna intangibili che stanno a qualche km di distanza sempre alla stessa distanza, quindi non si può allontanare di molto visto che ruota oppure finirebbe di uscire dalla "fascia dei ghiacci".
ma comunque non mi sembra che terra e luna emanano luce proprio, mi mandi foto della terra che irradia luce come una stella?
@@raimanram2617 a parte l'assurdità di quello che dici !è ovbio che Terra e Luna non emanino di luce proprio infatti è la luce del Sole riflessa ed è quella appunto che vedi in Luna piena che il sole tramontato dietro o sotto trasmette alla Luna !
@@dariocasamassimaviaggiavve1414 il tuo vocabolario che fine a fatto? poi fai pace con te stesso e studia
Se sono un fisico non mi fido del biologo che ha scritto quel tal articolo, mi fido con un miglior grado di confidenza della comunità dei biologi che vaglierà i contenuti di quell'articolo ^^ (infatti se sono un fisico non posso attribuire una validità significativa a un articolo appena pubblicato, dovrò attendere almeno una prima verifica di quei contenuti, e anche nel caso fosse respinto nondimeno ciò non lo smentirà conclusivamente, nuovi studi che vorranno difenderlo potrebbero giustificarne gli aspetti controversi etc.) (un caso di fatto "ci" coinvolge direttamente: quanta fatica sta facendo molta parte della comunità scientifica coinvolta a convincersi della magnitudine del lavoro del professor Russo... - sul quale anch'io ho un giudizio entusiastico, e per molte ragioni ^^ -; i geografi che hanno respinto il suo lavoro sull'errore di Tolomeo adducendo la casualità quale ragione dell'allineamento delle città prese in considerazione, sulla retta del grafico che ne descrive le longitudini etc.),
Insomma... come infatti poi spieghi, è ai risultati della comunità scientifica che dovremmo "affidarci" (quantunque "provvisoriamente") prima che al tal o tal'altro scienziato (quali che siano le loro doti, "geniale" il loro lavoro, si poggia su conoscenze accumulate; se sono tali in ogni caso il loro nome rimarrà e spiccherà al di sopra sull'intera comunità: mica poco ^^).
E va beh dai... forse potevo anche risparmiarti sto commento inutile... ^^
A hug!
Perché inutile? Non direi. Magari in futuro fai parentesi un po' più brevi. 😊😉
@@francesco1889 ^^ :*
Simili pillole di saggezza non sono mai brevi o inutili.
Consideralo come un mattone ben piazzato facente parte di una parete che debba durare negli anni a venire.
Quella della nave che "sparisce" all'orizzonte è proprio la prova che la Terra è piatta: basta prendere un binocolo e magicamente vedi tutta la nave.
Come te lo spieghi su una terra sferica?
mi dispiace ma non funziona così, sei troppo tardo
Vedo la stessa stella ferma da ore la terra gira?...
@@cesarebittarelli2631 L'unica stella che si vede (quasi) ferma è stella Polaris, tutte le altre si muovono descrivendo nel cielo un cerchio centrato sulla Polaris.
Si la Terra gira ma è dimostrabile con altri fenomeni fisici.
🤣🤣🤣 non ce la posso fare con voi...siete troppo comici!
@@cesarebittarelli2631 No, sei un birichino che dice le bugie.
Grazie per questo video. Perché con un potente zoom vedo la riva opposta di un lago a una distanza di 20 km?! Dalla formula dovrebbe essere nascosta di metri e metri. Grazie
Ma sei sicuro?😂guarda che la Terra è immensa per le nostrw dimensioni e tu parli che a 20km di distanza dovrebbe sprofondare metri e metri ..assurdo...forse se la Terra fosse con un diametro di 200km 😂
@@dariocasamassimaviaggiavve1414 prova a fare due calcoli..
@@parove falli tu i calcoli...mi parli di metri di sprofondamento da una distanza di 20 km .........
E tu sapresti spiegarmi perché al rientro della missione Apollo 11 Amstrong oldrin nill hanno detto ci credono degli eroi ma la luna ci ha distrutto?
Ciao,non so se piatta o sferica ma io sono albanese e da Valona si vedono le luci di Brindisi con cello sereno quindi,ci sono circa 70 km non 1km potete spiegarmi questa non nave e navette?
Puoi farlo da sola. Basta una piccola ricerca😉
Certo la terra e' molto ma molto piu grande di cio che vogliono farci credere. Quindi hanno mentito sull' allunaggio,hanno mentito sulle torri gemelle,hanno mentito sia sul virus che sui vaccini,chi si fida più
@@notturnonove se si basa sul calcolo della curvatura, metodo scientifico, nn si puo assolutamente vedere cosi per tanti km, da genova si vede la corsica...le coste nn le montagne, da peschici si vede di notte il Faro di Punta penna (Vasto prov di ch) che secondo i calcoli della curvatura deve stare piû di 100 mtr sotto. Non riesco a capire
@@manuelrusso5074 come avevo risposto al tizio del messaggio, basta una piccola ricerca per capire. Ma ho un minuto da buttar via...non vedi realmente l'Albania. A causa della curvatura terrestre si può vedere solo fino a tot chilometri (non ricordo precisamente quanti, tra i 20 e i 40 mi sembra). Quello che vedi è un "miraggio", dovuto alla rifrazione della luce in determinate condizioni. Fata Morgana si chiama
@@manuelrusso5074 Non riesci a capire semplicemente perché chi parla della storiella dell'albero delle barche che si vede prima dello scafo sta dicendo delle falsità (senza verificare) ma dando per scontato il "sentito dire"! (non so perché lo fanno! La realtà è che il sole si avvicina e si allontana dalla visuale e se non c'è umidità (o ce n'é molto poca) si vede benissimo che si rimpicciolisce allontanandosi al tramonto perché non c'è rifrazione senza umidità! Solo la rifrazione permette la visione del sole che sembra sparire dietro la linea dell'orizzonte mantenendo più o meno la sua grandezza!
La cosa affascinante e' che i greci lo avevano capito semplicemente ragionando sui fenomeni che osservavano.
Non avevano gli strumenti di cui disponiamo oggi.
Quindi veramente chiunque potrebbe capirlo semplicemente appropriandosi di quei ragionamenti.
Se i terrapiattisti ragionassero non sarebbero terrapiattisti. Sono delle forme di vita elementari che si rapportano con l'esterno solo con i propri sensi che, per definizione, sono fallaci. Le poche sinapsi di cui sono dotati vengono usate solo per controllare le loro basiche funzioni corporali
Ad ogni terrapiattista ho posto sempre la stessa domanda da 3 anni: "come mai dall'emisfero australe non si vede la stella polare"?
MAI AVUTO RISPOSTA
Questo deve farci capire la presunzione degli ignoranti oggigiorno.
@@tex4295 tu intanto devi necessariamente partire dal presupposto che quelle che vedi non sono stelle, quindi la stella polare non esiste. Parlate tutti con il linguaggio dell'indottrinamento. Sveglia maledizione sveglia. Siamo nel 2023
@@ParkourGopro mi dispiace ma sono stelle, così com'è il sole, stelle distanti che le vediamo solo di notte
Grazie professore mi hai aperto un mondo di pensiero, ma resta il fatto che : la terra sferica o piatta che sia nn cambia la mia vita quindi anche oggi andrò a lavorare in cantiere!😀
sig. Michele se non altro potrà andare a lavorare in cantiere sapendo perchè la Terra è sferica e non piatta. Le mando un caro saluto e le auguro buon lavoro
@@LALUCEDELLAFISICAProfGhisu come mai non ce nessuna foto della terra piatta/sferica?
😊l'uomo ha un craniofacciale che riceve la luce in rotondità,penso si possa considerare un presupposto sulla evoluzione sferoidale ❤
Grande lezione. A me fa impazzire l’infinito.
Premetto che non credo alla terra piatta, ovviamente. Ma per quanto riguarda il principio d'autorità non sono d'accordo.
Bisogna considerare e ricordare che tutte le persone provano emozioni e sentimenti ed essi sono invisibili e il problema è che esistono anche emozioni e sentimenti negativi come odio, rancore, gelosia, livore, rabbia ecc... Finché si tratta di amicizia e amore ovviamente non ci sono problemi ma il guaio è che esse possono mutare molto rapidamente e se per qualche scherzo del cuore si trasformano in odio o in gelosia; ecco che nasce il desiderio di vendetta o di fare del male. Inoltre, molte persone possono essere egoiste, menefreghiste, egocentriche ecc... Quindi da ciò possiamo capire che basta poco per fare del male a qualcuno come basta poco che gli altri facciano del male a noi. Se non vogliamo correre questo rischio dobbiamo mostrare comprensione e rispetto verso chi ci sta intorno.
Questo è l'essere umano.
Quindi seguendo il ragionamento del sillogismo aristotelico
1) Tutte le persone provano emozioni
2) Tutte le persone possono provare emozioni e sentimenti
3) Tutte le persone possono provare emozioni e sentimenti negativi
4) Tutte o alcune persone potrebbero essere egoiste, menefreghiste, narcisiste
5) L'autorità è composta da persone
Quindi se i primi 4 punti sono veri si può concludere
6) Che anche le autorità (ovvero le persone che ne fanno parte) possono provare emozioni e sentimenti negativi ed anche essere menefreghisti, egoisti e narcisisti.
Quindi fidarsi troppo solo di qualcosa perchè nella società ha una "determinata importanza" si rischia di essere soggetti estremamente e facilmente manipolabili. Senza contare che più il raggio delle persone aumenta e più aumenta proporzionalmente la probabilità che tra esse possono esserci persone egoiste, menefreghiste, narcisiste ecc....
Prendiamo l'esempio del risolvere una contesa e andare dal giudice. Lasciando a parte che per risolvere una contesa si va dall'avvocato e non dal giudice e il giudice subentra solo al processo. Il giudice è colui che giudica e decide.
Ipotizziamo che ci sia il processo.
Tu vai (o qualcun altro andate) con la fiducia verso il giudice. Molti altri come me, se dovesse capitare una situazione del genere non vanno ad un processo con fiducia verso il giudice perchè considerano un'infinità di variabili a cui voi nemmeno pensate: "Non è detto che il giudice la veda come me", "E se il giudice ha un modo diverso di ragionare dal mio", "E se secondo lui quel comportamento è sbagliato", "E se interpreta diversamente la legge rispetto a come la interpretiamo io e il mio avvocato" e un'altra serie infinità di se. Tutte variabili a cui voi non pensate perchè partite con la presunzione di avere sempre ragione su tutto. Come recita un detto o un proverbio, quello che sia "Una persona intelligente si chiede sempre se ha sbagliato, al contrario uno 27up1d0 (preferisco camuffarlo non si sa mai) è convinto di aver ragione anche quando ha torto marcio"
Prendiamo in esame le tue affermazioni: "Se ho bisogno di un idraulico, un elettricista ecc mi fido di lui. Se non mi fido sono fregato. Se non mi fidassi cadrebbe il mio modo di vivere e non solo ma la stessa società" Completamente sbagliato.
Voi avete bisogno di fidarvi perchè avete bisogno di un appiglio, di aggrapparvi a qualcosa altrimenti l'hai detto tu stesso "sei fregato". Fidandoti di qualsiasi persona di qualsiasi professione e se questi commettessero qualche imbroglio, non rimani fregato lo stesso? Prendiamo in esempio quei casi in cui delle signore anziane aprirono ingenuamente la porta a falsi idraulici ed elettrcisti ecc... e questi "presero" tutti i loro soldi e gli oggetti di valore. L'eccesiva fiducia le ha portate ad essere vittime di furto. Sono rimaste fregati ugualmente. Se fossero state più prudenti non sarebbero successo nulla, non sarebbero state manipolate e ingannate e non sarebbero state vittime di gente senza scrupoli che si approfitta di persone deboli e un po' ingenue come delle signore anziane. Oppure come quei furbacchioni che ti dicono che pagheranno un articolo, un servizio o un prodotto e al postemat ti fanno scegliere ricariche e pagamenti e poi ti fanno mettere il loro numero di carta di postepay in modo che il pagamento lo ricevono loro. Se molti si fossero fidati di questi qui avrebbero perso i loro soldi. Questa gente che piaccia o no purtroppo esiste a tutti i livelli sociali. Il mondo è fatto sia da gente onesta che cattiva. Quindi fidarsi troppo degli altri si rischia di essere facilmente manipolabili e vittime di gente senza scrupoli. Poi se volete essere così fate pure. Cavoli vostri. Io preferisco rimanere sempre prudente.
Noi invece, non abbiamo bisogno di questo appiglio, di aggrapparsi alla fiducia verso qualcuno per non sentirsi fregati perchè il nostro appiglio, ciò a cui ci aggrappiamo sono "prove inconfutabili". Questo ci permette di non essere mai fregati. Quindi possiamo permetterci di "non fidarci". Certo è molto più difficile vivere così perchè si è sempre sul chi va là ma non abbiamo altra scelta perchè se ci fidassimo di qualsiasi persona sia che abbia una certa rilevanza nel mondo e sia che non l'abbia a causa di un loro errore involontario o del loro egoismo ecc potremmo commettere di conseguenza noi stessi degli errori irreparabili che potrebbero danneggiare per sempre la nostra vita.
Tanto lo so che qualcuno commenterà insultando. Sappiate che me ne può fregare di meno dei vostri insulti. Voi continuate per la vostra strada che io continuo con la mia. Preferisco vivere con un po' di prudenza perchè ciò mi permette di proteggermi da "imbroglioni" come quelli che fanno vedere a striscia la notizia. Voi vivete come vi pare. Ps: Ah dimenticavo mi raccomando quando vi arriva un messaggio sul cellulare "mamma mi si è rotto il telefono chiamami su questo numero" Mi raccomando fidatevi ciecamente di loro perchè sono senza ombra di dubbio persone estremamente affidabili. 😂😂😂😂 (Sarcasmo)
Dimentichi un aspetto importante: in ambito scientifico non ci fidiamo dell'autorevolezza dello scienziato, ma delle dimostrazioni prima matematiche e poi sperimentali che in grado di produrre. Lo stesso Einstein prese degli abbagli e la comunità scientifica li rigettò nonostante le sue precedenti teorie avessero rivoluzionato il mondo.
Ogni sistema sufficientemente potente, coerente e assiomatizzabile è incapace di dimostrare una proposizione che esprima in modo canonico la coerenza dello stesso sistema.
Kurt Godel
Che c'entra col video?
per quanto riguarda i fusi orari non è una prova tangibile. Se fosse sferica i fusi orari sarebbero 24, ma se prendi qualsiasi cartina dei fusi orari sono 39
le sfugge che le zone orarie sono 24 perchè ogni zona ha un angolo di 15 gradi rispetto all'angolo giro; il fatto che ci siano 39 fusi è semplicemente una questione politica, in india ad esempio se non sbaglio c'è un fuso di +5.30 ma ci sono fusi anche di quarti d'ora se può interessarla. Un esempio eclatante è che per ragioni commerciali Putin abbia abolito 2 degli 11 fusi orari della Russia, ma l'elenco potrebbe essere lungo
Il problema è che se ci si basa sugli insegnamenti che ci hanno imposto sin da piccoli,la pianta va presa finché è piccola,non si potrà mai avere una reale ragione dei fatti poiché sono stati insegnateci appunto per farci credere al loro progettino fantasioso che non ha assolutamente vere prove,soltanto immagini fatte al computer con la tecnologia c.g.i. ch'è poi la stessa che adoperano per fare diversi film,come anche le varie immagini di far credere che vi siano astronauti sulla iss nello spazio infinito..
Anche allora c'erano discordie riguardo una semplice illusione per intendere ciò che si vede e si è sempre visto,infatti abbiamo tutto dinanzi i nostri occhi..per chi sa guardare considerando le capacità oculari..
Mi spiace smentire tutto ciò che è stato detto dato ch'è smentibile con tanto di esperimenti e video già esistenti spieganti tali fattori,ma se si continua a far finta di niente nel considerare fattori importanti si fa la figura degli inetti addotti dalle congetture del sistema,stessa cosa se si dà per scontato tutto ciò che propina la nasa,quando invece è stata smentita e scoperto ch'è un fake immondo tutta la nasa e company.
E' tutto il contrario di come è stato esposto nel video ma probabilmente chi parla viene pagato dai poteri forti che controllano tutto e mantengono tale menzogna a galla.
La Terra è sempre stata piana ma la questione è diversa da come i depistatori di stato della flath earth society mostrano proprio per deridere la reale questione di tale fatto,è ovvio dato che se tutti sapessero che oltre i confini di questa Terra ci sono altre Terre dove tutto questo sistema creato dall'uomo sull'uomo non esiste,ci andrebbero tutti,motivo per il quale non è dato sapere la verità,ossia che lo spazio infinito è attorno e sotto,sopra è un'altra cosa e lo dimostra il fatto che più si tenta di salire e più ci si sente spingere in basso,però non è la gravità dato che non è stata mai dimostrata,bensì è un fattore di densità della materia.
Figure da ameba nel dire che più ci si avvicina al Polo e più si alza la Stella polare e più ci si allontana più si abbassa sostenendo ch'è per via della Terra sferica,è assolutamente vergognoso poiché dimostra invece la sua pianura dato che la Stella polare è sempre fissa al centro e immobile dove tutte le costellazioni le girano intorno sopra la Terra in una sorta di cupola o cappa o firmamento,chiamasi come si vuole,ma ciò dimostra appunto ch'è piana oltre al fatto che se girasse tanto su se stessa quanto intorno al Sole,le costellazioni si perderebbero e invece sono sempre le stesse che girano sopra in base alle stagioni,ma non tutti comprendono questo particolare..stessa cosa per la storiella del sistema solare eliocentrico..impossibile e indimostrabile soprattutto dal fatto che non si può vedere Venere di notte,ennesima dimostrazione di un sistema solare geocentrico.
Mi sono dilungato pure troppo ma se faceste delle ricerche su canali reali e non sputtanatori,comprendereste che la realtà è ben diversa da come ce l'hanno insegnata..soprattutto mettendo alla prova le cose attraverso esperimenti.
Ti consiglio il documentario di neurodrome sulla terra piatta per smentire tutte le cazzate da te dette
@@vaasmontenegro9671 hahaha neurodrome? Ok dai ho capito,d'altronde non c'è verso che un sordo od un cieco possano riuscire a ragionare liberamente senza etichette di stato imposte.Mi sembra pure che in passato risposi ad un loro video,ma puntualmente gli allocchi di stato completamente addotti dalle congetture del sistema risposero con idiozie infondate e completamente prive di senso,d'altronde quando non si può attaccare il ragionamento si tende ad attaccare il ragionatore..e questo dimostra senile ipocrisia.
Sicché mi spiace per le tue convinzioni ma è bene che tu faccia delle ricerche approfondite su canali seri per scoprire che la realtà è diversa da quella impostaci dal sistema sin dalla più tenera età scolastica!
Continuate a bere e mangiare tutte le minkiate che propinano i servi di chi vuol mantenere a galla la più grande menzogna dell'uomo sull'uomo,tanto presto verrà fuori tutto poiché molta gente si sta svegliando ed adoperando le stesse tecnologie con le quali ci hanno paraculato da sempre,si sta scoprendo la verità celata dietro tale menzogna,cosa che però si può arrivare a comprendere soltanto se ci si scrolla da dosso tutte le imposizioni per le quali non si ha mai avuto o messo in dubbio qualcosa,scoprendo appunto poi la verità.
Continuate a fare i servi di stato e pappagallare ogni loro coercizione pur di non far scoprire la realtà ché tanto prima o poi tutto verrà a galla,com'è stato per l'allunaggio..questione di tempo...😌
mi dispiace ma anche se fai crescere tuo figlio menomato neuralmente cioè terrapiattista, scoprirà la realtà e si sentirà male
@@raimanram2617 i veri menomati neuralmente siete voi che ancora rimanete aggrappati al credo imposto del globo,per il quale però ben presto ne avrete conferma quando la realtà verrà a galla,poi sarete voi a sentirvi male...
@@Myrkorettjmi dispiace ma non funziona come dici tu, dai avanti porta i calcoli che descrivono la realtà, misure e rappresentazioni
Sono tanti gli indizi che mi fanno supporre che la terra sia sferica. Ormai sono "quasi" convinto che sia vero.
Il "quasi" è preoccupante, non ci vuole un genio per capire che non può essere piatta.
Quasi???
@@filippop1751 be già che è "quasi" convinto è qualcosa, rispetto al terrapiattista standard che non si convince nemmeno se lo spari in orbita 😁😂 Il bello è se poi chiedi ad uno dei "risvegliati" di fornire una sola prova che la Terra è piatta fanno scena muta.
Ho chiesto 2 giorni fa ad un tipo che mi chiedeva prove che la Terra è sferica, come mai la Luna mostra sempre la stessa faccia da qualunque luogo la si osservi se la Terra è piatta, prima mi ha insultato poi si è dileguato senza rispondere 😁😂 Gente così ritardata solo 10 anni fa non c'era, i social hanno mandato in pappa il cervello dei più ignoranti.
@@zaphodbeeblebrox7202 proprio vero!! I social hanno fatto danni inenarrabili sul cervello di certi soggetti.
@@zaphodbeeblebrox7202 comunque è sbagliato la luna non mostra la stessa faccia da qualsiasi luogo (se inteso come nazione) per es se ti rechi in Giappone la luna mostrerà una faccia differente rispetto all'Italia. Le due facce sono facilmente distinguibili. Hai presente la pareidolia? Quella illusione ottica che permette di che tende a ricondurre a forme note degli oggetti o profili (naturali o artificiali) dalla forma casuale. Per es quando ci sembra che una nuvola abbia la forma di un elefante, cavallo ecc... La stessa cosa si verifica con la faccia della luna, la faccia della luna del giappone si ha l'illusione ottica dell'immagine di un coniglio. Questa è un ulteriore dimostrazione che la terra è sferica altrimenti se fosse come dicono i terrapiattisti che siamo in una cupola con delle luminarie da italia e Giappone vedremmo la stessa faccia della luna.
lo sai che in inverno siamo piu' vicini al sole ,ma adesso la terra stà riacellerando
Quindi?
Portatemi una prova che sia una palla rotante non accetto CGI
Non sai neanche cosa sia il CGI. Le prove sono dappertutto. Basta un tramonto. E quattro neuroni.
studia fai verifiche,,semmai prova tu a spiegare come fa' ad essere piatta,,senza CGI
Guarda un tramonto sul mare.
O un'alba se vivi vicino all'Adriatico
Beh... era sufficiente chiedere alla tua maestra d'asilo o a quella delle elementari💅
Bravo Roberto... bella lezione
Non esiste l'oggettività? Allora gli ingegneri come fanno a progettare un motore? Così a sensazione?
Sai quanta gente si é fidata di Mussolini 😂😂😂😂 tu continua a fidarti,che sicuro andrai lontano
Naa amico mio,se vai in cima all'Everest per esempio( ci sono delle foto eh) NON SI POTREBBERO ASSOLUTAMENTE vedere le altre montagne in lontananza(purr troppa) causa geometria trigonometrica che ci darebbe una curvatura molto ma mooolto prima( aymenta pure al quadrato tra l'altro) ed in questo caso le altre montagne NON SONO piu alte dell'Everest e quindi si potrebbe dire che stanno nella curvatura e quindi visibili,perche apounto piu alte magari.
E quella del km è davvero una spiegaziine sempliciotta amico mio.
E l'orizzonte dov'è che è sferico scusa??
E poi.....perché se curva lo avrebbero chiamato ORIZZONTE e non CURVIZZONTE??
Perche suona male forse??
Forse tutta questa "scienza" è soltanto "scientismo" soprattutto per IPSE DIXIT come giustamente hai detto.....per il resto caro figliolo devi sbatterti un po di piu per farmi tornare sulla palla volante popolata da scimmie parlanti e da bovini dallo sguardo spento che,con tre semplici domande sulla LORO cara palla (nn obliterata ai poli tra l'altro) crollano che neanche le torri di quel ritualistico brutto giorno del 2001!
In ogni caso buona vita a TUTTI
Mastro GL
Ma ci sono filmati dell'attraversamento dell'Antartide tramite aerei?
Volo QF14
Io aspetto di vedere un areo che sbatte contro la cupola 😂😂o di video dove fanno il giro del polo nord in 1mese in aereo. Se attorno al circolo polare c'è il perimetro del cerchio. Mi aspetto di impiegare molto molto molto tempo per fare il giro completo . Spoiler col cazzo. Lo giri in 2settimane in canoa
Ho fatto delle ricerche, ma non risulta che nessun aereo abbia attraversato l'Antartide, da un emisfero all'altro...
Se ci fosse un livello lunghissimo con la bolla centrata e spostabile nel momento che inizia la curvatura della terra il livello rimarrebbe dritto, seguendo la terra dovrebbe curvare per rimanere parallelo allal superficie terrestre,la bolla in quel punto non sarebbe più centrata ma si sposterebbe?
Per quanto riguarda la scienza se non riesce a spiegare dei fenomeni non vengono accettati nel momento in cui saranno spiegabili allora la scienza futura lì riterrà validi es il mondo nascosto dell invisibile diciamo spirituale
Buongiorno prof.Ghisu,lei sostiene pienamente l'"effetto Fata Morgana"così come è sostenuto dalla fisica ufficiale?Inoltre,lei è a conoscenza delle conferenze pubbliche tenute a Palermo e a Milano dall'ingegnere Agostino Favari ed altri relatori?L'ingegner Agostino Favari è convintissimo che la forma della Terra sia piana e lo ha "dimostrato" pubblicamente con svariate argomentazioni e calcoli matematici nel corso delle sue sovracitate pubbliche conferenze;per il momento nessun addetto ai lavori,ovvero nessun esperto e titolato in fisica ha confutato le sue argomentazioni ed i suoi calcoli matematici.I video delle conferenze dell' ingegner Agostino Favari nelle quali produce i suoi calcoli matematici sono disponibili su UA-cam e Avrei molto piacere se fosse lei a farlo professore Ghisu,sarebbe disposto? Grazie anticipate
Signora buongiorno, non so chi sia però le posso dire una cosa: i greci avevano capito che la matematica poteva descrivere la realtà, dunque ad ogni fenomeno, cioè evidenza dei sensi, veniva associata la matematica. La Terra è per loro (e per noi) evidentemente sferica, non c'è bisogno di fare calcoli matematici. Semmai la matematica misura quanto e come la Terra sia sferica. Cioè il problema non è dimostrare la sfericità ma semmai trovare un modo utile per misurare tale sfericità
L'ingegnere Favari? Quello delle costanti variabili? Cosa avrebbe dimostrato?
Ah ah ah ah ah!!!!
Come spiegano i Terrapiattisti che, qualche minuto dopo che il Sole è tramontato, un aereo di linea sulla nostra verticale (quindi stessa latitudine e longitudine) risulta ancora perfettamente illuminato? Dall'aereo il Sole si vede ancora perfettamente!
Penso che il principio di autorità dipenda dal processo di fiducia: se tu fisico mi dici la terra è sferica dicendomi che è cosi e di fidarmi è un approccio diverso alla fiducia costruita spiegando il perché è piatta. Un principio di autorità che si pasa sulla ignoranza è claustrofobico
Nessun fisico ti dirà mai "è così, fidati".
come mai non ce nessuna foto della terra piatta/sferica?
Vi propongo uno, anzi due esperimenti scientifici riproducibili anche dai bambini. Ci si reca su una spiaggia conosciuta, con due semplici cavalletti regolabili, una livella ed un telescopio.
Primo esperimento: guardando l'orizzonte marino si posiziona la livella in piano, sui cavalletti, parallela all'orizzonte marino. Risultato: l'orizzonte e la livella sono perfettamente in piano. Non c'e' traccia di curvatura.
Secondo esperimento:
Sappiamo che, perche' cosi' pubblicato, un osservatore alto m. 1,70 dalla riva del mare puo' vedere fino a circa 5km all'orizzonte. Poniamo il telescopio sulla riva del mare ad una altezza di 1,70m dal pelo dell'acqua ed orientiamo la vista verso la costa, guardando una localita' conosciuta, magari un porticciolo. A 20 km di distanza si vede benissimo cio' che dovrebbe essere invisibile. Da Torino di Sangro Marina si vede il pelo dell'acqua ed il porto della citta' di Vasto. Si vede molto bene anche oltre tale distanza.
fai un terzo esperimento. Prendi il telescopio più potente che ci sia sulla terra, uno di quelli che ti permettono di osservare le stelle. Andiamo al mare, tipo in Versilia, così che non ci siano isole nel mezzo. Lo puntiamo verso Ovest e se riesci a farmi vedere la Sagrada Familia di Barcellona divento terrapiattista anch'io.
@filippop1751 ci vediamo aTorino di Sangro Marina che dista 20km dal porto di Vasto. Il telescopio portalo tu.
@filippop1751 da terraballista vuoi diventare terrapianista? Sei uno stolto! La presunta curvatura, sulla base dei dati ufficiali, viene smentita dall'evidenza. I dati forniti dai sostenitori della Terraballa sono fasulli.
@@filippop1751 vedo che sei bravo nel censurare i commenti. Sono costretto a ripetere:" da terraballista vuoi diventare terrapianista?". Sei uno stolto. L'evidenza provata e ripetibile dimostra che i dati ufficiali sono falsi.
@@antoninodinunzio5118 No no. Ci vediamo a Viareggio, tu porta il telescopio più potente che trovi. Se la terra fosse piatta vedremo Barcellona.
Lo sanno tutti.
La Terra è piatta.
Non cade perché c'è una tartaruga che la sorregge.
Un'altra tartaruga sorregge le prima.
Un'altra ancora sorregge la prima più la seconda e così via.
Mica ci vuole un genio per capire queste cose !
Insomma un'orgia di tartarughe... E cos'è? 😂😉
@@cdm3583 assolutamente no.
Le tartarughe devono stare molto ma molto tranquille altrimenti sono terremoti a gogò.
Eh no. Ci sono anche gli elefanti in equilibrio sulla tartaruga :-)
non ti scordare della cupola,,la luna plana ,il bordo di ghiaccio ,e hanno pure TINELLI hahahahahahahahhaah
Non so che forma abbia, non trovo risposte degne, olografica, cava, tonda, piatta, a gironi stile dantesco o altro, so che l'acqua non curva, il sole quando attraversa le nuvole in determinate situazioni di luce si vede con canocchiale o buona telecamera che alcune gli passano davanti e altre dietro, idem la luna quando non è piena, nella parte scura si vedono le stelle come fosse trasparente e non credo possa esistere una pressione d'aria se non all'interno di un contenitore, una cupola quindi, allora in questo caso tutto ciò che vediamo lassù è il riflesso di quaggiù? Quindi tutto su un piano molto più ampio? Oltretutto nel 1910 in un tribunale di Londra è stato deciso che da li in poi si sarebbe dovuto insegnare che fosse sferica.
Citi effetti ottici dei quali puoi trovare ampie spiegazioni in rete. E circa la questione del Tribunale di Londra, no, non è mai successo, è un'altra tesi complottara..
Un buon libro di scienze ti toglie ogni dubbio.
Bisogna leggerlo, però.
Non so che forma abbia --> procede a ripetere le cassate dei terrapiattisti.
Anch'io ho visto nuvole dietro la luna, dicono che e' un effetto ottico, ma e' proprio cosi'?...
@@Stella-sy9fz
se fossi in te, questo sfizio me lo toglierei, tanto per soddisfare una curiosità lecita.
Visto che non hai sufficiente preparazione tecno-scientifica (come dice il vecchio adagio: chi non ha cervello abbia gambe), fatti una lunga camminata, in direzione luna. Quando arrivi avrai le tue risposte.
Semplice ragionamento da Los Angeles per andare in Giappone passano dal Pacifico o attraversano tutto il mondo….
Piu oggettiva della figuraccia fatta dai terrapiatta di augusta2 non credo ci sia altro. Ancora esistono i terrapiattisti?
quello sulla barca che si allontana e l ultima cosa che si vede e' la punta dell albero, (non potevano essere le onde a nascondere una barca cosi alta, pensavo) senza che nessuno me lo spiegasse l avevo capito da bambino quando andavo a pescare con mio padre a Cala Sapone (Sant'Antiocio)
Se cambio emisfero vedo la luna capovolta basta fine dei giochi game Over.
2 considerazioni, la prima, metti un disegno sul soffitto in un corridoio, vai ai 2 estremi, vedi il disegno capovolto, ai il corridoio a sfera?
Seconda considerazione, metti sul soffitto, ora dalle 2 posizioni vedi la stessa faccia? in realtà no, certo immaginandola lontanissima può funzionare.
In topografia non si considera piatta la terra, e la topografia è alla base del catasto, il catasto è alla base di alcune delle più proficue tasse e della divisione delle proprietà. Insomma, se credi nella proprietà allora credi nella terra sferica, se credi nelle proprietà ma non alla terra sferica sei incoerente.
Se si fanno dei ragionamenti non c'è bisogno di chiedere agli esperti per capire che la terra non è piatta. È un grande sasso con delle rocce spigolose e collinari con molte parti piene d'acqua che viene contenuta dalla forza della gravità ...per questo quando piove l'acqua riccade sulla terra.... oppure quando da noi il sole tramonta in America e altri stati c'è l'alba e poi riusciamo a vedere molte costellazioni in base al suo giro giornaliero che fa su se stessa in 24 ore.... I ragionamenti della terra piatta sembrano fatti dai testimoni di Geova. Mi chiedo cosa ci sarebbe sotto la terra piatta a sorreggerla ?? o se un aereo in volo oltrepassasse la linea dei ghiacci dove finirebbe?? Come ci si può azzardare a correggere gli studi di grandi scienziati di tutti i tempi con degli esempi così banali che non vengono fatti nemmeno da un bambino.
Mia carissima Maria io non so e non voglio saperlo tu in che PIENATA/ PIANO vivi, ma tu senti la terra che gira? Senti qualche movimento? O passi le tue giornate bella tranquilla mentre lavori, mangi, guidi, cammini, dormi? Sai mia cara anche io ero contro Geova e poi quando ho riempito abbastanza la mia mente di risposte ho capito che i testimoni di Geova pensano e credono a cosa giuste e puoi solo trovare riposta se fai una vita alternativa. Vuoi sapere cosa c'è sotto la terra? O perlomeno cosa potrebbe esserci? E l'aereo dove finirebbe? E come ci si può azzardare a correggere gli studi della scienza? Ponimi le domande a me che ti darò risposta e ti anticipo da adesso che successivamente devi fare il favore a te stessa di andare TU a ricercare la verità e non credere alla mie e solo parole. La verità risiede dentro di te e puoi conoscerla quando vuoi. Sta solo a te decidere quando usare la volontà e percezioni.
@@ParkourGopro parkour ti chiedo un favore. rispondi anche a una sola domanda che ha fatto maria laura
@@ledzeppelin8240 sotto la terra potrebbe esserci l'oceano visto che primordialmente c'erano solo le acque e Dio le divise, divise quelle superiori da quelle inferiori e poi creò la terra. Vate a vedere il passo nella biabbia e ragionate con la vostra testa. Io non invento niente io uso l'intelligenza. L'aereo finirebbe negli altri mondi oltre il ghiaccio, tanto per dare risposta, ma non sarebbe in tal caso possibile perché ci sono decine di migliaia di km di ghiaccio e al buio e io ci credo. E vi dico che rispondere a queste inutili domande è una sciocchezza perché dopo averci studiato e capito è facile come Dio ha potuto creare tutto.
@@ledzeppelin8240 la Maria non riesce perché la verità è dura da accettare. E dura da accettare la verità che non si è mai sentita quindi la reazione scontrosa è perfettamente normale perché si vuole difendere la realtà che ci è stata insegnata solo che è quella ingannevole perché ci comandano e schiavizzano da 2000 anni ma la comprensione c'è l'abbiamo tutti e come vedi c'è paura di andare oltre. Io non ho paura di andare oltre anzi oltre l'oltre perché io voglio vivere con la verità non con la menzogna, voglio essere un uomo libero e mi piacerebbe che il mondo cambiasse quindi non mi venite a dire come può essere e come non può essere perché io ho studiato e conosciuto la verità è non ho più dubbi. Se non riuscite voi a fare il salto quantico io niente posso farci evidentemente la vostra anima ancora non è pronta.
Ma secondo te come può essere mai che gli oceani vengono trattenuti dalla forza di gravità? Quindi la forza dovrebbe essere immane? E noi come dovremmo vivere? Dovremmo esseri super mega ultra schiacciati. Ma la logica la usi? La terra è piana e l'acqua viene contenuta dai ghiacci e si tratta di densità tutto quello che è più pesante dell'acqua rimane a terra e quello che è più leggero rimane in aria. Non dire e studiare cose che ha inventato il sistema. Io studio e dico le cose che dice la verità. Quindi vai a cercare la verità perché sei nel 2023 e come ti puoi fare ingannare da queste scemenze immani nemmeno tu lo sai.
La prova della terra sferica sta sulla posizione del sole al tramonto o all’alba con l’osservatore che punta il nord.
E Sia ben chiaro non la sua altezza sull’orizzonte ma la direzione: quando tramonta, il sole è inequivocabilmente ad ovest e quando sorge lo vediamo ad est. In entrambi i casi a 90 gradi rispetto al nord.
Secondo lo schema terra piatta lo dovremmo vedere a 45 gradi rispetto al nord per effetto della rotazione del sole nel modello planimetrico terrapiattista.
Loro come la spiegano questa cosa se non c’è corrispondenza fra quello che si vede e il modello?
La terra ,durante una eclissi lunare proietta un ombra sulla luna, la stessa presenta sempre una forma circolare in qualsiasi verso essa la proietta e solo un oggetto può proiettare tale ombra ,una sfera.
no ti diranno che e un disco e starai punto e accapo ,,hahahahahahah lasciali perdere
L'unica cosa PIATTA è l'acqua, che sta sempre a livello.....non a caso le misurazioni delle montagne vengono fatte a partire dal LIVELLO del mare e non dalla base della montagna.
Quindi?
@@micionero3919 Quindi il nostro pianeta non può essere una sfera...
@@AntonioS96 Conclusione sbagliata! Hai problemi cognitivi. Vatti a vedere, correttamente, il concetto slm (sul livello del mare).
@@micionero3919 Sono 8 anni che mi informo sulla vera forma della terra, oramai so bene come stanno le cose...
@@AntonioS96 Ti informi dove? Su quali testi e di quali autori?
Mentire mentono... Ma la teoria della palla che gira a velocità elevatissima con l'acqua che non segue le leggi della fisica non regge! Né regge parlare di Eratostene o altri. Migliaia di anni e neanche una prova attuale della presunta curvatura? Ognuno faccia le proprie ricerche. Ne avrete di sorprese.
Le foto dallo spazio direi che sono un'ottima prova per dimostrare la curvatura e di conseguenza la sfericita' del nostro pianeta
mi dispiace ma se non conosci la fisica non so che dirti, l'acqua segue le leggi della fisica
@@raimanram2617Bravo l’acqua segue la legge della fisica…..sempre a piatta a livello in superficie sta!! 😂
@@maurizio1780 mi dispiace ciccio ma no, l'acqua non è piatta e le leggi della fisica parlano chiaro, la terra è sferica
La prova più semplice è osservare il cielo di notte, se mi trovo in Italia le stelle sembreranno ruotare in un senso, se mi trovo in Australia in un altro. Questo sarebbe impossibile giustificarlo in uno scenario di terra piatta.
Ciao sono Ale e avrei una domanda per te ..... Einstein ha detto che un fenomeno è reale quando è osservabile e riproducibile in scala in laboratorio giusto? Spiegami come fa a curvare l acqua!.....
Prenda un secchio li riempia di acqua a metà lo leghi a una corda o un cavo e li faccia roteare. Vedrà come curva l'acqua
Semplice: l'acqua curva seguendo le anse delle sponde.
Quella è la forza centrifuga....non c'è nell oceano !....se ci fosse la percepiremmo anche noi .....imparate ad usare il cervello e a fidarvi dei vostri sensi .....
@@LALUCEDELLAFISICAProfGhisuL’acqua nel secchio 🪣 legato ad una curda lo facciamo girare e possiamo vedere come l’acqua curva prof? 😂 come curvano gli oceani calmi piatti con acque calmissime o vedremmo curvare un’acqua in subbuglio? 🤷♂️😅 Prof continua pure con il tuo programma installato dalla Matrix per continuare ad indottrinare i ragazzini 😅
@@LALUCEDELLAFISICAProfGhisu Ma che esempio è questo? Sinceramente faccio fatica a concepire una risposta a quella domanda con un esempio del genere. La Terra (compresi mari) non può essere paragonata a un secchio che ruota ma che ha delle pareti che contengono l'acqua e che hanno densità maggiore dell'acqua stessa permettendo una curvatura dell'acqua dovuta all'impossibilità della stessa a uscire dal secchio ma è cosa ben diversa dal considerare l'atmosfera della Terra alla stregua delle pareti del secchio (se vogliamo paragonare la situazione all'esperimento del secchio di Newton). Mah! A volte la ragione non abita più presso il genere umano!
Eri partito bene, ma poi ti perdi con la prospettiva? Ancora la barca che si allontana e lo scafo?
Se è il limite della terra non cambia in base ad occhio nudo, cannocchiale economico e super mega cannocchiale, è curvatura terrestre, è un ostacolo fisico.
Le stelle cambiano, spostandosi a sud, perché su una terra rimangono le stesse ? semplificando il soffitto del bagno è lo stesso della cucina?
Ruotano loro e non noi, a ritmo diverso dal sole, per questo cambia le stelle che vedi.
Ore di buio dipende dove ruota il sole, per esempio la mappa a sinistra se durante l'anno ruota intorno, cambiando la distanza dal centro, da tropico a tropico, succede che quando è al tropico a nord dell'equatore a sud sotto una certa distanza il sole non è visibile e non arriva la sua luce. Per lo stesso motivo i fusi orari..
Sugli spostamenti fai un errore est ovest, est ovest, sono traiettorie ricavate dai 90 gradi dal nord.
Esempio semplice stabilisci il polo nord, calcoli 90 gradi, fai 10 passi in quella direzione, ora ricalcoli alla stessa maniera l'est\ovest, vedrà che si è cambiato l'angolo, considerando che su grosse percorrenze aereo nave, tra correnti e simili, non vai dritto col timone dritto, capisci che quella correzione non la percepisci neanche.
Quindi la terra è piatta?
@@giovanniruggero1080 Che bello vivere nel tuo mondo fatato dove quelli come te sono gli intelligenti e gli altri non lo sono. Si chiama mondo dei contrari.
Greci non conoscevano la prospettiva a dal discorso della nave che sparisce all orizzonte per via della curvatura, nemmeno lei .
"non è più possibile dubitare dell’esistenza dell’antica prospettiva, poiché, oltre agli accenni più o meno vaghi di autori classici che erano sempre stati noti, oggi disponiamo di due tipi di documentazione: dipinti in cui le regole matematiche della prospettiva sono applicate in modo evidente, e brani di antichi trattati in cui si riportano in modo inequivocabile regole matematiche della prospettiva" Lucio Russo (Perchè la cultura classica ed. mondadori)
@@LALUCEDELLAFISICAProfGhisu premesso che non sono terrapiattista , novax pro Putin ecc ecc , posso dedurre che tutti e due sappiamo che esiste la prospettiva, ma se l' avesse un minimo capita , smetterebbe di dire che le navi all orizzonte spariscono per via della curvatura terrestre.
@@mitaoomita2694ha provato usando un bel cannocchiale a vedere se non spariscono?
Che c'entra la prospettiva? Spoiler: niente.
@@mitaoomita2694perché non ce la spieghi tu allora
😂😂😂 si può dire che per gli argomenti che hai esposto sei il primo terraballista meno credibile di un terrappiattista?
Piana,sferica,geoide,ha importanza? Nessuno può davvero saperlo,solo coloro che divulgano sanno,e dicono la verità o mentono?Basterebbe andare in Antartide e vedere se c'è il famoso muro di ghiaccio,ma guarda un po',non si può, perché? Basterebbe volare fino al polo nord,quello che i piattisti dicono sia il centro magnetico che attira il sole,ma non si può andare,ma guarda un po' ,Perché?Queste sono le domande che mi farei,e le risposte non mi piacerebbero
Non è la terra piatta, è l'elettroencefalogramma dei terrapiattisti ad esser piatto.
Un sincero cordiale saluto.
I romani dicevano che la terra è come la pizza con il bordo alto è per quello che non esce l'acqua di conseguenza la terra è piatta. 😅😅😅
I romani sapevano benissimo che la terra è sferica.
Ho un cugino che abita in Australia dice che almeno una volta all'anno deve venire in Italia perché si stanca di stare a testa in giù .😜😜😜😜
Spesso propongo ai terrapiattisti convinti di darmi una dimostrazione facile facile: con uno strumento ottico, potente quanto si vuole, andare a Bari o immediati dintorni e osservare se riescono a vedere il porto di Durazzo. Finora nulla di pervenuto. Oppure risposte senza senso.
Per rafforzare il tuo Ego ?
@@MsBilliballo No, per avere la conferma, una volta per tutte, su chi ha ragione. Attenzione: potrebbero averla vinta loro (e forse anche tu, deduco) se si posta quel video o l'immagine. Finora nessuno è ancora riuscito a farlo. Anzi mi hanno sempre proposto o mostrato altro. Quindi... il mio Ego è ancora in vantaggio.
@@cdm3583 ah hai bisogno di conferme quindi non Sri convinto
@@0XAN Assolutamente no. Ma siccome loro propongono video o tesi che non dimostrano nulla (o manipolate), io propongo qualcosa di fattivo e inconfutabile. I terrapiattisti, di contro, fanno giri di parole per evitare la dimostrazione. O mi bannano.
La diatriba è : gira? o è ferma? Sferica o piatta è sempre una teoria. Provate a dibattere se gira o è ferma.
la terra gira, è un dato di fatto e questo è stato dimostrato anche senza l'ausilio di tecnologia moderne
@@raimanram2617 certo ,importante è crederci.
@@catslove_5 non è un fatto di crederti, la terra gira e ci sono le prove, invece per la terra piatta bisogna avere molta fantasia
@@raimanram2617 prove? Se l'uomo non ancora riesce a uscire dall 'atmosfera... come fa a fotografare o a filmare in tempo reale la terra? Con il pallone aerostatico Hubble? Con il cinema in cgi di Hollywood ? Con la Nasa? Quali prove? Il terremoto cosa è? l'arresto della terra che girava a 1700 km/ h ... e di colpo si muove ? Per poi rifermarsi?
cerca le prove ,,ci sono eccome ..se facessi l'elenco di come lo hanno provato in tanti modi diresti che voglio persuaderti ..cerca fallo per tuo conto ,,
Caro Prof.
apprezzo il suo tentativo di salvataggio di questi terrapiattisti ma mi creda avranno sempre una scusa da rifilare, vogliono crederci e facciamoceli credere volentieri, 99% di loro non sá nemmeno calcolare l'area di un quadrato, non si meritano il sapere che lei divulga
La ringrazio sig. Lorenzetti. Mettiamola così: ogni scusa è buona per imparare qualcosa (e per ragionarci insieme)
@@LALUCEDELLAFISICAProfGhisu Le prego faccia un video sulla "radiazione cosmica di fondo" e in generale sull' universo osservabile, è troppo affascinante come tema.
La teoria della terra piatta, ha attecchito, completamente dopo, la versione Ufficiale Dell 11 settembre 2001, quando 2 aerei,
Polverizzarono 3 Torri, a N. Y.
La più importante la torre 7 Mai colpita, non fu' mai mostrata in tv,
Per far dimenticare!
Dopo la versione ufficiale, difficile da credere, molti ( le persone che hanno attitudine a riflettere) hanno dubitato, della credibilità, in
Generale, e la terra piatta è un aspetto, assolutamente secondario, nella, vita delle persone.
La questione della Fiducia, NO!
Perchè il cielo non cambia allo stesso modo verso Sud? Meglio perchè al Sud non esiste il Sole di mezzanotte?
Il cielo cambia eccome. Le stelle che puoi vedere nell'emisfero sud sono diverse da quelle dell'emisfero nord. Cosa che sulla terra piatta sarebbe inspiegabile.
ma cambia anche di molto, ecco perché a sud non c'è la stella polare con il piccolo e grande carro ma c'è la croce del sud ed altri, c'è anche il sole di mezzanotte
Al di là di chi ha ragione , quale è il motivo di aggressione verso questa minoranza che ha una veduta diversa? Vengono trattati come dei pazzi da mettere a distanza, escluderlo dalla società, perché diversi. Quale è il motivo di questa violenza, cattiveria, se è una fesseria resta una fesseria, che dopo la prima fiamma poi si spegne del tutto, non vi pare, riuscite a coglierne il senso?
La cosa che non mi torna è l' acqua, che rimane sempre a livello. Gli oceani di certo non seguono la curvatura. Provate a mettere dell' acqua su una palla. Non ci sta!
oh Gesù mio, nella classifica della comicità te la stai giocando col tipo che più in alto ha scritto, in buona sostanza, che l'acqua del Nilo, siccome la fonte è più a Sud e la foce più a Nord, dovrebbe procedere in salita! ahahahah
hahahahahahahahahhahaha ngulo che paragone,,intanto fai una palla grande come la terra fatta dello stesso materiale e rifai la prova ,,comunque piccole particelle di acqua se tu avessi uno strumento le vedresti ,,ma per altro motivo ,
Ok, c'è la curvatura della Terra. E l'acqua? Curvatura dell'acqua, come si ottiene?
Buona sera a tutti sono le ore 22:03 del 12 aprile 2023 e vedo Venere ancora in alto 😊 . C'è un professore di astronomia e/o astrofisico che mi possa spiegare come si fa a vedere Venere con un orbita più corta della Terra se a quest'ora l'Italia sta di spalle a Venere?
Ps. Pianeta individuato con app stellarium😊
beh già che usi stellarium, il cui meccanismo è basato sul modello di terra sferica, è già di per sè una risposta!
@@americansmoontato il tuo user mi ricorda il cervello "usato"
@@nicoladellaragione3133 se era una battuta, non si è capito... 🤷🏻♂️
@@americansmoontato domanda secca: per te la terra è sferica o piana?
@@nicoladellaragione3133 imnanzitutto non è "per me", non è una discussione fra pareri ma fra cose oggettive. e la forma della Terra è oggettivamente sferica.
Brravo, perchè non siamo tutti ricchi...
Il sapere nonè per tutti
Le bugie, non son da tutti
Non è questione di ricchezza ma di testa, se uno è becero c'è niente da fare: crede che sia tutta una bugia.
Di sicuro non ė tonda col compasso come ce la fanno vedere sempre...possibile che nel 2024 non ci sia una sola foto reale del nostro pianeta ? Tutte foto tonde col compasso .... e le prove risalgono sempre a personaggi di migliaia di anni fa ...ossignur
Tu vorresti percepire ad occhio nudo una differenza del raggio terrestre dello 0,33%, ovvero di 21 km su 6.371 km?
Per avere una risposta certa bisogna chiedere al tutto scienziato Paone Ceco.
Vi ricordo che proprio la NASA conferma che la terra è piatta e che tutt'e le foto che vediamo sono ritoccate al computer.
ahahahahahahahahahhahahahahha
Sì sì l'abbiamo ricevuta poi la mail dalla NASA. Incredibile questa cosa.
hahahahahahhahahhaha me li fai leggere pure a me ? ho lo hai visto sul canale di tinelli,,sei bravo a travisare le cose ,,intanto comincia a capire cosa intendono con montare le immagini ,,da qui a capire che sono finte ,,chi legge cio che scrivi lo porti fuori dialogo ..dai manda tutto illuminami
Ma il cervello é un organo piatto o curvo?
Fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio
La terra non è piatta è piana.
Ed esiste un firmamento.
Non si esce dalla cupola.
Non è piatta, ma piana?
Spiegaci un po' la differenza...
@@filippop1751 un piano ha spessore anche illimitato
Un piatto no
Ecco perché per mettere alla berlina chi non riconosce la sfera si disegna un disco sottile che fluttua nello spazio con l'acqua che esce dai bordi.
@@pietrobau5477 Chi non riconosce la sfera, ha solo dei seri problemi con i propri neuroni.
...esse fossero due dischi piatti con un angolazioni diversa Il sole qualche grado a sinistra la terra qualche grado a destra spiegherebbe il fuso orario ee altro ..ma mo ci provo faccio qualcosa di pratico e bo vediamo
Vai nello spazio
Ghisu, pensi che l'acqua, possa scorrere in salita? Guarda dove nasce il Nilo e osserva, dove sfocia e visto che io, sono uno comune, chiedo a te, di quanti kilometri deve salire il Nilo (se la terra è tonda) per tuffarsi nel mediterraneo? Questo, dovrebbe bastare, per avere la prova, che la terra, non è una palla; ma una balla!
Cioè, andare verso Nord significa andare in salita???
@@filippop1751 cioè fidarsi della scienza significa qualcosa?
@@ParkourGopro La domanda era sui fiumi che scorrono in salita.
@@filippop1751 il nord è al centro e l'Antartide è tutto il sud del mondo, esistono solo est e ovest
@@ParkourGopro ??? Che affermazione incongruente è mai questa?
Comunque, ribadisco, la mia domanda era sui fiumi che vanno in salita.
Mi tocca continuare a dare ragione ai terrapiattisti!
Spiegate di tutto e di più,ma ci fosse mai uno che spiega come mai si vedono terre a centinaia di kilometri quando a causa della curvatura non dovremmo vedere,un esempio nostrano è vedere le coste della Corsica da Genova con una semplice macchina fotografica con un obbiettivo potente.
Alcuni tentano col discorso della rifrazione dovuta all'acqua,ma sono spiegazioni sempre strampalate,poi rimane il fatto che si vedono terre in lontananza anche su zone senza acqua perciò....mi tocca continuare a dare ragione ai terrapiattisti!
😂😂😂
@@Daniele-yp2mw che i primi esperimenti,credo per facilità,erano fatti avendo uno specchio d'acqua tra le due distanze,tipo le due rive di un lago o tra terraferma e un isola,e qui parlano di rifrazione dovuta all'acqua.
Però ci sono esperimenti fatti sulla terra ferma,come tra un promontorio ed un altro e nonostante la curvatura terrestre si riesce a vedere in lontananza terre che non si dovrebbe,in questi casi non avendo l'acqua tra le due distanze la spiegazione della rifrazione non può andare
@@davidedonatini9171 e ve ne siete accorti solo voi quattro scappati di casa? 😂😂😂
@@simonecolelli1bah, aspettavo proprio te,un disadattato indottrinato che ovviamente non sa spiegarmi nulla e fa il fenomeno
@@davidedonatini9171 La spiegazione del perchè si possa vedere più lontano di quanto sarebbe visibile non è per niente strampalata. La rifrazione non dipende dall'acqua ma dal fatto che i raggi luminosi viaggiano nell'aria, che è più densa nella parte più vicina alla Terra e più rarefatta in alto. Questo fa curvare i raggi verso il basso, in modo che essi "seguano" la curvatura della Terra e permettano di vedere più lontano di quello che si vedrebbe se viaggiassero in linea retta. Per spiegarlo bene servirebbe qualche disegno ma se cerchi ne puoi trovare molti.
Io non sono di Genova, ma per quello che ho letto la Corsica si può vedere (anche ad occhio nudo) solo pochissimi giorni all'anno, per l'appunto quando le condizioni di rifrazione sono favorevoli.
Io non sono terrapiattista ma nemmeno terratondista ... ma almeno i terrapiattisti 2 domande se le pongono .... detto questo se vuoi ti porto in qualche posto dove si vedono le coste a 300 km
Il problema sta nelle risposte.
"Io non sono terrapiattista ma"... sei terrapiattista, e infatti "ma almeno i terrapiattisti 2 domande se le pongono" salvo poi non essere in grado di trovare risposte corroborate da prove e dimostrazioni. Una domanda: secondo te i terrasferisti sono arrivati a concludere che la terra sia una sfera senza essersi poste delle domande?
quindi con uno strumento ancora piu potente mi farai vedere da roma a tokio? tanto e piatta giusto ?
@@angelotroiano9139 A me basterebbe vedere Barchellona da Viareggio. Ma nessun terrapiattista mi ha mai risposto.
Se la terra fosse piatta non ci sarebbe il tramonto del sole. Questo sarebbe visibile h24, la sera lo vedremmo allontanarsi, ma con un buon binocolo resterebbe visibile.
Non è assolutamente vero quello che dici...conosci la prospettiva??
@@vincenanocchio2509 Cosa c'entra la prospettiva? Il sole tramonta "tuffandosi" in mare. Con la terra piatta lo vedresti allontanare diventando sempre più piccolo.
Rifrazione???
@@ashashjn Con il fenomeno della rifrazione sarebbe ancora più facile vedere il sole anche di notte.
Io gli domanderei della rotazione dell'acqua
La terra piatta?? 🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Se e mó i Leoni volanti
@@Daniele-yp2mw top 2023
tera se scrive con du ere senno' è n'erore
poveri studenti
Perché?
La terra è piatta.
e cosa c'e' sotto ' me lo dici ? ci mandi una prova che e piatta?
@@angelotroiano9139 dunque vorresti una risposta,da me non l'avrai, ci sono cose che molti di voi esseri comuni non devono sapere meglio che rimaniate nella vostra vita senza sapere se non capite certe cose significa che non siete pronti per capire. Saluti dalla terra piana 🙏🧿
Libro del giro delle luci del cielo, ognuna come sta, nella propria classe, nella propria potenza, nel proprio tempo, nel proprio nome, nella propria nascita nel proprio mese e che mi mostrò Uriele, l’angelo santo che stava con me, che è il loro condottiero. (Io scrivo) tutto il loro libro, così come Egli mi mostrò secondo tutti gli anni del mondo, fino all’eternità e finché sarà fatta un’opera nuova, che starà in eterno.
E questa è la prima legge delle luci: l’uscita della luce “sole” è nelle porte del cielo che (sono) verso oriente e il suo tramonto nelle porte del cielo di occidente. E vidi sei porte da cui usciva il sole e sei ove esso tramontava e la luna, attraverso di esse, sorgeva e tramontava. E, guida alle stelle e a quelli che le guidano, (sono) sei (porte) ad oriente e sei ad occidente del sole e tutte una dietro l’altra, ritte, e molte finestre a destra e a sinistra di questa porta E per prima usciva la luce maggiore, chiamata sole, e la sua orbita è come la circonferenza del cielo e tutto era pieno di fuoco splendente ed ardente.
Il vento soffiava (sui) carri sui quali esso saliva. E il sole tramontava dal cielo e tornava per il nord per andare ad oriente ed era guidato per entrare in questa porta e illuminava la faccia del cielo. Così sorgeva nel primo mese per la porta grande ed usciva per la quarta di quelle sei porte che (erano) verso oriente del sole. Ed in questa quarta porta da cui usciva il sole nel primo mese vi erano dodici finestre aperte da cui usciva la fiamma quando esse, al loro tempo, si aprivano. Quando il sole sorgeva dal cielo, usciva per quella quarta porta per trenta mattine e scendeva direttamente attraverso la quarta porta che è ad occidente del cielo. E, in quei giorni, il giorno si allungava e la notte si accorciava, per trenta giorni.
E, in quei giorni, il giorno era lungo due parti più della notte ed era, il giorno, esattamente dieci parti e la notte (era) otto parti. Ed il sole usciva da questa quarta porta e tramontava per la quarta e ritornava nella quinta che (è ad) oriente per trenta mattine ed usciva da essa e tramontava nella quinta porta. Allora il giorno si allungava di due parti ed il giorno era undici parti e la notte si accorciava ed era sette parti. Ed il sole ritornava ad oriente ed entrava nella sesta porta ed usciva e tramontava nella sesta porta per trentuno mattine, secondo il segno di lei. Ed in quel giorno, il giorno era più lungo della notte ed il giorno era 12 parti e la notte era corta ed era sei parti. Ed il sole era tolto affinché il giorno si accorciasse e la notte si allungasse ed il sole tornava ad oriente ed entrava nella sesta porta e sorgeva da essa e tramontava per trenta mattine.
E, quando si esaurivano trenta mattine, il giorno diminuiva di una parte, esattamente, ed il giorno diventava undici parti e la notte sette. E il sole usciva da occidente, da quella sesta porta ed andava ad oriente e sorgeva dalla quinta porta per trenta mattine e tramontava ad occidente, di nuovo, nella quinta porta ad occidente. In quel giorno, il giorno diminuiva due parti ed il sole era dieci parti e, la notte, otto. Ed usciva, il sole, da quella quinta porta e tramontava nella quinta porta, ad occidente, e sorgeva nella quarta porta, secondo il di lei segno, per trentuno mattine, e tramontava ad occidente.
In quel giorno, il giorno si eguagliava con la notte, diventava eguale, e la notte era nove parti ed il giorno nove parti. E il sole usciva da quella porta e tramontava ad occidente e ritornava in oriente ed usciva dalla terza porta per trenta mattine e tramontava ad occidente, nella terza porta. E in quel giorno la notte era più lunga del giorno per trenta mattine ed il giorno si accorciava, di giorno (in giorno), per trenta giorni, e la notte era dieci parti esatte ed il giorno era otto parti. E il sole usciva da quella terza porta e tramontava nella terza porta, ad occidente, e ritornava ad oriente ed il sole usciva nella seconda porta di oriente per trenta mattine e, egualmente, tramontava nella seconda porta, ad occidente del cielo.
E, in quel giorno, la notte era undici parti ed, il giorno, sette. Ed il sole usciva, in quel giorno, da quella seconda porta e tramontava ad occidente, nella seconda porta, e ritornava a oriente, nella prima porta, per trentuno mattine e tramontava, ad occidente, nella prima porta. Ed in quel giorno la notte si allungava e diventava il doppio del giorno e la notte era esattamente dodici parti ed, il giorno, sei. E il sole compì le sue stazioni e girava un’altra volta su quelle stazioni ed entrava in quella porta per trenta mattine e tramontava ad occidente, alla parte a lui opposta. E in quel giorno la notte si accorciava dalla propria lunghezza di una mano, cioè di una parte ed era undici parti ed il giorno era sette parti. Ed il sole ritornò ed entrò nella seconda porta, ad oriente, e ritornava su questa sua stazione: per trenta mattine sorgeva e tramontava.
E in quel giorno la notte si accorciava dalla sua lunghezza e diventava, la notte, dieci parti ed, il giorno, otto. E in quel giorno il sole usciva da quella seconda porta e tramontava ad occidente e ritornava ad oriente e sorgeva nella terza porta per trentuno mattine e tramontava ad occidente del cielo. Ed in quel giorno la notte diminuiva e diventava nove parti ed il giorno diventava nove parti e, notte e giorno, erano eguali e l’anno era, esattamente, trecentosessantaquattro (giorni). E la lunghezza e la brevità del giorno e della notte si distinguevano secondo il corso del sole. Per causa sua, il suo corso si allunga di giorno in giorno e di notte in notte si accorcia.
E questa è la legge e il corso del sole ed il suo ritorno quando rientra: per sessanta (giorni) entra ed esce. Questa è la grande luce eterna, chiamata sole nell’eternità. Questa, è la gran luce che esce e che si chiama “sole”, dato il suo aspetto, come il Signore comandò. E, così, esso esce ed entra e non diminuisce né si riposa, ma corre notte e giorno, sul carro, e la sua luce illumina sette volte più della luna ma le misure di ambedue sono eguali.
L hanno spiegato del buio...poi io nn so dove vedi la curvatura all' orizzonte...?io mai vista
lo vorresti vedere ad occhio nudo ?ahhahaha la curvatura da terra non la vedi ,,ma propio perche un oggetto in lontananza sparisce ,,,fatti una domanda ,,se fosse piana lo vedresti sempre,,la curvatura e cio che non puoi vedere
Invece di fare un video per denigrare le tante spiegazioni date dai terrapiattisti e sono ricerche valide , mi farà un video dove con altrettante ricerche e spiegazioni mi spiega la sua teoria nel credere appunto che la terra sia sferica?? Faccia un video dove mostra il punto dei terrapiattisti e poi il suo che lo può smontare, attendo , resto in vigile attesa🤗
mi dispiace ma i terrapiattisti non danno spiegazioni valide
Sono stati fatti esperimenti su raggio di azione molto molto più ampi, magari investiga meglio, se veramente lo vuoi fare, la tua riflessione è più un credo, le spiegazioni che hai citato le conoscevo a memoria all'età di 10 anni,
Dopo i dieci anni hai deciso di buttare il cervello in discarica?
In questo video non hai provato a dimostrare nulla della teoria del piano,teoria vecchia come il cucco tra l'altro.
Prova a guardare le rotte degli aerei che hanno avuto problemi in volo nell'oceano,e verifica dove hanno fatto gli scali,prima sul globo,poi sulla mappa piana.
Forse inizierai a capire qualcosa.
Invece di fare chiacchere su chiacchiere ed esempi sbagliati
Come prima prima vedo l'albero e poi la nave.
Usa un obbiettivo potente e ti accorgerai che vedi entrambe le cose se fai zoom.
ma ancora? sai perché si usa la proiezione di mercatore? il calcolo della rotta è molto più semplice, anche se i continenti non sono ben proporzionati, ma rispetta le geometrie e poi i tropici, equatore come te lo spieghi?
@@raimanram2617 semplice
L'angolazione del sole.
Tutto qua.
Altrimenti come ti spieghi i ghiacci ai poli?
@@pietrobau5477secondo te l'angolazione del sole spiega la terra piatta? mi dispiace ma semmai è il contrario
@@raimanram2617 spiega perché esistono i tropici e i poli
Questo non dimostra che sia sferica.
@@pietrobau5477 Invece è proprio questo che dimostra la sfericità della Terra.
Poi i poli, appunto, se sono due la Terra è sferica.
Il principio di autorità non va seguito mai.
Bisogna invece riflettere.
Non esiste l'oggettivita' .
Le conoscenze sono interpersonali.
La prova del binocolo non è decisiva.
Quindi se lei lancia un oggetto di massa n da un grattacielo, questa oggettivamente non accelererà muovendosi verso la terra?
Questo non è un esperimento ripetibile che vale per tutti?
@@fedelusion Gli esiti degli esperimenti sono noti solo a posteriori.
@@glcpit7797
Quindi?
Queste arrampicate sugli specchi sono fantastiche. Una volta che hai messo a punto un modello e verificato che funziona, non puoi predire eventi futuri? Prima che accadono?
@@fedelusion la verifica dei modelli li valida solo per quella verifica.
@@glcpit7797
Sei proprio scollegato dalla realtà.
Siamo pieni di modelli predittivi che colgono perfettamente il comportamento di fenomeni naturali.
Ad esempio, sappiamo in anticipo quando ci saranno le prossime eclissi e dove passeranno esattamente.
Continua a vivere nella tua favola dove tutto è soggettivo.
Io posso dire che io non conosco la forma della terra "🌎 "
Sono contraddittori sia i terra piattisti sia i terrasferisti ,
I terra piattisti teletrasportano il sole , i terrasferisti , camminano sui muri come matrix .....inutile dire della forza gravitazionale , perché se io metto l'acqua in una pendenza l'acqua tende ad scendere , appunto perché esiste la gravità..... se noi immaginiamo di stare nell equatore della terra sferica possiamo vedere nella terra una bellissima pendenza ,
Molti penseranno e perché la luna è sferica , io posso pensare perché non sono uguale ad un cane o una mucca ? La luna non è uguale a la terra non esistono forme di vita e così vale per gli altri pianeti .
Va beh, buona notte, continua a sognare.
bel ragionamento, peccato per l'accento inascoltabile😂
Beh, molto meglio l'accento romanaccio, milanese, toscano, siciliano, napoletano etc. Smettiamola con queste stronzate. Tutti nelle regioni italiane abbiamo un nostro accento. Quindi finiamola. Siamo nel 2023 ormai.
@@auranova1018 ovvio che esistono dialetti diversi ma esistono dialetti belli e dialetti brutti come lingue belle e lingue brutte. Io ho accento barese e penso sia uno dei più fastidiosi
Posso dire Che per il Mio lavoro Che faccio posso dire tranquilamente Che e piata,e o almeno tre astronautes con cui colabaro da molto tempo Che lo dicono apertamente Punto.
si pure mio cugino da ritorno da venere ha notato una padella e ha capito che era la terra di TINELLI,,ora si chiama cosi'
Cervello piatto piantatela ,questi calcoli li fanno solo chi ha la testa piatta 😂😂😂😂
Professore...
Lei non si é accorto di non aver dimostrato nulla in realtà. A parte il fatto che la presenza di una curvatura non implica affatto la sfericità della terra. 2023, qualcuno tenta di dimostrare la sfericità della terra e non ci riesce...
tu hai dimostrato che e piatta ?