Test a Testa #15 - BMW R 1300 GS ASA VS Honda Africa Twin Adventure Sports DCT

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 9 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 183

  • @carlosalonso9866
    @carlosalonso9866 3 місяці тому +8

    La vostra introduzione parlando delle diversi atteggiamenti sulla ciclistica che condiziona la scelta del cambio mi è sembrata brillante

    • @fabiobressan
      @fabiobressan 3 місяці тому

      Grazie Carlitos, faccio del mio meglio, è il mio lavoro,mi faccio un bucio del culo tutti i giorni

  • @GiuseppeVaglienti
    @GiuseppeVaglienti 3 місяці тому +8

    Tra i pochi a mettere in evidenza i limiti di questi sistemi oltre agli indubbi pregi in determinati contesti, bravi 👍

    • @Ste15627
      @Ste15627 3 місяці тому

      Grazie 😊

  • @Floyd1969
    @Floyd1969 3 місяці тому +27

    Comunque secondo me imparagonabili come moto, due filosofie completamente diverse, quindi parlare di vincitrice mi sembra un pò una forzatura, due cubature diverse, impostazioni di guida diverse, potenze diverse e prezzi diversi. se paragoniamo solo il cambio allora è un altro discorso guardiamo la tecnologia costruttiva, in ogni caso aspetterei il cambio Ktm e Ducati. Poi l'AFRICA una grandissima moto assistenze in qualsiasi punto del mondo qualità costruttiva top non si guastano mai vanno ovunque giri la chiave e parti, nessuno raggiungerà mai la filosofia giapponese. Ovviamente mia personalissima opinione.

    • @Mario-vv1vp
      @Mario-vv1vp 2 місяці тому +2

      @@Floyd1969 ho posseduto a.twin 2020 e concordo su affidabilità e progetto, su qualità costruttiva molte remore, spero ora sia molto migliorata, frenava maluccio trasferimenti di carico allucinanti, baricentro alto perennemente fuori equilibrio su strada il limite della moto era molto basso, una delle poche moto quantomeno per me mediocri

  • @pierotagliaferri9078
    @pierotagliaferri9078 3 місяці тому +24

    Soddisfattissimo utilizzatore del DCT su Africa Twin 1000 da oramai 7 anni, giorni fa ho avuto modo di provare il nuovo cambio elettro attuato della Yamaha MT09, possiedo anche la nuova MT09SP con QS di terza generazione...sintetizzerei così: in modalità automatica grande risparmio di risorse mentali e quindi molta più sicurezza e freschezza alla fine del giro ma ancora qualche imperfezione.
    In modalità manuale DCT perfetto(praticamente da F1), gli altri pagano il fatto che utilizzano sistemi più semplici e meno raffinati.
    In ogni caso una volta appreso come spremergli il succo( e ci vuole un po')....grandissime soddisfazioni, impossibile tornare indietro.

    • @bugiard0
      @bugiard0 3 місяці тому +4

      Hai ragione per entrare in sintonia con il DCT ci vuole tempo ( e molti tester traggono conclusioni senza averlo usato a sufficienza) .
      Il difetto che trovo è nelle manivre a bassissima velocità dove non avere a sn ne la frizione ne un freno , costringe a lavorare acceleratore e gas con la destra .Altro difetto e la modalità D esageratamente lunga , io uso sempre S1.
      Per il resto è strepitoso , su un percorso guidato metto in manuale e la cambiata con levette al manubrio e comodissima e fulminea , un autentica goduria

    • @giorgiodeangelis2116
      @giorgiodeangelis2116 3 місяці тому +3

      io sono alla mia terza NC X col DCT, prima una 2014, poi una 2017 e ora una 2021. Il DCT é una figata assoluta, comodo in città come un automatico, divertente ed efficacissimo quando ci si vuole divertire fuori, Nel corso degli anni ho potuto apprezzare l’evoluzione dell’elettronica che ha corretto i (piccoli) difetti di funzionamento, come appunto l’esagerato numero di cambi marcia in D delle prime generazioni. Il DCT é un valore aggiunto enorme e una volta provato, é veramente difficile tornare indietro. Al resto ci pensa la mitica affidabilità di Honda, ho conoscenti che hanno superato i 200 mila km senza il minimo problema.

  • @FrankCorraine
    @FrankCorraine 3 місяці тому +16

    grande J-AX. NON SAPEVO ANDASSE IN MOTO

  • @alessandrozanoletti746
    @alessandrozanoletti746 3 місяці тому +11

    Sabato scorso con un amico abbiamo provato per mezza giornata un GS 1300 con cambio automatico. Laltra moto era la mia Africa Twin 1100 DCT. A parte la potenza a dir poco incredibile del GS e il telelever che toglie emozione ma, rende la guida fluida, il cambio BMW ha ancora tanta strada per essere veramente definito automatico. Dalla 2 alla 3 se si viaggia in modo sportivo, il cambio da una botta assurda come se si mollasse di colpo la leva del cambio. A dir poco fastidioso! A questo punto molto meglio un cambio tradizionale con Quick Shift. Giusto paragonarlo al DCT ma, è evidente che quest'ultimo è e rimane lunico vero cambio automatico.
    P.S. sul libretto di circolazione del GS c'è scritto: cambio manuale. 😅

  • @kominart
    @kominart 3 місяці тому +2

    Spiegare semplicemente cose complesse è la vera arte del "saggio". Cavaciuti è sicuramente uno al TOP. Complimenti. Anche se........ero intenzionato a valutare il cambio automatico mentre ora........ Le factory non ringraziano :) !!! :)

  • @miglioverde303
    @miglioverde303 3 місяці тому +7

    Ben fatto. Penso che sarà prima l'uomo ad adattarsi alle logiche automatiche del cambio che viceversa. Fatto ciò si aumenta l'efficienza guida come già avvenuto su auto, camion, mezzi operativi. Al netto delle cambiate non volute, che si possono aggirare, con l'uso dell'acceleratore appropriato alla logica dell'elettronica, che raccoglie tale dato assieme ad altri per decidere cosa fare sul cambio. Honda insegna e dimostra con i dati sulle vendite quanto piaccia questo sistema anche sulle 2 ruote. Spero rimangano ancora i cambi manuali per quelli come me, che usano la moto solo per il gusto di guidare (Vedi Signif. Etimologico). Ciao grazie

  • @PaulPastrello
    @PaulPastrello 3 місяці тому +1

    Cavaciuti sei il N.1 complimenti per le spiegazioni tecniche e per come sai rendere le tue sensazioni a parole

  • @giuseppe39439
    @giuseppe39439 3 місяці тому +1

    Eccezionali spiegazioni video 🎞️ fantastico fa veramente luce su questi sistemi ho capito molte cose e avete spiegato in modo estremamente professionale e semplice questo mondo delle moto 🏍️ in grande evoluzione. Grazie. Continuate così ragazzi.👍🏻🤛🏻✌🏻

  • @irvinealfa
    @irvinealfa 3 місяці тому +3

    Bel confronto/chiaccherata, bravi

  • @thierrymarzocchi4829
    @thierrymarzocchi4829 2 місяці тому +1

    Ho comprato la mia 1300 GSA con il cambio manuale. Secondo me, fa parte del piacere di guida

  • @Roy....78.
    @Roy....78. 3 місяці тому +5

    Il sistema Honda l'avrei voluto sulla Bmw poiché quando vai in giro e vuoi un automatico sei ormai nel mood della serie "ok ho tutto qua sul manubrio"
    dover usare cambio e freno con i piedi è poco comodo è una sorta di ibrido ancora troppo radicato in un concetto vecchio.
    Quando prendi la mano con l'automatico sei veramente nel burro tutto più fluido e rilassante.

  • @oibaF3
    @oibaF3 3 місяці тому +2

    Spiegazione estasiante, grazie

  • @cesarebertorelle1467
    @cesarebertorelle1467 3 місяці тому +2

    Per i puristi del cambio tradizionale non potrà piacere ma avendo l'africa twin Adventure sport dct mi trovo benissimo e ne sono contento bel video con dettagli spiegati molto bene 👍

    • @massimilianofrosetti481
      @massimilianofrosetti481 3 місяці тому

      Bel servizio. La BMW secondo me deve risolvere cambiata a sorpresa, soprattutto in curva

  • @castigo1986
    @castigo1986 3 місяці тому +1

    Avete beccato l'unico giorno del mese senza pioggia alla colma di Sormano! 🤗 Onestamente e senza alcun sarcasmo, un aspetto di elettronica che penso possa essere nel futuro è un aiuto alla guida notturna, come c'è su alcune auto assolutamente al di fuori della portata del 90% di noi. Ma visto che montano un radar, perché un un aiuto con gli infrarossi? In fondo c'è chi spende agilmente 1000€ per fari supplementari e ezhex.

  • @sirfilippo7173
    @sirfilippo7173 3 місяці тому +5

    Io possessore di un Africa Twin 2024 ES..cerchio del 21...provata con DCT e forse perché ho 53 anni e ho sempre guidato con la frizione non mi sono trovato...infatti l'ho presa con cambio tradizionale!!Poi ognuno fa le sue scelte ed é giusto cosi

  • @pabloquarato1879
    @pabloquarato1879 2 місяці тому +1

    Guidate tutte due, DCT tutta la vita!!!! ✌️

  • @giuseppespagnuolo1693
    @giuseppespagnuolo1693 3 місяці тому +7

    La gs 1300 può avere tutti i cavalli del mondo ma l'africa non si batte lo stile è iconico e il cambio impareggiabile

  • @hedonism11
    @hedonism11 3 місяці тому

    complimenti, bel lavoro. E' vero che sulle moto l'uso del cambio e della frizione non è vissuto negativamente, anzi... lo stesso Quick Shift ancora oggi non è stato digerito a pieno, tanto che molti utenti continuano ad usare la cambiata totalmente manuale, senza assistenza, nonostante la moto che guidano sia equipaggiata di QS. Personalmente contiuo a preferire il QS al full Auto, perchè mi lascia la gestione della frizione che si usa praticamente solo in partenza / stop ma quando la manovra è stretta (tornante destro in discesa o inversione ad U) soprattutto chi è di gamba corta, necessita di avere la in mano la quantità di trazione esatta. Condivido al 100% il concetto di "sistemi ciechi", ho avuto gli stessi - insopportabili - problemi con i cambi "dual-logic" in ambito auto... con innesti e scalate diciamo fantasiosi :)

  • @we3oe
    @we3oe 3 місяці тому +2

    Innanzitutto complimenti per come svolgete il vostro lavoro/passione 💪 Riguardo alle due moto c’è troppa differenza di prezzo e di cv per poterle comparare seriamente!!! C’è da poi che l’Africona così “appesantita” perde parecchio fascino , esteticamente la preferisco con la ruota da 21 e il serbatoio più snello , a detta dei piloti poi , con il cambio manuale é più divertente, ho anch’io un dct ;per carità comodissimo sull’xadv, ma immagino di averlo su un Africona in fuoristrada e non poter dar sfogo a penne ecc ecc 😅 un vero limite per questo segmento di moto !!! BMW molto bella , ma quel cambio non mi convince e costa come un monolocale a momenti …..

  • @andreadm5503
    @andreadm5503 3 місяці тому +4

    Grazie delle vostre interessanti osservazioni.
    Perché parlando del dct nessuno fa mai riferimento alla leva del cambio optional? Personalmente eliminerei i pulsanti e lo inserirei di serie. Usato su Crosstourer dct 2017, molto ma molto meglio.

    • @dueruote
      @dueruote  3 місяці тому +1

      Ciao, hai ragione: ne abbiamo parlato quando abbiamo fatto le analisi tecniche ma ci siamo dimenticati di ricordarlo nel corso della prova su strada, principalmente perché non siamo mai riusciti a guidare un DCT con leva a pedale e non ci viene poi in mente.

    • @umbertolottici1685
      @umbertolottici1685 3 місяці тому +1

      Ciao, complimenti per l' analisi, io possessore dal 2013 di DCT (2 Crosstourer e 1 Africa Twin)
      Mai avuto la leva al piede, ma non ne sento la necessità, con il tasto si resta composti e concentrati alla guida. The gustibus. Saluti

    • @andreadm5503
      @andreadm5503 3 місяці тому

      @@umbertolottici1685 Io l'ho guidata con e senza e specialmente nella guida sportiva mi trovavo meglio. Pollice e indice, dita antagoniste, sempre in presa sulla manopola. Ti suggerirei di provare. Poi è vero, d'accordo con te, de gustibus.

    • @bugiard0
      @bugiard0 3 місяці тому

      @@andreadm5503perfettamente d accordo meglio comandi al manubrio ci devi fare l abitudine e richiede un po di tempo , ma dopo non c e storia

    • @giordanoziosi
      @giordanoziosi 3 місяці тому

      Purtroppo da pasticcione con le dita passando da NC DCT ad Africa Twin 1100 ho fatto installare l'interruttore al piede. Sono contento e disinvolto nella guida evitando cambiate errate con i comandi al manubrio. Come scrivete voi son gusti.

  • @sebastianomodica9280
    @sebastianomodica9280 3 місяці тому

    Ottimo video, complimenti

  • @georgegeorgakopoulos2371
    @georgegeorgakopoulos2371 Місяць тому +1

    The main difference is with africana u go from South to North like Norway Finland you do a mixed sauna masage there and back to south here with the bmw u will spent your time to the first official dealer who will do massage to your wallet and not only.

  • @Ghigna1975
    @Ghigna1975 3 місяці тому +2

    Video bellissimo

  • @babilonia1596
    @babilonia1596 Місяць тому +1

    Ho una questione che mi lascia perplesso; negli anni, sono passato dal Fantic Raider 50 fino all'attuale Africa Twin ADV 1100, che adoro. Un tuffo nell'elettronica che in ogni caso in buona parte aiuta a guidare meglio e in sicurezza. Ma, la questione di avere un "radar" che ti avverte di cosa hai attorno: non pare che con questo ulteriore "gadget" tecnologico, il pilota "perda" una buona parte della sua "ragion d'essere " ? Ovviamente rimane una mia considerazione personale.

  • @marcomelissari4631
    @marcomelissari4631 3 місяці тому +2

    Anzitutto complimenti per la disamina, la chiarezza espositiva ed il modo di argomentare le vostre impressioni.
    Traggo spunto dell'osservazione di Stefano relativa all'uso del freno posteriore per sopperire alla mancanza della frizione nelle situazioni di "incertezza" a bassa velocità: perché a questo punto non mettere il freno posteriore con leva a manubrio al posto della frizione?
    Condivido anche l'idea del vostro Marco Boni: con l'impiego dei radar per implementare la "vista" nell'algoritmo di gestione del cambio, sarebbe bello se vi fosse una modalità che apprende e replica le abitudini di guida del pilota. Lo dico come apprezzamento alla tecnologia, ma lasciando sempre una modalità a completa gestione del pilota. Ah, per inciso, guido ancora una vecchietta che non ha nemmeno la frizione antisaltellamento, ha i carburatori ed il comando dell'acceleratore a cavo

    • @dueruote
      @dueruote  3 місяці тому +1

      Ciao, noi siamo d'accordo sull'avere entrambi i comandi al manubrio e pensiamo che le Case non li propongano per un fatto di resistenza psicologica e per evitare l'accostamento agli scooter. In campo fuoristrada l'elettrica Stark Varg è disponibile sia con freno posteriore a pedale sia con freno al manubrio, e i piloti stanno più o meno convergendo sulla seconda opzione che ritengono più efficace nella guida.

  • @antoniettabruni4787
    @antoniettabruni4787 3 місяці тому

    Una bella comparativa. con spunti realistici. Sfortunatamente o per fortuna, sono un motociclista hold scool . Possiedo un ATW es con quick shifter e per me che voglio vivermi la MOTO è il top.

  • @Scinti6
    @Scinti6 3 місяці тому +2

    Ciao Ing. Cavaciuti, Ci sono due affermazioni fatte da Stefano che mi lasciano perplesso.
    La prima riguarda l'uso dalla frizione per dare un colpo di gas per mantenere l'equilibrio; su una moto con gli organi rotanti disposti longitudinalmente?
    La seconda riguarda il famoso baricentro basso delle BMW; l'avete mai rilevato?
    Alcuni dati provenienti da laboratori (reperiti in rete), sostengono che le GS abbiano baricentri in media con le concorrenti, e addirittura più alti per le versioni Adventure (che ho trovato più maneggevoli delle standard).
    Il baricentro basso era sicuramente una peculiarità delle BMW R90 degli anni ottanta, dove i cilindri erano ad una spanna dall'asfalto, ma ad oggi, con i cilindri a 600mm da terra, e ancora così?
    Grazie e continuate così. 😀

    • @brunomazzei2766
      @brunomazzei2766 3 місяці тому +1

      Ciao non sono un tecnico, ma ti do una mia risposta per quanto riguarda le Bmw boxer. Non credo che i motori boxer abbiano complessivamente un baricentro più basso. Quello che li rende davvero speciali, a mio avviso, è la coppia di rovesciamento trasversale rispetto al senso di marcia. Il boxer restituisce un feeling di estremo equilibrio. Ai tecnici il vero verdetto. Ciao.

    • @dueruote
      @dueruote  3 місяці тому +5

      Ciao, le cose da dire sono tante e davanti alla telecamera non sempre si è precisissimi. Hai ragione sul fatto che in un motore con tutte le masse rotanti longitudinali il colpo di gas ha un effetto non particolarmente utile per mantenere l'equilibrio, Stefano si riferiva più in generale alla possibilità di scollegare il motore dalla ruota tramite la frizione per curvare più stretto; non potendolo fare, su entrambe queste moto (in particolare sulla GS) la moto tende a fare molta strada anche a gas chiuso, il che complica soprattutto le inversioni.
      Quanto al baricentro, la sua misura va al di là della nostra disponibilità di apparati e di tempo. La fanno di solito le grandi Case (che più in generale misurano il tensore di inerzia) e alcune Università: in Italia fra i primi a farlo sistematicamente ci sono stati il gruppo del prof. Cossalter a Padova e il gruppo R&D di Aprilia, col veterano Gaetano Cocco. Gli ultimi boxer, e in particolare il 1300, sono sicuramente stati alzati per mantenere la luce a terra visto che i cilindri sono sempre più larghi e sporgenti, alzando di conseguenza il baricentro nonostante qualche contromisura come l'aver portato il cambio nella parte bassa del basamento. Al contempo si è lavorato per abbassare la collocazione della benzina (in maniera evidente lo fa KTM, ma anche Ducati, Aprilia, Moto Morini e altri). Per cui effettivamente è difficile dire chi abbia il baricentro più alto e chi più basso. Il boxer ha comunque una distribuzione delle masse e delle inerzie tutta sua, che unita alla ciclistica e alle quote dà a tutti (o almeno alla maggior parte di noi) una sensazione di grande manovrabilità anche a basse velocità: non si tratta solo del baricentro, basti pensare che i funamboli tengono in mano un'asta trasversale per migliorare il loro equilibrio generale sulla fune... Quanto alla maneggevolezza delle GS Adventure rispetto alle GS base, attenzione perché oltre alla posizione del baricentro variano anche le quote geometriche (avancorsa e interasse) e le rigidezze. Nei nostri video semplifichiamo molto per dare un'idea generale, ma discriminare gli effetti di tutte le scelte su una moto è sempre molto difficile!

    • @Scinti6
      @Scinti6 3 місяці тому

      @@dueruote Grazie per la risposta.

    • @Scinti6
      @Scinti6 3 місяці тому

      @@brunomazzei2766 Grazie per la risposta

    • @angelodaniele641
      @angelodaniele641 3 місяці тому

      Tecnicismi a parte è vero quanto dicono sulla reazione che hai. Mi spiego... Sia con e clutch che con dct se non usi la frizione perché non la hai, ci sono piccole zone d'ombra come dicono loro in cui noi abituati alla guida con frizione, ci troviamo peggio. Io dovessi comprare oggi una moto nonostante riconosco i pregi di quando fai viaggi lunghi sei stanco etc.. penso la prenderei sempre manuale con qs e basta. Forse mi farebbe pensare più la rivendita futura che non il mio utilizzo personale. Aggiungo che con africa mi ha messo la marcia superiore in curva in discesa e non è stato bello per niente. La guidavo quasi sempre manuale alla fine nel mio long test ​@@Scinti6

  • @stefanoguzzo4770
    @stefanoguzzo4770 3 місяці тому

    grazie un'altra domanda da un milione di dollari ,,,, se con asa fermo la moto e va in p e mi muore la batteria come faccio a metterla in folle per eventualmente spingerla per farla partite .. si puo agire sulla leva del cambio a quadro spento?

  • @AndreaLazzarisephjrotmind
    @AndreaLazzarisephjrotmind 3 місяці тому +30

    mi sembra tutta roba peggiorativa, aumento di peso, aumento di costi, aumento di organi che si possono rompere. BAH

    • @sbirulino3548
      @sbirulino3548 3 місяці тому +2

      vero

    • @umbertogroppi6457
      @umbertogroppi6457 3 місяці тому +6

      Dici bene ! è semplicemente una corsa a chi mette più gadget sulle moto.
      tra un po' andranno in giro le moto da sole e staremo a casa sullo smartphone a guardare quello che la moto riprende dalla telecamera frontale, e cercheranno di convincerci che è una roba fantastica pure questa.
      Io ho una Super Ténéré 750 del 92 con la quale ho fatto viaggi importanti arrivato anche in Sudafrica, mai avuto un guasto E tutt'ora Va che è una meraviglia. Queste moto piene di elettronica tra 30 anni?

    • @desmoducati9352
      @desmoducati9352 3 місяці тому +2

      Finalmente leggo un commento saggio. Secondo me si sta levando proprio la bellezza di guidare la moto! Ho sentito un famoso ingegnere che fa video su UA-cam che spera un domani in una moto con intelligenza artificiale che aiuti sulla sicurezza etc... Scusate la parola ma dove cazzo vogliono arrivare ma stiamo scherzando! Roba da matti. Per me le moto hanno già raggiunto troppa elettronica troppi gingilli che quasi tutti non sanno nemmeno di avere. Vorrei sapere quanti sono in grado di entrare nei menù e regolare i vari settaggi delle sospensioni etc... Tutto questo con il conseguente innalzarsi vergognosamente dei prezzi.

    • @eugeniobagni1912
      @eugeniobagni1912 3 місяці тому +4

      dicevano così anche quando misero i motori sulle biciclette

    • @demetriadi3849
      @demetriadi3849 3 місяці тому +4

      Ma quanto è più bella l'AFRICONA ! ❤❤❤

  • @Pj-vz2pc
    @Pj-vz2pc 3 місяці тому +1

    D ca premettere che sicuramente andranno benissimo, si guideranno benissimo e sono le moto dei miei sogni, ma io la penso un po' all'antica nel senso che meno roba c'è e meno roba si rompe. Sicuramente non saranno questi i casi ma negli ultimi anni non vedo una grande qualità costruttiva da parte di tutti i costruttori. Detto questo, è un mio pensiero, visto come stanno andando le cose penso che mi terrò la mia bmw r12000r del 2008 fino a quando mi faranno girare.

  • @giuseppecariglia4766
    @giuseppecariglia4766 2 місяці тому +1

    Ho fatto più di 150.000 km con africa twin dct nessun problema meccanico
    Per il cambio automatico ci vogliono un po di giorni per apprezzarlo a fondo poi non torni più indietro
    nel traffico cittadino la uso in automatico fuori citta sempre in manuale così puoi anticipare le cambiate prima delle curve

  • @stefanoguzzo4770
    @stefanoguzzo4770 3 місяці тому

    Una cosa che non ho capito ..se sono in drive posso cumunque cambiare a pedale per scalare marcia o devo per forza commutare con pulsante e passare in manuale su bmw?

    • @dueruote
      @dueruote  3 місяці тому

      No, puoi sempre prendere il controllo e cambiare (override), però il sistema rimane in Drive e quindi riprende a cambiare autonomamente quando si verificano le condizioni.

  • @brunomazzei2766
    @brunomazzei2766 3 місяці тому +1

    Due domande ai bravissimi redattori: ha senso la mancanza della frizione in fuoristrada per queste endurone? Inoltre... è tecnicamente ipotizzabile lasciare in vita le leve di cambio e frizione elettroassistiti e la possibilità di escluderle in modalità automatica? Insomma... entrambi i due mondi. Ciao e grazie.

    • @dueruote
      @dueruote  3 місяці тому +2

      Ciao, in fuoristrada è molto questione di abitudine. Il nostro Roberto Ungaro riesce spesso a mettere in difficoltà le automatiche sulla terra, ma conosciamo gente che con l'Africa Twin DCT in fuoristrada ci va davvero molto forte. Il sistema in sé pare non avere veri limiti, anche se la massima prestazione la si ottiene ancora con la configurazione tradizionale "tutto manuale".

    • @brunomazzei2766
      @brunomazzei2766 3 місяці тому

      @@dueruote E che ne pensate della seconda questione (sia leve tradizionali che modalità automatica)? Il manubrio senza frizione non si può proprio vedere... ahahahahah

    • @dueruote
      @dueruote  3 місяці тому +1

      Per quanto riguarda il cambio, se lo motorizzi dopo sei praticamente obbligato a usare un comando "by wire" che per quel che abbiamo potuto vedere ha un feeling naturale all'80%, ma non ancora al 100%. Per la frizione c'è il sistema e-clutch di Honda, che in effetti ci sembra molto interessante: con la leva puoi "sovrastare" il comando elettrico e in effetti hai alcuni dei benefici del cambio automatico, in particolare puoi fermarti e ripartire senza frizione. Devi però continuare a usare il pedale per cambiare. Questa potrebbe in effetti essere una soluzione di buon compromesso capace di affermarsi, vedremo come risponderà il mercato.

  • @lucianoborzi
    @lucianoborzi 3 місяці тому +2

    Beh giusto il mega confronto fra tutti i nuovi cambi automatici ma giustamente Honda lavora sui dct da 15 anni. BMW Yamaha e ktm stanno uscendo adesso. A livello di affidabilità sinceramente ancora non mi fiderei a spendere tutti i soldi che costano. Rimarrei anzi rimarrò su dct per parecchio tempo

  • @EnricoGamba
    @EnricoGamba 2 місяці тому

    Vedo solo un problema, o meglio, un paradosso, nei cambi automatici. A mio parere il più grande vantaggio nell'averli è la guida cittadina e in mezzo al traffico, dove l'utilizzo della frizione stanca parecchio. A quanto si sente dalle prove però è proprio in queste situazioni che emergono i , pur piccoli, difetti. Nella guida extraurbana, fuori dal traffico, il dover cambiare sinceramente non mi da molto fastidio. In ogni caso sarei molto attratto dal DCT Honda proprio per poter guidare in città tutti i giorni ed arrivare a sera un po' meno stressato e con la mano sinistra che mi ringrazia. ;)
    Per il resto, prova bella e interessante.

  • @Nick-ep8hw
    @Nick-ep8hw 3 місяці тому +7

    Ho 55 anni e ho guidato sempre moto con la frizione.
    Ancora oggi conosco un sacco di gente della mia età e anche più giovane incapace di guidare una moto "con le marce ai piedi" come dicevamo da bambini, quindi tutto questo apprezzamento arriva molte volte da gente non capace di guidare una moto con il cambio tradizionale.
    MAI e poi MAI lascerò decidere ad una piattaforma/centralina/sensore/ quando inserire la marcia in un tornante o rotonda etc etc.

    • @Roy....78.
      @Roy....78. 3 місяці тому +2

      Alla tua età ci sta.
      Per chi è più aperto di mente è un nuovo mondo l'automatico che davvero facilita la vita

    • @Nick-ep8hw
      @Nick-ep8hw 3 місяці тому +2

      @@Roy....78. beh mi hai dato del chiuso di mente grazie.
      Sono apertissimo invece, tu sai guidare una moto normale piuttosto?

    • @Roy....78.
      @Roy....78. 3 місяці тому +2

      @@Nick-ep8hw non ti ho dato un bel niente rileggi ciò che hai scritto tu, al punto Mai e poi Mai...
      Detto ciò sì la mia seconda moto ha il cambio normale (ma solo perché è sportiva)
      Altrimenti avrei voluto anche là un bell"automatico
      È la stessa cosa delle auto potenti hanno tutte l'automatico idem dovrebbe essere per le moto

    • @massimoriva5856
      @massimoriva5856 3 місяці тому

      Esatto . Dct tutta la vita . E’ puro divertimento . Quello dei puristi ,mi sembra un atteggiamento radical chic . Poi lo provano , godono ,ma poi mai e poi mai , ti daranno soddisfazione di ammettere ...

    • @giordanoziosi
      @giordanoziosi 3 місяці тому +4

      Il cambio automatico se viene usato in modalità manuale le marce le inserisce quando vuole Lei. Ho la sua stessa età e sono cresciuto con le moto con cambio tradizionale, provato ed acquistato prima NC ed ora Africa Twin con cambio DCT. Non discuto i gusti personali altrui, ma dire che questi cambi sono apprezzati solo da chi non sa usare il cambio tradizionale mi pare una forzatura.

  • @domenicogennaronocera7799
    @domenicogennaronocera7799 3 місяці тому +7

    Parlo da possessore di africa da 2 anni .. da come avete enunciato nel video avete parlato proprio da persone possessori di GS ... Come ki utilizza iPhone e ki android ... Ovviamente i prove di 10 giorni nn riuscite a capire a pieno una moto ... Io la mia grica la guido soprattutto con il coltello tra i denti e vi dico Ke i GS li tengo dietro soprattutto in strade miste strette ... Ovviamente il GS in misto veloce ne ha di più ma l'africa la segue a ruota ... Parere mio nn prendetela male 😅😅😅😅

    • @we3oe
      @we3oe 3 місяці тому

      Ciao , perdonami approfitto della tua esperienza 😅 visto che voglio passare all’Africa 💪💪💪 . Io esteticamente preferisco quella col serbatoio piccolo e il cerchio da 21 , anche tu monterai un 21 , che cambio hai ???? Ti trovi bene nel quotidiano??? La consiglieresti per utilizzarla soprattutto tutti i giorni in città??? Anche per qualche gita chiaramente

    • @sirfilippo7173
      @sirfilippo7173 3 місяці тому +2

      ​@@we3oeio ho preso la ES 2024...Non ho macchina, perciò uso la moto 365 giorni all'anno in tutte le situazioni e strade!!Gran moto..in città non é agilissima,ma il suo lo fa e anche bene,le manovre da fermo o a bassa velocità, usare un pó di attenzione...pesa un pó e ha il baricentro alto!!Per viaggiare neanche a parlarne..una bomba!!Sella molto dura,io l'ho cambiata,per il resto vai dove vuoi!!

    • @Okke-j2n
      @Okke-j2n 3 місяці тому +2

      Si si come no..io ho la 1100 e come forzi un po' il ritmo ti rendi conto che le altre moto fanno un altro mestiere. Poco motore, troppo pesa, troppo alta...qualsiasi intenditore di moto sa che con 24 cm di escursione, nn hai una moto, ma una gondola. Poi se tu ti illudi è un altro conto😂😂😂

    • @we3oe
      @we3oe 3 місяці тому

      @@sirfilippo7173 grazie mille , cambio ???

    • @sirfilippo7173
      @sirfilippo7173 3 місяці тому +1

      @@we3oe tradizionale..poi ho montato il quick-shift solo per divertirmi un po' di più nei passi di montagna

  • @fabio514
    @fabio514 3 місяці тому +2

    Africa tutta la vita

  • @umbertogroppi6457
    @umbertogroppi6457 3 місяці тому +2

    Sono veramente curioso di provare queste moto, ma giusto per soddisfare la curiosità poi non comprerai mai una moto che funziona grazie all'elettronica.

  • @danielesanson52
    @danielesanson52 2 місяці тому

    Non ho ancora provato BMW anche se conosco bene gli elettroattuati e i doppia frizione . La prima é un classico quickshifter con servomotri elettrici la seconda un doppia frizione che come dice il nome di frizioni ne ha due il ché vuol dire che quando si innesta la prima e si parte la seconda é giá innestata e al raggiungimento dei giri/motore , determinato da quanto si usa l’acceleratore , si apre la pinza della prima e si chiude quella della seconda e cosí via senza interruzzione di velocitá . Con le mie prime due Africa ho superato i 65.000 km e posso affermare che secondo il mio parere questo cambio sembra predittivo perché dopo un pó che la usi cambia le marce da solo quando prima le inserivi con i due pulsanti sia nel mettere le marce che in scalata , non parliamo del fatto che il motore non muore mai anche quasi da fermo tanto che le inversioni a U anche strettissime si fanno con i piedi sulle pedane solo giocando con l’acceleratore e con un dito sul freno anteriore o con il piede sul posteriore il tutto praticamente da quasi fermi . Certo é che bisogna fare un pó di strada prima ma una volta capito come funziona non si torna piú indietro .
    DaniSan52

  • @zafuenzo
    @zafuenzo 3 місяці тому

    Ma le comparative con ungaro delle 20€?? ☺️

    • @dueruote
      @dueruote  3 місяці тому +2

      Stiamo aspettando che smetta di piovere!

    • @Scinti6
      @Scinti6 3 місяці тому +1

      Belle! mi è piaciuta tanto quella a Costa di Groppoducale con le Beta.

  • @andreac888
    @andreac888 3 місяці тому +3

    Quindi sulla manopola sinistra ora si può montare la leva del freno posteriore... 😊
    Tra l'altro sulla Africa twin è una modifica che qualcuno ha già fatto qui su UA-cam.
    Comunque, quando parlate di inversione a U, si vede che semplicemente non siete abituati ad usarla. Ci sono vostri colleghi inglesi e americani che hanno fatto vedere tutto il contrario, cioè che è facilissimo fare inversioni strette senza la frizione.

    • @dueruote
      @dueruote  3 місяці тому

      Sì, l'Africa ha già la leva del freno a sinistra, ma è il freno di stazionamento (e infatti è molto lontana per non azionarla inavvertitamente durante la guida).

    • @andreac888
      @andreac888 3 місяці тому

      ​​@@dueruoteintendo una leva come gli scooter, una vera e propria leva freno. Sarebbe la naturale evoluzione probabilmente.

    • @we3oe
      @we3oe 3 місяці тому +1

      @@andreac888Evoluzione??? Sull’xadv c’è da sempre , probabilmente non l’hanno fatto per ovvie ragioni , in fuoristrada forse é meglio il freno posteriore a pedale ….

    • @we3oe
      @we3oe 3 місяці тому

      Non hai capito il discorso sull’inversione a U o comunque non hai esperienza in materia ( senza offesa ) , Chiaro che si può fare benissimo anche con il cambio automatico, ma con una frizione in mano comandi tu lo stacco quando ti pare, con l’automatico non é assolutamente così !!!
      P.S. Ho il dct da un paio d’anni e prima ho sempre avuto moto con il cambio “classico”

    • @andreac888
      @andreac888 3 місяці тому

      @@we3oe si, evoluzione nel senso che in futuro probabilmente sarà così. Credo che per ora non l'abbiano ancora messo per non far storcere troppo il naso ai puristi che già fanno fatica ad accettare il dtc. Sull'adv è diverso, quello nasce già come scooter.

  • @andreasorgato
    @andreasorgato 3 місяці тому +1

    In poche parole i Giapponesi NON si battono....nonostante il progetto sia più vecchio.

  • @antoniocesco6860
    @antoniocesco6860 3 місяці тому +1

    Honda numero 1

  • @lorissimo6986
    @lorissimo6986 3 місяці тому +1

    Personalmente dico....
    Quello che non cè non si rompe....portare mezzi sempre piu tecnologici con elettonichr sofisticate in paesi lontani è un rischio....sempre meglio affrontare certi viaggi con moto meno INTELLIGENTI.....certo se poi uno le usa per il giretto domenicale è un altro discorso.....

  • @albertopirolo8563
    @albertopirolo8563 3 місяці тому +2

    Io dico solo che parlare di guida in automatico o manuale con il dct è riduttivo vista la possibilità di cambiare con le palette in un amen.

  • @TheMartinhh
    @TheMartinhh 3 місяці тому +1

    Due bravi professionisti ma troppo diversi l'accoppiata non mi convince.
    Siete meglio con i partner abituali.

  • @FIRESTONE80
    @FIRESTONE80 2 місяці тому

    Il cambio in bmw non è mai stato il suo piatto forte e se vuoi una guida svelta ma allo stesso tempo sicura, questo è un elemento importantissimo! Honda ha reinventato la moto ed ora tutti si allineeranno! Pertanto penso, da possessore bmw, che Honda sia un passo avanti

  • @pasqualepischetola4528
    @pasqualepischetola4528 2 місяці тому

    Ci sono errori nella scheda tecnica comparativa mostrata:
    La GS1300 240kg a secco e 270Kg in O.D.M. con pieno.
    l'Africa pesa 228kg a secco e 253kg in O.D.M. con pieno.

  • @dantemaiorani4311
    @dantemaiorani4311 3 місяці тому +1

    Servizio stupendo 👏🏼

  • @motoxxlsalvomancuso
    @motoxxlsalvomancuso 3 місяці тому

    Chi lha già provata la GS, io spero presto, lamenta molta rumorosità delle cambiate... O forse succede solo su qualche esemplare settato male?

    • @dueruote
      @dueruote  3 місяці тому +1

      E' un aspetto su cui vorremmo esprimerci dopo aver provato qualche altro esemplare: su quello della nostra prova, peraltro fresco di rodaggio, gli innesti erano a volte fluidi e silenziosi quasi come sul DCT e altre volte più contrastati e rumorosi. Bisogna vedere come si assesta il cambio sulla distanza (di solito serve qualche migliaio di km) ma pensiamo anche che ci sia un aspetto psicologico: se l'ASA cambia quando non te lo aspetti, lo senti molto. Questo è uno dei grandi vantaggi del DCT: non ti accorgi quasi che sta cambiando, quindi il momento in cui lo fa passa in secondo piano.

  • @uerti4013
    @uerti4013 3 місяці тому

    ..che voi sappiate, BMW ha intenzione di sviluppare il cambio ASA anche su altri modelli oktre la GS? Grazie a chi risponderà

    • @dueruote
      @dueruote  3 місяці тому +1

      Al momento andrà solo sul motore boxer 1300, che è stato progettato da subito per lasciare gli spazi necessari alla motorizzazione di cambio e frizione. Diremmo che sugli altri motori bisognerà attendere nuovi sviluppi, probabilmente dopo che BMW avrà valutato il successo di questa proposta.

  • @haiglispicci
    @haiglispicci 3 місяці тому +1

    Cambi perfetti per la RT di BMW e la NT di Honda, su GS e Africa Twin meglio il manuale.

  • @andreac.8560
    @andreac.8560 3 місяці тому

    10 anni dall'introduzione del telelever? Mi sa che manca qualche decennio ...

    • @dueruote
      @dueruote  3 місяці тому

      Magari l'audio non è chiarissimo ma diciamo "ormai decenni fa". Sul Telelever siamo preparati, abbiamo appena fatto un video dedicato: ua-cam.com/video/94PjLLBBV90/v-deo.html

    • @andreac.8560
      @andreac.8560 3 місяці тому +1

      @@dueruote perdono, avevo capito "da 10 anni".
      Comunque da possessore di gs1300, ho provato quello con ASA e trovo il ritardo della risposta del cambio, in manuale, irritante!!!
      Ho avuto anche l'africa con il DCT un paio d'anni fa e quel cambio è una favola, peccato sia una moto scomoda (per me) ed abbia poca spinta ai bassi.
      Mi tengo il mio gs1300 ma con un lieve rimpianto per il motore del 1250

    • @Ste15627
      @Ste15627 3 місяці тому

      @@andreac.8560lieve rimpianto…😊

    • @dueruote
      @dueruote  3 місяці тому

      Sì, abbiamo detto subito che quella spinta ai bassi che tanto caratterizzava il 1250 si è un po' stemperata sul 1300. Che è del resto un motore tutto nuovo e con un suo carattere altrettanto gratificante, anche se in modo diverso.

  • @federicomonti7922
    @federicomonti7922 3 місяці тому +1

    Mappature, piattaforme inerziali, assistenti alla guida, cambio elettroattuato... MA QUANTE PIPPE PER GUIDARE UNA MOTO???!!!

  • @fabimesizae
    @fabimesizae 7 днів тому

    Se devi frenare per fare un inversione a U col DCT significa che non lo sapete usare!

  • @fabiobaldrati9259
    @fabiobaldrati9259 Місяць тому

    .....Africa Twin tutta la vita😊

  • @vitoman62
    @vitoman62 3 місяці тому +3

    Ci fate o ci siete? la bmw pesa almeno 265 kg e non 240 come riportate. Addirittura 13kg meno dell'Africa Twin?

    • @craborni
      @craborni 3 місяці тому +1

      non ce la fanno oh. Magicamente gli si stara sempre la bilancia 🤣🤣🤣🤣

    • @FotoMoto76
      @FotoMoto76 3 місяці тому

      Che poi secondo me la comparativa peso va fatta con la benzina per fare 200km...... Non con i serbatoi pieni, perché è un dato che fa ridere i polli come il dato della moto "a secco"

    • @dueruote
      @dueruote  3 місяці тому +3

      Ciao, avevamo effettivamente la bilancia guasta e abbiamo riportato i dati ufficiali, che come abbiamo peraltro sottolineato più volte, per la GS si riferiscono alla versione base, con la sella passeggero piccola, senza ASA e senza alcun optional. Verosimilmente il peso delle due moto è simile, e infatti non ci pare di averlo elencato fra le differenze apprezzabili.

    • @Okke-j2n
      @Okke-j2n 3 місяці тому

      ​@@crabornidai io ho una 1100 std 2023 con dct..appena forzi il ritmo, le altre moto fanno un altro mestiere...il GS se la beve col passeggero...poi dai una 1100 con 100cv..roba da anni 80...qualsiasi motociclista con esperienza, sa che con 24 cm di escursione, veloce nn vai...vai diciamo spedito...ma se trovi gente con manico la 1100 dct o manuale, rimane dietro..

    • @craborni
      @craborni 3 місяці тому +1

      @@Okke-j2n ma certo lo so. Ho KTM 1290 so benissimo di cosa parli 😂😂😂

  • @markris_
    @markris_ 3 місяці тому

    Avete mancato nel confronto optional di serie che GS non dà, come carplay (circa 35k di moto, se la configuri seriamente e devi ancora andando girando con un navigatore extra sul cupolino???)... inoltre, con 24k ti porti a casa una AT travel edition completa di tutto e anche DCT, mentre con il GS con 22k parti a stento da manubrio e due ruote (addirittura pagare 1000 euro per un cambio colore, beh, direi che siamo quasi al limite del ridicolo)! Per non parlare del semplice abbassamento moto per rider bassi... Honda esce con una banalissima sella da 795 mm... BMW devi montare sella bassa, kit riduzione altezza moto automatico quando va sotto i 25 km/h, per un costo di altri circa 1000€ contro i 200€ di una banale sella ribassata, non ha alcun senso onestamente ... È mancato anche un confronto estetico serio che anche conta sulla scelta di una moto a mio avviso.. infine, il cambio ASA non è un cambio automatico dato che non esce neanche scritto a libretto a differenza del DCT (confermatomi anche BMW ieri)...

    • @dueruote
      @dueruote  3 місяці тому +1

      Ciao, se un cambio che tira la frizione e decide quando innestare le marce non è automatico, non sapremmo cosa sia... semplicemente BMW ha deciso di omologare l'ASA come accessorio, quindi essendoci una sola omologazione per la R 1300 GS con e senza ASA, a libretto non compare (e questo preclude la possibilità di guidare la moto con la patente per automatiche). Per Honda invece la Africa Twin base e la DCT sono due modelli diversi, ma questa è semplicemente una scelta omologativa (anche se ha poi dei risvolti commerciali). Questo confronto era focalizzato come abbiamo detto subito sui cambi, abbiamo detto solo di passaggio che la BMW lascia tante cose in opzione, come del resto è politica BMW da molti decenni.

    • @markris_
      @markris_ 3 місяці тому

      @@dueruote Infatti, sono d'accordo con voi che il cambio è di fatto automatico... ma resta il fatto che fin quando qualcosa non è omologato per legge è come se non ci fosse... infatti, come faceva notare lei, comunque questo optional non permetterà a chi ha la patente con cambio automatico di poterla guidare, nonostante la moto è automatica e, questa scelta è, almeno a mio avviso, senza alcun senso, ergo, molti neanche la prenderanno in considerazione come moto a cambio automatico in quanto non omologato a libretto (se cercano proprio questo). Ecco perché, a mio avviso, Honda resta due passi avanti su questo.

  • @salvoimprevisti67
    @salvoimprevisti67 3 місяці тому +1

    ASA in modalità automatica mi è sembrato molto più intelligente e coerente con le situazioni di guida, le marce vengono inserite o scalate in modo più appropriato. DCT è più fluido ma in modalità automatica cambia le marce un po' come gli pare e costringe sempre a correggere manualmente la marcia inserita. A favore del DCT c'è il cambio al manubrio con i bottoni, che è sicuramente superiore con il cambio automatico rispetto al normale cambio a pedale.

  • @salvatorediluvio7341
    @salvatorediluvio7341 3 місяці тому +4

    È facile trovarsi per terra con placche e perni dappertutto quindi che ben vengano questi aiuti alla guida montati su un due ruote. I puristi fanno gli splendidi perché non sono mai caduti. Viva la tecnologia e abbasso l ortopedia!!!

  • @sbiruli
    @sbiruli 3 місяці тому

    Bmw sempre la piu top

  • @gerokatseros
    @gerokatseros 3 місяці тому +3

    No subtittles ? We don't all speak Italian

    • @dueruote
      @dueruote  3 місяці тому +2

      They should be available!

  • @marcocorti2879
    @marcocorti2879 3 місяці тому

    Gs 1300 era già un disastro a livello di affidabilità, problemi allucinanti, asa non sarà da meno, africa twin, zero problemi e massima affidabilità. Eppure bmw vende di più..

    • @Scinti6
      @Scinti6 3 місяці тому

      Io non compro moto solo in funzione dei dati sull'affidabilità e, ne l'una ne l'altra sono come le descrivi tu.

  • @TheVitaaa
    @TheVitaaa 3 місяці тому

    Anche il mio yamaha aerox 50 cc ha asa💪

  • @TheMartinhh
    @TheMartinhh 3 місяці тому

    Personalmente non apprezzo i cambi automatici.

  • @robertocapozzo
    @robertocapozzo 3 місяці тому +1

    Cambio automatico sulla moto decisamente ed assolutamente NO! Non capoisco davvero il genio del maeketing che pensa a queste cose, e soprattutto quali ricerche di mercato fa per far prendere certe decisioni ai progettisti....

  • @morenomoretti7625
    @morenomoretti7625 3 місяці тому

    Vieterei questi cambi per legge.

  • @pollisparaco6659
    @pollisparaco6659 3 місяці тому +1

    Sti nuovi cambi, soprattutto quello della GS, fanno abbastanza schifo per come mi piace guidare la moto. Troppi "eh ma qui.." "in quel caso avrei preferito"...insomma.
    Cambio manuale classico o il Quickshifter...il resto è noia...

  • @sbirulino3548
    @sbirulino3548 3 місяці тому +3

    io ho una crf1100 adv col 21 ed a me del trasferimento di carico frega na sega
    state diventando delle 💄 😂
    pensate alla gente che guida le vecchie hd o guzzi dove tra una cambiata e l'altra ci passano 2 curve 😂😂

  • @robby66genova
    @robby66genova 3 місяці тому

    Roba per "scutteristi"

  • @lucabolani946
    @lucabolani946 3 місяці тому

    Honda DN01 700...li debutta l automatico Honda

    • @dueruote
      @dueruote  3 місяці тому +1

      Non è un automatico con le marce per cui non lo abbiamo citato, come del resto la CB750A "Hondamatic" con convertitore di coppia del 1977.

    • @lucabolani946
      @lucabolani946 3 місяці тому

      @dueruote era quindi un cambio a convertitore di coppia con simulazione di rapporto (nel caso si optasse per la conduzione in sequenziale) e funzionamento a pompa centrifuga e olio.

  • @gildoguerrieri5764
    @gildoguerrieri5764 3 місяці тому

    Per me non sono due moto da paragonare, comunque parere personale l'Africa è 100 volte più brutta del GS, ma possibile che in Honda non riescano a fare una moto che tu la guardi e dici "cazz.....questa è bella", qualità top, esperienza ai massimi livelli ma fanno delle moto che sono veramente un aborto, io questo non lo capirò mai

    • @lorissimo6986
      @lorissimo6986 2 місяці тому

      Ma è possibile che bisogna ancora leggere questi commenti IDIOTI???
      Ma quando la capirete che l'estetica è SOGGETTIVA in tutte le cose????
      QUANDO?????

  • @donasnipper1318
    @donasnipper1318 3 місяці тому

    Sono due marchi blasonati affidabili, oltre i 10kg in più, bisogna vedere l'affidabilità di questi cambi, i costi, si vedrà dopo un decennio; personalmente non piace entrambi dtc o asa, non vorrei mai una moto senza frizione...

  • @danielezampa6326
    @danielezampa6326 3 місяці тому

    Una curiosità. Il cambio automatico della GS viene lubrificato con lo stesso olio del motore o la lubrificzione avviene a parte, cone avviene nelle auto per intenderci?

  • @vitocarlofranchini3543
    @vitocarlofranchini3543 3 місяці тому +2

    ....la moto è altro!

  • @Okke-j2n
    @Okke-j2n 3 місяці тому +2

    Lafrica twin è una barca...nn.ci giriamo intorno..e io ne sono possessore..ma come forzi il ritmo di rendi conto che nn ce la fa a stare dietro alla altre moto.

    • @AndreaLazzarisephjrotmind
      @AndreaLazzarisephjrotmind 3 місяці тому

      la tua è dct per caso? Vorrei capire se tutti i mezzi con il dct pendono a destra, puoi mica confermare questa cosa?

    • @andreacino7309
      @andreacino7309 3 місяці тому

      E’ solo la quarta volta che lo scrivi 😂

    • @Okke-j2n
      @Okke-j2n 3 місяці тому

      @@andreacino7309 tipo te sotto la prova di ROBERTO UNGARO..quando leggo commenti acidi sotto le prove di un GS. solo dettate da invidia, su moto nemmeno mai provate, bisogna rimettere le persone al loro, posto. Io di GS ne ho avuti 3 e leggo solo commenti al limite della cattiveria, dai è la verità. Ieri sotto la prova di Ungaro c'è stata una crociata di persone che si capisce proprio xge rosicano a 3000...tutti a scassare le palle sul fatto xhe si abbassa di 2 cm...peccato che lo fa anche la multi v4, la panamera, l'africa twin 1100 adv sp...come per il cambio automatico...c'è lha KTM, YAMAHA. HONDA, però tutti a spettegolare come delle suocere sul GS ..INVIDIA PURA di gente che magari ha tutta la loro vita votata al confronto, perdenti

    • @Okke-j2n
      @Okke-j2n 3 місяці тому

      ​@@andreacino7309 sai io nn sono fazioso. Se ho un cesso tra le mani lo.ammetto...nn come i commenti dettati da invidia CATTIVA, sotto la prova di ROBERTO UNGARO sulla 1300 gs adv...io di GS ne ho avuti 3...dubito che gli sfigati di turno che ieri vomitavano bile, sul fatto che il GS si abbassa e bla bla bla abbiano tutti provato il 1300...come se poi multi v4. Panamera, e africatwin 1100 adv sports nn si abbassasero, o nn avessero cambio automatico. Ma si sa il GS fa proprio scattare l'invidia cattiva di gente che addirittura arriva ad odiate nemmeno tanto la moto, ma i proprietari..ecco i moto ciclisti di oggi...gente che fa 1500 km annui 3 stacca l'assicurazione a ottobre bleah...almeno sui passi in inverno vedo al 90% GS ...O AFRICATWIN che cmq ho già messo in vendita

    • @lorissimo6986
      @lorissimo6986 2 місяці тому

      E allora perché lhai comprata??
      Se devi forzare il ritmo per stare dietro a qualcuno amico mio allora ti dico....DOVEVI FARE IL PILOTA MOTO GP perchè le gare si fanno in pista...e questa cosa vale ancora di piu se sotto il culo hai una AFRICONA.
      È un marchio storico nato per avventure estreme e chi la guida dovrebbe pensare a questo e non a rischiare la vita propria e degli altri cercando di mettere le ginocchia a terra.....

  • @alec-s
    @alec-s 3 місяці тому

    Honda ha un cambio automatico pensato e progettato specificamente, BMW ha fatto il cambio della smart😂😂😂😂