Bravissimo, io appena ho finito di vedere il video ho subito chiesto un preventivo per l'installazione di una PdC Stiebel al mio installatore di fiducia.
alla fine tutti i divulgatori vogliono vendere o avere un ritorno economico, i veri appassionati che divulgano qualità senza scopi di lucro ma per passione sono veramente pochi
Davvero interessante. Grazie per questo reportage su una delle più promettenti aziende europee di Pompe di Calore. Il futuro sono loro e qui in Italia purtroppo rimaniamo sempre indietro. Per esempio qui a Roma ci sono tanti progetti residenziali che ancora si ostinano abusare caldaie a condensazione, che tristezza
Secondo me il mercato del lavoro a Roma, per quanto riguarda il settore edile ,é fatto prevalentemente da persone poco qualificate con manodopera improvvisata. Finche non fixiamo questo aspetto avremo immobili di bassa qualitá non solo a Roma,ovviamente.
Io sto aspettando he escano dei seri progetti edilizi a Roma che non solo siano di classe A, ma anche sostenibili, che usino energia green e senza gas soprattutto per le centrali termiche. Se no è meglio fare come Davide e ristrutturare una casa indipendente facendola come piace a me
Molto interessante Davide...in particolare sarebbe da approfondire la parte da te accennata a riguardo lo scalda acqua sotto il lavandino quando l,hai inquadrato...si può fare?? Grazie
Complimenti Davide, molto interessante, per chi come me arriva dalla parte installativa ed ora passato alla commercializzazione di impianti Fotovoltaici e pompe di calore. Vorrei chiederti a che temperature di esercizio lavorano? Si propone quasi sempre le caldaie "IBRIDE" su impianti tradizionali a termosifoni per l'elevata temperatura che la sola pompa di calore un riesce a sviluppare, se poi le caldaie a gas verranno bandite, non si può obbligare i clienti a far smantellare un pavimento in modo da mettere il pavimento radiante per installare la nuova pompa di calore? Grazie per ora.
Ho installato radiatori leggermente più grandi. Questo funziona bene con la pompa di calore. Non è necessario un riscaldamento a pavimento. È perfetto con il fotovoltaico e una batteria
Sempre interessantissi i tuoi video. Ma in Italia non siamo in grado di costruire fv, batterie e pompe di calore? È possibili che dobbiamo importare sempre tutto?
Una curiosità: che azienda produce le schede elettroniche che utilizza Stiebel? E poi, quaľè l'azienda americana più all'avanguardia nel settore pompe di calore? Grazie e complimenti per il video ❤👋
come per le caldaie a condensazione, qui siamo fossilizzati sui prodotti italiani o tedeschi, ma ci sono caldaie fuori dall'Europa che ci fanno un C....così. Chiedi se c'è una caldaia a gas in Germania o Italia antisismica ad esempio.
@@massimilianobonomi821 grazie per avermi risposto innanzitutto, poi le dico che sono d'accordo con lei, in USA dovrebbero esserci ottime aziende di pompe di calore
Ottime macchine e anche la sede commerciale italiana è gestita da persone molto gentili e competenti. Hanno due svantaggi: il primo è il prezzo! costano davvero tanto; il secondo, il campo di applicazione. Fatte per condizioni severe e non del tutto giustificate per gran parte del territorio italiano.
Sotto alla temperatura di saturazione dell'aria esterna le batterie di qualunque pompa di calore ghiaccia, se è sovradimensionata se ti va bene non ghiaccia tutta e ti rimane un pò di potenza, se è sottodimensionata ghiaccia tutta e rimani al freddo
@@JackBertagnin a consumare corrente e ridurre la potenza resa, quindi secondo loro dovrebbe funzionare un generatore da 10 kW quando ne servono 15 e lui te ne dà 6 o 7
Io ho una pompa di calore stibel hpa-13..se devo trovagli un difetto devo ammettere che modula veramente poco in basso..il compressore non scende sotto i 50hz di frequenza con un assorbimento minimo di circa 1,9kw
@@blackmagnetec non posso lamentarmi..i consumi sono in linea con le mie aspettative, non avendo a catalogo una 10kw monofase mi sono dovuto spostare sulla 13 che quindi è risulta leggermente sovradimensionata..ma dopo un po’ di settaggi e facendola lavorare 15-16 ore al giorno ho trovato la quadra..mi sarei aspettato soltanto un consumo al minimo inferiore
chissà in uno stabilimento in cina di Midea potresti trovare dei robot kuka..gloriosissimo marchio tedesco ora di proprietà della stessa Midea cinese😃😃
Stiebel Eltron entra in Italia a piè pari, cosa succede a chi lavorava per Enercomb (importatore del brand) come Centro Assistenza Tecnica? Tutti a piedi? sul prodotto nulla da dire, anzi.
@@SoluzioniGreen purtroppo a oggi scopro che non è così, Stiebel Italia taglia fuori i CAT Enercomb per introdurne altri...per me è una perdita di lavoro, ma per l'azienda è una perdita di competenze di CAT che lavoravano sul propio territorio avendo creato sinergia con gli installatori che ora si trovano a che fare con CAT che non conoscono e con i quali devono ricostruire un rapporto di fiducia. Io ho fatto CAT per Enercomb per 7 anni creando fiducia e sinergia negli anni, e su prodotti come le pdc non è semplice.
Quando inizieranno a non pensare al fatturato e ai numeri venduti qualcosa cambierà. Serve qualità, servono schede elettroniche che durino nel tempo, con un range di voltaggio ammissibile maggiore, servono saldature fatte bene, circuiti frigo con vibrazioni pari a zero, scambiatori a piastre piu propensi a lavorare a pressioni più elevate sul lato acqua. E ditelo che sono macchine che hanno bisogno di manutenzione per lavorare al meglio!!! Fate un documento allegato per l'installatore scritto a prova di bambino delle elementari.... Parlo per tutti i marchi importanti.... C'è da piangere in giro
Io personalmente non ho mai avuti problemi... Apprezzo la sincerità nel non nascondere che compressori e schede elettriche non vengono prodotti in casa, dove ci sono aziende che nemmeno assemblano ma si limitano a rimarchiare, che però si definiscono "produttori"
Cose che durino nel tempo? Cose fatte bene? Personalmente credo che quei tempi siano già passati da almeno 20/25 anni e non torneranno più.... Autovetture, elettrodomestici, arredi. Tutto ha perso qualità. E il popolo spende di più. Mi ritrovo a buttare un auto proprio in questi giorni con soli 132000 km, 10 anni, sempre regolarmente tagliandata in casa madre. Quella prima l'ho buttata a 340000 km con turbina e frizione originali, 18 anni di vita. Non mangiava un filo di olio. Potrei fartene di esempi.... Saluti. Gabriele.
Produttori "FACTORY MADE" Europei c'è solo Ariston. Anche se le unità esterne le produce nella SUA fabbrica in Cina. Gli altri sono perlopiù ASSEMBLATORI di parti standard già esistenti sul mercato, o ancor peggio RIMARCHIATORI. PREMIUM o PROFESSIONALI che dir si voglia...
@@gabriele5426Negli anni Ariston (che è diventato un gruppo da + di 2,30 mlr di €) ha acquisito diverse realtà. Brevetti compresi. Riuscendo a fare molte più cose "in casa". E c'è anche la parte di produzione italiana (idronica interna ed elettronica).
@@SoluzioniGreen non è proprio così..la storia di copeland dice altro..per farla breve è stata l'ultima ma proprio l'ultima a introdurre compressori inverter nel suo catalogo con decenni di ritardo..motivo per cui i costruttori di pompe di calore che usavano quel marchio di compressori se sono rimasti con loro hanno introdotto pompe di calore ad inverter solo da pochi anni e infatti la prima pompa di calore stibel ad inverter quando è uscita sul mercato? Considera che la tecnologia attuale cioè compressori con motore elettrico bldc è stata introdotta dagli orientali su larga scala nei primi anni 90
Però non sono al livello delle giapponesi... Toshiba, Hitachi, Daikin, Mitsubishi ed altri sono colossi che investono addirittura miliardi in sviluppo e ricerca anche perché fatturano decine di volte più di Stiebel che rispetto a loro è un' azienda piccola...stiebel purtroppo sta a Daikin come la Dacia sta alla Lamborghini, solo che il prezzo è rovesciato, le Stiebel costano tre volte una Daikin
Direi il contrario. Stiebel sono focalizzati sulle pompe di calore aria acqua, mentre i colossi orientali, oltre a fare anche altri elettrodomestici, sono forti sul mondo dell'espansione diretta. Ovviamente sono anche loro ottimi prodotti, ma la qualità costruttiva legata alle quantità che fanno e alla manodopera che usano, non è a livello di Stiebel. Stiebel sta a Ferrari come Daikin a Mercedes
@@SoluzioniGreen Vai a vedere gli stabilimenti in Giappone il livello tecnologico che hanno,senza contare che loro producono tutto in casa Cominciando dai compressori, Stiebel produce o assembla? Chi ha brevettato il gas R32? Guarda il COP di Panasonic aria Aqua e le temperature di funzionamento senza resistenze(-25 per esempio) Con ancora tutta la potenza di targa, poi basta provarle Faccio il frigorista da più di 20 anni e ne ho installato macchine fidati
@@emanuelea.6028 fai senza andare in giappone...daikin ha sborsato 300 milioni di euro per fare una fabbrica nuova di pacca in polonia e ha già altri stabilimenti in belgio repubblica ceca e pure in germania che saranno ammodernati ampliati etc con un investimento che sarà di oltre il miliardo di euro Grazie a questi investimenti la capacità produttiva sarà di ben 4 volte quella attuale Premetto che non sono un fan di daikin e che a casa mia scelgo altro per motivi che tralascio Una cosa è certa di tutte le pompe di calore che saranno installate in europa daikin si mangerà la fetta più grossa..e ripeto non mi piace la cosa..ma così sarà
Salve, non vorrei deviare il discorso verso quale marca sia meglio o peggio....ma vorrei solamente un consiglio ed un giudizio verso la marca CLIVET che mi è stata proposta. Non la sento mai citata. Grazie a tutti coloro che vorranno dare consigli
Bel video. Mi piace come passatempo. Non sono un installatore ma spieghi veramente in maniera semplice e chiara.
Grazie mille
Bravissimo più chiaro di cosi
Grazie, Davide!
Bel video! Complimenti, contenuto molto utile
Grazie mille
Bravissimo, io appena ho finito di vedere il video ho subito chiesto un preventivo per l'installazione di una PdC Stiebel al mio installatore di fiducia.
Se hai bisogno gli possiamo fare un preventivo
@@SoluzioniGreen Volentieri, come ci mettiamo in contatto?
Scrivi a consulenza@soluzionigreen.it
alla fine tutti i divulgatori vogliono vendere o avere un ritorno economico, i veri appassionati che divulgano qualità senza scopi di lucro ma per passione sono veramente pochi
Davvero interessante. Grazie per questo reportage su una delle più promettenti aziende europee di Pompe di Calore. Il futuro sono loro e qui in Italia purtroppo rimaniamo sempre indietro. Per esempio qui a Roma ci sono tanti progetti residenziali che ancora si ostinano abusare caldaie a condensazione, che tristezza
Secondo me il mercato del lavoro a Roma, per quanto riguarda il settore edile ,é fatto prevalentemente da persone poco qualificate con manodopera improvvisata. Finche non fixiamo questo aspetto avremo immobili di bassa qualitá non solo a Roma,ovviamente.
Ci sto lentamente mettendo una pezza...siamo anche a Roma infatti 💪
Io sto aspettando he escano dei seri progetti edilizi a Roma che non solo siano di classe A, ma anche sostenibili, che usino energia green e senza gas soprattutto per le centrali termiche. Se no è meglio fare come Davide e ristrutturare una casa indipendente facendola come piace a me
@@Thoric74 i prodotti ci sono da anni, basta andare a cercare i siti giusti e coerenti che non sono solo commerciali
Finalmente ti hanno portato;) grande da.
Daje
Sempre molto bravo Davide!
Grazie mille
Molto interessante Davide...in particolare sarebbe da approfondire la parte da te accennata a riguardo lo scalda acqua sotto il lavandino quando l,hai inquadrato...si può fare?? Grazie
Farò focus su tutta la gamma
esistono anche scalda acqua elettrici per scaldasalviette da usare in circuito chiuso?
Ciao ottimo video e speriamo di vedere il video senza tagli molto interessante
Appena possibile😜
Complimenti Davide, molto interessante, per chi come me arriva dalla parte installativa ed ora passato alla commercializzazione di impianti Fotovoltaici e pompe di calore. Vorrei chiederti a che temperature di esercizio lavorano? Si propone quasi sempre le caldaie "IBRIDE" su impianti tradizionali a termosifoni per l'elevata temperatura che la sola pompa di calore un riesce a sviluppare, se poi le caldaie a gas verranno bandite, non si può obbligare i clienti a far smantellare un pavimento in modo da mettere il pavimento radiante per installare la nuova pompa di calore? Grazie per ora.
Ho installato radiatori leggermente più grandi. Questo funziona bene con la pompa di calore. Non è necessario un riscaldamento a pavimento.
È perfetto con il fotovoltaico e una batteria
Altro video di altissimo contenuto
Che rumore da ka pompa di interno ka tedesca ? Grazie
Tanta roba👏👏👏
.. dall'inglese "maccheronico" di Alexander a quello tedesco tuo dei saluti finali.. il salto è breve😁😀
In realtà l'inglese maccheronico era il mio😅
Sempre interessantissi i tuoi video. Ma in Italia non siamo in grado di costruire fv, batterie e pompe di calore? È possibili che dobbiamo importare sempre tutto?
Le facciamo anche in Italia... Templari x dirne una
nelle pompe di calore non c'è nulla da invidiare ai tedeschi...fidati
il fv si produce anche in Italia, basilicata e Sicilia
Una curiosità: che azienda produce le schede elettroniche che utilizza Stiebel? E poi, quaľè l'azienda americana più all'avanguardia nel settore pompe di calore? Grazie e complimenti per il video ❤👋
Sinceramente non saprei
ce ne sono varie ma in Italia non arriveranno per adesso
come per le caldaie a condensazione, qui siamo fossilizzati sui prodotti italiani o tedeschi, ma ci sono caldaie fuori dall'Europa che ci fanno un C....così. Chiedi se c'è una caldaia a gas in Germania o Italia antisismica ad esempio.
@@massimilianobonomi821 grazie per avermi risposto innanzitutto, poi le dico che sono d'accordo con lei, in USA dovrebbero esserci ottime aziende di pompe di calore
@@roccovolpe5384 ci sono tranquillo
Dove si trova quello che ai fatto vedere ilo s
Calda acqua a corrente istantaneo grazie mille
In Germania si usa .. In Italia non ha molto mercato
La tua passione è ammirevole, ma sono sicuro che con la mia daikin o Panasonic troverò sempre i ricambi prodotti in casa...
Anche con Stiebel...
@@SoluzioniGreen anche con molti altri trovi ricambi dopo 20 anni, provato con mano
Grande
Grazie mille
Ottime macchine e anche la sede commerciale italiana è gestita da persone molto gentili e competenti. Hanno due svantaggi: il primo è il prezzo! costano davvero tanto; il secondo, il campo di applicazione. Fatte per condizioni severe e non del tutto giustificate per gran parte del territorio italiano.
Non è del tutto vero ..la differenza di costo è di poche migliaia di euro...
Grazie Davide ero già convinto di comprare stiebel (Da Soluzioni Green ovviamente ) ora lo sono di più.
Daje💪
Buonasera
Graziano Stiebel Eltron 13/3
Saluti
Quindi?
Sotto alla temperatura di saturazione dell'aria esterna le batterie di qualunque pompa di calore ghiaccia, se è sovradimensionata se ti va bene non ghiaccia tutta e ti rimane un pò di potenza, se è sottodimensionata ghiaccia tutta e rimani al freddo
E i cicli di sbrinamento dove li mettiamo?
@@JackBertagnin a consumare corrente e ridurre la potenza resa, quindi secondo loro dovrebbe funzionare un generatore da 10 kW quando ne servono 15 e lui te ne dà 6 o 7
Io ho una pompa di calore stibel hpa-13..se devo trovagli un difetto devo ammettere che modula veramente poco in basso..il compressore non scende sotto i 50hz di frequenza con un assorbimento minimo di circa 1,9kw
la stibel è meglio che continui a costruisce scaldabagni elettrici....
@@blackmagnetec non posso lamentarmi..i consumi sono in linea con le mie aspettative, non avendo a catalogo una 10kw monofase mi sono dovuto spostare sulla 13 che quindi è risulta leggermente sovradimensionata..ma dopo un po’ di settaggi e facendola lavorare 15-16 ore al giorno ho trovato la quadra..mi sarei aspettato soltanto un consumo al minimo inferiore
Perché?
Già che eri in Germania,potevi fare un salto anche all' Alpha innotec!
Non mi hanno inviato😜
r290 r290 ma sull 'r454c che hanno a catalogo nulla?
Certo... Purtroppo solo macchine piccole
Per "pompe di calore da interno" si intende le splittate? Grazie
No, macchine che non hanno bisogno dell'unità esterna
incredibile il livello di automazione, chissà se in cina si adotta lo stesso metodo o si lrelega alla monodopera a basso costo il lavoro "sporco"
Boh...
chissà in uno stabilimento in cina di Midea potresti trovare dei robot kuka..gloriosissimo marchio tedesco ora di proprietà della stessa Midea cinese😃😃
Stiebel Eltron entra in Italia a piè pari, cosa succede a chi lavorava per Enercomb (importatore del brand) come Centro Assistenza Tecnica? Tutti a piedi? sul prodotto nulla da dire, anzi.
L'assistenza rimane
@@SoluzioniGreen purtroppo a oggi scopro che non è così, Stiebel Italia taglia fuori i CAT Enercomb per introdurne altri...per me è una perdita di lavoro, ma per l'azienda è una perdita di competenze di CAT che lavoravano sul propio territorio avendo creato sinergia con gli installatori che ora si trovano a che fare con CAT che non conoscono e con i quali devono ricostruire un rapporto di fiducia. Io ho fatto CAT per Enercomb per 7 anni creando fiducia e sinergia negli anni, e su prodotti come le pdc non è semplice.
Quando inizieranno a non pensare al fatturato e ai numeri venduti qualcosa cambierà.
Serve qualità, servono schede elettroniche che durino nel tempo, con un range di voltaggio ammissibile maggiore, servono saldature fatte bene, circuiti frigo con vibrazioni pari a zero, scambiatori a piastre piu propensi a lavorare a pressioni più elevate sul lato acqua.
E ditelo che sono macchine che hanno bisogno di manutenzione per lavorare al meglio!!! Fate un documento allegato per l'installatore scritto a prova di bambino delle elementari....
Parlo per tutti i marchi importanti....
C'è da piangere in giro
Io personalmente non ho mai avuti problemi... Apprezzo la sincerità nel non nascondere che compressori e schede elettriche non vengono prodotti in casa, dove ci sono aziende che nemmeno assemblano ma si limitano a rimarchiare, che però si definiscono "produttori"
Cose che durino nel tempo? Cose fatte bene? Personalmente credo che quei tempi siano già passati da almeno 20/25 anni e non torneranno più.... Autovetture, elettrodomestici, arredi. Tutto ha perso qualità. E il popolo spende di più. Mi ritrovo a buttare un auto proprio in questi giorni con soli 132000 km, 10 anni, sempre regolarmente tagliandata in casa madre. Quella prima l'ho buttata a 340000 km con turbina e frizione originali, 18 anni di vita. Non mangiava un filo di olio. Potrei fartene di esempi.... Saluti. Gabriele.
Produttori "FACTORY MADE" Europei c'è solo Ariston. Anche se le unità esterne le produce nella SUA fabbrica in Cina.
Gli altri sono perlopiù ASSEMBLATORI di parti standard già esistenti sul mercato, o ancor peggio RIMARCHIATORI.
PREMIUM o PROFESSIONALI che dir si voglia...
Cioè vuoi dire che ariston si produce tutti i componenti per assemblarsi le sue macchine?
Concordo, quasi tutti da noi rimarchiano le pdc Midea!
@@gabriele5426Negli anni Ariston (che è diventato un gruppo da + di 2,30 mlr di €) ha acquisito diverse realtà. Brevetti compresi. Riuscendo a fare molte più cose "in casa".
E c'è anche la parte di produzione italiana (idronica interna ed elettronica).
Non me la metto in casa una pompa di calore a propano, piuttosto mi tengo la bombola di GPL... 😂
Cambiano le quantità e le accortezze di sicurezza...
Perché noi italiani non siamo in grado di produrre pompe così . Si deve far guadagnare altri stati
Noi produciamo altro: cibo, auto, moda... Ad ognuno il suo
e possibile che con tutti quei soldi non siano in grado di farsi i compressori per conto loro?
Ad ognuno il suo... Copeland sono i migliori
@@SoluzioniGreen non è proprio così..la storia di copeland dice altro..per farla breve è stata l'ultima ma proprio l'ultima a introdurre compressori inverter nel suo catalogo con decenni di ritardo..motivo per cui i costruttori di pompe di calore che usavano quel marchio di compressori se sono rimasti con loro hanno introdotto pompe di calore ad inverter solo da pochi anni e infatti la prima pompa di calore stibel ad inverter quando è uscita sul mercato? Considera che la tecnologia attuale cioè compressori con motore elettrico bldc è stata introdotta dagli orientali su larga scala nei primi anni 90
Però non sono al livello delle giapponesi... Toshiba, Hitachi, Daikin, Mitsubishi ed altri sono colossi che investono addirittura miliardi in sviluppo e ricerca anche perché fatturano decine di volte più di Stiebel che rispetto a loro è un' azienda piccola...stiebel purtroppo sta a Daikin come la Dacia sta alla Lamborghini, solo che il prezzo è rovesciato, le Stiebel costano tre volte una Daikin
Direi il contrario.
Stiebel sono focalizzati sulle pompe di calore aria acqua, mentre i colossi orientali, oltre a fare anche altri elettrodomestici, sono forti sul mondo dell'espansione diretta.
Ovviamente sono anche loro ottimi prodotti, ma la qualità costruttiva legata alle quantità che fanno e alla manodopera che usano, non è a livello di Stiebel.
Stiebel sta a Ferrari come Daikin a Mercedes
@@SoluzioniGreen
Vai a vedere gli stabilimenti in Giappone il livello tecnologico che hanno,senza contare che loro producono tutto in casa
Cominciando dai compressori, Stiebel produce o assembla?
Chi ha brevettato il gas R32?
Guarda il COP di Panasonic aria Aqua e le temperature di funzionamento senza resistenze(-25 per esempio)
Con ancora tutta la potenza di targa, poi basta provarle
Faccio il frigorista da più di 20 anni e ne ho installato macchine fidati
@@emanuelea.6028 fai senza andare in giappone...daikin ha sborsato 300 milioni di euro per fare una fabbrica nuova di pacca in polonia e ha già altri stabilimenti in belgio repubblica ceca e pure in germania che saranno ammodernati ampliati etc con un investimento che sarà di oltre il miliardo di euro
Grazie a questi investimenti la capacità produttiva sarà di ben 4 volte quella attuale
Premetto che non sono un fan di daikin e che a casa mia scelgo altro per motivi che tralascio
Una cosa è certa di tutte le pompe di calore che saranno installate in europa daikin si mangerà la fetta più grossa..e ripeto non mi piace la cosa..ma così sarà
Salve, non vorrei deviare il discorso verso quale marca sia meglio o peggio....ma vorrei solamente un consiglio ed un giudizio verso la marca CLIVET che mi è stata proposta. Non la sento mai citata. Grazie a tutti coloro che vorranno dare consigli