Ho la Scrambler Bmw dal 2018 e una volta messa sella alta che porta a 85 cm l'altezza da terra, quella di serie è una tavola di legno, e sospensione posteriore Ohlins è un piacere guidarla ...
Da proprietario, posso dire che la mia cara G650 Xcountry è come dovrebbe essere ogni scrambler. Non troppo potente, leggera, e con sospensioni quasi enduristiche (240mm e 200mm di escursione davanti e dietro) e 55cv per 145kg
Secondo voi la husky svartpilen 701 può essere inserita in questa comparativa...mi sarebbe piaciuto la lotta tra un ottimo mono forse il migliore, è i grossi e pesanti bicilindrici...🤔🤔ed una citazione per indian ftr 1200...cmq 3 ottime moto!👍
bellissimo e dettagliato video, riuscite sempre a coinvolgermi tanto (invidia !!), però non ho capito dove avete girato specialmente quando passate sulla vecchia carrozzabile (a me sembra Vocoleno) ma non sono sicuro. Complimenti a tutti, siete sempre utili e di buona compagnia. Sarebbe bello se poteste coinvolgere qualche volta ospiti diversi. Peccato x i prezzi proibitivi dei mezzi, ormai la soglia dei 10.000 € è diventata ridicola.
La Triumph ho avuto modo di provarla ad un ride day... Finiture e motore fantastico, ma non la porterei mai a fare del fuoristrada "serio" 😅 ah...sono rimasto colpito dal quanto scaldasse lo scarico! Ed era una giornatina fresca di aprile eh... Non oso immaginare ora il Luglio 😖
Sicuramente dal lotto, la Triumph Scrambler 1200, motore, finiture, consumi, tanta tecnologia moderna applicata alla ciclistica, e una livrea pazzesca, ah, dimenticavo tubeless forever ...
Mi dispiace trovare un appunto ma la Triumph scrambler XC non ha la piattaforma inerziale per cui niente abs cornering. Non capisco perché Triumph l'abbia prevista solo per la XE che per me è troppo alta. Per il resto ottima recensione, come sempre.
Se sia la xc che la xe. Avevano gli stessi accessori quanti avrebbero comprato la xe ? Penso in pochi comunque da possessore di una xc Posso assicurarvi che il cornering abs lo dimenticate appena fatti 2 metri regala tante emozioni
Certo che l’avete “pompata” molto la Triumph! Comunque sicuramente il marchio inglese è cresciuto molto... La cosa che però noto della Triumph è che ultimamente è molto brava a affinare concetti di moto creati da altri (vedi la Tiger con GS o questa scrambler arrivata su esempio di altri marchi) piuttosto che innovare e creare nuovi segmenti lei per prima. Per carità, bisogna essere bravi anche nel “copiare” però credo che il coraggio sia una grande dote per una casa motociclistica.
Mi chiedo...la bmw ha una escursione di 12,5 cm all'anteriore e la ducati sarebbe la meno scrambler di tutte? Più da strada (Ducati 15 cm anteriore e posteriore con forcella da 45 e manubrio nella versione base più alto). Ho una 1100 ed ho provato la bmw , secondo me la meno scrambler di tutte e tre è la bmw...gomma posteriore a parte perché credo sia più importante l'escursione che la gomma!!! E' chiaro che delle tre la sola scrambler sia la triumph...
Ovviamente la migliore è la Ducati di gran lunga,sia di componentistica che come funzionalità. Ho la 1100 special e non la cambierei mai con nessun'altra scrambler
Per chi vuol fare strada e un po di enduro non sono meglio delle le varie bmw GS o AfricaTwin o Multistrada? queste a me sembrano più un esercizio stilistico. Io ho una ninet ed è una bellissima moto, ma per fare sgroppate ci sono moto molto più adatte.
Volevo fare una riflessione sulla nota negativa o unico neo della casa inglese...il calore degli scarichi. Sono possessore ed utilizzatore di una suzuki v-strom 1000 xt, che utilizzo per la maggior parte per viaggi o sterrati leggeri che magari mi portano in luoghi incantevoli. Appassionato da sempre di motori e motociclista da diverso tempo, non posso non dire che sto pensando sempre più ad avvicinarmi a queste scramblerone, abbandonando così le cosiddette "endurone". Qualcuno qui scrive che forse queste sono solo stile. A me manca sempre più sentire il vento addosso, sentirmi lurido perché i moscerini hanno invaso giubbotto e visiera, sentire l'odore del motore caldo e perché no, avere gli scarichi sotto la coscia che scaldano. Se "STILE" significa questo béh allora voglio cambiare stile decisamente! Per farvi capire, io godo quando ho una vecchio ape davanti che brucia miscela! Per i veri appassionati di moto credo che questi difetti se così possiamo chiamarli, siano il vivere a pieno moto/natura. Mega cupolini e plastiche che ti riparano quasi come un auto ed il confort che danno altre fanno perdere tutto quello che c'è di speciale in una moto. In garage quando vedo la mia suzuki mi viene voglia di partire... Se un giorno avrò una scrambler mi verrà voglia di partire, ma anche di guardarla scrutarla e lucidare magari qualche sua meravigliosa finitura. Chiedo scusa per essermi dilungato. Un saluto a tutti e complimenti per la prova.
Vedi io ho comprato una Ducati scrambler 800 però e devo dirti che mi diverto tantissimo anche se sicuramente ci sono moto migliori ma ha me è piaciuta tanto!!!!!! Ciao
Ora mi chiedo ma i progettisti Triumph fanno una moto STUPENDA ma come possono fare un errore così grosso con quel catalizzatore che ti brucia la gamba ?? Non potevano trovare una soluzione ? A mio avviso UN GROSSO DIFETTO
A mio avviso la Ducati a parte il filo che ti passa davanti che rompe le balle non ha niente a che vedere con il mondo scrambler,onestamente data la storia che con questo modello hanno voluto riproporre potevano fare un modello più appropriato,così sembra che hanno preso vari pezzi di modelli diversi per fare una moto poco convincente per quanto riguarda lo stile
non sene può più ,e basta prove di moto straprovate e riprovate e ancora provate, ma se non bastasse ancora provate, dai un pò di fantasia non abbiamo l'anello al naso,che palle
@@guidopiana5962 sei il classico loco.. che si fa fottere dal sistema.. di marketing.. forse non hai mai usato uno scrambler come dev'essere usato.. ,! E il 1.2 rimane sotto la sabbia.. come la testa di chi la compra!
@@Borese se scelgo una moto di questa tipologia non lo faccio per le prestazioni. Guardo l'estetica e la personalizzazione. Su questa base ho detto R nine t tutta la vita. A me non frega un cazzo se tu le hai provate tutte e ti piacciono altre 😉
@@Borese io sono abituato a super sportive con una certa ciclistica e potenza. Una moto così la prendererei solo come seconda moto, perché è stilosa e per andarci a passeggio e non per le prestazioni perché nessuna delle comparative emoziona da quel punto di vista. Dipende uno a cosa è abituato...
Non tutti usano la moto per ammazzarsi in pista o per andare al cavolo di caponord. Qualcuno le usa come mezzo di piacere. Cosa che secondo me ci sta benissimo
Ho la Scrambler Bmw dal 2018 e una volta messa sella alta che porta a 85 cm l'altezza da terra, quella di serie è una tavola di legno, e sospensione posteriore Ohlins è un piacere guidarla ...
Da proprietario, posso dire che la mia cara G650 Xcountry è come dovrebbe essere ogni scrambler. Non troppo potente, leggera, e con sospensioni quasi enduristiche (240mm e 200mm di escursione davanti e dietro) e 55cv per 145kg
piu vedo i vostri video piu` penso che siete i migliori
che bella recensione, complimenti a tutti!!! bellissime moto; la mia preferenza è per ducati!
Bravi. Video prove, piacevoli da seguire: divertenti siparietti, non solo meri dati. Bravi bravi.
“Tira come un cane da tartufo” 😂😂😂 fantastici, io da triumphista sono di parte ma Scrambler 1200 tanta roba!!
Secondo voi la husky svartpilen 701 può essere inserita in questa comparativa...mi sarebbe piaciuto la lotta tra un ottimo mono forse il migliore, è i grossi e pesanti bicilindrici...🤔🤔ed una citazione per indian ftr 1200...cmq 3 ottime moto!👍
bellissimo e dettagliato video, riuscite sempre a coinvolgermi tanto (invidia !!), però non ho capito dove avete girato specialmente quando passate sulla vecchia carrozzabile (a me sembra Vocoleno) ma non sono sicuro. Complimenti a tutti, siete sempre utili e di buona compagnia. Sarebbe bello se poteste coinvolgere qualche volta ospiti diversi. Peccato x i prezzi proibitivi dei mezzi, ormai la soglia dei 10.000 € è diventata ridicola.
La Triumph ho avuto modo di provarla ad un ride day... Finiture e motore fantastico, ma non la porterei mai a fare del fuoristrada "serio" 😅 ah...sono rimasto colpito dal quanto scaldasse lo scarico! Ed era una giornatina fresca di aprile eh... Non oso immaginare ora il Luglio 😖
It's nice when you guys have English subtitles, could you please add them to this video?
bel video ragazzi, complimenti!!
Sicuramente dal lotto, la Triumph Scrambler 1200, motore, finiture, consumi, tanta tecnologia moderna applicata alla ciclistica, e una livrea pazzesca, ah, dimenticavo tubeless forever ...
..."guardate le pedane posteriori"🤔...eee...mmm...eh va bè, sto aspettando, fammele vedè!😉🙋🏼♂️(scherzo!)
Bel servizio, al solito...bravi-denghiu!
Perché non fate una comparativa tra R Nine T e Speed Twin?!👍🏻
Ottimo video ragazzi... Edo e Perfetto mi fate scassare... Numeri 1
Ottimo video come sempre! Dove sono queste strade? Possibile che sia la Val d'Arda dopo Castell'Arquato?
Sono interessato anche io 🤔
Mi dispiace trovare un appunto ma la Triumph scrambler XC non ha la piattaforma inerziale per cui niente abs cornering. Non capisco perché Triumph l'abbia prevista solo per la XE che per me è troppo alta. Per il resto ottima recensione, come sempre.
Esattamente, avremmo fatto a meno di altri dettagli (keyless, etc.) per la piattaforma inerziale, direi d'obbligo in una 1200 my 2019.
Se sia la xc che la xe. Avevano gli stessi accessori quanti avrebbero comprato la xe ? Penso in pochi comunque da possessore di una xc Posso assicurarvi che il cornering abs lo dimenticate appena fatti 2 metri regala tante emozioni
Sempre il top!!!!👍👍👍👍
Quando farete una comparativa e parlerete anche della ktm 1290 super file R per quanto riguarda le scarenate o naked e ktm 1290 gt per le turismo???
Bella la Morini 1200 scrambler! 😄
Prossima comparativa ? Supersport 600 ?? Please
Mi sembra che la XC non abbia il cornering ABS come detto nel video
Certo che l’avete “pompata” molto la Triumph! Comunque sicuramente il marchio inglese è cresciuto molto... La cosa che però noto della Triumph è che ultimamente è molto brava a affinare concetti di moto creati da altri (vedi la Tiger con GS o questa scrambler arrivata su esempio di altri marchi) piuttosto che innovare e creare nuovi segmenti lei per prima. Per carità, bisogna essere bravi anche nel “copiare” però credo che il coraggio sia una grande dote per una casa motociclistica.
Mi chiedo...la bmw ha una escursione di 12,5 cm all'anteriore e la ducati sarebbe la meno scrambler di tutte? Più da strada (Ducati 15 cm anteriore e posteriore con forcella da 45 e manubrio nella versione base più alto). Ho una 1100 ed ho provato la bmw , secondo me la meno scrambler di tutte e tre è la bmw...gomma posteriore a parte perché credo sia più importante l'escursione che la gomma!!! E' chiaro che delle tre la sola scrambler sia la triumph...
Ovviamente la migliore è la Ducati di gran lunga,sia di componentistica che come funzionalità. Ho la 1100 special e non la cambierei mai con nessun'altra scrambler
Riguardando il video oggi, riguardo alla Ducati ho notato che monta pneumatici tubeless. Ci vedo male io?
Ciao domanda Ducati 1100 base o street scrambler?
bel video ..ma triumph è inarrivabile.... la scrambler vera
Su strada con la triumph con la 21 riuscivate ad stare insieme o le altre scappavano via??
certo! anche perché non sono moto da corsa, ma da giri fantastici a ritmo non certo estremo
@@motoit mah...con la Ducati si possono tenere ritmi veramente sostenuti che non hanno nulla da invidiare alle naked contemporanee!
Per chi vuol fare strada e un po di enduro non sono meglio delle le varie bmw GS o AfricaTwin o Multistrada? queste a me sembrano più un esercizio stilistico. Io ho una ninet ed è una bellissima moto, ma per fare sgroppate ci sono moto molto più adatte.
Comunque non mi pare che lo scrambler pesi 190 in ordine di marcia.....
Sempre e SOLO BMW!
Volevo fare una riflessione sulla nota negativa o unico neo della casa inglese...il calore degli scarichi. Sono possessore ed utilizzatore di una suzuki v-strom 1000 xt, che utilizzo per la maggior parte per viaggi o sterrati leggeri che magari mi portano in luoghi incantevoli. Appassionato da sempre di motori e motociclista da diverso tempo, non posso non dire che sto pensando sempre più ad avvicinarmi a queste scramblerone, abbandonando così le cosiddette "endurone". Qualcuno qui scrive che forse queste sono solo stile. A me manca sempre più sentire il vento addosso, sentirmi lurido perché i moscerini hanno invaso giubbotto e visiera, sentire l'odore del motore caldo e perché no, avere gli scarichi sotto la coscia che scaldano. Se "STILE" significa questo béh allora voglio cambiare stile decisamente! Per farvi capire, io godo quando ho una vecchio ape davanti che brucia miscela! Per i veri appassionati di moto credo che questi difetti se così possiamo chiamarli, siano il vivere a pieno moto/natura. Mega cupolini e plastiche che ti riparano quasi come un auto ed il confort che danno altre fanno perdere tutto quello che c'è di speciale in una moto. In garage quando vedo la mia suzuki mi viene voglia di partire... Se un giorno avrò una scrambler mi verrà voglia di partire, ma anche di guardarla scrutarla e lucidare magari qualche sua meravigliosa finitura.
Chiedo scusa per essermi dilungato. Un saluto a tutti e complimenti per la prova.
Vedi io ho comprato una Ducati scrambler 800 però e devo dirti che mi diverto tantissimo anche se sicuramente ci sono moto migliori ma ha me è piaciuta tanto!!!!!! Ciao
bar romano ....vicino al casello A1
That one is not the BMW R nine t scrabler, it is the Pure.
Curiosità che giacca indossa Edo? Qualcuno lo sa?
A short recap in English?
Ora mi chiedo ma i progettisti Triumph fanno una moto STUPENDA ma come possono fare un errore così grosso con quel catalizzatore che ti brucia la gamba ?? Non potevano trovare una soluzione ? A mio avviso UN GROSSO DIFETTO
La soluzione c’è: decat
A mio avviso la Ducati a parte il filo che ti passa davanti che rompe le balle non ha niente a che vedere con il mondo scrambler,onestamente data la storia che con questo modello hanno voluto riproporre potevano fare un modello più appropriato,così sembra che hanno preso vari pezzi di modelli diversi per fare una moto poco convincente per quanto riguarda lo stile
scrambler 1100 il top
La Ducati e la più maneggevole e nel misto stretto si guida meglio e si va forte ma la bmw a un motore che una goduria
Moto troppo costose per il genere
non sene può più ,e basta prove di moto straprovate e riprovate e ancora provate, ma se non bastasse ancora provate, dai un pò di fantasia non abbiamo l'anello al naso,che palle
Ma si dai.. facciamo le scrambler 1.6 cc da 18.000€ ..
Dei bei cassoni.. che di scrambler non hanno niente!
Io non capisco queste moto che pesano 1/4 di una macchina...
Piergiuseppe Satta cassone là scrambler?! sciacquati la bocca
Archemi come tutte le maxienduro
@@guidopiana5962 sei il classico loco.. che si fa fottere dal sistema.. di marketing.. forse non hai mai usato uno scrambler come dev'essere usato.. ,! E il 1.2 rimane sotto la sabbia.. come la testa di chi la compra!
R nine T tutta la vita
Le hai provate tutte? Io si e non la penso come te. Bmw forse la più bella, alla guida però quella che mi è piaciuta meno
@@Borese se scelgo una moto di questa tipologia non lo faccio per le prestazioni. Guardo l'estetica e la personalizzazione. Su questa base ho detto R nine t tutta la vita. A me non frega un cazzo se tu le hai provate tutte e ti piacciono altre 😉
@@Luca-ww7bg ma ci andrai anche in giro o la metti in taverna?
@@Borese io sono abituato a super sportive con una certa ciclistica e potenza. Una moto così la prendererei solo come seconda moto, perché è stilosa e per andarci a passeggio e non per le prestazioni perché nessuna delle comparative emoziona da quel punto di vista. Dipende uno a cosa è abituato...
Moto da bar...a prezzi spropositati.
Non tutti usano la moto per ammazzarsi in pista o per andare al cavolo di caponord. Qualcuno le usa come mezzo di piacere. Cosa che secondo me ci sta benissimo
@@federicobrusa5531 👏👏👏👏sti cazzi di commenti egoici, strampalati, di saputelli👋