Pubblicità italiane AUTOMOBILI (1976-80)

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 6 лют 2025
  • Vediamo le auto vendute in Italia nel periodo tra il 1976 ed il 1980 attraverso l'analisi delle loro pubblicità cartacee.
    Se il video ti è piaciuto metti cortesemente "mi piace" (e, se vuoi iscriviti al canale).
    www.alabardaspaziale.it
    info@alabardaspaziale.it

КОМЕНТАРІ • 32

  • @luketheluxe5785
    @luketheluxe5785 Рік тому +5

    video a di poco fantastico... da incorniciare!

  • @luketheluxe5785
    @luketheluxe5785 Рік тому +3

    Comunque negli anni 70 ed 80, c è stata una produzione di auto italiane, davvero molto belle e di gran livello tecnico! oggi invece....

  • @bassiscorner
    @bassiscorner Рік тому +4

    La Fiat 127 Sport mi ha letteralmente salvato la vita: all'uscita di una curva mi sono ritrovato una Uno volata sul mio cofano, senza quella scocca robusta mi sarei ritrovato il motore nello stomaco e invece ne sono uscito illeso 😅😅 qualche anno dopo invece sarei salito sulla Renault 5 ma la versione Alpine Turbo: che esperienza, una vera "bara volante" 😃👍 gran video

  • @Interceptor8v
    @Interceptor8v Рік тому +3

    La Ritmo ce l' aveva mio fratello maggiore, che aveva il pallino delle macchine ...Ne cambiava una ogni 3 anni....Mi padre invece, andava in giro con la 500 e poi in seguito con una 127 Giannini....Bei tempi...

  • @francescozanin7135
    @francescozanin7135 Рік тому +1

    Fantastico. Mio padre in tutto il 1981 aveva praticamente la sua ultima auto prima di morire di cancro il 18 maggio 1982 l'Austin Allegro 1100 rossa. Mio padre adottivo comprò proprio 40 anni fa l'Opel Kadett anche quella rossa come nella pubblicità senza però più le borchie d'alluminio, ed era già usata da 2 anni. Una cosa affascinante di quel periodo che a cavallo degli anni '70 e '80 andavano di moda le auto con cruscotti plasticosi e pieni di lucine come alberi di natale, e tutto questo a me da bambino mi eccitava tantissimo proprio come vedere un presepe e albero di natale illuminato! 😊

  • @ludovicomancosu4066
    @ludovicomancosu4066 Рік тому +2

    Grazie per questo viaggio nei ricordi: video meraviglioso.
    Ps: farne altri due sulle auto degli anni ottanta? Il materiale non dovrebbe essere difficile da reperire... (e la cosa sarebbe graditissima...)

    • @alabardaspaziale3208
      @alabardaspaziale3208  Рік тому +2

      Ti ringrazio per l'apprezzamento.
      Si, seguiranno nelle prossime settimane due video sulle auto degli anni 80 (meno belle ma forse più coinvolgenti perché molti di noi ne hanno posseduta almeno una).
      🙂👍

    • @ludovicomancosu4066
      @ludovicomancosu4066 Рік тому +1

      @@alabardaspaziale3208 grazie mille (anche se, da appassionato, sul "meno belle" avrei parecchio da ridire...)😉

    • @alabardaspaziale3208
      @alabardaspaziale3208  Рік тому +1

      Anche io sono appassionato di auto d'epoca ma il passaggio dalle cromature esterne ed interni eleganti e ben fatti delle auto dei primi anni 70 alle plastiche dure e linee anonime di quelle di metà anni 80 è per me traumatico.
      Posso essere affezionato alla fiat uno, alla peugeot 205, alla lancia prisma o alla y10... ma le auto belle (secondo ol mio giudizio) sono da ricercare prima o dopo gli anni 80

    • @ludovicomancosu4066
      @ludovicomancosu4066 Рік тому +1

      @@alabardaspaziale3208 rispetto i tuoi gusti (ed anch'io adoro le cromature, che comunque non sono del tutto sparite negli anni ottanta, al contrario di quello che accadrà nel decennio successivo...)

  • @sportingartigliere6938
    @sportingartigliere6938 Рік тому +2

    La CX era pura fantascienza.. La 126 e. La 127 erano un po' come la ragazza della porta accanto... Io appena maggiorenne ho avuto una ford fiesta usata proprio come quella della foto,, macchina ottima, con le sue lamiere probabilmente ne fanno 2 e mezzo di scocche nel 2023...

  • @Interceptor8v
    @Interceptor8v Рік тому +4

    Tornando alle macchine straniere, chi se ricorda la RENAULT FUEGO ?

  • @albertoscaramuzza7630
    @albertoscaramuzza7630 Рік тому +2

    La Ford Fiesta come quella di mio papà , colore blu 👍

  • @carlaraggiunti5727
    @carlaraggiunti5727 Рік тому +1

    Bellissimo e nostalgico

  • @passoridotto
    @passoridotto Рік тому +2

    Fiat Ritmo. Pochi anni dopo (1989) la mia prima auto (usata, ovviamente). Lacrimuccia... :)

  • @emanuelecarioti
    @emanuelecarioti Рік тому +3

    Daniele ed io adoravamo la Austin Allegro e per un periodo i miei erano lì per comprarla per mia madre; grazie Vince, Ema

  • @bigjimschannelMiguelAngel
    @bigjimschannelMiguelAngel Рік тому +1

    Qué maravilla 👏👏👏👏👏

  • @Michele71
    @Michele71 Рік тому +1

    Si può apprezzare il passaggio da un concetto di macchina anni 60 primordiale ancora, a quelle che arriveranno anni 80 già più dettagliate eleganti..studiate e forse dalle forme anche più facili da produrre.
    bello anche questo video mi piace poi leggere nei commenti le sensazioni e ricordi legati a quelle auto che belle o brutte sono d'accordo con chi dice avessero ognuna il proprio stile e per questo trovavi sempre a chi piaceva. Diciamo che oggi bene o male si è arrivati a dei concetti omologati e cambiano pochissimo e anche c'è meno rischio di proporre delle cose fuori dai canoni.
    Poi però arrivano renault wind, la soul kia, quella della crysler old style, ... qualcosa di particolare esce.
    aspettiamo il prossimo lustro 81 85

  • @steakagi6431
    @steakagi6431 Рік тому +2

    La nascita della delta, in queste pubblicità si vede come hanno rovinato i marchi italiani.. Bmw serie 6..... 🤟

  • @andreaeugeni6603
    @andreaeugeni6603 Рік тому +1

    Visto che siamo a fine anni 70 (con questo video): si potrebbe, per cortesia, caricare la sigla iniziale del programma di attualita' del tg, Ping Pong'', andato in onda, sulla RAI, nel 1977? Un grosso grazie a chi potra' farlo

    • @alabardaspaziale3208
      @alabardaspaziale3208  Рік тому +1

      Intendi questa?
      ua-cam.com/video/ETi5wuSxJCY/v-deo.html

    • @andreaeugeni6603
      @andreaeugeni6603 Рік тому

      @@alabardaspaziale3208 Grazie per avermi risposto e per l'interessamento. Quella indicata in ua-cam.com/video/ETi5wuSxJCY/v-deo.html e' pero' la sigla dell'edizione del 1981. Io cerco, invece, quella della prima edizione del programma con tale titolo, andata in onda a partire dal settembre 1977. Il motivo aveva il ritmo del ping pong... . Sarebbe per me un grande regalo riuscire a risentirla. Un grosso grazie anticipato per quanto si potra' fare

  • @cristianobenucci3419
    @cristianobenucci3419 Рік тому +1

    Ma.. Tra la Renault 14 e la Austin Maestro, qual è, la più brutta😜. Comunque, a quei tempi, ogni vettura più o meno bella che fosse, aveva una propria identità. Oggi ahimè , sono tutte uguali, e si differenziano solo dall'architettura delle luci a led.

    • @alabardaspaziale3208
      @alabardaspaziale3208  Рік тому

      L''Austin Allegro era anche venduta in Italia come Innocenti Regent ed in Inghilterra anche come Vanden Plas Allegro (con enorme mascherina anteriore cromata, stile Rolls Royce, interni in pelle connolly, cruscotto e tavolini posteriori in radica).
      Questa auto meriterebbe un video a sé...

    • @cristianobenucci3419
      @cristianobenucci3419 Рік тому +1

      @@alabardaspaziale3208 Mi ricordo bene la versione che dici tu, un mio vicino di casa la acquistò di colore bianco. Era qualcosa di brutto.

  • @tizianoventi146
    @tizianoventi146 Рік тому +2

    Erano più pericolose delle auto di oggi eppure c erano meno morti sulle strade di ora credo

    • @alabardaspaziale3208
      @alabardaspaziale3208  Рік тому

      Nel 1970 le auto circolanti in Italia erano poco meno di un quarto dell'attuale parco auto.
      All'epoca, l'auto in famiglia era unica, e la si usava a turno; oggi molte famiglie ne usano tre contemporaneamente.
      Oggi le auto sono più sicure...ma anche molto più veloci.
      Ciò che si è guadagnato (tanto!) in termini di sicurezza, lo si è perso quadruplicando le possibilità di essere coinvolti in un incidente.
      Questo non vuol dire che si stava meglio prima ma che, forse, dopo tanti anni si sarebbe potuto fare molto di più per il traffico e la sicurezza stradale.