MINESTRA D'ORZO TRENTINA ricetta originale - con la NONNA LINA - ZUPPA D'ORZO ALLA TRENTINA - facile
Вставка
- Опубліковано 11 лют 2025
- MINESTRA D'ORZO ALLA TRENTINA - ZUPPA D'ORZO DEL TRENTINO - MINESTRA D'ORZO DELL'ALTO ADIGE - ZUPPA D'ORZO ALTOATESINA
Siamo nel cuore dell'inverno e le temperature si sono abbassate di molto (e per fortuna) almeno qui da me. È veramente difficile che il termometro superi i due o tre gradi, quindi in qualche modo si dovrà pur scaldarsi.
E cosa c'è di più rigenerante e godereccio che farlo attorno ad una tavola, magari la sera, quando è buio già da un po' e la fame è alle stelle.
Si avrà sicuramente bisogno di mangiare un piatto delizioso, magari anche sano ma comunque nutriente e ricco, perfetto per l'inverno.
Benissimo: io e la Nonna Lina vi mettiamo tutti d'accordo. VAI CON LA MANESTRA DE ORZ (la minestra d'orzo, ma quella vera).
E cosa intendo per quella vera? Se siete venuti ancora in Trentino l'avrete probabilmente assaggiata. E la mia domanda sorge spontanea: dove l'avete assaggiata? In un ristorante fighetto, magari in versione moderna, in un osteria, in una malga, oppure in casa di una vecchia signora del paese? Sta di fatto che ormai è raro mangiare la minestra di orzo che si faceva una volta. Spesso è una zuppa molto semplice a base di verdure e orzo perlato, nulla più. E se vi va bene potreste trovare dei pezzi di carne affumicata dentro, ma è molto raro.
Ma la Nonna Lina corre in vostro soccorso e vi svela la ricetta della minestra d'orzo "de sti ani", ossia la versione di un tempo, quella originale, tramandata di generazioni in generazioni. La minestra che si preparava tutti i pomeriggi per la cena, e se avanzava se la riscaldava la mattina per colazione, prima di andare nei campi o a far pascolare il bestiame.
Si parte da verdure povere e resistenti, quindi le poche che si coltivavano in Trentino causa il clima rigido e a dir poco mite. Quindi porro, carote, le immancabili patate, i fagioli secchi borlotti (ma anche altri piccoli fagioli andranno benissimo), verza o capuss (il cavolo cappuccio) e l'immancabile orzo.
Attenzione però: niente orzo perlato, quindi raffinato e che cuoce prima. Quello richiesto per la vera ricetta è quello decorticato, quindi più rustico e integrale, infatti conserva una maggior quantità di crusca e preziosi minerali, grassi e vitamine. In effetti un tempo non si puliva eccessivamente il cereale dalle parti esterne e questo prometteva ai contadini maggiore potere saziante e sopratutto più salute.
Ma ciò che caratterizzano maggiormente la minestra d'orzo di una volta sono due ingredienti: il piedino di maiale affumicato e il latte.
So che alcuni di voi rimarranno impressionati dal piedino ma è pur sempre una parte del maiale, come le costine, il prosciutto, la lonza. Fatevelo pulire dal vostro macellaio per comodità (rimuovendo anche i possibili peletti) e sarete certi di avere un prodotto pulito e salubre.
Ora però si fatica a trovare il piedino affumicato, quindi vi consiglio di acquistarlo fresco (e molto probabilmente dovrete ordinarlo dal vostro macellaio perché è una parte raramente richiesta) e assieme a questo aggiungete nella zuppa una fetta spessa di pancetta affumicata. Non vi accorgerete nemmeno di questa modifica.
Il latte invece aggiungetelo a mezz'ora dalla fine della cottura. Darà maggior corposità e gusto a questo patrimonio storico di montagna.
Perché le tradizioni devono rimanere, a prescindere dalle nuove tendenze.
VAI SUL BLOG PER LA RICETTA SCRITTA. TROVERAI TUTTE LE DOSI E GLI INGREDIENTI E SOPRATUTTO ULTERIORI CONSIGLI;)
#zuppa #verdure #trentino
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
• B L O G : www.davidezamb...
• I N S T A G R A M : @davide_zamby
• F A C E B O O K : Davide Zambelli
• TIK TOK : @davide_zambelli
Adorabili entrambi!!! Confesso però che la presenza della nonna distoglie la mia attenzione dal procedimento della ricetta, perché sono letteralmente affascinata dalla sua elegante compostezza e signorilità, caratteristiche tipiche delle persone di una volta e alle quali dovremmo oggi fare più riferimento! Un bacio a entrambi!!!
Che dire,sono perfettamente d'accordo,niente da aggiungere. Fotunata la nonna ad avere un nipote adorabile e rispettoso!!
È meraviglioso il modo in cui guardi la tua nonna...esprime tutto l' amore del mondo...bravo Davide ti fa onore! Vi adoro e non sai quanto vorrei essere lì con voi....❤❤❤❤❤❤❤❤❤
È vero Davide guarda la nonna con tanta dolcezza
@@manuelamanuela1312 è bellissimo e grazie x condividere questo mio pensiero
Geniale! Salvi e diffondi le ricette antiche, le migliori! GRAZIE
Hai una Nonna Fantastica, che possa sempre stare in salute e darti tanta gioia, oltre che tante belle ricette!
adoro questi racconti degli anziani , mi sembra di vedere mia mamma ( 93 anni) che fino a circa sei mesi fa mi raccontava la sua vita , siete adorabili
Che spettacolo!!! Viva le nonne, le loro ricette ed i loro racconti di una vita che non c'è più
Bello vedere un giovane che sta con la nonna ed impara da lei🥰
Che meraviglia la nonna Lina e suo nipote che con lei tramanda la ricetta della tradizione. Questi sono grandi privilegi! Grazie Davide 😘
Che bello vedervi così tu e tua nonna ,questa ricetta la faceva sempre mia mamma adoravo la minestra di orzo ....ricordi di bambina ...il tagliere è uguale quello che era di mia nonna ,poi mamma adesso ce l'ho io per quando faccio la polenta .....
Fatta, strepitosa, cremosissima e golosa, la consiglio a tutti! Grazie Davide e grazie nonna Lina. Omessi piedino e pancetta. Non avendo latte vaccino in casa, ho messo latte di avena. Superbuona. GRAZIEEEEE!!!
Verissimo, la nonna trasmette le emozioni della vita di una volta, una vita semplice e vera. La minestra d'orzo la faccio spesso, ma non sapevo dell'aggiunta del latte, provvederò!!!! Un abbraccio alla nonna e a te che ci fai riflettete sull'importanza dei nonni che sono un tesoro di sapere
Iscritta, siete dolcissimi, di questi tempi viva le persone come voi❤️
Stupenda tua nonna ...tutta da baciare. Goditela più che puoi Davide e grazie per questa ricetta ricca di storia e sono sicura anche di sapore. Contnua con queste chicche che ti differenziano dagli altri canali. Vai forte ragazzo. Un bacio
che forza della natura simpaticissima e bello vedervi ridere insieme bravi ❤❤
Bellissimi ... bellissimo come guardi la tua nonna .. sguardo pieno di ammirazione amore e gratitudine.. questi sono gli ingredienti per nutrire l"anima.. questa è la vita!!!!
E' sicuramente la mia minestra preferita come da bona trentina che son. Complimenti alla tua nonna e anche a te. Aspetto altre ricette soprattutto trentine, un abbracciio a tutti e due
la fai identica a quella di sua nonna, o la versione moderna?
Me enamoré de ustedes, de ti y de tu nonna! Soy Argentina, pero mis raíces son italianas porque mis abuelos fueron inmigrantes, de Trento, Italia a Córdoba, Argentina. Sigo tus videos y a la tua nonna ♥️ Hago muchas de tus recetas porque son tradiciones familiares (nuestras raíces son las mismas) y voy a hacer algunas recetas que no conocía. GRACIAS!!! 🤗 Abrazo!!
Bravissima Nonna 🥰🥰🥰 complimenti e grazie x la sua buonissima ricetta da non dimenticare ♥️♥️♥️♥️♥️♥️♥️ un bacione alla tua Nonna 😘😘😘
Nooooo la nonna spettacolo. Pollice su ancor prima di guardare il video !!!! Top
TOP anche la ricetta... passa in secondo piano però !!!!!!
La adoroooooooo😍😍😍😍😍!!!!.... la nonna!!!
E anche la minestra 😋😋
Avevo espresso il desiderio di rivederla con te e lo hai esaudito!!
Un abbraccio d entrambi!
Nonnina sei meravigliosa!!!
Ricetta strepitosa!!!
Davide... la minestra d’orzo e’ sul fuoco che cuoce!!!
Stasera cena calda buona e sana! Tutto in onore della nonna ! Grazie mille
Like a nonna Lina e a te! 👍👍👍👍👍
Fortunatissimo a poter passare del tempo " PREZIOSO" con la tua nonna.
Persona speciale e tesoriera di antiche tradizioni assolutamente da tramandare per non perderle.
Detto ciò, adoro queste zuppe dal gusto e sapore unico ed antico, nonché corroboranti in queste fredde giornate invernali.
Grazie Davide per aver condiviso con noi questa antica ricetta tradizionale, ma soprattutto per aver condiviso con noi la tua simpaticissima e meravigliosa nonna! 💖💖💖💖
Ciao e un bacione a te e a nonna Lina, 🖑🖑😘😘💖🌹Giusy
Che bello sentir parlare il mio dialetto solandro, siete stupendi😍
Siete stupendi!! 🥰🥰 E tu sei semplicemente adorabile con la tua cara nonna..
....... Il. Dialetto poi per me veneta è assolutamente il massimo!!!! Un abbraccio grande a tutti e due 💖 vi adoro.... 🤗💝
Che bella ricetta, e anche voi due siete bellissimi, trasmettete tanto amore e tanta serenità, complimenti!!!!
Fortunata la tua saggia nonna di avere un cocolissimo, bravo e bel nipote come te e fortunato te ad avere una cara e brava nonna come la signora Lina. Buono e sano minestron de orzo! Bravi, grazie.
Fantastici, finalmente potrò ricetta con l’orzo decorticato, grazie 😘😘
Che dolce la tua nonnina. Tienitela stretta ! Grazie per i consigli
Mi avete fatto venire fame ricetta stupenda bravissimi
buonissima la minestra d'orzo la faceva sempre anche la mia nonna del Trentino brava la tua nonna ❤❤
L'è Bona. La fa la zia Maria che l'è nonesa. E anche mia cognata dalla Val Martello. Io ho imparato a farla e mi piace sempre e hai ragione con l'orzo decorticato viene molto più buona. Bravo è giusto mantenere le tradizioni. Baci alla nonna. P. S. Per il caffè di orzo si tostava anche l'orzo in casa con l'attrezzo apposito.
Ma grazie mille Davide , si vede lontano un miglio che sei un ragazzo di cuore . Un saluto anche alla tua splendida nonna 💕🙋🙋
Incantata da questo video...anch'io nipote di una nonna Lina, che è stata la mia vera madre, con la quale ho passato ore in cucina, e che la passione per la cucina e le ricette di una volta mi ha insegnato ad amare. Proverò anche il latte, che finora nella minestra d'orzo non avevo mai considerato. Da un macellaio trentino (a Folgaria) oltretutto credo il gambetto affumicato si trovi, proverò anche quello al posto dello speck. Davvero complimenti!
Che simpatici! Grazie per la ricetta!
Bravo Davide ! Che belli i racconti della tua nonna e ottime le ricette . Siete entrambi dolcissimi ! Grazie. Proverò questa meravigliosa ricetta.
Grazie per aver condiviso tanta dolcezza condita da ricordi ed usanze di un tempo. Proverò presto questa menestra per scaldare le prossime giornate invernali mentre aspetterò i prossimi video di questo canale veramente unico. Ci sono competenza, professionalità, buon gusto, tradizione e la giusta dose di allegria che come in una ricetta di cucina sai bilanciare perfettamente. Ma soprattutto autentico in ogni sua parte.
buonissima con il latte!!!!!!.bravi e simpatici tutti e due.Per chi ha messo "non mi piace" assaggiala prima di schiacciar tasti,
Ma quanto ami la tua nonna? Si vede da come la guardi. Siete adorabili, grazie per condividere con noi questi momenti!
Degli amici bresciani mi hanno chiesto espressamente la zuppa d' orzo "alla trentina"... Ho presentato loro la tua ricetta, ma con una variante: ho usato la pancetta affumicata, ma il piedino non l' ho trovato (nemmeno su prenotazione)... Allora ho optato per lo stinco (CON cotenna) e ti assicuro che i miei ospiti sono stati SODDISFATTISSIMI !!!
Grazie per la tua ricetta !!!
Spettacolari voi e anche la ricetta...💖💖💖adoro la tua nonna...mandale un bacio da parte mia 😘
Indipendentemente dalla ricetta che con questo freddino riscalda animo e stomaco...siete meravigliosi quando cucinate assieme poi le battute e i modi sono genuini e sinceri forse gli ingredienti che oggi purtroppo non si trovano tanto facilmente. 6 un Grande Davide un forte abbraccio e un bacione alla meravigliosa nonna Lina. Ciao
@@davide_zamby sono meritatissime
Grazie mille per tramandarci queste ricette di una volta continua cosi....
Davide la tua nonna è meravigliosa, e tu sei un nipote esemplare! Vi seguo e vi voglio bene!
Perfetto, la farò certamente anch'io così. Grazie alla nonna!
Quando sento il dialetto Trentino.. Impazzisco! Meravigliosa la nonna e le ricette! Anche tu però nn scherzi... Bellissimo ragazzo.
Che meraviglia,ricette di una volta( le migliore x me),la nonna,l’arredamento in legno..... una favola. Complimenti ❤️😘
Stupenda nonna Lina con i suoi racconti 😍 bella e delicata!
Complimenti a te Davide per averla coinvolta, grazie 🧡
Corro subito a comprare l'orzo!
Ciaoooooo 🤗🌷
Fantastici ... simpaticissima nonna, bravissimo Davide
Davide non ho resistito e ho fatto questa zuppa. BUONISSIMA! L’ho scritta nel mio quaderno dove scrivo solo le cose che sono molto apprezzate in famiglia. Grazie. Bacione alla Tua dolcissima nonna
Adoro!
Grazie Laura per la soddisfazione e sono felicissimo che questa ricetta antica vi sia piaciuta✨
Sempre al top la nonna Lina! 👍❤ buonissima la minestra 😋🔝
La pancetta affumicata è il tocco magico, la fa sempre da padrona! 😋
Esatto!
Arricchisce parecchio direi✨🤩
Come siete teneri! Complimenti nonna 🤗🤗🤗
Buonissima bravissimi a casa mia si metteva il latte anche nel minestrone scaldato.buonissimo,un abbraccio a te e a nonna Lina
Grazie Davide e Nonna Lina, che video e ricetta stupenda.
Grandissima la nonna e tu non sei da meno, complimenti alla coppia. Adesso che non ho più mamma e nonna mi rivedo com'ero e come facevo anch'io. In definitiva la prossima settimana eseguirò la ricetta della nonna perchè ho preparato la zuppa d'orzo ma era "sciapa" e di brutto aspetto oltre che di gusto impersonale. Complimenti
Che super nonna !!!! Fantastica la minestra bravi a tutte e due!!!👍
Ciao Davide, oggi ho fatto la minestra di orzo e ho avuto un idea un po stramba, l'ho provata ed è venuta una bomba!
Ho fatto un ammollo ....."aromatizzato".
Ho messo in una ciotola a freddo tutti gli ingredienti: orzo, brodo di carne, carote e patate a dadini, e un sofritto di cipolla e pancetta.
Ho lasciato ammollare per qualche ora, e poi ho semplicemente messo sul fuoco in una pentola in coccio a fiamma bassa.
Un goccio di latte a fine cottura.
Una favola!! ;-)
Grazie mille, nonna! La sto preparando! 😘😘😘
Grazie per la ricetta. L’ho fatta, e squisita ❤👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏 applausi alla nonna.
Anche questo video e la ricetta eccezionali. Un caloroso abbraccio ad entrambi!
La tua nonna è così dolce...e tu quando la guardi hai dell'amore che ti sprizza dagli occhi! Qui da noi, Firenze, l'orzo decorticato si trova male. In ogni modo credo che la minestra sia buonissima. Dalle tanti baci da parte mia, ( ho 80 anni e nonna Lina?) e a te dico di godertela e coccolartela!
Che emozione! Mi ricorda i consigli della mia nonna emiliana che per il tocco di tradizione nella sua pasta e fagioli aggiungeva cotenna e croste di parmigiano
Fantastica e tenera nonna Lina❤
Ciao nonna Lina!❤️ Come sei elegante con quel bel foulard e gli orecchini❤️🌹 ti prego, non smettere mai di raccontarci le tue storie, le tue ricette ❤️
Emani un calore stupendo.
Nonna Lina patrimonio dell'umanità ❤️🌹
Davide, la tua dolcezza mi commuove ❤️
@@davide_zamby per me è solo un onore❤️
Ma la dolcezza di questo video! Grazie ❤️
Bravissimi!!! Domani voglio provare la vostra ricetta!!!!
È proprio vero, una minestra che scalda i cuori, ma è anche merito tuo e della tua dolcissima nonnetta
siete 2 simpaticoni fortunato ad avere ancora la nonna e fortunata la nonna ad avere un nipote bravo e carino come te in bacione a tutte due buona vita per tutto ❤😊❤
Ciao Davide, oggi qui a Miami è arrivato il freddo ( in realtà 10 C°) e quindi ho colto l'occasione per mettere alla prova questa magnifica ricetta che mi riporta alla mente i tempi della gioventù quando le mie vacanze erano sempre tra i monti della tua bellissima regione. Ti stupirà sapere che non è stato per niente difficile trovare il piedino di maiale affumicato, grazie alla contaminazione della cucina Cubana qui in Florida dove è molto frequente usare il "lacòn ahumado" per le zuppe. Ho seguito in modo preciso la ricetta drlla tua cara nonna ed il risultato è stato strepitoso !!! Volevo condividere con te questo momento di felicità che grazie a questa ricetta ha condiviso tutta la mia famiglia ..... credo che la proporrò anche ai miei clienti al ristorante. Un forte abbraccio !!!
Che meraviglia un piatto buonissimo sale saluti Davide e alla nonna
Cereali e legumi insieme sono già buoni, figurati poi con "la sostanza" 😍
Comunque i cereali sarebbero da mangiare a prescindere nella loro versione integrale, hanno tantissimi nutrienti in più ☺ l'orzo decorticato già ce l'ho in casa, vedo cosa riuscirò a combinare
Mi è successa una cosa incredibile. Quando Nonna Lina ha mescolato la minestra fumante, io, da imbecille, ho avvicinato il naso allo schermo del cellulare !!! Ero proprio presa dalla ricetta !!! Bravissima Nonna Lina
Prenoto il piedino di maiale dal mio macellaio e poi la faccio di sicuro!!!! Bravissimo tu e grande la nonna!!!!❤️❤️❤️👋🏻
Meravigliosa nonna Lina . Grazie per questa ricetta originale e tradizionale che dev'essere buonisssssima, di sicuro la faremo complimenti e grazie per aver condiviso con noi ciao Davide 😘😘
Grazie mille ciao 👋
Per qualcuno può sembrare strano che in una minestra o zuppa ci vadano questi ingredienti grassi, in realtà sono proprio quelli a darci il gusto. Mia nonna era sempre solita fare soffritto di un po’ di lardo con la cipolla fino a farli caramellare, e poi aggiungeva tutto al brodo con le verdure prima che iniziasse la cottura vera e propria. Complimenti a questa nonna che tramanda i segreti della cucina di una volta, e grazie a te Davide che ci dai l’opportunità di impararli.
Grande!
Così si fanno le vere ricette. E l’amore non puó mai mancare 🙏🏻✨
Bravo Davide tu cucini benissimo e L ingrediente più importante lo metti sempre ed è umanità
Tenerissimi..... Tutti due la farò sicuramente.
che poesia, grazie alla nonna e a te Davide!
Que buen chico! Y muy dulce con su abuelita, es muy lindo el Alto Adige me gustaría conocerla más en verano, en invierno me gusto muchísimo y sus platos son muy ricos😋
Eres el chico q toda mamma quería para su hija. Bravo! continua así
❤️ grazie come sempre Grace è splendido racconto
Tantissimo salute a tua nonna ,Dio la benedica ‼️
Che bella nonna!!bravo!
Rimane uno dei tuoi video migliori, con la tua nonna Lina che la ga rispet... Siete adorabili!!!
Così, però, non ci prendi solo per la gola ma anche per il cuore con la tua cara nonna♥
Mi fate commuovere nel vero senso della parola Vi abbraccio fortemente
È stato un onore averla conosciuta tramite i tuoi video, grazie per averlo fatto, resterà sempre nei nostri cuori ❤
Bello vedere nipote nonna chi c'è là nonni sono dono preziosi bisogna godersi imparare da loro sia Lingua che le tradizioni bellissimo video bellissime persone un abbraccio affettuoso da una mamma buonissima minestra orzo Ciao Davide Sei un bravo ragazzo 👍la tua nonna si chiama come la mia mamma Lina simpatica bella la tua nonna lina
@@davide_zamby ❤❤
Quanto siete adorabili!
CHE SIMPATICA NONNINA DEVE ESSERE MOLTO ORGOGLIOSA DI AVERE UN NIPOTE COSÌ! !!!! E DOVE LO TROVI UN RAGAZZO COSÌ OGGI GIORNO!!! UN BACIONE GRANDE A ENTRAMBI!!!! MINESTRA BUONISSIMA PIANO PIANO STO FACENDO TUTTE LE TUE RICETTE!!! MI CORREGGO MIA MOGLIE LE FA😃😃😃
Tua nonna è veramente un amore ❤️
Pagherei oro per mangiare la minestra di tua nonna. Che bello che sei!
0
Nonnina bella è un piacere sentirti raccontare.....ma parla pure in dialetto tesoro che tanto il tuo meraviglioso nipote traduce❤❤❤❤
Sono nuova del tuo canale, che meraviglia la tua nonna!!! Una vera Signora, educata, gentile. Stupenda!!!!
Hola Davide! Es un placer de verte e a la tue nonna! Questa minestra e un manjar , me imagino con los ingredientes que lleva , special para inverno! Muchas gracias por compartir questas ricettas son una tradizione que non se pueden olvidar! Salutos a te e alla tue nonna!!!
Mi hai fatto ridere da morire con la complicità e la simpatia della tua splendida nonna, sei fortissimo :-) un abbraccio forte alla prox ricetta
Caro Davide, in questi giorni difficili, una buona zuppa d'orzo, secondo la ricetta della tua nonna, è proprio quello che ci vuole. Ho già messo tutto in pentola! Grazie, caro amico del nord Italia! 🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰 Io sono napoletana ed amo profondamente il Trentino che è la mia regione del Cuore!
Sono convinto che ti piacerà! Ci vuole proprio in effetti!
È una zuppa calda, che scalda il cuore e l’anima e che ci rasserena, almeno per un po’.
Un abbraccio a te e a una città meravigliosa. Napoli l’ho vista l’estate scorsa. Una città incantevole con un patrimonio infinito ✨
Ottima ricetta! GRAZIE MILLE! 🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰
Carissimo Davide e nonnina Lina 😍che gioia 😁😉😍ho passato un momento magico con voi due..Mu ricorda i momenti con la mia nonna!! Anche la sua casa. Ho tanta nostalgia. Grazie per questa buona minestra piena d'amore..❤❤❤💞Che Dio vi benedica. Bacioni xxx Mirella😍🤗
Nonna adorata!!! Sono strafelice di rivederti e la minestra d'orzo scaldera' le fredde sere d'inverno ed il cuore!!! Ti abbraccio forte e abbraccio anche te Davide.
Troppo bella la tua nonna. Poi fa dei piatti spettacolari, i veri sapori genuini di una volta😍❤💛
Grande Davide bentornato! Grande nonna, bella ricetta! Complimenti!!!
Tua nonna scioglie il mio cuore.. sei tanto fortunato, abbracciala spesso e grazie per questa buonissima ricetta
La amo! Mi dispiace solo che non la posso vedere causa questa quarantena. È da due mesi quasi ormai❤️
Vedrai che questa ricetta ti conquisterà ✨
@@davide_zamby ho giusto dell'orzo in dispensa che non so come usare 🤭
Anto fidati che questa è la ricetta giusta ✨