A FERRO E FUOCO - ediz. RAI

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 7 лют 2025
  • di ROBERTO GIOVANNINI - anno 2015 - durata 27'46" -
    In provincia di Lucca, a Piè Lucese, in fondo ad una valle, è ancora in attività una antica ferriera. Il fabbro, Carlo Galgani, è l'ultimo discendente di una famiglia che da oltre cinque secoli si tramanda questo lavoro. Per realizzare vanghe, zappe coltelli e altri arnesi, Carlo impiega rottami di scarto non più utilizzati. Qui il lavoro fatto di piccoli gesti, di solide tradizioni, ma anche di grande saggezza e di silenziosa fantasia, diventa arte e stile di vita.

КОМЕНТАРІ • 129

  • @Daniele-m7y
    @Daniele-m7y 10 місяців тому +2

    Questa è vita vera dovremmo tutti tornare indietro . E lavorare solo con le mani che emozione!!!

    • @giovanninidoc
      @giovanninidoc  10 місяців тому

      Grazie per l'apprezzamento e il tuo gradito commento!

  • @DanieleMariani-i6i
    @DanieleMariani-i6i 10 місяців тому +2

    Ho 2 incudini ,una è nuova è del 1910 😄❤️. ( Quell incudini sono infinite) Sarà la quinta volta che lo guardo sto video.

    • @giovanninidoc
      @giovanninidoc  10 місяців тому

      Grazie mille per la tua risposta e il tuo apprezzamento!

  • @dimonanov8511
    @dimonanov8511 11 місяців тому +1

    Grandisimo Carlo....mani di oro...❤❤❤

    • @giovanninidoc
      @giovanninidoc  11 місяців тому +1

      Grazie per il gradito apprezzamento.

  • @brunogrisanti2955
    @brunogrisanti2955 Місяць тому +1

    mi sono incantato a guardare è stupendo che brava persona bello tranquillo non una parolaccia è meraviglioso bravi mi ha fatto passare una mezzora rilassante grazie

    • @giovanninidoc
      @giovanninidoc  Місяць тому

      Grazie per le belle parole e per il gradito apprezzamento!

  • @sirialiciasimioni8466
    @sirialiciasimioni8466 2 роки тому +2

    Sempre affascinanti questi documentari che rimandano alle origini dei lavori che sembrano così semplici ai giorni nostri !!

    • @giovanninidoc
      @giovanninidoc  2 роки тому

      Grazie per il tuo gradito apprezzamento!

  • @michelerella3962
    @michelerella3962 3 роки тому +3

    Un video spendido! Complimenti a Roberto per la qualità delle riprese e per la poesia che traspira da quanto ci ha narrato.
    Il Signor Carlo è ammirabile per quello che ha raccontato e per come lo ha raccontato. Una semplicità disarmante che fa il paio con una professionalità immensa. E' con Gente come questa che siamo rinati nel dopoguerra. Dovrebbero dare loro un riconoscimento pubblico al termine di una vita esemplare spesa per la Famiglia, il lavoro e per il bene della società.
    Ho avuto la fortuna di avere un Nonno come il Sig. Carlo...Un artigiano dell' Alta Carnia, al confine con l'Austria, che oltre al fabbro faceva il falegname, il muratore, il carpentiere, il calzolaio... in una terra avara che lo ha portato ad emigrare per cinquant'anni....in mezza Europa. Dalle Sue mani nodose e ruvide uscivano oggetti splendidi ( gerli, cestini, accette, mestoli e cucchiai in legno, rastrelli, forche, zappe, tinozze....) e talvolta anche qualche carezza. Ecco il motivo per cui ho apprezzato il commovente racconto del signor Carlo, perchè in Lui ho rivisto mio Nonno Pietro, nella Sua officina( fario) dove spesso anch'io andavo a trovarlo...
    Che tenerezza... che meraviglioso esempio di onestà ci trasmettono le Persone come Carlo ...che meritano da parte di tutti, un corale ed immenso applauso....

    • @giovanninidoc
      @giovanninidoc  3 роки тому

      Gentilissimo sig. Michele. Grazie mille per le sue bellissime parole e il suo graditissimo apprezzamento che ho provveduto a stampare e che, le assicuro, quanto prima porterò al sig. Carlo Galgani che, certamente, le gradirà moltissimo!

  • @darioghela9519
    @darioghela9519 5 років тому +11

    Da ragazzi, fine 90 primi 2000, andavamo tutte le estati a vedere il maestro Galgani. Sono ricordi che non dimenticherò mai. Quest'omino secco e alto al lavoro senza sosta immerso nel nero assoluto della fuliggine che rivestiva ogni cosa all'intero della sua officina. Fuori, l'acqua che scorre e alimenta ogni cosa. Mi ritengo enormemente fortunato ed onorato ad aver vissuto questa esperienza.

    • @giovanninidoc
      @giovanninidoc  2 роки тому +1

      Grazie mille per il tuo bellissimo ricordo e apprezzamento!

  • @robertoborgogni1195
    @robertoborgogni1195 2 роки тому +2

    In questo filmato, vedo un modo di fare, familiare, presente anche nel mio lavoro, il falegname che la mia famiglia svolge da quasi novanta anni.
    L'artigianato, quello vero, può dare tantissimo, se svolto con passione e dedizione.
    Ho nel cuore la speranza che ai nostri giovani, vanga presentata anche la professione artigiana, come possibilità di vita alternativa a quelle più in voga in questi tempi.
    È bello muovere le mani e creare

    • @giovanninidoc
      @giovanninidoc  2 роки тому

      Grazie mille per il gradito apprezzamento! Parole sante, le sue!

  • @robertagrazioli7790
    @robertagrazioli7790 Рік тому +2

    È difficile spiegare quello che mi trasmette questo piccolo omino. Non so... è come se ci fosse un filo invisibile che mi fa sentire vicino a lui, anche se in realtà non lo conosco e non ho mai vissuto il suo ambiente di lavoro. Questo non è un lavoro, ma un modo di vivere semplice e umile. Mi piace e mi commuove tanto l'amore con cui costruisce i suoi oggetti e tutta la forza che cerca di mettere nel trasmettere questo antico e prezioso lavoro, che sarebbe bello non andasse mai perduto. 😊

    • @giovanninidoc
      @giovanninidoc  Рік тому

      Gentilissima Roberta. La sua risposta ha centrato perfettamente la questione ed è commovente. La porterò a Carlo (il suo omino) appena possibile! Grazie!!!

  • @verak2924
    @verak2924 2 роки тому +2

    Un film meraviglioso! Molto toccante. La vita vera. che Dio lo benedica quel signore! ❤️

    • @giovanninidoc
      @giovanninidoc  2 роки тому

      Grazie per il gradito apprezzamento. Trasmetterò questo messaggio al protagonista, sig. Carlo!

    • @verak2924
      @verak2924 2 роки тому

      @@giovanninidoc Grazie! E grazie per il suo bel lavoro!

  • @mariaritagiacca1333
    @mariaritagiacca1333 2 роки тому +1

    sono un fabbro forgiatore dico solo che sono commosso, un uomo di grande esempio

    • @giovanninidoc
      @giovanninidoc  2 роки тому

      Grazie mille per il graditissimo apprezzamento, lo girerò ben volentieri al sig. Carlo.

  • @MicheChopper
    @MicheChopper 4 роки тому +4

    Questo è il video più bello che io abbia mai visto. Grazie

  • @riccardospanu8998
    @riccardospanu8998 6 років тому +10

    Queste persone sono l'esempio da seguire, dovrebbero vivere in eterno. Grande uomo

    • @giovanninidoc
      @giovanninidoc  6 років тому +3

      Grazie Riccardo. Per ora ce la fa e continua a lavorare!

    • @pierobisci2551
      @pierobisci2551 Рік тому

      Quanti.anni.aaoggi.carloeseancoralavora.grande.fabbro.piero.roma

  • @LuccartigianiLucca
    @LuccartigianiLucca 7 років тому +16

    Uno dei video più belli che abbia mai visto! Grazie a nome di tutti gli Artigiani della Provincia di Lucca che anche noi nel nostro piccolo cerchiamo di rappresentare.

    • @giovanninidoc
      @giovanninidoc  7 років тому +3

      Grazie mille per il vostro gradito apprezzamento. Gli artigiani sono l'ossatura della nostra economia!

  • @pierobisci2551
    @pierobisci2551 Рік тому +1

    Grande.maestrofabbropietrodaroma

  • @vaschiucodrut9501
    @vaschiucodrut9501 2 роки тому

    Sempre con il sorriso in faccia lì auguro tantissimo salute molti molti complimrnti

  • @robertobarbiero6741
    @robertobarbiero6741 3 роки тому +2

    Grandissima emozione.....
    Grazie

  • @billieklose6805
    @billieklose6805 3 роки тому +3

    27 min e 46, con quel sorriso e il buon umore del Signore mi sembrava fosse passato solo un minuto...Sono davvero molto felice di aver visto tutto ciò che ci ha insegnato! Saggio, davvero saggio un buon uomo!

    • @giovanninidoc
      @giovanninidoc  3 роки тому +1

      Grazie mille per il tuo apprezzamento!

  • @giulios7
    @giulios7 3 роки тому +1

    ...e per me resti la più bella anima del mondo...

    • @giovanninidoc
      @giovanninidoc  3 роки тому +1

      Grazie per il suo apprezzamento, lo comunicherò al sig. Carlo Galgani.

  • @jimmysblacksmithing3265
    @jimmysblacksmithing3265 3 роки тому +4

    A true master! And as well as a beautiful person especially teaching a youngster and enjoying it. Thank you for sharing this wonderful video! The world needs to see these beautiful people and what they do. Bravo bravo!!! Have a beautiful day and stay well. Jim

    • @giovanninidoc
      @giovanninidoc  3 роки тому

      Thanks to you Jimmy for your appreciation. I'm glad you enjoyed my video and have a nice day to you too.

  • @Comit72
    @Comit72 6 років тому +8

    Non mi stanco mai di vedere e rivedere questo video... l' ho divulgato a figli, nipoti, parenti, amici , e sono rimasti tutti profondamente emozionati, meravigliati, turbati. ...Tecnicamente è la prova che è possibile produrre qualcosa con impatto ambientale zero, ottenendo - da rottami metallici - utensili di qualità eccezionale . ... Ma il video va ben oltre, parla al cuore, e ci dà una forte spinta per essere migliori !
    Sig. Carlo Galgani, Sig. Roberto Giovannini, grazie per averci comunicato un po' della Vostra essenza! ... Siete molto più importanti di quanto voi stessi crediate ! Grazie !

    • @giovanninidoc
      @giovanninidoc  6 років тому

      Grazie mille Settimio. Le tue parole ci spingono a fare sempre di più e sempre meglio!

  • @michelangelospoto7548
    @michelangelospoto7548 2 роки тому +1

    Patrimonio dell'umanità

    • @giovanninidoc
      @giovanninidoc  2 роки тому

      Grazie per il tuo gradito apprezzamento!

  • @mce2783
    @mce2783 5 років тому +4

    Guardare questo video è stato come vivere una favola antica. Mi sono emozionato. E poi questo mastro esprime più forza di quell'antico maglio. Una storia fantastica, un atmosfera fantastica, una storia per me che sono dell'83 mai vista.
    Grazie per aver condiviso.

    • @giovanninidoc
      @giovanninidoc  5 років тому +1

      Grazie mille Mauro. Io sono l’autore del video ma il vero protagonista è CARLO!

  • @enzospampanato3056
    @enzospampanato3056 5 років тому +10

    Questo signore è un pozzo di scienza immensa altro che la moderna metallurgia darebbe lezioni a tutti i professori universitari sui metalli

    • @giovanninidoc
      @giovanninidoc  2 роки тому +1

      Grazie mille per il tuo gradito apprezzamento!

  • @carmelocrisafulli1493
    @carmelocrisafulli1493 5 років тому +2

    grande Signor Carlo. i miei complimenti Lei mi conferma che si viveva meglio quando si viveva peggio. i vecchi mestieri non si dovrebbero far estinguere. insista con suo nipote. ancora complimenti

  • @corradamaiolino8700
    @corradamaiolino8700 5 років тому +5

    video di una bellezza commovente! il signor Carlo è un uomo d'altri tempi, che crea tutto con le sue preziose mani. Mi ha commosso, mi ha portata in un mondo che vorrei, fatto di cose semplici, di tradizione, di gesti preziosi. grazie all'autore del video e al protagonista, unico, quasi raro.

  • @leofalco6738
    @leofalco6738 7 років тому +8

    Il video più bello che abbia mai visto .. Grazie.

  • @U571bot
    @U571bot 4 роки тому +2

    Un epoca passata fatta di persone sincere e tanta umiltà, oggi non esistono più

    • @giovanninidoc
      @giovanninidoc  4 роки тому

      Grazie Gabri. Fortunatamente la ferriera di Carlo Galgani è ancora in attività, oggi coadiuvato dal nipote!

  • @Simonecovo
    @Simonecovo 8 років тому +14

    sono stato rapito da ogni immagine ed ogni parola di questo bellissimo video, spaccato sincero di una realtà ormai rara ma ricca di significati profondi.
    complimenti e grazie

  • @rossananencini4424
    @rossananencini4424 3 роки тому +1

    Bellissimo!!!!!!

    • @giovanninidoc
      @giovanninidoc  3 роки тому

      Grazie mille, per il graditissimo apprezzamento!

  • @vaschiucodrut9501
    @vaschiucodrut9501 2 роки тому +1

    Complimenti anche tanti

  • @massimilianocolletto7352
    @massimilianocolletto7352 3 роки тому +2

    Lunga vita al mastro fabbro! Complimenti!!!

    • @giovanninidoc
      @giovanninidoc  3 роки тому +1

      Il fabbro Carlo Galgani è vivo e in attività aiutato da un paio di anni dal nipote Nicola.

  • @censi49
    @censi49 7 років тому +10

    vale davvero la pena di incontrarlo sia per quel che fa sia, soprattutto, per quel che è.

    • @giovanninidoc
      @giovanninidoc  2 роки тому

      Grazie mille per il tuo gradito apprezzamento!

  • @paolorondini2939
    @paolorondini2939 3 роки тому +1

    Mi inchino a tanto passione, bravura, umiltà. Il discendente degli operosi popoli Etruschi scopritori dei metalli e del ferro! Bravissimo

    • @giovanninidoc
      @giovanninidoc  3 роки тому +1

      Grazie Paolo. Carlo è veramente una persona eccezionale, aiutato ora anche dal nipote, per continuare questa attività!

    • @paolorondini2939
      @paolorondini2939 3 роки тому +1

      @@giovanninidoc eh sì, eccezionale un cuore per lui e per il nipote....magari ci passo a comprare un pennato! ;-)

  • @lorispasquini1241
    @lorispasquini1241 7 років тому +3

    BELLO, BELLO, BELLO, BELLO. Io l'avevo visto un anno fa su GEO di RAI TRE. Però non avendolo visto tutto l'ho cercato ed infine l'ho trovato su UA-cam. Oggi sono molto contento ed andrò a rivederlo ogni volta che ne avrò voglia. Grande uomo il fabbro Carlo Galgani. Sarebbe bello incontrarlo di persona e magari chiedergli se ha bisogno di aiuto economico. Questi sono gli italiani che hanno fatto l'Italia del dopo guerra. Somiglia molto a mio padre, classe 1919, meccanico motorista in un cantiere navale. Anche lui lavorava spesso col maglio. Io l'ho visto mentre lavorava e questo uomo mi ha ricordato lui che è scomparso prematuramente a 60 anni, dopo 44 anni di duro lavoro, senza andare in pensione.

    • @giovanninidoc
      @giovanninidoc  7 років тому

      Ciao Loris. Ti ringrazio molto per le bellissime parole. Cerco sempre di fare del mio meglio, ma il vero autore e protagonista è Carlo Galgani!

  • @TOMMASOCONTE-j9u
    @TOMMASOCONTE-j9u Рік тому +1

    Maestro presto sarò da te

  • @manuelemagni6561
    @manuelemagni6561 4 роки тому +1

    La grandezza sta nella semplicità, sempre il ogni lavoro, e nel trasmettere la tradizione

  • @steelwoodart5607
    @steelwoodart5607 8 років тому +6

    storia, realtà, mestire prezioso...bel video complimenti!!!!!!!

  • @robertagrazioli7790
    @robertagrazioli7790 Рік тому +1

    Più green di così non si può 😊

    • @giovanninidoc
      @giovanninidoc  Рік тому +1

      E' vero! Grazie per il gradito apprezzamento!

  • @walterscano2167
    @walterscano2167 5 років тому +1

    Grazie Sveva, sei l'unica che può andare in onda tutti i giorni!! Il resto... Per carità!!

  • @paolobuffa6889
    @paolobuffa6889 6 років тому +1

    Veramente fantastico e poetico. Una vita esemplare, dove non ci sono orari, indagini di marketing, informatizzazione, corsi sulla sicurezza e fatturazioni elettroniche. Peccato che lo stile di oggigiorno vada in tuttaltra direzione. Se andrà bene, ne faranno un museo, solo per pochi curiosi.

    • @giovanninidoc
      @giovanninidoc  6 років тому +2

      Grazie Paolo. Carlo per ora è ancora al lavoro nella ferriera e, da un po' di tempo, con l'aiuto di un nipote che sembra disposto a continuarne l'attività.

  • @lucasabbatini4160
    @lucasabbatini4160 7 років тому +3

    Meraviglioso video che spiega in maniera semplice uno dei mestieri più antichi del mondo: "il fabbro"
    Le scene dove si riprendono le varie fasi di lavorazione sono qualcosa di unico, ľuomo,il ferro e il fuoco uniti come da una forza naturale ancestrale, e il signor Galgani che interpreta alla perfezione il suo mestiere che dice essere "il più bel mestiere del mondo.

    • @giovanninidoc
      @giovanninidoc  7 років тому +2

      Grazie mille Luca, per le tue bellissime parole e i tuoi apprezzamenti.

  • @simonewickedest8069
    @simonewickedest8069 2 роки тому +2

    andate a trovare mio nonno, è un'esperienza da non mancare nella vita.. vi lascerà qualcosa per certo.

    • @giovanninidoc
      @giovanninidoc  2 роки тому

      Tuo nonno cosa fa? E' un fabbro?

    • @simonewickedest8069
      @simonewickedest8069 2 роки тому +2

      @@giovanninidoc Carlo è mio nonno.. sono il figlio della Lina

    • @giovanninidoc
      @giovanninidoc  2 роки тому

      @@simonewickedest8069 Scusami. Io non ti ho mai incontrato e non conoscevo il tuo nome e neppure il cognome Wickedest.

    • @simonewickedest8069
      @simonewickedest8069 2 роки тому +1

      @@giovanninidoc è un nickname, sono Simone,mia mamma è la prima figlia di Carlo

    • @lowbenzina5811
      @lowbenzina5811 Рік тому

      Mi chiedevo se è ancora operativo e se qualcuno prenderà il suo posto, sarebbe un peccato che andasse perduto tutto

  • @ilmarzioone7130
    @ilmarzioone7130 3 роки тому +1

    ma che meraviglia!

  • @pasqualeletizia9432
    @pasqualeletizia9432 5 років тому +1

    Bel video, Dio benedica quel mastro fabbro!!!!

  • @comandantedrago5805
    @comandantedrago5805 6 років тому +1

    sono un artgiiano del ferro di milano, non faccio ferro battuto ma mi piacerebbe imparare da questo grande Maestro.
    complimeti per il documentario. bellissimo

  • @francoballore4577
    @francoballore4577 2 роки тому +1

    molto bello

    • @giovanninidoc
      @giovanninidoc  2 роки тому

      Grazie per il tuo gradito apprezzamento!

  • @robertagrazioli7790
    @robertagrazioli7790 Рік тому +1

    Questi sono i lavori che andrebbero tutelati.

    • @giovanninidoc
      @giovanninidoc  Рік тому +1

      E' proprio vero, ma, purtroppo non è così!

  • @GK5.50
    @GK5.50 5 років тому

    Un libro in un video... Stupendo...

  • @paolotabarelli959
    @paolotabarelli959 3 роки тому +2

    La poesia si vede anche nelle vite di alcune persone. .

    • @giovanninidoc
      @giovanninidoc  3 роки тому

      Grazie per il tuo apprezzamento. E' molto gradito!

  • @gitanopeluca6800
    @gitanopeluca6800 6 років тому

    Que espíritu bello!!

  • @brunoagnoletto8438
    @brunoagnoletto8438 3 роки тому +1

    Poesia

    • @giovanninidoc
      @giovanninidoc  3 роки тому

      Grazie! Il suo apprezzamento è graditissimo!

  • @onanysundrymule3144
    @onanysundrymule3144 Місяць тому +1

    A lovely documentary Sir.
    Could you kindly tell me the name or fashion of his hat, and the material from which it is made please?
    Kind regards.

    • @giovanninidoc
      @giovanninidoc  Місяць тому

      Thank you for your kind appreciation. The hat is simply paper.

  • @FerryBayte
    @FerryBayte 5 років тому

    Grande

  • @enriquelopezzuniga4489
    @enriquelopezzuniga4489 5 років тому

    bellisimo ¡¡

    • @giovanninidoc
      @giovanninidoc  5 років тому

      Grazie mille Enrique ma il merito è del protagonista!

  • @francescantonionolgo3716
    @francescantonionolgo3716 4 роки тому +2

    Grandioso......potessi sapere e fare un quarto di quello che fa lei, sarei ricco di sapere

    • @giovanninidoc
      @giovanninidoc  4 роки тому +2

      Ciao Francescantonio. Sono Roberto Giovannini, l'autore del documentario. Certamente te ti riferisci al protagonista della storia, a Carlo che continua ancora oggi il suo splendido lavoro, ora aiutato da suo nipote Nicola per continuare così una tradizione di famiglia che va avanti dal 1500!!!

    • @edualves252
      @edualves252 4 роки тому +1

      @@giovanninidoc dove si trova questo luogo? Appena passata questa pandemia, voglio visitarlo. Sono un giovane fabbro qui in Brasile, e stimo tanto voi italiani in questo mestiere bellissimo.

    • @robertogiovannini1735
      @robertogiovannini1735 4 роки тому +1

      @@edualves252 Buongiorno. La ferriera si trova in Italia, Provincia di Lucca Comune di Pescaglia, località: Piè Lucese.

    • @edualves252
      @edualves252 4 роки тому

      @@robertogiovannini1735 grazie mille. Un abbraccio

  • @tuscanland
    @tuscanland 6 років тому +2

    Pure io mangio e cucino nell'officina.

    • @giovanninidoc
      @giovanninidoc  6 років тому +2

      Bravo! Spero che tu faccia un minestrone buono come quello che fa Carlo Galgani!!!

  • @gilartphoto
    @gilartphoto 5 років тому

    Il lampionario del Piccolo Principe

  • @ciaomiao4732
    @ciaomiao4732 5 років тому

    mestieri e uomini che non esisteranno mai piu, mi ricorda mio nonno che con 2 pezzi di tubi idraulici una volta ci fece 2 forcelle perfette per calibro e cromatura e ci fece le forcelle di un motorino che ando benissimo...mio nonno era un burbero ma ha 9 anni ha iniziato a lavorare ed è tornato da guerra da mia nonna a piedi dall albania con una cariola piena d attrezzi

  • @maurosalina4700
    @maurosalina4700 4 роки тому

    Non ci sono commenti, per questo video, ma Galgani è in vita?.

    • @giovanninidoc
      @giovanninidoc  4 роки тому +1

      Carlo Galgani è ancora, diciamo, in perfetta forma nonostante un fastidioso mal di schiena che si trascina ormai da anni. Attualmente viene coadiuvato nel lavoro da suo nipote Nicola.

  • @marcorossi4321
    @marcorossi4321 3 роки тому

    Una è nuova,l ha comprata mio nonno nel 1910 😂😂😂

    • @giovanninidoc
      @giovanninidoc  3 роки тому

      Non capisco cosa vuoi dire! Puoi essere più esplicito? Grazie!

    • @marcorossi4321
      @marcorossi4321 3 роки тому

      @@giovanninidoc l incudine,una è nuova la comprò mio nonno nel 1910....un secolo fa la chiama ancora nuova 😂😂😂meraviglioso 👋

    • @giovanninidoc
      @giovanninidoc  3 роки тому

      @@marcorossi4321 Non avevo capito che ti riferivi a quella! Grazie per l'apprezzamento!

  • @davidebkct
    @davidebkct 4 роки тому

    Sapete se è possibile andare a visitare l'officina e a conoscere il signor carlo? Io lavoro il ferro battuto e sarebbe per me una favola poterlo fare..

    • @giovanninidoc
      @giovanninidoc  4 роки тому +2

      Ciao Davide, sono l'autore del documentario. Non so se in questi periodi di Coronavirus Carlo sia aperto. Normalmente lui è sempre aperto anche il sabato, è chiuso la domenica.

    • @davidebkct
      @davidebkct 4 роки тому

      @@giovanninidoc grazie mille 👍

    • @edualves252
      @edualves252 4 роки тому

      @@giovanninidoc dove si trova l'officina?