ELOHIM, parliamo di questa parola

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 2 вер 2020
  • Cosa significa esattamente? Come è usata nella Bibbia? Come tradurla? Perché è un plurale?
    Per accedere al podcast "Parole preziose": www.audible.it/series/Parole-...
    Pe entrare nel mio Patreon: / robertomercadini
    Per acquistare on-line il mio libro "Bomba atomica" (Rizzoli): www.amazon.it/dp/8817147346/r...

КОМЕНТАРІ • 1,4 тис.

  • @Merluzz
    @Merluzz 3 роки тому +458

    Ecco perché "Mercadini" è morfologicamente un plurale

    • @robertogiorgini6637
      @robertogiorgini6637 3 роки тому +2

      @prof.bizzarro i Mercadini ? quanti ?

    • @titounoundici7920
      @titounoundici7920 3 роки тому +1

      Non ha detto nulla sulla primissima parola della bibbia: bereshit. Tolta la preposizione "be", reshit non è plurale????????

    • @milena.colonna
      @milena.colonna 3 роки тому +2

      @@robertogiorgini6637 un plurale majestatis

    • @robertogiorgini6637
      @robertogiorgini6637 3 роки тому +2

      @@milena.colonna La Bibbia ne nomina altri che governavano altri territori e popoli

    • @cardummagnum
      @cardummagnum 3 роки тому

      @Calamari in the net Merkaba

  • @KloroxD
    @KloroxD 3 роки тому +221

    1. Etimologia: 1:12
    2. Uso di "Elohim" nella Bibbia: 6:02
    3. Ipotesi di traduzione: 12:12
    4. Perché è un plurale? 16:07

    • @omarisfet6337
      @omarisfet6337 3 роки тому

      Io ti ringrazio

    • @margritkaminsky1470
      @margritkaminsky1470 3 роки тому +7

      I know, experts think my hypothesis is an unlikely one, but I think that even in the bible monotheism is a late idea. There were many gods. Tribes each had their own gods.

    • @gabrielevergaro3462
      @gabrielevergaro3462 3 роки тому

      Rita sazietà, significa; aver fatto l ' onda ; di un po di tutto !! Rimboccati le maniche e preparati per domani. Errica Gianrusco

    • @luigiitaliano3628
      @luigiitaliano3628 2 роки тому

      ua-cam.com/video/AZYkpDBansA/v-deo.html

    • @Cavirex
      @Cavirex 2 роки тому +3

      @@margritkaminsky1470 Actually, many experts agree that the current religion is a form of monolatry which later became monotheism.

  • @emanuelelauro9348
    @emanuelelauro9348 3 роки тому +508

    Effetti collaterali:forte desiderio di studiare l'ebraico.

    • @TheRub90
      @TheRub90 3 роки тому +9

      Vero! Sono anni che cerco un corso decente da seguire

    • @marcofabris2764
      @marcofabris2764 3 роки тому +4

      @@TheRub90 Se sai l'inglese e vuoi imparare l'ebraico contemporaneo ti consiglio questo. Mi sto trovando bene. ua-cam.com/users/dbura1

    • @mariadan9022
      @mariadan9022 3 роки тому +3

      Non ti servira a niente.

    • @margritkaminsky1470
      @margritkaminsky1470 3 роки тому +1

      Studying THEOLOGY CAN OPEN YOUR EYES, UNLESS YOU GO TO AN EVANGELICAL BIBLE COLLEGE. THEY MAKE YOU BLINDER.

    • @mariadan9022
      @mariadan9022 3 роки тому

      @@margritkaminsky1470 si,si,si......fallo Te.... GUARDA TE e îl tuo di SPIRITO....FAI LA BRAVA

  • @antoniogarofoli5283
    @antoniogarofoli5283 3 роки тому +108

    Grazie MAESTRI (ho usato apposta il plurale, se lo merita). Grazie davvero per queste perle.

  • @Wurmhouse
    @Wurmhouse 3 роки тому +19

    Sei veramente un grande. 25 min sintetici e chiari che demoliscono mille speculazioni (senza fare nomi).

  • @thenatureboy4914
    @thenatureboy4914 3 роки тому +75

    Il bello è che vado via sempre avendo imparato qualcosa di nuovo. Grazie Roberto

  • @lucamasi9419
    @lucamasi9419 3 роки тому +200

    Non sapevo che Abramo parlasse come Fantozzi

    • @de_balisong2763
      @de_balisong2763 3 роки тому +60

      "Com'è Elohim lei"

    • @mimmorc7588
      @mimmorc7588 3 роки тому

      Basta anche la sua semplice battuta per capire quanto sono ridicoli queste persone che giocano sul termine elohim. Come la matematica anche la grammatica ha le sue regole inconfutabili, che lei nella sua battuta ha messo bene in evidenza. E mi riferisco al racconto della creazione, riportato nel libro della Genesi, dove nei vari versi in corrispondenza del termine elohim viene usato un verbo al singolare. Es. In principio Dio ( elohim) CREÒ cieli e la terra. Ora se elohim indicasse una pluralità di divinità doveva essere grammaticalmente scritto: in principio le divinità ( elohim) CREARONO cieli e la terra ... " . Ma evidentemente la grammatica non è materia di tutti. O meglio questi signori conoscono la grammatica fantozziana. ...

    • @renatvssantharii4076
      @renatvssantharii4076 3 роки тому

      Credo che per la rozzezza degli antichi linguaggi, non era solamente Abramo a parlare fantozzianamente. Da qui l'esigenza (non certo la mia) di creare una corrente di pensiero sacro, per meglio incanalare le coscienze, ció che non riusciva (e riesce tuttora) a fare l'interpretazione ebraica.

    • @milena.colonna
      @milena.colonna 3 роки тому

      @@mimmorc7588 14'.14'' l'attore che è anche uno studioso dice proprio che Eloihim sia morfologicamente un plurale che a volte ha il verbo o l'aggettivo al plurale , altre al singolare. E alla fine spiega anche perché e ne dà un'interpretazione non solo poetica, ma,secondo me, altamente probabile, soddisfacente dal punto di vita filologico mi pare , avendo anche accennato allo 'stato costrutto' come una specie di genitivo sassone. Personalmente ne apprezzo la leggerezza. Può piacere o meno, ma avanza ipotesi interpretative ricche e fantasiose di qualità sostanziali, oltre l'apparenza da guitto

    • @estawake5871
      @estawake5871 2 роки тому

      Si io sono cattolico ma non mi offendo😂

  • @antoniopetrillo4216
    @antoniopetrillo4216 3 роки тому +18

    Spiegazione più che esaustiva di questa parola che tanto avevo sentito parlare. Ad ogni tuo video c'è sempre un insegnamento da prendere e portare a casa. Sei un grande!

  • @matteoiaboni
    @matteoiaboni 3 роки тому +26

    Questi video sono sempre di conforto. Grazie Roberto :)

  • @AndreaSacchi
    @AndreaSacchi 3 роки тому +91

    Mi viene in mente la parola "tenebre" in italiano: al plurale da maggiore enfasi alla frase (piuttosto che l'equivalente "buio").

    • @asburgocattoanarcofascista5673
      @asburgocattoanarcofascista5673 3 роки тому +14

      Interessante notare che anche la parola "luce" ogni tanto viene messa al plurale in frasi poetiche (le luci dell'alba) e in frasi fatte (le luci della ribalta).

    • @Jackjack-gq5tc
      @Jackjack-gq5tc 3 роки тому +2

      Io preferisco il singolare: "tenebra"

    • @stefano-yc6iw
      @stefano-yc6iw 3 роки тому

      @@Jackjack-gq5tc hahaha

    • @gabrieledamato
      @gabrieledamato 3 роки тому +2

      Mi pare il contesto qui sia diverso, perché le tenebre hanno articolo plurale, mentre negli esempio di Mercadini gli articoli sono sempre singolari, ma diventa plurale la successiva parola.

    • @asburgocattoanarcofascista5673
      @asburgocattoanarcofascista5673 3 роки тому +3

      @@gabrieledamato Credo che l'articolo determinativo nell'ebraico antico sia come il the inglese, si capisce dalla sillaba finale se una parola è singolare o plurale, in italiano invece si dovrebbe capire dall'articolo (e spesso non è nemmeno così poiché se dico "i pantaloni" non si capisce se stia parlando di uno o più paia). Non conosco l'ebraico antico ma leggendo due cose credo sia così.

  • @sergioronchi5014
    @sergioronchi5014 26 днів тому +2

    Ho trovato per caso questo video e mi è piaciuto molto, perchè mi ha chiarito diverse cose senza bisogno di studiare personalmente l'ebraico. Ci hai messo un sacco per spiegare una sola cosa, ma l'hai spiegata bene senza trascurare nulla, come piace a me, se si vuole veramente imparare qualcosa è necessario dedicarci del tempo.

    • @gregoryshawn100
      @gregoryshawn100 25 днів тому

      Esatto, ed è questo il motivo per cui i fan di Biglino non potranno mai capire né tantomeno apprezzare video come questi. Per loro un discorso minimamente articolato è automaticamente un imbroglio, un modo per nascondere la verità. Non a caso vanno in estasi per le frasi brevi e secche di Biglino che ripetono a pappagallo, frasi che spesso sono soltanto degli slogan di estrema superficialità e deliberatamente falsi.

  • @ferdinandomoshepitari601
    @ferdinandomoshepitari601 3 роки тому +535

    Buongiorno Roberto, da biblista ed ebreo devo dire che mi sono divertito alla tua esposizione. Potrei scrivere pagine forse un volume su tale interpretazione e quello che viene "raccontato" su Elohym. Oracolo però non l'avevo mai pensato, ma mi affascina. Ottima anche l'esposizione sui suffissi plurali e lo stato costrutto, e anche la passione per l'ebraismo che traspare. Ottimo video (Oracolo del Signore). Un salutone.

    • @RobertoMercadini
      @RobertoMercadini  3 роки тому +83

      Grazie di cuore! :-)

    • @domitilla1378
      @domitilla1378 3 роки тому +1

      Grazie

    • @danilo4631
      @danilo4631 3 роки тому +4

      @@RobertoMercadini sei veramente bravissimo.

    • @ferdinandomoshepitari601
      @ferdinandomoshepitari601 3 роки тому +28

      @@PaoloGollogeometra Buongiorno, avrei bisogno di un buon volume per rispondere in maniera esauriente. L'ebraismo è una cosa molto complessa, ma una cosa è chiara: tutte le opinioni sono ammesse, ed attualmente le correnti religiose e non dell'ebraismo sono circa una trentina. La diversità rispetto alla mentalità dogmatica occidentale è che ognuna di loro è ritenuta valida e ognuno si sceglie quella che vuole. Io ritengo che in quel particolare periodo ognuno avesse proprie Divinità. Il Dio biblico è quella sulla quale essa è maggiormente incentrata, ma se vogliamo prenderla alla lettera ve ne sono citati altri di pari importanza. Quindi direi ve ne è uno principale che riguarda il popolo israelita, e altri poco citati, ma presenti e comunque non inferiori. Lo stesso Dio biblico li definisce "Dei Stranieri", e non prende una posizione di diniego. In sostanza l'ebraismo di per se stesso è più una monolatria che un monoteismo, cioè non interessa quanti dèi ci siano, loro ne hanno uno solo. Questo chiaramente nella lettura "letterale". La mistica ebraica ne ha una lettura simbolica totalmente diversa, dove i personaggi sono simboli della spiritualità. Vengo alla risposta personale: si, è quel Dio, ma il Dio degli Ebrei, Dio dal quale tutte le altre religioni monoteiste hanno preso le basi, faticando non poco a farlo diventare il Dio buono e misericordioso e soprattutto di marca "spirituale", concetti poco consoni all'ebraismo religioso. Un saluto.

    • @PaoloGollogeometra
      @PaoloGollogeometra 3 роки тому

      @@ferdinandomoshepitari601 grazie della risposta articolata.
      Quindi, se non ho capito male, si tratta di un Dio “terreno”?

  • @drbrodo5122
    @drbrodo5122 3 роки тому +86

    Video estremamente interessante, fa venir voglia di studiare l'ebraico, spero ne escano altri su questa lingua affascinante!

  • @davidecarretta4958
    @davidecarretta4958 3 роки тому +44

    Interpretazione filologica sublime.
    Che bello sentirti usare la לשון ebraica!

    • @massimomuratori6072
      @massimomuratori6072 3 роки тому +1

      Quando farete un video insieme? Attendo speranzoso 😉

    • @zajoltradolf1432
      @zajoltradolf1432 3 роки тому

      Piccola correzione : in ebraico non si dice letteralmente "lingua" (לשון) ebraica ma "bocca" (שפה) ebraica:
      השפה העברית
      😁

    • @davidecarretta4958
      @davidecarretta4958 3 роки тому +4

      Zajolt Radolf
      Grazie per la correzione! Tuttavia l’Accademia della lingua ebraica si chiama האקדמיה ללשון העברית.

    • @zajoltradolf1432
      @zajoltradolf1432 3 роки тому +3

      @@davidecarretta4958 sì hai ragione. Credo che sia un adattamento, non saprei il perché di questa eccezione. Personalmente non ho mai sentito nessun israeliano dire לשון העברית.

    • @angelobracciani9459
      @angelobracciani9459 3 роки тому +2

      Zajolt כִּי בְּלַעֲגֵי שָׂפָה וּבְלָשׁוֹן אַחֶרֶת יְדַבֵּר אֶל הָעָם הַזֶּה“ (ישעיהו כח, פסוק יא)
      In ebraico “lashon” e “safà” sono dei sinonimi della parola “lingua “ intesa come lingua parlata. Esattamente come in italiano dove si usa la parola “lingua” sia per indicare il muscolo della cavità orale che come idioma, anche in ebraico la parola “lashon” si usa in questi ultimi due casi. La parola safà invece tra i suoi tanti significati può essere usata come “lingua parlata” oppure come ciglio, prossimità di un luogo ad esempio שפת הים = riva del mare

  • @giovannamc9203
    @giovannamc9203 3 роки тому +5

    Ohh finalmente! Il Mercadini che preferisco. Uno spasso ascoltarti 😍

  • @albiertio
    @albiertio 3 роки тому +45

    Ti prego, fai altri duecento video sulla Bibbia e l’ebraismo e le religioni in generale, non riesco più a farne a meno! 😍

    • @rossimentina
      @rossimentina 9 місяців тому

      Idem. Ho trovato molto interessante anche il sito VERITÀ UNIVERSALE

    • @saperequantico
      @saperequantico 7 місяців тому

      La bibbia è meglio lasciarla alla chiesa.

  • @fisticuffs01
    @fisticuffs01 3 роки тому +16

    Ti ammiro soprattutto per una cosa... Sei uno dei pochissimi su youtube a fare video di 25 minuti senza neanche un taglio nel montaggio video e parlando di argomenti mai banali!!! Moltissimi sembrano che stiano montando un puzzle di parole!!! 😂😂😂😂

  • @fabiobonaldo3271
    @fabiobonaldo3271 3 роки тому +3

    Grande! Energico, magnetico nell'esposizione ma onesto e chirurgico nei contenuti! Complimenti, grazie!

  • @igorsandi1747
    @igorsandi1747 3 роки тому +2

    Bellissimo video esaustivo di pochi minuti che chiarisce qualsiasi dubbio sul tema!

  • @Methallica91
    @Methallica91 3 роки тому +1

    Che belli i video così lunghi! È sempre un piacere ascoltarti ed i video di 10-12 minuti finiscono subito!!!

  • @riccardococciolla752
    @riccardococciolla752 3 роки тому +3

    Video come questo mi ricordano quanto sia bello ascoltare a lungo una persona competente, appassionata e dall’ottima dialettica. Io di ebraico so meno di zero ma questa mezz’ora è volata.

  • @Killmind_her
    @Killmind_her 3 роки тому +69

    quando fai sti video provo un brivido quasi erotico per tutto il corpo
    grazie

  • @absolutelynothing274
    @absolutelynothing274 3 роки тому +216

    F per la barba

  • @cesarescotti1202
    @cesarescotti1202 3 роки тому +71

    “Il suo test per l’HIV è... HELOIM” cit.

  • @giacomobeani1789
    @giacomobeani1789 3 роки тому +7

    È sempre affascinante ascoltare le tue spiegazioni soprattutto perché le argomenti in maniera impeccabile. Volevo solo aggiungere una cosa che mi è venuta in mentre mentre guardavo il video, anche nella nostra lingua usiamo il plurale per dare un tono di importanza a una determinata persona, basta pensare che non troppi anni fa mia nonna dava del "VOI" a suo padre.

    • @claudiovarnerin5795
      @claudiovarnerin5795 7 місяців тому

      esatto, pur essendo uno gli si dava però valore come se fosse più che uno, magari 2 o tre (uomini messi insieme)

  • @arteficefolle5550
    @arteficefolle5550 3 роки тому +6

    Sei la prima persona in assoluto che vedo scrivere in aramaico, di recente mi ero interessato un poco ma vedere questi esempi in tempo reale mi ha impressionato.

    • @arteficefolle5550
      @arteficefolle5550 3 роки тому +3

      Ĕlōhīm simile a Kami, può essere o semplifico troppo?

    • @RobertoMercadini
      @RobertoMercadini  3 роки тому +6

      @@arteficefolle5550 Esatto. Quando dicevo alla traduzione con "spiriti" pensavo proprio ad una parola come "kami", che è più correttamente traducibile con "spiriti" piuttisti che con "dei".

    • @Ande408
      @Ande408 3 роки тому +2

      Roberto Mercadini “kami” in Dragonball è “Il supremo (dio)”.
      C’è una connessione anche col giapponese?

  • @stefanodadda1475
    @stefanodadda1475 3 роки тому +1

    Ogni tuo video è sempre interessante pur parlando sempre di cose diverse. Vivissimi complimenti

  • @pasqualediguido3606
    @pasqualediguido3606 3 роки тому +2

    Altro video, altra dimostrazione di conoscenza,intelligenza sapienza,apertura mentale come pochi.Bravissimo. GRAZIE ancora.

  • @christostheodoridis6616
    @christostheodoridis6616 3 роки тому +310

    Mentre ascolto con religiosa attenzione già ti ricordo caro Roberto che la prossima parola da raccontare dovrebbe essere YHWH ;-)

    • @Nando-zr2wv
      @Nando-zr2wv 3 роки тому +7

      Interessantissima.

    • @AntonioMassariBari
      @AntonioMassariBari 3 роки тому

      Colui che è, giusto?

    • @djgoondock
      @djgoondock 3 роки тому +2

      La prima volta che viene pronunciato questo nome , è dopo l esodo dall Egitto,era il nome del luogo in cui si stabilirono e/o del signore o dio di quella terra....(l ho visto in un docimentario su Focus pochi mesi fa' )

    • @simonaadamo3936
      @simonaadamo3936 3 роки тому +3

      @@AntonioMassariBari quasi.. 'Egli diventa ciò che vuole divenire'

    • @AlexPlaiser
      @AlexPlaiser 3 роки тому

      Potresti elencarmi, traslitterate, tutte le parole elencate in video?

  • @miriammastroianni6374
    @miriammastroianni6374 3 роки тому +130

    Mi hai tolto un dubbio che mi perseguitava dall'epoca della mia scoperta di Biglino. È bellissimo conoscere quanto profonda e complessa può essere l'espressione e l'interpretazione di lingue diverse dalla nostra. Grazie per questi video!

    • @omegadeathlessstation6902
      @omegadeathlessstation6902 3 роки тому +12

      mica tanto diverse... cosa c'entra Biglino?(che ha sempre detto facciamo pure finta che sia un plurale che indica un singolare e comunque non cambia nulla)...anche in italiano si puo dire "il parlamento ha detto abbassiamo le tasse"

    • @miriammastroianni6374
      @miriammastroianni6374 3 роки тому +12

      ​@@omegadeathlessstation6902 Perdonami ma non ho capito molto del tuo esempio in italiano. In merito a Biglino, da quel che ricordo utilizzava questo plurale per mettere in campo l'idea che si trattasse di entità plurime e non di un unico Dio, come è invece stato tradotto.

    • @omegadeathlessstation6902
      @omegadeathlessstation6902 3 роки тому +17

      @@miriammastroianni6374 "il parlamento ha detto(singolare) abbassiamo(plurale) le tasse", come "elohim disse(singolare) facciamo(plurale) l'uomo", queste cose possono avvenire anche con la lingua italiana...i plurali e singolari non sono sempre come possono sembrare,ad esempio "la bibbia l'ha scritta l'uomo" e sappiamo che la bibbia è singolare ma è una pluralità di libri e l'uomo in questo caso è singolare ma intende una pluralità...comunque devi aver seguito molto poco Biglino, lui ha sempre detto "facciamo anche finta che sia plurale d'astrazione o plurale piripacchio. leggiamo la bibbia e vediamo che ci sono tanti piripacchi diversi anche se singolari"...

    • @omegadeathlessstation6902
      @omegadeathlessstation6902 3 роки тому +1

      @@miriammastroianni6374
      ua-cam.com/video/2w-ueOLC7rI/v-deo.html

    • @0pus
      @0pus 3 роки тому +17

      ​@@omegadeathlessstation6902 peccato che parlamento sia singolare mentre Elohym è plurale e "facciamo finta" il personaggio lì lo spaccia come verità.
      In ogni caso l'ebraico dà enfasi col raddoppio; es. Cantico dei cantici, alla lettera equivale a un superlativo tipo: supercantico, il più bello di tutti etc; ma poi non è solo una lingua come le attualmente parlate nel mondo, ma geroglifico alfa-numerico (per cui la ghematryàh collega parole e frasi con lo stesso valore quantitativo o sostituisce lettere per far risultar altri sensi) con un'infinità di possibilità d'interpretazione (già la scansione delle parole è una scelta di lettura, quella fissata dai masoreti non è l'unica e infatti vale sempre la regola "non leggere (così com'è scritto, ma dividi e ricomponi le parole in altro modo)" etc. - ci son sempre 4 livelli di lettura come in Dante, la tradizione parla di 72 (numero simbolico) possibilità diverse; poi ci son gli anagrammi, gli acrostici, nei rotoli liturgici lettere più grandi o piccole e segni extratestuali, le stesse incoerenze son richiami a far attenzione oltre la mera lettera (che è imprescindibile per poter accedere oltre) - la Qabalàh apre la Toràh a significati trascendenti favolosi, il cui esito è formare vite...

  • @gabrieleindri855
    @gabrieleindri855 3 роки тому +1

    Video spettacolare! Grande Roberto🌟

  • @stefanodabbraccio7037
    @stefanodabbraccio7037 3 роки тому

    Grazie maestro, non sono solito commentate video su tale piattaforma ma sono in obbligo con te. Sto passando un momento di merda e vedere i tuoi video, ascoltare la tua voce, fammi trasportare dai tuoi monologhi è ciò che più mi libera la mente e mi aiuta a dormire, perciò grazie Roberto, davvero di cuore.

  • @IncastroDesign
    @IncastroDesign 3 роки тому +8

    Molto interessante la connessione tra Maledizone e Promessa!

  • @berthawoodtli648
    @berthawoodtli648 3 роки тому +5

    Grazie, e' proprio bello andare alle origini e significati delle parole, si apre un mondo!

  • @emanuelezecchino8454
    @emanuelezecchino8454 3 роки тому +1

    Assistere alla visione dei tuoi straordinari video mi ha fatto appassionare alla cultura ebraica😊. E' inutile dire che le tue divulgazioni mi appassionano ogni giorno. Grazie per aver reso UA-cam un sito di divulgazione seria ed accurata❤!

  • @massimopalermo2014
    @massimopalermo2014 2 роки тому +2

    Grandissimo! Sempre un piacere ascoltarti. Riesci a rendere semplici anche i concetti più complessi.

  • @VIDEOPSICHE_PSICOLOGIA
    @VIDEOPSICHE_PSICOLOGIA 3 роки тому +7

    "Agitatore Culturale" è una definizione stupenda.

  • @salvatoreg04
    @salvatoreg04 3 роки тому +4

    Interessantissimo il fatto che i plurali in ebraico sono utilizzati anche come accrescitivi, ma ancora più interessante è il collegamento con la parola Elhoim

  • @josef9019
    @josef9019 3 роки тому +1

    Non ho mai studiato il greco ma la tua esposizione è affascinante.

  • @matchem9178
    @matchem9178 3 роки тому

    Spiegazione coinvolgente, colta, lineare, da guardare tutta d'un fiato! Grazie!!

  • @joshisai7057
    @joshisai7057 3 роки тому +3

    Per farla breve: quando si parla di persone "importanti" si da del Voi… XD
    Ottime pillole come sempre Rob! 😉

  • @paolomorabito3367
    @paolomorabito3367 3 роки тому +3

    I Mercadini regala sempre bellissime lezioni. 😊😊😊

  • @helpatron_88
    @helpatron_88 3 роки тому +2

    Fantastico, come sempre!

  • @AlbertoPirrotta
    @AlbertoPirrotta 3 роки тому +1

    Spiegazione molto dettagliata con citazioni !!

  • @frostrevenge3359
    @frostrevenge3359 3 роки тому +3

    Grande Roberto video molto interessante continua così!!!

  • @gabrielefantato8727
    @gabrielefantato8727 3 роки тому +10

    Seguii, un paio di anni addietro, un corso di ebraico, in università, incentrato sul libro di Giona, infatti sono molto interessato alla materia; lei la rende ancora più attraente, se così si può dire, ai miei occhi, per cui non posso fare altro che ringraziarla.

  • @mariabarbarino4492
    @mariabarbarino4492 4 дні тому

    Complimenti! Veramente ottima e precisa esposizione dell'argomento. DIO ti Benedica 🙏🏻 Grazie con tutto il ❤🫶🙏🏻

  • @panziniman
    @panziniman 3 роки тому

    Grazie per il suo video , prima volta che vedo il suo canale ma mi sono iscritto immediatamente!

  • @blackvendetta9490
    @blackvendetta9490 3 роки тому +4

    Ciao Roberto, bellissimo video, come sempre. La lingua ebraica mi ha sempre affascinato, soprattutto dopo che ho iniziato a studiare Arabo.
    Sai consigliarmi qualche buon manuale per capire la grammatica e la scrittura ebraica? :)

  • @matichisitu
    @matichisitu 3 роки тому +5

    Molto bello... e spero, prima o poi, di riuscire a venire a vederti quando farai lo spettacolo "Fuoco nero su fuoco bianco"... è che vorrei restare sotto le 3 ore di auto. :-) Grande Rob.

  • @londranelcuore2270
    @londranelcuore2270 3 роки тому +1

    video interessantissimo! esposizione molto gradevole e chiara. 25 minuti 'spesi" benissimo.Grazie

  • @cuspideantares9374
    @cuspideantares9374 3 роки тому +1

    Bellissimo video, anche la maglia con un tilacino stupenda, continua così Roberto

  • @filippofrancia7980
    @filippofrancia7980 3 роки тому +6

    Video fantastico (come sempre), ho apprezzato perfino il cambio di sfondo (con in bella vista il Sapiens di Yuval Noah Harari ;-) )

  • @filipposimoncini9664
    @filipposimoncini9664 3 роки тому +7

    Bravissimo grande, aspetto altri video sulla Bibbia e sull'ebraico, ti ascolterei per ore...

  • @paolabolognese3530
    @paolabolognese3530 Рік тому

    Bravo! Vado subito al Podcast 🧡

  • @robertopicariello4367
    @robertopicariello4367 3 роки тому

    Analisi splendida Roberto, non ci sono parole per dirlo: ammiro la tua conoscenza :-)

  • @Marina-sz2kj
    @Marina-sz2kj 3 роки тому +6

    Diciamo... mercadinicamente breve!
    Mi guarderei un tuo video anche per tutta la vita

  • @morsus4074
    @morsus4074 3 роки тому +77

    Mercadini è un elohimoide

  • @dagjxnj
    @dagjxnj Рік тому +2

    Ho seguito i tuoi video sull'ebraico antico e su Biglino. Non ho mai studiato lingue diverse dall'italiano e dall'inglese ma sono riuscito a farmi un'idea sulle varie traduzioni non solo antiche ma anche moderne. Una parola varia significato in base al contesto in cui è inserita quindi ci sarà sempre ambiguità.

  • @riccardorubbiani7124
    @riccardorubbiani7124 3 роки тому

    Sei un grande.
    Il web è un qualcosa di positivo e bello perché ci sono persone come te.
    Un saluto da Modena
    Ric

  • @naturalxxxl7619
    @naturalxxxl7619 3 роки тому +4

    Complimenti bellissimi "concetto"!😂😂

  • @arkhamnygma4278
    @arkhamnygma4278 3 роки тому +4

    Che dire? Fantastico.
    Ottima e concreta analisi.
    È secondo me anche ottimo (benché extra-ebraico) lo studio monografico di Burnett proprio sul lemma in questione.
    Vengono anche citati esempi dall'accadico per cui (già allora) la radice 'lh (equivalente a אלה) indica il "Divino".
    Interessante anche la già riconosciuta esistenza del plurale astratto concretizzato (ved. ilu/ilanu).
    In ogni caso, scusa se mi ripeto, gran bel video.

  • @ladybird1463
    @ladybird1463 3 роки тому +2

    Grazie mille per questa spiegazione!! Davvero interessantissimo

  • @EXTREMECHANNEL4YOU
    @EXTREMECHANNEL4YOU 3 роки тому +1

    Grazie come sempre maestro mercadini, per queste perle!

  • @AntonioDistasoYouTuber
    @AntonioDistasoYouTuber 3 роки тому +5

    Ciao Roberto, ci voleva un video così nel Tubo su Elohim! Grazie!
    Credo anche che questa parola racchiuda in sé tutta la storia del monoteismo, non solo, anche l'intera storia d'Israele.
    Mi spiego: Israele non è stato da sempre un popolo monoteista, ma, come tutti d'altronde, inizialmente politeista. Poi il suo percorso storico lo ha portato ad essere enoteista (un Dio su tutti gli altri, il Dio degli dei), fino a divenire, grazie anche alla predicazione profetica, un popolo monoteista.
    Elohim: un singolare con una scrittura plurale, una scrittura che evoca una storia.

  • @eneazeta
    @eneazeta 3 роки тому +6

    Roberto, personalmente mi hai illuminato sul buio etimologico che non sapevo più come brancolare. Oracolo è forse la proposta più azzeccata per tradurre la parola Elohym che abbia mai sentito. Questo vale per me personalmente, ma sono sicuro che verrà preso seriamente in considerazione anche da molti altri studiosi e sarà approfondito.
    È bello vederti nella luce della tua scoperta !!! Urrà Roberto!

  • @paolotrinchese7757
    @paolotrinchese7757 3 роки тому +1

    Ti ringrazio sia per il bel video sia perché con esso hai risposto ad una domanda che ti feci su instagram (ti chiesi se la Bibbia che abbiamo a casa fosse sbagliata, perché accusata da alcuni di essere tradotta erroneamente). Con questo video hai acceso in me ancora di più l'interesse di leggerla 🙏🏻.

  • @mattym.7347
    @mattym.7347 3 роки тому +2

    Fantastico! ..che bello è il Sapere.. , ..qualcosa in più 🙋‍♂️

  • @manuelpacifici2670
    @manuelpacifici2670 3 роки тому +5

    Sei un mostro della logica ti stimo!!! Sei un grande

  • @alessandrodecesaris3206
    @alessandrodecesaris3206 3 роки тому +10

    Grazie per il video! Sulla questione promettere/maledire, non so se è stato già detto, ma in Inglese "to swear" significa sia "giurare" che "imprecare". Sarebbe interessante approfondire l'analogia!

    • @landofw56
      @landofw56 8 місяців тому +1

      Bravo! Anche oath è sia giuramento sia bestemmia

  • @ettoreferrari8590
    @ettoreferrari8590 3 роки тому

    COMPLIMENTI!! Studio, e parlo, da anni alcune lingue semitiche... e in questo video è evidente l'ottima preparazione!!

  • @RubenLaino
    @RubenLaino 3 роки тому +1

    Spiegazione impeccabile!

  • @djakacell4281
    @djakacell4281 3 роки тому +16

    Quando urla "quarto punto" ho visto Wanna Marchi

  • @vanespedrelli9142
    @vanespedrelli9142 3 роки тому +6

    Grazie Roberto, resti un faro, anche di giorno. 😍👍

  • @tiziocaio4618
    @tiziocaio4618 3 роки тому

    Grazie Roberto. Mi ha fatto piacere ascoltarti. Queste tue precisazioni sul verbo biblico, teorizando per gioco cit. Nuove aperture, nuovi punti visuali. Nella mia buia ignoranza in materia hai lasciato "come spesso accade" Una nozione che si sta posizionando nella memoria a lungo termine. E quando ciò accade una piacevole senzazione di benessere interiore mi pervade, consapevole del fatto di aver arricchito il mio sapere. Concludo dicendo che per quanto mi riguarda la tua figura si sta trasformando in oracolo. E te lo sei strameritato.

  • @lucagiordano2548
    @lucagiordano2548 3 роки тому

    Bellissimo video, come sempre, complimenti

  • @FabrizioMarongiu
    @FabrizioMarongiu 3 роки тому +21

    Salmo 82: Voi siete gli Elohim, ma siete mortali come gli Adam.

    • @zajoltradolf1432
      @zajoltradolf1432 3 роки тому +11

      La traduzione corretta di "elohim" in questo caso è :" Voi siete i giudici" e non "voi siete gli Dèi"
      Infatti il salmo 82 si chiama proprio "condanna contro i giudici iniqui"
      Un esempio simile si trova in Esodo 7:1 si affermerebbe "io ti ho stabilito come Giudice per il faraone" nel senso che opera sotto la vece di Dio (anche qui plurale d'astrazione per indicare che Mosè sarà il Giudice tra i giudici, poiché sotto il comando di Dio stesso) e non "io ti ho stabilito come Dio".

    • @FabrizioMarongiu
      @FabrizioMarongiu 3 роки тому +9

      @@zajoltradolf1432 Nella mia c'è scritto Condanna contro i Dominatori del Mondo. E vengono indicati come "Dei". Tutte aggiunte posticce e traduzione false o sbagliate fatte dai teologi. Una cosa è certa: gli Elohim tutto erano tranne divinità. Erano creature in carne e ossa. Lo si capisce leggendo le loro curiose avventure.

    • @anonimo6603
      @anonimo6603 3 роки тому +6

      @@FabrizioMarongiu Semplicemente avevano una concezione degli dei molto differente dalla nostra, basta vedere Zeus e company. Leggere un testo antico senza contestualizzare è da sciocchi o da persone in malafede.

    • @zajoltradolf1432
      @zajoltradolf1432 3 роки тому +3

      @@FabrizioMarongiu ti chiedo allora una cosa. Se si considera Elohim come una creatura in carne ed ossa, la tradizione ebraica da dove è saltata fuori? Sulla base di cosa puoi affermare che la Torah vada presa in modo letterale (quindi le varie antropomorfizzazioni riferite a Elohim nella Torah) sotto l'aspetto religioso ebraico? Ti faccio notare che ad esempio la storia di Adamo ed Eva persino ai tempi di Filone di Alessandria gli ebrei non l'hanno mai presa per letterale. Le interpretazioni teologiche non hanno più quindi senso di esistere?
      E come mai Nella Bibbia ebraica stessa (come in Esodo o in vari Salmi, o in Genesi tanto per citare due cose) vi sono affermazioni che sostengono in modo rigoroso l'interpretazione opposta alla tua (cioè che Elohim non è un essere in carne ed ossa ma un essere inteso come l'Assoluto, che sta "sopra" ad ogni cosa)?
      Leggiti il salmo 104 (dalla storia considerato forse il salmo più antico, scritto ai tempi degli egizi) e poi dimmi se ci trovi qualcosa a sostegno della tua tesi.

    • @FabrizioMarongiu
      @FabrizioMarongiu 3 роки тому +7

      @@zajoltradolf1432 Lo sanno tutti che Adamo ed Eva sono un mito. Non ho mai detto che va preso tutto in senso letterale. Quando leggi l'Assoluto, in ebraico c'è scritto YHWH o El Elyon. Tu mi spiegheresti perché YHWH ha bisogno di mangiare, di dormire, suda, è stanco, lotta contro gli uomini, beve in continuazione.... tutte caratteristiche non divine, ma simili agli dei greci.

  • @MrGiotta1
    @MrGiotta1 3 роки тому +14

    Bellisimo, per me si chiude quasi un cerchio. Vedo te che parli di Biglino. Ascolto qualche sua conferenza per sentire l'altra campana. Mi imbatto per caso in una storia basata sulla religione degli Elohimiti e che si ricollega alla ricostruzione del Biglino sulla clonazione (non so se volutamente ma non penso). Il libro in questione è "La possibilità di un'isola" di Michel Houellebecq. Poi arriva di nuovo il signori Mercadini a ribaltare il concetto della parola. A sto punto mi sembra quasi un invito a leggere La Bibbia, ci manca solo un oracolo a dirmelo.

  • @BaronettiFrancesco
    @BaronettiFrancesco 3 роки тому

    Questo video è semplicemente SPETTACOLARI!!! 😁

  • @MrViejoEdgar
    @MrViejoEdgar 11 місяців тому

    Complimenti. Spiegazione esaustiva e divertente.

  • @teleboi
    @teleboi 3 роки тому +4

    Bel video!
    Da persona interessata alla lingua e cultura ebraica avevo alcune curiosità: Come ti sei approcciato alla studio di questa lingua (autodidatta o seguito da maestro, principalmente risorse da internet o libri)? Quanto tempo hai impiegato per arrivare ad un buon livello?

  • @francescof7158
    @francescof7158 3 роки тому +36

    E Biglino Muto!! Grande Roberto 😂

    • @Drivo2000
      @Drivo2000 3 роки тому +6

      mmmm Robertino caro è un grande. Ma alcune volte come in questo argomento, ragiona in modo "accademico" senza provare a ragionare anche solo per assurdo. Solo premettendo che pure il drago Shenron possa esistere, si può provare o no le cose. Poi magari scopri che non esiste. Ma almeno provi ad indagare. Secondo le visioni invece "troppo accademiche" molte cose non sarebbero state scoperte

    • @matteopaolomanzoli9455
      @matteopaolomanzoli9455 3 роки тому +12

      Non mi sembra che ciò che ha appena detto Roberto vada contro quello che dice Mauro Biglino. Biglino non dice che Elohim è sempre e solamente plurale. Alcune volte è inteso in senso singolare, altre in senso plurale; inoltre è abbastanza certa come cosa che la Bibbia tenga conto di una moltitudine di divinità oltre a Yhwh.

    • @emanulevillafoglia3059
      @emanulevillafoglia3059 3 роки тому +12

      @@Drivo2000 sì la storia ci racconta di tutte le volte che a pensare diversamente ci si è azzeccato, ma bisogna considerare che quelli che invece stavano solo prendendo cantonate (quando non truffando) sono la stragrande maggioranza, ma rimangono taciuti. A ragionare accademicamente ci si azzecca quasi sempre. Chi vuole farsi portavoce di idee anticonformiste deve essere in grado di supportarle, il solo fatto che siano non accademiche è giusto che desti una maggiore resistenza, invece che essere considerato un merito. Se poi si rivela avere ragione, la storia gli darà merito (o a chi quando i tempi saranno maturi porterà le stesse idee)

    • @tomma_8976
      @tomma_8976 3 роки тому

      @@matteopaolomanzoli9455 ma cosa c'entra che a volte lo è altre no

    • @not_fab
      @not_fab 3 роки тому +19

      Drivo2000 I bigliniani hanno tutti sta cosa di iniziare un commento a mo’ di ragionamento superserio e concluderlo come una supercazzola. Incredibile.

  • @enzodamico2967
    @enzodamico2967 3 роки тому +2

    Questo video è pazzesco, non ho parole

  • @massimobasurto1402
    @massimobasurto1402 3 роки тому

    Scoperta nuova droga: Roberto Mercadini!😍

  • @federica3118
    @federica3118 3 роки тому +5

    I tuoi video hanno solo un difetto: prima o poi finiscono 😭

  • @WannaBeBuddha
    @WannaBeBuddha 3 роки тому +3

    Ottimo video, bravissimo come sempre.
    Il termine "oracolo" è applicabile anche nel caso in cui si parli di angeli. Figure che, a seconda della scuola di riferimento, possono rappresentare aspetti di quella divinità oppure essere messaggeri (quindi portatori della sua voce).
    Invece una domanda... nelle mie ricerche ho visto che a volte Elohim è anche usato come titolo onorifico quando ci si riferisce a dei sovrani. Come mai non lo hai detto? Ho trovato per caso informazioni errate io? o.o
    In tal caso, quindi, "oracolo" sarebbe limitante, perchè il sovrano di una nazione non per forza parla per bocca della sua divinità.
    Io, trattando altrove lo stesso tema, avevo suggerito un banale e neutro "Signore/i".

    • @thesicilygamers
      @thesicilygamers 3 роки тому +2

      Secondo me l'uso onorifico della parola dovrebbe essere collegato al contesto della società arcaica e del forte influsso della cultura egiziana su quella ebraica, in cui l'identificazione del re con la divinità è molto forte. Di certo gli ebrei non hanno mai considerato i loro sovrani delle divinità ma certamente li hanno considerati quelli più vicini a Dio, da cui il collegamento. C'è un ultimo punto di cui non ha parlato Roberto nel suo video: la radice "*h₂életi" è comune a molte lingue per indicare l'altezza e in senso lato la grandezza, anche morale. In latino "altus" ad esempio.

    • @robertomondello2447
      @robertomondello2447 2 роки тому

      Dovresti andare sul sito di un tale chiamato Fabio della Pergola dove parla di un filosofo, biblista e ex sacerdote chiamato Carlo Enzo, dove parla appunto di questo. Non solo sul concetto di Elohim, ma anche su cosa dice l'intero antico testamento, o meglio, su cosa non dice. Se mi chiedi in che senso, ho vai sul sito di Fabio della Pergola, o puoi cercare direttamente Carlo Enzo e aggiungi la parola Bibbia e vedi cosa dice. Non lo so se questo Carlo dice più o meno quello che ha detto ora Roberto nel video (non sto dicendo che non ho visto questo video, l'ho visto solo due volte, la prima volta qualche settimana fa, la seconda oggi) però potresti provare, forse anche Carlo avrà ragione sul concetto di Elohim.

  • @marcocirillo20
    @marcocirillo20 3 роки тому

    È un piacere ascoltarti. Mi sono guardato il tuo video tutto d'un fiato. 👍👍👍👍👍

  • @saviomanzone3013
    @saviomanzone3013 Рік тому

    Che video stupendo....e quale preparazione!! La ringrazio infinitamente!

    • @valeriocaluzzi1617
      @valeriocaluzzi1617 Рік тому

      Come fai a dirlo?? Uno che parla, parla non vuol dire che sia preparato.

  • @simonemastronardi3053
    @simonemastronardi3053 3 роки тому +3

    Bravissimo!

  • @RuggeroSS
    @RuggeroSS 3 роки тому +4

    Seguo volentieri sia Biglino sia te. Mi affascinano le varie ipotesi etimologiche che si possono fare e le interpretazioni e significati che si possono dare a singole parole dell'ebraico. Grazie!

  • @leokiodo
    @leokiodo 3 роки тому +1

    Ciao, bellissimo video, nonostante l'argomento sei chiarissimo anche per i profani come me.

  • @francescacostantini86
    @francescacostantini86 3 роки тому

    14:32 "that damn smile!"
    Grande Roberto, spiegazione impeccabile!

  • @kamildanna5253
    @kamildanna5253 3 роки тому +29

    Potevi dire tipo "plurale maiestatis"
    Tipo "voi vostra maestà"

    • @naples853
      @naples853 3 роки тому +5

      gli ebrei non conoscevano il plurale maiestatis e non lo hanno mai utilizzato

    • @asburgocattoanarcofascista5673
      @asburgocattoanarcofascista5673 3 роки тому +1

      pluralis maiestatis, l'esempio del voi però è carino. In effetti a tante vecchie matrone romane se gli dai del voi si sentono importantissime.

    • @Merluzz
      @Merluzz 3 роки тому +5

      In realtà quello che citi non è il plurale maiestatis. Il plurale maiestatis è il parlante che se lo dà. "Noi magnifico rettore", ad esempio. Ma spesso lo usano anche i giornalisti, senza che abbia il significato "gratificante"

  • @michelecasazza2864
    @michelecasazza2864 3 роки тому +4

    Adoro queste pillole di conoscenza e sto iniziando ad appassionarmi alla cultura ebraica grazie a libri ed anche ai tuoi video, perciò ti ringrazio! (Dulcis in fundo : maglietta con Tilacino).

  • @patriziolampariello6826
    @patriziolampariello6826 3 роки тому

    Ottima descrizione! Del resto possiedi una vasta cultura e per questo mi sono iscritto al tuo canale. Auguri di buon anno 👍

  • @gegeroker
    @gegeroker 3 роки тому +6

    Quindi in ebraico si usa il plurale per dare più importanza alle parole, come in italiano si da del lei per essere più formali, giusto?

    • @otaku_gamerita
      @otaku_gamerita 3 роки тому +2

      bhe anche questo è un parallelismo interessante

    • @ulisse3887
      @ulisse3887 2 роки тому +1

      Biglino direbbe che erano tutte femmine dato che a tutti davano del lei... anzi, mi correggo, a tutte!

    • @ulisse3887
      @ulisse3887 2 роки тому

      In italiano infatti si è usato il Voi, oltre che al lei...

  • @mussolinninevergowell9281
    @mussolinninevergowell9281 3 роки тому +35

    Roberto Mercadini : Cultura umanistica = Adrian Fartade : Cultura scientifica

    • @jacopocelin3022
      @jacopocelin3022 3 роки тому +6

      Riccardo Oliva senza aggiungere che il buon Rob è anche ingegnere informatico

    • @gaetanobertolo5822
      @gaetanobertolo5822 3 роки тому +17

      Mentre Adrian è un laureato in filosofia. Qua siamo davanti a un chiasmo

    • @CarloEpi
      @CarloEpi 3 роки тому +5

      Adrian è bravo con la storia dell'astronomia, ma come divulgazione scientifica arranca un poco

    • @tonyzeta1352
      @tonyzeta1352 3 роки тому +1

      😂😂😂

    • @DNAacolazione
      @DNAacolazione 3 роки тому +4

      @@CarloEpi con la divulgazione va una spada secondo me. È bravissimo a creare un racconto (avessi io quella capacità), poi su alcuni argomenti più tecnici ogni tanto ha preso qualche cantonata, ma non è il suo campo, come hai giustamente detto

  • @vincenzosandalo2735
    @vincenzosandalo2735 Рік тому

    Complimenti per il video e per la T-shirt col Tilacino!!!

  • @marco73terrone
    @marco73terrone 3 роки тому +1

    Complimenti! Un punto di vista sapiente e preciso.

  • @fuak6976
    @fuak6976 3 роки тому +9

    A Robbè, stai togliendo lavoro a Biglino. :-)
    Alla fine le posizioni di Biglino non sono distanti sulle traduzioni.
    Semmai si spinge un po' oltre su CHI alla fine sono sti ELOIM.
    E per quanto detto in questo video, è difficile da smentire comunque anche la versione di Biglino.
    Non esiste nessuna verità. Nemmeno quella che ci hanno propinato per secoli chi ha tradotto ed interpretato la Bibbia.
    Dovreste collaborare...sarebbe interessante vedere che ne esce tra voi due...

    • @werewolves2000
      @werewolves2000 3 роки тому +6

      Inserire nella stessa frase Roberto e biglino è un insulto palese, ai danni del primo ovviamente

    • @fuak6976
      @fuak6976 3 роки тому

      @@werewolves2000 E perchè? Lo stesso Mercadini ha fatto un video nominando e rispondendo a Biglino un centinaio di volte.
      Non credo che abbia bisogno di essere difeso da nessuno il buono e bravo Roberto.
      Confermo che sarebbe davvero interessante una bella chiacchieratra Biglino-Mercadini.
      Roba da 1M di visualizzazioni per dire...

    • @werewolves2000
      @werewolves2000 3 роки тому +2

      @@fuak6976 Ovvio che non gli serva alcuna difesa, era un mio pensiero, la qualità dei due è immensamente diversa, e non appannaggio di Biglino, cosa che potrai ritrovare in quasi ogni commento qui sotto, fortunatamente. Poi sono punti di vista

    • @fuak6976
      @fuak6976 3 роки тому +5

      @@werewolves2000 Beh, mi fa piacere che tu viva di certezze. Io dico che a livello di conoscenza dell'' Ebraico, Mercadini stesso potrebbe dirti che Biglino è superiore, visto anche che lui si che era un traduttore per le edizioni Paoline.
      Su quello che poi attribuisce a tali traduzioni, li forse possono esserci varie interpretazioni, che poi è quello che dice anche Mercadini e che dice da dieci anni Biglino. Per questo dico che i due non sono distanti su questo.
      Mercadini traduce Eloim come "oracolo" senza andare oltre e Biglino ti dice che era un popolo vero di esseri superiori.
      Difficile da smentire con un semplice "non è vero, cazzate".
      Nessuno saprà mai la verità.
      Ma se vuoi, un opinione vale un altra.

    • @metalpera
      @metalpera 3 роки тому +1

      @@fuak6976 a me pare che siano i Biglino Boys a vivere di certezze. Alla fine la visione fideistica di Dio comprende sempre una certa dose di mistero, che avvolge la figura stessa del divino. Per questo i religiosi laici o meno si definiscono fedeli o credenti, e non semplicemente seguaci o adepti. Invece la pretesa di identificare gli Elohim con gli Alieni (senza peraltro averne prova scientifica), è una forzatura dettata dalla volontà di mettere un punto e volere certezze. D'accordo che è una interpretazione, ma allora io posso leggere la genesi e ipotizzare che Dio sia un muratore...