Grazie mille sei un grande perché spieghi molto bene le cose in modo che tutti capiscono perfettamente ogni parola 'Cosa importantissima" Soprattutto per uno come me che e alle prime armi e non sa niente... Grazie ancora e continua così 🙂🙂
Ciao Gianluca e grazie per questi video utilissimi che ci proponi. Per proteggersi dagli scatti intempestivi del differenziale, indotti dalle apparecchiature collegate in casa tipo alimentatori PC o consolle videogiochi oppure schede elettroniche negli elettrodomestici, devo montare uno scaricatore , nel caso di che tipo, oppure sostituire il differenziale con un'altra tipo? Grazie per la tua disponibilità e buon anno.
Ciao Gianluca, ti vorrei chiedere cosa sono e come funzionano i "differenziali selettivi" ai quali fai cenno quando parli degli scaricatori di sovratensione montati a valle del differenziale piuttosto che a monte. Grazie per la spiegazione di dettaglio.
Ciao bel video molto interessante a me e successo x un sbalzo di corrente mi è partito il compressore del frigo aggiustarlo costava 700 € ne ho preso uno nuovo. Volevo chiederti se io metto una ciabatta con magneto termico salva l'elettrodomestico?? Oppure un limitatore di tensione collegato alla scatola elettrica e poi il frigo x esempio cosa mi consigli grazie ciao
Ciao Gianluca sei un grande, sei un ottimo divulgatore di notizie utili. Ho un problema con i cronotermostati che ho montato a casa. Sono EMMETI ed alimentati con corrente elettrica; hanno circuito dedicato (magnetotermico differenziale 10a) oltre che agli stessi ai circolatori dell'impianto radiante. Due su quattro si sono bruciati penso a causa di un picco di tensione. Pensi sia utile montare uno scaricatore di tipo tre dietro ogni cronotermostato o hai qualche consiglio migliore? Grazie per la tua disponibilità
grazie, vorrei sapere se va collegato ad un palo di terra dedicato oppure nella stessa messa a terra dell impianto. Ho sentito dire che se abbastanza distante dalla palina pre-esistente, è consigliabile installarne un' altra nelle immediate vicinanze.
Gianluca buongiorno. Grazie delle spiegazioni. Mi chiedevo riguardo agli scaricatori di tipo 3 se esiste un adattatore o una spina con la protezione già inserita visto che alle volte lo spazio nella scatoletta proprio non c'è. Forse le ciabatte con la protezione anti fulmine altro non sono che ciabatte con scaricatore di tipo 3? Però se esiste mi interesserebbe la soluzione compatta in una spina
Ciao Si esistono ma PER QUELLO CHE MI RIGUARDA non sono affidabili.....per questo non le vendo. Le ciabatte che dici anche sono uuna soluzione ma vanno bene ( purche' di buona qualita' e non quelle cinesi) per piccole sovratensioni
Buongiorno grazie per le cose che ci insegnate. Volevo chiederle, lo scaricatore di tipo 3 può essere montato in un impianto dove non vi è il salvavita? Perché vorrei metterlo per un cancello faac in campagna dove appunto non c'è il salvavita ma solo il contatore per la funzione del cancello. Grazie una buona giornata
Salve Gianluca, ottimi i tuoi tutorial. Chiarissimi e comprensibili. In merito agli scaricatori ho, però, un dubbio. Ma una volta che intervengono occorre riarmarli? Vanno sostituiti? O basta semplicemente riarmare differenziale/ magnetotermico interessati? Grazie
Ciao ottimo consiglio a me e successo che x un sbalzo di corrente mi è partito il compressore del frigo aggiustarlo costava 700 € e ne ho comprato uno nuovo ma se io metto una ciabatta termica ? Salva il frigo e i vari elettrodomestici?? Oppure un limitatore di tensione collegato alla scatola elettrica e poi l'elettrodomestico in maniera da salvarlo ? Cosa mi consigli grazie ciao
Ciao. I tuoi tutorial sono davvero molto istruttivi. Ho visto questo e mi sono guardato anche gli altri. Avrei una domanda: nella mia zono si abbattono parecchi fulmini d'inverno e in due casi mi hanno fatto saltare la scheda elettronica dell caldaia. Per proteggerla devo installate tutti e tre gli scaricatori di sovratensione? Quindi tipo 1 tipo 2 e tipo 3? L'impianto e di una ventina d'anni fa ... Grazie
Innanzi tutto devi avere un buon impianto di messa a terra altrimentio anche gli scaricatori non servono a nulla. Poi installarli tutti e tre sarebbe il top ....
Buongiorno volevo chiedere se il contatore e il quadro elettrico in casa sono molto vicini quale tipo di scaricatore di tensione dovrò installare?? Grazie
Gentile Sig. Gianluca, torno a disturbare per porre un ulteriore quesito riguardo agli scaricatori di tensione per chiederle se, installato uno scaricatore di tipo 1, è necessario o consigliabile installarne anche uno di tipo 2. Grazie per la cortese attenzione e saluti cordiali
Si a mio parere e' assolutam,ente consigliabile....anche installare quello di tipo 3 dietro elettrodomestici particolari che all'interno hanno schede elettroniche
Buongiorno, se possibile avrei necessità di una indicazione. Nella mia abitazione ho un impianto a Trifase 380V 4.5Kw che utilizzo esclusivamente per l’azionamento dell’elevatore per l’auto; il resto della casa è normalmente alimentato a 220V derivato dalla fase 1. Essendo in una zona ricca di temporali vorrei installare un SPD tipo 1+2. Mi sa indicare quali caratteristiche di dispositivo dovrei acquistare? Grazie.
Se il tuo contatore si trova sotto i cavi del traliccoo,serve uno Spinterometro. Se invece no,metti un combinato trifase nel quadro. Ovvio che devi vedere le specifiche dell'Spd...e cioé; Up...Im...uv...ecc.ecc. Sono essnziali per una buona e corretta installazione poiché se lo monti male,o se non vi sono le condizioni per montarlo correttente,puoi rischiare la vita.
Ciao qualche anno fa a causa di un guasta alla cabina dell Enel della mia via a molte famiglie compreso la mia è arrivata in casa la 400 V e ha bruciato metà elettrodomestici in questo caso lo scaricatore sarebbe servito e quale modello dei tre grazie!
Ciao Gianluca e grazie per il video. Spiegazione lineare e semplice. Ora una domanda: purtroppo capita che in estate mi scatti il salvavita per sbalzi di tensione provenienti da rete elettrica e, ovviamente, capita quando sto fuori in vacanza con conseguente scongelamento del congelatore, frigo ecc. Mettendo uno di questi scaricatori a monte del differenziale, risolverei il problema? P. S. ho sostituito il differenziale e messo anche un auto riarmante. Grazie per la disponibilità
volendo posso installare solo scaricatori di tipo 3 dietro ogni apparecchio oppure devono essere per forza combinati con l'utilizzo di uno scaricatore di tipo 2? grazie
@@GianlucaEmmebistore ho la stessa domanda per un semplice motivo. La notte mi arriva una tensione intorno ai 255V e un piccolo ups che ho scatta come se ci fosse un blackout bippando fastidiosamente e costringendomi a spegnerlo. Quindi pensavo di installare un tipo 3 alla presa a cui è collegato...secondo te sarebbe efficace anche solo a disperdere 5-6V che sarebbero sufficienti a non far scattare l'ups?
Gran bel Video ! colgo l'occasione per proporvi una problemetica. Da qualche giorno, io ed altri nel mio quartiere, abbiamo un problema con il differenziale che stacca senza apparente motivo. La causa è stata attribuita a sbalzi di tensione. istallando uno scaricatore di sovratensione di tipo combinato o tipo 2 potremmo risolvere il problema ? Grazie
Salve Gianluca le prese antifulmine sono efficaci? Oppure montando i fusibili dietro le prese di corrente? Oppure entrambe le cose senza montare scaricatori al quadro elettrico?
Ciao, certo è un modo per difendersi, chiaramente nei limiti e circoscritto alla presa che proteggi. Mentre con uno scaricatore di tensione proteggerai l'intero impianto.
Salve grazie ma mettendo uno scaricatore di tipo 2 al quadro elettrico o lo scaricatore combinato e anche gli scaricatori di tipo 3 alle prese in più anche le prese antifulmine alle prese de dispositivi collegati può aiutare ad attenuare e riparare in maniera completa i diapositi? Oppure scaricatore di tipo 2 o combinato e prese antifulmine invece degli scaricatori di tipo 3 alle prese svolge la stessa cosa cioè attenuare in ma ieri completa invece degli scaricatori o fusibili di tipo 3 alle prese? Grazie
@@GianlucaEmmebistore ah ok quindi anche montando solo gli scaricatori di tipo 3 senza scaricatore combinato o di tipo 2 al quadro elettrico si sta comunque sereni per la protezione dei dispositivi o ci sono prese antifulmine più efficaci di altri? Esempio tra belkin brunnenshul e APC da 918 Joules 13500 ampere di protezione non si sta sereni? Inoltre invece di comprare lo scaricatore compro un semplice fusibile collegandolo dietro alle prese si ha lo stesso risultato di protezione dello scaricatore visto nel tuo video? Inoltre ci sono scaricatori di tipo 3 di vari modelli o modello unico sia per prese da 10 ampere e da 16 ampere oppure due modello di scaricatore uno per prese da 10 ampere e uno da 16 ampere? Grazie
ciao, volevo chiederti.....tu parli del tipo uno (esterno all'appartamento) e tipo due (nel quadro elettrico dentro casa)... il tipo uno va connesso alla terra? e se non ho la terra vicino quadro enel come posso fare? inoltre il funzionamento e l'efficacia dello scaricatore combinato (tipo 1+2) è la stessa dei due montati singolarmente?
Ciao, il collegamento a "terra" è necessario per svolgere il suo compito. Nel tuo caso devi predisporre l'impianto per una corretta installazione. Puoi ripiegare con un tipo 1+2 da installare direttamente nel centralino di casa. L'efficacia è cmq alta, questa soluzione è migliore dal punto di vista economico.
Ciao a Tutti, ho comprato un SPD ..ma sembra che dentro ci siano dei sassolini ?! è normale ? (devo ancora installarlo) è un Biticino F10AP2. Grazi a tutti.
Ciao emmebistore potrei farti una domanda?che differenza cè tra un limitatore di sovratensione e uno scaricatore?scusa la mia ignoranza ma ne sento parlare spesso😅
@@GianlucaEmmebistore non è la stessa cosa, ci sono limitatori di sovra e sotto tensione che sono diversi. Penso che la domanda fosse riferita a quelli.
Grazie Gianluca per la tua chiarezza, vorrei porti un problema che mi ha procurato notevoli danni nella mia casa estiva: a causa di un temporale mi è saltato il router dell'Adsl, la centralina dell'impianto di allarme e probabilmente ha provocato il guasto definitivo a suo tempo di un televisore ed ora di un inverter per l'impianto fotovoltaico. L'abitazione ha un impianto di messa a terra ma evidentemente non è sufficiente: tu pensi che degli scaricatori sulla linea elettrica e su quella telefonica avrebbero potuto limitare i danni? E se si quali materiali consigli ? Grazie per la tua cortese attenzione
Certo....assolutamente si .... esistono dispositivi per la protezione della linea telefonica e quelli per l'impianto elettrico. In questa serie di video spiego gli scaricatori di tipo 2 e tipo 3. Ti metto i link Scaricatore tipo 2 bit.ly/2qixAox Scaricatore tipo 3 bit.ly/2Q7tevO Protezione linea telefonica bit.ly/2PtW7Fw Per altri chiarimenti puoi scriverci a : info@emmebistore.com
ciao Gianluca ho contattato il vostri sito tramite mail, per sapere, siccome quando ci sono temporali nella mia zona e ci sono fulmini, mi capita spesso che scatti il differenziale. volevo sapere se basta uno scaricatore di tensione combinato o se utilizzare un differenziale antidisturbo. tipo questo della siemens 5SM3 312-6KK01. per evitare scatti intempestivi. Grazie. e le pillole sono davvero interessanti.
Certo, ecco il link: www.emmebistore.com/centrali-telefoniche-e-telefonia/dispositivo-di-protezione-per-1-linea-telefonica-analogica-urmet-138281-3532.html
Salve, premetto riguardo gli scaricatori di sovra. per il corretto funzionamento ne ho sentito di tutti i colori, pertanto sarei grato di sapere la Sua in merito: la mia casa rurale è in campagna trulli e caseggiato annessi, l'impianto elettrico è stato fatto in 3 epoche diverse, insomma man mano si costruivano un paio di stanze veniva collegato l'impianto al precedente.Ad oggi mi ritrovo con un pezzo di casa con un'impianto fatto non più di 10 anni fa con predisposizione di messa terra non collegata, il quadro di casa con MT e differenziale da 16 amp. entrambi i poli protetti, il contatore è all'esterno vicino al palo dell'enel è dista dal MT c.a. 40 mt, volendo montare un SPD è consigliabile un 1+2 combinato al monte del differenziale, oppure un SPD tipo 1 appena sotto il contatore in aggiunta un SPD tipo 2 a monte del differenziale? Nella seconda ipotesi la distanza tra un SPD e l'altro non sarebbe un po lunga? Poi ci sarebbe il problema come collegare la messa a terra, comunque attendo una Sua valutazione, grazie. Saluti.
Grazie per la risposta, xrò c'è qualcosa che mi lascia un po' perplesso : riguarda la messa a terra dal momento dall' SPD 1 ed Il SPD 2 mi ballano circa 40 mt di distanza tra loro, sarebbe il caso col SPD 1 scaricarlo con la puntazza li vicino al palo dell'enel? Attendo una Sua valutazione a riguardo. Saluti
Ciao scusa il video é di 4 anni fa ma mi sono svegliato ora...ho visto i video sugli scaricatori di tensione il problema che nel mio centralino di casa non ho più posto,potrei mettere quello di tipo 1 dopo il contatore nello stesso scompartimento se possibile, ultimamente ho sbalzi di tensione da parte di Enel e spesso salta anche salvavita. Ho già messo quello in classe a é andato bene per un paio d'anni e ora ci risiamo! Cosa mi consigli? Grazie Carlo
ciao ho messo un impianto fotovoltaico a causa dell'enel che mi manda spesso piu di 255 volt il mio inverter si scollega ed l'impianto non produce: ho visto il tuo video sugli scaricatori di tensione, potrebbero fare al caso mio, per scaricare tensioni sopra i 250???
Ciao, gli scaricatori di tensione hanno una funzione protettiva: in caso di sovratensione, interviene proteggendo l'impianto in modo permanente. Nel tuo caso il discorso da fare credo sia totalmente diverso. Puoi scriverci, esponendo il tuo problema a info@emmebistore.com. Grazie.
Non ho capito. Forse ho posto male la domanda...va messo sotto il contatore esterno alla casa, (quello dove l'enel controlla la lettura), o nel quadro elettrico che di ha in casa dove ci sono i vari interrutori (solo prese, int. frigo, int. cucina ecc.) ?
Buongiorno, chiedo un'informazione per chiarire un dubbio: questo tipo di dispositivi sono "a ripristino automatico" o, una volta intervenuti in caso di sovratensione, devono essere sotituiti? Grazie mille.
Ciao volevo chiederti che a casa mia quando piove o ci sono dei piccoli temporali mi scatta il difetterinziale , tu cosa mi consigli di mettere uno scaricatore tipo 1o tipo2? Grazie
Ciao, puoi optare per un tipo 1+2, lo trovi qui: www.emmebistore.com/scaricatori-di-sovratensione/scaricatore-di-sovratensione-di-tipo-12-obo-5094457-16254.html
Ciao, se voglio proteggere al 100% solo una multi presa da sovratensione causati da fulmini e/o altro , basta istallare lo scaricatore di tensione di tipo 3 vicino la presa? Grazie
Se viene istallato lo scaricatore di Tipo 1 a valle del contatore enel e. lo scaricatore di Tipo 2 nel centralino, bisogna anche montare gli scaricatori di Tipo 3?
Quest'anno a causa di fulmini mi sono giocato il telefono la tv e il computer, mi dici per favore cosa andrebbe bene a casa mia che è vecchia di cinquant'anni con un impianto elettrico con un solo filo di rame? Non esiste salva vita e ne impianto, GRAZIE.
Sulla testata ho solo lo spazio per un solo modulo da 1,vorrei aggiungere uno scaricatore di sovratensione di tipo 2, esiatono quelli da 1modulo e se ha la stessa funzionalita del tipo 2 a 2 posti
Ciao, certamente. Ti rimando con questo link all'articolo sul nostro blog dove viene spigata l'efficacia degli scaricatori di sovratensione. www.emmebistore.com/blog/2017/06/27/scaricatore-di-sovratensione-prezzo-collegamento/
Amici o un problema o comprato una tv nuova quando e accesa in contemporanea con il condizionatore la tv si spegne e accende nel arco di qualche decina di secondo amici che mi consigliate di fare?
Scusa ma non ho capito la domanda perche' non capisco il nesso fra i due elettrodomestici. Tipo sono attaccati su una stessa presa o cosa? Potresti darmi qualche elemento in piu?
Vediamo se ho capito. Il tipo uno si mette sotto il contatore. Il tipo due si mette nel quadro A monte. A valle bisogna avere un differenziale selettivo, selettivo significa che, se abbiamo più differenziali, cioè mettere quello che interviene più tempestivamente, rispetto ad un ipotetico differenziale che sta nella linea generale per esempio. Il terzo lo si mette direttamente dietro la presa.
Io ho un contatore trifase 380v. Del quale ogni fase va ad alimentare 1 appartamento diverso per ognuna delle 3 fasi. C'è un centralino a monte che gestisce la 380 al piano terra, e per ogni fase, un centralino 220 per ogni piano. Devo mettere un unico scaricatore tipo 2 per la trifase (esiste?) o per ogni centralino 220 uno scaricatore (quindi 3 totali)?
Esatto, ora in commercio esistono i modelli 1+2, più facili da installare ed economicamente convenienti. Puoi trovarlo qui: www.emmebistore.com/scaricatori-di-sovratensione/scaricatore-di-sovratensione-di-tipo-12-obo-5094457-16254.html
A monte del differenziale che significa? Scusi ma non son elettricista....Ma mi piacerebbe comunque capire con parole magari meno tecniche. grazie, Roberto.
In parole comuni, tagli i fili che dal contatore vanno al differenziale, e ci colleghi lo scaricatore. In gergo tecnico lo si potrebbe definire in serie... Anche se la definizione di serie sarebbe un altra (quindi non correttissima da dire). Però rende l'idea
questo e tipo 1 Scaricatore di sovratensione 50-60 Hz - 230 Vac Contenitore modulare in guida DIN Categoria di utilizzo AC-7a(4kW) / AC-7b(1,2kW) Tipologia 1P+NPE Sezione massima cavi 25 mm 2 Classe di prova T2 Tempo di risposta ≤ 25ns Livello protezione Up ≤ 1.2 kV Corrente di scarica massima (8/20) 20 kA
ottimo video molto istruttivo , la mia domanda è riguardo al tipo di scaricatore -,( tempo di risposta- livello di protezione ecc.) sono importanti nella scelta
Beh certo gli scaricatori di tipo 1-2-3 hanno caratteristiche diverse ma in questo video che hai visto ti spiego quali sono e come sceglierli.... se ti occorre ovviamente compralo da me su emmebistore! :)
bei video! volevo chiedervi una cosa , come si potrebbe montare un dispositivo wireless che regola la l'intensità e il colore della luce con uno smartphone su una lampada led in cui si regola la luce blu e bianca in modo manualedi questo tipo foto della lampada: drive.google.com/file/d/0B2zl636oPCJRWVh0d1ZnaWNEcVE/view?usp=drivesdk drive.google.com/file/d/0B2zl636oPCJRdFRJMUpzRFR2QXc/view?usp=drivesdk FOTO alimentatore lampada: drive.google.com/file/d/0B2zl636oPCJRbG15WURZUUsxWTg/view?usp=drivesdk io pensavo a un dispositivo come questo per i led ma non sono sicuro su come montarlo.potete darmi una piccola spiegazione? drive.google.com/file/d/0B2zl636oPCJRbGluWHBxR3VFREE/view?usp=drivesdk
Lo scaricatore di sovratensione non scarica a terra , ma fa in modo che nel neutrale nella fase e nella presa terra ci sia lo stesso potenziale in cui non puo passare della corrente....
Puo' essere... illuminaci tu.... ( senza polemica ovviamente)... tanto piu' che dietro la telecamera c'era un ingegnere Finder che si accertava proprio che io non dicessi inesattezze...ma se abbiamo sbagliato....ripeto illuminaci
Grazie mille sei un grande perché spieghi molto bene le cose in modo che tutti capiscono perfettamente ogni parola 'Cosa importantissima" Soprattutto per uno come me che e alle prime armi e non sa niente... Grazie ancora e continua così 🙂🙂
Grazie a te e continua a seguirci anche su Facebook e Instagram!!!
Chiarissimo, bravissimo e pure simpatico!
Ciao Gianluca e grazie per questi video utilissimi che ci proponi. Per proteggersi dagli scatti intempestivi del differenziale, indotti dalle apparecchiature collegate in casa tipo alimentatori PC o consolle videogiochi oppure schede elettroniche negli elettrodomestici, devo montare uno scaricatore , nel caso di che tipo, oppure sostituire il differenziale con un'altra tipo? Grazie per la tua disponibilità e buon anno.
Ciao Gianluca,
ti vorrei chiedere cosa sono e come funzionano i "differenziali selettivi" ai quali fai cenno quando parli degli scaricatori di sovratensione montati a valle del differenziale piuttosto che a monte. Grazie per la spiegazione di dettaglio.
Ciao bel video molto interessante a me e successo x un sbalzo di corrente mi è partito il compressore del frigo aggiustarlo costava 700 € ne ho preso uno nuovo. Volevo chiederti se io metto una ciabatta con magneto termico salva l'elettrodomestico?? Oppure un limitatore di tensione collegato alla scatola elettrica e poi il frigo x esempio cosa mi consigli grazie ciao
Ciao Gianluca sei un grande, sei un ottimo divulgatore di notizie utili. Ho un problema con i cronotermostati che ho montato a casa. Sono EMMETI ed alimentati con corrente elettrica; hanno circuito dedicato (magnetotermico differenziale 10a) oltre che agli stessi ai circolatori dell'impianto radiante. Due su quattro si sono bruciati penso a causa di un picco di tensione. Pensi sia utile montare uno scaricatore di tipo tre dietro ogni cronotermostato o hai qualche consiglio migliore?
Grazie per la tua disponibilità
grazie, vorrei sapere se va collegato ad un palo di terra dedicato oppure nella stessa messa a terra dell impianto. Ho sentito dire che se abbastanza distante dalla palina pre-esistente, è consigliabile installarne un' altra nelle immediate vicinanze.
Gianluca buongiorno. Grazie delle spiegazioni. Mi chiedevo riguardo agli scaricatori di tipo 3 se esiste un adattatore o una spina con la protezione già inserita visto che alle volte lo spazio nella scatoletta proprio non c'è. Forse le ciabatte con la protezione anti fulmine altro non sono che ciabatte con scaricatore di tipo 3? Però se esiste mi interesserebbe la soluzione compatta in una spina
Ciao Si esistono ma PER QUELLO CHE MI RIGUARDA non sono affidabili.....per questo non le vendo. Le ciabatte che dici anche sono uuna soluzione ma vanno bene ( purche' di buona qualita' e non quelle cinesi) per piccole sovratensioni
Buongiorno grazie per le cose che ci insegnate. Volevo chiederle, lo scaricatore di tipo 3 può essere montato in un impianto dove non vi è il salvavita? Perché vorrei metterlo per un cancello faac in campagna dove appunto non c'è il salvavita ma solo il contatore per la funzione del cancello. Grazie una buona giornata
Lo scaricatore di tipo 3 Posso montarlo prima di una caldaia esterna ? ultimamente mi si è bruciata la scheda. E quale mi consigli ? grazie
Salve Gianluca, ottimi i tuoi tutorial. Chiarissimi e comprensibili. In merito agli scaricatori ho, però, un dubbio. Ma una volta che intervengono occorre riarmarli? Vanno sostituiti? O basta semplicemente riarmare differenziale/ magnetotermico interessati?
Grazie
Ciao, nel momento in cui intervengono, secondo i modelli, dovranno essere sostituiti o cambiate le "cartucce".
Ciao ottimo consiglio a me e successo che x un sbalzo di corrente mi è partito il compressore del frigo aggiustarlo costava 700 € e ne ho comprato uno nuovo ma se io metto una ciabatta termica ? Salva il frigo e i vari elettrodomestici?? Oppure un limitatore di tensione collegato alla scatola elettrica e poi l'elettrodomestico in maniera da salvarlo ? Cosa mi consigli grazie ciao
Ciao. I tuoi tutorial sono davvero molto istruttivi. Ho visto questo e mi sono guardato anche gli altri. Avrei una domanda: nella mia zono si abbattono parecchi fulmini d'inverno e in due casi mi hanno fatto saltare la scheda elettronica dell caldaia. Per proteggerla devo installate tutti e tre gli scaricatori di sovratensione? Quindi tipo 1 tipo 2 e tipo 3? L'impianto e di una ventina d'anni fa ... Grazie
Innanzi tutto devi avere un buon impianto di messa a terra altrimentio anche gli scaricatori non servono a nulla. Poi installarli tutti e tre sarebbe il top ....
Buongiorno volevo chiedere se il contatore e il quadro elettrico in casa sono molto vicini quale tipo di scaricatore di tensione dovrò installare??
Grazie
Gentile Sig. Gianluca, torno a disturbare per porre un ulteriore quesito riguardo agli scaricatori di tensione per chiederle se, installato uno scaricatore di tipo 1, è necessario o consigliabile installarne anche uno di tipo 2.
Grazie per la cortese attenzione e saluti cordiali
Si a mio parere e' assolutam,ente consigliabile....anche installare quello di tipo 3 dietro elettrodomestici particolari che all'interno hanno schede elettroniche
Tra i vari modelli e marche, quale scaricatore del tipo 2 consiglieresti? Grazie per i vostri interessantissimi video!
techpassion io uso Finder se clicchi sulla I in alto a destra del.video li trovi subito :)
Buongiorno, se possibile avrei necessità di una indicazione. Nella mia abitazione ho un impianto a Trifase 380V 4.5Kw che utilizzo esclusivamente per l’azionamento dell’elevatore per l’auto; il resto della casa è normalmente alimentato a 220V derivato dalla fase 1. Essendo in una zona ricca di temporali vorrei installare un SPD tipo 1+2. Mi sa indicare quali caratteristiche di dispositivo dovrei acquistare? Grazie.
Se il tuo contatore si trova sotto i cavi del traliccoo,serve uno Spinterometro.
Se invece no,metti un combinato trifase nel quadro.
Ovvio che devi vedere le specifiche dell'Spd...e cioé;
Up...Im...uv...ecc.ecc.
Sono essnziali per una buona e corretta installazione poiché se lo monti male,o se non vi sono le condizioni per montarlo correttente,puoi rischiare la vita.
Ciao qualche anno fa a causa di un guasta alla cabina dell Enel della mia via a molte famiglie compreso la mia è arrivata in casa la 400 V e ha bruciato metà elettrodomestici in questo caso lo scaricatore sarebbe servito e quale modello dei tre grazie!
ciao, ho contatore 6kw, che scaricatore tipo 1 dovrei prendere?
grazie
Ciao Gianluca, ottimo video. Senti c'è differenza con questo limitatore della btcino F10AP2? Quale consigli? Grazie
La marca fondamentalmente....:)
Ciao Gianluca e grazie per il video. Spiegazione lineare e semplice. Ora una domanda: purtroppo capita che in estate mi scatti il salvavita per sbalzi di tensione provenienti da rete elettrica e, ovviamente, capita quando sto fuori in vacanza con conseguente scongelamento del congelatore, frigo ecc. Mettendo uno di questi scaricatori a monte del differenziale, risolverei il problema? P. S. ho sostituito il differenziale e messo anche un auto riarmante. Grazie per la disponibilità
Ciao, gli scaricatori sono delle protezioni che se intervengono sono irreversibili. La soluzione a questo problema è appunto il riarmo.
volendo posso installare solo scaricatori di tipo 3 dietro ogni apparecchio oppure devono essere per forza combinati con l'utilizzo di uno scaricatore di tipo 2? grazie
si puoi , ma non avrebbero la stessa efficacia.....lo scaricatore di tipo 2 sono 50 euro molto ben spesi.....fidati
@@GianlucaEmmebistore ho la stessa domanda per un semplice motivo. La notte mi arriva una tensione intorno ai 255V e un piccolo ups che ho scatta come se ci fosse un blackout bippando fastidiosamente e costringendomi a spegnerlo. Quindi pensavo di installare un tipo 3 alla presa a cui è collegato...secondo te sarebbe efficace anche solo a disperdere 5-6V che sarebbero sufficienti a non far scattare l'ups?
Gran bel Video !
colgo l'occasione per proporvi una problemetica.
Da qualche giorno, io ed altri nel mio quartiere, abbiamo un problema con il differenziale che stacca senza apparente motivo. La causa è stata attribuita a sbalzi di tensione.
istallando uno scaricatore di sovratensione di tipo combinato o tipo 2 potremmo risolvere il problema ?
Grazie
Se il differenziale scatta senza motivo, comincerei col sostituirlo. Per lo scaricatore.....e' sempre cosa buona e giusta :)
Già fatto !!! ma per il mio caso è più indicato uno scaricatore o uno stabilizzatore ?
Salve Gianluca le prese antifulmine sono efficaci? Oppure montando i fusibili dietro le prese di corrente? Oppure entrambe le cose senza montare scaricatori al quadro elettrico?
Ciao, certo è un modo per difendersi, chiaramente nei limiti e circoscritto alla presa che proteggi.
Mentre con uno scaricatore di tensione proteggerai l'intero impianto.
Salve grazie ma mettendo uno scaricatore di tipo 2 al quadro elettrico o lo scaricatore combinato e anche gli scaricatori di tipo 3 alle prese in più anche le prese antifulmine alle prese de dispositivi collegati può aiutare ad attenuare e riparare in maniera completa i diapositi? Oppure scaricatore di tipo 2 o combinato e prese antifulmine invece degli scaricatori di tipo 3 alle prese svolge la stessa cosa cioè attenuare in ma ieri completa invece degli scaricatori o fusibili di tipo 3 alle prese? Grazie
Gli scaricatori di tipo 3, sono decisamente più efficaci delle prese antifulmine.
@@GianlucaEmmebistore ah ok quindi anche montando solo gli scaricatori di tipo 3 senza scaricatore combinato o di tipo 2 al quadro elettrico si sta comunque sereni per la protezione dei dispositivi o ci sono prese antifulmine più efficaci di altri? Esempio tra belkin brunnenshul e APC da 918 Joules 13500 ampere di protezione non si sta sereni? Inoltre invece di comprare lo scaricatore compro un semplice fusibile collegandolo dietro alle prese si ha lo stesso risultato di protezione dello scaricatore visto nel tuo video? Inoltre ci sono scaricatori di tipo 3 di vari modelli o modello unico sia per prese da 10 ampere e da 16 ampere oppure due modello di scaricatore uno per prese da 10 ampere e uno da 16 ampere? Grazie
ciao Gianluca in un casa dove il contatore sta distante 200 metri quanti scaricatori andrebbero montati
ciao, volevo chiederti.....tu parli del tipo uno (esterno all'appartamento) e tipo due (nel quadro elettrico dentro casa)... il tipo uno va connesso alla terra? e se non ho la terra vicino quadro enel come posso fare? inoltre il funzionamento e l'efficacia dello scaricatore combinato (tipo 1+2) è la stessa dei due montati singolarmente?
Ciao, il collegamento a "terra" è necessario per svolgere il suo compito. Nel tuo caso devi predisporre l'impianto per una corretta installazione. Puoi ripiegare con un tipo 1+2 da installare direttamente nel centralino di casa. L'efficacia è cmq alta, questa soluzione è migliore dal punto di vista economico.
@@GianlucaEmmebistore ma lo scaricatore d tipo 1+2 va a monte del differenziale o a valle?
Ciao a Tutti, ho comprato un SPD ..ma sembra che dentro ci siano dei sassolini ?! è normale ? (devo ancora installarlo) è un Biticino F10AP2. Grazi a tutti.
grazie!
Ciao emmebistore potrei farti una domanda?che differenza cè tra un limitatore di sovratensione e uno scaricatore?scusa la mia ignoranza ma ne sento parlare spesso😅
Ciao, parliamo della stessa cosa. Alle volte cambia il nome per motivi commerciali.
Ok,ora capisco grazie...
@@GianlucaEmmebistore non è la stessa cosa, ci sono limitatori di sovra e sotto tensione che sono diversi. Penso che la domanda fosse riferita a quelli.
Grazie Gianluca per la tua chiarezza, vorrei porti un problema che mi ha procurato notevoli danni nella mia casa estiva: a causa di un temporale mi è saltato il router dell'Adsl, la centralina dell'impianto di allarme e probabilmente ha provocato il guasto definitivo a suo tempo di un televisore ed ora di un inverter per l'impianto fotovoltaico.
L'abitazione ha un impianto di messa a terra ma evidentemente non è sufficiente: tu pensi che degli scaricatori sulla linea elettrica e su quella telefonica avrebbero potuto limitare i danni?
E se si quali materiali consigli ?
Grazie per la tua cortese attenzione
Certo....assolutamente si .... esistono dispositivi per la protezione della linea telefonica e quelli per l'impianto elettrico. In questa serie di video spiego gli scaricatori di tipo 2 e tipo 3. Ti metto i link
Scaricatore tipo 2
bit.ly/2qixAox
Scaricatore tipo 3
bit.ly/2Q7tevO
Protezione linea telefonica
bit.ly/2PtW7Fw
Per altri chiarimenti puoi scriverci a : info@emmebistore.com
Grazie ancora per la cortesia
@@GianlucaEmmebistore
grande Gianluca!!!!!!!
ciao Gianluca ho contattato il vostri sito tramite mail, per sapere, siccome quando ci sono temporali nella mia zona e ci sono fulmini, mi capita spesso che scatti il differenziale. volevo sapere se basta uno scaricatore di tensione combinato o se utilizzare un differenziale antidisturbo. tipo questo della siemens 5SM3 312-6KK01. per evitare scatti intempestivi. Grazie. e le pillole sono davvero interessanti.
metti il differenziale che si riarma da solo
Buongiorno, ottimo video veramente. Esiste nulla in commercio per le sovratensioni che arrivano sul doppino telefonico durante i temporali?
Certo, ecco il link: www.emmebistore.com/centrali-telefoniche-e-telefonia/dispositivo-di-protezione-per-1-linea-telefonica-analogica-urmet-138281-3532.html
Salve, premetto riguardo gli scaricatori di sovra. per il corretto funzionamento ne ho sentito di tutti i colori, pertanto sarei grato di sapere la Sua in merito: la mia casa rurale è in campagna trulli e caseggiato annessi, l'impianto elettrico è stato fatto in 3 epoche diverse, insomma man mano si costruivano un paio di stanze veniva collegato l'impianto al precedente.Ad oggi mi ritrovo con un pezzo di casa con un'impianto fatto non più di 10 anni fa con predisposizione di messa terra non collegata, il quadro di casa con MT e differenziale da 16 amp. entrambi i poli protetti, il contatore è all'esterno vicino al palo dell'enel è dista dal MT c.a. 40 mt, volendo montare un SPD è consigliabile un 1+2 combinato al monte del differenziale, oppure un SPD tipo 1 appena sotto il contatore in aggiunta un SPD tipo 2 a monte del differenziale? Nella seconda ipotesi la distanza tra un SPD e l'altro non sarebbe un po lunga? Poi ci sarebbe il problema come collegare la messa a terra, comunque attendo una Sua valutazione, grazie. Saluti.
Direi assolutamente la seconda ipotesi.....assolutamente vista la distanza tra il contatore e il MTD
Grazie per la risposta, xrò c'è qualcosa che mi lascia un po' perplesso : riguarda la messa a terra dal momento dall' SPD 1 ed Il SPD 2 mi ballano circa 40 mt di distanza tra loro, sarebbe il caso col SPD 1 scaricarlo con la puntazza li vicino al palo dell'enel? Attendo una Sua valutazione a riguardo. Saluti
Ciao scusa il video é di 4 anni fa ma mi sono svegliato ora...ho visto i video sugli scaricatori di tensione il problema che nel mio centralino di casa non ho più posto,potrei mettere quello di tipo 1 dopo il contatore nello stesso scompartimento se possibile, ultimamente ho sbalzi di tensione da parte di Enel e spesso salta anche salvavita. Ho già messo quello in classe a é andato bene per un paio d'anni e ora ci risiamo! Cosa mi consigli? Grazie Carlo
Ciao, fai un salto qui: www.emmebistore.com/blog/2017/06/27/scaricatore-di-sovratensione-prezzo-collegamento/ o scrivici a info@emmebistore.com
Ciao, vorrei capire per uno scaricatore tipo 3 su una PDC trifase dovrei installarne 1 per ogni fase giuntando insieme i neutri? Grazie
ciao ho messo un impianto fotovoltaico a causa dell'enel che mi manda spesso piu di 255 volt il mio inverter si scollega ed l'impianto non produce: ho visto il tuo video sugli scaricatori di tensione, potrebbero fare al caso mio, per scaricare tensioni sopra i 250???
Ciao, gli scaricatori di tensione hanno una funzione protettiva: in caso di sovratensione, interviene proteggendo l'impianto in modo permanente. Nel tuo caso il discorso da fare credo sia totalmente diverso. Puoi scriverci, esponendo il tuo problema a info@emmebistore.com. Grazie.
nel caso l'antenna televisiva e' collegata a terra mediante calata esterna e' per forza necessaria l'installazione dei classe 1?
Bella domanda....andandomene per una regola direi proprio di si
ciao Gianluca ottima spiegazione, potresti gentilmente fare un video anche per quanto riguarda le linee trifase?grazie.
Ciao Andrea, per la trifase il concetto e' lo stesso solo che invece di avere due fili ne hai tre ;)
Materiale elettrico Online Emmebistore ok grazie Gianluca gentilissimo!
Invece per calcolare che tipo di scaricatore devo installare?
Di solito gli scaricatori sono standard... quindi vai a colpo sicuro :)
Sei un grandeee
Salve, che vuol dire "lo scaricatore di tipo 1 va intallato subito sotto il contatore"? Sotto dove? Non nel quadro generale con attacco DIN? Grazie.
si esatto se hai il contatore distante da casa va messo nel vano contatore con un'apposita cassetta din
Non ho capito. Forse ho posto male la domanda...va messo sotto il contatore esterno alla casa, (quello dove l'enel controlla la lettura), o nel quadro elettrico che di ha in casa dove ci sono i vari interrutori (solo prese, int. frigo, int. cucina ecc.) ?
@@robinmars4411 enel
@@GianlucaEmmebistore contenitore da parete con guida
din
4 moduli cosi o nche 2 ma meglio da 4
Al finder 7P.12.8.275.1012 Scaricatore 1+2 bisogna inserire un fusibile sulla fase in ingresso? Se di di che taglia??? Grazie
Guarda a dirti il vero non mi risulta....mi informo, se cosi' fosse ti faccio sapere
Buongiorno, chiedo un'informazione per chiarire un dubbio: questo tipo di dispositivi sono "a ripristino automatico" o, una volta intervenuti in caso di sovratensione, devono essere sotituiti?
Grazie mille.
Ciao, nel caso intervengono non sono riutilizzabili.
Ciao volevo chiederti che a casa mia quando piove o ci sono dei piccoli temporali mi scatta il difetterinziale , tu cosa mi consigli di mettere uno scaricatore tipo 1o tipo2?
Grazie
Ciao, puoi optare per un tipo 1+2, lo trovi qui: www.emmebistore.com/scaricatori-di-sovratensione/scaricatore-di-sovratensione-di-tipo-12-obo-5094457-16254.html
Come si monta lo scaricatore di tipo 3 ?
non precorriamo i tempi uscira' il video! :))))
Ciao, se voglio proteggere al 100% solo una multi presa da sovratensione causati da fulmini e/o altro , basta istallare lo scaricatore di tensione di tipo 3 vicino la presa? Grazie
NO, credimi non basta ci vuole il tipo 2 nel quadro e il tipo 3 dietro la presa....cosi' sei al sicuro.....
ok, grazie .
Se viene istallato lo scaricatore di Tipo 1 a valle del contatore enel e. lo scaricatore di Tipo 2 nel centralino, bisogna anche montare gli scaricatori di Tipo 3?
Giuseppe Spagnuolo male non fai :)
Quest'anno a causa di fulmini mi sono giocato il telefono la tv e il computer, mi dici per favore cosa andrebbe bene a casa mia che è vecchia di cinquant'anni con un impianto elettrico con un solo filo di rame? Non esiste salva vita e ne impianto, GRAZIE.
Ciao, cosa dirti... per la tua sicurezza sarebbe opportuno fare un impianto a norma!
Sulla testata ho solo lo spazio per un solo modulo da 1,vorrei aggiungere uno scaricatore di sovratensione di tipo 2, esiatono quelli da 1modulo e se ha la stessa funzionalita del tipo 2 a 2 posti
Ciao, da noi non è disponibile... www.emmebistore.com/scaricatori-di-sovratensione-4614
ma la ciabatta antifulmine è utile oppure no ??
Come si monta Lo scaricatore spd1
I fulmini mi fanno scattare il contatore può essere utile questo aggeggio?
Ciao, certamente. Ti rimando con questo link all'articolo sul nostro blog dove viene spigata l'efficacia degli scaricatori di sovratensione.
www.emmebistore.com/blog/2017/06/27/scaricatore-di-sovratensione-prezzo-collegamento/
Perché dici che una sovratensione nell'arco di due metri raddoppia? Dovrebbe diminuire credo...
Ci fai vedere come si montano?
ua-cam.com/video/0RCwXQoWSzE/v-deo.html
Amici o un problema o comprato una tv nuova quando e accesa in contemporanea con il condizionatore la tv si spegne e accende nel arco di qualche decina di secondo amici che mi consigliate di fare?
Scusa ma non ho capito la domanda perche' non capisco il nesso fra i due elettrodomestici. Tipo sono attaccati su una stessa presa o cosa? Potresti darmi qualche elemento in piu?
Vediamo se ho capito.
Il tipo uno si mette sotto il contatore.
Il tipo due si mette nel quadro A monte.
A valle bisogna avere un differenziale selettivo, selettivo significa che, se abbiamo più differenziali, cioè mettere quello che interviene più tempestivamente, rispetto ad un ipotetico differenziale che sta nella linea generale per esempio.
Il terzo lo si mette direttamente dietro la presa.
Secondo me hai capito male.
Io non ho la terra! Dove lo faccio scaricare? Ho solo 2 fili.
Io ho un contatore trifase 380v.
Del quale ogni fase va ad alimentare 1 appartamento diverso per ognuna delle 3 fasi.
C'è un centralino a monte che gestisce la 380 al piano terra, e per ogni fase, un centralino 220 per ogni piano.
Devo mettere un unico scaricatore tipo 2 per la trifase (esiste?) o per ogni centralino 220 uno scaricatore (quindi 3 totali)?
Quindi ne vanno messi 2 uno di tipo 1 a valle del contatore e il secondo di tipo 2 a monte del differenziale
Esatto, ora in commercio esistono i modelli 1+2, più facili da installare ed economicamente convenienti. Puoi trovarlo qui: www.emmebistore.com/scaricatori-di-sovratensione/scaricatore-di-sovratensione-di-tipo-12-obo-5094457-16254.html
A monte del differenziale che significa? Scusi ma non son elettricista....Ma mi piacerebbe comunque capire con parole magari meno tecniche. grazie, Roberto.
A monte cioe' prima del differenziale
In parole comuni, tagli i fili che dal contatore vanno al differenziale, e ci colleghi lo scaricatore.
In gergo tecnico lo si potrebbe definire in serie...
Anche se la definizione di serie sarebbe un altra (quindi non correttissima da dire).
Però rende l'idea
questo e tipo 1
Scaricatore di sovratensione 50-60 Hz - 230 Vac Contenitore modulare in guida DIN
Categoria di utilizzo AC-7a(4kW) / AC-7b(1,2kW) Tipologia 1P+NPE
Sezione massima cavi 25 mm 2 Classe di prova T2 Tempo di risposta ≤ 25ns
Livello protezione Up ≤ 1.2 kV Corrente di scarica massima (8/20) 20 kA
Scusa non ho capito il commento
ottimo video molto istruttivo , la mia domanda è riguardo al tipo di scaricatore -,( tempo di risposta- livello di protezione ecc.) sono importanti nella scelta
Beh certo gli scaricatori di tipo 1-2-3 hanno caratteristiche diverse ma in questo video che hai visto ti spiego quali sono e come sceglierli.... se ti occorre ovviamente compralo da me su emmebistore! :)
bei video!
volevo chiedervi una cosa ,
come si potrebbe montare un dispositivo wireless che regola la l'intensità e il colore della luce con uno smartphone su una lampada led in cui si regola la luce blu e bianca in modo manualedi questo tipo
foto della lampada:
drive.google.com/file/d/0B2zl636oPCJRWVh0d1ZnaWNEcVE/view?usp=drivesdk
drive.google.com/file/d/0B2zl636oPCJRdFRJMUpzRFR2QXc/view?usp=drivesdk
FOTO alimentatore lampada:
drive.google.com/file/d/0B2zl636oPCJRbG15WURZUUsxWTg/view?usp=drivesdk
io pensavo a un dispositivo come questo per i led ma non sono sicuro su come montarlo.potete darmi una piccola spiegazione?
drive.google.com/file/d/0B2zl636oPCJRbGluWHBxR3VFREE/view?usp=drivesdk
Lo scaricatore di sovratensione non scarica a terra , ma fa in modo che nel neutrale nella fase e nella presa terra ci sia lo stesso potenziale in cui non puo passare della corrente....
Mi spiace deluderti....ma scarica la corrente eccedente a terra.....ti garantisco che prima di parlare ci informiamo mooooooooolto bene :)
Ha ragione Gianluca, scarica la sovratensione a terra in modo che non arrivi alle apparecchiature
mi sembra che hai poco chiaro come installare e come funzionano gli scaricatori
Puo' essere... illuminaci tu.... ( senza polemica ovviamente)... tanto piu' che dietro la telecamera c'era un ingegnere Finder che si accertava proprio che io non dicessi inesattezze...ma se abbiamo sbagliato....ripeto illuminaci