Scaricatore di sovratensione SPD

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 2 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 65

  • @diomedecrotti2089
    @diomedecrotti2089 Рік тому +1

    Bravo. Il primo che spiega cosa sono realmente specificando il differente utilizzo. Ancora bravo.

  • @grazianopiccoli1318
    @grazianopiccoli1318 Рік тому +1

    Complimenti per la spiegazione chiara e dettagliata, vorrei sapere se la linea viene fatta entrare prima negli scaricatori e poi nel generale, grazie

    • @m.c.s.impianti
      @m.c.s.impianti  Рік тому +1

      Ciao, io la metto in testa all'interruttore generale di quadro e poi la ponticello allo scaricatore

  • @FabryWarriorAngel
    @FabryWarriorAngel Рік тому +2

    Grazie per il video. Vorrei sapere per favore che differenza c'è tra le 2 uscite dove vanno collegati i cavi di terra, se si utilizza una sola uscita o entrambi?

    • @m.c.s.impianti
      @m.c.s.impianti  Рік тому +3

      Nessuna differenza, alcune aziende li realizzano a due uscite ed altre ad una sola.... su questo modello io porto il cavo proveniente dal dispersore allo scaricatore e dallo scaricatore al nodo equipotenziale usando le due uscite ✌️

  • @MauroMauri-p7o
    @MauroMauri-p7o 5 місяців тому

    Vorrei esprimere un parere sull'installazione :
    Punto uno sezionare SPD con un ulteriore interruttore per facilitare la sua manutenzione in caso di istallazione di tipo combinato da poter agevolare la sostituzione in caso di impianto esteso . 7:45
    Valutare meglio le distanze all'interno del quadro e l'impianto di terra

  • @Louis19-82
    @Louis19-82 10 місяців тому

    Ciao sei sempre molto chiaro nei tuoi video , però il discorso spd è molto più complesso... la loro efficacia dipende dalla corretta istallazione, e quest' ultima è determinata da una serie di fattori.. in primis il doro differente funzionamento a varistore o spinterometro, cosi da capire il come e il dove istallarlo correttamente.

  • @mirceadraga7421
    @mirceadraga7421 Рік тому

    Io sunt român, locuiesc in Romania, nu cunosc italiana, dar am priceput ce ai zis. Am vizionat cu interes si placere videoclipul. Am o confuzie: ”milisecondi”?! Io cred că ”MICROSECUNDI”! La noi 1 milisecunda=1000 microsecunde. Probabil e o mică eroare. Succes in continuare! :)

  • @MrTeskio74
    @MrTeskio74 2 роки тому +1

    Ottimo video, complimenti.
    Posso sapere che differenza c'è con i portafusibili per la protezione del circuito da sovracorrenti? Grazie

    • @m.c.s.impianti
      @m.c.s.impianti  2 роки тому +2

      Il fusibile ti protegge dalle sovraccorrenti mentre gli spd dalle sovratensioni

  • @ispanicobianconero2006
    @ispanicobianconero2006 Рік тому

    Ciao.. Hai spiegato cosa sono ma nello specifico come vanno montati? Tipo 1 a valle o a monte del differenziale? Tipo 2 a valle o a monte del differenziale? Tipo combinato a valle o a monte del differenziale?

    • @RegiOrdine
      @RegiOrdine 3 місяці тому

      Si montano in parallelo

  • @jojohnny4386
    @jojohnny4386 Рік тому

    Complimenti per i video sono molto interessanti.
    Colgo l'occasione di chiederti una info. in rete ci sono diverse (potenze) mi spiego meglio, nel mio caso trovo lo stesso voltaggio 275v ma da 10-20KA o 20-40KA o 30-60KA, quali sono le differenze.? Quale usare?
    Spero possa aiutarmi grazie

    • @m.c.s.impianti
      @m.c.s.impianti  Рік тому +1

      Ciao, è la corrente di scarica, ovvero la corrente minima che innesca spd a scaricare

    • @mirceadraga7421
      @mirceadraga7421 Рік тому +2

      La naiba, nu ma pot abtine sa nu comentez! :)) Sunt român, nu vorbesc italiana, dar fiizica e universală. Deci, 10-20 KA, 20-40 KA sau 30-60 KA semnifică curentul maxim de descărcare la care rezistă dispozitivul! MAXIM, nu MINIM! Nu poate fi măsurat cu precizie, din acest motiv producatorii dau un interval. De exemplu dacă acest curent este 12,7 KA la un producator și 17,3 KA la alt producator, dispozitivul se incadrează in aceeași clasă, 10-20 KA. Nu există un curent minim de descarcare, există doar o tensiune minimă de descărcare. De exemplu 1,2 KV. Asta înseamnă că atunci când în circuit se induce o tensiune (de la un fulger sau de la o comutație) care depășește 1200 V, intră în funcțiune protecția la supratensiune. Electronii (curentul electric) vor trece prin varistor (care conține oxid de zinc, de regulă) sau prin eclator (care conține un gaz, de cele mai multe ori) și ajung la firul de nul sau la firul de pamant (depinde de tipul dispozitivului și cum este montat). Acel flux de electroni are o INTENSITATE care este I=U/R. E simplu. Curentul se va transforma în căldură. Dacă tensiunea este exagerat de mare , intensitatea curentului va depăși limita de 10-20KA și caldura degajata va arde varistorul (sau eclatorul). Distrugerea se produce si daca tensiunea este in limite acceptabile (de exemplu 2347 V) dar durata impulsurilor este prea mare. cartușul cu varistor trebuie înlocuit, pentru că se arde. Însă în majoritatea cazurilor impulsurile de tensiune sunt atenuate fără ca acest fapt sa distrugă dispozitivul. Sper ca te-am ajutat si ca nu te-am incurcat! Toate cele bune! :)

  • @mattiaamodeo1839
    @mattiaamodeo1839 Рік тому

    Ciao, io ho installato un contatore nel quadro elettrico di casa che mi misura anche il cosfi, ho notato che il media misura 0.900, con 20W di consumo ma se lascio collegato il fornello ad induzione il consumo scende a 12W con 0.300 cosfi.
    È normale?
    Con uno scaricatore potrei sestenare il problema?

  • @bikkio988
    @bikkio988 Рік тому

    Ottima spiegazione grazie!
    Una domanda, se ho un impianto con due fasi invece del classico fase neutro, è possibile ugualmente collegare un SPD? se si come? grazie

    • @m.c.s.impianti
      @m.c.s.impianti  Рік тому

      Ciao, si è uguale a un impianto fase neutro, lo devi prendere bipolare✌️

  • @massimomastrocinque4510
    @massimomastrocinque4510 2 роки тому +1

    ciao ottimo video ,una domanda:
    se su un quadro elettrico c'è il sezionatore come generale poi il salvavita e poi tutti i magnetotermici,lo scaricatore è più giusto metterlo facendo i due ponti da sezionatore allo scaricatore da sopra?o.meglio fare i.ponti da sotto?cioè la linea principale del contatore entra nel sezionatore e da sotto esco e vado allo scaricatore,poi faccio ponte al salvavita e da sotto il salvavita esco e vado ai magnetotermici,scusami se sono stato lungo ma.era per spiegarmi meglio possibile:-)

    • @m.c.s.impianti
      @m.c.s.impianti  2 роки тому +1

      Io li prendo sempre a monte del generale di quadro

    • @mauropapa8678
      @mauropapa8678 Рік тому

      ​@@m.c.s.impiantiCome installatore elettrico , mi sento segnalarti che a personale parere , gli SPD potrebbero stare a valle dell'interruttore generale , in quanto se l'impianto fosse volutamente spento , anche gli SPD risulterebbero quiescenti e non esposti a inutili interventi .
      Inoltre x esperienza, quando interviene lo SPD , capita che scatti contemporaneamente anche interruttore ( Mt) generando pertanto un black out , tale evento permetterà almeno di attirare attenzione della PES o PAV che interverrà . Crea in buona sostanza una situazione in cui un minimo di verifica si farà . Ovviamente nei casi in cui nn ci siano particolari disposizioni progettuali da seguire pedissequamente. Complimenti x il video molto chiaro , semplice ma efficace anche o forse soprattutto per gli installatori.

  • @DiskoSound__DiscoBaia
    @DiskoSound__DiscoBaia 10 місяців тому

    Grazie del video, una domanda. Il impianto elettrico di casa dopo una sistemazione...avrä in entrata casa il contatore e a 50 cm dallo stesso un quadro con un MT 32A (6KA) protezione montante e due MTD 16A (6KA) per linea
    Quindi SPD andrä messo subito dopo il contatore ovvero prima del MT da 32A.
    Nel mio condominio perö non vi e' la terra quindi si puö mettere lo stesso (e in questo caso di che tipo...visto non puö scaricare a terra)?
    Infine un po' di protezione,per obbligo, hanno quasi tutte le apparecchiature elettriche-elettroniche in quanto protette da sovratensioni all'ingresso della rete 230V da varistori ,ptc, vdr, cap classe X e Y o filtri rete LC. Ciao, grazie

    • @m.c.s.impianti
      @m.c.s.impianti  10 місяців тому

      Ciao, qualsiasi impianto elettrico senza terra non è a norma, se il tuo condominio è sprovvisto di impianto di terra dovete assolutamente realizzarlo

    • @DiskoSound__DiscoBaia
      @DiskoSound__DiscoBaia 10 місяців тому

      la casa e' degli anni 60 , ristrutturata con impianto elettrico (vetusto)sistemato dall'ex proprietario nel 1990.
      Il salvavita l' ho messo io quand'ero inquilino.
      Per ora nessuno parla e ogni condomino si arrangia.
      Credo che due condomini per vendita casa e ristrutturazione abbiano implementato la terra ma autonomamente
      ( mentre per norma avrebbero dovuto coinvolgere tutti o perlomeno segnalare un punto di terra comune per allacciamento)
      ...figurati uno non permette l'allacciamento fibra perche' la centralina di derivazione nella sua proprietä.
      per la cronaca, giusto due settimane fa, i tecnici hanno sostituito i cavi della vecchia linea fase fase con nuovi in neutro-fase (la cabina e' a 70 metri)
      hanno anche controllato il funzionamento della caldaia ( avevo messo io un trasfo per problemi all'accensione, ora eliminato).
      Ok allora niente spd , sistemerö con qualche varistore. Ciao
      @@m.c.s.impianti

    • @m.c.s.impianti
      @m.c.s.impianti  10 місяців тому

      L'impianto di messa a terra non è facoltativo 😅

    • @DiskoSound__DiscoBaia
      @DiskoSound__DiscoBaia 10 місяців тому

      Se fatto prima del marzo 1990 c'e' un decreto che obbliga mettere i dispositivi di protezione MTD per essere in regola, come nel mio caso. Qualora dovessi fare una richiesta di ristrutturazione allora si sarei obbligato ad esempio anche a portare all'esterno tutti i contatori acqua,luce, gas.
      Nel mio caso avendo un giardino potrei fare io la terra e un amico ha anche uno strumento di misura analogico (non un tester) tanto per vede' se la R e' ok)...cmq di peggio credo ci siano ancora impianti con la terra collegata ai tubi idraulici !!!@@m.c.s.impianti

  • @alex-zu9zj
    @alex-zu9zj Рік тому +1

    Ottimo, hai dimenticato di specificare la tensione minima di protezione Up...che dovrebbe essere minore di 1 kV(tipo 3) perché le apparecchiature elettroniche male supportano oltre 1kV.
    Molti li vendono con Up minore di 1,5kV.

  • @stiva94
    @stiva94 8 місяців тому

    Ho comprato l’auto elettrica in arrivo settimana prossima ho un carichino che carica fino 32A e ho aumentato il contatore a 6kw praticamente per sicurezza non la caricherò nella schuko ma visto che ho il contatore vicino a 4 metri faró partire un tripolare da 6 dal contatore e un differenziale tipo F e una presa industriale da 32A vorrei metterli anche queste protezioni che hai spiegato nel video consigli il combinatore spd 1 e 2 sia sufficiente? va collegato a valle del differenziale tipo F? Che ne pensi a livello di protezione dovrei essere ok?

  • @GiorgioD.
    @GiorgioD. 9 місяців тому

    Buonasera, è vero che lo scaricatore di sovratensione deve essere collegato ad una terra diversa da quella alla quale sono collegati gli elettrodomestici per evitare di bruciarli?

    • @m.c.s.impianti
      @m.c.s.impianti  9 місяців тому

      Assolutamente no, l'impianto di messa a terra deve essere solo uno all'interno di un impianto elettrico

  • @Enomario
    @Enomario 17 днів тому

    Come si individua la tipologia?

  • @CarMini-fm6qp
    @CarMini-fm6qp 9 місяців тому

    Complimenti per il video ma per piacere vorrei capire perché in questo scaricatore ci sono due connessioni di terra ?

    • @m.c.s.impianti
      @m.c.s.impianti  9 місяців тому +1

      Per evitare di mettere più cavi sotto lo stesso morsetto

  • @MrDylanet1975
    @MrDylanet1975 8 місяців тому

    Ciao.
    Consigliami un link per uno spinterometro trifase.Solo spinterometro.
    Grazie.

    • @m.c.s.impianti
      @m.c.s.impianti  8 місяців тому +1

      amzn.to/4bXGEDZ

    • @m.c.s.impianti
      @m.c.s.impianti  8 місяців тому

      amzn.to/3UUlwri questo è solo di tipo 2

    • @MrDylanet1975
      @MrDylanet1975 8 місяців тому

      @@m.c.s.impianti ...non è solo Spinterometro quello del link,bensi un tipo 1+2.A me interessa solo il tipo 1.

    • @m.c.s.impianti
      @m.c.s.impianti  8 місяців тому

      Entrambi sono solo spinterometri, uno è di tipo 1e 2 ed uno è solo di tipo 2. Di tipo 1 devi cercarlo

    • @MrDylanet1975
      @MrDylanet1975 8 місяців тому

      @@m.c.s.impianti spinterometro +varistore.
      Io devo trovare infatti solo spinterometro.

  • @robertotiberi4525
    @robertotiberi4525 2 роки тому

    Buongiorno non sono un elettricista però ho avuto problemi con scariche elettriche dovute da fulmini e mi ha regalato danno e ultimamente anche da Sora attenzione della linea Enel perché di cavi sono andato in corto quelli che mi diceva lei nel video combinati uno e due è possibile avere qualche immagine qualche idea come sono fatti oppure è meglio metterli separati grazie

    • @m.c.s.impianti
      @m.c.s.impianti  2 роки тому

      Ciao, trovi il link in descrizione degli scaricatori ✌️

    • @robertocenacchi2524
      @robertocenacchi2524 Рік тому

      Salve! Ottima spiegazione ma una domanda mi viene porla! Tipo1 contro scariche atmosferiche, tipo2 contro problemi legati al gestore, tipo3 da mettere vicino all'utilizzatore! Non sapendo quando arriverà un fulmine, non sapendo quando il gestore avrà problemi sulla linea...a quale tipo di spd devo fare riferimento? Così mi verrebbe da mettere il tipo1 e il tipo2 a monte dell'interruttore e il tipo 3 nella presa dell'utilizzatore!

    • @m.c.s.impianti
      @m.c.s.impianti  Рік тому

      Sono molteplici gli aspetti che vanno considerati, altezza dello stabile, territorio etc etc, di solito sono calcoli che fanno i progettisti

  • @Jaemsification
    @Jaemsification Рік тому

    Salve ho visto finalmente un tutorial per scaricatori di sovratensione ,ne vorrei installare uno ma su piccolo impianto fotovoltaico da 50 watt ho visto i tre ma tipi ma sono alle prime armi non come installatore ma mi sono cimentato nel costruire un piccolo impianto off grid e non sapendo quale installare essendo un impianto solare a12 colt può consigliarmi lei il tipo 1 ,il tipo 2 o il tipo 3 le sarei molto grato ringrazio anticipatamente e complimenti per il tutorial e spiegato bene buona serata 👍

    • @m.c.s.impianti
      @m.c.s.impianti  Рік тому

      salve, lei lo vorrebbe mettere in uscita all'inverter giusto?

    • @Jaemsification
      @Jaemsification Рік тому

      @@m.c.s.impianti buongiorno , ma io vorrei metterlo se è giusto come dice lei all’uscita del l’inverter ma se è più corretto metterlo tra il pannello e il magnetotermico questo an che ora non ho capito dove installarlo perché ovviamente non sono un esperto x questo chiedo a lei dopo aver visto la spiegazione del suo tutorial che ritengo spiegato bene ma io non saprei se mettetelo dopo l’inverter o come ho ci stato tra il pannello e il magnetotermico .. voglio solo proteggere il piccolo impianto off grid da fulmini e sovratensioni ho fiducia il lei resto in attesa di un suo consiglio grazie 🙏

    • @m.c.s.impianti
      @m.c.s.impianti  Рік тому +1

      Ciao, devi proteggere ogni stringa (MPPT) con spd idonei, per farlo devi prendere la tensione Vcc a circuito aperto della stringa e moltiplicarli per K dove K=1,20 mentre per calcolare la tensione a circuito della stringa moltiplichi la tensione a circuito aperto di ogni modulo o pannello e la moltiplichi per il numero dei pannelli che compone la stringa. La formula è VC=VOCSTC(stringa) x K dove VOCSTC(stringa)=VOCSTC(modulo) x N pannelli. Una volta che hai calcolato la VC scegli lo SPD tra i modelli aventi la tensione VC degli SPD di valore immediatamente superiore a quella calcolata. Se vuoi essere ancora più sicuro metti uno scaricatore anche nel quadro elettrico che servirà l'nverter ✌️

    • @Jaemsification
      @Jaemsification Рік тому +1

      @@m.c.s.impianti grazie della spiegazione ma sarà difficile per me fare il calcolo x lo scaricatore ho verificato su dati ho guardato e le caratteristiche del pannello sono 1000 VDC mi viene da pensare che dovrò installare uno scaricatore a corrente continua da 1000 proverò a fare i calcoli e sicuramente complicato con il rischio di sbagliare 🤔comunque grazie per il consiglio molto gentile 👍👍👍👍👍❤️❤️

    • @m.c.s.impianti
      @m.c.s.impianti  Рік тому +1

      Se vuoi ci possiamo sentire su whatsapp 3924215348

  • @giuseppeauletta6058
    @giuseppeauletta6058 Рік тому

    Ciao per appartamento di 100 mq quale mi consigli ? Grazie

    • @m.c.s.impianti
      @m.c.s.impianti  Рік тому

      Non si dimensionano in base ai mq dell'appartamento

    • @giuseppeauletta6058
      @giuseppeauletta6058 Рік тому

      @@m.c.s.impianti lo so era solo per farti capire più o meno che tipo di impianto elettrico ci sta

    • @m.c.s.impianti
      @m.c.s.impianti  Рік тому

      Non incide con l'impianto elettrico, serve solo a proteggerlo

  • @liviorossi3668
    @liviorossi3668 Рік тому

    Ma sono milli o micro secondi?

  • @leo_craft1
    @leo_craft1 6 місяців тому

    Dalla volta in cui ho praticamente rotto un intero edificio per provare un alimentatore atx di memme, installandone uno sul quadro con la presa dell'alimentatore, in serie col differenziale del quadro (che fa anche da magnetotermico) è gia risuccesso...

  • @Ale55andr082
    @Ale55andr082 Рік тому

    leggo in giro che però possono risultare pericolosi a fine vita, e che proteggono solo tratte fino a massimo una decina di metri di cavo, altrimenti vanno usati in cascata ogni tot metri O_O

  • @cristiannicolini134
    @cristiannicolini134 6 місяців тому

    Ma che lavoro fai? Sarà meglio che non pubblichi più di questi video falsi