Tianjin - History of the Italian Concession (and what's left of it)

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 5 лют 2025
  • Michele Danesi, in the series "Sinologists at the Museum", helps us discover Tianjin, with its ancient and important history, and with a small Italian colony at the beginning of the 20th century, which was transformed into an area with schools, hospital, town hall and beautiful squares, today the Tianjin Italian Village.
    Presented by Michele Danesi
    Curated by Veronica Strina

КОМЕНТАРІ • 18

  • @michelebaronchelli1337
    @michelebaronchelli1337 3 роки тому +6

    Molto interessante.
    Preciso, puntuale e esaustivo.
    Grazie.

  • @greta5212
    @greta5212 2 роки тому +7

    Grazie per le informazioni! Mi sono imbattuta nel video perché facendo ricerca per ricostruire la storia di mio nonno che ha stanziato a Tientsin tra il ‘37 e il ‘40 con il Battaglione San Marco e di cui mi sono rimasti due grossi album di fotografie e cartoline (in queste, molte ritraggono scene raccapriccianti, teste mozzate e annessi, con scritte in lingua cinese sovraimposte che quindi immagino venissero distribuite in qualche modo). Mi sto approcciando ad un lavoro curatoriale sulle immagini per crearne una raccolta, sarebbe molto interessante poter approfondire gli aspetti storici della vicenda

  • @oriettoberti2501
    @oriettoberti2501 3 роки тому +4

    Grazie per il tuo prezioso contributo.
    Mancano due note di quando i giapponesi invasero la concessione nel settembre 1943.

  • @simeto05
    @simeto05 3 роки тому +4

    Video estremamente interessante!

  • @nikolac290v7
    @nikolac290v7 3 роки тому +3

    Interessantissimo , sto video ha spaccato e visti i tempi non poteva essere diverso , c'avete preso 😉
    Gli hanno fatto un quartiere ai cinesi e poi li hanno sfrattati .

    • @GerardoIo-xf2zq
      @GerardoIo-xf2zq 2 роки тому

      Se intendi la guerra in Ucraina semmai sono loro che nel 2014 hanno invaso il Donbass

  • @pietrocalcioli8169
    @pietrocalcioli8169 2 роки тому +1

    Bravo ben fatto.

  • @albertobiondi3117
    @albertobiondi3117 2 роки тому +3

    il mio caro nonno ha fatto il militare propio li,con il battaglione san marco.partiti da pola.fecere 3 mesi di viaggio.per andare,3 per tornare.la leva durava 3 anni,di questo suo lungo viaggio mi rimangono delle bellissime tazze da te in finissima porcellana, i racconti di mio nonno,e alcune foto di quando facevano ginnastica in caserma,mio nonno era del 1907,quindi si parla dal 1928,al 1931/2.altri tempi,altri tipi di uomini

  • @gianluigiiafrate9960
    @gianluigiiafrate9960 3 роки тому +5

    Da altre fonti avevo sentito che la concessione italiana, a fine della prima guerra mondiale, era stata ampliata inglobando quella perduta da un paese sconfitto (credo l'Austria).

  • @enricorinaldi8811
    @enricorinaldi8811 2 роки тому +1

    Si , a Tianjin ci ho abitato 2 anni . Ho confrontato le vecchie foto con le nuove che ho fatto e ben poco e’ stato stravolto .

  • @paolomazzini4088
    @paolomazzini4088 2 роки тому +2

    Ho un archivio di foto e oggetti portati da mio padre, sottocapo Mazzini Virgilio che è stato a Tianjin tra il 1033 al 1939

  • @massimomoltedo3923
    @massimomoltedo3923 3 роки тому +2

    Bravo Massimiliano Moltedo

  • @mirko8761
    @mirko8761 3 роки тому +3

    Ma adesso questa tienjin è una città molto grande se non sbaglio

    • @daubstergao5948
      @daubstergao5948 5 місяців тому

      A city of 15 million people near Beijing, one of China's four municipalities.

  • @davidecatinari9776
    @davidecatinari9776 2 роки тому +1

    Ciao Michele, bel lavoro. Se ti potesse interessare qui trovi qualcosa sulla concessione italiana di Tianjin, con materiali di repertorio. ua-cam.com/video/eQPHbFsFvYo/v-deo.html