Tra l'altro si potrebbe notare che la poesia recitata da Mariangela sarebbe anche molto più lunga e complessa rispetto a quella degli altri bambini. Il che potrebbe sottintendere che chissà per quanto tempo Fantozzi gliel'ha fatta studiare. E quindi per quanti sforzi possa fare per venire incontro ai superiori, chi è condannato a essere in basso dovrà comunque essere deriso per il semplice fatto di esistere.
Da notate anche, per quella parte che le sentiamo recitare, che la poesia sembra avere ad oggetto quello che in termini girardiani si potrebbe indicare proprio come desiderio mimetico: il "ciliegio grande" sembra scandalizzato dal "piccolo alberello" che ha messo i fiori "coi lor petali a colori", e per questo lo umilia e rivendica la posizione di modello del desiderio sottolineando che "ma mutare i fiori in frutti alberello non saprai": una poesia-filastrocca che sembra narrare e quindi svelare il conflitto mimetico e lo scandalo che anche i subordinato rappresentano per i dirigenti, per questo, per disattivare questa funzione di svelamento (parresia) interviene la risata comica del cerchio sacrificale dei dirigenti a sanzionare e rimuovere Mariangela e la sua parola.
Tra l'altro si potrebbe notare che la poesia recitata da Mariangela sarebbe anche molto più lunga e complessa rispetto a quella degli altri bambini. Il che potrebbe sottintendere che chissà per quanto tempo Fantozzi gliel'ha fatta studiare. E quindi per quanti sforzi possa fare per venire incontro ai superiori, chi è condannato a essere in basso dovrà comunque essere deriso per il semplice fatto di esistere.
Da notate anche, per quella parte che le sentiamo recitare, che la poesia sembra avere ad oggetto quello che in termini girardiani si potrebbe indicare proprio come desiderio mimetico: il "ciliegio grande" sembra scandalizzato dal "piccolo alberello" che ha messo i fiori "coi lor petali a colori", e per questo lo umilia e rivendica la posizione di modello del desiderio sottolineando che "ma mutare i fiori in frutti alberello non saprai": una poesia-filastrocca che sembra narrare e quindi svelare il conflitto mimetico e lo scandalo che anche i subordinato rappresentano per i dirigenti, per questo, per disattivare questa funzione di svelamento (parresia) interviene la risata comica del cerchio sacrificale dei dirigenti a sanzionare e rimuovere Mariangela e la sua parola.
*subordinati
Chiedo scusa per il refuso.
Grazie del commento!