Delle Cose Nascoste
Delle Cose Nascoste
  • 49
  • 20 467
Il nemico | Sentieri e coordinate ne "L'Attacco dei giganti"
👉Per altri contenuti visita: dellecosenascoste.wixsite.com...
👉Per saperne di più sui nostri PROGETTI FUTURI ed EVENTI DAL VIVO seguici sui nostri social! (in basso⬇️)
-----------------------------------------------------------------------------------------------
🔎Se cerchi altri contenuti sull'ANIMAZIONE: ua-cam.com/play/PLKrFOpQMh4ojFZ5JXM1mobLKc5oPOnMqT.html&si=u6_oJdLyfC7Vk677
🔎Se vuoi vedere altri VIDEO: ua-cam.com/play/PLKrFOpQMh4oiBimgSCguD8_mbC48R4qP_.html&si=wthlJ5MbXbBFNcg7
-----------------------------------------------------------------------------------------------
✉️Per contattarci: gruppostudigirard@gmail.com
----------------------------------------------------------------------------------------------
CHI SIAMO❓
Il Gruppo Studi Girard nasce nel maggio del 2016 con il fine di analizzare e discutere le teorie e le opere di René Girard, divulgandone i contenuti.
Dal 2018 il Gruppo Studi Girard ha dato vita al blog 'Delle Cose Nascoste', dove vengono raccolti i contributi di diversi membri del Gruppo.
#girard d #filosofia #luccacomicsandgames #anime #clausewitz #attackontitan #analisi #erenyeager #aot
Переглядів: 18

Відео

Guerra e politica | Sentieri e coordinate ne "L'Attacco dei giganti"
Переглядів 9514 днів тому
👉Per altri contenuti visita: dellecosenascoste.wixsite.com... 👉Per saperne di più sui nostri PROGETTI FUTURI ed EVENTI DAL VIVO seguici sui nostri social! (in basso⬇️) 🔎Se cerchi altri contenuti sull'ANIMAZIONE: ua-cam.com/play/PLKrFOpQMh4ojFZ5JXM1mobLKc5oPOnMqT.html&si=u6_oJdLyfC7Vk677 🔎Se vuoi vedere altri VIDEO: ua-cam.com/play/PLKrFOpQMh4oiBimgSCguD8_mbC48R4qP_.html&si=wthlJ5MbXbBFNcg7 ✉️Pe...
L'ambivalenza del sacrificio tra Attack on Titan e Boku no hero | Lucca Comics&Games 2024 | Giorno 2
Переглядів 95Місяць тому
👉Per altri contenuti visita: dellecosenascoste.wixsite.com... 👉Per saperne di più sui nostri PROGETTI FUTURI ed EVENTI DAL VIVO seguici sui nostri social! (in basso⬇️) 🔎Se cerchi altri contenuti sull'ANIMAZIONE: ua-cam.com/play/PLKrFOpQMh4ojFZ5JXM1mobLKc5oPOnMqT.html&si=u6_oJdLyfC7Vk677 🔎Se vuoi vedere altri VIDEO: ua-cam.com/play/PLKrFOpQMh4oiBimgSCguD8_mbC48R4qP_.html&si=wthlJ5MbXbBFNcg7 ✉️Pe...
Relazione e crescita tra My Hero Academia e Attack on Titan | Lucca Comics&Games 2024 | Giorno 1
Переглядів 59Місяць тому
👉Per altri contenuti visita: dellecosenascoste.wixsite.com... 👉Per saperne di più sui nostri PROGETTI FUTURI ed EVENTI DAL VIVO seguici sui nostri social! (in basso⬇️) 🔎Se cerchi altri contenuti sull'ANIMAZIONE: ua-cam.com/play/PLKrFOpQMh4ojFZ5JXM1mobLKc5oPOnMqT.html&si=u6_oJdLyfC7Vk677 🔎Se vuoi vedere altri VIDEO: ua-cam.com/play/PLKrFOpQMh4oiBimgSCguD8_mbC48R4qP_.html&si=wthlJ5MbXbBFNcg7 ✉️Pe...
Il conflitto tra realtà e immagine genera mostri | The Substance
Переглядів 6492 місяці тому
Analizziamo The Substance (2024) di Coralie Fargeat. 👉Per altri contenuti visita: dellecosenascoste.wixsite.com... 👉Per saperne di più sui nostri PROGETTI FUTURI ed EVENTI DAL VIVO seguici sui nostri social! (in basso⬇️) 🔎Se cerchi altri contenuti sul CINEMA: ua-cam.com/play/PLKrFOpQMh4ohPhZ5Y5qEEb_oSsSS43U6_.html&si=v3WJWnSle4SMjzM4 🔎Se vuoi vedere altri VIDEO: ua-cam.com/play/PLKrFOpQMh4oiBim...
PARTHENOPE | Il romanzo di formazione in chiave Sorrentiniana
Переглядів 3822 місяці тому
Analizziamo Parthenope (2024) di Paolo Sorrentino. 👉Per altri contenuti visita: dellecosenascoste.wixsite.com... 👉Per saperne di più sui nostri PROGETTI FUTURI ed EVENTI DAL VIVO seguici sui nostri social! (in basso⬇️) 🔎Se cerchi altri contenuti sul CINEMA: ua-cam.com/play/PLKrFOpQMh4ohPhZ5Y5qEEb_oSsSS43U6_.html&si=v3WJWnSle4SMjzM4 🔎Se vuoi vedere altri VIDEO: ua-cam.com/play/PLKrFOpQMh4oiBimgS...
Joker: Folie à deux | Dall'idolo alla vittima
Переглядів 2353 місяці тому
Analizziamo il controverso Joker: Folie à deux (2024). 👉Per altri contenuti visita: dellecosenascoste.wixsite.com... 👉Per saperne di più sui nostri PROGETTI FUTURI ed EVENTI DAL VIVO seguici sui nostri social! (in basso⬇️) 👉Citati nel video: Saggio su JOKER e TAXI DRIVER: dellecosenascoste.wixsite.com/home/post/la-vittima-mitica-del-sottosuolo-una-lettura-comparata-di-joker-e-taxi-driver Saggio...
La rivoluzione mancata e la fine - Fantozzi (1975) | Verso una nuova teoria del COMICO e del RISO
Переглядів 4274 місяці тому
Matteo e Simone analizzano scena per scena Fantozzi (1975). Lo studio mira a rivelare il funzionamento del dispositivo comico facendo dialogare il pensiero di Girard, Foucault e Bergson. 👉Per altri contenuti visita: dellecosenascoste.wixsite.com... 👉Per saperne di più sui nostri PROGETTI FUTURI ed EVENTI DAL VIVO seguici sui nostri social! (in basso⬇️) 🔎Se cerchi altri contenuti sul COMICO: ua-...
Dieta e Courmayeur - Fantozzi (1975) | Verso una nuova teoria del COMICO e del RISO
Переглядів 2375 місяців тому
Matteo e Simone analizzano scena per scena Fantozzi (1975). Lo studio mira a rivelare il funzionamento del dispositivo comico facendo dialogare il pensiero di Girard, Foucault e Bergson. 👉Per altri contenuti visita: dellecosenascoste.wixsite.com... 👉Per saperne di più sui nostri PROGETTI FUTURI ed EVENTI DAL VIVO seguici sui nostri social! (in basso⬇️) 🔎Se cerchi altri contenuti sul COMICO: ua-...
Dal TEATRO al MEME | Verso una nuova teoria del COMICO e del RISO
Переглядів 1845 місяців тому
👉Per altri contenuti visita: dellecosenascoste.wixsite.com... 👉Per saperne di più sui nostri PROGETTI FUTURI ed EVENTI DAL VIVO seguici sui nostri social! (in basso⬇️) 🔎Se cerchi altri contenuti sul COMICO: ua-cam.com/play/PLKrFOpQMh4ogHVGBNZbnea62x1qKv-y_L.html&si=K24o9NjT8W33gD94 🔎Se vuoi vedere altri VIDEO: ua-cam.com/play/PLKrFOpQMh4oiBimgSCguD8_mbC48R4qP_.html&si=Oa2MCUwDoqS-d19_ 📕CAPITOLI...
Festività e biliardo - Fantozzi (1975) | Verso una nuova teoria del COMICO e del RISO
Переглядів 4525 місяців тому
Matteo e Simone analizzano scena per scena Fantozzi (1975). Lo studio mira a rivelare il funzionamento del dispositivo comico facendo dialogare il pensiero di Girard, Foucault e Bergson. 👉Per altri contenuti visita: dellecosenascoste.wixsite.com... 👉Per saperne di più sui nostri PROGETTI FUTURI ed EVENTI DAL VIVO seguici sui nostri social! (in basso⬇️) 🔎Se cerchi altri contenuti sul COMICO: ua-...
Appuntamento e filiniane iniziative - Fantozzi (1975) | Verso una nuova teoria del COMICO e del RISO
Переглядів 1,2 тис.6 місяців тому
Matteo e Simone analizzano scena per scena Fantozzi (1975). Lo studio mira a rivelare il funzionamento del dispositivo comico facendo dialogare il pensiero di Girard, Foucault e Bergson. 👉Per altri contenuti visita: dellecosenascoste.wixsite.com... 👉Per saperne di più sui nostri PROGETTI FUTURI ed EVENTI DAL VIVO seguici sui nostri social! (in basso⬇️) 🔎Se cerchi altri contenuti sul COMICO: ua-...
Esordio e protocollo-schiavitù - Fantozzi (1975) | Verso una nuova teoria del COMICO e del RISO
Переглядів 2556 місяців тому
Matteo e Simone analizzano scena per scena Fantozzi (1975). Lo studio mira a rivelare il funzionamento del dispositivo comico facendo dialogare il pensiero di Girard, Foucault e Bergson. 👉Per altri contenuti visita: dellecosenascoste.wixsite.com... 👉Per saperne di più sui nostri PROGETTI FUTURI ed EVENTI DAL VIVO seguici sui nostri social! (in basso⬇️) 🔎Se cerchi altri contenuti sul COMICO: ua-...
Il ragionier Ugo Fantozzi - Seconda parte | Verso una nuova teoria del COMICO e del RISO
Переглядів 4087 місяців тому
Il ragionier Ugo Fantozzi - Seconda parte | Verso una nuova teoria del COMICO e del RISO
Il ragionier Ugo Fantozzi - Prima parte | Verso una nuova teoria del COMICO e del RISO
Переглядів 4078 місяців тому
Il ragionier Ugo Fantozzi - Prima parte | Verso una nuova teoria del COMICO e del RISO
CHALLENGERS : una perfetta FENOMENOLOGIA del DESIDERIO TRIANGOLARE
Переглядів 4848 місяців тому
CHALLENGERS : una perfetta FENOMENOLOGIA del DESIDERIO TRIANGOLARE
Perché andare al CINEMA a vedere PERFECT BLUE
Переглядів 789 місяців тому
Perché andare al CINEMA a vedere PERFECT BLUE
EÄRENDIL ed ELWING, la GUERRA dell'IRA | Percorrendo il Silmarillion
Переглядів 8110 місяців тому
EÄRENDIL ed ELWING, la GUERRA dell'IRA | Percorrendo il Silmarillion
BEREN E LÙTHIEN | Percorrendo il Silmarillion
Переглядів 8910 місяців тому
BEREN E LÙTHIEN | Percorrendo il Silmarillion
IL CINEMA DI DARIO ARGENTO | Suspiria e Inferno, la FIABA e l'ORRORE
Переглядів 1,7 тис.11 місяців тому
IL CINEMA DI DARIO ARGENTO | Suspiria e Inferno, la FIABA e l'ORRORE
CONTRO il riduzionismo PSEUDOFEMMINISTA | POOR THINGS tra Hegel e Spinoza
Переглядів 1,8 тис.11 місяців тому
CONTRO il riduzionismo PSEUDOFEMMINISTA | POOR THINGS tra Hegel e Spinoza
DORIATH E GONDOLIN | Percorrendo il Silmarillion
Переглядів 78Рік тому
DORIATH E GONDOLIN | Percorrendo il Silmarillion
IL CINEMA DI DARIO ARGENTO | La decostruzione del giallo - Seconda parte
Переглядів 825Рік тому
IL CINEMA DI DARIO ARGENTO | La decostruzione del giallo - Seconda parte
Il superamento del triangolo? | Decameron X 8
Переглядів 156Рік тому
Il superamento del triangolo? | Decameron X 8
Sick of myself: una spietata diagnosi della contemporaneità
Переглядів 487Рік тому
Sick of myself: una spietata diagnosi della contemporaneità
Un viaggio tra gli HALLOWEEN
Переглядів 181Рік тому
Un viaggio tra gli HALLOWEEN
Cosa dice di noi la vicenda scommesse
Переглядів 163Рік тому
Cosa dice di noi la vicenda scommesse
L'esorcista: dallo scandalo alla relazione | Possessioni
Переглядів 971Рік тому
L'esorcista: dallo scandalo alla relazione | Possessioni
LA MUSICA DEGLI AINUR | Percorrendo il Silmarillion
Переглядів 384Рік тому
LA MUSICA DEGLI AINUR | Percorrendo il Silmarillion
IL CINEMA DI DARIO ARGENTO | La decostruzione del giallo
Переглядів 2,4 тис.Рік тому
IL CINEMA DI DARIO ARGENTO | La decostruzione del giallo

КОМЕНТАРІ

  • @abercrombiez123
    @abercrombiez123 День тому

    Ci sono spoiler?

    • @Dellecosenascoste
      @Dellecosenascoste День тому

      Inevitabilmente. Facendo analisi approfondite risulta necessario.

  • @mcorallu72
    @mcorallu72 17 днів тому

    La tua capacità di analizzare i temi complessi di 'L'Attacco dei giganti' è davvero impressionante. Hai saputo collegare in modo brillante le teorie filosofiche e gli eventi storici alla narrazione dell'anime, offrendo un'analisi profonda e coinvolgente. Continua così, il tuo lavoro è una fonte di ispirazione e conoscenza per tutti! Grande Teo!

  • @DeadPoetsSocietyX
    @DeadPoetsSocietyX Місяць тому

    Il mio film e libro preferiti: L’Esorcista. 2 Capolavori.

  • @daianabianco3594
    @daianabianco3594 Місяць тому

    Ciao, bravissimi e grazie. Questo video segue quello su Challengers, trovato per caso. Ma ora vi seguo. Mi permetto solo di ricordare che la presentazione del film da parte del regista parla proprio di impossibilità di stare al mondo e impossibilità di relazioni. Dunque la vostra analisi è giusta, sì, e precisamente voluta nelle intenzioni del regista. Non c'è salvezza, esatto. E anche il cannibalismo qui, sempre secondo le dichiarazioni di Guadagnino, non è né simpolico, né catartico, né storico, è quello che è, condizione e pratica, punto. Anche secondo me tutto questo può essere pericoloso e sospetto (figuriamoci, ci vedo perfino qualcosa di predittivo), ma (ammessa e sperata l'estraneità del regista a certe volontà hollywoodiste), pare sia esattamente quello che lo stesso voleva comunicare.

  • @gloriapampaloni4594
    @gloriapampaloni4594 Місяць тому

    Bravissimi

  • @mariamarai4118
    @mariamarai4118 2 місяці тому

    vogliamo altri video con fornari!

  • @Michele-hb9mh
    @Michele-hb9mh 2 місяці тому

    Che schifezza di film, volgare, osceno e blasfemo. Una porcheria.

    • @Dellecosenascoste
      @Dellecosenascoste 2 місяці тому

      Il film non mi pare sia riducibile solo alla sezione che ha Tesorone al centro dello sviluppo di trama

  • @cecilia8585
    @cecilia8585 3 місяці тому

    Le considerazioni e le analisi più intelligenti fatte finora su UA-cam

  • @TommasoBartolini
    @TommasoBartolini 4 місяці тому

    Complimenti, questa serie di video su Fantozzi è davvero interessantissima. Vi consiglio un altro film che secondo me si presta a una lettura girardiana: Malizia (1973) di Salvatore Samperi.

    • @Dellecosenascoste
      @Dellecosenascoste 4 місяці тому

      Grazie mille! Sarebbe sicuramente interessante esplorare il cinema erotico o anche la "commedia sexy", scoprendo poi che una sola poetica del desiderio (mimetico) di fatto eliminava una presunta distanza tra cinema "basso" e cinema "alto".

    • @TommasoBartolini
      @TommasoBartolini 4 місяці тому

      @@Dellecosenascoste secondo me in Malizia (che è forse il capolavoro della "commedia sexy" anni '70-'80) la struttura mimetica del desiderio emerge prepotentemente, ma di sicuro la si può ritrovare anche in pellicole meno celebri. Ad ogni modo, sono convinto che i generi cosiddetti "bassi" (l'horror, il comico, l'erotico/pornografico) riescano a svelare le dinamiche psicologiche e sociali che ci dominano molto meglio di tanto cinema d'autore.

  • @TommasoBartolini
    @TommasoBartolini 5 місяців тому

    L'episodio della clinica dimagrante fu tagliato dalla versione cinematografica del 1975 e venne reintegrato solo con l'uscita del dvd. Ad ogni modo l'idea doveva piacere molto a Villaggio e gli altri sceneggiatori, visto che inserirono una scena quasi identica nel terzo capitolo della saga.

  • @massimoguida8581
    @massimoguida8581 5 місяців тому

    Piccola nota che osservato rivedendo la scena dell'assunzione di Fantozzi da parte del Prof. Riccardelli. Dietro Riccardelli ci sono delle lavagne con grafici che mostrano le assunzioni in calo e i licenziamenti in crescita. Non penso sia messo lì per caso.

    • @Dellecosenascoste
      @Dellecosenascoste 5 місяців тому

      È impressionante come ogni scena contenga una infinità di dettagli analizzabili

  • @TommasoBartolini
    @TommasoBartolini 5 місяців тому

    Finalmente qualcuno che si distacca dal modo un po' stereotipato con cui si parla di cinema sul web. Analisi super interessante, bravi

  • @antaniper1276
    @antaniper1276 5 місяців тому

    Salve, apprezzo molto i vostri video di cui ho seguito l'intera serie dedicata al comico con focus su Fantozzi e quello dedicato ad Halloween. Ora mi accingo ai due su Argento. Da appassionato di cinema sin dagli anni '80, ho approfondito svariati aspetti de due generi a cui i video succitati sono dedicati, il comico puro e l'horror. Nel tempo mi si è sempre più reso evidente il rapporto intimo tra le figure del comico e quelle dell'horror e ho potuto approfondire la tematica del rapporto tra le due manifestazioni. Comici puri quali Totò "L'ameno spettro", Lewis, Keaton, Tati ecc...sono figure liminari tra lo spazio del riso e quello dell'orrore abissale. Sarei curioso e lieto di una vs analisi approfondita su tale tematica. Buon lavoro e complimenti.

    • @Dellecosenascoste
      @Dellecosenascoste 5 місяців тому

      Grazie mille del commento e per i complimenti. Credo che tu abbia completamente ragione nel riscontrare l'intreccio tra orrore e comico. Da un punto di vista girardiano, tanto il mostro quanto l'oggetto di derisione vivono e subiscono una certa marginalità e una certa forma di violenza. Vi sarebbe poi il tema della maschera a velamento dell'indifferenziazione e del mimetismo fino alla proliferazione di doppi, e si potrebbe addirittura spingersi a riflettere sul weird o il cosmic horror in parallelo con generi di comicità che ribaltano, ossia vittimizzano, l'ordine sociale stesso. Il nostro percorso è in divenire e questi spunti e il tuo feedback non fanno altro che alimentare il desiderio di procedere. Nelle prossime settimane completeremo il ciclo su Fantozzi e aggiungeremo un video teorico che fungerà da orientamento nel lavoro. Stiamo poi valutando il passo successivo e ti posso confermare che i nomi da te fatti sono presenti nelle nostre conversazioni. Aggiungo inoltre che stiamo valiando l'opportunità o meno di affrontare nei video l'analisi di testi letterari (oppure occuparci di autori come Plauto, Aristofane o Boccaccio in una più canonica forma-saggio da pubblicare sul nostro blog). Ad ogni modo, grazie ancora. Un saluto.

    • @antaniper1276
      @antaniper1276 5 місяців тому

      @@Dellecosenascoste Grazie a voi. Attendo gli sviluppi da voi prospettati che seguirò con attenzione ed interesse. Le basi per un canale ed un blog di qualità ci sono tutte. Ad maiora.

  • @massimoguida8581
    @massimoguida8581 5 місяців тому

    Tra l'altro si potrebbe notare che la poesia recitata da Mariangela sarebbe anche molto più lunga e complessa rispetto a quella degli altri bambini. Il che potrebbe sottintendere che chissà per quanto tempo Fantozzi gliel'ha fatta studiare. E quindi per quanti sforzi possa fare per venire incontro ai superiori, chi è condannato a essere in basso dovrà comunque essere deriso per il semplice fatto di esistere.

    • @simoneberno1785
      @simoneberno1785 5 місяців тому

      Da notate anche, per quella parte che le sentiamo recitare, che la poesia sembra avere ad oggetto quello che in termini girardiani si potrebbe indicare proprio come desiderio mimetico: il "ciliegio grande" sembra scandalizzato dal "piccolo alberello" che ha messo i fiori "coi lor petali a colori", e per questo lo umilia e rivendica la posizione di modello del desiderio sottolineando che "ma mutare i fiori in frutti alberello non saprai": una poesia-filastrocca che sembra narrare e quindi svelare il conflitto mimetico e lo scandalo che anche i subordinato rappresentano per i dirigenti, per questo, per disattivare questa funzione di svelamento (parresia) interviene la risata comica del cerchio sacrificale dei dirigenti a sanzionare e rimuovere Mariangela e la sua parola.

    • @simoneberno1785
      @simoneberno1785 5 місяців тому

      *subordinati Chiedo scusa per il refuso.

    • @Dellecosenascoste
      @Dellecosenascoste 5 місяців тому

      Grazie del commento!

  • @vitomessina3784
    @vitomessina3784 7 місяців тому

    Fantozzi ha osato ribellasi ai superiori, anche ad altissimi livelli, Fantozzi oggi e' un Supiroe di Guzzanti

  • @vitomessina3784
    @vitomessina3784 7 місяців тому

    FANTOZZI oggi non fa piu' ridere ,perche' e' un Fortunato, e con le palle ,altro che disgraziato! ha una casa che nessuna banca gli tocca, ha un lavoro fisso ,ha una famiglia, con moglie fedelissima e che lo assiste ,nel male e nella cattiva sorte, ha una figlia prolifica, ha un amante , ha degli amici (anche se talpe).....FANTOZZI HA ,siamo noi italiani nel 2024 ch non abbiamo piu' nulla !

    • @Dellecosenascoste
      @Dellecosenascoste 7 місяців тому

      Che in un futuro prossimo, ora attuale, le persone potessero finire per invidiare la sorte del Rag. Fantozzi: è forse questa la profezia più inquietante, lucida e beffarda che il genio di Paolo Villaggio ci ha lasciato come testamento su cui meditare.

    • @vitomessina3784
      @vitomessina3784 7 місяців тому

      @@Dellecosenascoste nel 75 le masse avevano e stavano ottenendo parecchio rispetto ai loro padri, e questo per le elite dominanti era inconcepibile, infatti da quell anno parte la rimonta dello 0,1% contro i sudditi da ricacciare indietro! gli stessi che oggi con le varie transiZIONi vorrebbero ricrearsi un miniimpero tecnologico prima che si scopra il grande inganno del $ignoraggio

  • @Dellecosenascoste
    @Dellecosenascoste 8 місяців тому

    A 30:52 il riferimento è chiaramente a Gogol'. Scusate il refuso.

  • @goddamnsuperhero1213
    @goddamnsuperhero1213 9 місяців тому

    il film sta andando bene al box office e, essendo andato 2 volte al cinema a vedere questo film, ho notato un pubblico che tra chi ha detestato il finale e bollato il film come banale e chi invece l'ha apprezzato ma poi finisce li, ho notato che veramente pochi sono rimasti stupiti. un pò un pesce fuor d'acqua mi sono sentito, perchè a sentire gli altri mi dava l'impressione di aver visto un film completamente diverso. pure gli altri canali youtube più famosi che trattano di cinema ho notato una accoglienza piuttosto tiepida quando per me, se Challengers fosse uscito nel 2023 l'avrei messo tra i miei 5 preferiti, tranquillamente sopra a Poor Things. Veramente qualcosa di avanguardistico a mio parere.

    • @Dellecosenascoste
      @Dellecosenascoste 9 місяців тому

      Forse avanguardistico è un termine troppo forte ma siamo d'accordo sul fatto che sia un film eccessivamente sottovalutato e interpretato in maniera molto superficiale. Guadagnino riesce a valorizzare in maniera sublime il testo di Justin Kuritzkes facendo di ogni inquadratura un vettore di desiderio e facendo un grandissimo lavoro sui corpi degli attori ed insieme sulla smaterializzazione dell'immagine soprattutto nella parte finale in cui sembra quasi di vedere uno spokon. Il montaggio e la musica funzionano in maniera perfetta.

  • @melissazanella3938
    @melissazanella3938 9 місяців тому

    Riguardo gli spazi urbani vuoti, i manichini e Hopper: non c'è solo Hopper, si tratta anche della metafisica. Gli spazi urbani stranianti di Profondo rosso mettono in scena De Chirico assieme a Hopper, due artisti che hanno come cifra spazi vuoti e solitudini alienate.

    • @Dellecosenascoste
      @Dellecosenascoste 9 місяців тому

      Verissimo. Credo che il termine "metafisico", con implicito rimando a De Chirico ma usato comunque in un senso espressamente filosofico, è emerso parlando di Tenebre in un altro video sempre presente sul canale. Ad ogni modo il tuo è un appunto giustissimo perchè è da Profondo rosso che la rappresentazione dello spazio diventa centrale e non qualcosa di accessorio.

  • @vonkraft3700
    @vonkraft3700 9 місяців тому

    non.capisco niente

    • @Dellecosenascoste
      @Dellecosenascoste 9 місяців тому

      Alcuni testi di riferimento da cui ricaviamo idee per interpretare Argento sono: Menzogna romantica e verità romanzesca ma anche La violenza e il sacro di Renè Girard, mentre di Foucault Storia della follia nell'età classica e più in generale i corsi al Collège de France degli anni 70.

    • @DeadPoetsSocietyX
      @DeadPoetsSocietyX Місяць тому

      Non è astrofisica nucleare.

  • @eleonorastella1189
    @eleonorastella1189 9 місяців тому

    Ho scoperto questo canale questa mattina e ne sono deliziata. È un gioiello raro sia per l’approfondimento ricercato, sia per andare al sodo senza perdersi in fronzoli grafici. Iscritta!

  • @robgav63
    @robgav63 9 місяців тому

    ottima analisi soprattutto su Inferno, opera sempre poco approfondita

  • @alessandraliberatori4519
    @alessandraliberatori4519 10 місяців тому

    Duncan è l’imitatore. Bella desidera autenticamente.

    • @Dellecosenascoste
      @Dellecosenascoste 10 місяців тому

      Precisamente. E ciò scandalizza Duncan perchè gli mostra la verità, ossia la nullità, del suo desiderio.

  • @michaelpyero
    @michaelpyero 10 місяців тому

    Non mi piacciono le recensioni che sembrano il surrogato della discussione di una tesi di laurea. E questa è proprio una di quelle. Bravi, mi congratulo per la autocelebrazione. Continuate così 😊

    • @Dellecosenascoste
      @Dellecosenascoste 10 місяців тому

      Immagino tu sia soddisfatto allora della media dei contenuti che vengono proposti su youtube. Al centro del nostro lavoro di commento stanno le opere, l'autocelebrazione la lasciamo ad altri.

    • @DeadPoetsSocietyX
      @DeadPoetsSocietyX Місяць тому

      Per fortuna ciò che non piace a te, piace a me.

  • @rodemshop7571
    @rodemshop7571 11 місяців тому

    Vi ho scoperti grazie a questo argomento, io stesso mi ritengo un appassionato "ossessionato" della storia delle 3 Madri portata a schermo da Argento, ma di maternità a mio avviso della Nicolodi, se non tutta in una buona parte, poi Dario è stato capace di rendere visibile una sceneggiatura già di partenza difficile, come voi stessi sottolineate analizzando soprattutto Inferno. Ritengo che ai tempi sia stato più accettato Suspiria proprio perchè la pellicola cela per almeno il 90% che si sta visionando un film alchemico esoterico, ma si pensa fosse un thriller horror che poi appunto culmina nel finale nella sorpresa allo spettatore con la rivelazione di cosa conteneva la Tanz Akademie, di contro Inferno chiarisce fin dai primi istanti che si si sta parlando di una storia fantastica, alchemica e onirica con un viaggio surreale. Io sono 40 anni che cerco sempre più su queste pellicole sui perchè, sulle idee e provenienze e richiami a cose antiche di cui i due film sono pieni e proprio voi con questo video per la prima volta mi avete raccontato altri accostamenti esterni ai concetti che i film stessi espongono, che forse neanche lo stesso Argento o la Nicolodi avevano mai così approfondito quando hanno parlato di queste due pellicole.... Peccato per il finale della trilogia mai realizzato, la stessa Nicolodi in una sua ultima intervista che parlava di questa trilogia, di pochi anni fa, ha spiegato che "solo lei sa come finisce questa storia, che il terzo film parla di preti e di chiese, mentre i due capitoli antecedenti assolutamente NO". Rammarico per una storia mai veramente conclusa e chissà se Daria stessa abbia lasciato da qualche parte uno stralcio di come questa storia finisce veramente.... Anche perchè siamo tutti d'accordo che in quel modo non è un finale di livello di questa potente trilogia delle 3 Madri.

  • @LC-jl4zt
    @LC-jl4zt 11 місяців тому

    Quante imprecisioni.....

    • @Dellecosenascoste
      @Dellecosenascoste 11 місяців тому

      Aiutaci a capire cosa non va. Considera però che improvvisiamo tutto al momento. Non è preparata come se dovessimo scrivere un saggio (cosa peraltro non da escludere).

    • @DeadPoetsSocietyX
      @DeadPoetsSocietyX Місяць тому

      Detto da uno che mette 5 punti sospensivi e non 3...

  • @mariorossi7225
    @mariorossi7225 11 місяців тому

    Dio è una aragosta.

  • @garysquarepants898
    @garysquarepants898 11 місяців тому

    Se non fosse che nei primi 3 minuti aveste sbagliato completamente l'impalcatura del film avrei continuato. Peccato, magari sarebbe stato interessante, ma se il film non l'avete visto non ha senso per me ascoltarvi

    • @Dellecosenascoste
      @Dellecosenascoste 11 місяців тому

      No beh, il film lo abbiamo visto. In cosa avremmo sbagliato? Siamo sempre disposti a sentire i punti di vista altrui.

    • @garysquarepants898
      @garysquarepants898 11 місяців тому

      @@Dellecosenascoste Tutto il film si basa sulla donna suicida, morta fresca, nel cui corpo si impianta il cervello della bambina che ha in grembo, e non viceversa. Se lo avete visto, magari in lingua originale, vi è già sfuggito un dettaglio piuttosto fondamentale per giustificare tutta l'evoluzione del personaggio principale. Chi mi garantisce non vi sia sfuggito qualche altro dettaglio principale, col risultato di avere un'opinione parziale o viziata? Per ora posso darvi la mia opinione sul video solo dal titolo: Vedere del femminismo in questo film è abbastanza superficiale, e risultato del fatto che se ne parli su internet da diversi anni. La plebe ha imparato ad additare ciò che assomiglia al Frankenstein del movimento femminista in ogni dove. Per me questo film apre a diversi paralleli con la condizione umana di base, più che una femmina tecnicamente stiamo guardando una bambina per l'intero film. La condizione della donna è quella in cui la bambina si trova, così come il corpo. Ne abbraccia potenziale e difficoltà, ma non vedo un forte bisogno di dire "noi donne siamo splendide" o di riportare una retorica spicciola, o peggio ancora belligerante nei confronti dell' altro sesso ( quindi sessista ). È un frame vittoriano, allegorico, in cui molti elementi della condizione femminile oggi non combaciano, ma quella pressione e quell' obbligo di obbedire ai costrutti appartiene a tutti, a chiunque si interfacci con un'autorità di qualche tipo. Per me, il fatto che il personaggio principale sia femminile è solo un espediente per rendere l'opera più chiara, che a ben vedere descrive una condizione umana usando un classico della repressione, ma tutti i personaggi del film sono portatori della loro croce. L' unica a non portarla è Bella, che è una bambina, non un adulto traumatizzato.

    • @Dellecosenascoste
      @Dellecosenascoste 11 місяців тому

      Ah ok, sei tu a non aver viisto il nostro video, tanto che ti sei fermato al titolo che abbiamo scelto senza nemmeno capirne il senso e, anzi, piuttosto ribaltandolo. Grazie per aver ribadito alcuni punti toccati nel video. Un saluto.

    • @garysquarepants898
      @garysquarepants898 11 місяців тому

      @@Dellecosenascoste L'ho premesso dal primo commento, non posso continuare a vedere un contenuto che mi sbaglia l'impalcatura fondamentale. Sono felice che alcuni punti si siano toccati nel video. Capisco, apprezzo e appoggio l'impegno che mettete in quello che fate. Prendetemi come il rompiscatole intransigente, che potete allontanare o cercare di capire quello che vi dice e poi giudicate se vale qualcosa o e' scolo di lavandino. In bocca al lupo in ogni caso 💪

    • @Dellecosenascoste
      @Dellecosenascoste 11 місяців тому

      Innanzitutto grazie per il supporto. In ogni caso l'errore a cui fai riferimento è dovuto ad una distrazione momentanea per cui ci scusiamo. Non ce ne siamo accorti sin da subito poiché nel resto del video è ampiamente approfondita la natura di Bella Baxter, il cui cervello di neonato è impiantato nel corpo della madre suicida. Se avrai comunque piacere a completare la visione del video, speriamo tu possa trovare degli elementi interessanti, considerando che la posizione che hai espresso ci sembra molto vicina alla nostra. Grazie ancora e buona serata.

  • @HairBilly
    @HairBilly 11 місяців тому

    Bella discussione

  • @TIZI8493
    @TIZI8493 11 місяців тому

    Questo video - e la pagina - mi è capitato "quasi" per caso. Mi sono recentemente avvicinato agli studi di Girard e guardando Poor Things ero rimasto lievemente deluso dalle enormi implicazioni filosofiche che l'opera ha e che sono state occultate da un'unica ideologia, quella femminista. Leggendo in giro mi sono scontrato sempre con questa lettura che mi ha auto-confermato il sospetto che Lantimos avesse perso una grande occasione facendo confluire tutto il groviglio di idee nell'unica possibile al panorama moderno, quella individuale. Ascoltare voi ragazzi mi fa riprendere quei pensieri che avevo lasciato senza interlocutore e mi permette di decostruire ancora una volta l'opera, con una sintesi più alta. Complimenti.

    • @Dellecosenascoste
      @Dellecosenascoste 11 місяців тому

      Grazie veramente per le belle parole. Lo stimolo per registrare questo video è nato precisamente dal problema che hai messo in evidenza. Fortunatamente è stato Lanthimos stesso in una recente intervista a criticare ogni tentativo di inserire in un paradigma ideologicamente predefinito Poor Things e a restituirlo all'eterna classicità del bildungsroman.

    • @mattiayt7923
      @mattiayt7923 11 місяців тому

      @@Dellecosenascoste Ciao potresti linkare l'intervista? Grazie e complimenti per l'analisi.

    • @Dellecosenascoste
      @Dellecosenascoste 11 місяців тому

      www.bestmovie.it/news/povere-creature-e-un-film-femminista-lanthimos-chiarisce-definitivamente-la-questione/878648/

  • @alessandro5426
    @alessandro5426 11 місяців тому

    Complimenti per l’analisi, mai pesante. Bella sintonia tra i due pensieri che in questo “scambio” di parola e contro-analisi migliora la comprensione.

  • @dariopadovan1976
    @dariopadovan1976 11 місяців тому

    Il modello nuovo è il neo femminismo infatti.

    • @Dellecosenascoste
      @Dellecosenascoste 11 місяців тому

      Questo è il dato storico strombazzato da ogni tribuna più o meno accademica. Nella nostra lettura - il video completo uscirà domani sul canale - il discorso portato avanti da Poor things è di ben altra portata rispetto al riduzionismo del femminismo d'accatto che spopola su ogni media e social. L'obiettivo della nostra critica va proprio in direzione di liberare Poor things da questo tipo di appropriazioni che finiscono solo per semplificare questioni ben più complesse.

  • @lucalentini2292
    @lucalentini2292 Рік тому

    Pessimi!!!Sono cresciuto con Argento...Non ne avete azeaccata una....

    • @Dellecosenascoste
      @Dellecosenascoste Рік тому

      Nell'immaginare il ciclo sul cinema di Argento non ci aspettavamo certo di proporre interpretazioni e letture consuete e canoniche dei film in questione. Ma se vuoi dirci più precisamente in cosa abbiamo sbagliato, ci farebbe comunque piacere.

    • @michaelpyero
      @michaelpyero 10 місяців тому

      Dopo 1 minuto di video meglio guardare altro.

  • @simoneaglietti9169
    @simoneaglietti9169 Рік тому

    Tutto molto interessante

  • @matteoa.10
    @matteoa.10 Рік тому

    Wow! Mi sento come una icona figurata da De Chirico. Non si finisce mai di imparare, indeed. ‘Die Kultur ist untrennbar’. Ho 30 anni, ma non conoscevo a fondo le chiavi di lettura che possono offrire i critici o “maîtres à penser” , quali Girard o Deleuze o Foucault o Poe o Kafka, etc.

    • @Dellecosenascoste
      @Dellecosenascoste Рік тому

      Grazie mille. L'obiettivo di questo canale è precisamente quello che segnali. Ne approfittiamo per segnalare una curiosità legata a Tenebre: il personaggio femminile al centro del ricordo dell'assassino è in realtà interpretato da un maschio. Il riferimento felliniano, veramente personaggio/luogo archetipico del suo cinema, va anche alla Volpina di Amarcord.

    • @matteoa.10
      @matteoa.10 Рік тому

      @@Dellecosenascoste Sí, è vero!? Da appassionato, avevo appreso che si dovesse trattare di un “trans”: e non a caso il maestro Argento ha optato per un carattere androgino (travestiti troviamo già in “Uccello dalle piume di cristallo” e “Profondo Rosso” - si veda l’amico di Carlo); il suo essere oggetto del desiderio sfuggente, ma come ostentato agli occhi dei ragazzi, faceva troppo sospettare. Argento gioca sulla inibizione dei vincoli del regime sessuale, ma in “Tenebre” la cosa non è scoperta e sviscerata come in “Opera”. Quanto alla possibile e verosimile associazione di questo personaggio con un altro celebre di “Amarcord” non avevo mai pensato, ed è stato per me un fulmine a ciel sereno sentirvelo menzionare nella analisi. Che capolavoro di film, è “Amarcord”! In un certo senso questo film racchiude in “nuce” la poetica che svilupperà Argento, anche per il tratto stilistico che vede unite a doppio filo immagine e score/colonna sonora. E il maestro del brivido, da grande cinefilo e critico, si è posto sicuramente sulle tracce di un simile illustre paradigma artistico - cinematografico.

  • @Chingachgook89
    @Chingachgook89 Рік тому

    Eccezionale ragazzi, tutto eccezionale.

  • @huttanamaihala2276
    @huttanamaihala2276 Рік тому

    Analisi davvero interessante, amo questo film profondamente e lo ritengo la vetta più alta raggiunta da Argento insieme a Suspiria e Inferno, che amo per ragioni diverse ma quasi allo stesso modo dei primi due. Ottimo lavoro)

    • @Dellecosenascoste
      @Dellecosenascoste Рік тому

      Grazie per i complimenti! Abbiamo in cantiere altri due video su Argento: il primo, che uscirà a breve, sul resto della produzione gialla e il secondo sull'horror Argentiano allargando però l'analisi alla fiaba.

  • @Dellecosenascoste
    @Dellecosenascoste Рік тому

    Buon Halloween🎃 Quale film di questa saga è il vostro preferito?

  • @Dellecosenascoste
    @Dellecosenascoste Рік тому

    Avete visto Sick of myself? Se sì, cosa ne pensate?

  • @padovanfabio
    @padovanfabio Рік тому

    grande Simone!

  • @Dellecosenascoste
    @Dellecosenascoste Рік тому

    Fateci sapere la vostra opinione lasciando un commento

  • @Shivachi664
    @Shivachi664 Рік тому

    Bellissimo lavoro, a mio modestissimo parere però anche la scena del primo incontro tra padre Karras, e la signora mc neels, rimane fondamentale. L incontro sul ponte, un luogo che traccia un solco, l abbandono del sapere,( la scienza dell uomo) e l'incontro speranzoso con l'ignoto( la fede). L.atteaverssmento del ponte appunto come ammissione del fallimento nei rapporti avuti fino a quel momento, e quindi come a chiedere una sorta di perdono, lascia le cose del mondo per chiedere l assistenza del Divino. Prima l arrabbiatura nel aver trovato il crocifisso sotto il cuscino , poi l abbandono totale nelle mani di DIO.

    • @Dellecosenascoste
      @Dellecosenascoste Рік тому

      Grazie per i complimenti e per il commento particolarmente interessante.

  • @giampierorusso607
    @giampierorusso607 Рік тому

    Il contenuto, più predominante nel film, è la paura atavica dell uomo, verso l identificazione del male, simboleggiato da tempi remoti, in figure spaventose, come satana. Proiettare all esterno, quello che non si riesce a capire dall interno, il male che ci appartiene, come entità duali, quali siamo, immersi in una realtà duale. Il dualismo, è là chiave di lettura della matrix. Uscire dalla matrix, e inquadrare il dualismo, come faccie della stessa medaglia. Accettare il male, come componente della nostra identità, senza più delegarlo, a simboli rappresentativi.. vuol dire, acquisire la chiave di lettura, della realtà (matrix) e dissolvere.. finalmente, la dicotomia del dualismo.

  • @vulvo84
    @vulvo84 Рік тому

    si però che faccia spallata

    • @Dellecosenascoste
      @Dellecosenascoste Рік тому

      La forma, al momento è quella che è... sappiamo che in tempi come questi il contenuto è meno centrale ma col tempo ci lavoreremo

  • @MrVittoriol
    @MrVittoriol Рік тому

    Complimenti, ragazzi: ottima decrittazione, ricca di spunti e contenuti. Vi ho seguito per semplice curiosità e, alla fine, ho ascoltato tutto: ottimo lavoro. Ps: il bacio finale di Regan è lo spunto narrattivo per un eventuale seguito. In genere, gli americani lo lasciano lì, come una porta aperta, soprattutto il nucleo 'hollywoodiano'. Ricordatevi che Friedkin aveva già vinto tutto con 'Il braccio violento della legge'. Un saluto.

    • @Dellecosenascoste
      @Dellecosenascoste Рік тому

      La ringraziamo per i complimenti e l'osservazione puntuale. Se è interessato nel percorso di decostruzione del tema possessione prevediamo anche un passaggio per l'opera di John Boorman. Ricambiamo il saluto.

  • @MarcoStucchi-vv5oz
    @MarcoStucchi-vv5oz Рік тому

    Un contributo unico e prezioso di cui faremo tesoro. Grazie Professore!

  • @abcdefghijklmnopqrstuvwxyzsus

    Bellissimo editing

  • @Dellecosenascoste
    @Dellecosenascoste 2 роки тому

    Volete proporci incontri dedicati ad altre novelle del Decameron? Scriveteci nei commenti o contattateci all'indirizzo mail gruppostudigirard@gmail.com.

  • @Dellecosenascoste
    @Dellecosenascoste 2 роки тому

    Continuiamo il dibattito nei commenti!