Grande Coach, anche io, con i miei ragazzi, ho fatto di recente, un video che spiega come trovare il massimale. E' piacevole constatare di aver usato un approccio simile
Le % di approccio al massimale per le trazioni e per i dip zavorrati come funzionano? Devono tenere conto anche del proprio peso? Se sì, di quanto? Perché ad esempio se il massimale di trazione ipotizzato è 40kg di zavorra, mi sembra eccessivo come "riscaldamento" iniziare da 10 ripetizioni al 40%, quindi con 16kg. Almeno, io avrei difficoltà. Sbaglio?
Secondo me è giusto fare tutte e tre le prove dei massimali ( squat panca stacco) nella stessa seduta di allenamento, cosi da essere specifici in caso di una gara
io da due settimane sto facendo un focus sulla panca piana. faccio un 3x3, due volte a settimana, e aumento due chili ogni due volte. vediamo dove arrivo. ovviamente l obiettivo è aumentare il massimale
Ciao Umberto, grazie per il video. Volevo chiederti se potevi darci dei buoni rapporti peso corporeo/peso sollevato nei principali esercizi multi articolari. Per esempio personalmente ho sentito dire che avere come massimale in panca piana il proprio peso corporeo è indice di un buon livello di forza. Grazie dell'attenzione.
Ciao Umberto io ho già fatto questo tipo di calcolo infatti prima di fare l'esercizio mi riscaldavo 20 minuti........Volevo chiederti se potevi fare anche un video sulla differenza tra stacco in cui si va ad allenare le gambe e stacco in cui si va ad allenare i dorsali. Ciao
Umberto in che periodo sarebbe meglio eseguirli? Nel senso... sicuramente non in questo periodo che molti di noi sono in deficit calorico Sicuramente non in questo periodo che il caldo ci mangia le palle... Grazie
Quindi il ramping che hai spiegato l'altro giorno, va bene anche per trovare il massimale (infatti ho dovuto arrivare al 110% di quello che avevo stimato, quando ho provato quel metodo)
Ciao Umberto ti seguo molto sei un grande. Scrivo qui perché non so come inviare il messaggio: durante la fase di estensione del braccio (ad esempio durante piegamenti trazioni ec..) mi capita che si "blocca" il braccio e ciò mi impedisce di estendere il braccio.. mi succede solo a volte ma ciò mi preoccupa. Ho 19 anni ti prego rispondimi
Una volta trovato il massimale va bene per aumentare la massa muscolare fare 5 serie da 5 ripetizioni con l'80% del carico massimale?se hai consigli in merito fammi sapere..attualmente faccio trazioni zavorrate con 28kg aggiuntivi
vediamo se ho capito 🤔 La mia ipotesi, su panca piana di cui effettuo 6 ripetizioni, è di 70Kg di cui faccio: il 40% di 70 che mi viene 28 quindi faccio 70-28=42kg, la mia prima ripetizione di 42kg etc.... giusto 🤔?
ciao devi ipotizzare il carico che riesci a sollevare 1 sola volta, se fai 6 ripetizioni con 70kg il tuo massimale sarà più alto. da quel valore calcoli le % di carico
L'oscurità Io faccio 2 di ipertrofia e 1 di forza e finito il ciclo ripeto all'infinito, è quello che - generalmente - si fa se si ha come obiettivo la massa
è indicativo per il lavoro che andrai a fare dopo 70,80% se punti all' ipertrofia... Dall' 85% in su se cerchi forza... Sotto il 70% lavori sulla resistenza o velocità
Enrico io faccio cicli d forza 5x5 per poi portare i pesi che spostavo in forza in massa e poi in definizione spostandoli per 15 rep. Quindi faccio forza massa e definizione in pratica. Tipo adesso sono in definizione. Almeno mi ripulisco un po anche durante l anno e non solo d estate
Enrico certo. Ovviamente poi ci sono periodi di scarico. Ma si è questo che faccio. La forza mi serve per aumentare i kg e la massa e la definizione per consolidarli.
Ti voglio bene! Era proprio quello di cui avevo bisogno adesso
E io fierissimo con i miei 65kg di panca piana inclusa l'asta
Grande Coach, anche io, con i miei ragazzi, ho fatto di recente, un video che spiega come trovare il massimale. E' piacevole constatare di aver usato un approccio simile
Video sempre al top!
Video come questi mi fanno venire la nostalgia delle esercitazioni pratiche a scienze mototrie
Umberto quali sono i tuoi massimali nei fondamentali?
Grande ottimo video la prossima settimana lo provo COMPLIMENTI GROSSO
Ciao Umberto, fai un video su come allenare core-gambe per corsa e salti, te ne sarei grato
Grazieee!!! A quando l allenamento in multifrequenza con i manibri??? Grazie sei il numero 1
Le % di approccio al massimale per le trazioni e per i dip zavorrati come funzionano? Devono tenere conto anche del proprio peso? Se sì, di quanto? Perché ad esempio se il massimale di trazione ipotizzato è 40kg di zavorra, mi sembra eccessivo come "riscaldamento" iniziare da 10 ripetizioni al 40%, quindi con 16kg. Almeno, io avrei difficoltà. Sbaglio?
Secondo me è giusto fare tutte e tre le prove dei massimali ( squat panca stacco) nella stessa seduta di allenamento, cosi da essere specifici in caso di una gara
io da due settimane sto facendo un focus sulla panca piana. faccio un 3x3, due volte a settimana, e aumento due chili ogni due volte. vediamo dove arrivo. ovviamente l obiettivo è aumentare il massimale
Cerca di aumentare 2 chili a seduta
Grande Umbertoo! E per testare il massimale nel corpo libero come si può fare???
Ciao Umberto, grazie per il video. Volevo chiederti se potevi darci dei buoni rapporti peso corporeo/peso sollevato nei principali esercizi multi articolari. Per esempio personalmente ho sentito dire che avere come massimale in panca piana il proprio peso corporeo è indice di un buon livello di forza. Grazie dell'attenzione.
I massamali presi dai fondamentali, come li riporto sulle macchine o manubri?
Ciao Umberto io ho già fatto questo tipo di calcolo infatti prima di fare l'esercizio mi riscaldavo 20 minuti........Volevo chiederti se potevi fare anche un video sulla differenza tra stacco in cui si va ad allenare le gambe e stacco in cui si va ad allenare i dorsali.
Ciao
ci proverò...
Umberto in che periodo sarebbe meglio eseguirli?
Nel senso... sicuramente non in questo periodo che molti di noi sono in deficit calorico
Sicuramente non in questo periodo che il caldo ci mangia le palle...
Grazie
Io mi alleno da 5 mesi cosa faccio?
Quindi il ramping che hai spiegato l'altro giorno, va bene anche per trovare il massimale (infatti ho dovuto arrivare al 110% di quello che avevo stimato, quando ho provato quel metodo)
il ramping che aveva spiegato è un lavoro di forza come diceva lui dal 60% ad arrivare al 90% quindi non un massimale
si diciamo che la ricerca del massimale può essere visto come un ramping modificato...soprattutto quando inizi ad eseguire i colpi singoli...
Ma la scalata per il 5 rm? E uguale?
Ciao Umberto ti seguo molto sei un grande. Scrivo qui perché non so come inviare il messaggio: durante la fase di estensione del braccio (ad esempio durante piegamenti trazioni ec..) mi capita che si "blocca" il braccio e ciò mi impedisce di estendere il braccio.. mi succede solo a volte ma ciò mi preoccupa. Ho 19 anni ti prego rispondimi
difficile dirti cosa possa essere senza conoscerti...penso che migliorando la forza e facendo regolarmente stretching dovrebbe passare
Umberto Miletto grazie Umberto sei un grande spero di conoscerti
Una volta trovato il massimale va bene per aumentare la massa muscolare fare 5 serie da 5 ripetizioni con l'80% del carico massimale?se hai consigli in merito fammi sapere..attualmente faccio trazioni zavorrate con 28kg aggiuntivi
si va bene
Dopo quanto tempo è utile fare questo test per i massimali? Cioè dopo quanto tempo ci si può considerare esperti ed eseguire il test?
Fatti un mese di triple all 85% (ipotetico), e di doppie al 90% (ipotetico) e poi sei pronto
Ciao umbe più o meno stile piramidale...
vediamo se ho capito 🤔
La mia ipotesi, su panca piana di cui effettuo 6 ripetizioni, è di 70Kg di cui faccio: il 40% di 70 che mi viene 28 quindi faccio 70-28=42kg, la mia prima ripetizione di 42kg etc.... giusto 🤔?
ibraviragazzi no, il 40% è già 28 kg, anche perché il 50% significherebbe la metà di 70 ed è 35 kg, quindi non può essere 42
Con 70 kg intendi il peso utilizzato per una serie da 6 ripetizioni o è il massimale ipotizzato?
ciao devi ipotizzare il carico che riesci a sollevare 1 sola volta, se fai 6 ripetizioni con 70kg il tuo massimale sarà più alto. da quel valore calcoli le % di carico
Se fai 6 ripetizioni con 70kg stai lavorando con un carico intorno l'80% del tuo carico massimale che dovrebbe essere circa 87kg.
Alla fine fai l'integrale della funzione per calcolare il massimale nell'intervallo di peso compreso tra il massimale ipotizzato e quello effettivo
E allora ce un vero e proprio allenamento pre-massimale! 💪
Quaneo fare il periodo di forza?? Ancora non l ho capita sta cosa
dipende dai tuoi obiettivi
Umberto Miletto voglio aumentare la mia massa muscolare, quindi deduco non sia una cosa che io debba fare attualmente. Spero....😂
L'oscurità Io faccio 2 di ipertrofia e 1 di forza e finito il ciclo ripeto all'infinito, è quello che - generalmente - si fa se si ha come obiettivo la massa
💪😁
Fare il massimale quindi serve solo per avere un idea di carico massimo.
si, che puoi utilizzare nella programmazione dei mesocicli di forza e capire anche come migliori in quella fase
è indicativo per il lavoro che andrai a fare dopo 70,80% se punti all' ipertrofia... Dall' 85% in su se cerchi forza... Sotto il 70% lavori sulla resistenza o velocità
Enrico io faccio cicli d forza 5x5 per poi portare i pesi che spostavo in forza in massa e poi in definizione spostandoli per 15 rep. Quindi faccio forza massa e definizione in pratica. Tipo adesso sono in definizione. Almeno mi ripulisco un po anche durante l anno e non solo d estate
giovanni fre nel senso che durante i periodi di forza usi tot kg e nei periodi di massa e definizione usi gli stessi kg ma aumenti le reps?
Enrico certo. Ovviamente poi ci sono periodi di scarico. Ma si è questo che faccio. La forza mi serve per aumentare i kg e la massa e la definizione per consolidarli.
Primo
Matteo Lollini avete rotto il catso con sto primo
Scusa capo