mitico! grazie!!! domanda: ma posso lavorare con i plugin direttamente sulla traccia master o devo esportare il progetto una volta mixato in un nuovo progetto? cosa è meglio?
io preferisco esportare il mix e fare i master su un nuovo progetto... questo perchè, secondo me, la sessione sarà più leggera e non sarà appesantita dai plugin e trattamenti che hai fatto durante il mix
Ciao Marco sono passato da poco a Logic, non capisco perché quando esporto un mater non sento riverbero ma SOPRATTUTTO il volume è ridotto a confronto a quello che ascolto in DAW, ho messo in OFF la normalizzazione, ho utilizzato anche il nuovo plugin master che Logic mette in default l, help
Ho trovato molto interessante il video, ho già provato a lavorare un pezzo con questa catena di master. Sarebbe interessante vedere come aggiusteresti questa catena per renderla idonea alla masterizzazione di un brano rap/trap, perché è quello che sto provando a fare io (come penso molti altri) e sto riscontrando alcune difficoltà. Video utilissimo e chiaro, complimenti 🙏🏼
Ciao Marco, complimenti per il video, molto chiaro ed efficace. Quindi se voglio un mastering da poter ascoltare in macchina o per studio, mi tengo dai -12 ai -9........quale secondo te più consigliabile e versatile? grazie mille
Ciao!Molto figo. Utilissimo. Ho una domanda: se un brano ha più dinamiche, quindi inizia voce e piano e poi apre con basso/batteria/e fondi? se arrivo a -12 lufs sulla parte in cui apre, però nella prima non avrò lo stesso valore. Cosa mi consigli? grazie.ciao
Grazie molte, penso anch'io che molte cose si possono fare con cio' che offere di serie LOGIC. Interessante il tuo video/tutorial. Provo ad impratichirmi e a fare un mastering e ti faccio sapere. Approfitto per chiederti come fare , sempre con strumenti LOGIC o plug -in possibilmente FREE, a ridurre la distorsione/ o saturazione eccessiva originale di un file wave. Un saluto cordiale.
Se vuoi ti fornisco un esempio di traccia WAVE generata da una registrazione su cassetta che presenta gia una certa distorsione/ saturazione @@MarcoAllemandi
Come plugin free puoi guardare se Analog Obsession ha fatto qualcosa... in caso contrario ti conviene fare la spesa e prendere quello della Brainworx fatto in collaborazione con SPL
Ciao , complimenti per la chiarezza e professionalità dei tuoi video. Io sono quasi un principiante nell’home-recording e vorrei chiederti gentilmente se puoi fare un video step by step su come registrare e mixare la voce su logic con i cari plug in. Ti ringrazio in anticipo
@@MarcoAllemandi grazie mille per la tua risposta è disponibilità. Come registrare la voce è già ok. Il mio problema è proprio il mixaggio della stessa per non farla sembrare proprio rudimentale
Ciao, complimenti per il video. Per caso nel tuo Canale c’è un video dove spieghi il posizionamento dei vari strumenti in un arrangiamento rock? Grazie
Ho un problema pratico che devo risolvere in logic, ho 5 basi da esportare come supporto per il mio gruppo e devo quindi portarle tutte allo stesso vulume, ho provato diverse opzioni ma ancora non sono completamente soddisfatto, hai qualche suggerimento?
come procedi per "normalizzarle" ? ci sono dei plugin che fanno la funzione di Auto-gain che ti permettono di mettere tutte le tracce allo stesso volume.
Attualmente sto usando il sistema che mi offre Logic cioè quello di selezionare tutte le tracce delle basi poi vado Function clicco Normalize region gain seleziono individual tracks, imposto l algoritmo loudness e come target level imposto i LUFS a me necessari, diciamo tutto quasi bene, ma una volta ascoltati sul mio impianto voci ho la sensazione che alcune basi suonino più alte e quindi temo che la variabile frequenze giochi parecchio sul risultato finale, mentre la mia esigenza è che quando suono tutte quante suonino allo stesso volume...
salve ho eseguito tutti i passaggi cosi come lei, ma su Youlean il lufs integrated rimane fisso tra i -19 e -20 anche se vado ad alzare il gain sull'expander perché?
Ciao, ho lo stesso problema e non riesco a trovare una soluzione da NESSUNA PARTE. Anche andando ad alzare i gain i lufs non aumentano rimangono fissi.
Ciao, oggi ho provato a utilizzare i plugin di Logic come spiegavi tu. La differenza è notevole!!!. Volevo solo chiederti come hai chiuso la sessione del brano metal quando hai fatto il mix. Come hai fatto l'esportazione? Grazie
Ciao Marco. Bellissima guida. Ho seguito i tuoi consigli e ho ottenuto davvero un bel risultato. Ti faccio una domanda: che differenze di risultato di ottengono a tuo parere se al posto dell'Expander usiamo il Bitcrusher (sempre di Logic PRO X)? Grazie in anticipo per il tuo tempo! - EDIT: scusami, aggiungo una domanda che mi è venuta adesso: rispetto a quello che ho visto nel video, io ho metto tutti i plugin "in fila" nel bus master, differentemente da quello che invece vedo nel video, dove separi (fino al Expander) i plug in tra traccia e master. C'è una ragione tecnica specifica? Grazie ancora!!!
Bravo, buona spiegazione ma ti sei dimenticato, quando attivi l'aumento di Gain di controllare in Loudness meter il True Peak...parametro molto importante! Buon lavoro...
@@morgantiroberto provata direttamente dall'importatore italiano, è un'ottima scheda audio sopratutto avere la possibilità di collegare via Adat patch aggiuntive secondo me la rende una scheda audio veramente molto versatile.
Se parliamo di Mix, si può fare un analisi e cercare di capire come hanno fatto il mix, ma se parliamo di ripresa della voce li bisognerebbe sapere con quale microfono o microfoni sono state riprese le voci, il pre utilizzato per la ripresa.
@@MarcoAllemandi una analisi sull' equalizzazione ti ho chiesto questo perché la mia timbrica è vicina a queste voci. Uso un Aston Spirit personalmente
Grazie è molto interessante e studierò bene i tuoi suggerimenti. Scusa però se mi permetto, ma il pezzo metal per me è proprio inascoltabile! Non potevi utilizzare un pezzo un po' più alla portata di tutti??? Vabbè, grazie comunque per i suggerimenti che analizzerò con attenzione! Un abbraccio Fabio
@@MarcoAllemandi Grazie Marco, capisco e ti ringrazio nuovamente! Io utilizzo Logic, quindi sono molto interessato a capire bene i tuoi consigli. Ci proverò e se avessi qualche domanda, mi riservo di ricontattarti! Grazie ancora... So che produrre video UA-cam comporta molto lavoro... Apprezzo molto Fabio
@@MarcoAllemandi ho seguito tutto il video e ho provato a fare i primi mastering di alcuni miei brani, ho adattato a orecchio un po' le tue impostazioni...mi sembrano migliorati non poco! Dovrò provare a sentirli in macchina e su vari dispositivi speriamo bene haha Comunque come roadmap perfetto il video! 👌🏻
@@davidefrasca8062 se posso darti un consiglio fatti un canale Soundcloud e caricali li, così si possono ascoltare e dare un parere (se ti interessa ) !
@@MarcoAllemandi Buongiorno Marco, rispondo un po’ in ritardo. Grazie per l’opportunità, comunque spero possa far piacere sapere che ho pubblicato il mio primo EP su bandcamp e che il tuo video abbia reso possibile (per quanto io non sia molto esperto) migliorare il mio lavoro. Ancora, grazie! davidefrasca.bandcamp.com/releases Ps. ogni critica è ben accetta 😉
Io ho iniziato da pocoa farmi I master da solo. Ho una domanda. Come mai ho un volume intorno al - 0.05 ma con i lufs non riesco a salire oltre i - 14? Ha forse a che fare con il fatto che compongo colonne sonore quindi il range dinamico è più grande?
Sicuramente una composizione per colonna sonora , sopratutto se fatta da strumenti "classici2, avrà un escursione dinamica maggiore rispetto ad un brano rock/metal. Per capire come mai non riesci a salaire di Lufs dovrei vedere una tua sessione di master e sentire il brano.
grazie mille per questo ottimo tutorial... l'unico peccato è che ci vogliono tre minuti inutili prima che inizino le cose interessanti... molto interessante.... Grazie ancora e complimenti
Ciao, molto interessante! Avrei una domanda da profano: sto facendo dei provinacci da cui poi partiremo per lavorare in uno studio professionale, quindi, diciamo, "alla buona". Ma vorrei almeno fare in modo che avessero tutti lo stesso volume una volta trasformati in wav. Si può fare? Grazie mille!
Non potresti fare un video su come fare mixaggio e mastering di una semplicemente traccia di voce maschile e/o femminile su base ( utilizzandosempre i plug in del programma)? Cmq complimenti!
Visto che hai detto di scriverti senza “ vergogna “, anche io ti romperò le scatole 😂. Io sono pianista cantautore . Spesso registro su Logic x gli stessi brani miei . Il solo problema è che vorrei capire come masterizzare una proposta così minimalista . Mi rendo conto che il tuo genere musicale è ben diverso, ma provo comunque a chiederti . Grazie e mi fa piacere essermi iscritto al tuo canale
@@corradococcia In linea di principio puoi usare quello che ho fatto io... poi come ho detto ogni master è diverso, alcune volte sei costretto a spingere un po' di più sull eq perchè mancano le parti gli estremi di banda. Come ho detto sopra bisogna sempre analizzare il brano che uno va a masterizzare per capire quali interventi fare.
Spiegato bene. Ho provato il tuo esempio di mastering e funziona!! Bravo Marco...
Grazie
mitico! grazie!!! domanda: ma posso lavorare con i plugin direttamente sulla traccia master o devo esportare il progetto una volta mixato in un nuovo progetto? cosa è meglio?
io preferisco esportare il mix e fare i master su un nuovo progetto... questo perchè, secondo me, la sessione sarà più leggera e non sarà appesantita dai plugin e trattamenti che hai fatto durante il mix
grazie per il video. interessantissimo
Prego
Come fai a lavorare sul mid e sul side da logic pro?
video utilissimo, provo in questi giorni grazie mille :)
Ciao Marco sono passato da poco a Logic, non capisco perché quando esporto un mater non sento riverbero ma SOPRATTUTTO il volume è ridotto a confronto a quello che ascolto in DAW, ho messo in OFF la normalizzazione, ho utilizzato anche il nuovo plugin master che Logic mette in default l, help
Ho trovato molto interessante il video, ho già provato a lavorare un pezzo con questa catena di master. Sarebbe interessante vedere come aggiusteresti questa catena per renderla idonea alla masterizzazione di un brano rap/trap, perché è quello che sto provando a fare io (come penso molti altri) e sto riscontrando alcune difficoltà. Video utilissimo e chiaro, complimenti 🙏🏼
Grazie 🙏
Ciao Marco, complimenti per il video, molto chiaro ed efficace. Quindi se voglio un mastering da poter ascoltare in macchina o per studio, mi tengo dai -12 ai -9........quale secondo te più consigliabile e versatile? grazie mille
Secondo me i -12 gusto personale
@@MarcoAllemandi seguirò il tuo prezioso consiglio. Grazie infinite
Prego
Ciao!Molto figo. Utilissimo. Ho una domanda: se un brano ha più dinamiche, quindi inizia voce e piano e poi apre con basso/batteria/e fondi? se arrivo a -12 lufs sulla parte in cui apre, però nella prima non avrò lo stesso valore. Cosa mi consigli? grazie.ciao
Ciao, in questo caso ti consiglio di partire dalla parte dove hai più strumenti e li verificare i lufs.
@@MarcoAllemandi grazie innanzitutto per la risposta immediata. E quindi non importa se nella parte iniziale, è meno potente?
Io normalmente, quando mi trovo ad avare un brano con molte dinamiche, verifico sempre la parte più "cattiva" del brano che sarà il punto più "alto"
@@MarcoAllemandi perfetto! Ti ringrazio molto. Posso chiederti se fai un video su come lavorare le punte acide di una voce?
@@LaDani lo segno, cmq volendo puoi abbonarti al canale e avere contenuti personalizzati 😁
Grazie molte, penso anch'io che molte cose si possono fare con cio' che offere di serie LOGIC. Interessante il tuo video/tutorial. Provo ad impratichirmi e a fare un mastering e ti faccio sapere. Approfitto per chiederti come fare , sempre con strumenti LOGIC o plug -in possibilmente FREE, a ridurre la distorsione/ o saturazione eccessiva originale di un file wave. Un saluto cordiale.
Ciao, se riesco faccio volentieri questo contenuto !
Se vuoi ti fornisco un esempio di traccia WAVE generata da una registrazione su cassetta che presenta gia una certa distorsione/ saturazione @@MarcoAllemandi
Ciao , mi puoi consigliare un plugin su Logic o qualcuno gratuito che sostituisca SPL transient designer
Come plugin free puoi guardare se Analog Obsession ha fatto qualcosa... in caso contrario ti conviene fare la spesa e prendere quello della Brainworx fatto in collaborazione con SPL
Ciao , complimenti per la chiarezza e professionalità dei tuoi video. Io sono quasi un principiante nell’home-recording e vorrei chiederti gentilmente se puoi fare un video step by step su come registrare e mixare la voce su logic con i cari plug in. Ti ringrazio in anticipo
Grazie dello spunto.... Lo segno e appena riesco lo faccio volentieri... Cmq trovi già qualche video su come registrare la voce.
@@MarcoAllemandi grazie mille per la tua risposta è disponibilità. Come registrare la voce è già ok. Il mio problema è proprio il mixaggio della stessa per non farla sembrare proprio rudimentale
Guarda la playlist del mix da 0 a 100..m qualcosa lo trovi al suo interno
Grazie mille davvero!
Prego
Ciao, complimenti per il video.
Per caso nel tuo Canale c’è un video dove spieghi il posizionamento dei vari strumenti in un arrangiamento rock? Grazie
Ciao, per il video che mi hai chiesto ci sto lavorando in questo periodo. Sarà una nuova parte dei mix da 0 a 100 incentrato sul rock/metal
Ho un problema pratico che devo risolvere in logic, ho 5 basi da esportare come supporto per il mio gruppo e devo quindi portarle tutte allo stesso vulume, ho provato diverse opzioni ma ancora non sono completamente soddisfatto, hai qualche suggerimento?
come procedi per "normalizzarle" ? ci sono dei plugin che fanno la funzione di Auto-gain che ti permettono di mettere tutte le tracce allo stesso volume.
Attualmente sto usando il sistema che mi offre Logic cioè quello di selezionare tutte le tracce delle basi poi vado Function clicco Normalize region gain seleziono individual tracks, imposto l algoritmo loudness e come target level imposto i LUFS a me necessari, diciamo tutto quasi bene, ma una volta ascoltati sul mio impianto voci ho la sensazione che alcune basi suonino più alte e quindi temo che la variabile frequenze giochi parecchio sul risultato finale, mentre la mia esigenza è che quando suono tutte quante suonino allo stesso volume...
@@MaxBozzetti prova ad utilizzare il plugin di HORNET Master Tool e vedi se il risultato ti va bene.
@@MarcoAllemandi sicuramente faccio tesoro del tuo consiglio vedo di scaricarlo, grazie
@@MaxBozzetti Provalo e fammi sapere !
salve ho eseguito tutti i passaggi cosi come lei, ma su Youlean il lufs integrated rimane fisso tra i -19 e -20 anche se vado ad alzare il gain sull'expander perché?
Ciao dovrei vedere la tua sessione per capire dov'è il problema. Puoi mandarmi una mail, nella descrizione trovi il mio indirizzo !
Ciao, ho lo stesso problema e non riesco a trovare una soluzione da NESSUNA PARTE. Anche andando ad alzare i gain i lufs non aumentano rimangono fissi.
Scusa Marco, dopo il Mix a che livello esporti la traccia per il Mastering?
Ciao, oggi ho provato a utilizzare i plugin di Logic come spiegavi tu. La differenza è notevole!!!. Volevo solo chiederti come hai chiuso la sessione del brano metal quando hai fatto il mix. Come hai fatto l'esportazione? Grazie
Ciao per quel mix avevo fatto una Bounce classico, senza nessuna cosa di strano !
Ti voglio bene
Ciao Marco. Bellissima guida. Ho seguito i tuoi consigli e ho ottenuto davvero un bel risultato. Ti faccio una domanda: che differenze di risultato di ottengono a tuo parere se al posto dell'Expander usiamo il Bitcrusher (sempre di Logic PRO X)? Grazie in anticipo per il tuo tempo! - EDIT: scusami, aggiungo una domanda che mi è venuta adesso: rispetto a quello che ho visto nel video, io ho metto tutti i plugin "in fila" nel bus master, differentemente da quello che invece vedo nel video, dove separi (fino al Expander) i plug in tra traccia e master. C'è una ragione tecnica specifica? Grazie ancora!!!
Bravo, buona spiegazione ma ti sei dimenticato, quando attivi l'aumento di Gain di controllare in Loudness meter il True Peak...parametro molto importante! Buon lavoro...
Hai ragione colpa mia, mi sono dimenticato 🤦♂️
Marco ,..non c'e' problema! Colgo l'occasione per chiederti un tuo parere sulla Audient iD44..grazie!
@@morgantiroberto provata direttamente dall'importatore italiano, è un'ottima scheda audio sopratutto avere la possibilità di collegare via Adat patch aggiuntive secondo me la rende una scheda audio veramente molto versatile.
Grazie....
Scusa che cosa è il True Peack, e come si controlla?
Ciao Marco Bravo!!!
Voglio chiederti un mix di voce maschile stile Cocciante Baglioni per fare un esempio.
Mi sembrano stili di voce molto complicate
Se parliamo di Mix, si può fare un analisi e cercare di capire come hanno fatto il mix, ma se parliamo di ripresa della voce li bisognerebbe sapere con quale microfono o microfoni sono state riprese le voci, il pre utilizzato per la ripresa.
@@MarcoAllemandi una analisi sull' equalizzazione ti ho chiesto questo perché la mia timbrica è vicina a queste voci. Uso un Aston Spirit personalmente
@@dronefilm4393 scrivimi via mail ;-) la trovi in descrizione.
@@MarcoAllemandi ok
Grazie è molto interessante e studierò bene i tuoi suggerimenti. Scusa però se mi permetto, ma il pezzo metal per me è proprio inascoltabile! Non potevi utilizzare un pezzo un po' più alla portata di tutti??? Vabbè, grazie comunque per i suggerimenti che analizzerò con attenzione! Un abbraccio Fabio
Non è facile accontentare tutti con i generi musicali ;) Avevo quel brano pronto e utile per fare questo video !
@@MarcoAllemandi Grazie Marco, capisco e ti ringrazio nuovamente! Io utilizzo Logic, quindi sono molto interessato a capire bene i tuoi consigli. Ci proverò e se avessi qualche domanda, mi riservo di ricontattarti! Grazie ancora... So che produrre video UA-cam comporta molto lavoro... Apprezzo molto Fabio
Si molto 😁
Grazieeeee poi me lo guardo per bene 😁
Prego
@@MarcoAllemandi ho seguito tutto il video e ho provato a fare i primi mastering di alcuni miei brani, ho adattato a orecchio un po' le tue impostazioni...mi sembrano migliorati non poco! Dovrò provare a sentirli in macchina e su vari dispositivi speriamo bene haha Comunque come roadmap perfetto il video! 👌🏻
@@davidefrasca8062 se posso darti un consiglio fatti un canale Soundcloud e caricali li, così si possono ascoltare e dare un parere (se ti interessa ) !
@@MarcoAllemandi Buongiorno Marco, rispondo un po’ in ritardo. Grazie per l’opportunità, comunque spero possa far piacere sapere che ho pubblicato il mio primo EP su bandcamp e che il tuo video abbia reso possibile (per quanto io non sia molto esperto) migliorare il mio lavoro.
Ancora, grazie!
davidefrasca.bandcamp.com/releases
Ps. ogni critica è ben accetta 😉
@@davidefrasca8062 lo ascolterò molto volentieri 😉
GRAZIE!
Prego 👍🙏
Io ho iniziato da pocoa farmi I master da solo. Ho una domanda. Come mai ho un volume intorno al - 0.05 ma con i lufs non riesco a salire oltre i - 14? Ha forse a che fare con il fatto che compongo colonne sonore quindi il range dinamico è più grande?
Sicuramente una composizione per colonna sonora , sopratutto se fatta da strumenti "classici2, avrà un escursione dinamica maggiore rispetto ad un brano rock/metal. Per capire come mai non riesci a salaire di Lufs dovrei vedere una tua sessione di master e sentire il brano.
Cosa ne pensi di Logic con Rosetta 2?
"un pò metal" ahahaha azzzz è death metal 😍
ogni tanto ci sta !
grazie mille per questo ottimo tutorial... l'unico peccato è che ci vogliono tre minuti inutili prima che inizino le cose interessanti... molto interessante....
Grazie ancora e complimenti
Ciao, molto interessante! Avrei una domanda da profano: sto facendo dei provinacci da cui poi partiremo per lavorare in uno studio professionale, quindi, diciamo, "alla buona". Ma vorrei almeno fare in modo che avessero tutti lo stesso volume una volta trasformati in wav. Si può fare? Grazie mille!
Ciao, se le masterizzato tutte con gli stessi valori, non dovresti avere problemi di volume.
Non potresti fare un video su come fare mixaggio e mastering di una semplicemente traccia di voce maschile e/o femminile su base ( utilizzandosempre i plug in del programma)? Cmq complimenti!
Si potrebbe fare... purtroppo io mix spesso band complete... quindi dovrei trovare un sample per fare questo video/esperimento.
@@MarcoAllemandi aiuteresti tanti cantanti che hanno un home recording e che lavorano su basi XD 😆
ciao sei esperto in master metal ? bel video grazie
esperto è una parola grossa :D qualcosa di quel genere conosco :-D
Visto che hai detto di scriverti senza “ vergogna “, anche io ti romperò le scatole 😂. Io sono pianista cantautore . Spesso registro su Logic x gli stessi brani miei . Il solo problema è che vorrei capire come masterizzare una proposta così minimalista . Mi rendo conto che il tuo genere musicale è ben diverso, ma provo comunque a chiederti . Grazie e mi fa piacere essermi iscritto al tuo canale
Volevo dire fare il Mastering ! Sorry
@@corradococcia In linea di principio puoi usare quello che ho fatto io... poi come ho detto ogni master è diverso, alcune volte sei costretto a spingere un po' di più sull eq perchè mancano le parti gli estremi di banda. Come ho detto sopra bisogna sempre analizzare il brano che uno va a masterizzare per capire quali interventi fare.
Bravo, peccato per la scelta del brano 😅
Dai il prossimo cambio genere 😂
cambia la sigla perché fa davvero c...re
Grazie 🤟