Grande Massimiliano il papà di mia nonna paterna e disperso sulla quota 208 nella 11 battaglia dell Isonzo agosto 1917 cadde sul campo dell onore il suo nome e inciso nel sacrario dei 100mila dispersi a redipuglia onore a tutti i combattenti, mio nonno paterno servi nell'Africa korps a el Alamein ma tutti nella mia famiglia servirono questo stato che ora ci deride facendosi invadere da tutta la feccia mondiali io bersagliere 4-89 W L'ITALIA
"I resti di quello che fu uno dei più potenti eserciti del mondo, risalgono in disordine e senza speranza le valli che avean disceso con orgogliosa sicurezza". Un capolavoro...!
@@kaphetiere Si ma è stata l'Austria-Ungheria (con l'aiuto tedesco) a rompere per la prima volta lo stallo al fronte e a invadere territorio italiano (dunque discendere nelle valli). Vedi disastro di Caporetto. Dopodiché l'esercito italiano ha costretto alla ritirata l'invasore, sì per coraggio e valore ma probabilmente aiutato dal generale collasso del nemico dovuto anche ad altre cause.
Ciao che vittoria siamo stati gli unici vincitori e alla conferenza dopo la guerra ci trattarono dà cani dopo che abbiamo mandato in soccorso truppe nostre ai francesi in disfatta e scatenato 1 offensiva inutile x alleggerire i francesi e inglesi sul fronte occidentale e alla fine ci hanno ripagato con 1 trattamento da pidocchiosi dovevamo stare neutrali o stare con gli imperi centrali ci davano lo stesso i territori che volevamo in cambio della neutralità ,ma gli inglesi ci fecero grandi promesse mai mantenute ed eravamo l'ago della bilancia il nostro fronte attirò truppe che altrimenti se impiegate sul fronte occidentale avrebbero schiacciato la Francia, forse a scuola non lo insegnano ,cmq vittoria i mie bisnonni c'erarano onore ai caduti e tornati vivi tutti eroi
Italiani un popolo di poeti, di artisti, di eroi, di santi, di pensatori, di scienziati, di navigatori, di trasmigatori così com'è scritto sul Palazzo della Civiltà Italiana a Roma. Italia e Italiano in piedi!
@@aviatoriintrepidi6873 "Volgean la testa al feretro le vacche, verde, che al morto su la fronte i fiocchi ponea dei fiori candidi, e le bacche rosse su gli occhi. Il tricolore!... E il vecchio Fauno irsuto del Palatino lo chiamava a nome, alto piangendo, il primo eroe caduto delle tre Rome." (G. Pascoli, "Al corbezzolo")
Ogni volta mi emoziono quando sento il bollettino della vittoria e penso a mio nonno sopravvissuto al Piave ed ai suoi racconti della guerra. Aveva la sua medaglia al valor militare ed il tricolore del Regno dItalia dietro di se. Orgogliosamente Italiano dal profondo del cuore...Sempre🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹 ITALEXIT
Sono un uomo sensibile, forte e fragile. Il mio sangue Italiano mi rende forte, tenace e combattivo. Nonostante la mia ex giovinezza, la vita mi ha fatto capire che la vera forza non appartiene alle persone che non cadono mai, ma a quelle che quando cadono si rialzano più forti di prima, guardando avanti, con le mani ben ferme sul timone della vita. Io sono così. In realtà non posso fare a meno di essere così come sono! Sapete perché!? Perché sono Italiano con la I maiuscola!
Sentire questa MARCIA REALE..e come rivedere Mio nonno pluridecorato...alle sfilate del 4 Novembre ....Lui che di guerra ne aveva fatta tanta ma con indiscussa fede patriottica ..partito Marzo 1915..congedato Dicembre 1918.. Classe 1885. Carissimo Nonno non Ti ho mai dimenticato un momento...ne Te..ne tanto meno i tuoi racconti di guerra sempre vivi nella mia memoria. Fulgido esempio di Patriota tutto di un pezzo. W L'ITALIA.
I miei nonni patrioti perché hanno combattuto tutta la guerra, dicevano : " o parti o ti fucilano". Forse suo nonno era un militare di carriera. I miei nonni erano contadini analfabeti della Nurra di Sassari. Non sapevano neanche dove fosse Trento e Trieste. Il loro motto era ed è tuttora " SA VIDA PRO SA PATRIA". Saluti. Salvatore.
@@benedictuspaterpatrum idem non si può dimenticare 1000anni di storia dei Savoia i loro palazzi li stiamo usando noi, rifugio in montagna regina Margherita l'ho usiamo noi,santuario d Oropa l ho usiamo noi loro hanno fatto tanto ci sono migliaia di cose fatte da loro che utilizziamo noi
Quanti miei parenti hanno combattuto lassù nel 15-18. Ho ascoltato più d'una volta questo brano con mio padre... brividi fino alle lacrime. Grazie per questo solenne e magnifico audio storico del gen. Diaz e della vittoria italiana ❤
Immaginate la scena. Famiglie intere, folle riunite nelle piazze ad ascoltare il banditore che proclamava quanto sopra, persone nelle piazze che gridavano "la guerra è finita abbiamo vinto". Abbiamo vinto cosa? E finita cosa? Cosa c'era da festeggiare? Certo sul momento si festeggiava ma ora col senno di poi viene da piangere al pensiero dei nostri eroi caduti. Alpini, fanti tutti!. Eroi!. Il bollettino della vittoria rimane scolpito nel marmo o bronzo di targhe commemorative in alcuni nostri Comuni.. cercatele... cercate i monumenti ai caduti e volgete un sorriso e un pensiero ai nostri eroi. Fanti abbandonati dalla scala gerarchica inetta!. Onori!.
L'Italia...Il paese che ha fondato la storia dell'umanità, dall'arte alla scienza. Un popolo che ha sempre lottato, per la libertà e per la giustizia. Un paese con il miglior cibo, cultura e monumenti rispetto al resto del mondo. Un popolo unito non dall'uguaglianza, ma dalla diversità, che ci rende unici ognuno con dialetti e tradizioni diverse radicate da sempre. Un paese molto anziano, che porta con sé, la saggezza, la saggezza di chi ha visto la durezza della vita con i propri occhi. L'Italia non è di sicuro perfetta, direi che, il vero problema che porta molte persone a disprezzare la nostra terra sono i politici, che cercano solo di farci odiare a vicenda. La verità è che l'Italia è un'esperienza, qualcosa di unico nel suo genere, che non troverai da nesssun altra parte al mondo e con questo non intendo solo le grandi opere musei o statue, ma intendo l'aria italiana nella sua purezza. Un aria di spensieratezza, calorosa, che ti abbraccia come se facessi parte della famiglia; un aria che non pensa ai problemi futili, ma alla gioia e la felicità di vivere...senza troppe complicazioni. Semplicemente, senza mondo non c'è Italia, ma senza Italia, è come se mancasse l'intero pianeta.
Mio nonno classe 1896 era nella III Armata comandata dal Duca d'Aosta. Due medaglie d'argento una di bronzo promosso sul campo. Serbo con nostalgia e amore i suoi racconti ed ogni tanto guardo la sua gavetta.
@Simone Sarubbo Be’, ammettiamo pure che l’unica cosa buona che han fatto i Savoia sia l’unità d’Italia: o che Le sembra poco? Basterebbe questo per essergli grati in eterno, nonostante le colpe, indubbie e gravi, di Vittorio Emanuele III. L’unità è la base di tutto: senza, non saremmo nulla.
@@maso1008 moti unitari c'erano già stati nel '48 in Emilia Romagna, Toscana e Lombardia anche senza il Piemonte. Certo non si può negare che tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare e solo i Savoia ci sono riusciti dopo 1500 anni di occupazioni straniere.
5 novembre 2021. Con un giorno di ritardo (Dio mi perdoni) eccomi di nuovo ad onorare la nostra Vittoria e quell'immenso sacrificio. Il sacrificio di migliaia e migliaia di giovani vite che hanno vergato col sangue, a imperitura memoria, le parole che già campeggiavano, dorate, sul soffitto di Palazzo Madama: SEI LIBERA, SII GRANDE. Grazie di tutto, Eroi.
@@aviatoriintrepidi6873 Che vuoi? Pensi sia fascista? Fra l'altro non vedo il motivo di rallegrarsi per una sconfitta militare che ha segnato la fine della nostra indipendenza.
Mio nonno Ragazzo del 99 combattente sul Monte Grappa. Cavaliere di Vittorio Veneto. Appena diciott'anni e mandati in trincea. Orgoglioso di lui e di tutti i fanti del Regio Esercito 🇮🇹
Brividi. Onore al grande generale Diaz, e a tutti gli eroi soldati in grigioverde del Piave e del Carso, tre miei bisnonni furono tre combattenti in grigioverde. 🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹
Conosco questo annuncio poiche'un mio antenato la ripeteva spesso. 4 anni di guerra ferito e decorato. Gli volevo molto bene. Era integerrimo e molto caritatevole.
Non solo a loro anche agli operai che lavoravano strenuamente per assicurarsi che ai nostri valorosi combattenti l'arrivo di munizioni, armi e cibo, non dimentichiamoci neanche di loro
+Johnny-Walker Io se fossi in te carissimo Johnny ! Avrei scritto viva gli Italiani .. Non credi che lo meritano col sangue che sputano oddiernamente ?
onore a tuo nonno valoroso uomo e valoroso soldato, i nostri nonni hanno combattuto per il nostro futuro, il tuo a Vittorio Veneto ed il mio in Egitto ad El Alamein. Onore ai Nonni, onore a te Signor Mirto.
Io questo bollettino lo leggo tutte le mattine sulla facciata del municipio della mia città e a mio parere ritengo sia un testo che tutti dovrebbero leggere almeno per ricordarci quello che eravamo
Sono cresciuto " Italiano" senza che nessuno mi abbia ad essere tale. Io sono cresciuto tale per via naturale. Giurai fedeltà " Alla Patria" - non monarchia né repubblica - nella mani di mio padre e di mio nonno, al Colle dell' Assietta, dove cadde un nostro avo. E ora, dopo passati 60 anni, ancora grido " VIVA SAVOIA"
Mio nonno c'era, orgogliosa di essere italiana e sua nipote, sono cresciuta con i suoi racconti di trincee,di assalti alla baionetta,di freddo,fame,di gas che accecavano,lui giovane meridionale,nelle montagne del nord,con il mare e la sua famiglia nel cuore,ha fatto il suo dovere fino all' ultimo, anche quando i gas lo accecarono completamente.
@maschinenpistole40 Abito in Francia da tanto tempo ma sono sempre rimasto italiano e ho refiutato la naturalisation francese, VIVA L'ITALIA VIVA IL RE
Occorre prescindere da evidenti imprecisioni grammaticali, frutto di comprensibile retorica e cogliere il vero significato del Bollettino di quella che resta l'unica nostra vittoria. VIVA L'ITALIA.
il Momento piu' Alto di tutta la Storia d'Italia!!!!Onore ai caduti della grande Guerra ,a tutti quegli Uomini che hanno difeso strenuamente la patria contro il Barbaro Invasore,onore agli sbarbatelli del 99'!!!Viva l'Italia !!!!!
ogni volta che vado a Roma , passo all' ALTARE DELLA PATRIA a salutare i SOLDATI . solo una volta ho trovato l' ingresso chiuso , per manutenzione , ho appoggiato la fronte alla porta e ho parlato ai RAGAZZI . una mano mi si è appoggiata sulla spalla e ho sentito AMEN . Era un agente digos che piangendo , mi dava ragione
I miei due bisnonni: 1) Il conte Alfredo Galanti (1899-1952) 2) Genzano Carnassale (1899-1981) parteciparono entrambi alla prima guerra mondiale. Alle battaglie dell'Isonso e di Vittorio Veneto sotto il comando di Emanuele Filiberto di Savoia-Aosta. Vennero decorati e promossi
Metelli giuseppe , mio nonno, classe 1894 ha combattuto sul grappa con il 6 rgt bersaglieri. Altri due fratelli , leone 1896 e angelo 1899 hanno fatto la guerra . Tutti e 3 ebbero la fortuna di tornare casa dove li aspettavano la sorella maggiore leonilde 1992 con i fratelli emilio 1901 ,battista 1904 ,francesco 1906 ,enrico 1909. Erano orfani ,i genitori erano morti nel 1911. Questi erano giovani eroi , non quelli che scappano oggi dalle guerre ... questa famiglia sparsa nel bresciano ha dato lasciando anche Mio nonno un figlio in russia . Primo classe 1922 e pietro classe 1938 nel 1961 restava sotto una valanga al passo resia , era nel 5 rgt alpini a silandro gruppo bergamo . Viva l italia . Metelli felice ... presente. .
W l'ITALIA !! un abbraccio a tutti i figlioli di mamma , sotto la mitraglia austro ungarica hanno incontrato la morte. Mi spiace l'indifferenza ,avevano paura!!!!!!!!! eppure se adesso usciamo e andiamo e.. Ho fatto il militare a Pordenone , ad Aviano, e ho sentito il flebile lamento , i nostri figli , e la Montagna si fece scura, si alzo' un vento strano. E la Eco dei figli piu' bellli ""Siamo qui...non dimenticateci..""!! Cristo è risorto e loro sono in Lui, ricordiamoli e ..preghiamo. Scusate, non c' è paese piu piccolo d'Italia che non ha intitolato le sue vie , vicoli, stradelle, ai nostri eroi. W Il 4 novembre , W l'Italia. Mai piu' GUERRE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Mia nonna mi raccontò di questo momento, mio nonno era un ragazzo del 99. Ricordo quella luce nel raccontarmi che la guerra era finita. Mi ha insegnato che la nella guerra non c'è Italia o Germania et similia, ci sono solo disperati che vogliono tornare a casa.
è un onore per la nostra patria che i miei antenati siano morti per la patria e nei nostri cuori il fiore dei ricordi , i nostri nonni nella guerra , avranno vita e onore , VIVA I SAVOIA E L'Italia
in onore di mio nonno Balboni Ferdinando,nato a Cento classe 1896 che dal fronte dell'Adamello fu tra i primi a liberare Trento.Oggi,che anch'io ho raggiunto una certa età,avrei voluto trasmetter i ricordi di ciò che mi raccontava, ai miei nipoti,ma loro hanno gli smartphone.Forse è meglio così,speriamo solo che duri e che certe prove di amor patrio non siano più richieste ma ho i miei dubbi.Presto toccherà a loro.
Da tramandare ai posteri le gesta di Raimondo Scintu e della Sassari: il poema epico scritto dal coraggio di uomini che da semplici pastori si impadronirono con la loro indomita forza dello scettro Asburgico facendone preda e tracciando un segno senza tempo negli annali delle Forze Armate: sul mare, il Conte di Premuda vendica l'affronto di Lissa, affondando a mani nude 2 corazzate imperiali, dirigendo contro un'intera squadra navale con un motoscafo di legno,che ora riposa al Vittoriale,strumento della forza e del coraggio di un ufficiale di Milazzo
Mio bisnonno invece di morire negli assalti tornò a casa, forzando I posti di blocco dei carabinieri e sparando....sopravvisse ad una guerra assurda ed inutile...gli altri morirono per poco, come del resto buona parte della gioventù europea. La guerra é una merda
napalm78 nessuno lo nega, ma permettimi di esprimere il mio rispetto e venerazione a chi l ha combattuta coprendosi di onore, a chi pur senza onore è tornato anonimamente a casa ma con un carico di sofferenze enormi, a chi senza colpa alcuna è stato condannato da esecuzioni sommarie. Che la guerra sia una merda è un ovvietà, che i nostri Soldati caduti e non vadano commemorati rispettati e onorati è parimenti un ovvietà a mio avviso, della quale purtroppo troppo spesso ci si scorda
Una guerra è sempre una cosa sbagliata, ma chi ha combattuto per 3 anni una guerra del genere,dura,cruenta,con condizioni di vita inumane per gli italiani, come per gli avversari credo,va comunque rispettato e ricordato. Sono scomparse generazioni di giovani di ragazzi di figli di mariti.Viva l'italia e sopratutto gli italiani che se motivato e ben comandati non sono secondi a nessuno
Sarò ancora uno dei pochissimi rimasti ma per Dio sono ancora orgoglioso di essere Italiano. Viva l' Italia.
Grande Massimiliano il papà di mia nonna paterna e disperso sulla quota 208 nella 11 battaglia dell Isonzo agosto 1917 cadde sul campo dell onore il suo nome e inciso nel sacrario dei 100mila dispersi a redipuglia onore a tutti i combattenti, mio nonno paterno servi nell'Africa korps a el Alamein ma tutti nella mia famiglia servirono questo stato che ora ci deride facendosi invadere da tutta la feccia mondiali io bersagliere 4-89 W L'ITALIA
Evvviva Massimilianooo
Non sarai mai solo . Ricordalo
VIVA L'EUROPA, VIVA IL MONDO, VIVA L'UMANITÀ SENZA MURI E CONFINI!
@@vincenzo7070 sei fuori luogo. le tue idee fanno ribbrezzo
"I resti di quello che fu uno dei più potenti eserciti del mondo, risalgono in disordine e senza speranza le valli che avean disceso con orgogliosa sicurezza".
Un capolavoro...!
Veramente era l'Italia ad avere attaccato l'Austria
@@kaphetiere Si ma è stata l'Austria-Ungheria (con l'aiuto tedesco) a rompere per la prima volta lo stallo al fronte e a invadere territorio italiano (dunque discendere nelle valli). Vedi disastro di Caporetto. Dopodiché l'esercito italiano ha costretto alla ritirata l'invasore, sì per coraggio e valore ma probabilmente aiutato dal generale collasso del nemico dovuto anche ad altre cause.
Ciao che vittoria siamo stati gli unici vincitori e alla conferenza dopo la guerra ci trattarono dà cani dopo che abbiamo mandato in soccorso truppe nostre ai francesi in disfatta e scatenato 1 offensiva inutile x alleggerire i francesi e inglesi sul fronte occidentale e alla fine ci hanno ripagato con 1 trattamento da pidocchiosi dovevamo stare neutrali o stare con gli imperi centrali ci davano lo stesso i territori che volevamo in cambio della neutralità ,ma gli inglesi ci fecero grandi promesse mai mantenute ed eravamo l'ago della bilancia il nostro fronte attirò truppe che altrimenti se impiegate sul fronte occidentale avrebbero schiacciato la Francia, forse a scuola non lo insegnano ,cmq vittoria i mie bisnonni c'erarano onore ai caduti e tornati vivi tutti eroi
Altri tempi, altre persone,
@@federicomanara gli austroungarici non ci avrebbero dato quasi niente se fossimo stati neutrali ! Ma non hai tutti i torti
Più che un bollettino sembra una poesia. Il finale è semplicemente STUPENDO.
In realtà c'è chi dice che sia stata scritta da Armando Diaz con l'aiuto di Gabriele D'Annunzio o comunque ispirandosi a lui
esattamente 17 minuti fa questo storico discorso compiva 100 anni, Viva l'Italia 🇮🇹
Italiani un popolo di poeti, di artisti, di eroi, di santi, di pensatori, di scienziati, di navigatori, di trasmigatori così com'è scritto sul Palazzo della Civiltà Italiana a Roma.
Italia e Italiano in piedi!
A noi!
Italia merda
Viva L’Austria
@@lukasbauer9521 yes of course, the annoying strüdel eater kid...
@@lukasbauer9521 munnezz
Francesco Pierri yeah, that thig that u find in every street in Rome
Ogni volta che lo leggo o lo sento mi viene la pelle d'oca W L'ITALIA.
questo video ha una carica di orgoglio patriottico impressionante !
Si aveva vinto la guerra,anzi americani e inglesi hanno fatto molto di più
È sempre commovente: non c'è nulla che scaldi il cuore come il nome umile, augusto e sacro dell'Italia eterna.
🤣🤣🤣🤣 da Garibaldi ad oggi, l'eternità 🤣🤣🤣🤣
@@aviatoriintrepidi6873
"Volgean la testa al feretro le vacche,
verde, che al morto su la fronte i fiocchi
ponea dei fiori candidi, e le bacche
rosse su gli occhi.
Il tricolore!... E il vecchio Fauno irsuto
del Palatino lo chiamava a nome,
alto piangendo, il primo eroe caduto
delle tre Rome."
(G. Pascoli, "Al corbezzolo")
Ogni volta mi emoziono quando sento il bollettino della vittoria e penso a mio nonno sopravvissuto al Piave ed ai suoi racconti della guerra. Aveva la sua medaglia al valor militare ed il tricolore del Regno dItalia dietro di se.
Orgogliosamente Italiano dal profondo del cuore...Sempre🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹
ITALEXIT
Onore a tuo nonno figlio della patria!
Quello fu un giorno felice e glorioso per la nostra patria.Possano esserce molti altri così.
l'Italia tornerà grande, è il suo destino.
VIVA L'ITALIA!
Invece ora nel 2020 sta morendo
F
italia merda, italia gli assassini, cattvi, ladre e bugiardi italia malata merda.
@@gusman9129 invece ora nel 2023 si è orgogliosamente e grandiosamente ripresa
Sono un uomo sensibile, forte e fragile. Il mio sangue Italiano mi rende forte, tenace e combattivo. Nonostante la mia ex giovinezza, la vita mi ha fatto
capire che la vera forza non appartiene alle persone che non cadono mai, ma a quelle che quando cadono si rialzano più forti di prima, guardando avanti, con le mani
ben ferme sul timone della vita. Io sono così. In realtà non posso fare a meno di essere così come sono! Sapete perché!? Perché sono Italiano con la I maiuscola!
❤️
Era italiano con la i maiuscola anche chi ha firmato il trattato di Parigi, dopo vile sconfitta
hai tutta la mia più fraterna Stima . Un patriottico abbraccio
Il sangue italiano non esiste.
Sentire questa MARCIA REALE..e come rivedere Mio nonno pluridecorato...alle sfilate del 4 Novembre ....Lui che di guerra ne aveva fatta tanta ma con indiscussa fede patriottica ..partito Marzo 1915..congedato Dicembre 1918.. Classe 1885. Carissimo Nonno non Ti ho mai dimenticato un momento...ne Te..ne tanto meno i tuoi racconti di guerra sempre vivi nella mia memoria. Fulgido esempio di Patriota tutto di un pezzo. W L'ITALIA.
Avanti Savoia!
I miei nonni patrioti perché hanno combattuto tutta la guerra, dicevano : " o parti o ti fucilano". Forse suo nonno era un militare di carriera.
I miei nonni erano contadini analfabeti della Nurra di Sassari. Non sapevano neanche dove fosse Trento e Trieste.
Il loro motto era ed è tuttora " SA VIDA PRO SA PATRIA".
Saluti.
Salvatore.
@@benedictuspaterpatrum idem non si può dimenticare 1000anni di storia dei Savoia i loro palazzi li stiamo usando noi, rifugio in montagna regina Margherita l'ho usiamo noi,santuario d Oropa l ho usiamo noi loro hanno fatto tanto ci sono migliaia di cose fatte da loro che utilizziamo noi
Mio nonno era sul Carso, battaglione Arditi, onore ai nostri caduti
Grazier per questo video delizioso che ci riporta ad uno dei momenti più gloriosi e luminosi della nostra amata patria; W l'Italia sempre!
in ricordo del mio bisnonno gloria agli italiani di allora, combattuta dal popolo per le proprie case, GLORIA !!
Anche il mio bisnonno ha partecipato alla vittoria!
Quanti miei parenti hanno combattuto lassù nel 15-18. Ho ascoltato più d'una volta questo brano con mio padre... brividi fino alle lacrime. Grazie per questo solenne e magnifico audio storico del gen. Diaz e della vittoria italiana ❤
Mio nonno era ragazzo del 99', combatté a Vittorio Veneto, combatté anche nella seconda guerra mondiale, Dio benedica l'Italia.
Mio nonno del 1896...
onori per i soldati del 99'☝️
Immaginate la scena. Famiglie intere, folle riunite nelle piazze ad ascoltare il banditore che proclamava quanto sopra, persone nelle piazze che gridavano "la guerra è finita abbiamo vinto". Abbiamo vinto cosa? E finita cosa? Cosa c'era da festeggiare? Certo sul momento si festeggiava ma ora col senno di poi viene da piangere al pensiero dei nostri eroi caduti. Alpini, fanti tutti!. Eroi!. Il bollettino della vittoria rimane scolpito nel marmo o bronzo di targhe commemorative in alcuni nostri Comuni.. cercatele... cercate i monumenti ai caduti e volgete un sorriso e un pensiero ai nostri eroi. Fanti abbandonati dalla scala gerarchica inetta!. Onori!.
Ce n'è uno nella mia scuola
Mai dimenticare
@matteo.parzanese Meraviglia.. In molti Comuni c'è o sul Municipio o al monumeto ai caduti. Grazie dell'info
Sempre meglio di una massa di idioti che festeggia per 11 miliardari con una coppa tra le braccia.
poveri ragazzi...
L'Italia...Il paese che ha fondato la storia dell'umanità, dall'arte alla scienza.
Un popolo che ha sempre lottato, per la libertà e per la giustizia.
Un paese con il miglior cibo, cultura e monumenti rispetto al resto del mondo.
Un popolo unito non dall'uguaglianza, ma dalla diversità, che ci rende unici ognuno con dialetti e tradizioni diverse radicate da sempre.
Un paese molto anziano, che porta con sé, la saggezza, la saggezza di chi ha visto la durezza della vita con i propri occhi.
L'Italia non è di sicuro perfetta, direi che, il vero problema che porta molte persone a disprezzare la nostra terra sono i politici, che cercano solo di farci odiare a vicenda.
La verità è che l'Italia è un'esperienza, qualcosa di unico nel suo genere, che non troverai da nesssun altra parte al mondo e con questo non intendo solo le grandi opere musei o statue, ma intendo l'aria italiana nella sua purezza.
Un aria di spensieratezza, calorosa, che ti abbraccia come se facessi parte della famiglia; un aria che non pensa ai problemi futili, ma alla gioia e la felicità di vivere...senza troppe complicazioni.
Semplicemente, senza mondo non c'è Italia, ma senza Italia, è come se mancasse l'intero pianeta.
Ma dove vive lei?
Con Fede incrollabile e tenace valore l'Italia tornerà grande
4/11/1918-4/11/2024
106 anni di orgoglio, fieri di essere ITALIANI!!!!
Ricordati di modificare il commento il 4/11/2020.
@@matteodessi6097 questo discorso ad ottobre rappresenta la nostra vittoria contro la pandemia!
Morte all Italia
@@lukasbauer9521 amico mio la guerra è finita da quasi 102 anni, quindi a morte non va nessuno, e mi dispiace tanto ma abbiano vinto noi
Gianluca Sannia only with allied support
Mi viene da piangere. Amore puro.
Il mio bis nonno, 64 reggimento fanteria di linea, brigata Cagliari era nel decimo corpo d' armata
Brian Griffin onore a Lui
Lo stesso reggimento del mio bisnonno
Mio nonno classe 1896 era nella III Armata comandata dal Duca d'Aosta. Due medaglie d'argento una di bronzo promosso sul campo. Serbo con nostalgia e amore i suoi racconti ed ogni tanto guardo la sua gavetta.
Onore anche a lui.
Mitici Sardi
Quello che si dice un trionfo... il mio bisnonno fuggì dal trentino per non essere arruolato nelle fila austroungariche. VIVA L'ITALIA VIVA I SAVOIA!
@Simone Sarubbo hai ragione in più hanno abbandonato l'Italia durante la 2 guerra mondiale
@Simone Sarubbo Be’, ammettiamo pure che l’unica cosa buona che han fatto i Savoia sia l’unità d’Italia: o che Le sembra poco? Basterebbe questo per essergli grati in eterno, nonostante le colpe, indubbie e gravi, di Vittorio Emanuele III. L’unità è la base di tutto: senza, non saremmo nulla.
@@maso1008 moti unitari c'erano già stati nel '48 in Emilia Romagna, Toscana e Lombardia anche senza il Piemonte. Certo non si può negare che tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare e solo i Savoia ci sono riusciti dopo 1500 anni di occupazioni straniere.
@@maso1008 VEIII non ha colpe così gravi
@@valeriorufoloni6933 ancora con sta storia della fuga?
Sempre e comunque, Viva l'Italia!
5 novembre 2021. Con un giorno di ritardo (Dio mi perdoni) eccomi di nuovo ad onorare la nostra Vittoria e quell'immenso sacrificio. Il sacrificio di migliaia e migliaia di giovani vite che hanno vergato col sangue, a imperitura memoria, le parole che già campeggiavano, dorate, sul soffitto di Palazzo Madama:
SEI LIBERA, SII GRANDE.
Grazie di tutto, Eroi.
Poi c'è stata la seconda guerra mondiale, vilmente e meritatamente persa 👍 e finitela di citare poeti, braccia rubate all'agricoltura
@@aviatoriintrepidi6873 Che vuoi? Pensi sia fascista? Fra l'altro non vedo il motivo di rallegrarsi per una sconfitta militare che ha segnato la fine della nostra indipendenza.
@@aviatoriintrepidi6873possiamo definire che noi nella ww2 non eravamo preparati
Mio nonno sottoufficiale degli Alpini nella prima guerra mondiale. Ha combattuto sul Carso.. Onore è Gloria 🇮🇹🇮🇹
Agli ordini!!! Non vi dimenticheremo mai, Valorosi Figli, Soldati d'Italia!
Mio nonno Ragazzo del 99 combattente sul Monte Grappa. Cavaliere di Vittorio Veneto.
Appena diciott'anni e mandati in trincea. Orgoglioso di lui e di tutti i fanti del Regio Esercito 🇮🇹
ORGOGLIO di essere descendente de la gente ITALIANA!
11 Giugno 2020: in 102 stanno ancora risalendo, in disordine e senza speranza, le valli che avean disceso con orgogliosa sicurezza.
Brividi. Onore al grande generale Diaz, e a tutti gli eroi soldati in grigioverde del Piave e del Carso, tre miei bisnonni furono tre combattenti in grigioverde. 🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹
bravo□
Sono orgoglioso di essere nato il 4 novembre, un grande giorno per il popolo italiano...il problema è quello che è successo gli anni dopo.
Fa commuovere un po'.... Viva la mia amata Italia, VIVA IL RE D'ITALIA
Pelle d'oca!!!commuovente e fiero di essere italiano❤❤
Conosco questo annuncio poiche'un mio antenato la ripeteva spesso. 4 anni di guerra ferito e decorato. Gli volevo molto bene. Era integerrimo e molto caritatevole.
Era mio nonno l'ho amato tantissimo ho conservato gelosamente i suoi scarsi cimeli per me preziosi grazie❤️❤️❤️❤️🏴☠️🏴☠️
Grazie Generale, grazie ragazzi del 99,grazie a tutti
Non solo a loro anche agli operai che lavoravano strenuamente per assicurarsi che ai nostri valorosi combattenti l'arrivo di munizioni, armi e cibo, non dimentichiamoci neanche di loro
Che inno cazzuto! Nello stile sempre imbattibili!
Viva la più grande Italia! Per sempre!
+Johnny-Walker Io se fossi in te carissimo Johnny ! Avrei scritto viva gli Italiani .. Non credi che lo meritano col sangue che sputano oddiernamente ?
+Johnny-Walker Carissimo Triestino La legge dice che tutto ha uno suo su e giu Sta al osservattore di piangere o ridere !
torneranno i tempi di vittoria, VIVA L'ITALIA!
Politikantis Tutto calcolato
Armando Diaz :)
Politikantis i
@@federicomontuori9543 questi sono gli italiani che vorrei ci fossero ancora sono orgogliosa di essere italiana
Fiero e orgoglioso della nostra Patria.
VIVA L’ITALIA!
Brividi. Onore ai ragazzi del Piave, e del Carso, i nostri valorosi soldati. Onore al nostro condottiero, il Generale Diaz, Generale Della vittoria.
Orgoglioso di essere italiano vero viva italia
Poesia. Orgoglioso d'essere Italiano.
VIVA L'ITALIA
Mio nonno Paolo Mirto era lì... Onore a mio nonno❤️🙏
Onore.
Onore a lui!
onore a tuo nonno valoroso uomo e valoroso soldato, i nostri nonni hanno combattuto per il nostro futuro, il tuo a Vittorio Veneto ed il mio in Egitto ad El Alamein. Onore ai Nonni, onore a te Signor Mirto.
Io questo bollettino lo leggo tutte le mattine sulla facciata del municipio della mia città e a mio parere ritengo sia un testo che tutti dovrebbero leggere almeno per ricordarci quello che eravamo
Per sempre.... A voi grati....!!!! W l'Italia 🇮🇹🇮🇹🇮🇹
Sono cresciuto " Italiano" senza che nessuno mi abbia ad essere tale. Io sono cresciuto tale per via naturale.
Giurai fedeltà " Alla Patria" - non monarchia né repubblica - nella mani di mio padre e di mio nonno, al Colle dell' Assietta, dove cadde un nostro avo. E ora, dopo passati 60 anni, ancora grido " VIVA SAVOIA"
Da suonare a ogni strumento musicale.
Onore ai guerrieri del Piave!
W l' ITALIA! Un giorno tornerai a brillare come un Tempo! Orgoglioso di essere italiano deluso dalla politica itali-europea.
Il mio bisnonno Carlo Citro classe 1898 combatté sul Fronte Italiano e divenne cavaliere di Vittorio Veneto.
W L'ITALIA! W IL RE!
Onore!
Auguri per i 100 anni!!! Viva l'Italia
Onoriamo i nostri nonni che lottarono per darci la nostra libertà molti con la vita! Onore a voi veri italiani♥️ 🇮🇹
Viva l'italia!!!
ORGOGLIOSO DA SEMPRE E PER SEMPRE DI ESSERE ITALIANO.💚🤍💗
Mio nonno era del 1896, ha fatto tutta la guerra.
Onore ai caduti, ai vincitori...pietà per i vinti. Tante giovani vite..poveri ragazzi..
VIVA LA NOSTRA ITALIA TORNEREMO A QUEI TEMPI
Speriamo
No non credo proprio SIGNOR IMPERATORE
@@tommasobertoli869 si, mancherà poco all'ascesa del fascismo e staremo con le pezze al culo
Ritorneremo hai quei tempi quando al governo verrà uno come Augusto
@@denistope1769 ne dubito, viviamo in una democrazia.
Onore!! A quelli'ITALIA .
Oggi 2018 ricore anniversario della vittoria nella grande guerra un ricordo a tutti i giovani che hanno dato la vita per Italia
Viva la nostra bella Italia unita!!
Mio nonno c'era, orgogliosa di essere italiana e sua nipote, sono cresciuta con i suoi racconti di trincee,di assalti alla baionetta,di freddo,fame,di gas che accecavano,lui giovane meridionale,nelle montagne del nord,con il mare e la sua famiglia nel cuore,ha fatto il suo dovere fino all' ultimo, anche quando i gas lo accecarono completamente.
VIVA L'ITALIA GLORIOSA,CHE PURTROPPO NON C'È PIÙ...!🙏😔
Torneremo. Affidiamoci a Maria Vergine con il vero papa Benedetto XVI. L'italia tornerà brande!
VIVA L'ITALIA! vorrei ci fosse stato un simile bollettino anche per la seconda.
@maschinenpistole40
Abito in Francia da tanto tempo ma sono sempre rimasto italiano e ho refiutato la naturalisation francese, VIVA L'ITALIA
VIVA IL RE
Bellissimo! Tutto intero è straordinario. In genere se ne conosce soltanto qualche frase!!
Sono orgoglioso di essere Italiano finché vivrò dirò sempre viva l'Italia
Occorre prescindere da evidenti imprecisioni grammaticali, frutto di comprensibile retorica e cogliere il vero significato del Bollettino di quella che resta l'unica nostra vittoria. VIVA L'ITALIA.
il Momento piu' Alto di tutta la Storia d'Italia!!!!Onore ai caduti della grande Guerra ,a tutti quegli Uomini che hanno difeso strenuamente la patria contro il Barbaro Invasore,onore agli sbarbatelli del 99'!!!Viva l'Italia !!!!!
@@giuse5602quale?
ogni volta che vado a Roma , passo all' ALTARE DELLA PATRIA a salutare i SOLDATI . solo una volta ho trovato l' ingresso chiuso , per manutenzione , ho appoggiato la fronte alla porta e ho parlato ai RAGAZZI . una mano mi si è appoggiata sulla spalla e ho sentito AMEN . Era un agente digos che piangendo , mi dava ragione
Un saluto militare Per L ITALIA di oggi ! Che Lo ha bisogno !
Ne ha .....nel caso. Fatta l'italia, ma ahimé l'italiano ancora no
Sul giro scale del mio liceo c'è una targa con inciso questo bollettino...che io puntualmente leggevo OGNI volta che ci passavo davanti❤...
I miei due bisnonni:
1) Il conte Alfredo Galanti (1899-1952)
2) Genzano Carnassale (1899-1981) parteciparono entrambi alla prima guerra mondiale. Alle battaglie dell'Isonso e di Vittorio Veneto sotto il comando di Emanuele Filiberto di Savoia-Aosta. Vennero decorati e promossi
Quindi se ad oggi ci fosse ancora la monarchia tu saresti conte essendo insignito come erede del tuo bisnonno conte
Il mio bisnonno ha partecipato e contribuito alla vittoria!
ascoltando le gesta degli eroi bisogna sentirsi italiani non quando si vince un campionato del mondo
Metelli giuseppe , mio nonno, classe 1894 ha combattuto sul grappa con il 6 rgt bersaglieri. Altri due fratelli , leone 1896 e angelo 1899 hanno fatto la guerra . Tutti e 3 ebbero la fortuna di tornare casa dove li aspettavano la sorella maggiore leonilde 1992 con i fratelli emilio 1901 ,battista 1904 ,francesco 1906 ,enrico 1909. Erano orfani ,i genitori erano morti nel 1911. Questi erano giovani eroi , non quelli che scappano oggi dalle guerre ... questa famiglia sparsa nel bresciano ha dato lasciando anche
Mio nonno un figlio in russia . Primo classe 1922 e pietro classe 1938 nel 1961 restava sotto una valanga al passo resia , era nel 5 rgt alpini a silandro gruppo bergamo . Viva l italia
. Metelli felice ... presente.
.
Felice Metelli onore ai tuoi parenti, da un conterraneo bresciano, fratello italiano
103 ANNI DOPODOMANI, PRESENTE ! 🇮🇹🇮🇹🇮🇹
W l'ITALIA !! un abbraccio a tutti i figlioli di mamma , sotto la mitraglia austro ungarica hanno incontrato la morte. Mi spiace l'indifferenza ,avevano paura!!!!!!!!! eppure se adesso usciamo e andiamo e.. Ho fatto il militare a Pordenone , ad Aviano, e ho sentito il flebile lamento , i nostri figli , e la Montagna si fece scura, si alzo' un vento strano. E la Eco dei figli piu' bellli ""Siamo qui...non dimenticateci..""!! Cristo è risorto e loro sono in Lui, ricordiamoli e ..preghiamo. Scusate, non c' è paese piu piccolo d'Italia che non ha intitolato le sue vie , vicoli, stradelle, ai nostri eroi. W Il 4 novembre , W l'Italia. Mai piu' GUERRE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
GLORIA & ONORE
Mia nonna mi raccontò di questo momento, mio nonno era un ragazzo del 99. Ricordo quella luce nel raccontarmi che la guerra era finita. Mi ha insegnato che la nella guerra non c'è Italia o Germania et similia, ci sono solo disperati che vogliono tornare a casa.
VIVA E GLORIA ALL'ITALIA
Mi aggiungo anch'io a quei pochissimi ancora orgogliosi di essere Italiani
Oggi e sempre W l'Italia!!!!
è un onore per la nostra patria che i miei antenati siano morti per la patria e nei nostri cuori il fiore dei ricordi , i nostri nonni nella guerra , avranno vita e onore , VIVA I SAVOIA E L'Italia
Sei del Napoli e napoletano i Savoia sono i più infami
bravissimo sono con te al 100%
+Biagio Verrocchio riferito al sig Ruzzi
grazie !!!!!!! a nome de3ll'ITALIA tutta.
I confini della Patria vanno difesi ad ogni costo e non lasciati aperti allo straniero.
in onore di mio nonno Balboni Ferdinando,nato a Cento classe 1896 che dal fronte dell'Adamello fu tra i primi a liberare Trento.Oggi,che anch'io ho raggiunto una certa età,avrei voluto trasmetter i ricordi di ciò che mi raccontava, ai miei nipoti,ma loro hanno gli smartphone.Forse è meglio così,speriamo solo che duri e che certe prove di amor patrio non siano più richieste ma ho i miei dubbi.Presto toccherà a loro.
viva l'Italia
Sempre nel cuore ❤ quella voce alta della. 🥇 Vittoria.
Gloria ALL'ITALIA !!!
Da tramandare ai posteri le gesta di Raimondo Scintu e della Sassari: il poema epico scritto dal coraggio di uomini che da semplici pastori si impadronirono con la loro indomita forza dello scettro Asburgico facendone preda e tracciando un segno senza tempo negli annali delle Forze Armate: sul mare, il Conte di Premuda vendica l'affronto di Lissa, affondando a mani nude 2 corazzate imperiali, dirigendo contro un'intera squadra navale con un motoscafo di legno,che ora riposa al Vittoriale,strumento della forza e del coraggio di un ufficiale di Milazzo
Viva la nostra bella Italia unita, oggi più che mai!!
se i savoia si fossero fatti gli affaracci propri...
Viva Italia
Bellissimo il mio biss nonno ha combattuto per l'italia nella prima guerra mondiale
Da brividi!!!!!!!!!!
04/11/1918 - 04/11/2020 presente!
Che palle abbiamo avuto..i nostri bisnonni difesero la nostra terra con gli scarponi di cartone...mamma mia!
Mio bisnonno invece di morire negli assalti tornò a casa, forzando I posti di blocco dei carabinieri e sparando....sopravvisse ad una guerra assurda ed inutile...gli altri morirono per poco, come del resto buona parte della gioventù europea. La guerra é una merda
napalm78 nessuno lo nega, ma permettimi di esprimere il mio rispetto e venerazione a chi l ha combattuta coprendosi di onore, a chi pur senza onore è tornato anonimamente a casa ma con un carico di sofferenze enormi, a chi senza colpa alcuna è stato condannato da esecuzioni sommarie. Che la guerra sia una merda è un ovvietà, che i nostri Soldati caduti e non vadano commemorati rispettati e onorati è parimenti un ovvietà a mio avviso, della quale purtroppo troppo spesso ci si scorda
@@francescoferrari4248 hai ragione !!!
Una guerra è sempre una cosa sbagliata, ma chi ha combattuto per 3 anni una guerra del genere,dura,cruenta,con condizioni di vita inumane per gli italiani, come per gli avversari credo,va comunque rispettato e ricordato. Sono scomparse generazioni di giovani di ragazzi di figli di mariti.Viva l'italia e sopratutto gli italiani che se motivato e ben comandati non sono secondi a nessuno
Alfa&Omega 00000 comunque degno di rispetto e memoria
Mio nonno combatte' come volontario da sottotenente dei bersaglieri. Viva l'Italia
Onore a chi con il sacrificio supremo ha donato la propria giovane vita per il bene supremo della PATRIA !. ONORE AI CADUTI EVVIVA l' ITALIA