Rematore Manubrio - L'ERRORE CHE FANNO TUTTI

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 28 жов 2024

КОМЕНТАРІ • 232

  • @ytaccount3536
    @ytaccount3536 6 років тому +86

    potresti fare un video a riguardo al rom esteso fino allo stretching sotto carico e dei risultati che porta? sembra molto interessante pur avendolo solo citato.

  • @utentenotturno901
    @utentenotturno901 2 роки тому +2

    Ma infatti si sente mostruosamente il lavoro in questo modo, ed è anche molto più appagante mentalmente 💪 Grazie della dritta!

  • @RobyRivy
    @RobyRivy 4 місяці тому

    Essendo che a breve mi allenerò soltanto a casa mi seviva un video per fare un rematore perfetto.. ed eccolo! Grazie!

  • @massimilianopicuno8979
    @massimilianopicuno8979 3 роки тому

    Grandi consigli. Competenza e professionalità. GRAZIE

  • @francescochierici2504
    @francescochierici2504 2 роки тому

    Devo ammettere che questo video è davvero ben fatto, la spigazione chiara e soddisfacente. L'esercizio personalmente non mi da grandi soddisfazioni ma credo sia soggettivo; bravo Filippo

  • @manuelantonucci7895
    @manuelantonucci7895 3 роки тому

    Finalmente una buona spiegazione che risponda a tutti i miei dubbi, grazie!

  • @matteoprovvedi5367
    @matteoprovvedi5367 6 років тому +8

    Ciao Filippo al dilà del gran dorsale il rematore con manubrio é un esercizio anche per i muscoli addutori della scapola (gran rotondo e romboide ) diciamo quindi che la variante con avambraccio in flessione non é un ERRORE ma serve a dare più enfasi a questi tipi di muscoli mentre la versione a gomito esteso come serve più per un attivazione del gran dorsale .

    • @Martin-ju2hl
      @Martin-ju2hl 2 роки тому

      io sento principalmente la spalla facendolo cosí🙁

  • @massimilianocampo4595
    @massimilianocampo4595 3 роки тому

    Ho provato a farlo focalizzandomi sull' estensione dell' omero ed è stata la svolta! Ora sento i dorsali, grazie!

  • @giuseppesoccio8933
    @giuseppesoccio8933 4 роки тому +27

    Tecnicamente non puoi definire "errore" l'esecuzione classica, in quanto il movimento di remata è appunto quello, ed è un movimento multiarticolare che per forza di cose coinvolge anche il bicipite. D'altra parte dorsali e bicipiti lavorano appunto in sinergia in tutti i movimenti di trazione. Anche nelle trazioni alla sbarra lavorano i bicipiti e nessuno credo possa dire che non c'è abbastanza lavoro per il dorsale.
    L'esercizio che proponi tu può anche essere utile, ma così non è più un rematore, è un altro esercizio.
    Avrei anche i miei dubbi sul fatto che così attivi meglio il gran dorsale, secondo me così facendo vai ad attivare di più il deltoide posteriore. I dorsali servono per tirare. Se li vuoi attivare di più devi semplicemente caricare più peso, e magari abbassare di più la schiena per aumentare il rom, ma non c'è alcun bisogno di inventarsi altre cose strane.

    • @squireytp4535
      @squireytp4535 4 роки тому +4

      Sono perfettamente d'accordo con te

    • @icaimani5020
      @icaimani5020 Рік тому +1

      Che dio ti benedica

    • @CristianFas
      @CristianFas Рік тому

      assolutamente daccordo, vuole emulare un movimento da pulldown pullover e perde la totalità dell'esercizio in se, sarebbe come non voler usare braccia e spalle nella lat-machine, semplicemente non puoi

  • @stefanomagagnini3556
    @stefanomagagnini3556 6 років тому +19

    Praticamente un altro esercizio😂 grazie

  • @riccardofranzoni9156
    @riccardofranzoni9156 6 років тому +2

    Fillo so che l'hai già fatto su Instagram ma se riuscissi a portare anche qua il video dell'esecuzione corretta del rematore con bilancere sarebbe davvero utilissimo, oggi ho provato a mettere in atto i tuoi consigli e si sente una attivazione molto maggiore del gran dorsale. Sei un grande continua così 💪💪

  • @leodecandia7149
    @leodecandia7149 2 роки тому

    FINALMENTE QUALCUNO CHE LO SPIEGA COME SI DEVE, ORA SENTO IL DORSALE LAVORARE! GRAZIE.

  • @skyxtheband
    @skyxtheband 6 років тому +7

    Interessante la cosa dello stretching sotto carico. Ne aveva parlato anche Alessandro Mainente sostenendo che era il "segreto" dei bicipiti dei ginnasti (specialmente gli anellisti)

  • @nicoloferrari5909
    @nicoloferrari5909 6 років тому +1

    Finalmente un video su questo esercizio! Davvero fatto molto in palestra ma l’esecuzione che ti insegnano è quasi sempre quella sbagliata!

    • @onnyrusso2367
      @onnyrusso2367 6 років тому +2

      Nicolò Ferrari guarda che è il contrario ! Questo esercizio del video non allena il gran dorsale !!!

    • @giuseppesoccio8933
      @giuseppesoccio8933 4 роки тому +1

      @@onnyrusso2367 infatti, stessa cosa che ho pensato io. l'esecuzione classica è molto più efficace, d'altra parte il movimento di remata quello è, e non vedo come lo si possa definire sbagliato, mah... se uno vuole dare più stimolo al dorsale deve semplicemente caricare di più, non è che ci sia molto da inventarsi.

  • @a.s.d.clubculttto8282
    @a.s.d.clubculttto8282 4 роки тому +2

    Complimenti, per il suo sforzo di inquadrare biomeccanicamente il movimento ma, a mio avviso, è meglio parlare di una variante e non di un errore. Fino a metà è giusto poi all'osservatore esterno sembra che voglia trasformare un esercizio complesso in mono articolare cioè il rematore in pullover. Così facendo viene meno il suo vantaggio di poter gestire dei carichi maggiori in sicurezza (Lei certo conosce qual è il vantaggio degli esercizi complessi rispetto a quelli di isolamento e perché si preferiscono per certi lavori). La sua modifica va ad inserire maggiormente l'azione di muscoli più piccoli come il capo lungo del tricipite, il deltoide posteriore... Se a lei piace va bene e potrebbe essere una simpatica variante nei periodi di volume (allenamenti leggeri) ma immagini le tensioni sul gomito in Chi fa allenamenti heavy (oltre alla scontata impossibilità di completare il range concentrico). Mi perdoni questa intrusione ma ho preferito segnalarle ciò che appare evidente a chi dimestico della materia (e se non gestisce cancelli)

  • @djfakser
    @djfakser 2 роки тому

    Tutorial OTTIMO! Grazie mille!

  • @pierozane8738
    @pierozane8738 6 років тому +2

    Ottimo video! Io lo trovo ottimo facendo 1-2 sec di fermo e come dici te distendendo
    Lo faccio sopratutto per la mobilità (avendo le spalle abbastanza chiuse) e per questo lo abbino al pulley sempre lento e controllato

  • @pinobiscotto
    @pinobiscotto 6 років тому +147

    ipertrofia all'uccello?! adesso mi informo meglio di sta roba XD

    • @Flyjoe
      @Flyjoe 6 років тому

      Max Damage 😂😂😂

  • @giuseppesalzano2954
    @giuseppesalzano2954 2 роки тому

    Ottima spiegazione bravo

  • @red-hood-71
    @red-hood-71 4 роки тому

    Molto utile e illuminante. Grazie del consiglio!

  • @fabiorossi8287
    @fabiorossi8287 Рік тому

    Video ottimo e chiarissimo, grazie

  • @forza74456
    @forza74456 6 років тому

    bellissimo video ,grazie delle spiegazioni nel dettaglio .

  • @fedecalvi
    @fedecalvi 6 років тому

    Io faccio fare entrambe le varianti😀 cioè sia con coinvolgimento del bicipite, che senza.. solo una questione di nomenclatura, poiché quello che ci interessa è l effetto di anatomia funzionale e biomeccanica.. quello con flessione di gomito lo chiamo rematore, quello solo estensione di spalla del video, lo chiamo pull over prono con manubrio.. perché non direi che l altro è sbagliato, ma diverso.. al di là del nome, il movimento fatto così è ottimo e crea una bella leva, bel video Filippo😉💪🏼

  • @matteobortolussi4298
    @matteobortolussi4298 Рік тому

    Bellissimo video grazie mille!

  • @evaidesso5254
    @evaidesso5254 5 років тому

    ho visto soltanto questo video ma mi hai convinto sulla competenza.

  • @pietropetrecca5960
    @pietropetrecca5960 6 років тому +5

    FISICA + GHISA= ❤

  • @simonecavalli443
    @simonecavalli443 5 років тому

    Ottimo ...Io a questo esercizio preferivo il rematore doppio, poiché come si voleva dimostrare il rematore singolo lo sbaglia il 90% di chi lo esegue e pensa di detenere la verità, aimè alzando carichi improponibili stimolando gomito del tennista e varie infiammazioni tendinee....grazie adesso mi sento sicuro di fare anche il rematore singolo

  • @Marcus1977pa
    @Marcus1977pa 6 років тому

    Bel video, tecnico ma semplice da capire, come sempre. Grande Filippo 💪🏻

  • @Zama_97
    @Zama_97 5 років тому

    Esecuzione insegnatami dal grandissimo Marco Bassi ad un master sul natural bodybuilding....top

  • @Rocco_cin
    @Rocco_cin 6 років тому +8

    Per la prima volta in vita mia ho sentito i dorsali con questo esercizio

    • @onnyrusso2367
      @onnyrusso2367 6 років тому +3

      Rocco Cingolani infatti lavora più il tricipite che il dorsale !

  • @sergiofrancese
    @sergiofrancese 2 роки тому

    sei bravissimo !

  • @federicomensi4273
    @federicomensi4273 6 років тому +2

    Ottimo video come sempre. Quindi l'ideale é eseguire l'esercizio ad un braccio o sbaglio?

  • @edoardomolinu300
    @edoardomolinu300 6 років тому

    Grazie mille!
    Purtroppo é un'esercizio che non ho mai svolto correttamente, infatti nell'esecuzione non sentivo minimamente il muscolo lavorare.
    Ho cercato tanti video che lo spiegassero bene ma non ho mai trovato niente.
    Ora l'ho svolto seguendo il tuo tutorial ed è un'altra cosa

  • @77vic77
    @77vic77 6 років тому +3

    Ottimo come sempre, ma neanche c’è bisogno di dirlo. Solo un dubbio: non flettendo il gomito, non c’è il rischio di far lavorare molto anche il tricipite, limitando il carico gestibile? Non sarebbe meglio tenere il manubrio tipo “peso morto”, magari con falsa presa, per limitare il lavoro del bicipite?

    • @FilippodAlberoNerdForza
      @FilippodAlberoNerdForza  6 років тому

      Si la domanda diviene maggiore anche sul capoluogo del tricipite. tenere il braccio a "peso morto" lo vedo molto complesso da realizzare, con carichi importanti avremo sempre la tendenza a tirare piuttosto che remare.
      In fondo in questa variazione riusciamo a far lavorare bene gli estensori dell'omero quindi un po' di lavoro in più per il tricipite non lo vedo come negativo e nemmeno come fattore limitante del carico in quanto il momento anche sul dorsale è davvero gravoso.

  • @christianbuzio9468
    @christianbuzio9468 6 років тому +1

    Ciao Filippo grazie del bel video chiaro e ben spiegato. Curiosità: lo stretching sotto carico potrebbe essere assimilato ad una forma di contrazione isometrica, visto che c'è una contrazione profonda per sostenere il peso senza però variazione della lunghezza della fibra muscolare? Grazie e complimenti come sempre :)

  • @paolocastagno9736
    @paolocastagno9736 4 роки тому +5

    Non ho capito se stretchando sotto carico mi si ingrossa l'uccello?🤔 ....se si...con quale esercizio?

  • @jonnah99
    @jonnah99 6 років тому +11

    Praticamente l'errore che tutti commettono nell'eseguire il rematore è eseguire il rematore e non un'altra cosa!

  • @MaurizioMuleXX
    @MaurizioMuleXX 6 років тому

    questa serie di video è davvero ottima

  • @sanseve
    @sanseve 6 років тому +6

    L’ho provato e riprovato....sinceramente sento lavorare il dorsale ma non riesco a non attivare i tricipiti. La risultante è meno carico. Sinceramente ritengo che probabilmente ci sono più possibilità di esecuzione. Sento lavorare il dorsale anche con l’esecuzione “classica” ma c’è una discreta componente di attivazione sul bicipite (che sinceramente non mi dispiace) e una soddisfazione maggiore nel sollevare un certo carico. Penso che dire che è sbagliata l’esecuzione “classica” non è corretto, bensì credo in una molteplice realizzazione. Però lo inserirò nel mio programma, giusto per variare! Ti ringrazio per questi contenuti sempre molto interessanti, quando altri 😬😬😬😬👍👍??

    • @andrealeones1074
      @andrealeones1074 6 років тому +1

      Seve San perdere il carico in modo esagerato non ha senso, mantenere la tecnica è importante ma su alcuni esercizi la perfezione d'esecuzione va proprio eliminata, il dorso è un gruppo muscolare grande ha bisogno di carichi elevati

  • @micheletrevisan9948
    @micheletrevisan9948 6 років тому

    Ottima spiegazione 👏👏👏👍

  • @federicopich1033
    @federicopich1033 6 років тому +3

    Ciao grande filippo per i video interessanti! ma mantenendo il braccio sempre esteso non si va a reclutare e utilizzare in modo indesiderato il tricipite in particolare il capo lungo? Mentre invece flettendolo si è comunque in un angolazione in cui la gravità non fa lavorare eccessivamemte il bicipite a mio parere, il focus dovrebbe essere solamente sull angolo maggiore del gomito, ma magari potrei sbagliarmi.

    • @arty_pt
      @arty_pt 6 років тому

      Federico Pich in più bisogna addurre le scapole...

  • @AM-bg9bf
    @AM-bg9bf 2 роки тому

    Anch'io lo faccio così! Anche se ho ricevuto critiche dai soliti"esperti", mentre da atleti qualificati mi è stato detto che ho una gran bella remata. Sono arrivato a farlo con 60 kg 🏋️‍♂️

  • @davidemeloni1821
    @davidemeloni1821 6 років тому

    Utilissimo. Grazie mille

  • @TheMarcogrind
    @TheMarcogrind 6 років тому

    Concordo pienamente , infatti io sentivo tutta la fatica nel braccio , stranamente lo vedo fare correttamente come lo fai tu molto poco in realtà .

  • @vincenzomassimo6674
    @vincenzomassimo6674 6 років тому +1

    Sempre video interessantissimi 🔝🔝🔝

  • @Juli00NY
    @Juli00NY 4 роки тому

    Ciao Filippo, stavo riguardando dei tuoi vecchi video e vorrei togliermi una curiosità. Perché in questo video sostieni che lo stretching del gran dorsale è un ottimo fattore per l’ipertrofia e invece nel video del pulley consigli di mantenere sempre le scapole addotte? C’è una differenza? Nel pulley spieghi che il motivo sta nello schema motorio sbagliato che uno poi magari si ritrova anche in panca, ma anche nel rematore non c’è un’estensione dell’omero?(anche se minima) A questo punto la scelta si ripercuote solo nell’evitare una flesso/estensione del rachide durante il pulley? Grazie mille

  • @marcograsso2740
    @marcograsso2740 4 роки тому

    Mi chiedo se l'esercizio del rematore con manubri risulta corretto,
    anche se non ottimale, nel caso in cui io faccia il movimento sdraiato
    prono su una panca perfettamente orizzontale, abbreviando (dimezzando)
    il movimento di discesa per non sbattere i manubri a terra. So che
    sembra anomalo ma ho bisogno di tenere la schiena perfettamente dritta e
    sostenuta e la mia panca ha solo una posizione inclinata a 45° gradi,
    che mi fa infiammare il nervo sciatico, ove faccia il rematore con
    quella inclinazione esagerata accavallando le gambe. Ho bisogno inoltre
    di tenere le gambe perfettamente dritte altrimenti ho infiammazioni.
    Allora, può andare bene?

  • @mamblydog
    @mamblydog 6 років тому +56

    premesso che a livello di anatomia dell'esercizio fisico può avere senso quello che dici ma perchè scrivere "l'errore che fanno tutti" l'esercizio che mostri è più simile all'azione di un un pull down che ad una "Remata" il rematore si chiama cosi per un motivo non ho mai visto remare uno senza flettere il gomito

    • @FilippodAlberoNerdForza
      @FilippodAlberoNerdForza  6 років тому +60

      Il vero movimento di Remata non prevede chissà quale flessione del gomito e per il titolo “l’errore che tutti fanno” l’ho scritto perché se non si scrivono cacate del genere nessuno apre il video e contenuti di qualità vengono persi nel nulla.
      Purtroppo se una persona si impegna nel realizzare video se vuole che arrivino alla gente deve puntare su titolo ad effetto e thumbnail provocanti altrimenti,indifferentemente dalla qualità, nessuno clicca.

    • @mamblydog
      @mamblydog 6 років тому +9

      Filippo d'Albero ho capito la maremma impestata del clickbaiting! Scherzi a parte ho stima e ti seguo. però
      porco due

    • @onnyrusso2367
      @onnyrusso2367 6 років тому +2

      Filippo d'Albero meno male che lo dici pure che il rematore non prevede chissà quale flessione ! Però poi nel video la flessione vai ad eliminarla perché si coinvolge troppo il bicipite 😀😁!

    • @roxdrum3164
      @roxdrum3164 5 років тому +3

      In effetti mambly ha ragione. È un pulldown con tronco quasi parallelo al pavimento. La flessione del gomito è necessaria (anche se non deve essere eccessiva) altrimenti per avere uno stimolo devi fare 20rep e altro che stimolo "meccanico" .. Cmq video interessante

    • @tony8350
      @tony8350 5 років тому +2

      @@roxdrum3164 alla fine sto video confonde le idee..mah

  • @mattiagiuffrida9649
    @mattiagiuffrida9649 6 років тому +71

    Va bene, ma che cazzo ho fatto per 3 anni? Ahahah

    • @southfi9525
      @southfi9525 5 років тому +3

      la stessa domanda che mi sono posto io alla visione di questo video 😅

    • @TrevorDeGta
      @TrevorDeGta 3 роки тому

      @@southfi9525 idem

  • @andreandre27
    @andreandre27 6 років тому +17

    Io mi fido tantissimo dello studio scientifico sull' uccello! L'uccello non ti inganna mai!! 😂

  • @BF397
    @BF397 6 років тому

    A me l'hanno insegnato così ma con l'intrarotazione del manubrio nella parte finale del movimento(quando lo avvicini al dorsale per intenderci) giusto o sbagliato?

  • @FabioDeSantisF
    @FabioDeSantisF 4 роки тому +1

    Giusto, con questo esercizio lavori in prevalenza con il gran dorsale, nella variante che tu scrivi "sbagliata" si lavora su gli adduttori delle scapole.

  • @filmrecensioni6841
    @filmrecensioni6841 6 років тому

    Filippo d' Alberto II°: gran borghese del fitness.

  • @marcoblondus3204
    @marcoblondus3204 6 років тому

    ciao, molto simile al pull down con la lat machine?

  • @ilpraista89
    @ilpraista89 3 роки тому

    Ciao Fillo, bel video, una domanada, assetto scapolare come nei pull-ups?

    • @FilippodAlberoNerdForza
      @FilippodAlberoNerdForza  3 роки тому +1

      Esattamente! In eccentrica eventualmente puoi protrarre la scapola per allungare maggiormente, lo eviterei se sei dominante di upper back ☺️

  • @98davix
    @98davix 6 років тому

    Ho avuto i doms ai dorsali, cosa che non capitava da moltissimo temo...Ed anche durante L esecuzione sentivo una gran contrazione

  • @pierinoarenzani7378
    @pierinoarenzani7378 6 років тому

    Grazie Filippo molto interessante,
    Io, credo di aver sbagliato sempre!

  • @SinHero11
    @SinHero11 6 років тому

    Grazie Fillo. Lo proverò, era da tanto che aspettavo un video che parlasse di questo. Anche appoggiato su panca stessa cosa?

  • @apemayaxx
    @apemayaxx 4 роки тому

    Grazie!

  • @cucolaqualunque4226
    @cucolaqualunque4226 4 роки тому

    la prima versione che mostri non è mica un errore, è vero che il gran dorsale è poco interessato ma lavorano i muscoli adduttori delle scapole, non solo il bicipite

  • @riccardodepiano567
    @riccardodepiano567 4 роки тому +1

    È una variante e non un esecuzione standard... ritengo che la stimolazione del dorso e in particolare delle ali è enfatizzata nella fase negativa e dunque nell allungamento che deve esserci per qualsiasi esercizio del dorso (lat, pulley ecc....) Concentrarsi più su la parte bassa del dorso portando il manubrio più dietro è una variante e stop, anche perchè non è questa l' esecuzione che pretendono a concorsi che richiedo il rematore (quali esercito vfp1 ecc) quindi attenzione a ciò che spacciamo come errore o giusto.

  • @fernandocrociani5549
    @fernandocrociani5549 6 років тому

    Ottimo video!

  • @giulianomarzano6456
    @giulianomarzano6456 6 років тому

    in questo modo, utilizzando lo stesso carico di quando lo facevo nel modo sbagliato descritto da te, lo sento poco , sarà un problema di carichi?? fatto nel modo corretto che descrivi tu ho bisogno di aumentare i carichi???

  • @lfeanor8557
    @lfeanor8557 6 років тому

    ciao
    ti seguo spessissimo e i tuoi video mi piacciono un sacco, su questo però non mi trovo completamete in accordo : sul discorso di inclinarsi per aumentare il rom si, ma su quello di tentare di addurre a braccio semiteso no, per diversi punti :
    - facendolo flettendo il braccio in modo naturale si usa più carico quindi anche se lattivazione del bicipite sarà maggiore, non è detto che sia minore quella del dorsale.
    - braccio 'semiteso' è una cosa difficile da fare sempre allo stesso modo, potrebbero bastare pochi gradi di differenza per facilitare significativamente l'esercizio e pensare in miglioramenti di performance quando magari in realtà è cambiata la tecnica
    - si potrebbe allora fare con braccio teso... però posso evidenziare uno svantaggio anche qui : all'aumentare della leva, il momento aumenta... ma solo 'in alto' Facendo l'esercizio a braccio teso (o semiteso) si ci ritrova quindi a usare carichi minori e mettere sotto tensione il dorso (quasi) esclusivamente nella posizione di massimo accorciamento.
    Lorenzo

  • @speggiohood2242
    @speggiohood2242 6 років тому

    Quindi nella parte finale del movimento si dovrebbe fare una specie di pulldown?

  • @massimiliano93064
    @massimiliano93064 6 років тому

    E per lavorare più sugli adduttori della scapola, romboidi e piccolo e grande rotondo (centro schiena in parole povere) meglio eseguirlo alla maniera classica o meglio ancora un seal row con manubri?

    • @FilippodAlberoNerdForza
      @FilippodAlberoNerdForza  6 років тому +1

      In quel caso mi piace molto il pendolai row presa larga al capezzolo, eseguito come una panca piana al contrario oppure l'inverted row eseguito allo stesso modo alla barra dritta ;)

  • @unowen79
    @unowen79 6 років тому

    Questi sono i canali seri

  • @grazianodisano9520
    @grazianodisano9520 6 років тому

    Fillo continua con queste tips sull'esecuzione,magari puoi dividere gli esercizi tra upper e back?

  • @francescogarrera3325
    @francescogarrera3325 6 років тому

    Fil nel video hai parlato del movimento di spalla però non hai citato minimanente l'assetto scapolare durante l'esecuzione, ovvero l'adduzzione e la depressione della scapola.

    • @FilippodAlberoNerdForza
      @FilippodAlberoNerdForza  6 років тому

      Vero svista mia pardon

    • @Christian96z
      @Christian96z 6 років тому

      Filippo d'Albero io penso che in attivazione e adduzione scapolare durante tutto l’arco di movimento sia migliore

  • @Antonelli173
    @Antonelli173 6 років тому

    Nel prossimo mese lo.inserisco e lo faccio cosi , vedremo ti ricommenterò per far sapere come è stato

  • @RC-dj3us
    @RC-dj3us 6 років тому

    tu hai ragione in teoria ma in realta' il dorso lavora benissimo anche nella maniera tradizionale...lo dimostrano i risultati conseguiti eseguendo l'esercizio nella maniera consueta...

  • @alessandroolmi2643
    @alessandroolmi2643 6 років тому

    Grande fil!!

  • @carlomariamosco
    @carlomariamosco Рік тому

    Argomentazione convincente, ma il rischio di cheating rispetto all'esecuzione che coinvolge il bicipite mi sembra maggiore (mi riferisco alla esecuzione di una neativa controllata). Inoltre se è vero che il momento è maggiore, non altrettanto si può dire del carico, che dovrà proporzionalmente diminuire, lasciando invariato lo stress meccanico sul muscolo.
    Inoltre questo esercizio vale come propedeutico alle trazioni le quali comunque sono un multiarticolari con coinvolgimento del gomito.
    In sostanza e a mio avviso, l'approccio monoarticokare espliciterebbe i suoi vantaggi in termini di isolamento per un bodybuilder, non per lo strength training.
    My 2 cent

  • @TheExtremeHarmony
    @TheExtremeHarmony 6 років тому +3

    Dipende molto dal distretto che si vuole colpire con questo esercizio, per il GD va benone l'esecuzione che esponi, per gli adduttori(in senso lato) delle scapole e quindi la porzione "media" del dorso invece è da preferire il movimento "classico" di remata; c'è modo e modo di farlo, se si usa troppo il bicipite con il movimento sbagliato che fai vedere te è giusto farlo notare altrimenti no. Per me esistono almeno due tipi di rematore unilaterale a seconda del distretto target dell'esercizio. M2Cs

  • @StellaBianco
    @StellaBianco 6 років тому

    Ho fatto ieri questo esercizio e non so se effettivamente l'ho fatto sbagliato, perché adesso ho mal di schiena. 😣

  • @sashamainardi4701
    @sashamainardi4701 6 років тому

    Fil ovviamente il problema di questa versione è con carichi alti, é tutto vero ma sappiamo tutti che con carichi elevati vicini al limite il corpo sceglie un rapporto diverso tra gomito e spalla, usando anche il bicipite

  • @Flynn-games
    @Flynn-games 3 роки тому

    Con questa esecuzione posso confermare che il carico oltre a spostarsi posterioramente rispetto la versione standard cioè quella al altezza petto, non si potrà alzare lo stesso carico, il lavoro è molto più pesante portando dietro il braccio senza piegarlo ad angolo...è impossibile usare carichi altissimi se lo si vuole eseguire in modo pulito e controllato. p.s. ci tengo a precisare però che anche utilizzando la versione classica con peso al petto io sento cmq il lavoro dei dorsali.

  • @One_sto
    @One_sto 6 років тому +3

    È possibile che con questa esecuzione lavorino un po' anche i tricipiti?

    • @giorgiafabbretti2445
      @giorgiafabbretti2445 5 років тому +1

      Volevo chiedere la stessa cosa. Quindi non capita solo a me.. ma non so se è giusto il movimento

    • @andreatonini892
      @andreatonini892 5 років тому

      sì , è possibile . Il tricipite adduce l'omero sul piano sagittale in sinergia appunto con il gran dorsale e con gli adduttori della spalla .

  • @giusypappalardo7713
    @giusypappalardo7713 3 роки тому

    Praticamente non ho mai fatto attenzione a tenere il gomito più fermo possibile. Grazie

  • @giovannimormile3320
    @giovannimormile3320 6 років тому

    Ottimo video

  • @JonniBello-zp9kh
    @JonniBello-zp9kh Рік тому

    Bravo

  • @manuelale1999
    @manuelale1999 6 років тому

    Scusami fillo ma se il momento è = alla forza x il braccio, aumentando il braccio non dovrebbe diminuire la forza?

    • @blackter3
      @blackter3 6 років тому

      A parità di momento certo. Ma lo scopo è aumentare il momento per far lavorare di più il gran dorsale, quindi un braccio maggiore (a parità di forza) porta ad un momento maggiore

    • @contardolorenzo7658
      @contardolorenzo7658 6 років тому

      M = F x b...se aumenti b M aumenta pure lui

    • @FilippodAlberoNerdForza
      @FilippodAlberoNerdForza  6 років тому

      Hanno già risposto :)

    • @manuelale1999
      @manuelale1999 6 років тому

      E allora farò una domanda probabilmente molto stupida.. ma perché quando apro una porta se il braccio è maggiore (ovvero dove è posizionata la maniglia) devo applicare meno forza??

    • @manuelale1999
      @manuelale1999 6 років тому

      Differentemente da quello che accade con un rematore dove se aumento il braccio e quindi anche il momento.. il dorsale dovrà usare più forza

  • @gerardogiacobelli7707
    @gerardogiacobelli7707 6 років тому +3

    ma prima di partire col movimento non bisogna addurre la scapola dopo aver afferrato il manubrio? intendo il passaggio prima di estendere indietro

  • @PsychOO604
    @PsychOO604 4 роки тому

    Non è una remata ma Un mix tra un kickback e una remata. Ma dio****

  • @mimmocosimo1
    @mimmocosimo1 6 років тому

    bravissimo

  • @beniaminozoia8126
    @beniaminozoia8126 6 років тому +1

    potresti fare un video che spieghi come mettere due o più like???😁😁💪🔝

  • @francogiangiangi8644
    @francogiangiangi8644 6 років тому

    Ciao, cosa pensi del bent press?

  • @gamba961
    @gamba961 6 років тому +1

    ok bella variante, assodato che lo stress articolare a livello della spalla e dell'olecrano è decisamente maggiore e quindi va eseguito con pesi molto minori

    • @FilippodAlberoNerdForza
      @FilippodAlberoNerdForza  6 років тому +1

      L'esecuzione stessa impone l'utilizzo di pesi inferiori in quanto il momento da vincere risulta essere enormemente maggiore data la lunghezza del braccio al quale è applicata la forza

    • @gamba961
      @gamba961 6 років тому

      e volendo usarlo in un wo con focus tricipiti aiuta a picchiare del tutto perchè quasi mai con panca etc abbiamo estensione del braccio e lavoriamo poco il capo lungo olè

  • @cris_82
    @cris_82 6 років тому

    Grazie

  • @fitmarilynndimilano1071
    @fitmarilynndimilano1071 6 років тому

    Molto interessante😉😉😉😉😉😉

  • @ziojack7241
    @ziojack7241 6 років тому

    Ottimo video,preferirei comunque facessi un video spiegazione un pó più dettagliata sulla variante col bilanciere.

  • @alessiomartini1221
    @alessiomartini1221 6 років тому

    Quindi durante la salita si deve cercare di allargare il gomito in fuori ?

  • @toretto_2503
    @toretto_2503 6 років тому

    prima di crederti un istruttore con 4 paginette che ai letto fatti una esperienza pratica,non di qualche annetto naturalmente...e questi siete gli istruttori di oggi,attestato e via!!!!!

  • @Bottaonesta
    @Bottaonesta 6 років тому

    per dirla tutta, per enfatizzare il lavoro della scapola bisogna nella fase di discesa pronare la presa cosi da aprire la scapola, poi in tirata si va a addurre le scapole e tirare passando da presa prona a presa neutra!!!! in più io lo eseguo con fermo a terra per andare ad'enfatizzare la contrazione

  • @leozord1
    @leozord1 6 років тому

    bravo lore, con anatomia ci siamo 😂

  • @guidogferrazzoli3186
    @guidogferrazzoli3186 Рік тому

    Ottima spiegazione ma fanne una fatta bene perlomeno.

  • @checcoveneruso
    @checcoveneruso 6 років тому +5

    Bellissimo, ma sembrava un loop, 30 secondi 5 volte gran dorsale

    • @FilippodAlberoNerdForza
      @FilippodAlberoNerdForza  6 років тому +2

      hahahaha xD è peggio il momento in cui dico maggiore ogni due secondi hahaha

  • @valeriochiappino7086
    @valeriochiappino7086 3 роки тому

    Sciocchezze. A parte che non ho mai visto un pro fare rematore con manubrio così, poi il lavoro di isolamento sul dorsale così si può fare al lat machine come esercizio ulteriore. Il rematore con manubrio è un movimento sinergico di remata tra dorsale e bicipite. Bicipiti forti anzi si ottengono proprio con grossi carichi nei rematori piuttosto che con movimenti curl monoarticolari

  • @domenicogiuliani2487
    @domenicogiuliani2487 2 роки тому

    Secondo me demonizzare l’esercizio base classico è sbagliato.. appunto, essendo un esercizio base che richiama una retta e no un arco di circonferenza, l’intervento del bicipite non è affatto sbagliato,anzi lo rende multiarticolare. Come per dire meglio la panca piana o croci panca piana? Sono esercizi completamente diversi…se dovessi trovare delle pecche della versione complementare (quindi questa nuova versione)è quella che diventa a leva svantaggiosa perché si allunga la resistenza e si allontana il fulcro che diventa l’omero, di conseguenza probabilità maggiore di infortuni se si utilizzano pesi inappropriati e per questo rispetto alla versione classica si devono utilizzare pesi inferiori.. In conclusione potrebbe essere una variante che non va assolutamente paragonata al rematore manubrio.

  • @christiansperanza8490
    @christiansperanza8490 3 роки тому

    Non ho capito che movimento fa'il dorsale