ma anche no. Uno che fa il. moderato e non e' neanche sicuro di quello che dice non va da nessuna parte. Sull'ucraina vacillava prima di dire si alle armi. insomma calendari anche no. (DRIN DRIN?)
@gordonfreeman2329 Io sinceramente rileggerei i commenti prima di pubblicarli, eviterebbe figure barbine, come questa. La posizione ambigua sull'Ucraina credo l'abbia vista solo lei, io ho visto molti azionisti in piazza a manifestare a Milano.
Come persona è interessante, come politico zero (anche se forse arriverà il suo tempo), come lavoratore nell'industria probabilmente molto capace. In Italia è atipico, collega volontariamente un po' old snob, poco pop (in Italia si sconta parecchio) e troppo legato ai circoli europeisti di Bruxelles. Va bene l'Europa, ma dovete cambiare la mentalità: più Simone Weil, meno pensiero etero chic e queste cagate modaiole di provenienza nord americana (lato scuola di Chicago).
@gordonfreeman2329 beh servirebbe ragionare su come sia successo che il capitalismo doveva liberare l'uomo dalla schiavitù della necessità e così non è avvenuto (se non per quelli che darwinianamente si ritengono i più capaci e meritevoli di dominare). È una questione di idee più che di persone. In Italia abbiamo una storia diversa da molti paesi europei, per alcuni aspetti simile all'Argentina vero, però siamo un paese con enormi risorse umane e scarsa capacità di fare sistema (un paradosso). Chi riesce a risolvere o a gestire questo garbuglio riesce a governare
Uno dei pochissimi politici preparati in questo Paese. Prima o poi arriverà il suo momento. Speriamo, più prima, che poi.
ma anche no. Uno che fa il. moderato e non e' neanche sicuro di quello che dice non va da nessuna parte. Sull'ucraina vacillava prima di dire si alle armi. insomma calendari anche no. (DRIN DRIN?)
@gordonfreeman2329 Io sinceramente rileggerei i commenti prima di pubblicarli, eviterebbe figure barbine, come questa. La posizione ambigua sull'Ucraina credo l'abbia vista solo lei, io ho visto molti azionisti in piazza a manifestare a Milano.
Top numero uno ❤️
Bella Intervista ..Bravi ..
grazie! 😃
Pretendo questa intervista con Giuseppe conte 🙏
Sono amareggiato dal fatto che Carlo nel 2022 invitava Giulia a sfidarlo mentre ora scopre che non ha cursus honorum.. Vabbè.
E quindi? Se il partito è un partito reale e non personale (grosso se), le leadership si prendono, si vincono, non si aspetta che vengano concesse.
Quesra non è un'intervista è un cazzeggio
Si è bruciato mettendosi con Renzi. Dispiace ormai non è più credibile. Servono giovani indipendenti.
DRIN DRIN?
Calenda nel suo governo aveva la Fedeli e la Bellanova e si lamenta dei ministri di Trump
Non era il governo di Calenda; era un ministro, non il Premier.
Come persona è interessante, come politico zero (anche se forse arriverà il suo tempo), come lavoratore nell'industria probabilmente molto capace. In Italia è atipico, collega volontariamente un po' old snob, poco pop (in Italia si sconta parecchio) e troppo legato ai circoli europeisti di Bruxelles. Va bene l'Europa, ma dovete cambiare la mentalità: più Simone Weil, meno pensiero etero chic e queste cagate modaiole di provenienza nord americana (lato scuola di Chicago).
in Italia servirebbe un milei.
@gordonfreeman2329 beh servirebbe ragionare su come sia successo che il capitalismo doveva liberare l'uomo dalla schiavitù della necessità e così non è avvenuto (se non per quelli che darwinianamente si ritengono i più capaci e meritevoli di dominare). È una questione di idee più che di persone. In Italia abbiamo una storia diversa da molti paesi europei, per alcuni aspetti simile all'Argentina vero, però siamo un paese con enormi risorse umane e scarsa capacità di fare sistema (un paradosso). Chi riesce a risolvere o a gestire questo garbuglio riesce a governare
@@nicola9570 Ok ma il capitalismo crea progresso quindi un giorno non tanto lontano l'operaio sara' un robot. capisci? automatizzazione.