Manco ho aperto il video è commento, questo è semplicemente la scheda o il protocollo perfetto. Crescita garantita, fanculo i macchinari! I fondamentali, così si cresce! Io aggiungo giusto degli esercizi in più per bicipiti e tricipiti ma per il resto questo è la scheda definitiva, studiate e provate!
@Alessio Ferlito Ha senso eseguire la 5x5 separatamente per ogni esercizio, invece che alternare 1 set di uno e 1 set di un altro? Non si rischia poi di arrivare stanchi a fare il 4-5° set di uno dei due esercizi per via delle energie utilizzate per alternare i vari set dell'altro, oppure come suggerisce Park, lo squat e lo stacco a fine allenamento, dopo magari trazioni, dip, o panca e rematore e via dicendo, quindi con stanchezza accumulata in precedenza?
Ciao so' che il metodo reg park prevede il 5x5 su esercizi fondamentali squat-stacchi-panca ma lo squat non lo posso fare perché ho il nervo dell'anca sinistra infiammato,gli stacchi non mi piacciono,rimane la panca piana molto bella ma non posso eseguire solo quella in 5x5 vorrei chiederti posso eseguire gli altri esercizi in 5x5? Per esempio lat machine pulley basso low row curl manubri e tutti gli esercizi similar funziona lostesso?Grazie
Ciao Ale! Una domanda. Avendo tre giorni a settimana da dedicare all'allenamento,ha senso,iniziando questo programma,impostare tre fullbody A-B-C con,ad esempio,A(panca,rematore,squat) B(lento avanti,chin up,stacco) e C(dip,trazioni prone e front squat) ? O sarebbe meglio fare solo A-B-A,B-A-B ecc per non mettere in ballo troppi movimenti?
Ciao Ale! Questi giorni ti sto dando il tormento con le mie domande,sorry! Ho cercato spesso informazioni sul metodo di Park e in questo video sei stato chiarissimo. Non lo ho mai provato pur essendo tentato perché ho il dubbio che,come il metodo di Mentzer,la sua reale efficacia sia inficiata dal fatto che questi atleti facevano uso di doping. Quindi,nonostante i metodi più diversi tra loro,avessero risultati grazie alla chimica. Ritieni il 5x5(che poi è un 3x5) efficace per un natural? Grazie!
Ciao Alessio, ti vorrei chiedere un consiglio: ho iniziato il 5x5 di Reg Park con due full body A (panca, stacco e rematore) e B (squat, military e trazioni) per 4 allenamenti a settimana (AB riposo AB riposo riposo) partendo circa dal 65-70% e aumentando i carichi ad ogni allenamento all’inizio (quindi due volte a settimana) e ogni due allenamenti una volta raggiunto l’80-85%! Ho inserito ad ogni allenamento anche uno o due complementari impostando su quelli una progressione sul volume (partendo da 3 serie e aumentando di una serie ogni settimana)! Ora sono alla 5 settimana e sento che i carichi sul 5x5 sono quasi al limite..avrebbe senso alleggerire il lavoro sui complementari (sono a 6 serie per ogni esercizio) per essere più “fresco” o ormai la cazzata l’ho fatta e mi conviene rivedere il programma? 😅 Grazie se riuscirai a rispondere
Ciao Alessio! Secondo te ha senso impostare così il 5x5 di reg park? -2 mesi 5x5 (accumulo) -1 settimana di scarico su multiarticolari e fondamentali - 3 settimane di peaking sui fondamentali Week 1 3x3 85% Week 2 2x2 90% Week 3 1x1 95% - Test 1RM Grazie mille in anticipo
Manco ho aperto il video è commento, questo è semplicemente la scheda o il protocollo perfetto. Crescita garantita, fanculo i macchinari! I fondamentali, così si cresce! Io aggiungo giusto degli esercizi in più per bicipiti e tricipiti ma per il resto questo è la scheda definitiva, studiate e provate!
Ottima teoria! 💪💪💪
@Alessio Ferlito Ha senso eseguire la 5x5 separatamente per ogni esercizio, invece che alternare 1 set di uno e 1 set di un altro? Non si rischia poi di arrivare stanchi a fare il 4-5° set di uno dei due esercizi per via delle energie utilizzate per alternare i vari set dell'altro, oppure come suggerisce Park, lo squat e lo stacco a fine allenamento, dopo magari trazioni, dip, o panca e rematore e via dicendo, quindi con stanchezza accumulata in precedenza?
Si certo non è obbligatorio alternare, né l'ordine degli esercizi
👍👍👍
Ciao so' che il metodo reg park prevede il 5x5 su esercizi fondamentali squat-stacchi-panca ma lo squat non lo posso fare perché ho il nervo dell'anca sinistra infiammato,gli stacchi non mi piacciono,rimane la panca piana molto bella ma non posso eseguire solo quella in 5x5 vorrei chiederti posso eseguire gli altri esercizi in 5x5? Per esempio lat machine pulley basso low row curl manubri e tutti gli esercizi similar funziona lostesso?Grazie
Meglio fare altri programmi in questo caso 😊
@@AlessioFerlito ok grazie mille!
Ma questo programma può potenzialmente portare alle strength-to-weight ratio base del pl? (bench:1.5x bw squat: 2x bw deadlift: 2.5x bw) o giù di lì?
Direi di si
@@AlessioFerlito
Grazie. Ma le dip sono zavorrate immagino?
Ciao Ale! Una domanda. Avendo tre giorni a settimana da dedicare all'allenamento,ha senso,iniziando questo programma,impostare tre fullbody A-B-C con,ad esempio,A(panca,rematore,squat) B(lento avanti,chin up,stacco) e C(dip,trazioni prone e front squat) ? O sarebbe meglio fare solo A-B-A,B-A-B ecc per non mettere in ballo troppi movimenti?
Dipende dal livello. Per un intermedio/avanzato la prima, neofita/intermedio mi piace di più la seconda
Grande!! Ma usando questo metodo tutta la settimana in full body non c'è necessità di variare intensità ??
Ciao Ale! Questi giorni ti sto dando il tormento con le mie domande,sorry! Ho cercato spesso informazioni sul metodo di Park e in questo video sei stato chiarissimo. Non lo ho mai provato pur essendo tentato perché ho il dubbio che,come il metodo di Mentzer,la sua reale efficacia sia inficiata dal fatto che questi atleti facevano uso di doping. Quindi,nonostante i metodi più diversi tra loro,avessero risultati grazie alla chimica. Ritieni il 5x5(che poi è un 3x5) efficace per un natural? Grazie!
assolutamente sì. Poi ovvio ci vogliono i complementari sul lungo periodo, ma di base lo considero molto meglio di altri metodi
@@AlessioFerlito grazie mille!
Ciao Alessio, ti vorrei chiedere un consiglio: ho iniziato il 5x5 di Reg Park con due full body A (panca, stacco e rematore) e B (squat, military e trazioni) per 4 allenamenti a settimana (AB riposo AB riposo riposo) partendo circa dal 65-70% e aumentando i carichi ad ogni allenamento all’inizio (quindi due volte a settimana) e ogni due allenamenti una volta raggiunto l’80-85%! Ho inserito ad ogni allenamento anche uno o due complementari impostando su quelli una progressione sul volume (partendo da 3 serie e aumentando di una serie ogni settimana)! Ora sono alla 5 settimana e sento che i carichi sul 5x5 sono quasi al limite..avrebbe senso alleggerire il lavoro sui complementari (sono a 6 serie per ogni esercizio) per essere più “fresco” o ormai la cazzata l’ho fatta e mi conviene rivedere il programma? 😅 Grazie se riuscirai a rispondere
In teoria nemmeno dovevano esserci i complementari, quindi ci sta tagliarli ora
Alessio Ferlito grazie mille! Comunque prossimamente ti scriverò in privato per essere seguito da te! Grazie ancora
Ciao Alessio!
Secondo te ha senso impostare così il 5x5 di reg park?
-2 mesi 5x5 (accumulo)
-1 settimana di scarico su multiarticolari e fondamentali
- 3 settimane di peaking sui fondamentali
Week 1 3x3 85%
Week 2 2x2 90%
Week 3 1x1 95%
- Test 1RM
Grazie mille in anticipo
Può essere un modo 😊
Ciao ale secondo te i 5x5 sono i metodi migliori in termini di buon compromesso ipertrofia forza dato il buon volume?
Si esatto. Il pregio più che altro è il sovraccarico progressivo, che è quello il vero motore del miglioramento
@@AlessioFerlito ok grazie, ma quando parli del 75% ti riferisci al 5rm giusto?
@@matteociccione4814 no no intendo che l'ultima serie deve essere, almeno le prime volte, almeno al 75%
@@AlessioFerlito ah ok quindi del massimale
Mi scuso se la domanda risultasse ingenua, ma avrebbe senso sostituire squat con stacco sumo?
Hanno un focus diverso 😊 il sumo può sostituire il regular!
Alessio Ferlito grazie mille! Lo considereró 👍
Esatto.....
Vero..ci si perde in tante cazzz....