Buonasera innanzitutto la devo ringraziare video fatto davvero bene sono entrato tramite il link di aliexpress e mi dice che ci sono due varianti quale devo prendere per la fiat bravo (Marelli bsi) o (delphi bsi)? Grazie mille in anticipo
E' la modalità di collegamento dei pulsanti, dipende dal modello di veicolo, in questa pagina c'è una tabellina di riferimento: blog.xhorsevvdi.com/what-is-the-difference-between-marelli-and-delphi-of-fiat-bsi-system/
@@Alfred73 buongiorno. Dalle recensioni fatte al venditore della chiave, leggo che talvolta invia modelli di scheda diversi dall'originale, pur montando il PCF7946AT. Secondo la tua esperienza, eseguendo l'operazione di spostamento del PCF su una piastra fisicamente diversa, al netto di problemi meramente fisici, il telecomando risultante funzionerebbe? Grazie infinite
@@antoninoiz0run681 Si , quello che conta sono i chip presenti sul pcb quello di codifica e quello radio che devono essere uguali e ovviamente la disposizione dei pulsanti non la disposizione dei componenti .
Buonasera ho acquistato un radiocomando a 3 tasti x BMW E60 525 ma ho provato a configurarlo con la procedure del web nulla frequenza 868 mi può aiutare?
Ottimo lavoro , certamente sei un tecnico e non smanettone improvvisato ,la tecnica e la conoscenza non è alla portata di tutti , c'è solo di auspicarsi che le scuole formino il futuro personale specializzato come te . Bravo e grazie per aver condiviso perlomeno sapremo come orientarci , la tecnologia e' utile ma crea grossa dipendenza
Grazie, sono cresciuto con la passione per l'elettronica fin da bambino, e mi sento fortunato per questo è ho deciso di condividere questa mia passione con tutti coloro che magari possono trovarne un qualche giovamento, tutto qui !
Grazie alle tue spiegazioni ho imparato qualcosa ed ho riparato una scheda chiave opel, della quale avevo danneggiato l'antenna del transponder, grazie ancora
e' proprio dalla passione e dalla conoscenza che nascono le cose migliori , auguri con tanta stima da un appassionato ma con poca formazione avendo fatto altri studi
Grazie, Ti capisco, anch'io ho fatto altri studi purtroppo non per mia scelta ma la passione alla fine, per fortuna, c'è ancora e mi aiuta ad affrontare meglio la giornata.
Muchas gracias amigo, que explicación más amena y descifrable has realizado de la avería, te animo a continuar con tu labor divulgativa, un saludo desde España.
Salve , sto guardando per caso il suo video . Sono un vecchio tecnico elettronico a cui i diodi al germanio erano molto familiari negli anni 60. Ok per tutto il video molto ben fatto: complimenti!! Penso sia un refuso chiamare AO90 il vecchio e glorioso OA90 . Saluti Peter.
Grazie alla tua magistrale spiegazione avendo lo stesso problema su il mio telecomando di una fiat bravo sono riuscito a sistemarlo che dire.......Un grazie di cuore
@@Alfred73 potresti fare un video su come si può clonare un transponder? Potrebbe essere utile per chi, come me, ha solo una chiave e vorrebbe crearsi un duplicato di riserva.
Ottimo Video, e dettagliata spiegazione, ma quando capita a gente comune senza esperienza di informatica, si è costretti ad comprare una nuova Chiave con radiocomando , ma comunque ottima spiegazione complimenti 👍
Hola genio, saludos desde Quilmes Buenos Aires Argentina. Excelente explicación Gracias por tomarte el tiempo para enseñar cómo se repara. Exelente el truco con el diodo y el multímetro, ya que no sabía cómo percibir si emite señal, y no tengo frecuencímetro ni oscilloscopio Impresionante el truco para desoldar y resoldar el chip con el anafe eléctrico Inmensamente agradecido Tenés un nuevo suscriptor
Intanto complimentoni vivissimi per questo video.... Spiegato benissimo e di grande aiuto. Se posso espongo anch'io il mio problema. Un giorno di punto in bianco il telecomando ha dato problemi non permettendo l'uso di tutti i pulsanti (apertura e chiusura porte e baule). Mentre l'avvio dell'auto va senza problemi. Immaginado potesse essere un problema di batteria ho effettuato il cambio (cosa mai fatta da quando possiedo l'auto da circa 10anni) e nonostante ciò il telecomendo sembrava andare ma ad intermittenza. Allora ho smontato il telecomando pulendo il tutto con alcool isopropilico e poi leggendo qui anche wd40 (cmq allinterno il telecomando era solo lievemente impolverato ma nessuna traccia di ossidazioni almeno non a vista). Detto ciò ho riprovato il telecomando e cosi come altri qui funziona ma solo se in prossimità del cruscotto e da dentro funziona praticamente sempre. Quindi la domanda. Pensi sia un problema di trasponder del telecomando o a questo punto va indagato il ricevete presente nel cruscotto? (Dovrei capire poi come arrivarci e se dovessi riuscirci capire poi cosa poter fare). Grazie in aticipo per l'eventuale risposta.
Grazie dei complimenti . Se hai provato a pulire tutti i contatti col WD40 compresi quelli della batteria ed anche il circuito stampato, è probabile che il problema sia o nel chip Trasmittente o nel chip ricevente che purtroppo di solito è collocato all'interno della centralina auto, raramente a parte in altri punti del veicolo, dipende dal modello di auto. Assicurati che la nuova batteria abbia il voltaggio di 3v.
@@Alfred73 grazie mille per la risposta tempestiva. La trasmittente del telecomando può essere sostituita facilmente? Rispetto al telecomando mostrato nel tuo video alcune componenti sono poste in punti simili ma lievemente diversi... Ad esempio il transistor trasmittente è posto nel lato opposto alla zona dei pulsanti (lato contatti circuito con batteria per intenderci)
Non è facile, intanto guardati questo mio video sul test dei telecomandi radiofrequenza:ua-cam.com/video/Yrq44gLg1XE/v-deo.htmlsi=IIcQiXeNZgvqNtIe Se il Tx funziona è un problema perchè la ricevente nella centralina non si può riparare, a meno che non abbia i fili interrotti dell'eventuale antenna esterna posta esternamente alla centralina, in qualche punto del veicolo (di solito i montanti del parabrezza anteriore.) , punto che varia da modello a modello di auto.
@@Alfred73 Grazie ancora ... Speriamo bene.... Potrebbe l'antenna del ricevente essere connessa all'antenna della radio integrata della macchina per caso?
Ma con la tutta la roba che hai messo in descrizione di sicuro mi costa di meno comprarla nuova 😂 E comunque è un lavoro che in caso di saldature è adatto solo a coloro che non hanno il palletico 😂 Buone Feste!!
Davvero un bel video! Sono capitato qua in quanto il telecomando della fiat bravo non funziona, o meglio, trasmette segnale (lha testato uno che vende chiavi) ma la chiusura centralizzata non funziona. Dato che mi chiede 90 euro per tentare una riprogrammazione, stavo cercando alternative, ma credo che non ce ne siano! 😅
Che figata , immagino la soddisfazione quando hai visto che funziona, io purtroppo ho il telecomando della mia citroen xsara picasso che non funziona piu' , l'ho portato da un elettrauto che mi avevano detto e' l'unico in zona che puo' ripararla e mi ha detto che non si puo' fare niente , e che bisogna spendere 150€ per rifarla nuova.
Per mia esperiemnza personale , consiglierei di montare il diodo au una piccola spira di filo elettrico e di porre ai capi della spira+ diodo in serie, ai capi di un un osciloscopio; In tal modo oltre a misurare il licello R.F. si poretrebbe riuscire a vedere la modulazione impressa alla portante! Dunque una prova è più esaustiva! Ovvio che sull'oscilloscopio non sarà visualizzata la RF, ma l'energia rivelata dal diodo; cioè una corrente continua! Pertanto basterebbe un oscilloscopio con banda passante modesta! 1-2 MHz!
Dovresti farlo per professione in quanto sei molto meglio di chi invece si vende in modo professionale e chiede soldi. In genere per un problema alla scheda ti sostituiscono tutta la chiave codificata senza neanche guardarci. 200 euro di spesa. Difficile trovare assistenza competente che analizzi il problema così nel dettaglio. Video ben fatto complimenti Mi sono iscritto. ❤
Caro Alfred ....ti disturbo per chiederti se è possibile , comprando una nuova scheda e avendo una seconda chiave , farsi un telecomando identico al primo e funzionante ! Grazie 😮🎉😊
Bravo, complimenti si vede che hai conoscenze di elettronica,anche io sono appassionato di elettronica,molti anni fa mi sono diplomato come tecnico riparatore radio e TV in una scuola professionale. Ho iniziato a lavorare in un laboratorio ma poi ho dovuto abbandonare per lavorare come operaio . Da un paio di anni ho ripreso questa passione e faccio riparazioni su cellulari,tablet e PC ma sui telecomandi non ci ho mai messo le mani anche se molti clienti me lo chiedono. Solo una cosa se posso,con l'aria calda basta isolare i componenti con nastro Kapton e a 370 gradi lo dissaldi in pochi secondi,ma comunque ottimo il fornetto. Naturalmente iscritto,se mi serve qualcosa ti contatto,grazie e complimenti
Chiedo scusa, alla mia punto evo è successo che sul display si è accesa il simbolo della macchina e lucchetto e naturalmente non fa a nessun segno di vita, ho provato con la seconda chiave e niente ancora, quindi e da escludere il malfunzionamento della chiave? Grazie
Buongiorno Alfred, ho un telecomando identico a questo del video che la mia macchina non riceve più per la chiusura centralizzata. L'ho testato con il metodo che hai suggerito dei diodi al germanio e il segnale lo invia. Ho verificato con il multiecuscan la centralina e il telecomando è ancora memorizzato, cosa potrebbe essere secondo te il problema? Il tutto è cominciato dopo che ho scollegato la batteria dall'auto per fare un lavoro, ma l'avevo già scollegata altre volte e non era mai successo. Non so più che pesci pigliare...
Ciao Alfred73 complimenti per il tuo lavoro veramente professionale io ho lo stesso problema con la chiave della mia C4 Picasso non funzionano più le centralizzate la chiave non trasmette più il segnale rf il sistema col transponder di accensione funziona perfettamente . Il servizio assistenza chiede €350 per la copia !!!!! io non riesco a trovare lo schema del chip rf (FON MM001 SD645) Se tu mi puoi aiutare in modo che possa fare dei test ,ho trovato in Cina la chiave vergine a €15 che ho ordinato. Grazie e ancora complimenti per il tuo lavoro Paolo
Alfred sei un grande.. Alfred se puoi mi prepari un tutorial hi uno schema di come creare una chiusura centralizzata su una panda non predisposta grazie sei un numero uno
passione, competenza e umiltà. non hai bisogno di complimenti. La differenza nella vita. Detto ciò, ho sostituito la pila del telecomando della mia Golf IV perché la portata del segnale di apertura della centralizzata si è ridotta tantissimo senza successo. Volevo usare uno strumento per verificare la frequenza trasmessa ad una determinata distanza da entrambi i telecomandi prima di pensare che sia la ricevente dell'auto. Lo strumento presente nel tuo video verifica solo la frequenza ma sarebbe utile nel mio caso?
Grazie ! Se da vicino la macchina si apre , la frequenza e corretta quindi non Ti serve il tester di frequenza, tuttavia, molte volte la sporcizia presente sul pcb dell'antenna ricevente o trasmittente crea dispersioni che starano queste antenne e riducono la portata, ad ogni modo io farei così: con il trucco del DIODO sul multimetro, oggetto di un video precedente che Ti invito ad andare a vedere, testerei il voltaggio di un altro telecomando similare e funzionante a confronto con i tuoi per vedere i millivolt di differenza alla stessa distanza, se non c'è differenza è sicuramente un problema di antenna ricevente, che probabilmente è starata. Facci sapere, se risolvi, ciao !
@@Alfred73 , grazie. Funzionante a distanze maggiori intendi. Nel caso si trattasse della ricevente, questa, si dovrebbe trovare vicino alla centralina confort su Golf IV?
No la ricevente sulla golf4 è un modulino schermato posto sul PCB proprio all'interno della centralina comfort posta sotto il volante a sinistra vicino ai fusibili, quest'ultima è una scatola nera poco più grande di un pacchetto di sigarette e dovrebbe essere apribile ed ispezionabile, su alcuni modelli si trova dietro al porta oggetti lato navigatore, verifica prima di smontare tutto il cruscotto.
@@Alfred73 , grazie. Io spero non sia quella perché mi dà problemi pure alla serratura del cofano, a volte, e anche al tempo di dissolvenza delle luci abitacolo trasformate tutte in led. Tutti questi problemi collegati mi farebbero pensare a lei. Ho un altro telecomando a casa , di quando ci giocai per cambiare il guscio con i pulsanti consumati non facendo un corretto lavoro perché ero ignorante sul siluro da spostare da una parte all'altra, indi per cui il motore non si avviava. Avevo risolto solo la centralizzata. Dovrei provare con quello sempre sia in ordine.
Ciao Alfred ottimo complimenti 👍 ti posso chiedere che tipo di oscilloscopio portatile e il tuo ... Ne devo acquistare uno per questo ti sto chiedendo ... Grazie
Ottimo lavoro spiegato altrettanto bene, solo volevo farti una domanda, perchè hai sostituito il cip da quello vecchio al nuovo, invece di cambiare sul telecomando originale solo il T574 377 rotto??? Grazie per una eventuale risposta
In questi casi oltre ad essere rotto il chip c'è il rischio che sia rotto anche qualche altro componente è la scheda di ricambio costa poco più del chip. Ed evitare in questo modo di cercare un'ulteriore guasto nei componenti
Ciao Alfred , ho il medesimo problema con una scheda identica a questa . Telecomando alfa Giulietta. Eventualmente ti si può spedire per effettuare riparazione? Ovviamente a pagamento. Grazie mille
Buonasera....ho una chiave merceders vaneo(vecchia classe a più lunga). La chiave fa partire l'auto ma non funziona per la chiusura centralizzata. Volevo chiederle se lei se ne occupa o in alternativa può aiutarmi indicandomi qualche negozio fisico che fa questo 7:04 tipo di ripazioni nella mia zona..o può darmi altre indicazioni.... Io abito a Vasto (CH) in Abruzzo. Grazie... Attento sue info.
Buonasera, Mi spiace non faccio queste riparazioni a distanza però ritengo che si possa rivolgere a qualsiasi negozio di riparazioni nella sua zona ammesso che ce ne sia uno.
Buongiorno ho trovato un negozio di riparazioni che mi farebbe il lavoro...sostituendo encoder originale su una nuova scheda... Il problema è che devo fornigli io la nuova scheda...non so come fare l'ordine della scheda...quale codice dovrei inserire per essere certo di ordinare la scheda giusta.... Potrebbe aiutarmi??? Grazie.
Ottimo lavoro. Ho una domanda da fare : ma perchè non programmare la scheda vergine acquistata con il programmatore transponder handy baby ? E' una possibilità? Grazie
Grazie, Il motivo era perché in questo radiocomando la parte non funzionante è la radiofrequenza apriporta mentre il Transponder funziona benissimo. Se avessi riprogrammato il Transponder comunque la macchina non si sarebbe aperta.
Complimenti , veramente una spiegazione esaustiva del funzionamento e della riparazione, Lei ripara in privato? Posso contattarla ed esporre il problema
@@Alfred73 Salve ho 2 chiavi di una mini r56 non funzionanti, ni ho acquistata una nuova in BMW , una non da segni di vita ,non apre non mette in moto, l'altra invece facendo pressione sulla antenna apriva le porte e metteva in moto quindi il trasponder è ok ,poi ha smesso di aprire le porte ma metteva in moto la vettura sempre però facendo pressione sulla antenna a forma di bobina, le batterie sono nuove , cosa mi consiglia di sostituire l'antenna e anche l'integrato che amplifica o faccio come Lei scheda nuova e sostituisco o provo a canabilizzare il trasponder originale su scheda AliExpress? Chiaramente non ho la sua strumentazione per fare verifiche Saluti Stefano Done'
Sicuramente è un problema di saldature, nei suoi panni io la porterei in un centro tecnico di riparazioni qualunque, spiegando il problema e farei rifare le saldature dell'antenna o del chip da un tecnico Esperto perché altrimenti c'è il rischio di fare danni.
Video eccellente! Mi è capitata questa riparazione ma ho solo sostituito l'integrato di trasmissione. Domanda. I Cinesi vendono la scheda di ricambio marchiata Magneti Marelli?
@@McGyver0479 originali, fatto in Cina e magari venduto come made in italy dall'ignaro fornitore ! Eh dove andremo a finire di questo Passo ! 😱Grazie a Te, mi sono iscritto! alla prossima!
ottimo video, complimenti! Ho visto che nella descrizione ha messo il link per un programmatore transponder "handy baby" ma nel video non ne parla mai, è previsto un prossimo video dove ne spiega il funzionamento?
Grazie, si l'ho messo per chi volesse cimentarsi con la programmazione senza spendere una fortuna ma non credo che farò un video sul suo funzionamento, è un argomento troppo particolare.
Ciao ottimo lavoro volevo farti una domanda avendo una chiave già con trasporder ho acquistato un nuovo radiocomando posso copiare apertura e chiusura porte tra di loro senza intervenire sulla centralina grazie
Per copiare queste chiavi ci sono due procedure la prima prevede la procedura manuale specifica prevista dal costruttore dell'auto, se prevista, la seconda è rivolgersi a una duplicatore professionale che utilizzerà la tua vecchia chiave e la tua automobile collegandosi alla centralina per effettuare il duplicato tramite un apposito dispositivo
BRAVO ! OTTIMA SPIEGAZIONE E ANCHE La manualità. Ma ...se volessi un telecomando in più, come posso fare avendo un solo integrato con il codice ??? Grazie e spero potrai rispondermi a breve !!!
Ottima spiegazione, ma ho una domanda che mi incuriosisce , ho due chiave a chiusura centralizzata che mi fanno esaurire le pile in 20 giorni ,none le pile che sono scariche ma qualcosa come un condensatore di accumolo che guasto , ha mai riscontratto un problema simile? Grazie .
Si potrebbe esserci un condensatore in perdita tra positivo e negativo di alimentazione che in pratica si comporta come una resistenza che fa scaricare la pila indipendentemente dall'utilizzo del telecomando per verificare questa cosa dovresti porre in serie tra la pila e il circuito un multimetro sulla portata mA e verificare se c'è una debole corrente di perdita quando non utilizzi il telecomando . Se la corrente non è zero vuol dire che c'è un componente in perdita
buonasera, molto interessante video. Posso chiedere un parere, ho un problema con la chiave auto( schedina rotta), ho acquistato un'altra chiave hiunday con la schedina, ho traslato il trasponder dalla vecchia chiave alla nuova, la macchina va in moto ma non apre le portiere, non funziona telecomando. Cosa posso fare? grazie
Buonasera Alfred, innanzitutto complimenti per i contenuti che pubblichi, approfitto per chiederti un’informazione per un amico… Lui possiede una Citroen C3 del 2007, e il telecomando sulla chiave purtroppo , anche sostituendo la batteria nuova, non da segni di vita… lui non essendo attrezzato degli strumenti che usi nei video, ed avendo già portato il telecomando in uno pseudo centro per duplicazione telecomandi, anche perché per motivi di lavoro, lui abita fuori dalla sua regione, ti chiede un aiuto pratico. Come può inviarti il telecomando ? Come può contattarti? Grazie
Mi dispiace ma non faccio riparazioni per conto altrui. Il mio consiglio è di portare il telecomando in un qualsiasi centro di riparazioni elettroniche e chiedere se possono darci un'occhiata, se non è grave possono risolvere facilmente.
A seconda dell'auto, cerca la posizione della ricevente a 433 MHz per il tuo modello, se sei sfortunato si trova all'interno della centralina che sta sotto il cofano ed è quasi impossibile da testare.
ciao. vedo che sei molto preparato. potresti suggerirmi un check che posso fare sulla mia chiave, scarica in 2 settimane la batteria (considera che quella di scorta , che uso regolarmente al posto della principale per il problema descritto) non si è mai scaricata dall'acquisto circa 6 anni fa
In genere questo dipende da ossido o acqua presente nei pressi dei pulsanti/componenti che crea dei piccoli corti che fanno credere al micro che c'è stata una pressione anomala del pulsante che porta il microprocessore ad uscire dallo stand by più spesso, a lavorare di più e quindi alla fine a scaricare la batteria. Dovresti aprire e pulire tutto il circuito.
Spettacolo il video e la capacità di spiegare. Una domanda... se posso... io ho lo stesso modello di telecomando che mangia letteralmente le batterie. Durano un mese o al massimo due, però il telecomando funziona perfettamente. Hai qualche suggerimento da darmi?
Non sei il primo che ha questo problema a quanto pare Ad ogni modo credo che ci sia qualche componente tra positivo e negativo che si è trasformato in una resistenza e sta consumando corrente dovresti misurare l'assorbimento in corrente da inattivo ,dissaldare qualche componente tra positivo e negativo e vedere e se il problema è risolto potrebbe anche essersi formato dell'ossido tra positivo e negativo a causa dell'acqua prova anche a pulirlo con l'alcool sulla basetta
Se possibile vorrei avere un consiglio sul mio telecomando auto, di prossimità (Nissan Note 2014); il telecomando funziona, però la batteria si scarica velocemente in un paio di settimane. Grazie.
Ti consiglio di non lasciare la chiave nei pressi dell'automobile, ogni volta che lo fai la macchina Prova a comunicare con la chiave E quest'ultima rispondendondogli scarica in breve tempo la batteria.
@@Alfred73 grazie mille. Veramente lo faccio già. Infatti uso allo stesso modo il secondo telecomando, la cui pila dura un'infinità.... vorrei provare a dissaldare due piccoli componenti rettangolari, non so se sono condensatori....o altro..... fatto sta' che non riesco a trovare questi due pezzettini che tra l'altro sono identici.
@@lucavaia9126 quei due componenti sono due antenne una di trasmissione e l'altra di ricezione e servono per comunicare con l'automobile. Ad ogni modo potrebbe essere un problema della centralina dell'automobile che prova in continuazione a dialogare con quella chiave che evidentemente non risponde correttamente e si scarica.
Ciao Alfred. sai un sito dove recuperare una chiave delphy per una grande punto? voglio sostituire solo il chip ma purtroppo non riesco a trovarla su aliexpress. un elettrauto mi chiede 50 euro per programmare una compatibile. Usata su ebay non mi fido
l'ho trovata ma l'ho pagata un po' cara. (riuscivo ad aprire le portiere solo a 10 cm dalla macchina) siamo sui 60 euro con intaglio. (a palermo che mi aveva garantito l'identica componentistica) Ho seguito i tuoi consigli ed ho cambiato il chip. ho fatto un po' di fatica perchè la fiat aveva messo una resina blu ma con un poco di pazienza ho fatto il lavoro e funziona tutto alla grande. Grazie!
Ciao Alfred73, senti il mio Fiorini di 2a generazione non ha la chiave con il radiocomando nonostante le chiusure sono centralizzate. Domanda: è possibile collegare un radiocomando? Se si come si fa?
Ciao, Con uno di questi kit Ma devi smanettare un po': www.google.com/search?q=chiusura+centralizzata+auto&oq=chiusura+ce&aqs=chrome.1.69i57j0i512l14.5251j0j8&client=tablet-android-samsung-nf-rev1&sourceid=chrome-mobile&ie=UTF-8
@@Alfred73 ma la chiusure è centralizzata, c'è un tasto sul cruscotto che apre e chiuse tutte le porte, cioè la mia domanda se posso agganciare il radiocomando a 433mhz
@@solvasmotorcars con la chiave no, non lo trovi .l'ultimo che ti ho linkato lo puoi collegare al pulsante che apre e chiude la tua chiusura centralizzata dentro la macchina, e alla 12 volt della batteria. Però devi essere un po' esperto di elettronica O seguire le istruzioni.
Ciao Alfred. Ho una grande punto 199 il mio telecomando funziona ma a distanza molto ravvicinata. Se mi avvicino alla portiera sx vicino scatola fusibili si apre e si chiude. Cosa può essere?
Potrebbe essere un problema di Trasmettitore che ha perso Potenza, magari a causa dello sporco o ossido presente sull'antenna ti consiglio di aprire e verificare che sia tutto pulito oppure un problema dell'antenna ricevente posta proprio vicino alla scatola dei fusibili che si è staccata e funziona solo a distanza ravvicinata, anche qui dovresti smontare la parte sottostante del cruscotto e cercare una scatola nera grande poco più di un pacchetto di sigarette.
Ciao Alfred, purtroppo nella mia chiave è entrata un po di acqua di mare, ho pulito il tutto con lo svitol per contatti elettrici, e asciugato con aria compressa. Purtroppo il problema che riscontro è che il telecomando non riesce ad aprire da lontano, appena mi avvicino molto alla portiera funziona così cosi mentre dall'interno dell'abitacolo funziona perfettamente. Potresti darmi qualche dritta?
Ciao, Probabilmente l'acqua salata ha ossidato i componenti relativi all'antenna dovresti pulire meglio ed eventualmente anche passarci una spazzola d'acciaio senza danneggiare i componenti. Verifica anche che non ci sia ossido sui contatti della batteria ed eventualmente Sostituisci anche quella che potrebbe essersi scaricata con l'acqua.
@@Alfred73 infatti l'ossidazione si trova sul t57... ho provato a pulire ma non riesco a capire se si sia dissaldato un po anche se come detto prima in macchina quindi da vicino funziona. Secondo te è possibile sostituirlo? E se si come faccio a capire quale comprare e dove?
Ciao ottimo video, avrei bisogno di un consiglio e vorrei mandarti una mail con le foto perche ho ordinato la scheda vergine compatibile come da tuo consiglio ma all'arrivo ho notato una disposizione dei componenti diversa e siccome non vorrei fare danni prima di procedere se possibile vorrei la tua approvazione
Buonasera innanzitutto la devo ringraziare video fatto davvero bene sono entrato tramite il link di aliexpress e mi dice che ci sono due varianti quale devo prendere per la fiat bravo (Marelli bsi) o (delphi bsi)? Grazie mille in anticipo
E' la modalità di collegamento dei pulsanti, dipende dal modello di veicolo, in questa pagina c'è una tabellina di riferimento:
blog.xhorsevvdi.com/what-is-the-difference-between-marelli-and-delphi-of-fiat-bsi-system/
@@Alfred73 grazie mille gentilissimo
@@Alfred73 buongiorno. Dalle recensioni fatte al venditore della chiave, leggo che talvolta invia modelli di scheda diversi dall'originale, pur montando il PCF7946AT. Secondo la tua esperienza, eseguendo l'operazione di spostamento del PCF su una piastra fisicamente diversa, al netto di problemi meramente fisici, il telecomando risultante funzionerebbe? Grazie infinite
@@antoninoiz0run681 Si , quello che conta sono i chip presenti sul pcb quello di codifica e quello radio che devono essere uguali e ovviamente la disposizione dei pulsanti non la disposizione dei componenti .
Buonasera ho acquistato un radiocomando a 3 tasti x BMW E60 525 ma ho provato a configurarlo con la procedure del web nulla frequenza 868 mi può aiutare?
Complimenti, dopo 30 anni nel campo dell'elettronica come ho sempre sostenuto c'è sempre da imparare
E già! Grazie !
Ottimo lavoro , certamente sei un tecnico e non smanettone improvvisato ,la tecnica e la conoscenza non è alla portata di tutti , c'è solo di auspicarsi che le scuole formino il futuro personale specializzato come te . Bravo e grazie per aver condiviso perlomeno sapremo come orientarci , la tecnologia e' utile ma crea grossa dipendenza
Grazie, sono cresciuto con la passione per l'elettronica fin da bambino, e mi sento fortunato per questo è ho deciso di condividere questa mia passione con tutti coloro che magari possono trovarne un qualche giovamento, tutto qui !
Riparazione perfetta e spiegazione eccellente complimenti
Grazie alle tue spiegazioni ho imparato qualcosa ed ho riparato una scheda chiave opel, della quale avevo danneggiato l'antenna del transponder, grazie ancora
Mi fa piacere, alla prossima !
@@Alfred73 Ho dimenticato di farti i complimenti per il canale e per la tua competenza, bravo bravo e bravo ancora !
@@odino2 Grazie a Te, contiinua a seguirmi ! alla prossima !
e' proprio dalla passione e dalla conoscenza che nascono le cose migliori , auguri con tanta stima da un appassionato ma con poca formazione avendo fatto altri studi
Grazie, Ti capisco, anch'io ho fatto altri studi purtroppo non per mia scelta ma la passione alla fine, per fortuna, c'è ancora e mi aiuta ad affrontare meglio la giornata.
Bravo Alfred bella spiegazione magistrale come sempre continua così grazie
Grazie a Voi !
Muchas gracias amigo, que explicación más amena y descifrable has realizado de la avería, te animo a continuar con tu labor divulgativa, un saludo desde España.
Gracias amigo, es un placer ! darte una vuelta por el canal, Saludos desde Italia!
Salve , sto guardando per caso il suo video . Sono un vecchio tecnico elettronico a cui i diodi al germanio erano molto familiari negli anni 60. Ok per tutto il video molto ben fatto: complimenti!! Penso sia un refuso chiamare AO90 il vecchio e glorioso OA90 . Saluti Peter.
Si hai ragione è un refuso, nessuno è perfetto !😁
Finalmente un vero professionista complimenti chiaro semplice bravo bravo 🫵👍💪💯
Grazie alla tua magistrale spiegazione avendo lo stesso problema su il mio telecomando di una fiat bravo sono riuscito a sistemarlo che dire.......Un grazie di cuore
Grazie a te, Mi fa piacere !
Eccellente video... super esperto... lavoro preciso e pulito...bravo e grazie.
Grazie, gentilissimo.
Grazie al tuo Ottimo tutorial sono riuscito ad aggiustare il telecomando della mia Giulietta. Sei un grande. 💪💪💪
Mi fa piacere Grazie a te!
Complimenti per l'ottima analisi, diagnosi e riparazione del radiocomando. Grazie per aver pubblicato questo video.
Grazie a Te !
@@Alfred73 potresti fare un video su come si può clonare un transponder? Potrebbe essere utile per chi, come me, ha solo una chiave e vorrebbe crearsi un duplicato di riserva.
@@GiovanniScafora ci vuole un attrezzo apposito tipo questo:
a.aliexpress.com/_ms65ROq
@@Alfred73sera comprato uno 868 hrz ma non si codifica x la mia BMW niente una sola
in un solo video ci hai insegnato molte cose, molto bravo ad esprimere i contenuti. Grazie tante
Prego, fatti un giro sul canale!
@@Alfred73 sicuramente 👍, grazie ancora
Ma sei un GRANDE !!!! grazie x i tuoi preziosi consigli.
Grazie a te!
Ottimo Video, e dettagliata spiegazione, ma quando capita a gente comune senza esperienza di informatica, si è costretti ad comprare una nuova Chiave con radiocomando , ma comunque ottima spiegazione complimenti
👍
Grazie.
Hola genio, saludos desde Quilmes Buenos Aires Argentina. Excelente explicación
Gracias por tomarte el tiempo para enseñar cómo se repara. Exelente el truco con el diodo y el multímetro, ya que no sabía cómo percibir si emite señal, y no tengo frecuencímetro ni oscilloscopio
Impresionante el truco para desoldar y resoldar el chip con el anafe eléctrico
Inmensamente agradecido
Tenés un nuevo suscriptor
Hola amigo! gracias por tu apreciación, es un placer compartir mis conocimientos contigo. Gracias por suscribirte! Saludos desde Italia !
Thank you very much! Using your detailed instruction I transferred the complete encoder to a new PCB. The remote control works great again!
Great job my friends ! I'm glad to hear about that! Don't miss to subscribe and like !
Intanto complimentoni vivissimi per questo video.... Spiegato benissimo e di grande aiuto.
Se posso espongo anch'io il mio problema. Un giorno di punto in bianco il telecomando ha dato problemi non permettendo l'uso di tutti i pulsanti (apertura e chiusura porte e baule). Mentre l'avvio dell'auto va senza problemi. Immaginado potesse essere un problema di batteria ho effettuato il cambio (cosa mai fatta da quando possiedo l'auto da circa 10anni) e nonostante ciò il telecomendo sembrava andare ma ad intermittenza.
Allora ho smontato il telecomando pulendo il tutto con alcool isopropilico e poi leggendo qui anche wd40 (cmq allinterno il telecomando era solo lievemente impolverato ma nessuna traccia di ossidazioni almeno non a vista). Detto ciò ho riprovato il telecomando e cosi come altri qui funziona ma solo se in prossimità del cruscotto e da dentro funziona praticamente sempre.
Quindi la domanda. Pensi sia un problema di trasponder del telecomando o a questo punto va indagato il ricevete presente nel cruscotto? (Dovrei capire poi come arrivarci e se dovessi riuscirci capire poi cosa poter fare).
Grazie in aticipo per l'eventuale risposta.
Grazie dei complimenti . Se hai provato a pulire tutti i contatti col WD40 compresi quelli della batteria ed anche il circuito stampato, è probabile che il problema sia o nel chip Trasmittente o nel chip ricevente che purtroppo di solito è collocato all'interno della centralina auto, raramente a parte in altri punti del veicolo, dipende dal modello di auto. Assicurati che la nuova batteria abbia il voltaggio di 3v.
@@Alfred73 grazie mille per la risposta tempestiva. La trasmittente del telecomando può essere sostituita facilmente? Rispetto al telecomando mostrato nel tuo video alcune componenti sono poste in punti simili ma lievemente diversi... Ad esempio il transistor trasmittente è posto nel lato opposto alla zona dei pulsanti (lato contatti circuito con batteria per intenderci)
Aggiungo a quanto detto prima. Come faccio a capire che il problema sia nel transistor trasmittente o in quello ricevente?
Non è facile, intanto guardati questo mio video sul test dei telecomandi radiofrequenza:ua-cam.com/video/Yrq44gLg1XE/v-deo.htmlsi=IIcQiXeNZgvqNtIe
Se il Tx funziona è un problema perchè la ricevente nella centralina non si può riparare, a meno che non abbia i fili interrotti dell'eventuale antenna esterna posta esternamente alla centralina, in qualche punto del veicolo (di solito i montanti del parabrezza anteriore.) , punto che varia da modello a modello di auto.
@@Alfred73 Grazie ancora ... Speriamo bene.... Potrebbe l'antenna del ricevente essere connessa all'antenna della radio integrata della macchina per caso?
Tutorial fatto benissimo, complimenti!
Grazie!
Ma che spettacolo!! Grazie
Complimenti sei bravissimo è molto esaustivo e molto chiaro OK
Grazie!
Complimenti video spiegato molto bene e molto professionale.
Grazie, fatti in un giro sul canale!
Grazie utile video. 👍🙏
Complimenti video molto bello e spiegato molto bene
sei il numero uno, interessantissimo bravo grazie
Grazie!
Ma con la tutta la roba che hai messo in descrizione di sicuro mi costa di meno comprarla nuova 😂 E comunque è un lavoro che in caso di saldature è adatto solo a coloro che non hanno il palletico 😂 Buone Feste!!
Bellissimo video. spiegato in modo chiaro e completo. Iscritto!
Grazie per il tuo supporto Fatti un giro sul canale
Complimenti..bel lavoro a me hanno chiesto 180 euro per riparare la mia chiave x panda.
Grazie,gentilissimo!
Grazie sei bravissimo sia a spiegare sia a lavorare....mi fai sentire super ignorante 😢😢
La vera ignoranza non è mancanza di cultura ma rifiuto di acquisirla.
molto chiaro ed efficiente
chiaro e sintetico👏👏👏
Complimenti, video perfetto
Bhe che dire........inscritto al volo!!!!! Complimenti!!!
Grazie è un piacere leggere i Vs apprezzamenti !
Complimenti! É stato un piacere guardare il tuo video 👍
Grazie !
Spiegazzione chiara e pulita
Grazie a Te!
Grazieee👍😁
Ottimo e preciso come sempre....
Grazie !
Bravissimo.
👍
ottimo lavoro complimenti....
grazie gran bel tutorial spiegato in modospettacolare
Grazie a Voi tutti, è un piacere!
Complimenti x l'ottima lezione!!👏👏👏
Grazie , se vi piacciono questi argomenti continuate a seguirmi !
Bel lavoro, ottima spiegazione e bella l'idea della piastra!! Mi sono chiaramente iscritto!
Grazie, a presto !
Complimenti per la corretta e professionale informazione
Grazie!
Davvero un bel video!
Sono capitato qua in quanto il telecomando della fiat bravo non funziona, o meglio, trasmette segnale (lha testato uno che vende chiavi) ma la chiusura centralizzata non funziona.
Dato che mi chiede 90 euro per tentare una riprogrammazione, stavo cercando alternative, ma credo che non ce ne siano! 😅
credo che la ricevente sia nella centralina elettronica quindi la vedo dura.
Spiegato bene grazie
grand merci
Ottimo lavoro, lo proverò, ho un telecomando Audi che non funziona.
Grazie mille interessante .
Come può un umano fare questo
Chapeau
ottimo grazie
Semplicemente ottimo
Sei un grande! Nuovo iscritto. Salutii.
Grazie, mi fa piacere, fatti un giro sul canale !
Che figata , immagino la soddisfazione quando hai visto che funziona, io purtroppo ho il telecomando della mia citroen xsara picasso che non funziona piu' , l'ho portato da un elettrauto che mi avevano detto e' l'unico in zona che puo' ripararla e mi ha detto che non si puo' fare niente , e che bisogna spendere 150€ per rifarla nuova.
Ma il trasponder accende la macchina ?
@@Alfred73 si , se hai qualcosa dove inviarti una foto magari mi dai un parere,
alfred73diy@outlook.it
Per mia esperiemnza personale , consiglierei di montare il diodo au una piccola spira di filo elettrico e di porre ai capi della spira+ diodo in serie, ai capi di un un osciloscopio; In tal modo oltre a misurare il licello R.F. si poretrebbe riuscire a vedere la modulazione impressa alla portante! Dunque una prova è più esaustiva! Ovvio che sull'oscilloscopio non sarà visualizzata la RF, ma l'energia rivelata dal diodo; cioè una corrente continua! Pertanto basterebbe un oscilloscopio con banda passante modesta! 1-2 MHz!
Grazie per il Tuo contributo.
Dovresti farlo per professione in quanto sei molto meglio di chi invece si vende in modo professionale e chiede soldi.
In genere per un problema alla scheda ti sostituiscono tutta la chiave codificata senza neanche guardarci.
200 euro di spesa.
Difficile trovare assistenza competente che analizzi il problema così nel dettaglio.
Video ben fatto complimenti
Mi sono iscritto. ❤
Grazie ! mi fa piacere, non perderti i prossimi video!
Caro Alfred ....ti disturbo per chiederti se è possibile , comprando una nuova scheda e avendo una seconda chiave , farsi un telecomando identico al primo e funzionante ! Grazie 😮🎉😊
E' possibile ma ci vuole il programmatore , Ti consiglio di chiedere in una ferramenta che duplica chiavi per auto.
Complimenti
bravo
Bravo, complimenti si vede che hai conoscenze di elettronica,anche io sono appassionato di elettronica,molti anni fa mi sono diplomato come tecnico riparatore radio e TV in una scuola professionale. Ho iniziato a lavorare in un laboratorio ma poi ho dovuto abbandonare per lavorare come operaio . Da un paio di anni ho ripreso questa passione e faccio riparazioni su cellulari,tablet e PC ma sui telecomandi non ci ho mai messo le mani anche se molti clienti me lo chiedono. Solo una cosa se posso,con l'aria calda basta isolare i componenti con nastro Kapton e a 370 gradi lo dissaldi in pochi secondi,ma comunque ottimo il fornetto. Naturalmente iscritto,se mi serve qualcosa ti contatto,grazie e complimenti
Grazie è un piacere leggere i Vs commenti, non perderti il prossimo video ! ciao !
Chiedo scusa, alla mia punto evo è successo che sul display si è accesa il simbolo della macchina e lucchetto e naturalmente non fa a nessun segno di vita, ho provato con la seconda chiave e niente ancora, quindi e da escludere il malfunzionamento della chiave? Grazie
Buongiorno Alfred, ho un telecomando identico a questo del video che la mia macchina non riceve più per la chiusura centralizzata. L'ho testato con il metodo che hai suggerito dei diodi al germanio e il segnale lo invia. Ho verificato con il multiecuscan la centralina e il telecomando è ancora memorizzato, cosa potrebbe essere secondo te il problema? Il tutto è cominciato dopo che ho scollegato la batteria dall'auto per fare un lavoro, ma l'avevo già scollegata altre volte e non era mai successo. Non so più che pesci pigliare...
dissaldare e saldare con la piastra elettrica è geniale
Bravo!
Ciao Alfred73 complimenti per il tuo lavoro veramente professionale io ho lo stesso problema con la chiave della mia C4 Picasso non funzionano più le centralizzate la chiave non trasmette più il segnale rf il sistema col transponder di accensione funziona perfettamente . Il servizio assistenza chiede €350 per la copia !!!!!
io non riesco a trovare lo schema del chip rf (FON MM001 SD645) Se tu mi puoi aiutare in modo che possa fare dei test ,ho trovato in Cina la chiave vergine a €15 che ho ordinato.
Grazie e ancora complimenti per il tuo lavoro Paolo
Ciao, Se vuoi puoi mandarmi qualche foto su Alfred73electronics@libero.it
Alfred sei un grande.. Alfred se puoi mi prepari un tutorial hi uno schema di come creare una chiusura centralizzata su una panda non predisposta grazie sei un numero uno
Grazie. se vai su Aliexpress e cerchi " chiusura centralizzata auto" trovi tutto quello che ti serve anche gli schemi.
passione, competenza e umiltà. non hai bisogno di complimenti. La differenza nella vita. Detto ciò, ho sostituito la pila del telecomando della mia Golf IV perché la portata del segnale di apertura della centralizzata si è ridotta tantissimo senza successo. Volevo usare uno strumento per verificare la frequenza trasmessa ad una determinata distanza da entrambi i telecomandi prima di pensare che sia la ricevente dell'auto. Lo strumento presente nel tuo video verifica solo la frequenza ma sarebbe utile nel mio caso?
Grazie ! Se da vicino la macchina si apre , la frequenza e corretta quindi non Ti serve il tester di frequenza, tuttavia, molte volte la sporcizia presente sul pcb dell'antenna ricevente o trasmittente crea dispersioni che starano queste antenne e riducono la portata, ad ogni modo io farei così: con il trucco del DIODO sul multimetro, oggetto di un video precedente che Ti invito ad andare a vedere, testerei il voltaggio di un altro telecomando similare e funzionante a confronto con i tuoi per vedere i millivolt di differenza alla stessa distanza, se non c'è differenza è sicuramente un problema di antenna ricevente, che probabilmente è starata. Facci sapere, se risolvi, ciao !
@@Alfred73 , grazie. Funzionante a distanze maggiori intendi. Nel caso si trattasse della ricevente, questa, si dovrebbe trovare vicino alla centralina confort su Golf IV?
No la ricevente sulla golf4 è un modulino schermato posto sul PCB proprio all'interno della centralina comfort posta sotto il volante a sinistra vicino ai fusibili, quest'ultima è una scatola nera poco più grande di un pacchetto di sigarette e dovrebbe essere apribile ed ispezionabile, su alcuni modelli si trova dietro al porta oggetti lato navigatore, verifica prima di smontare tutto il cruscotto.
@@Alfred73 , grazie. Io spero non sia quella perché mi dà problemi pure alla serratura del cofano, a volte, e anche al tempo di dissolvenza delle luci abitacolo trasformate tutte in led. Tutti questi problemi collegati mi farebbero pensare a lei. Ho un altro telecomando a casa , di quando ci giocai per cambiare il guscio con i pulsanti consumati non facendo un corretto lavoro perché ero ignorante sul siluro da spostare da una parte all'altra, indi per cui il motore non si avviava. Avevo risolto solo la centralizzata. Dovrei provare con quello sempre sia in ordine.
@Paolo e allora è molto probabile che sia quella, buon lavoro ! e facci sapere qui se e come risolvi, grazie !
Ciao Alfred ottimo complimenti 👍 ti posso chiedere che tipo di oscilloscopio portatile e il tuo ... Ne devo acquistare uno per questo ti sto chiedendo ... Grazie
Il più è economico di tutti: Dso150 banda passante 200khz
amzn.to/39fLsd3
Troppo competente
Ottimo lavoro spiegato altrettanto bene, solo volevo farti una domanda, perchè hai sostituito il cip da quello vecchio al nuovo, invece di cambiare sul telecomando originale solo il T574 377 rotto??? Grazie per una eventuale risposta
In questi casi oltre ad essere rotto il chip c'è il rischio che sia rotto anche qualche altro componente è la scheda di ricambio costa poco più del chip. Ed evitare in questo modo di cercare un'ulteriore guasto nei componenti
Ciao Alfred , ho il medesimo problema con una scheda identica a questa . Telecomando alfa Giulietta. Eventualmente ti si può spedire per effettuare riparazione? Ovviamente a pagamento.
Grazie mille
No, mi spiace non faccio riparazioni per corrispondenza. Credo che un qualsiasi centro riparazioni possa effettuare lo stesso servizio.
Buonasera....ho una chiave merceders vaneo(vecchia classe a più lunga).
La chiave fa partire l'auto ma non funziona per la chiusura centralizzata.
Volevo chiederle se lei se ne occupa o in alternativa può aiutarmi indicandomi qualche negozio fisico che fa questo 7:04 tipo di ripazioni nella mia zona..o può darmi altre indicazioni....
Io abito a Vasto (CH) in Abruzzo.
Grazie...
Attento sue info.
Buonasera, Mi spiace non faccio queste riparazioni a distanza però ritengo che si possa rivolgere a qualsiasi negozio di riparazioni nella sua zona ammesso che ce ne sia uno.
Buongiorno ho trovato un negozio di riparazioni che mi farebbe il lavoro...sostituendo encoder originale su una nuova scheda...
Il problema è che devo fornigli io la nuova scheda...non so come fare l'ordine della scheda...quale codice dovrei inserire per essere certo di ordinare la scheda giusta....
Potrebbe aiutarmi???
Grazie.
@@robertoberardesca con una foto dell'originale cerca su aliexpress se c'è un modello identico vergine
Ciao Alfredo, posso chiederti dove trovi questi schemi?
Inserisci il nome del chip e la parola datasheet e cerchi bene in inglese puoi trovarli on-line ovunque.
Ottimo lavoro. Ho una domanda da fare : ma perchè non programmare la scheda vergine acquistata con il programmatore transponder handy baby ? E' una possibilità? Grazie
Grazie, Il motivo era perché in questo radiocomando la parte non funzionante è la radiofrequenza apriporta mentre il Transponder funziona benissimo. Se avessi riprogrammato il Transponder comunque la macchina non si sarebbe aperta.
Complimenti , veramente una spiegazione esaustiva del funzionamento e della riparazione, Lei ripara in privato? Posso contattarla ed esporre il problema
No io non riparo in privato, può però contattarmi per una consulenza semplice su alfred73diy@outlook.com
@@Alfred73 Salve ho 2 chiavi di una mini r56 non funzionanti, ni ho acquistata una nuova in BMW , una non da segni di vita ,non apre non mette in moto, l'altra invece facendo pressione sulla antenna apriva le porte e metteva in moto quindi il trasponder è ok ,poi ha smesso di aprire le porte ma metteva in moto la vettura sempre però facendo pressione sulla antenna a forma di bobina, le batterie sono nuove , cosa mi consiglia di sostituire l'antenna e anche l'integrato che amplifica o faccio come Lei scheda nuova e sostituisco o provo a canabilizzare il trasponder originale su scheda AliExpress? Chiaramente non ho la sua strumentazione per fare verifiche
Saluti Stefano Done'
Sicuramente è un problema di saldature, nei suoi panni io la porterei in un centro tecnico di riparazioni qualunque, spiegando il problema e farei rifare le saldature dell'antenna o del chip da un tecnico Esperto perché altrimenti c'è il rischio di fare danni.
@@Alfred73 Grazie ha ragione sono falsi contatti , perché cadendo a terra si danneggiano anche le piste
Video eccellente! Mi è capitata questa riparazione ma ho solo sostituito l'integrato di trasmissione. Domanda. I Cinesi vendono la scheda di ricambio marchiata Magneti Marelli?
Grazie, a quanto pare si I cinesi vendono proprio tutto !😱
@@Alfred73 magari sono anche originali e qui le vendono a 150€!
Complimenti per il canale; sono un collega non professionista . Saluti
@@McGyver0479 originali, fatto in Cina e magari venduto come made in italy dall'ignaro fornitore ! Eh dove andremo a finire di questo
Passo ! 😱Grazie a Te, mi sono iscritto! alla prossima!
Bel video
Ciao,e se invece ha poca trasmissione,cioè comanda solo a 1 o 2 metri massimo?
Potrebbe essere sporco il circuito stampato dagli una pulita con il wd40.
Grazie, proverò
ottimo video, complimenti! Ho visto che nella descrizione ha messo il link per un programmatore transponder "handy baby" ma nel video non ne parla mai, è previsto un prossimo video dove ne spiega il funzionamento?
Grazie, si l'ho messo per chi volesse cimentarsi con la programmazione senza spendere una fortuna ma non credo che farò un video sul suo funzionamento, è un argomento troppo particolare.
Ottimo
bel video e bella spiegazione. una sola domanda: invece di staccare e risaldare il chip non è più semplice ricorificare la nuova scheda?
Di solito per ricodificare ci vuole apposito programmatore e la macchina , per me dissaldare e risaldare il chip è una passeggiata!
Ciao ottimo lavoro volevo farti una domanda avendo una chiave già con trasporder ho acquistato un nuovo radiocomando posso copiare apertura e chiusura porte tra di loro senza intervenire sulla centralina grazie
Per copiare queste chiavi ci sono due procedure la prima prevede la procedura manuale specifica prevista dal costruttore dell'auto, se prevista, la seconda è rivolgersi a una duplicatore professionale che utilizzerà la tua vecchia chiave e la tua automobile collegandosi alla centralina per effettuare il duplicato tramite un apposito dispositivo
suuuuper ma no sarebbe più semplice comprare subito la scheda.....😉
Beh nel mio caso No perché dovrei riprogrammarla e non è facile
BRAVO ! OTTIMA SPIEGAZIONE E ANCHE La manualità. Ma ...se volessi un telecomando in più, come posso fare avendo un solo integrato con il codice ??? Grazie e spero potrai rispondermi a breve !!!
Devi portare la macchina e un telecomando da un ferramenta duplicatore di chiavi per auto
@@Alfred73 vule circa 120€ !!!
Purtroppo questo è il prezzo suo
Ottima spiegazione, ma ho una domanda che mi incuriosisce , ho due chiave a chiusura centralizzata che mi fanno esaurire le pile in 20 giorni ,none le pile che sono scariche ma qualcosa come un condensatore di accumolo che guasto , ha mai riscontratto un problema simile? Grazie .
Si potrebbe esserci un condensatore in perdita tra positivo e negativo di alimentazione che in pratica si comporta come una resistenza che fa scaricare la pila indipendentemente dall'utilizzo del telecomando per verificare questa cosa dovresti porre in serie tra la pila e il circuito un multimetro sulla portata mA e verificare se c'è una debole corrente di perdita quando non utilizzi il telecomando . Se la corrente non è zero vuol dire che c'è un componente in perdita
Mi sono iscritto
buonasera, molto interessante video. Posso chiedere un parere, ho un problema con la chiave auto( schedina rotta), ho acquistato un'altra chiave hiunday con la schedina, ho traslato il trasponder dalla vecchia chiave alla nuova, la macchina va in moto ma non apre le portiere, non funziona telecomando. Cosa posso fare? grazie
Buonasera, oltre a traslare il trasponder devi trasferire anche il chip encoder apriporta che trovi sulla vecchia chiave come ho fatto nel video.
Buongiorno dove ti trovi
Buongiorno, Mi spiace non faccio riparazioni per conto altrui.
Buonasera Alfred, innanzitutto complimenti per i contenuti che pubblichi, approfitto per chiederti un’informazione per un amico…
Lui possiede una Citroen C3 del 2007, e il telecomando sulla chiave purtroppo , anche sostituendo la batteria nuova, non da segni di vita… lui non essendo attrezzato degli strumenti che usi nei video, ed avendo già portato il telecomando in uno pseudo centro per duplicazione telecomandi, anche perché per motivi di lavoro, lui abita fuori dalla sua regione, ti chiede un aiuto pratico. Come può inviarti il telecomando ? Come può contattarti? Grazie
Mi dispiace ma non faccio riparazioni per conto altrui. Il mio consiglio è di portare il telecomando in un qualsiasi centro di riparazioni elettroniche e chiedere se possono darci un'occhiata, se non è grave possono risolvere facilmente.
Ciao e complimenti, io ho testato la chiave ok, ma non apre ancora.. Come posso testare o provare la ricevente posta sull auto?
A seconda dell'auto, cerca la posizione della ricevente a 433 MHz per il tuo modello, se sei sfortunato si trova all'interno della centralina che sta sotto il cofano ed è quasi impossibile da testare.
ciao. vedo che sei molto preparato. potresti suggerirmi un check che posso fare sulla mia chiave, scarica in 2 settimane la batteria (considera che quella di scorta , che uso regolarmente al posto della principale per il problema descritto) non si è mai scaricata dall'acquisto circa 6 anni fa
In genere questo dipende da ossido o acqua presente nei pressi dei pulsanti/componenti che crea dei piccoli corti che fanno credere al micro che c'è stata una pressione anomala del pulsante che porta il microprocessore ad uscire dallo stand by più spesso, a lavorare di più e quindi alla fine a scaricare la batteria. Dovresti aprire e pulire tutto il circuito.
provero grazie
@@Alfred73
Spettacolo il video e la capacità di spiegare. Una domanda... se posso... io ho lo stesso modello di telecomando che mangia letteralmente le batterie. Durano un mese o al massimo due, però il telecomando funziona perfettamente. Hai qualche suggerimento da darmi?
Non sei il primo che ha questo problema a quanto pare Ad ogni modo credo che ci sia qualche componente tra positivo e negativo che si è trasformato in una resistenza e sta consumando corrente dovresti misurare l'assorbimento in corrente da inattivo ,dissaldare qualche componente tra positivo e negativo e vedere e se il problema è risolto potrebbe anche essersi formato dell'ossido tra positivo e negativo a causa dell'acqua prova anche a pulirlo con l'alcool sulla basetta
Se possibile vorrei avere un consiglio sul mio telecomando auto, di prossimità (Nissan Note 2014); il telecomando funziona, però la batteria si scarica velocemente in un paio di settimane. Grazie.
Ti consiglio di non lasciare la chiave nei pressi dell'automobile, ogni volta che lo fai la macchina Prova a comunicare con la chiave E quest'ultima rispondendondogli scarica in breve tempo la batteria.
@@Alfred73 grazie mille. Veramente lo faccio già. Infatti uso allo stesso modo il secondo telecomando, la cui pila dura un'infinità.... vorrei provare a dissaldare due piccoli componenti rettangolari, non so se sono condensatori....o altro..... fatto sta' che non riesco a trovare questi due pezzettini che tra l'altro sono identici.
@@lucavaia9126 quei due componenti sono due antenne una di trasmissione e l'altra di ricezione e servono per comunicare con l'automobile. Ad ogni modo potrebbe essere un problema della centralina dell'automobile che prova in continuazione a dialogare con quella chiave che evidentemente non risponde correttamente e si scarica.
Ciao Alfred. sai un sito dove recuperare una chiave delphy per una grande punto? voglio sostituire solo il chip ma purtroppo non riesco a trovarla su aliexpress. un elettrauto mi chiede 50 euro per programmare una compatibile. Usata su ebay non mi fido
Ciao, No , mi spiace se non c'è su Aliexpress Non so proprio dove indirizzarti.
l'ho trovata ma l'ho pagata un po' cara. (riuscivo ad aprire le portiere solo a 10 cm dalla macchina)
siamo sui 60 euro con intaglio. (a palermo che mi aveva garantito l'identica componentistica)
Ho seguito i tuoi consigli ed ho cambiato il chip.
ho fatto un po' di fatica perchè la fiat aveva messo una resina blu ma con un poco di pazienza ho fatto il lavoro e funziona tutto alla grande.
Grazie!
@@testolina80 bene, Mi fa molto piacere! Continua a seguirmi Ciao !
Ciao Alfred73, senti il mio Fiorini di 2a generazione non ha la chiave con il radiocomando nonostante le chiusure sono centralizzate. Domanda: è possibile collegare un radiocomando? Se si come si fa?
Ciao, Con uno di questi kit Ma devi smanettare un po':
www.google.com/search?q=chiusura+centralizzata+auto&oq=chiusura+ce&aqs=chrome.1.69i57j0i512l14.5251j0j8&client=tablet-android-samsung-nf-rev1&sourceid=chrome-mobile&ie=UTF-8
@@Alfred73 ma la chiusure è centralizzata, c'è un tasto sul cruscotto che apre e chiuse tutte le porte, cioè la mia domanda se posso agganciare il radiocomando a 433mhz
@@solvasmotorcars Allora ti serve semplicemente questo: amzn.to/3LYFcXP
@@Alfred73 scusami se rompo ma di quelli che si vedono con la chiave anche tipo quello del video non si trovano.Poi dove lo collego?
@@solvasmotorcars con la chiave no, non lo trovi .l'ultimo che ti ho linkato lo puoi collegare al pulsante che apre e chiude la tua chiusura centralizzata dentro la macchina, e alla 12 volt della batteria. Però devi essere un po' esperto di elettronica O seguire le istruzioni.
Ciao Alfred. Ho una grande punto 199 il mio telecomando funziona ma a distanza molto ravvicinata. Se mi avvicino alla portiera sx vicino scatola fusibili si apre e si chiude. Cosa può essere?
Potrebbe essere un problema di Trasmettitore che ha perso Potenza, magari a causa dello sporco o ossido presente sull'antenna ti consiglio di aprire e verificare che sia tutto pulito oppure un problema dell'antenna ricevente posta proprio vicino alla scatola dei fusibili che si è staccata e funziona solo a distanza ravvicinata, anche qui dovresti smontare la parte sottostante del cruscotto e cercare una scatola nera grande poco più di un pacchetto di sigarette.
Ciao Alfred, purtroppo nella mia chiave è entrata un po di acqua di mare, ho pulito il tutto con lo svitol per contatti elettrici, e asciugato con aria compressa. Purtroppo il problema che riscontro è che il telecomando non riesce ad aprire da lontano, appena mi avvicino molto alla portiera funziona così cosi mentre dall'interno dell'abitacolo funziona perfettamente.
Potresti darmi qualche dritta?
Ciao, Probabilmente l'acqua salata ha ossidato i componenti relativi all'antenna dovresti pulire meglio ed eventualmente anche passarci una spazzola d'acciaio senza danneggiare i componenti. Verifica anche che non ci sia ossido sui contatti della batteria ed eventualmente Sostituisci anche quella che potrebbe essersi scaricata con l'acqua.
@@Alfred73 infatti l'ossidazione si trova sul t57... ho provato a pulire ma non riesco a capire se si sia dissaldato un po anche se come detto prima in macchina quindi da vicino funziona. Secondo te è possibile sostituirlo? E se si come faccio a capire quale comprare e dove?
@@danielemansi7132 prova a mandarmi qualche foto in hd su Alfred73electronics@libero.it
😲😲👏👏👏
Ciao per quanto riguarda il modello più vecchio ( panda 169) il sistema per sostituire l'encoder e' uguale?
Se hai chip simili si.
Ciao dove ti posso trovare per controllare mio telecomando grazie
Mi spiace non effettuo riparazioni per conto altrui però puoi farmi qui qualche domanda se vuoi.
Ciao ottimo video, avrei bisogno di un consiglio e vorrei mandarti una mail con le foto perche ho ordinato la scheda vergine compatibile come da tuo consiglio ma all'arrivo ho notato una disposizione dei componenti diversa e siccome non vorrei fare danni prima di procedere se possibile vorrei la tua approvazione
Ciao, grazie, puoi scrivermi su Alfred73electronics@libero.it.