Eduardo De Filippo - di Maurizio Giammusso [A8DS]
Вставка
- Опубліковано 11 лют 2025
- di Maurizio Giammusso
Tutti "Alle Otto Della Sera" • Alle Otto Della Sera
Attore, regista, sceneggiatore, drammaturgo, scrittore e poeta italiano
dal 04/02/2013 al 01/03/2013
In una libreria di Napoli al Vomero vidi per caso questa biografia di Eduardo e fu così che incominciò questa esperienza meravigliosa di conoscere la personalità di questo personaggio e in seguito a vedere tutte le sue commedie. Ormai ho passione per le tematiche basate sul suo modo di pensare. De Filippo mi salva dal tedio che sento di subire in questa società priva di qualsiasi forma di autenticità. Nel peggior momento della quarantena ho riguardato tutte le sue opere e per ennesima volta è stato un balsamo per la mia anima ferita da tutto questo spettacolo patetico del corona virus. In Napoli milionaria lui disse "le guerre servono per fare sparire le cose".
@Rodney Langston ????????????????????????
Un nutrimento x cuore e.anima Eduardo è stato questo x me.
Solo una parola: meraviglia ❤ 3:35:52
Mamma mia è stato un piacere ascoltare la vita di Eduardo . Raccontata in modo superlativo !!!!
Meraviglioso racconto sulla vita di Eduardo . Grazie , finalmente mi è tutto chiaro . È stato un piacere ascoltare 👏
Grazie per questa chicca!
Complimentissimi a Giammusso.
Ottimo. Questa è cultura
Grande grande GRANDISSIMO EDUARDO
La più bella di tutte le storie di Alle 8 della sera
Adriano
Relatore colto, educato, chiaro nella sua lunga esposizione sulla vita del Supremo Eduardo
Impeccabile.
❤❤❤❤❤❤
🙏❤️🙏🥂
Il nome di Murolo poeta era Ernesto e non Enzo. Grazie per il video.
Peppino girella sceneggiato superlativo
Non ci dice se alla morte della figlia Luisella, il fratello Peppino gli diede solidarietà.
In Napoli milionaria la medicina ce L ha un vicino a cui don Amalia ha tolto tutto
Porno Teo Kolossal si chiamava, ma lo collaborazione con Pasolini non fu portata a termine perche Pasolini morì nel 75
13:09 - Inviato alla strada dell'arte
Tento una sollevazione popolare?Io direi che ci riuscì benissimo,non fu una rivoluzione di Lazzari come in molti credono ma una sollevazione guidata da fior fior di intellettuali
La grande maggia è troppo bella
09:00 - Luisa De Filippo
39:00
1:54 la lite
17:58 - dal 1920
51:00 - Luigi Pirandello
37:47 - Il Natale a Napoli
30:09 - Sik Sik
25:30 - Gli amori
1:15:20 - Le bische (Quei figuri)
1:36:10 - Non ti pago
1:09:00
1:27:31
1:44:50