Sono possessore di Nike Pegasus 41 ( con oltre 600km e quindi usate solo x camminate o lenti), Pegas Plus e Zoom fly6. Qualche mese fa, sentendo che sarebbero uscite le Premium, mi ero incuriosito ma vedendo il peso oltre i 300 grammi ed il prezzo elevato cambierò decisamente scelta🤷 magari tra un annetto forse le alleggeriranno un po', al momento cambierò brand. Grazie x la recensione e gli ottimi contenuti che ci fornite continuamente 👍
Grazie per il video! 😉 Non capisco perché stanno facendo le scarpe con il tallone così alto Poi in gara bisogna indossare le scarpe con un massimo di 40 mm sul tallone Non è che il passaggio tra un'altezza e l'atra sia poco redditizio?
Secondo me per i lunghi “comodi” la invincible tre oggi non ha paragoni. Mi mancano tantissimo sono passato ad asics cumulus e sono vergognose a paragone
@@Thekidinthedark1890 aspettiamo di vedere la 4 come sarà. E per i lunghi comodi dovrebbe arrivare anche la Vomero e la versione Premium sempre di Vomero
Ciao Dario! Non capisco come mai il voto relativo alla protezione "8" sia così alto nonostante la scarpa sia sconsigliata ai podisti che soffrono di iperpronazione.
Non è stabilità, ma protezione. Come abbiamo spiegato nei nostri protocolli, "capacità della scarpa di fornire protezione e sostegno durante la corsa". In questo caso è per atleti neutri )o con lieve pronazione) e con loro funziona, con iperpronatori invece cederebbe ed è quindi sconsigliata
Io ho preso la pegasus 41e sono state davvero rivoluzionate rispetto alle 40 sono molto più ammortizzate grazie anche al pods nell'avampiede l'unica pecca il poco grep sul bagnato ma del resto ottima hanno anche migliorato i lacci che nn si slacciano più 😅uso pegasus dalla versione 38,la premium la eviterei per il semplice motivo che si possa bucare negli sterrati
Esteticamente Nike produce sempre belle scarpe con bei colori, materiali che durano nel tempo, indossate a fine vita per una normale vita " civile" sono sempre belle, anche dopo anni. Unico difetto è che le Pegasus sono strette in punta e da indossare tutto il giorno c'è di meglio. Per quanto riguarda il correrci...beh come dice Dario " devi volerle". Sembrano scarpe partorito dall'ufficio complicazioni affari semplici. Tanti materiali differenti assemblati, tutto molto bello ma quanto è funzionale? Un po' come i super SUV....tanti materiali ma se poi devi usarla per andare in fuoristrada preferisci la panda 4x4 che è più leggera e più funzionale per fare quello per cui è nata. Nel segmento maxi trainer trovi modelli più leggeri. Certo...sono meno curati esteticamente forse.
Il giudizion sul peso non mi pare corretto. 320 gr nel 10 US sono 290 gr nel 9 US di riferimento, al pari o inferiore di tutte le massimaliste odierne.
ormai tutti i brand fanno il modello da uomo e da donna. Hanno piccole differenze sia in termini di peso che di dimensioni per adattarsi meglio al piede del diverso sesso e alla modalità di corsa. Tipicamente le donne hanno piedi più fini, gambe con meno muscoli rispetto ad un uomo, una postura e un movimento di anche e bacino differente.
Anche io ho avuto una pegasus, poi con una piccola spina attaccata a un rametto secco a terra, si è bucata e uscita tutta l'aria del cosconetto anteriore. Mai più air per correre
Quindi costano più della Invincible? Stanno fuori di testa. Le pegasus dovrebbero essere più economiche. A meno che intendono alzare il prezzo per le successive Invincible.
Sono tre i modelli Pegasus presenti sul mercato (e lo stesso accadrà per le Vomero): "classica" 41 a 140 euro, Plus a 180 euro, Premium 210. La Invincible a 190 euro (tutti prezzi di listino) 👉 ua-cam.com/video/1M0U-sWujuc/v-deo.htmlsi=-5VTtZaWaUYSTmZm
Leggi l’articolo 👉 www.therunningclub.it/2025/01/30/nike-pegasus-premium-recensione-daily-trainer-maxi-fashion-running/
Sono possessore di Nike Pegasus 41 ( con oltre 600km e quindi usate solo x camminate o lenti), Pegas Plus e Zoom fly6. Qualche mese fa, sentendo che sarebbero uscite le Premium, mi ero incuriosito ma vedendo il peso oltre i 300 grammi ed il prezzo elevato cambierò decisamente scelta🤷 magari tra un annetto forse le alleggeriranno un po', al momento cambierò brand. Grazie x la recensione e gli ottimi contenuti che ci fornite continuamente 👍
Le altre sono buone, ma le pegasus 41 sono un mortorio
Io dico che è un peccato andarci a correre 😅troppo belle.
Meglio x un aperitivo,fai un figurone!🎉🎉🎉
Grazie per il video! 😉
Non capisco perché stanno facendo le scarpe con il tallone così alto
Poi in gara bisogna indossare le scarpe con un massimo di 40 mm sul tallone
Non è che il passaggio tra un'altezza e l'atra sia poco redditizio?
Dovrei cambiare le mie invincible 3. Faccio solo asfalto. Questa può essere una valida alternativa o meglio altro?
@@marcomarchi2513 sono decisamente diverse dalle invincible, molto più strutturate
Secondo me per i lunghi “comodi” la invincible tre oggi non ha paragoni. Mi mancano tantissimo sono passato ad asics cumulus e sono vergognose a paragone
@@Thekidinthedark1890 aspettiamo di vedere la 4 come sarà. E per i lunghi comodi dovrebbe arrivare anche la Vomero e la versione Premium sempre di Vomero
Ciao Dario! Non capisco come mai il voto relativo alla protezione "8" sia così alto nonostante la scarpa sia sconsigliata ai podisti che soffrono di iperpronazione.
Non è stabilità, ma protezione. Come abbiamo spiegato nei nostri protocolli, "capacità della scarpa di fornire protezione e sostegno durante la corsa". In questo caso è per atleti neutri )o con lieve pronazione) e con loro funziona, con iperpronatori invece cederebbe ed è quindi sconsigliata
Io ho preso la pegasus 41e sono state davvero rivoluzionate rispetto alle 40 sono molto più ammortizzate grazie anche al pods nell'avampiede l'unica pecca il poco grep sul bagnato ma del resto ottima hanno anche migliorato i lacci che nn si slacciano più 😅uso pegasus dalla versione 38,la premium la eviterei per il semplice motivo che si possa bucare negli sterrati
per la sua conformazione non è neanche una scarpa particolarmente adatta agli sterrati
@therunningclubit si è vero
Esteticamente Nike produce sempre belle scarpe con bei colori, materiali che durano nel tempo, indossate a fine vita per una normale vita " civile" sono sempre belle, anche dopo anni.
Unico difetto è che le Pegasus sono strette in punta e da indossare tutto il giorno c'è di meglio.
Per quanto riguarda il correrci...beh come dice Dario " devi volerle".
Sembrano scarpe partorito dall'ufficio complicazioni affari semplici.
Tanti materiali differenti assemblati, tutto molto bello ma quanto è funzionale?
Un po' come i super SUV....tanti materiali ma se poi devi usarla per andare in fuoristrada preferisci la panda 4x4 che è più leggera e più funzionale per fare quello per cui è nata.
Nel segmento maxi trainer trovi modelli più leggeri.
Certo...sono meno curati esteticamente forse.
Il giudizion sul peso non mi pare corretto. 320 gr nel 10 US sono 290 gr nel 9 US di riferimento, al pari o inferiore di tutte le massimaliste odierne.
ma cambia qualcosa tra il modello maschile e quello femminile?
ormai tutti i brand fanno il modello da uomo e da donna. Hanno piccole differenze sia in termini di peso che di dimensioni per adattarsi meglio al piede del diverso sesso e alla modalità di corsa. Tipicamente le donne hanno piedi più fini, gambe con meno muscoli rispetto ad un uomo, una postura e un movimento di anche e bacino differente.
Anche io ho avuto una pegasus, poi con una piccola spina attaccata a un rametto secco a terra, si è bucata e uscita tutta l'aria del cosconetto anteriore. Mai più air per correre
Comunque continuerò a pensare che sia come correre con una air max … però magari provandola mi ricredo.
Dario, dai che ti mancano meno di 60km alla recensione long run delle Novablast 5. 😂😂😂😂😂
no no le lascio a 444 che è più bello 😁 (arriva settimana prossima)
@corroergosum.dariomarchini se sono le 5 vanno lasciate a 555. 😂😂😂😂😂
Mio numero (US12) 400g, ottima per il potenziamento ahahahahah
Quindi costano più della Invincible? Stanno fuori di testa. Le pegasus dovrebbero essere più economiche. A meno che intendono alzare il prezzo per le successive Invincible.
Sono tre i modelli Pegasus presenti sul mercato (e lo stesso accadrà per le Vomero): "classica" 41 a 140 euro, Plus a 180 euro, Premium 210. La Invincible a 190 euro (tutti prezzi di listino) 👉 ua-cam.com/video/1M0U-sWujuc/v-deo.htmlsi=-5VTtZaWaUYSTmZm
Ho preso in offerta a 114€ Mizuno wave sky 8. Ottime scarpe. Super ammortizzate, riposanti e reattive👍👍
@ mizuno sta uscendo con modelli molto interessanti