SCOPRI QUAL E' LA LOCOMOTIVA N°1

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 28 жов 2024

КОМЕНТАРІ • 22

  • @Mat0Targio
    @Mat0Targio 9 місяців тому +3

    Video bellissimo davvero davvero! Beh che dire ora aspetto la d145 !❤

    • @jferraccioli
      @jferraccioli  9 місяців тому +1

      Prometto che arriverà 🙏🏻 Grazie mille!!!

  • @AntonioSpiga-lu1dw
    @AntonioSpiga-lu1dw 9 місяців тому +2

    Complimenti e grazie Jacopo per queste perle di storia ferroviaria, certo è che l'ingegnere Stephenson e figlio non erano gli l'ultimi arrivati. Loro hanno iniziato, guarda un po' dove siamo arrivati oggi. Lo saprai meglio di me, anche noi in Sardegna dobbiamo qualcosa agli inglesi, chi progetto' e costruì la prima ferrovia fu un ingegnere inglese, l'ingegner Piercy. A Bolotana c'è una sua villa, dove lui abitava immersa nel verde con un ampio parco, oggi è aperta al pubblico , se capiti da queste parti è da vedere. Di nuovo grazie, ciao e buona domenica 😊👍💪

    • @jferraccioli
      @jferraccioli  9 місяців тому +1

      Wow Maestro no in realtà non lo sapevo! Ed anzi grazie mille per la preziosa integrazione 🙏🏻

    • @mariobocchiola8124
      @mariobocchiola8124 9 місяців тому +1

      Grazie mille anche oggi Jacopo...

    • @jferraccioli
      @jferraccioli  9 місяців тому +1

      Mario Grazie a Te🙏🏻

  • @GianUbertoLauri
    @GianUbertoLauri 9 місяців тому +3

    Standing ovation! Beh, gli Stephenson la Rocket la avevano collaudata, a differenza dei costruttori della Novelty e della Sans Pareil.

    • @jferraccioli
      @jferraccioli  9 місяців тому +1

      GianUberto, come al solito, grazie a nome di tutti per l’integrazione 🙏🏻💪🏻🔝

  • @ivandalpont
    @ivandalpont 9 місяців тому +1

    Buona sera, video interessante e ben fatto come sempre......visto che si parla di locomotive, le chiederei, se possibile, da appassionato, di parlarci della famiglia delle locomotive articolate italiane, E636, E646 e, per concludere con la stirpe, di Sua Maestà E656. Grazie ed al prossimo video.

  • @littorina772
    @littorina772 9 місяців тому +2

    La locomotiva esiste tutt'ora, esposta al Museo delle Scienze di Londra, però se si guardano i disegni e le stampe dell'epoca, si nota che la macchina esposta è alquanto differente, non è chiaro se lo stato attuale sia conseguente a modifiche e aggiornamenti suggeriti dall'esperienza (si fanno anche oggi, esempio le E 402 trasformate in E 401) o si tratti di un'altra ""Rocket".

    • @GianUbertoLauri
      @GianUbertoLauri 9 місяців тому +2

      Ti dico subito che per avere le idee più chiare sulla storia della Rocket e della Liverpool & Manchester ti conviene cercare i libri di Anthony Leslie Dawson, purtroppo sono solo in inglese.
      Per farla breve. La rocket “gialla” conservata oggi (è riprodotta da vari modelli) è una replica degli anni ‘30 per il centenario ed ha qualche inesattezza, i.e. un duomo di troppo.
      La Rocket a Rainhill era effettivamente gialla con fumaiolo bianco. Il bianco del fumaiolo è legato alle polemiche sui fumi emessi dalle locomotive, anzi, stando al bando di gara le locomotive “dovevano consumare il loro fumo” ( di combustione ) e per non fare fumo bruciavano coke e non carbone “greggio”: la “distillazione” che porta ad ottenere il coke dal carbone rimuove tutti gli idrocarburi e lascia carbonio praticamente puro la cui combustione non rilascia fumi maleodoranti. Il bianco del fumaiolo serviva a dire “guardate come siamo puliti”. Giuro! Passiamo al giallo. All’epoca il giallo era il colore associato alla velocità, i servizi di diligenza più rapidi erano svolti con carrozze gialle; ebbe vita molto breve perché il colore si alterava col calore della caldaia. Rocket fu costruita solo per Rainhill, prima di essere venduta ad una miniera di carbone, venne usata solo per treni destinati al trasporto della massicciata, ed era verde.
      Inoltre le abbassarono i pistoni per migliorare le caratteristiche dinamiche della macchina. Ed in una delle revisioni le aggiunsero la camera a fumo, che inizialmente non aveva. Aggiungi l’inclemenza del tempo e arrivi al rudere che ha visto lei.

  • @alby_0722
    @alby_0722 9 місяців тому +2

    per me la locomotiva N.1 sarà sempre "La prigioniera del Falco d'Italia" la SNFT n.1 nel castello di brescia

  • @gaetanozuccarello9802
    @gaetanozuccarello9802 9 місяців тому +1

    👍😉😊😊

  • @michelegianni389
    @michelegianni389 9 місяців тому +1

    Bisogna dare a Cesar... cioè a Stephenson quel che è di Stephenson

    • @jferraccioli
      @jferraccioli  9 місяців тому +2

      😂😂😂 grade Michele 😂

  • @giuliopedrali4794
    @giuliopedrali4794 9 місяців тому +1

    La Novelty era di uno svedese e si ruppe subito, la Centipede mi sembra fosse mossa da dei cani che correvano su una ruota o no...

    • @GianUbertoLauri
      @GianUbertoLauri 9 місяців тому

      Era la Cycloped ad essere a trazione equina.
      La Novelty era, diciamo, "dell'establishment scientifico" britannico (anche se uno dei due costruttori, insieme Braithwaite, era appunto svedese Ericcson) principalmente anglicano. Era basata su solidi principi scientifici e la caldaia era basata su quelle che i due installavano sui carri antincendio a vapore. I due costruttori fecero un errore madornale, non collaudarono la macchina.
      Quando venne costruita la replica ci si accorse che il soffietto per il tiraggio forzato doveva in realtà essere costruito in 2 elementi per non richiedere troppa potenza; inoltre il focolaio aveva problemi di clinkclering.
      Le altre due concorrenti note erano La Sans Pareil di Hackworth e la Rocket degli Stephenson venivano invece da persone cresciute in officina (anche se George Stephenson aveva nandato il figlio Robert in una università Scozzese).
      Anche Hackworth non ebbe tempo di testare la sua Sans Pareil, avendola costruita nel tempo libero (era il sopraintendente alle locomotive della Stockton & Darlington) ed anche per la Sans Pareil questo fu disastroso. La replica però dimostrò di non essere in grado di produrre vapore sufficiente.
      È interessante notare che sia i nomi della Sans Pareil che della Rocket sono legati alle guerre napoleoniche: Sans Pareil era infatti una nave francese catturata mentre Rocket (razzo) faceva riferimento ai razzi Congreve, nuova arma utilizzata contro gli eserciti di Napoleone e che aveva in ogni caso notevoli effetti psicologici.
      Non sono sicuro se Hackworth (Sans Pareil) fosse "non conformista" (protestante non anglicano), gli Stephenson se non erro erano unitariani (ho un amico storico unitariano che rimarca spesso la cosa :) ). In ogni caso il mio amico ha pubblicato un filmato in lingua inglese sulla Novelty (ua-cam.com/video/-crxi1ZjFO4/v-deo.htmlsi=kr9VV8MYf4M19mJc) ed anche uno sulla Sans Pareil )ua-cam.com/video/cKkOxDaJR48/v-deo.htmlsi=h_CRp6DZ8S8iRNzm), pure in lingua inglese. L'autotraduzione di UA-cam dovrebbe comunque renderli fruibili.
      Scusa @jferraccioli per i link ad un altro canale, ma a mio parere la conoscenza va condivisa :).

  • @mortythealien2783
    @mortythealien2783 9 місяців тому +1

    per me la locomotiva n1 (in italia) è la e626.

    • @jferraccioli
      @jferraccioli  9 місяців тому +3

      Ma qui si parla della Prima nella storia!

    • @nightking5144
      @nightking5144 5 місяців тому

      Sì, ma il caimano è il più leggendario!

    • @mortythealien2783
      @mortythealien2783 5 місяців тому

      @@nightking5144 sì ma il caimano non ci arriva a 70 anni di onorato servizio.