Bella storia c'è il buono ed il cattivo tutti contenti e la storia viene bellissima. Ma ho l'impressione che la verità non sia così banale. Caro Trincia stavolta hai toppato alla grande.
@@lucapisano4772 semplice perchè un sistema complesso come una nave non è "guidato" da un solo uomo. Ferma restando la responsabilità indiscutibile del comandante andrebbero verificate anche le responsabilità di chi stava in plancia e anche della compagnia. Ma purtroppo in Italia ci basta avere un colpevole e siamo tutti contenti.
@@marcobuttiglia3644 punto di vista interessante. Ma credo che la chiave vada ritrovata in quei momenti in cui il comandante è il suo staff, si preparavano a fare quel maledetto inchino.
Nessun dito di dio, una manovra calcolata dal comandante della nave. È tutto registrato all'interno della scatola nera. Spiega esattamente come vuol fare spiaggiare la nave.
Conosco lo Scoglio delle Scole, mi ci sono immerso più volte. Sfiorare un'isola abitata con una nave di 300 metro a 25 nodi di velocità è un'inutile follia. Ma è altrettanto folle chi da anni lo permetteva in totale disprezzo delle reogole più elementrari di sicurezza che, per statuto, avrebbe dovuto far rispettare.
Continuo ad ascoltare il Podcast lo adoro e racconti in modo stupendo questo tragico accaduto
In questi giorni sto ascoltando il podcast su Spotify. Incuriosita, ho cercato qualcosa su UA-cam ed ho trovato questo video. Brividi.... 😰
Fantastico oratore... è ipnotizzante...
Bella storia c'è il buono ed il cattivo tutti contenti e la storia viene bellissima. Ma ho l'impressione che la verità non sia così banale. Caro Trincia stavolta hai toppato alla grande.
Perché ha toppato? Dico sul serio non sono ironico. Ha sbagliato a documentarsi o che cosa? Grazie se sei così gentile da spiegarmi. Ciao
Ma io non direi
Capisco cosa vuoi dire e sono d’accordo con te. Anche perché anche sul Titanic girano voci particolari. Fate le vostre ricerche.
@@lucapisano4772 semplice perchè un sistema complesso come una nave non è "guidato" da un solo uomo. Ferma restando la responsabilità indiscutibile del comandante andrebbero verificate anche le responsabilità di chi stava in plancia e anche della compagnia. Ma purtroppo in Italia ci basta avere un colpevole e siamo tutti contenti.
@@marcobuttiglia3644 punto di vista interessante. Ma credo che la chiave vada ritrovata in quei momenti in cui il comandante è il suo staff, si preparavano a fare quel maledetto inchino.
Pablo! Ho adorato il podcast e questo intervento! Comprerò presto il libro, non sapevo della sua esistenza
Era anche il mio sogno lavorare in una nave da crociera.. poi alla prima da vacanziero vedendoli lavorare cosi tanto ho cambiato idea
Sigla iniziale infinitaaaaaa
Nessun dito di dio, una manovra calcolata dal comandante della nave. È tutto registrato all'interno della scatola nera. Spiega esattamente come vuol fare spiaggiare la nave.
Conosco lo Scoglio delle Scole, mi ci sono immerso più volte. Sfiorare un'isola abitata con una nave di 300 metro a 25 nodi di velocità è un'inutile follia. Ma è altrettanto folle chi da anni lo permetteva in totale disprezzo delle reogole più elementrari di sicurezza che, per statuto, avrebbe dovuto far rispettare.
Non è andata proprio così, ti consiglio di informarti meglio 😅
Il libro sicuramente è interessante , come lui racconta ,ha decisamente qualche falla ,spero veramente migliorerà