THE COUNTERSTEERING: IF YOU TURN TO THE LEFT, THE NOTORCYCLE GOES TO THE RIGHT???

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 9 лют 2025
  • Today i will explain you the physical phenomenon behind the countersteering!
    SUBSCRIBE TO MY CHANNEL! goo.gl/Gga5US
    MY VIDEO EQUIPMENT:
    ACTION CAMERA FOR MY MOTORCYCLE: amzn.to/2iQfqad
    VLOG CAMERA: amzn.to/2B9OSHM
    SLOWMOTION CAMERA: amzn.to/2BnBVeD
    CAMERA FOR SHOOTING ON THE TRACK: amzn.to/2Bc2ySy
    LENTE WIDE X I VLOG: amzn.to/2AyHRE4
    CAVALLETTO: amzn.to/2i3ArRL
    CAVALLETTINO: amzn.to/2zCEADT
    MICROFONO X VLOG: amzn.to/2n0LYDe
    MICROFONO DA STUDIO: amzn.to/2BbgjRG
    DRONE: amzn.to/2i5RNNN
    MINI DRONE: amzn.to/2jl0RuI
    LUCI ECONOMICHE: amzn.to/2jXVJkp
    ALTRA LUCE ECONOMICA: amzn.to/2Av9Gx3
    PC:
    CPU: amzn.to/2AynAyC
    SCHEDA VIDEO: amzn.to/2AcFUu7
    SCHEDA AUDIO: amzn.to/2A6nttE
    Seguimi anche su
    Facebook: / albertonaska
    Instagram: / albertonaska
    Hai una domanda da farmi? Scrivila qui: goo.gl/5pzKF4
    VUOI FARMI UN REGALO?
    grazie :) Spediscilo qui:
    naska1990 - centro stampa brianza - FP
    via giuseppe Garibaldi 6/A
    vimercate, MB 20871 Italia
    Lo aprirò in uno dei miei video!
    Musica: www.davidcutter...
    Today i will explain you the physical phenomenon behind the countersteering!
    SUBSCRIBE TO MY CHANNEL! goo.gl/Gga5US
    MY VIDEO EQUIPMENT:
    ACTION CAMERA FOR MY MOTORCYCLE: amzn.to/2iQfqad
    VLOG CAMERA: amzn.to/2B9OSHM
    SLOWMOTION CAMERA: amzn.to/2BnBVeD

КОМЕНТАРІ • 805

  • @AlbertoNaska
    @AlbertoNaska  7 років тому +342

    IMPORTANTE:
    Alcuni utenti mi hanno segnalato che questo fenomeno è causato dall'effetto giroscopico. E' vero, ma solo in parte! Wikipedia, dice che l'effetto giroscopico c'entra solo in minima parte, ovvero per circa un 12%, mentre la componente predominante è data dall'inerzia (che chiamo volgarmente "forza centrifuga").
    Guarda qui sotto la voce "gyroscopic effects": en.wikipedia.org/wiki/Countersteering

    • @massimomax5901
      @massimomax5901 7 років тому +6

      video utilissimi....grande,ci illumini sulla chiusura di sterzo

    • @giuseppedagostino457
      @giuseppedagostino457 7 років тому

      Bella alberto! Io praticamente faccio leva sulle pedane poggia piede per avere un effetto simile in pista( giro in scooter voglio chiarire) però è un effetto che senza volerlo mi viene spontaneo è non mi era chiaro il perchè😂 grazie mille campione✌❤un onore seguirti

    • @Andrea-ho8uv
      @Andrea-ho8uv 7 років тому +3

      Alberto Naska Una ruota che gira ad alta velocità ha un grande momento e risulta difficile da sterzare. Questa forza contraria che produce è sfruttata da voi piloti per poter fare forza dalla parte opposta per scendere in piega più velocemente. Una volta che la moto è inclinata allora subentra la forza centrifuga per il fatto che hai spiegato benissimo nel video, almeno questo è il mio parere. Comunque video utilissimo grande ti seguo sempre ;))

    • @lobolupoz
      @lobolupoz 7 років тому +5

      Momento angolare never dies

    • @kamanthai
      @kamanthai 7 років тому +2

      L'effetto giroscopico è vero che non è il solo responsabile, ma è sempre presente, in tutta la durata della piega. Infatti per andare in piega facciamo il cosiddetto "push steering", spingiamo con una certa forza sul semimanubrio...la discesa in piega è proporzionale alla velocità e forza che mettiamo in questa spinta. Poi una volta in piega, la spinta sul semimanubrio rimane lieve e costante...infatti se diminuiamo questa pressione, la moto viene su interropendo la curva...se si continua si va a cambiare direzione buttandosi nella eventuale controcurva successiva...

  • @thedestructorita1192
    @thedestructorita1192 7 років тому +666

    gira a destra per andare a sinistra cit. cars 1😍

  • @mauriziomaulamao
    @mauriziomaulamao Рік тому +1

    Tempo fa ho letto la teoria e messo in pratica ed ho cambiato il mio modo di guidare la moto, ora ho una moto custom ed è la stessa cosa " ho una guida tecnica" ..invece molti come hai detto tu hanno una guida che inconsapevolmente fanno la stessa cosa ma non se ne rendono conto. video molto utile per chi non sa cosa sta succedendo quando guidano una moto. Ciao naska ;-)

  • @remember8440
    @remember8440 7 років тому +152

    No vabbeh! Fighissimo! Questo video assieme al video della moto in piega fa vedere quante cose devi tener d'occhio sulle 2 ruote! Grazie di far scoprire a molti queste chicche sulle moto, spiegazioni sempre chiare e facilmente capibili! Ottimo lavoro!
    Buona giornata Albe! :D

    • @waikiiyt362
      @waikiiyt362 6 років тому

      Remember guarda che questo fenomeno è presente nella F1. Ma li si fanno delle correzioni sul volante e spesso il fenomeno è causato dai cordoli

    • @claudioborelli2485
      @claudioborelli2485 3 роки тому

      Apprezzare l ovvietà....la norma ...l abc...quando nn si sa un cazzo e si fanno diventare MITI MINCHIONI COME NASKA...CHIUDETE UA-cam

  • @DepVlog
    @DepVlog 7 років тому +186

    Ho rinunciato... Lo spiegavo, o meglio ne parlavo perché non insegno niente a nessuno,con altri amici ma non c'è stato verso di farglielo capire... Ora gli invio il tuo video

    • @denisbenini8893
      @denisbenini8893 7 років тому +4

      Dep Rider anche io ho avuto lo stesso problema

  • @albi1089
    @albi1089 Рік тому +1

    graziee! Bisogna un' attimo riabituarsi e sicuramente anche il corpo deve accompagnare il movimento ma l'effetto poi è sorprendente. Ho provato curve che prima mi buttavano fuori nonostante l'impegno a piegare con il corpo, con le gambe con la testa.... ed ora chiudo talmente le stesse curve che se non sto attento entro in cunetta interna...😁
    i fenomeni dicono che non necessitiamo di queste spiegazioni tanto il tutto viene spontaneo, invece la differenza la fa conoscere la tecnica e appunto averne il pieno controllo e non fare le cose a caso....
    saluti

  • @_MRid56
    @_MRid56 7 років тому +3

    L'ho provato col Duke 125 ed è vero. Il fatto che me ne sono accorto circa 2 settimane fa e oggi mi trovo il tuo video! Questi video di spiegazione della fisica in moto sono bellissimi!

  • @MONARCHI
    @MONARCHI 7 років тому +47

    Vorrei aggiungere che molti spingono sui semi manubri senza accorgersene (io in primis agli inizi)
    Però devo ammettere che non avevo idea la moto andasse per qualche frazione di secondo nella direzione "della ruota" prima di piegare dal lato opposto, dalla prossima volta provo a farci caso.
    Grazie ancora per le tue spiegazioni!

    • @AlbertoNaska
      @AlbertoNaska  7 років тому +4

      Guarda qui en.wikipedia.org/wiki/Countersteering
      la foto della sequenza sul monopattino fa paura!

    • @ferox6792
      @ferox6792 7 років тому

      CIAO MI CHIAMO FEROX! 😸

    • @attittio
      @attittio 7 років тому +1

      MONARCHI ovviamente la moto va x qualche frazione di secondo nella direzione della ruota solo se è perfettamente dritta cioè perpendicolare alla strada. l' effetto non esiste se la moto ha anche una sola minima piega perché la moto "è già caduta " quindi "cade" ulteriormente e vira mostruosamente nella direzione opposta alla sterzatura

    • @Nick-kc5bz
      @Nick-kc5bz 6 років тому

      È un meccanismo che viene naturale.credo.infatti quando guidi tanto in strada o in pista le braccia e i pettorali sono i primi a stancarsi. Ogni volta che sali sulle due ruote devi contrastare questa forza centrifuga e anche gli effetti giroscopici (anche col peso)che inevitabilmente ti farebbero uscire di curva quindi spingi naturalmente . Esempio banale. Prova a lanciare una bici e vedrai che nel momento esatto in cui si inclina da una parte, la ruota istintivamente gira nel verso in cui cade fino a che la forza peso non vince definitivamente su quella centrifuga. forse noi da bambini eravamo stupidi ma ogni tanto ci divertivamo anche così😓.
      Poi Bho..magari è un esempio sbagliato.

  • @microvet9029
    @microvet9029 7 років тому +938

    Minchia hai scoperto l'acqua calda,questa si tratta di fisica alimentare. vabbe comunque io lo sapevo e sono più figo di tutti

    • @rmatteo4689
      @rmatteo4689 7 років тому +12

      microvet 1 spero sia ironico😂

    • @alessandrospada9676
      @alessandrospada9676 7 років тому +55

      Tutti sanno che per curvare a destra devi mettere a dieta la parte sinistra del tuo corpo 😂😂😂😂

    • @diegobrasilitalia
      @diegobrasilitalia 7 років тому +20

      microvet 1 l'acqua calda è importantissima nella fisica alimentare

    • @AlbertoNaska
      @AlbertoNaska  7 років тому +69

      La fisica ALImentare mi piace ahahaha

    • @diegobrasilitalia
      @diegobrasilitalia 7 років тому +2

      microvet 1 😂😂😂😂😂😂

  • @andreapecaro7541
    @andreapecaro7541 11 місяців тому +1

    poche parole, tanta chiarezza nel descrivere, sempre un piacere ascoltarti. Grazie !!!

  • @Andrea-ho8uv
    @Andrea-ho8uv 7 років тому +4

    Perfetto. Adesso devi per forza fare anche il video sul momento di inerzia delle ruote e su come i piloti agiscono sullo sterzo per cambiare direzione ad alte velocità ;))

  • @tonizuga
    @tonizuga 7 років тому

    Ciao.... Mooooooolti anni fa, ai tempi in cui correva ancora in pista , Agostini l'aveva spiegato come "trucco" per fare le chicane in velocità e molti ancora non lo conoscevano... Da allora l'ho adottato ed è uno spasso curvare e piegare.... Complimenti per la spiegazione

  • @ELIACOLOMBO
    @ELIACOLOMBO 7 років тому

    naska sei troppo avanti !!! anche se certe cose si sanno "anche se le sanno solo chi va in moto" ma come le spieghi tu non le spiega nessuno........ sei troppo il n 1 !!!

  • @ars_pred4tor886
    @ars_pred4tor886 5 років тому

    Alberto Naska ti ringrazio un Sacco per avermi spiegato il contro sterzo. Io guido una bicicletta e facendo molte discense in rettilineo all'inizio non capivo poi ho guardato questo video. Grazie mille☺️

  • @fabioz.4459
    @fabioz.4459 Рік тому

    iscritto da un pò, ma ho scoperto questo video e ho seguito la spiegazione senza difficoltà da come hai spiegato bene! grazie!

  • @daniter7
    @daniter7 7 років тому +1

    Penso sia uno dei canali youtube piu belli per quanto riguarda la moto!
    Bravo Alberto, continua cosi!

  • @andy-gs9sq
    @andy-gs9sq 6 років тому

    Ottima spiegazione.. Da poco ho preso la moto e questi consigli e dettagli sono utilissimi! Ti seguiro spesso

  • @ago83_
    @ago83_ 4 роки тому +1

    Video spiegato benissimo, grazie...
    P.S. In pochi lo hanno spiegato così bene, altri video erano così contorti che non ci ho capito niente.

  • @andrealai68
    @andrealai68 5 років тому

    Naska 10 + con esperienza e logica ci si arriva ma hai spiegato il giroscopio in 2 minuti! Bravo! Questi sono video utili!

  • @filipporiccio2950
    @filipporiccio2950 7 років тому

    Conoscevo questo fenomeno appunto perche sto imparando a sfruttarlo in curva, non sapevo peró la teoria e tu mi hai illuminato. Grazie mille fai davvero dei video utili e sto guardando anche quelli piu vecchi. Con affetto ahaha

  • @massimilianocasale5460
    @massimilianocasale5460 5 років тому

    La mia prima curva in motorino stavo per ammazzarmi ( ho frenato in tempo) perché girando a sinistra stavo per andare a dx fuori curva ... grazie a te dopo 20 anni ho capito cos’è successo quel giorno . Top🙂

  • @davidegalanti4184
    @davidegalanti4184 6 років тому +13

    4:37 "provateci, e vedrete quanto è forte l'asfalto"😂😂

  • @antoniopizzonia5650
    @antoniopizzonia5650 6 років тому +3

    Si e‘ vero Alberto io guido un R 1200 gs Cl.
    Vivo in DE Heidelberg in tedesco si chiama Lenk Impuls e lo uso sempre quando debbo all‘improvviso evitare un ostacolo sulla strada oppure qando un veicolo si avvicina alla mia moto senza accorgersi oppure quando mi accorgo che io ho preso la curva un po larga e non basterebbe per uscirne fuori.
    Tutto questo accade a una velocita‘ di 30 fino a 45 km/h.
    Poi lo uso a velocita‘ elevata fino a 160 km/h solo per piegare la moto piu facilmente nelle curve.
    Bene che tu ne parli perche quando cerco di spiegare questo fenomeno a qualcuno mi rispondono Tu sei pazzo.
    👍 Saluti Antonio

  • @andreazani5587
    @andreazani5587 7 років тому +13

    Ieri l'ho provato in bici e in effetti funziona anche a velocità non elevatissime... grande Naska di insegnarmi sempre qualcosa

  • @oliodipalma2016
    @oliodipalma2016 7 років тому +21

    Ho commentato qua sotto, perchè è l'ultimo video che hai caricato; e ci sono più possibilità che lo leggi. Io ho 14 anni e ho la passione dei veicoli a due ruote, son sempre andato in giro in bici, e dato che ho un fratello più grande che ha fatto sia il cinquantino che il 125 mi ha fatto appassionare di moto. Io sto facendo la patente, ma questo non centra; mi son sempre piaciuti le moto da enduro, e non mi sono mai appassionato da quelle da strada, solo che un pò di tempo fa (sarà stata una settimana) ho visto il tuo canale, e mi sono accorto di quanto belle siano anche le moto da strada. Io ti ringrazio molto, perchè ho trovato anche una passione in tutto questo, infatti sto iniziando a guardare le gare di MotoGP che mi piacciono tantissimo, anche se la passione per le moto da enduro rimarrà sempre la prima.
    Ti auguro il meglio per te e per il tuo canale.❤

  • @lucandreolez
    @lucandreolez 3 роки тому

    Veramente bel video e bello stile di comunicazione. Mi ha semplificato di molto l'esistenza!

  • @MaurizioRaso
    @MaurizioRaso Рік тому

    Viene naturale farlo, fin da piccoli in bicicletta, ma se uno si sofferma a pensarci non è così immediato comprenderne i motivi se non ben analizzato. Il video lo spiega benissimo, bravo!

  • @pdorpd6793
    @pdorpd6793 6 років тому

    Io mi ero accorto ancora ai tempi del foglio rosa.. praticamente ero arrivato un po' lungo in una curva a destra e nel cercare di riportare la moto sulla giusta traiettoria, ho girato il manubrio verso destra ma la moto allargava sempre di più.. il giorno dopo ho cercato di capire cose rea accaduto e ho fatto le stesse prove che hai fatto vedere.. da quel momento uso sempre questa tecnica... è anche ottima nei cambi di direzione veloci tipo varianti in pista.

  • @guallo9535
    @guallo9535 7 років тому

    Ti meriti veramente un botto di like...in questo video hai spiegato cose difficilissime in un modo semplicissimo..GRANDE CAMPIONE

  • @marcosanta7025
    @marcosanta7025 Рік тому

    Provato oggi stesso. Funziona e non lo sapevo! Grazie e complimenti 👏👏

  • @Pinuccio67
    @Pinuccio67 7 років тому

    Grazie a te che porti sempre dei video molto interessanti...... Pedrosa "ma penso tutti i piloti di motogp" usa questa tecnica anche al contrario "cioe quando e' in piega tira il semimanubrio interno alla curva per raddrizzare la moto piu in fretta in uscita di curva" Ciao Grande.

  • @teamforlosi
    @teamforlosi 5 років тому

    Grazie! Era da un po' che cercavo una spiegazione, ma questa è davvero ben fatta! Complimenti!

  • @Wheelie_
    @Wheelie_ 7 років тому +65

    Riesci a spiegare le cose che di solito si fanno automaticamente e che in effetti sarebbero difficili da far capire 👍

  • @marcofrancescofabbri6156
    @marcofrancescofabbri6156 4 роки тому

    onestamente: neanche sapevo questa cosa (e vado in moto da sempre) ho visto poco fa un altro video sull'argomento e non c'ho capito nulla. Tu mi hai fatto capire. Grazie. P.s. mi stai proprio simpatico.

  • @albertolisi6277
    @albertolisi6277 7 років тому

    Piccolezze che ti fanno sorridere, che bella la moto, che bella la fisica, che bella la meccanica!
    Grande Naska

  • @andreabeerdrago.191
    @andreabeerdrago.191 7 років тому

    Questa è la riprova, se vogliamo scientifica, che tutte le discipline motociclistiche si caratterizzano dalla: SENSIBILITÀ.
    In base alla propria "sensibilità" ( che è in parte innata, una specie di talento) siamo più o meno in grado di sentire la moto che ci "parla".
    Sembra assurdo ma da quando guardo i tuoi video @Alberto Naska, sto acquisendo sempre più Sensibilità.
    Pazzesco. Complimentissimi.
    Tutto questo gratuitamente.
    A dispetto dei "fenomeni da tastiera".
    Continua così!!! Sei un mito!!!!
    GO FAST(A) EAT PAST(A)

  • @giuliofilippotomat9676
    @giuliofilippotomat9676 7 років тому

    Io conoscevo già il fenomeno (nell'atto pratico assieme al fatto di portare il baricentro più in basso possibile spingendo sulla pedana interna alla curva) ma ero convinto che fosse dato principalmente dall'effetto giroscopico della ruota anteriore e invece ho imparato che la forza maggiormente in atto è quella centrifuga... non si smette mai di imparare grazie!!!

  • @manuelsperi619
    @manuelsperi619 7 років тому

    Ciao anch'io conoscevo già questo fatto e inizialmente mi ha lasciato a bocca aperta...Cmq per rendere meglio l'effetto in video ti consiglierei di attaccare una barra al centro del manubrio con una freccia che punta il pilota e segnare la metà del serbatoio e farti un giro in pista e vedrai la barra puntare all'interno della curva indicando che il manubrio è girato nel senso contrario della svolta. Perché alcuni scettici potrebbero contestarti il fatto che nel tuo video tu sembri premere in basso il semi manubrio invece che spingerlo in avanti! Cmq forte ti seguo da circa tre mesi e il tuo canale mi piace un sacco....ottimo lavoro e...quanto ti invidio!!!

  • @barracudaveloce
    @barracudaveloce Рік тому

    Cmq l intro è bellissima!!!🤣🤣🤣 Sei un grande!😁😁🔥🔥

  • @voyager3355
    @voyager3355 7 років тому

    sei bravissimo. ed hai spiegato abbastanza corretto. Lascia perdere gli ignoranti... vai avanti nella strada che stai andando con i passi pieno di successo e sincerità.
    saluti.

  • @raffaelevdtdb9596
    @raffaelevdtdb9596 3 роки тому

    Semplice Chiaro e Utile 🔝🏆

  • @antoniogrimaldi1565
    @antoniogrimaldi1565 6 років тому

    Grande Albe. Sei il migliore. Non é che oltre a delle ripetizioni di motori mi puoi dare anche un paio di ripetizioni di informatica hahahahaha

  • @lovegame71
    @lovegame71 5 років тому

    Ciao Alberto, seguo sempre con attenzione i tuoi video. Mi piace molto il modo che hai parlare di moto anche a chi come il sottoscritto non e’ propriamente un motociclista doc a differenza della maggior parte dei tuoi iscritti, quindi probabilmente le mie osservazioni susciteranno commenti poco benevoli soprattutto da quelli “fighi” 🙃
    Per come la vedo io in realtà non è che se giro a sinistra la moto va a destra, perché il movimento parte da sinistra e va verso destra...quindi per forza la moto gira a destra e questo accade a tutte le velocità non solo a quelle alte.
    Sarebbe più corretto dire “se imprimo più’ forza sul manubrio di sinistra la moto va a destra e viceversa”

  • @hardengamer1593
    @hardengamer1593 7 років тому

    Grazie Alberto ogni giorni mi fai imparare una cosa nuova non so davvero come ringraziarti.... continua così sei un grande

  • @RobertPadreS
    @RobertPadreS 7 років тому

    Sei forte e cio che fai e molto utile. Apprezzo davvero. Grazie, di Padova! Adoro cio che fai.

  • @robertomucciorganista
    @robertomucciorganista 3 роки тому

    GRANDE!! Ora so una cosa che non avevo mai realizzato. È vero, ho provato, è lampante! Notare che io sono uno che "passeggia" in Vespa, eh, lontano anni luce da voi! Grazie!😀👍

  • @foodinmoto
    @foodinmoto 2 роки тому

    video breve ma che dice le cose come stanno, bravo!

  • @dennyarcano2470
    @dennyarcano2470 6 років тому

    è vero! ho iniziato da poco e trovo il fenomeno interessantissimo, specie con una moto leggera come la mia, la mito full power, per spadellare fra le curve strette ci do di controterzi leggeri appoggiando un pelo il semimanubrio interno e lei va giu :)poi dio, la mito va giu anche di anca, è leggerissima! grazie di aver fatto questo video interressante!

  • @ANGELOMARIA40
    @ANGELOMARIA40 7 років тому

    Purtroppo si..è una cosa triste che siano in pochi pochi a saperlo...aiuta davvero tanto questa cosa.

  • @andreamarino2797
    @andreamarino2797 6 років тому

    Video fantastico (come tutti). Oggi mi hai fatto scoprire una cosa che a sentirlo mi sembrava una cavolata e questo lo fai praticamente con ogni video di questo genere. Grazie albe❤️

  • @yuris.573
    @yuris.573 5 років тому

    Ciao Aberto, sono i primi tuoi video che guardo e mi ha colpito molto che ti debba giustificare: e per il linguaggio che usi e per il fatto stesso di pubblicare un video in cui "osi" spiegare qualcosa 😂
    Detto questo, spiegazione chiara e interessante
    Biluxx

  • @francescovalentino1218
    @francescovalentino1218 7 років тому

    Bravo Alberto, mi piacciono i tuoi video e mi piace come cerchi spesso nei tuoi video di correggere i comportamenti da "professori" che hanno alcuni leoni da tastiera. Cosi facendo, spero che in futuro ci sia sempre più unione tra i motociclisti, novellini o esperti che siano, in modo da porre fine ad atteggiamenti che non rientrano nella passione che noi tutti condividiamo

  • @jeky0284
    @jeky0284 7 років тому

    Grande Naska, ti seguo dai 5k e stai crescendo in una maniera incredibile complimenti, te lo meriti! ;)

  • @adrianalorusso1219
    @adrianalorusso1219 7 років тому +1

    Grazie naska sei sempre il migliore di sempre.......mi stanno aiutando molto questi consigli

  • @luigijuniorcastiello2200
    @luigijuniorcastiello2200 7 років тому

    Alberto sei un grande !!! Bravo bravo! Ma a quando un bel video sul mondo dei motard??? Ti seguo e vedo sempre tutti i tuoi video avendo la passione per le moto in genere ma sono un motardista quindi mi farebbe molto piacere un video su questo genere di moto! Grazie

  • @sirjoseph35
    @sirjoseph35 7 років тому

    Bravo Alberto, sempre attento e prezioso nei consigli che dai nei tuoi video...

  • @leleblackmamba3617
    @leleblackmamba3617 7 років тому +1

    Provato questa mattina sotto il diluvio... e mi Hai aperto un mondo... da neofita dico che in realtà lo facevo senza saperlo ma adesso fatto di proposito sento molto di più la moto in curva... Grazie adesso mi sento più figo... Sempre Fermone ma Figo 😂😂😂

  • @lapobuzzigoli5171
    @lapobuzzigoli5171 Рік тому

    Quello che hai spiegato in maniera molto chiara e semplice è giustissimo ma dovresti completarlo: se vuoi iniziare a girare verso sinistra con la moto è giusto dare una iniziale forza suo manubrio per andare a destra. Quando però sei in curva e stai girando, il manubrio necessariamente inizierà a ruotare nella direzione della curva stai facendo, altrimenti stai cadendo (o stai derapando, ma questa è un’altra storia 👍🏻✊)

  • @matteovillareale
    @matteovillareale 7 років тому +1

    Sempre video da paura... Ogni volta scopro qualcosa di nuovo 🔝🔝

  • @TheGra46
    @TheGra46 7 років тому

    Grande alberto continua così vai avanti con i tuoi video che sono fantastici specialmente x noi amatori e pensa che i leoni da tastiera comunque fanno crescere il tuo canale....ringrazia anche loro. 😀😀

  • @ricben1973
    @ricben1973 5 років тому

    Molto bello il video! A quelli che dicono che sopra una certa velocità vai per terra va detto che non bisogna proprio "girare" il manubrio come quando si va piano......basta una leggera spinta/pressione sul manubrio, un po' come nel video.

  • @DECANO67
    @DECANO67 4 роки тому

    Anche se conoscevo l’argomento, lo hai spiegato benissimo.

  • @jokerenergy1723
    @jokerenergy1723 6 років тому

    La premessa del video mi ha fatto impazzire sei un grande naska!!!

  • @brunostrati9133
    @brunostrati9133 7 років тому +4

    Fantastico non ci sono video del genere in italiano meno male che esisti te

  • @marcelloromeo675
    @marcelloromeo675 6 років тому

    Prima di vedere questo video non avevo mai riflettuto su questa cosa. Stamattina ho preso un paio di rotonde a velocità un po' più sostenuta e mi sono accorto che questa cosa mi viene in automatico quando è la curva che lo richiede. Cioè non lo faccio pensandoci o facendo considerazioni se la curva sia abbastanza stretta o veloce, viene d'istinto da solo quando è il momento. Comunque bel video, grazie!

  • @daviderosone
    @daviderosone 7 років тому

    Premesse spettacolari hahaha sì conoscevo questo fenomeno ma non sono mai riuscito a spiegarlo così bene quindi la prossima volta che si discuterà di questa cosa lascerò parlare il tuo video.

  • @darioitalomagnaghi2231
    @darioitalomagnaghi2231 7 років тому

    questo argomento lo avevo affrontato con un amico, ed infatti avevo notato questo fenomeno, ottima spiegazione naska ;)

  • @MaGio36
    @MaGio36 7 років тому

    Grande! In questo caso credo che le applicazioni di questo effetto siano più importanti in strada che in pista perché quando commetti un errore in strada l’uso corretto del “controsterzo” ti può salvare da scomode situazioni (uscire di strada, urtare un altro veicolo in curva, etc) dove l’istinto spesso peggiora le cose!

  • @motoredbaron6213
    @motoredbaron6213 7 років тому

    Grazie Alberto, ottimo video didattico (spiegato semplicemente). E` proprio per queste forze centrifughe che andare in moto e` molto piu` divertente che andare in macchina (io purtroppo l`ho scoperto un po` tardi).
    Fai altri video cosi` che sono utili ( naturalmente poi uno sperimenta con l`esperienza)

  • @marcodenisi7432
    @marcodenisi7432 7 років тому

    Sei un Grande Alberto! La prossima volta che vieni a Vallelunga faccelo sapere in tempo così vengo a conoscerti, ciao Grande n'abbraccione!

  • @matteocolella8690
    @matteocolella8690 7 років тому +1

    Io sapevo di questa cosa ma non sapevo come funzionava. Grazie di avermela spiegata 💪👍

  • @albizzz
    @albizzz 5 років тому

    Spiegato davvero bene. Bravo Naska ❤️

  • @dangerw4984
    @dangerw4984 7 років тому +1

    In fatti quando si piega cisi spinge di peso.....anche quando fai la qurva in contro sterzo come con i motard sei un grande

  • @Scari2567
    @Scari2567 7 років тому +11

    È il video più chiaro riguardo l argomento. Secondo me è meglio parlare di forza centripeta, la forza centrifuga è una forza apparente e conseguenza della forza centripeta. Ditemi se sbaglio. Se sbaglio arrabbiatevi con la mia prof di fisica

    • @gplayer89
      @gplayer89 7 років тому +3

      invece hai ragione.. semplicemente la moto non è un sistema inerziale

    • @Bes1997_
      @Bes1997_ 4 роки тому

      Bisogna considerare due sistemi di riferimento, uno che sei tu con la moto e l’altro è l’asfalto. Tu, il sistema di riferimento 1, sei fermo rispetto alla moto (ci stai sopra grazie al ca) e vedi la strada muoversi. Il tizio che ti vede a piedi, il sistema di riferimento 2, vede la strada ferma e te che ti muovi insieme alla moto.
      Ora, la moto e te create un sistema unico e sentite le stesse forze. Tu la forza centripeta, in moto come in macchina, non la sentirai MAI sul tuo corpo. Questo perché le due forze sono una applicata singolarmente ad un sistema di riferimento e l’altra all’altro. Il sistema di riferimento che fa “sentire” la forza centripeta è quello dell’osservatore esterno, quello che ti vede in movimento. “Sentire” tra virgolette perché non la sente ma la vede, ti vede avvicinarti all’apice della curva e non vede nulla che ti “spinga” in piega (la forza centrifuga).
      Tu invece dalla moto la forza centrifuga la senti. Tu sterzando senti il tuo corpo andare verso l’esterno e la moto sente la stessa cosa che senti tu. Ecco perché le moto ti fanno sentire solo quella sul corpo, loro la forza centripeta non la possono percepire. C’è ma non la percepiscono. Tu senti solo una spinta verso il basso dalla parte opposta a quella in cui sterzi il manubrio (il vettore risultante della forza peso, diretta verso il basso e quindi perpendicolare alla strada, e della forza centrifuga, parallela alla strada) perché il tuo sistema di riferimento pilota+moto ti fa sentire quella, punto.
      Tecnicamente puoi considerare la forza che senti “centrifuga” nei confronti della ruota anteriore e “centripeta” nei confronti della giusta direzione di curva. Non a caso le due forze hanno la stessa identica formula.

  • @stefanocrialesi9492
    @stefanocrialesi9492 5 років тому

    Vabbè ma non dare ascolto ai commenti di qualche psicopatico rosicone! Io sono un profano delle moto guardo i tuoi video e apprendo perché riesci a spiegare in maniera semplice anche a chi non sa! Sei il Piero Angela delle Moto. Bravissimo

  • @Zefiro59
    @Zefiro59 Рік тому

    Interessante e perfetto in pratica. In realtà avviene anche un altro fenomeno immediatamente dopo: quando la moto piega (esattamente per l'effetto che hai spiegato e certamente non conoscevo), la ciclistica fa ruotare dinamicamente il manubrio quel tanto che mette in equilibrio la forza centriguga (che in realtà è l'opposizione alla forza centripeta, ma ci cappiamo lo stesso) e la forza di gravità attraverso la traiettoria. E la traiettoria curva è determinata dalla posizione reciproca delle due ruote. Se tu continuassi a mantenere la spinta sul manubrio la moto sempicemente continuerebbe a cadere fino a farti trovare a terra ...

  • @filippocolombozefinetti1859
    @filippocolombozefinetti1859 7 років тому

    Troppo bello imparare cose nuove, ma soprattutto capirle! Grazie Naska!!

  • @francescoroselli2598
    @francescoroselli2598 6 років тому

    Spieghi le cose in modo molto chiaro e continuo

  • @lucaemery1
    @lucaemery1 3 роки тому

    sempre ottime spiegazioni...bravo

  • @gioelemarini8217
    @gioelemarini8217 6 років тому

    Complimenti, ottime spiegazioni e video! Continua così!

  • @davidedecicco4879
    @davidedecicco4879 6 років тому

    ei naska sei un grande con i tuoi video imparo un sacco di cose interessantissime grazie mille maestro

  • @leob9433
    @leob9433 7 років тому

    Le animazioni mi fanno impazzire. Grande...

  • @angelodellaquila8586
    @angelodellaquila8586 6 років тому

    Bravo Alberto, ottima spiegazione

  • @stefranz79
    @stefranz79 7 років тому

    Piccola precisazione... non è la forza centrifuga a piegare la moto ma l'effetto giroscopico, la ruota anteriore in rotazione genera una coppia che... bla bla bla! Ottimo video come sempre, chiaro ed essenziale!!!

    • @AlbertoNaska
      @AlbertoNaska  7 років тому

      E' vero! Wikipedia, però, dice che l'effetto giroscopico c'entra solo per circa un 12% in questo fenomeno, mentre la componente predominante è data dall'inerzia (che chiamo volgarmente "forza centrifuga").
      Guarda qui sotto la voce "gyroscopic effects": en.wikipedia.org/wiki/Countersteering

  • @davidemasturzo1845
    @davidemasturzo1845 7 років тому

    Complimenti veramente per la semplicità di come spieghi le cose,davvero chiarissimo..infatti sono felice di essere un tuo iscritto
    Volevo chiederti se è giusto usarlo anche quando guidi in città per fare le curve o se è pericoloso magari causando la chiusura dell'avantreno?? Sei un grandeee

  • @kamanthai
    @kamanthai 7 років тому

    Non ho ancora visto il video, ma questa cosa è fondamentale e tutti la facciamo istintivamente. Quando lo fai coscientemente cambia il modo di guidare. Ogni motociclista dovrebbe sperimentare questo fenomeno, si puo fare anche in bici se si ha paura a farlo con la moto: Superata la minima velocità per stare in piedi spingendo in avanti il semimanubrio destro (o tirando a se quello sinistro) quindi ruotando il manubrio verso sinistra la moto si inclina e curva verso destra e viceversa. E' il processo giroscopico di precessione ( esiste anche quello di post cessione). Fatevelo spiegare da un pilota aeronautico anche a livello amatoriale saprà spiegarglielo bene. In pratica considerando la ruota anteriore e il suo perno come un giroscopio, cioè una trottola ma messa orizzontalmente modificando l'inclinazione dell suo asse l'intero sistema gira e si inclina.

  • @francescoferraro5633
    @francescoferraro5633 7 років тому

    Come sempre, spegiazioni utili e chiare. Grande Alberto!🔝

  • @davidepastore765
    @davidepastore765 2 роки тому

    sono arrivato solo ora a vedere questo video e non posso fare altro che commentare:
    *EH, BRAVO, HAI SCOPERTO L'ACQUA CALDA* 😂😂😂
    Grazie per le informazioni utili!

  • @alessandrogarre1575
    @alessandrogarre1575 7 років тому +1

    Grande grazie mille avevo gia riscontrato questo fenomeno ma non sapevo come mai ora ho le idee chiare grazie mile

  • @alexlanza79
    @alexlanza79 7 років тому

    Bel video Alberto spiegato benissimo come sempre fai e sicuramente anche se questo è elementare per tanti, non così scontato per i neofiti.
    Fortunatamente nessuno ti ha insultato per una cosa che ho notato (e che probabilmente farà ricevere insulti a me, ma pazienza!) e che non centra nulla con il video in quanto questo fenomeno fisico succede su qualunque tipo di moto.
    La moto nel video ha un manubrio e non i semi manubri, sei abituato ad andare in pista con moto sportive quindi non ci hai nemmeno pensato. Io credo sia interessante conoscere la differenza tra i due che ovviamente tu conosci, ma dicendo semi manubrio e poi la moto del video ha un manubrio, magari alcuni potrebbero confondersi.

  • @jurininja7587
    @jurininja7587 7 років тому

    Bel video! bravo Alberto! senti non so se lo hai già fatto ma metti in programma un video dove spieghi l'importanza di portare lo sguardo all'interno della curva quando si sta girando...magari anche i pro ! grazie! ciao!

  • @lirotex2.012
    @lirotex2.012 7 років тому

    Tu mi hai fatto scoprire la passione della moto grazie

  • @AlGre71
    @AlGre71 5 років тому

    Grazie per la spiegazione, chiara ed efficace

  • @ladyfireladyfire3516
    @ladyfireladyfire3516 5 років тому

    Continua così Alberto sei un grande a spiegare

  • @marcograziosi8742
    @marcograziosi8742 6 років тому

    complimenti per la spiegazione...video molto chiaro...grazie!!

  • @ducatistyle1463
    @ducatistyle1463 7 років тому

    Mi sveglio e guardo questo video sei grande e grazie x i consigli continua così

  • @francescofasiello7517
    @francescofasiello7517 7 років тому

    Io ho 12 anni però sei bravissimo e ti seguo da quasi un anno

  • @marcomennea1800
    @marcomennea1800 7 років тому

    Ma te sei un mito! Grandissimo, spero di incontrarti un giorno!

  • @denny16-08
    @denny16-08 5 років тому

    Io trovo sempre interessanti i tuoi video!!! Grazie per l'ottima spiegazione👌💪 continua così ❤️💯

  • @paolavanzo9220
    @paolavanzo9220 7 років тому

    sono molti anni che vado in moto pur non essendo come il 46 ma guardo molto volentieri i tuoi video