Video davvero molto utile e di estrema praticità. La cosa più importante che hai detto è senz'altro: "MAI EFFETTUARE BRUSCHE FRENATE QUANDO LE RUOTE NON SONO PERFETTAMENTE DRITTE". Questa è, in effetti, una delle cause più frequenti di incidente - ossia il fatto di trovarsi dinnanzi ad un pericolo mentre si percorre una curva e, di istinto, piantare una frenata secca (la quale culmina quasi sicuramente in un testacoda). Continua così! Un abbraccio 😘
Consigli utili ma in emergenza è un'altra cosa. Occhio sempre alla velocità cinque km orari in meno salvano la vostra e la vita degli altri. ATTENZIONE! spesso la strada che vi frega è proprio quella di casa: Vi abituate pian piano a farla sempre più veloci e un bel giorno dietro una curva trovate gasolio,terra ,sabbia(o altre sorprese), e vi fate male perché non avrete margine di sicurezza.
Alcune cose non proprio giuste ma ci sta... Se si frena leggermente durante il sottosterzo si trasferisce peso sullanteriore e si aiuta a uscirne dando grip all'anteriore, frenare molto delicatamente.
Si è importante conoscere bene la strada,ma ancora meglio la propria auto.. Ricordo questo settembre quando in una strada di montagna,in una curva a destra di 90 gradi,faccio per entrare e sbuca un furgone che arrivava dal senso opposto ed era tra le due corsie.. Menomale che conosco me stesso e la mia macchina e sono riuscito a gestire la situazione,sfiorandolo.. Chi era sul sedile del passeggero era sbiancato nel frattempo..😂😂
Per carità, a guidare guidi bene (meglio di me sicuramente). Però... "ovviamente rispettando i limiti e le norme di sicurezza del caso", vai a 90 su una strada con limite di 70 e sorpassi con striscia continua. Insomma buona tecnica ma comunque stai attento che il pericolo è dietro l'angolo!
Alla fine in una strada di montagna tutta curve ci si può divertire anche con le macchine comuni. Noto però che la maggior parte dei guidatori ignora il lato "prestazionale" dei propri veicoli. Probabilmente a non tutti gli automobilisti piace guidare
Concordo pienamente, io ho una Ford Fiesta del 2008 1.4 TDCI da 68 CV che non è una grande potenza però ha una stabilità eccezionale e una tenuta in curva strepitosa e nelle strade con molte curve mi diverto come un matto
@@isaccomasiero456idem con la Fiesta 2014 1.5 diesel 75 cv la mia ragazza si caga addosso di più quando vado con quella che con la Giulia di mio padre perché ancora non sono abbastanza pratico nel guidarla
Ho imparato a guidare con una Polo del 2002, il motore era un 1.2 benzina da 54 cv e l'optional principale era il volante storto... appena presa la patente l'abbiamo cambiata(non si poteva andare in giro con un'auto così, come è facile immaginare), però la sua eredità è rimasta: dopo essermi allenato con una simile bestia potrei guidare anche le astronavi! :)
Fiat uno 45sx 1989 1.0 45cv, no servosterzo, sincronizzatore della terza spaccato quindi bisognava fare doppietta e cavo dell'acceleratore durissimo. Dopo questa puoi dire di poter guidare tutto nella vita
Ciao bel video,per mia esperienza dopo un consiglio di un esperto di guida veloce,ricordatevi di utilizzare molto le marcie come freno scalando il più possibile!.Perché affidandosi esclusivamente al freno si rischia di perdere il controllo dell auto!.Un altra cosa molto importante in assoluto e la totale concentrazione mentre si è alla giuda e il rispetto totale di tutte le norme di sicurezza per stare sempre il più tranquilli possibile!.
Personalmente sono stato davvero fortunato avendo in famiglia una 156 1.9 mappata a 140 cv...grande spinta ma soprattutto ottima tenuta di strada, e vivendo in collina è una goduria
Video bellissimo, ottimi consigli e il tutto spiegato molto bene, soprattutto per sottosterzo o sovrasterzo. Domanda ma nelle scalate come ti comporti? Utilizzi il punta tacco?
Punta tacco su un'auto trazione anteriore di quel livello direi che è totalmente inutile... Aggiungo anche che la prima cosa da correggere è la posizione delle mani sul volante, se si vuole andare veloci. Consigli comunque utili. Cercate di capire i limiti del mezzo, se volete eccedere comprate pneumatici adatti e non scherzate con altri a bordo su fondo bagnato.
personalmente mi ritengo molto fortunato dato che la prima auto che abbia mai guidato è stata una 156, ottima tenuta di strada, e potenza tutto sommato accettabile data la coppia del turbo diesel, se si ha un minimo di esperienza e si conosce la strada che si affronta la goduria è assicurata, la mia esperienza più “pazza” è stato un doppio sorpasso (amici con cui era partito un garello) prima di una curva quasi a gomito di notte in una strada quasi totalmente deserta, eravamo a circa 110/120km/h a ingresso curva, inutile dire che la macchina abbia tenuto in modo egregio la curva con annesso marchio di fabbrica di alfa romeo, la ruota esterna alla curva alzata😍, tra curve strette, rettilinei e sorpassi prepotenti penso sia stata una delle notti più magiche alla guida della mia vecchietta
Almeno la tua ha i fianchetti dei sedili contenitivi ahahaha, ho preso la patente due settimane fa e guido una nissan pixo 1.0 70cv... spero di cambiarla il prima possibile, non ti trasmette nulla riguardo sicurezza, quando avevo il foglio rosa ho provato una giulietta 2.0 170cv...UNA GODURIAAA
L'unica cosa che però non mi piace della tua guida è la posizione delle mani sul volante, che in una guida un po' più allegra del normale devono stare il più possibile a nove e un quarto
Anche io ho una Polo, anche se è del 2003 ed è dotata del "potentissimo" 1.4 tdi 75cv 3 cilindri..... cmq devo dire che nonostante non sia una auto da corsa alla fine qualche sfizio te lo togli: freni a mano sulla, o cercare di fare le curve senza perdere velocità e giri...ecco forse sembra di stare su un Go Kart 250cc 4 tempi😂
Traiettorie ben disegnate, buona scelta e dosaggio di regimi e rapporti, buona padronanza e risultato finale tutto sommato buono... Tutti discorsi giusti e sensati. Unici neo: "non esemplare" ( o non didattico...chiamalo come vuoi) il modo di tenere le mani sul volante: mancante di "memoria" qualora fosse necessaria una correzione veloce. Troppi movimenti piccoli. Io non faccio mai meno di mezzo giro alla volta. In qualsiasi momento voglio essere sempre in grado di "sapere dove sono". (se poi ce la fai lo stesso... non ti posso criticare per "quello che fai"... E' solo che non mi sembra un modo "da insegnare") ... (la prima macchina che ho avuto, con cui ho imparato, è stata un 1100 R del '66...che richiedeva una certa "decisione" sulle strade ghiaiate...)
@@simoneterziario2984 è molto personale su una strada con curve ampie e molto meglio tenere le 9:15 mentre su una con molti tornanti quindi che implica molte rotazioni del volante, tenerle alle 10:10 aiuta un po' a non staccare le mani dal volante....inoltre nel rally c'è la tecnica di "numerare" le curve e con le mani a 10:10 sono più vicine al centro del volante e gestiscono meglio le "numerazioni" ovvero ogni numero indica un angolazione del volante.
Che spettacolo non si smette mai di imparare su youtube...mi spieghi ancora quanto devi essere dolce con quelle belle manine che accarezzano il volante? Tenuto in modo magistrale oserei aggiungere
L'altro giorno stavo facendo un giro di notte, stavo facendo circa 120, e ho dovuto inchiodare per un dosso visto all'ultimo momento, ho quasi perso il controllo della macchina che, senza abs, ha lasciato una sgommata per terra. Penso dovró cambiare le ruote anteriori ora.
Prima di scassarla per un incidente stupido avevo una Corolla sw del 2006 (credo), era una vasca da bagno ma il suo 1.6 aspirato benzina tirava da bestia e grazie al peso se usata bene teneva parecchio la strada. Ora ho una Clio del 2009 e anche se ha solo un 1.2 aspirato 100cv sa essere allegra se usata come si deve, ci si accontenta.
Bellissimo video ma la Golf è una macchina che ha dello sportivo di suo, motore pazzesco come anche le varie Polo, Passat, Scirocco Sti tedeschi... 😊😊 Bel video, dove l'hai girato?
Una cazzata che ho fatto è stata qualche tempo fa su una strada aperta al pubblico ma dove non passa nessuno bruciare in pieno uno stop perché ero sicurissimo di averlo già superato (perché dopo lo stop la strada è tutta dritta per 2km quindi puoi tirare)
Conosco gente che dovrebbe vedere questo video con oltre 3/5/10 anni di patente alle spalle e pochissimi che non ne hanno bisogno, dovendoli contare quelli sani sono 2 forse 3
Le pedaliere moderne non consentono pressocche più il punta-tacco, serve per lo più per un trazione posteriore per evitare il blocco del ponte posteriore dove c'è il differenziale ovviamente, sugli anteriori serve in toto per eguagliare i giri del motore e del cambio, per non spaccare tutto e per evitare il colpo del freno motore che a marce basse si sente eccome🤣
@@lucabruzzone1030 ma che dici? Le pedaliere delle macchine sportive moderne hanno i pedali molto ravvicinati e facilitano enormemente il punta-tacco (che è utile sempre, non solo in pista)
Bellissimo video! Grande! Io ho un polo vecchia scuola del '98 ma che tira a meraviglia! 1600 di cilindrata e 83 cavalli, peso sotto la tonnellata. Le prestazioni sono meno potenti avendo l'impianto GPL, ma ho il mitico tastino di conversione da GPL a benzina e si sente un salto di qualità notevole! 0 - 100 con la benzina al massimo della prestazione in 11 sec e mezzo. Grazie ancora dei consigli!
Esattamente, il motore fire (e non solo) specialmente quelli "moderni" soffrono parecchio in basso e/o abbastanza lontani dalla coppia massima (praticamente nella guida di tutti i giorni,specie se si vuol risparmiare carburante) a differenza dei vecchi fire che erano più elastici grazie anche a delle rapportature più corte. Il fire 69cv sulla grande punto, dato il peso non proprio leggero della stessa, è leggermente sottodimensionato ma tutto sommato se lo tieni bello sveglio facendolo lavorare tra i 3000 e 6000 (proprio al limite) riesci a sfruttare tutta la riserva di coppia-potenza disponibile; certamente nella guida di tutti i giorni è una cosa da non fare, visto che i consumi aumentano in modo vertiginoso e a lungo andare il motore ne risente, però ogni tanto tenerlo sveglio male non fa e ci si diverte oltretutto, pur avendo una semplice utilitaria.
L'estate scorsa, i primi di giugno, un mio amico mi invita a fare una vacanza a Riccione con la sua porsche macan, quando arriviamo in autostrada, vedo l'auto che va in modalità sport plus e questo mio amico parte e arriva a 280 kmh. All'inizio è stato bello, ma adesso che ci penso anche molto rischioso
Dipende dalla macchina e dalla curva, tendenzialmente si frena prima di iniziare la curva, ma se la macchina lo permette, l'entrare in curva con freno parzializzato può aiutare a impostare meglio la traiettoria
@stefano molinari comunque io giro coi gt3 rs e le huracan evo ... Non con 150 cv... Non so se mi spiego... Forse con quelle cavallerie puoi anche entrare in curva come un pazzo e pensare di accelerare a metà curva ahah, con le mie no :)
Con la Fiesta del 2005 1.2 75 cavalli duratec, un go-kart sulle curve! Provare per credere, sterzo molto, assetto abbastanza interessante rispetto a altre city car
Gabriel Rossi io ho la versione prima della tua, con il 1.2 zetec con scarico e filtro. Non pesa niente e da filo da torcere a macchine di adesso con anche più di 100cv
Io proprietario di Fiesta mk4 del 98 zetec 16v, le soddisfazioni prese con quella non le ho ancora raggiunte neanche col golf. Macchina stupenda, va tutt'ora che una meraviglia. Appena rifaró braccetti e ammortizzari torna ad essere un go kart
Panda 141a, rilascio di gas a una curvetta da niente, mi si é alleggerito talmente tanto il posteriore che mi ha chiuso completamente, voleva driftare ma non ha fatto i calcoli col guardrail, non é una macchina studiata
@@lucaconteddu7612 il senso e che le macchine di adesso hanno tutta elettronica che ti tiene in strada e nonostante ciò finiscono fuori strada basta vedere il calciatore ha disinserito tutta elettronica ha fatto 100 metri e ha distrutto una macchina da 100 Milà euro, ho portato una persona su una macchina degli anni 80 se le fatta nei pantaloni, fare video spiegando come si guida solo perché si ha qualche cavallo sotto il culo fa ridere sono pieni i cimiteri di presunti piloti , prova a iscriverti a un corso di guida veloce poi ne riparliamo
@@robertobrizzi3039 che auto hai? Io ho una rio 4 serie e a me i controlli entrano solo se sottosterzo sul bagnato su asciutto no ovvio poi dipende dall'entita del sottosterzo certo se sottosterzo coi controlli sento che taglia Potenza invece senza continua
@@robertobrizzi3039 può essere che a te sia più invasivo per via del baricentro alto e delle sospensioni morbide sulla la mia invece è bassa e con sospensioni abbastanza rigide per il segmento
Premetto che ho la patente da un mese e sono inespertissimo. Ma penso che intenda l'aderenza delle ruote in curva. Per mia personale esperienza, quando prendo una curva stretta a velocità sostenuta con la mia Yaris '99, lo capisco subito se è una manovra sicura o no. Non so come spiegare bene, ma lo percepisci quando il grip con la strada è giusto. (Spero di non aver detto cagate)
@@bebeivan7719 Per me invece intendeva il punto di corda della curva, seguendo bene la traiettoria e la strada si riesce a guidare in modo pulito e preciso.
io lo faccio spesso e non ha nessun problema (finora), però non comincio subito a tirarla tanto appena accesa ma la scaldo un po per almeno 5/10 minuti andando piano e poi in caso la tiro
Ho fatto un freno a mano con una marea, ma il freno a mano non andava e mi é quasi rimasto in mano, quando ho revisionato i freni un pistoncino inchiodato r una ganascia secca😂
Allora premetto che sono minorenne e adoro le auto spesso chiedo ai miei genitori di farmi spostare la macchina magari di farla uscire solo fino alla traversa ma una volta è successo un guaio che ho combinato: Ero con una vw tiguan 2.0TDI 150 cavalli Stavo uscendo fuori dal cancello, e volevo fare un storia su instagram, (mentre tenevo il telefono in mano ovviamente guardavo la strada e la macchina ha il cambio automatico quindi non mi serviva la mano per cambiare, ho fatto per sbaglio appena avviato il video un accelerata brusca che si è sentita e mio zio mi ha addirittura visto con il telefono in mano, non vi dico la cazziata che mi hanno fatto 😂😂😂😂 Ho imparato da questa cazzata fatta e credo che in fututo mi ricorderò di fare attenzione perché ho corso un grosso rischio con chi avrebbe potuto sopraggiungere dal senso opposto.
Bravo ragazzo, mi raccomando. Io sono un ragazzo neopatentato e ho sempre odiato chi usa il telefono alla guida anche per pochi secondi, spesso alcuni miei amici lo usano per parlare o rispondere ai messaggi, io gli dico di accostarsi e di farmi scendere così si ammazzano loro e non io.. da quando ho cominciato a fare così nessuno usa più il telefono (almeno con me 🤣) Mi raccomando, non usarlo mai e se devi parlare al cell usa il viva voce e lascia il telefono poggiato sul sedile o su un aggancio che si acquistano per reggerli, mi sono morti molto amici per colpa del telefono alla guida, sii responsabile!
Ho una peugeot 206 HDi 1.4 68 cavalli. Tiene la strada come un pisello su ghiaccio, a ogni curva sembra che si stia ribaltando, ma ha anche dei difetti
Video davvero molto utile e di estrema praticità.
La cosa più importante che hai detto è senz'altro: "MAI EFFETTUARE BRUSCHE FRENATE QUANDO LE RUOTE NON SONO PERFETTAMENTE DRITTE". Questa è, in effetti, una delle cause più frequenti di incidente - ossia il fatto di trovarsi dinnanzi ad un pericolo mentre si percorre una curva e, di istinto, piantare una frenata secca (la quale culmina quasi sicuramente in un testacoda).
Continua così!
Un abbraccio 😘
Consigli utili ma in emergenza è un'altra cosa.
Occhio sempre alla velocità cinque km orari in meno salvano la vostra e la vita degli altri.
ATTENZIONE! spesso la strada che vi frega è proprio quella di casa:
Vi abituate pian piano a farla sempre più veloci e un bel giorno dietro una curva trovate gasolio,terra ,sabbia(o altre sorprese), e vi fate male perché non avrete margine di sicurezza.
È la prima volta che non sento nemmeno una, e nemmeno mezza, puttanata sulla guida da strada. Bravo ragazzo!
È il momento di cambiare auto e prendere un pandino
tommaso radice perchè siete così fissati col pandino ahahahah😂
@@Giassaperché il Pandino non lo batte nessuno
@@tommasoradice5575 Prendi la Hyundai i10 e la Yaris my20 (Quella non ibrida) e vedi come battono il famoso pandino😂😂
@@pachitos99official se. Niente batte il nostro motore fire. È io c'ho la foto di profilo con una macchina Giapponese
A me onestamente il Pandino non piace proprio, auto da vecchi, esteticamente oscena, a parer mio😅
Alcune cose non proprio giuste ma ci sta...
Se si frena leggermente durante il sottosterzo si trasferisce peso sullanteriore e si aiuta a uscirne dando grip all'anteriore, frenare molto delicatamente.
Ottimo video!
Macchina, moto... ma quanto è bello guidare?!
Si è importante conoscere bene la strada,ma ancora meglio la propria auto.. Ricordo questo settembre quando in una strada di montagna,in una curva a destra di 90 gradi,faccio per entrare e sbuca un furgone che arrivava dal senso opposto ed era tra le due corsie.. Menomale che conosco me stesso e la mia macchina e sono riuscito a gestire la situazione,sfiorandolo.. Chi era sul sedile del passeggero era sbiancato nel frattempo..😂😂
Ci credo 😂😂😂
Per carità, a guidare guidi bene (meglio di me sicuramente). Però... "ovviamente rispettando i limiti e le norme di sicurezza del caso", vai a 90 su una strada con limite di 70 e sorpassi con striscia continua. Insomma buona tecnica ma comunque stai attento che il pericolo è dietro l'angolo!
Tante perle di guida, che mi faranno comodo vista la mia neonata esperienza. Video completo e ben fatto, complimenti Giassa!🔥
Alla fine in una strada di montagna tutta curve ci si può divertire anche con le macchine comuni. Noto però che la maggior parte dei guidatori ignora il lato "prestazionale" dei propri veicoli. Probabilmente a non tutti gli automobilisti piace guidare
Concordo pienamente, io ho una Ford Fiesta del 2008 1.4 TDCI da 68 CV che non è una grande potenza però ha una stabilità eccezionale e una tenuta in curva strepitosa e nelle strade con molte curve mi diverto come un matto
@@isaccomasiero456idem con la Fiesta 2014 1.5 diesel 75 cv la mia ragazza si caga addosso di più quando vado con quella che con la Giulia di mio padre perché ancora non sono abbastanza pratico nel guidarla
Ho imparato a guidare con una Polo del 2002, il motore era un 1.2 benzina da 54 cv e l'optional principale era il volante storto... appena presa la patente l'abbiamo cambiata(non si poteva andare in giro con un'auto così, come è facile immaginare), però la sua eredità è rimasta: dopo essermi allenato con una simile bestia potrei guidare anche le astronavi! :)
Fiat uno 45sx 1989 1.0 45cv, no servosterzo, sincronizzatore della terza spaccato quindi bisognava fare doppietta e cavo dell'acceleratore durissimo. Dopo questa puoi dire di poter guidare tutto nella vita
lancia y 1998 1.1cc 54cv benzina. no servo e no abs. però divertente
Ciao bel video,per mia esperienza dopo un consiglio di un esperto di guida veloce,ricordatevi di utilizzare molto le marcie come freno scalando il più possibile!.Perché affidandosi esclusivamente al freno si rischia di perdere il controllo dell auto!.Un altra cosa molto importante in assoluto e la totale concentrazione mentre si è alla giuda e il rispetto totale di tutte le norme di sicurezza per stare sempre il più tranquilli possibile!.
Personalmente sono stato davvero fortunato avendo in famiglia una 156 1.9 mappata a 140 cv...grande spinta ma soprattutto ottima tenuta di strada, e vivendo in collina è una goduria
Si potrebbe avere anche una visuale di come usi i piedi sui pedali?🤔
Video bellissimo, ottimi consigli e il tutto spiegato molto bene, soprattutto per sottosterzo o sovrasterzo. Domanda ma nelle scalate come ti comporti? Utilizzi il punta tacco?
Punta tacco su un'auto trazione anteriore di quel livello direi che è totalmente inutile... Aggiungo anche che la prima cosa da correggere è la posizione delle mani sul volante, se si vuole andare veloci. Consigli comunque utili. Cercate di capire i limiti del mezzo, se volete eccedere comprate pneumatici adatti e non scherzate con altri a bordo su fondo bagnato.
personalmente mi ritengo molto fortunato dato che la prima auto che abbia mai guidato è stata una 156, ottima tenuta di strada, e potenza tutto sommato accettabile data la coppia del turbo diesel, se si ha un minimo di esperienza e si conosce la strada che si affronta la goduria è assicurata, la mia esperienza più “pazza” è stato un doppio sorpasso (amici con cui era partito un garello) prima di una curva quasi a gomito di notte in una strada quasi totalmente deserta, eravamo a circa 110/120km/h a ingresso curva, inutile dire che la macchina abbia tenuto in modo egregio la curva con annesso marchio di fabbrica di alfa romeo, la ruota esterna alla curva alzata😍, tra curve strette, rettilinei e sorpassi prepotenti penso sia stata una delle notti più magiche alla guida della mia vecchietta
La cronoscalata senza "IL" copilota non è una cronoscalata
dislaic
Ah pure dislaic
NoisyBoy a scuola 🏫
Almeno la tua ha i fianchetti dei sedili contenitivi ahahaha, ho preso la patente due settimane fa e guido una nissan pixo 1.0 70cv... spero di cambiarla il prima possibile, non ti trasmette nulla riguardo sicurezza, quando avevo il foglio rosa ho provato una giulietta 2.0 170cv...UNA GODURIAAA
Kekka
HAHAHAH, ovvio che la giulietta è na favola ahahah
L'unica cosa che però non mi piace della tua guida è la posizione delle mani sul volante, che in una guida un po' più allegra del normale devono stare il più possibile a nove e un quarto
Ma come vanno i motori TSI di questa polo 1.2 da 75 e 1.2 da 90cv? Ho letto che sono un po' problematici tu che mi dici?
Anche io ho una Polo, anche se è del 2003 ed è dotata del "potentissimo" 1.4 tdi 75cv 3 cilindri..... cmq devo dire che nonostante non sia una auto da corsa alla fine qualche sfizio te lo togli: freni a mano sulla, o cercare di fare le curve senza perdere velocità e giri...ecco forse sembra di stare su un Go Kart 250cc 4 tempi😂
😂😂😂
Traiettorie ben disegnate, buona scelta e dosaggio di regimi e rapporti, buona padronanza e risultato finale tutto sommato buono...
Tutti discorsi giusti e sensati.
Unici neo: "non esemplare" ( o non didattico...chiamalo come vuoi) il modo di tenere le mani sul volante:
mancante di "memoria" qualora fosse necessaria una correzione veloce.
Troppi movimenti piccoli.
Io non faccio mai meno di mezzo giro alla volta.
In qualsiasi momento voglio essere sempre in grado di "sapere dove sono".
(se poi ce la fai lo stesso... non ti posso criticare per "quello che fai"...
E' solo che non mi sembra un modo "da insegnare")
...
(la prima macchina che ho avuto, con cui ho imparato, è stata un 1100 R del '66...che richiedeva una certa "decisione" sulle strade ghiaiate...)
Video fantastico e spiegato benissimo! Complimenti!
Sono curioso . Questo é il tuo stile di guida quotidiano oppure normalmente guidi in modo più tranquillo?
Grande Giassa per un guida più sportiva la posizione delle mani è alle 9.15?
@El Chapo per una guida più sportiva è meglio se la frizione stacca subito o quasi alla fine ?
@El Chapo comunque scusa perché non più 10.10? Prima nel rally non guidavano 10.10?
@@simoneterziario2984 è molto personale su una strada con curve ampie e molto meglio tenere le 9:15 mentre su una con molti tornanti quindi che implica molte rotazioni del volante, tenerle alle 10:10 aiuta un po' a non staccare le mani dal volante....inoltre nel rally c'è la tecnica di "numerare" le curve e con le mani a 10:10 sono più vicine al centro del volante e gestiscono meglio le "numerazioni" ovvero ogni numero indica un angolazione del volante.
@@stefanobighiani5976 La ringrazio molto almeno uno che spiega bene le cose grazie tante
Che spettacolo non si smette mai di imparare su youtube...mi spieghi ancora quanto devi essere dolce con quelle belle manine che accarezzano il volante? Tenuto in modo magistrale oserei aggiungere
L'altro giorno stavo facendo un giro di notte, stavo facendo circa 120, e ho dovuto inchiodare per un dosso visto all'ultimo momento, ho quasi perso il controllo della macchina che, senza abs, ha lasciato una sgommata per terra. Penso dovró cambiare le ruote anteriori ora.
1:00 Ehi ma aspetta.. quello dietro di te è il 221 per Mariano..aspetta ma è Carate, il paese a fianco al mio
Ottima idea! Video molto interessante grande❤️💣
Ma perché ti passi il volante tra le mani mentre curvi ?
ho fatto una curva a gomito a 50 km/h ed è stata li stabilissima (Polo AW1 MY 2019 1.6 TDI 95CV gomme invernali 195/55 R16)
Prima di scassarla per un incidente stupido avevo una Corolla sw del 2006 (credo), era una vasca da bagno ma il suo 1.6 aspirato benzina tirava da bestia e grazie al peso se usata bene teneva parecchio la strada.
Ora ho una Clio del 2009 e anche se ha solo un 1.2 aspirato 100cv sa essere allegra se usata come si deve, ci si accontenta.
Polo=auto meravigliosa
Curve=pezzo di strada più adrenalinico
Consigli=brevi ed efficaci.
Video perfetto.
Polo auto meravigliosa?? Ma cosa quindi senza offesa?? Esistono macchine più economiche molto più divertenti e veloci
Settimio Gregoracci tipo?
@@alessandro1967 Mazda Mx5?? Suzuki Swift sport??
@@t.makkinen5535 la polo è una gran macchina, ovvio esiste sempre di meglio, ma è un ottimo mezzo
Sono auto che pesano troppo e freni troppo piccoli, a me è uscito fumo dai freni dopo aver tirato per qualche km
Bellissimo video ma la Golf è una macchina che ha dello sportivo di suo, motore pazzesco come anche le varie Polo, Passat, Scirocco
Sti tedeschi... 😊😊
Bel video, dove l'hai girato?
Quando il test ride della Panda di kikko?
Quando mi verrà voglia di morire😂
Una cazzata che ho fatto è stata qualche tempo fa su una strada aperta al pubblico ma dove non passa nessuno bruciare in pieno uno stop perché ero sicurissimo di averlo già superato (perché dopo lo stop la strada è tutta dritta per 2km quindi puoi tirare)
Conosco gente che dovrebbe vedere questo video con oltre 3/5/10 anni di patente alle spalle e pochissimi che non ne hanno bisogno, dovendoli contare quelli sani sono 2 forse 3
La panda non la batte nessun'altra auto, va dappertutto
Secondo te per una guida allegra, il famoso “colpo di acceleratore” in scalata è obbligatorio?
Le pedaliere moderne non consentono pressocche più il punta-tacco, serve per lo più per un trazione posteriore per evitare il blocco del ponte posteriore dove c'è il differenziale ovviamente, sugli anteriori serve in toto per eguagliare i giri del motore e del cambio, per non spaccare tutto e per evitare il colpo del freno motore che a marce basse si sente eccome🤣
Comunque per una guida sportiveggiante in periferia non serve, in pista é meglio usarlo
@@lucabruzzone1030 ma che dici? Le pedaliere delle macchine sportive moderne hanno i pedali molto ravvicinati e facilitano enormemente il punta-tacco (che è utile sempre, non solo in pista)
Il punta tacco lo puoi usare anche nella guida di tutti i giorni …. Facendolo favorisci l’ingresso della marcia
Bellissimo video! Grande!
Io ho un polo vecchia scuola del '98 ma che tira a meraviglia! 1600 di cilindrata e 83 cavalli, peso sotto la tonnellata.
Le prestazioni sono meno potenti avendo l'impianto GPL, ma ho il mitico tastino di conversione da GPL a benzina e si sente un salto di qualità notevole! 0 - 100 con la benzina al massimo della prestazione in 11 sec e mezzo.
Grazie ancora dei consigli!
Quindi se la mia punto evo 1200 69 cv fa la coppia massima ai 3000 giri la devo tenere sui 2500 3000 giri
Esattamente, il motore fire (e non solo) specialmente quelli "moderni" soffrono parecchio in basso e/o abbastanza lontani dalla coppia massima (praticamente nella guida di tutti i giorni,specie se si vuol risparmiare carburante) a differenza dei vecchi fire che erano più elastici grazie anche a delle rapportature più corte.
Il fire 69cv sulla grande punto, dato il peso non proprio leggero della stessa, è leggermente sottodimensionato ma tutto sommato se lo tieni bello sveglio facendolo lavorare tra i 3000 e 6000 (proprio al limite) riesci a sfruttare tutta la riserva di coppia-potenza disponibile; certamente nella guida di tutti i giorni è una cosa da non fare, visto che i consumi aumentano in modo vertiginoso e a lungo andare il motore ne risente, però ogni tanto tenerlo sveglio male non fa e ci si diverte oltretutto, pur avendo una semplice utilitaria.
Geniale 😍 P.S. Cosa intendi per trovare l'appoggio?
Penso intenda trovare il punto di corda della curva, ovvero devi seguire perfettamente la traiettoria in modo pulito e dolce, senza manovre brusche.
Vogliamo più video con la polo cazzo 💦💦👌🔥
Senza freni è un grosso problema fermarsi 😂
Direi che ci sono un pò di cose da sistemare...
Eccolo.... grande giassa
Lui e ha detto ovviamente nei limiti (lui a 100 allora in curva pensate in un rettilineo basta dove vivi voglio venire pure io c'è)
Ti stimo giassa
Jack. 001 sei un bomber guardo tutti i tuoi video
@@stabun0439 non ho mai fatto video😂
Vabbê
L'estate scorsa, i primi di giugno, un mio amico mi invita a fare una vacanza a Riccione con la sua porsche macan, quando arriviamo in autostrada, vedo l'auto che va in modalità sport plus e questo mio amico parte e arriva a 280 kmh. All'inizio è stato bello, ma adesso che ci penso anche molto rischioso
Sei stra bravo anche la tua husquvarna😍😍😍
Grande giassa la frenata va portata fino a dentro la curva?
Dipende dalla macchina e dalla curva, tendenzialmente si frena prima di iniziare la curva, ma se la macchina lo permette, l'entrare in curva con freno parzializzato può aiutare a impostare meglio la traiettoria
@stefano molinari semmai si frena prima per accelerare prima
@stefano molinari ah ok scusa Ayrton Senna
@stefano molinari comunque io giro coi gt3 rs e le huracan evo ... Non con 150 cv... Non so se mi spiego... Forse con quelle cavallerie puoi anche entrare in curva come un pazzo e pensare di accelerare a metà curva ahah, con le mie no :)
@stefano molinari guarda non mi abbasso di certo al tuo livello ahah non ne ho bisogno, hai ragione tu guarda
Con la Fiesta del 2005 1.2 75 cavalli duratec, un go-kart sulle curve! Provare per credere, sterzo molto, assetto abbastanza interessante rispetto a altre city car
Gabriel Rossi io ho la versione prima della tua, con il 1.2 zetec con scarico e filtro. Non pesa niente e da filo da torcere a macchine di adesso con anche più di 100cv
@@riccardorossetto6947 la Fiesta è da sempre un'auto azzeccata, peccato la serie dopo la mia ha sempre lo zetec-durateq però hanno 8 valvole
Gabriel Rossi si esatto
Poi le ultime versioni hanno messo su qualche chiletto di troppo secondo me... come tutte le compatte degli ultimi tempi
Ahahahahahahahaha io ho il 1.4 16v del 2005, devo dire che ha un culetto ballerino😂
Io proprietario di Fiesta mk4 del 98 zetec 16v, le soddisfazioni prese con quella non le ho ancora raggiunte neanche col golf.
Macchina stupenda, va tutt'ora che una meraviglia. Appena rifaró braccetti e ammortizzari torna ad essere un go kart
Panda 141a, rilascio di gas a una curvetta da niente, mi si é alleggerito talmente tanto il posteriore che mi ha chiuso completamente, voleva driftare ma non ha fatto i calcoli col guardrail, non é una macchina studiata
Ti consiglio di coprire il tachimetro ; )
complimenti x l originalità
Grazie ✌️❤️ ... come puoi vedere non è stato ben accolto
io ti vorrei vedere guidare un auto degli anni 80 senza abs, ed esp alla prima curva ti ripescano nel canalone ,
Il senso del tuo commento?
@@lucaconteddu7612 il senso e che le macchine di adesso hanno tutta elettronica che ti tiene in strada e nonostante ciò finiscono fuori strada basta vedere il calciatore ha disinserito tutta elettronica ha fatto 100 metri e ha distrutto una macchina da 100 Milà euro, ho portato una persona su una macchina degli anni 80 se le fatta nei pantaloni, fare video spiegando come si guida solo perché si ha qualche cavallo sotto il culo fa ridere sono pieni i cimiteri di presunti piloti , prova a iscriverti a un corso di guida veloce poi ne riparliamo
Che poi la polo è di per sé molto sovrasterzante almeno quella che hai tu io l'ho provata e dietro scivola parecchio se entri spigolando
Grande giassa la polo è bella un bel po' sei fantastico💓💓
HAHAHAHAHHA Dio cane…essere felice di vivere, ripeto…di essere vivi🫠
Io una polo 2010 1.2 tdi 75cv mi devo sparare
Troppo leggero lo sterzo della polo, non è adatta ad una guida veloce curva su curva
Tanto entra l' ESP, la vedo dura col sottosterzo.
Con le auto che vengono costruite oggigiorno, non si impara a controllare il veicolo.
L'ESP non fa niente col sottosterzo almeno sulla mia i controlli entrano solo se parte Dietro
@@giampieror3621 in teoria entra assieme al controllo di stabilità, e ho fatto caso che entra anche l'ABS per frenare la ruota interna.
@@robertobrizzi3039 che auto hai? Io ho una rio 4 serie e a me i controlli entrano solo se sottosterzo sul bagnato su asciutto no ovvio poi dipende dall'entita del sottosterzo certo se sottosterzo coi controlli sento che taglia Potenza invece senza continua
@@giampieror3621 ho una Dacia Duster
@@robertobrizzi3039 può essere che a te sia più invasivo per via del baricentro alto e delle sospensioni morbide sulla la mia invece è bassa e con sospensioni abbastanza rigide per il segmento
bellissimo video che bei posti
se ti arriva in curva uno alla tua stessa velocità in una di quelle strade strette diventi una frittata
ma con appoggio che cosa intendi di preciso ?
Premetto che ho la patente da un mese e sono inespertissimo. Ma penso che intenda l'aderenza delle ruote in curva. Per mia personale esperienza, quando prendo una curva stretta a velocità sostenuta con la mia Yaris '99, lo capisco subito se è una manovra sicura o no. Non so come spiegare bene, ma lo percepisci quando il grip con la strada è giusto. (Spero di non aver detto cagate)
@@bebeivan7719 Per me invece intendeva il punto di corda della curva, seguendo bene la traiettoria e la strada si riesce a guidare in modo pulito e preciso.
Parlo da neofita, ho una Skoda Fabia station wagon da 75 Cv e guido da giugno 2021.
Io sapevo che il 1.4 della Polo è turbo.. magari mi sbaglio
Il Diesel è 1.4 turbo, questa è benzina!
Lele06 io diesel è turbo
1.4 tsi allora? È benzina è turbo
Massi Fusco esiste il 1.4 tsi e il 1.4 fsi uno è turbo e l altro no per intenderci se non sbaglio il 1.4 fsi è per neopatentati
Ma se qualche volta guido la panda oltre i 4000 giri faccio danno al motore?
io lo faccio spesso e non ha nessun problema (finora), però non comincio subito a tirarla tanto appena accesa ma la scaldo un po per almeno 5/10 minuti andando piano e poi in caso la tiro
A motore caldo non fai danni, anzi ogni tanto una tirata è benefica che pulsice i collettori...
Andare per campi innevati con un touareg w10😂😂😂
Ho fatto un freno a mano con una marea, ma il freno a mano non andava e mi é quasi rimasto in mano, quando ho revisionato i freni un pistoncino inchiodato r una ganascia secca😂
😂😂😂
Ma l'asfalto era freddo, c'era neve
Allora premetto che sono minorenne e adoro le auto spesso chiedo ai miei genitori di farmi spostare la macchina magari di farla uscire solo fino alla traversa ma una volta è successo un guaio che ho combinato:
Ero con una vw tiguan 2.0TDI 150 cavalli
Stavo uscendo fuori dal cancello, e volevo fare un storia su instagram, (mentre tenevo il telefono in mano ovviamente guardavo la strada e la macchina ha il cambio automatico quindi non mi serviva la mano per cambiare, ho fatto per sbaglio appena avviato il video un accelerata brusca che si è sentita e mio zio mi ha addirittura visto con il telefono in mano, non vi dico la cazziata che mi hanno fatto 😂😂😂😂
Ho imparato da questa cazzata fatta e credo che in fututo mi ricorderò di fare attenzione perché ho corso un grosso rischio con chi avrebbe potuto sopraggiungere dal senso opposto.
Bravo ragazzo, mi raccomando.
Io sono un ragazzo neopatentato e ho sempre odiato chi usa il telefono alla guida anche per pochi secondi, spesso alcuni miei amici lo usano per parlare o rispondere ai messaggi, io gli dico di accostarsi e di farmi scendere così si ammazzano loro e non io.. da quando ho cominciato a fare così nessuno usa più il telefono (almeno con me 🤣)
Mi raccomando, non usarlo mai e se devi parlare al cell usa il viva voce e lascia il telefono poggiato sul sedile o su un aggancio che si acquistano per reggerli, mi sono morti molto amici per colpa del telefono alla guida, sii responsabile!
💪
Video utile eh. Senza offesa
Ho una peugeot 206 HDi 1.4 68 cavalli. Tiene la strada come un pisello su ghiaccio, a ogni curva sembra che si stia ribaltando, ma ha anche dei difetti
5.25 potevi evitare ?
io ho fatto un incidente 😢😢
Peccato per come tieni il volante , per il resto buon video !!
L'ho notato anche io
Ottima spiegazione ma vai più piano di mia nonna
Effetto ottico dato dal video, se guidava tua nonna stava ancora facendo la terza curva
Armando Sparta faccio video tutti i giorni e sono consapevole che i video non rendono ma qui si capisce comunque che va piano
@@tommikolaj2048 no beh certo, non sta andando a 180, ma nemmeno pianissimo
@@tommikolaj2048 non capisci un fico secco
Io andavo come una bestia con la twingo del 99, mappata
Bel video però i limiti non li hai rispettati e hai sorpassato mi sembras su striscia continua...
Invece correre con un SUV con la trazione integrale ti da molta più sicurezza
Spero tu non sia serio
@@daniloaristodemo9938 è la verità.. ne tengo uno
@@adriano9662 che suv?
@@daniloaristodemo9938 captiva 200cv
@@adriano9662 la captiva ce l'aveva mio padre
Ha una stabilità che fa ridere