TEMPERATURE MOTORE: OCCHIO!

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 28 чер 2024
  • Le nostre moto sono sempre più delle stufe con le ruote, ma è tutto a posto? A quali problemi possiamo incappare e come possiamo fare per risolvere queste problematiche ed evitare danni al motore?
    La risposta queste (ed altre) domande in questo nuovo video Tech Corner.
    LINK VIDEO CORRELATI:
    [Tech] Come funziona il circuito di raffreddamento: • CIRCUITO di RAFFREDDAM...
    [Tutorial] Come pulire il radiatore: • Come LAVARE il RADIATO...
    [Tutorial] Griglie radiatore fai da te: • GRIGLIE RADIATORE Ecco...
    [Tutorial] Sostituzione e spurgo liquido radiatore: • LIQUIDO RADIATORE MOTO...
    Video a cura di Alex "Ferro" Ferrara
    I miei canali Social:
    TELEGRAM: t.me/mracingyt
    Instagram: / alex_mracing
    Facebook: / alexferromracing
    Website: www.motociclignoranti.com
    LA MIA VETRINA: www.amazon.it/shop/mracingale...
    Prodotti che utilizzo in officina: validi, testati e che mi sento di consigliarvi :)
    Il mio Motoclub: www.100hp.com/
    Sito FRA Riding Academy: www.ridingacademy.it/
    (corsi tecnici, corsi di guida strada/pista, manutenzione moto)
    Vuoi che venga trattato un particolare argomento? Fammelo sapere nei commenti e iscriviti al canale!
    IL MIO SETUP:
    Registro i miei video con Sony ZV-1: amzn.to/3IMehKc
    Webcam dirette: JEEMAK Webcam Full HD 1080p: amzn.to/3jOUHSL
    Microfono wirless Boya BY-WM2G : amzn.to/3qK4Ep8
    Microfono Boya MM1: amzn.to/3b7giBS
    Gimbal FeiyuTech Vimble 2S: amzn.to/3qp0pNm
    Supporto Manfrotto MCPIXI Pro: amzn.to/2NqtSbc
    Registratore digitale Zoom F1-LP/IF: amzn.to/37h3cAG
    Luci: ESDDI Softbox x2: amzn.to/3deIo0C
    #mracing #moto #alexferro
  • Авто та транспорт

КОМЕНТАРІ • 226

  • @dariosorrenti
    @dariosorrenti 11 місяців тому +18

    Sulla mia guzzi non ho radiatore liquido , non ho radiatore olio...noi guzzisti abbiamo il sensore di temperatura sulle palle...se sono calde mi fermo e mi guardo un bel video di alex...ho visto che durano sempre quanto basta per ripartire!!😂😂😂

  • @donatellosantostasi8961
    @donatellosantostasi8961 11 місяців тому +5

    Sei un grande …riesci a spiegare argomenti tecnici in maniera semplice , per noi comuni mortali…😅. Top 🔝

  • @antonios2846
    @antonios2846 11 місяців тому

    Come sempre Alex grande video!

  • @cesarecannone7724
    @cesarecannone7724 11 місяців тому +4

    Ottimi consigli e, come sempre, gran bel video/chiacchierata....naturalmente, restiamo in costante attesa di quello sui liquidi di raffreddamento...grazie Alex.❤❤

  • @jedi1793
    @jedi1793 11 місяців тому

    Complimenti x lo sbattimento che fai 🎉🎉💪🏼💪🏼💪🏼

  • @mauriziofiorini2837
    @mauriziofiorini2837 11 місяців тому +1

    I tuoi video sono sempre interessanti !! Bravo

  • @snoopypeanuts9160
    @snoopypeanuts9160 9 місяців тому

    Ottimo, come al solito !

  • @santinonovelli2510
    @santinonovelli2510 11 місяців тому

    Complimenti sei stato precisissimo 🙏

  • @antonioventura63
    @antonioventura63 11 місяців тому

    Ottimo e esplicito, alcuni consigli non ci avevo mai pensato, ho un mezzo che tende a scaldare… metterò in pratica…

  • @alessioorsucci7731
    @alessioorsucci7731 11 місяців тому

    Grande,grande video💪💪💪

  • @albertomollo7314
    @albertomollo7314 11 місяців тому

    Interessante come sempre!! Un video sulla regolazione della frizione? Corsa a vuoto della leva ecc…

  • @lucaguerra6703
    @lucaguerra6703 2 місяці тому

    Grandissimo Alex , mi trasferirei a Cassano solo per portare le mie moto da te 😉👍il video della Hornet rimasta ferma anni è magnifico , capita purtroppo di lasciarle ferme è sbagliato ma capita 🙂👍

  • @SteveHellRider
    @SteveHellRider 11 місяців тому +1

    Bello come sempre il tuo video. Parole semplici ma efficaci e si denota sempre una competenza. Mi piacerebbe sapere, giusto per curiosità personale, se esistono dei radiatori in leghe d’alluminio particolare per aumentarne il potere di scambio termico. Un saluto

  • @cavav7678
    @cavav7678 11 місяців тому +17

    In ambiente Harley Davidson la questione del caldo è molto discussa e sentita. Le normative Euro stanno pian piano buttando fuori i motori raffreddati ad aria. Nonostante HD preveda il raffreddamento del cielo con spruzzi di olio (e nel vasto catalogo di accessori anche radiatori olio) il caldo si sente. Com'è possibile far girare un motore di grossa cubatura (raffreddato ad aria) pretendendo un valore stechiometrico di 14.6 o 14.7? Capisco che la metallurgia ha fatto passi da gigante e gli ingegneri non pettinano le bambole, ma le nome euro sono una gran seccatura. C'è chi spende per gli stage1 e 2 e chi invece si ingegna per rimappare la moto mantenendola con componenti originali (filtro e scarichi). Sta di fatto che se vi lamentate voi per il calore di una Ducati o di una Kawa, allora non avete presente cosa significa avere in mezzo alle gambe un 1600cc o 1900cc raffreddato ad aria😅.. Saluti Max. Bel video!

    • @lorenzo__seba
      @lorenzo__seba 11 місяців тому +6

      Un Harleista che segue il canale!!!! 💪
      Vai fratello!!! Capisco benissimo il tuo concetto!!!!

    • @leopoldoferiotto3192
      @leopoldoferiotto3192 11 місяців тому +3

      Da Harleysta, Indianista e BMWista (heritage non GSsista) ti garantisco che c'è molto di peggio!

    • @cavav7678
      @cavav7678 11 місяців тому

      @@leopoldoferiotto3192 ti credo!

    • @dc5683
      @dc5683 11 місяців тому +1

      Già con l'hornet 2005
      delle calure

    • @Moreno-Nicoli
      @Moreno-Nicoli 11 місяців тому +2

      Da possessore di Buell XB12s ne so qualcosa😅

  • @kevinvadagnin7774
    @kevinvadagnin7774 11 місяців тому

    👍Ti ringrazio per il video ciao

  • @nunziocupani4323
    @nunziocupani4323 11 місяців тому +3

    Ciao Max,a quando il video sul costo della rigenerazione motore??Saluti ,grande come sempre ✌🏻

  • @chicc0340
    @chicc0340 11 місяців тому

    Da ducatista 1000 grazie. Sei un grande

  • @matteoghellere9273
    @matteoghellere9273 10 місяців тому

    Sempre spiegazioni chiare ed esaustive, bravo! Fossi vicino ti porterei la moto. Io ho un r6 2008 e quando faccio città con qualche semaforo la temperatura sale ben oltre i 100 gradi, poi appena sono sugli 80 all ora torna normale. Dopo la tua spiegazioni darò una controllata

    • @herosky9966
      @herosky9966 4 місяці тому

      Tranquillo è normale,lo fa anche la mia Daytona,la prima volta che l'ho presa mi son cagato sotto quando ho visto la temperatura salire così tanto. Unica soluzione,scatalizzare,scarico aperto,ne guadagnamo di prestazioni e mettiamo pure una bella centralina sportiva,così almeno andiamo anche ad ingrassare il tutto ed evitiamo di girare magri per rispettare le normative antinquinamento. Infatti da che mondo è mondo,non si può sentire di un veicolo che passa i 100 gradi,questo problema voglio risolverlo subito

  • @quelliche....lafiatcampagn3386
    @quelliche....lafiatcampagn3386 11 місяців тому +1

    Carissimo Alex la migliore è il baretto 😂😂😂❤

  • @coppieinsella5130
    @coppieinsella5130 11 місяців тому

    Grazie e ancora complimenti, spieghi davvero con chiarezza. Mi metto in coda e anche io ti chiedo delucidazione: mentre va la ventola, è sconsigliabile spegnere tutto? Meglio aspettare che faccia il suo lavoro?

  • @danielecad349
    @danielecad349 10 місяців тому

    Ciao Alex, complimenti per i tuoi video, sempre interessanti e mai banali. Volevo chiederti cosa pensi delle Smart IAT Belinassu. Grazie mille

  • @Victorn3
    @Victorn3 11 місяців тому

    Sono possessore di un'Aprilia Dorsoduro Factory catalizzata che scalda parecchio. Non ha l'indicatore della temperatura in gradi, ma in tacche. 3 tacche su 5 è la temperatura che rimane costante durante l'utilizzo, per cui presumo rappresenti i 90°. La quarta tacca mi si è accesa in rare occasioni, quasi sempre nel traffico, ed è subito rientrata in seguito alla partenza delle ventole.
    Ho installato una centralina Rapid Bike Easy per ingrassare un po' la carburazione (che a vedere le candele di serie era magrissima) e preservare in particolare le valvole, oltreché abbassare un minimo le temperature, funziona e migliora anche la risposta del gas, riducendo l'on-off e rendendo la moto più pronta ai medio-bassi. Però rimane una stufa ed in estate se non sia mai si deve fare qualche semaforo per me è la fine, quando partono le ventole poi è vero che le temperature calano in fretta, ma l'aria calda mi viene indirizzata addosso...😅 Togliendo il catalizzatore migliorerei certamente ancora, ma oltre al fatto che il suono diventerebbe esagerato (monto dei terminali Roads Italia che fanno un frastuono assurdo nonostante i db-killer inseriti), credo che poi sarebbe obbligatoria una mappatura, oltre al fatto che sarei evidentemente fuori legge, è corretto?

  • @MauroClaudioCerelli
    @MauroClaudioCerelli 11 місяців тому

    Ciao Alex io ho un Versys 1000 anno 2013 tutti mi sconsigliano l’inserimento dei faretti supplementari attendo un tuo consiglio e grazie mille, complimenti per i video e consigli…..
    Icesub Bergamo grazie 1000000

  • @stefanoraimondo4535
    @stefanoraimondo4535 11 місяців тому +2

    Io non ho mai notato grandi problemi in merito. Mi spiego meglio. Con il mio GSX-R 1000 k7 in paese dipende dalle temperature, se c'è tanto traffico o vari semafori a 103 attaccano le ventole, moto mai salita oltre i 108 se proprio resta accesa ad esempio ferma per vari minuti. Mentre in marcia costante che alle alte velocita varia tra i 73/76 fino ad un max di 80/83 sudando. Originale, con cat e scarichi yoshimura. Faccio presente che come liquido refrigerante ho utilizzato dopo lavaggi e risciacqui, EVANS Sports fatto appositamente per moto super sportive, va versato puro così com'è. 5lt costano 100 euro, ma in marcia si sente. Temperatura motore top 😉

  • @danib7937
    @danib7937 10 місяців тому

    Mitico alexone!!!
    Ma la griglia di protezione del radiatore influisce sul riscaldamento??

  • @emanuelephotographer915
    @emanuelephotographer915 11 місяців тому

    ciao alex. complimenti per il video. un informazione dopo esser tornati da un giro conviene sempre aspettare qualche minuto cosi che la ventola attacchi e raffreddare un pò tutto il motore?

  • @gianlucacala9923
    @gianlucacala9923 11 місяців тому

    Grazie Alex, da possessore di Multi so benissimo il problema.
    Chiaro, diretto e pochi fronzoli..
    Una birretta o una piccola pausa nel traffico (se possibile) ci sta sempre👍👍👍

  • @antonioparisi6865
    @antonioparisi6865 11 місяців тому

    Sono iscritto con piacere

  • @leosib7698
    @leosib7698 11 місяців тому

    Ciao Alex, complimenti per i video interessanti, cosa pensi delle reti para radiatore? E soprattutto come possiamo tenere puliti i radiatori senza causare danni?

    • @Alex_Ferro
      @Alex_Ferro  11 місяців тому +4

      Sulle reti ho fatto un video tutorial, sul lavaggio interno anche, dovrò farne uno sulla pulizia esterna del radiatore, me lo segno 😁

  • @fabiodetoni7735
    @fabiodetoni7735 11 місяців тому

    Grazie Alex, i tuoi video sono sempre utilissimi! Per quanto riguarda il discorso di shock termico, lavare la moto, specie naked, con la lancia appena arrivati all'auto lavaggio può essere pericoloso?

    • @Alex_Ferro
      @Alex_Ferro  11 місяців тому

      Mah, in linea generale starei attento alle lance degli auto lavaggi, soprattutto con una naked... Meglio lavarle a bassa pressione

  • @MastroZeR0
    @MastroZeR0 11 місяців тому

    Ciao Alex, complimenti come sempre, sei molto preciso, diretto e non ti perdi in parentesi, veramente utili i tuoi video, volevo chiederti due cose che ossessionano me ed il gruppo con cui esco, non ho capito il pezzo on/off di cui parlavi, possibile che io debba aspettare a motore acceso che la ventola si spegni? Possibile che dopo due ore che la moto è spenta, se tocco il carter è ancora tiepido? Ho una Z1000 del 2010 e rispetto alle altre versioni non hanno messo l'indicatore della temperatura😢, oramai vado ad orecchio, ed a "tatto" ossia quando mi arriva l'aria sulle caviglie è accesa la ventola, a motore in folle metto la mano dietro al radiatore x sentire se la ventola è accesa... Ma mi preoccupa sta cosa che non ho sotto controllo la temperatura😥😥😥

  • @molina3741
    @molina3741 11 місяців тому +2

    Ciao Alex , ci metti sempre tanto impegno sul tuo canale grande.
    Ti chiedevo un tuo parere riguardo le griglie a protezione radiatore che ovviamente sono anche belle da vedere... Influiscono sul raffreddamento del motore?
    Grazie mille.

  • @eagle700
    @eagle700 11 місяців тому +1

    Grande Alex! E la R1?

  • @giuseppepizzuto3906
    @giuseppepizzuto3906 11 місяців тому

    Ciao Alex super Video come sempre..ho una domanda ..la mia Ducati St 2 scaldava parecchio..ho fatto anticipare l’attacco ventola ..ora praticamente non super gli 85 gradi ..secondo te va bene questa temperatura? Grazie al prossimo video

  • @simotor85
    @simotor85 11 місяців тому +1

    Aspetto il video specifico sui liquidi di raffreddamento...spero che parlerai dei liquidi alte temperature senza acqua...

  • @fabiorsv2351
    @fabiorsv2351 11 місяців тому

    Ciao Alex, ottimo video come sempre. In quanto a calore prodotto, la mia tornado 900 non è seconda a nessuno...in estate e se c'è traffico le ventole sono sempre accese, ma comunque da sole non riescono a far scendere la temperatura e se supera i 100°, o più, preferisco fermarmi pena ebollizione e fuori uscita dallo sfiato della vaschetta di buona parte del liquido... tipo ferro da stiro quando usi il getto di vapore! Ho montato una seconda vaschetta per recuperare il liquido perso... Uso un liquido senz'acqua della TwinAir, ma nonostante qualche miglioramento non fa miracoli... ho tolto la valvola termostatica... Credo dipenda dalla pompa acqua,a mio parere troppo piccola... esiste una maggiorata? Se c'è qualcuno che possa darmi qualche informazione/consiglio su questa moto particolare lo ringrazio di cuore! 👋👍

  • @helloword.
    @helloword. 11 місяців тому +1

    Ciao @Alex_Ferro nei prossimi video dedicati ai liquidi, ti va di parlare dei prodotti Evans? Che mi hanno sempre incuriosito ma non ho mai incontrato nessuno che li usasse

  • @warrior1970
    @warrior1970 11 місяців тому

    Ciao Alex complimenti per il video davvero molto interessante. Hai consigli per una RSV4 2022 Euro 5, che in marcia va benissimo ma al minimo e nel traffico le ventole non riescono a stabilizzare le temperature, che immancabilmente salgono ben oltre i 110° Ho già provato a sostituire il liquido refrigerante da rosa a giallo (idea della officina della concessionaria) Ma senza successo. Adesso mi hanno proposto un kit Aprilia race scarico più mappa deducata non omologato, idea che francamente non mi convince. Hai qualche consiglio? Grazie m

  • @leopoldoferiotto3192
    @leopoldoferiotto3192 11 місяців тому

    Videozzo interessante as usual! Purtroppo è da dire che certe moto per la loro costruzione scaldano molto più di altre, al di la dei catalizzatori e restrizioni Euro 4,5,6,7,ecc.ecc. E credo tu sappia a quelli mi riferisco, senza fare nomi spesso sono di colorazione rossa😎Bravo Alex!

    • @Alex_Ferro
      @Alex_Ferro  11 місяців тому +1

      L'hai detto tu 🤣

    • @Victorn3
      @Victorn3 11 місяців тому +1

      Posseggo una moto italiana, anch'essa con motore bicilindrico a V di 90°, però non è la rossa bolognese, bensì una nera veneta 😂 Scalda da far paura e mi cuoce abbastanza le parti basse anch'essa...😅 Invece il Super Tenerè dell'89 che uso come seconda moto a confronto è freschissimo sempre e comunque...

    • @giovannipellegrino6440
      @giovannipellegrino6440 11 місяців тому

      Boh guarda, io ne sento una marea dire sempre che hanno bisogno di andare a 200 "perché sennò la temperatura..." e nessuno di questi ha una "senzafarenomispessosonodicolorerosso" 😂

  • @leonardonate4342
    @leonardonate4342 10 місяців тому

    Ciao Alex, come al solito video estremamente professionale e potabile anche per chi non è del mestiere. Ricordo che la mia prima moto era un Monster 695 raffreddato ad aria e mi ritrovavo con una temperatura di esercizio durante il periodo estivo che variava dai 135° ai 145°. In 20k km percorsi con lei non ho mai avuto una perdita d'olio. Possibile che una moto di quel tipo sia stata tarata a livello di "materiali" o altro per riuscire a lavorare con quelle temperature? È una cosa che mi sono sempre chiesto, ma nessuno ha mai saputo darmi una risposta valida e non me ne sono mai preoccupato più di tanto perché ripeto che non ho mai avuto un problema. Mi ha sempre riportato a casa con il sorriso da ogni uscita domenicale.
    Grazie in anticipo per l'eventuale risposta 😊

    • @Alex_Ferro
      @Alex_Ferro  10 місяців тому

      Assolutamente si, in fase di progetto si tiene conto delle temperature di esercizio e, di conseguenza, delle tolleranze

  • @desmosound99
    @desmosound99 11 місяців тому

    Eccomi like👍

  • @waltermessina5462
    @waltermessina5462 11 місяців тому +1

    Grazie per le sempre interessantissime info .
    Le tubazioni siliconiche contribuiscono a ridurre il calore contribuendo a disperderlo meglio ?

    • @carlodonati9045
      @carlodonati9045 11 місяців тому

      Condivido la stessa domanda, Alex puoi approfondire il tema tubi siliconici uso strada/pista, c''è una reale migliore circolazione e raffreddamento del liquido refrigerante ? Ho notato che nel kit c'è un raccordo a Y, questo semplifica il numero dei tubi e relativi clip di fissaggio.

    • @Le125anni90
      @Le125anni90 11 місяців тому +1

      Le tubazioni siliconiche sono più durature delle originali ed in più sono accattivanti dal punto di vista estetico. Ma dal punto di vista temperature, non aiutano minimamente il raffreddamento.

  • @Skull81
    @Skull81 11 місяців тому +2

    Ciao Alex complimenti per il video...volevo chiederti se con la ventola accesa posso spegnere il motore o è meglio aspettare lo spegninento della stessa? Grazie

    • @XRedShark
      @XRedShark 11 місяців тому +1

      Eterno dibattito 😅

  • @francescochiariello1869
    @francescochiariello1869 11 місяців тому

    Ottimo video! Io consiglio sempre di non esagerare con il glicole perché so che scambia meno dell'acqua. Ma comunque sia se puoi mi servirebbe un consiglio sul mio fornetto a carburatore durante la stagione estiva,con queste temperature infernali conviene staccare il circuito dell'acqua sul carburatore? Non riesco a trovare consigli professionali in merito. Grazie e aspetto con ansia il video sui liquidi di raffreddamento.

    • @giovannipellegrino6440
      @giovannipellegrino6440 11 місяців тому

      Di solito ogni liquido ha una tabella con le concentrazioni da usare a seconda delle temperature alle quali verrà sottoposto

  • @lucakun16dellamina
    @lucakun16dellamina 11 місяців тому

    Ciao Mitico, io sto prendendo un rs660 tribute, cercavo nozioni e informazioni, poi mi sei apparso tu, sto divorando i tuoi video. Spero sia la moto giusta come neofita. Saluti dalla Svizzera.

    • @Alex_Ferro
      @Alex_Ferro  11 місяців тому +1

      Ottima scelta la 660!

    • @lucakun16dellamina
      @lucakun16dellamina 11 місяців тому +1

      @@Alex_Ferro grazie mille per la risposta e per tutto quello che fai, che metti cuore, sangue, passione e questo buca lo schermo arriva e fa la differenza. Sei solo un piacere da ascoltare veramente. Un enciclopedia rara.

  • @alessandrodiana405
    @alessandrodiana405 11 місяців тому +2

    Avendo una Speed del 2006, il radiatore è un po' piccolo e la ventola è in una posizione obbligata, la moto scalda abbastanza. Per aiutarla sarebbe buona cosa mettere quei dissipatori da tubi radiatore? Ho visto che nell'enduro li usano per abbattere le temperature.

  • @gabrielebazurro2140
    @gabrielebazurro2140 11 місяців тому

    Ho una benelli 302s euro 4 giugno 2019.....la uso quasi solo d estate e principalmente in citta(genova)....gia da nuova dopo 10 minuti scattava la ventola.....ma mai raggiunto temperature elevate.....l anno scorso ho svuotato (quasi tutto) l impianto di raffreddamento ed ho messo del liquido nuovo

  • @rikasta67
    @rikasta67 11 місяців тому

    Io ho il v4 , moto che scalda tanto.,la uso solo in circuito , non ho tolto , come si fa di solito ,le ventole . Il fatto di lasciare le ventole , unito sl fatto che ho messo acqua demineralizzata più mocool della motul , riesco a tenere le temp sotto controllo , specie facendo attivare le ventole a motore spento una volta finiti i turni e facendo girare un po il motore in maniera alternata esattamente come hai spiegato tu . Chiaro nelle prove libere , se si fanno gare … no mocool e via ventole allora si serve il soffione del giardiniere 😂

  • @vincenzo8936
    @vincenzo8936 11 місяців тому

    Ciao Alex ma L additivo motul mo cool che dici tu , come si applica , realmente fa qualche grado in meno quando fa caldo

  • @danieleborghetti6437
    @danieleborghetti6437 10 місяців тому

    Una modifica che si puo fare per abbassare un po le temperature é anche quella di collegare le ventole del radiatore alla batteria con un fusibile ed un interruttore, in parallelo al cablaggio originale.
    Puo aiutare a prevenire l' innalzamento delle temperature ,
    non so se pero con le motociclette piu moderne possa generare errori alla centralina.
    Che ne pensi potrebbe essere una buona soluzione per chi magari adopera spesso la moto in citta?
    Un saluto

  • @ghinofatini1113
    @ghinofatini1113 11 місяців тому +2

    Ma le birrette prese al bar mi chiedo...vanno messe in pancia o nel radiatore? 🤔 Ovviamente è una battuta! Grazie del video e spero arrivi presto quello sui liquidi refrigeranti!

    • @Alex_Ferro
      @Alex_Ferro  11 місяців тому +2

      Nel radiatore meglio del Campari 🤣

  • @xylorth
    @xylorth 11 місяців тому +1

    Video come sempre top.
    Per noi "fortunati" possessori di moto aria/olio o addirittura aria, che temperature di soglia abbiamo?
    Banalmente tra il mio 1000ds e un 695 ci sono 30°c circa di differenza in favore del DS.
    Vista la predisposizione, vale la pena installare un radiatore olio per esempio su un 695?
    Grazie e ancora complimenti.

    • @Alex_Ferro
      @Alex_Ferro  11 місяців тому +1

      L'olio motore può arrivare anche a 140°, valori ben più alti del liquido. Il radiatore olio ha sempre senso secondo me 😁
      Occhio che devi anche aggiungere la valvola a G sotto il filtro olio altrimenti non gira nel radiatore

    • @xylorth
      @xylorth 11 місяців тому

      @@Alex_Ferro grazie! No no, io non faccio nulla 🤣
      140°c su questo 695 li ho visti fin troppo spesso 😟

  • @user-eb9mh5ct2v
    @user-eb9mh5ct2v 11 місяців тому

    È stato un piacere fare due chiacchiere con te ti aspetto a Spoleto

  • @roccosaviano5023
    @roccosaviano5023 11 місяців тому +1

    Ciao Alex, ti seguo sempre e ti stimo! Mi piacerebbe ascoltare un giorno un video sui regimi diciamo "di confort" (ad esempio in autostrada) dei vari tipi di motore. So che magari non è un topic che meccanicamente ha un gran senso, perché il motore è fatto apposta per girare fino al limitatore, però sono sicuro che sapere a che giri un motore lavora in maniera ottimale ci può aiutare a ridurre i consumi ed evitare un'usura precoce.
    Ad esempio la mia Transalp 700 a 6000 giri circa è a 130km/h. È basso, è ottimale oppure è alto per un bicilindrico a V del genere? Mi piacerebbe molto ascoltare il tuo parere (perché su internet se ne dice di ogni).
    Grazie e ad maiora💪🏽

    • @antoniomazzieri2742
      @antoniomazzieri2742 11 місяців тому

      È esattamente la domanda che vorrei rivolgere ad Alex. HO una 650 euro 5 e vorrei capire se il regime di rotazione dei 6000 costanti in autostrada è un regime accettabile oppure comporta danni. A questo regime siamo sui 130 km e la moto non lamenta mica, anzi. Monta un motore clone Kawasaki Versys, CF MOTO MT650. Cerchiamo un tuo parere

    • @giovannipellegrino6440
      @giovannipellegrino6440 11 місяців тому +2

      Di solito, sia nelle auto che nelle moto, la rapportatura (di fabbrica) del cambio è pensata proprio per essere il miglior compromesso possibile tra "comfort" delle persone a bordo (contenimento di rumorosità e/o vibrazioni), efficienza ed equilibrio tra affidabilità e prestazioni. Detto ciò, nel tuo caso sicuramente non è un regime troppo alto e il motore può tenerlo a lungo senza problemi. Per quanto riguarda i consumi forse il regime migliore potrebbe essere un po' più in basso (questo lo dico per esperienza personale sia su auto che moto). Sicuramente Alex ti saprà dire più

  • @matteoconsalvo2960
    @matteoconsalvo2960 11 місяців тому

    Ciao
    Grazie per i tuoi interessanti video. Oggi ho fatto un giro con la mia brutale 910s. Anche sui passi ventole quasi sempre accese. Per non parlare quando ci si ferma al semaforo una volta giunto in città. Ti chiedo, può essere una buona soluzione (quando di è costretti a fermarsi al semaforo tra il traffico) spegnere la moto e rimetterla in moto a semaforo verde?

  • @paolocaldarale5414
    @paolocaldarale5414 11 місяців тому

    Ciao Alex complimenti per i video. Io mi sono già iscritto tre volte,ma puntualmente mi ritrovo non iscritto e mi tocca cercarti nuovamente

    • @Alex_Ferro
      @Alex_Ferro  11 місяців тому +1

      Ne ho già sentito parlare di questa problematica 😫
      Nun molla'!

    • @paolocaldarale5414
      @paolocaldarale5414 11 місяців тому

      @@Alex_Ferro tranquillo, mi piace troppo cercare di capire qualcosa in più di meccanica che non mi arrendo facilmente 😁 grazie mille e buon weekend 👋

  • @claudiofarina6615
    @claudiofarina6615 21 день тому

    Ciao Alex vorrei farti una domanda.....generalmente i motori delle moto (specialmente i 4 cilindri) hanno i basamenti di tipo "open deck" con camicie riportate in umido per migliorare il raffreddamento ,...ora io ho un ktm duke 390 del 2021 monocilindro con basamento "close deck" che scalda tantissimo. Per migliorare parzialmente a questo inconveniente mi sconsiglieresti l'utilizzo di un'olio "Racing"? Grazie Ciao

  • @francescovara7911
    @francescovara7911 11 місяців тому

    ciao, io mi devo rassegnare moto ad raffreddamento ad aria, ma volevo sapere mettento le valvole in titanio scalda meno? ( quando chiudi? che vorrei mettere i tubi in treccia grazie )

  • @ivanblaster1777
    @ivanblaster1777 11 місяців тому

    Intanto complimenti👍.....domanda....quando la moto e calda e si accende la ventola di raffreddamento forzato e sempre meglio aspettare prima di spegnerla?..grazie

  • @edisbertolini9174
    @edisbertolini9174 2 місяці тому

    Ciao Alex, in una Brutale 1090RR può essere vantaggioso usare un liquido senz'acqua tipo Evans o sintoflon? Ho già montato la pompa acqua maggiorata Jetprime

  • @manuelp3494
    @manuelp3494 11 місяців тому

    Su Kawasaki 1400 ho migliorato non poco il problema calore con un liquido di raffreddamento di qualità superiore ed eliminando il cat che stava ancora a inizio terminale con uno slip on omologato.

  • @liberatocolucci3606
    @liberatocolucci3606 11 місяців тому

    Salve, anch'io ho problemi di temperature alte (Transalp 700), è possibile avere qualche notizia in più circa il MoCool? Funziona? Si può miscelare con il liquido standard? Grazie

  • @albertoansaldo8403
    @albertoansaldo8403 11 місяців тому

    Sempre belli i tuoi video una domanda io sapevo che mettendo dello spirito insieme all'acqua le temperature si abbassano vero oppure è una cavolata

    • @Alex_Ferro
      @Alex_Ferro  11 місяців тому

      Si, è vero, provato anche io tanti anni fa, ma alla fine sono più efficienti gli additivi

    • @albertoansaldo8403
      @albertoansaldo8403 11 місяців тому

      @@Alex_Ferro grazie per la risposta

  • @SandroCodazzi
    @SandroCodazzi 10 місяців тому

    Domanda a rischio eresia: Monster 800i.e 2004. Ha solo il radiatore olio raffreddato ad aria diretta. È pensabile/fattibile montare upgrade per elettroventola in modo da tenere la temperatura olio nel range ottimale?
    Lo uso per esercitarmi nel controllo a basse velocità ma più di 10 minuti non riesco a farli, poi devo andare per raffreddarlo.

  • @pietrocorsaro2058
    @pietrocorsaro2058 10 місяців тому

    Ho una domanda tecnica, ho una bmw rt 1200 del 2005 . Quando si cambia l’olio del cambio ( frizione) che tipo di olio ci vuole? Grazie Pietro

  • @Factory108
    @Factory108 10 місяців тому

    Ciao Alex, intanto complimenti per i tuoi video. Io ho una GSX-R 1000 che ha un piccolo radiatore sotto quello principale, che è quello dell'olio, volevo capire ma se è radiatore non è scambiatore? Ho è la stessa cosa? Grazie.

    • @Alex_Ferro
      @Alex_Ferro  10 місяців тому

      Scambiatore e radiatore fanno lo stesso lavoro, lo scambiatore raffredda l'olio con il liquido di raffreddamento, il radiatore con l'aria che l'attraversa. Il radiatore è più efficiente

  • @giuseppegalione1388
    @giuseppegalione1388 11 місяців тому

    Ciao Alex. .io,alla mia MV F4 oltre a mettere un buon liquido refrigerante. .olio bardall xt4r 10/60 .. ho tolto la valvola termostatica.
    La differenza si sente..era un tappo per quel genere di moto..👍🙋‍♂️

  • @lucarastelli7240
    @lucarastelli7240 11 місяців тому +1

    Ciao, un video per le moto raffreddate ad aria? Grazie mille

  • @francescoarcieri1076
    @francescoarcieri1076 9 місяців тому

    ciao Alex ho una BMW g650gs non ho l'indicatore temperatura acqua, secondo te con la tua esperienza sarebbe possibile montare un manometro? grazie mille

  • @roberto_cordini
    @roberto_cordini 11 місяців тому +1

    Ciao. Grazie per i tuoi video sempre interessanti. Ho una Tuono 1100 E5 che scalda tanto. Mi interesserebbe molto il discorso sul MoCool che qualcuno descrive come molto efficace

    • @fabiodigiorgio5154
      @fabiodigiorgio5154 11 місяців тому +1

      Idem 👍

    • @Victorn3
      @Victorn3 11 місяців тому +1

      Non ho esperienze col MoCool, ma con liquido refrigerante puro Evans su una Husqvarna 510 e sulla mia Aprilia Dorsoduro uso Motul Motocool Organic+. Ti posso dire che l'Evans abbassa in maniera tangibile le temperature e riduce parecchio l'intervento delle ventole di raffreddamento. Anche il Motocool Organic+ rispetto alle normali soluzioni da diluire con acqua migliora qualcosina. Il MoCool non dovrebbe essere efficace come il liquido Evans, ma quasi.

    • @roberto_cordini
      @roberto_cordini 11 місяців тому

      @@Victorn3 grazie per le info 👍

  • @Davide_Ceccarello
    @Davide_Ceccarello 10 місяців тому

    Ciao Alex.
    Domanda, il sensore che rileva la temperatura del motore che poi vediamo nel display si trova nel motore o nel radiatore?
    Grazie!

    • @Alex_Ferro
      @Alex_Ferro  10 місяців тому

      Dipende dal modello, i raffreddati ad aria/olio ad esempio in genere leggono al radiatore olio (se c'è).
      Scelte del costruttore.

  • @luketto72
    @luketto72 10 місяців тому

    Ciao Alex nella mia BMW s1000r ho installato la protezione radiatore ed ho notato che ora la temperatura tende a salire piu facilmente, anche sopra i 100 gradi.. Avrei voglia di orovare l'additivo che suggerisci per contenere meglio la temperatura motore mi puoi indicare qual'è ? Nello shop di amazon vedo un antigelo motul è quello? È semplice da usare, basta aggiumgerlo o debbo chiedere al mio meccanico? Gtazie mille per la tia simpatia e competenza! 😃

    • @Alex_Ferro
      @Alex_Ferro  10 місяців тому

      Si chiama MoCool, però che tipo di protezione hai messo? Non sarà troppo fitta di maglie? Dai un occhio nella playlist tutorial, c'è un video sulle griglie radiatore

  • @GHERA29
    @GHERA29 11 місяців тому

    Mettendo a confronto la mia tuono v4 E5 scarico di serie ,con la solita moto ma con scarico akra decat e mappa race fornita, -20 gradi di media.
    Hanno voglia le case a mettere deflettori che deviano l’aria al motore per raffreddarlo…

  • @user-zn9lp5mv8f
    @user-zn9lp5mv8f 4 місяці тому

    Gent. Alex, ho una Suzuki 600 sw del 2000 il collettore anteriore va in incandescenza pochi minuti dopo l'accensione hanno fatto revisione totale ma non mi hanno risolto il problema cosa posso fare? Ringrazio anticipatamente!

  • @renatopesce4435
    @renatopesce4435 10 місяців тому

    Ciao,vorrei appunto un aprofondimento sul liquido visto che nell ultimo intervento dal concessionario sulla mia suzuki k2, quindi vecchiotta, hanno sostituito quello verde che cera dentro con quello giallo!!! Mi è stato detto che è migliore!!! Io non me ne intendo ma appunto ho visto vari colori!!!

  • @danielemotoadventure84
    @danielemotoadventure84 11 місяців тому

    Ci puoi consigliare le Marche e i tipi di additivi refrigeranti?

    • @Alex_Ferro
      @Alex_Ferro  11 місяців тому

      Uscirà un video dedicato 😁

  • @lucafrisardi934
    @lucafrisardi934 11 місяців тому

    Ciao Alex la mia CBR 1100xx appena ti fermi tempo 3 minuti va su a 110 e piu gradi e anche con la ventola accesa continua a salire quindi appena arrivo la spengo e buonanotte ,e a pure il radiatore del olio ,e 4 litri di olio dentro il motore

  • @marcellobraione281
    @marcellobraione281 10 місяців тому

    Tutto bene ma per il contrario?
    Cioè per quelle moto che camminano ad una temperatura di esercizio bassa?
    Io ho un CBR 900 del 96 e quando vado in autostrada la nelle ore serali, viaggia ad una temperatura di esercizio a - di 1/4 del quadrante...
    E parliamo del periodo estivo tanto che sto pensando di tornare nuovamente ad una vischiosità dell'olio 10w40 rispetto all'attuale 10w50 che ho deciso di usare per le alte temperature estive. L'unico caso in cui la mia moto scalda, è in mezzo al traffico dove però la ventola fa un egregio lacoro nel mettere tutto in ordine.
    Tuttavia ho avuto esperienza di moto che facilmente scaldavano e un ottimo sistema era quello di tirare la frizione sfruttando l'inerzia per raffreddare il tutto facilmente.

  • @gianlucagiorgini7222
    @gianlucagiorgini7222 7 місяців тому

    Secondo te un triumph tiger 800 xcx del 2015 euro 3 scalda molto ? Perché è unico dubbio che ho sull’ acquisto ?

  • @PasqualeNanocchio
    @PasqualeNanocchio 11 місяців тому

    Ciao Alex volevo chiederti come si fa a pulire le lamelle del radiatore o a pulire il radiatore in generale esternamente? Grazie

  • @valeriobruscella6847
    @valeriobruscella6847 11 місяців тому +2

    Ai semafori con il rosso conviene spegnere o è deleterio riavviare il motore spesso?

    • @IIARROWS
      @IIARROWS 11 місяців тому

      Conviene spegnere sempre se il motore deve rimanere acceso per più di qualche secondo per risparmiare carburante.
      Poi se sei in marcia e non sai quanto ci vuole sei legalmente tenuto ad essere sempre pronto a ripartire, e riaccendere può chiedere tempo.
      Se poi sei in città e ti fermi ogni minuto, allora è meglio evitare di sforzare i motorino di avviamento in continuazione, altrimenti non è un problema.
      Valuta, generalmente se sai che il semaforo è lungo e sei appena arrivato spegni tranquillamente.

  • @alessandroconvenuti7750
    @alessandroconvenuti7750 9 місяців тому

    Vero, piu' sono nuove piu' scaldano. Il Gs nuovo scalda molto di piu di quello del 1991, pur essendo raffreddato a liquido.

  • @francescolomagistro4476
    @francescolomagistro4476 11 місяців тому

    L'acqua dell'asciugatrice...che di solito si usa nel ferro da stiro perché priva di calcare... può andare bene secondo te? È considerabile "demineralizzata"?

    • @Alex_Ferro
      @Alex_Ferro  11 місяців тому +1

      Si, quella in genere è demineralizzata, e di solito c'è comunque scritto 😃

  • @desmosound99
    @desmosound99 10 місяців тому

    Con il Monster 944 d'estate(casa lavoro)con la streetfhigter 1098 d'inverno che mi riscalda😂 cambio olio in entrambi 4000 km

  • @MarcoMoscatoIt
    @MarcoMoscatoIt 11 місяців тому

    Il nastro per collettori può essere un aiuto almeno per frenare il calore che si sprigiona in certi punti? O è quasi solamente una sciccheria estetica per le custom? 😅

    • @Alex_Ferro
      @Alex_Ferro  11 місяців тому

      Ho fatto un video a riguardo 😇

    • @MarcoMoscatoIt
      @MarcoMoscatoIt 11 місяців тому

      @@Alex_Ferro e magari l'ho pure visto perché ti seguo da un bel po', ma l'età avanza e la memoria regredisce 😅 vado di tasto cerca

  • @belfagorhorrid
    @belfagorhorrid 11 місяців тому

    Ho una morini granpasso e scalda di bestia si puo aggiungere un radiatore dell olio?

  • @manuelerossi912
    @manuelerossi912 11 місяців тому

    Se elimino il catalizzatore devo per forza rimappare?
    Per ingrassare su un' iniezione, centralina aggiuntiva sulla IAT?
    Grazie

    • @Alex_Ferro
      @Alex_Ferro  11 місяців тому

      Cerca nella playlist "tech corner", ho affrontato in più video questi argomenti 😁

  • @andreapecaro7541
    @andreapecaro7541 10 місяців тому

    ho una R1 del 2018, ovviamente l ho scatalizzata e messo su l impianto full (collettori, decat, e terminale) rimappandola. La temperatura pero' resta sempre alta, con 30 gradi di caldo esterno, il motore viaggia in citta' tra i 100 e i 105 gradi. uscendo dal casino del centro scendo sui 90/95 mai di meno.

    • @Alex_Ferro
      @Alex_Ferro  10 місяців тому

      Direi che sono comunque accettabili, tutto sommato. Sotto i 100 nel traffico è davvero difficile

  • @luciopreghenella1498
    @luciopreghenella1498 2 місяці тому

    Un'altra soluzione per le emergenze è montare un bypass sul sensore del radiatore per fare girare le ventole in manuale prima dei 100 gradi

  • @dvd90210
    @dvd90210 11 місяців тому +1

    Esistono dei tubi alettati da mettere in serie ai tubi del liquido di raffreddamento, purtroppo non so dire se siano efficaci

    • @JDSILVESTER
      @JDSILVESTER 11 місяців тому

      Dissipatori di calore...

    • @Alex_Ferro
      @Alex_Ferro  11 місяців тому +2

      Li ho utilizzati in passato, non sono la soluzione a tutti i problemi ma funzionano.

  • @user-zy1cz2ig1h
    @user-zy1cz2ig1h 9 місяців тому

    Buongiorno Alex la mía shadow mi era salita la temperatura e provandola mi ero accorto che non attaccava la Ventola ho cambiato il bulbo e andata bene stamattina sono uscito in moto e quando sono arrivato a casa mi e salita di temperatura la Ventola non mi e partita puo dipendere dalla válvola termostática essendo che la moto e stata un po di anni ferma e stato cambiato tutto líquido olio filtri ecc ecc manca solo la termostática puo essere dammi un consiglio Grazie e come siempre complemento per i tuoi video

  • @fabioforcone9699
    @fabioforcone9699 11 місяців тому

    Invece per quanto riguarda i tappi radiatore con pressioni maggiorate? Conviene cambiarlo?

    • @Alex_Ferro
      @Alex_Ferro  11 місяців тому +1

      Ne parleremo nel video sul liquido!

  • @carminetesta5870
    @carminetesta5870 6 місяців тому

    Ciao @Alex_ferro per il 1000 ds nel traffico come si potrebbe abbassare la temperatura che aumenta molto ?

    • @Alex_Ferro
      @Alex_Ferro  6 місяців тому +1

      È un raffreddato ad aria, quindi temperature olio ben sopra i 100 gradi sono nella norma, detto questo purtroppo nella guida a basse velocità si può fare poco... Uno scarico dekat potrebbe migliorare la situazione ma rimane illegale 😒

    • @carminetesta5870
      @carminetesta5870 6 місяців тому

      Grazie mille Alex 😁🚀

  • @lino100x100
    @lino100x100 11 місяців тому

    Leggo di gente che dice che i motori ad aria scaldano di più, mi sembra una vera fesseria. Vi riporto la mia esperienza:
    - Yamaha XT '89 - 600 mono ad aria fresco come una rosa;
    - Transalp 2008 - 700 bicilindrico a V a liquido - un forno crematorio;
    - Bmw F800GS - 800 bicilindrico frontemarcia a liquido - un forno su ruote;
    - R1200GS - 1200 bicilindrico boxer liquido solo base motore e 70% aria - piuttosto calda, ma sostenibile.
    Alla luce delle mia "piccola" esperienza le moto a liquido scaldano sempre di più.

  • @IIARROWS
    @IIARROWS 11 місяців тому +1

    Perchė demineralizzata? Nel sistema di raffreddamento a liquido del computer la distillata (con biocida) la distillata è fondamentale.
    Curioso.

    • @clementegiorio1995
      @clementegiorio1995 11 місяців тому +1

      L'acqua demineralizzata, rispetto l'acqua distillata, può contenere virus o muffe ma in compenso potrebbe avere un pH meno acido. In soldoni, dopo il processo distillazione, l'acqua può dissolvere dell'anidride carbonica contenuta nell'atmosfera diventando di conseguenza più acida.

    • @IIARROWS
      @IIARROWS 10 місяців тому

      @@clementegiorio1995 Interessante. Torna anche con il fatto che sui sistemi per computer è richiesta una manutenzione abbastanza frequente, sicuramente più che in una moto.
      Oltre ovviamente a non raggiungere minimamente quelle temperature, ma in compenso ha una sensibilità critica per gli ioni.

  • @themarvelousvintage76
    @themarvelousvintage76 10 місяців тому

    Sul automobile usualmente quando si blocca aperta il ventilatore gira di continuo sulle moto e raro che il termostato si rompe oppure la ventola piu comune su utomobili.....

  • @mattiafaoro5030
    @mattiafaoro5030 11 місяців тому

    Ciao Alex, io durante l'anno vado 4/5 volte in pista, nei mesi più caldi mi capita di girare per parecchio tempo sui 105 gradi (praticamente fissi se escludiamo i retrilinei che mi fanno perdere un 3/4 gradi) questo può creare problemi a lungo andare? Ti dico già che dopo un pò inizio a sentire molto caldo anche sui piedi (i carter sono lava) quindi immagino che l'olio sia ben oltre i 105 gradi 😅

    • @Alex_Ferro
      @Alex_Ferro  11 місяців тому

      Sono valori altini ma ancora accettabili, proverei ad aggiungere MoCool nel radiatore, qualche grado te lo abbassa.

  • @lucacoppola3003
    @lucacoppola3003 11 місяців тому

    Ciao Alex, io ho una tracer 7 comprata nuova l’anno scorso appena faccio un’po di città non riesce a stare più sugli 80 gradi ma sta costantemente sui 100 con la ventola che attacca continuamente… se faccio strada sta tranquillamente a 81 fisso… a lungo andare è una cosa che potrebbe rovinare il motore?

    • @lorenzogiudice
      @lorenzogiudice 11 місяців тому

      100 gradi al semaforo sono la norma in moto, il problema è quando sale sopra i 110, se rimani ai 100 con le ventole accese va tutto bene!

    • @Alex_Ferro
      @Alex_Ferro  11 місяців тому

      Tutto regolare 👍

  • @Michele-lu6tq
    @Michele-lu6tq 2 місяці тому

    Ciao Alex sei un maestro delle moto.. volevo un tuo aiuto ho un beverly 350 ho rifatto il gruppo tecnico nuovo originale pompa acqua nuova liquido nuovo valvola termostatica nuova sensore temperatura nuovo.. ho fatto spurgo liquido..percorro circa 50 km in una settimana .. e a un certo punto mi esce liquido refrigerante dal tappo di carico quando sono in marcia..cosa può essere

  • @lukazzulu4926
    @lukazzulu4926 9 місяців тому

    Ciao Alex ho una mt125 che si scalda molto velocemente e nella strumentazione mi segna che entra in temperatura massima dopo appena 10 minuti di utilizzo, dato che l'ho comprata da poco ed è stata tenuta maluccio può essere colpa del filtro aria?

    • @Alex_Ferro
      @Alex_Ferro  9 місяців тому

      Se va in temperatura velocemente non è un problema, anzi. L'importante è che non si surriscaldi troppo!
      Il filtro aria no, non può dipendere da lui