L' ANTIGELO AUTO ? LE DIFFERENZE, COME E' FATTO ? LO DEVO CAMBIARE ? QUANTO DURA ?

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 8 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 357

  • @carlozattarin76
    @carlozattarin76 Рік тому +2

    Molto interessante e particolare. Da utilizzatore del rifrattometro per verificare la salinità dell'acquario marino, avevo scoperto del suo utilizzo anche dal veterinario per analizzare le urine del cane, ma questo suo utilizzo non lo conoscevo!!!!

  • @davideabbate5229
    @davideabbate5229 Рік тому +18

    Davide i tuoi video sono ottimi, non esiste un altro canale su youtube e tik tok come il tuo.
    È sempre un piacere vederli e imparo sempre qualcosa, continua così

    • @drossiautomotive
      @drossiautomotive  Рік тому

      Grazie davvero di cuore troppo buono

    • @alfredopesce1461
      @alfredopesce1461 Місяць тому

      Ottimo video.... Quindi il componente base è il glicole... Ma come fanno a dargli colori differenti?. Teoricamente potremmo acquistare solo il glicole, diluirlo per esempio al 50% e saremmo a posto? Grazie mille.....

  • @agolavena
    @agolavena Рік тому +15

    Bravo bravo bravo! Video sempre ben fatto ed esaustivo con tante curiosità. Vorrei solo aggiungere (solo per gli appassionati perchè i professionisti lo sanno già),non superate mai le percentuali di liquido refrigerante stabilite dalle specifiche del prodotto, usate le specifiche idonee alla fascia di temperatura media annuale (qui in liguria una diluizione al 30% va più che bene a meno che non si vada in alta montagna e abbiano temperature sotto i 15°). Se si eccede con la percentuale di liquido refrigerante si possono avere problemi di surriscaldamento del motore , è sempre l'acqua quella che svolge il ruolo di dissipatore del calore.
    Non mischiate liquidi inorganici con liquidi organici, si potrebbe andare incontro ad un emulsione molto fastidiosa che sporcherebbe tutto l'impianto e problematica da eliminare. Se dovete fare rabbocchi e non siete certi del liquido refrigerante che lavora sul vostro impianto, basta rabboccare solo con acqua demineralizzata così non si sbaglia mai e non si rischia di mischiare inorganico e organico.
    Se avete cani e gatti o altri animali nelle vicinanze, fate sempre molta attenzione ad utilizzare il glicole etilenico perchè risulta essere molto tossico per questi amici pelosi ed é molto inquinante, infatti ha un suo codice di smaltimento e viene smaltito separatamente dagli altri prodotti da officina.

    • @giovannir.7973
      @giovannir.7973 Рік тому +3

      in discarica non lo prendono, e non si sa dove buttarlo.

    • @agolavena
      @agolavena Рік тому +1

      @@giovannir.7973 da noi, dalla Ricupoil lo prendono, non deve essere contaminato. Ora non ricordo il codice per lo smaltimento.

    • @AlessandroGenTLe
      @AlessandroGenTLe Рік тому +5

      @@giovannir.7973 esatto. L'anno scorso sono impazzito per buttarlo perché in piattaforma ecologica non prendevano ne lui ne il liquido dei freni... Però guarda che strano, sta roba la vendono in tutti i supermercati. Cosa si aspettano che faccia la gente, che se lo beva???

  • @robertocarta6246
    @robertocarta6246 Рік тому +1

    Complimenti, finalmente l'argomento trattato in maniera corretta.

  • @fuoricorto
    @fuoricorto 11 місяців тому +2

    A gentile richiesta: aditivo ceramico olio motore. Estrazione iniettore diesel. Argomenti di notevole interesse.

  • @gasciotti
    @gasciotti Рік тому

    Bravo Davide. Utilissimo. Una storia un po’ lunghetta. Ho una VW cabrio Quartett del 92 motore DX che mi faceva scherzetti poco simpatici con il sistema di raffreddamento. Cambiato termostatò, cambiato radiatore, cambiato innesto inferiore, caricato con antigelo organico (rosso, ovviamente). Perdeva da tutte e due le giunte nonostante tutto fosse fatto a regola d’arte. Ho rimontato-smontato tutto due volte (o tre forse) ed aggiunto rinforzo con mastice tipo Loctite. Una volta ho fatto l’errore di provare il circuito senza attendere le 24 ore perché il mastice si seccasse bene, quindi ricominciato da capo. Per le prove, per non sprecare il caro anticongelante ho usato acqua naturale, non distillata (non credo che con il motore al minimo succeda nulla per pochi giorni). Ora, con tutto a posto, in teoria, devo provare che non ci siano perdite e finalmente mettere l’anticongelante. Probabilmente dovrò aggiungere un poco di acqua distillata per supplire alla perdita iniziale, quando perdeva dalle giunte. Sarà un problema? Vivo in Spagna, zona temperata. Cosa pensi di quel che ho fatto e farò, errori di montaggio flangie a parte? Grazie, sei bravo è molto simpatico

  • @gabrielemarchionni3003
    @gabrielemarchionni3003 Рік тому

    Ciao, il ricambista per un motore completamente in alluminio, seppuer vecchio (volvo 1996)mi aveva dato quello blu, adesso userò quello rosso, grazie per queste non scontate informazioni su un argomento un po troppo snobbato da molti

  • @mauricarboni-0768
    @mauricarboni-0768 Рік тому +3

    Come sempre, spiegazione suuupeerrr semplice e ben dettagliata!......💥🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔩⚒️🛠️⚙️🪛🔩⚒️⚙️🤩😉👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻🤙🏻🤙🏻👍🏻👍🏻👍🏻💪🏻💪🏻💪🏻💪🏻

  • @Simeone_Benedetto
    @Simeone_Benedetto Рік тому +1

    Ciao Davide. anche questa chicca sui liquidi di raffreddamento è stata davvero utile per chi come me ama metterci le mani. Può sembrare superfluo dare un voto alle tue spiegazioni, perché sono talmente semplici da seguire che darti un 10 e poco
    BRAVISSIMO come sempre.

  • @nicolanorcia346
    @nicolanorcia346 Рік тому +7

    Grazie come sempre Davide per i tuoi preziosi consigli, io lo sostituisco di default max ogni 3 anni, anche sa da noi gli inverni non sono eccessivamente freddi però voglio stare tranquillo che non si corroda il circuito di raffreddamento essendo il motore tutto in alluminio 👍🏻

  • @johndiego79
    @johndiego79 Рік тому

    estremamente interessante, grazie. I video di questo tipo, in generale, mi fanno sempre venire dei dubbi su come vengono gestite le manutenzioni programmate nelle officine della casa madre. Adesso mi vien da comprare il rifrattometro e controllare le auto di tutti gli amici e familiari 😅

  • @Thundherstruck69
    @Thundherstruck69 3 місяці тому

    minuto 08:10 : cavolo, io non l'ho mai sostituito.😅 Ecco perchè l'acqua puzza di termosifone. Sei stato molto chiaro, grazie

  • @robertoviscardi4326
    @robertoviscardi4326 Рік тому +2

    Quando cambio auto omoto, guardo sempre il colore, e compro bottiglia uguale....adesso sono lilla...😊😊😊 Buone feste da Monza

  • @albertoromano7853
    @albertoromano7853 Рік тому

    Buongiorno, bel video molto istruttivo.
    Personalmente compro GLICOL ETILENICO puro disattivato, lo diluisco al 33% con 67 di acqua distillata, mi trovo bene e risparmio.

  • @DanieleTrallo
    @DanieleTrallo Рік тому

    Bello. Dovrebbero fare un refrattometro anche l'olio motore così da verificare quando si porta magari l'auto in casa madre e vedere se cambiano l'olio per davvero.😊

  • @ZZSandro
    @ZZSandro Рік тому

    Bella spiegazione... Aggiungi che la diluizione del prodotto va fatta con acqua demineralizzata.

  • @agostinomainetti1568
    @agostinomainetti1568 Рік тому +1

    Ciao Davide ottimo video e spiegazione, comunque per me è tanto una cosa di marcheting ,tra case e fornitori ,e come l'olio, c'è dietro un bisnes come tutto ,buona giornata 👍🖐

  • @giancarlodamiano3459
    @giancarlodamiano3459 Рік тому +1

    Chiarissimo, preciso e professionale come sempre..Grande Davide.

  • @Marco-hr7pl
    @Marco-hr7pl Рік тому +2

    Ciao Davide, buon video di chiarezza su un argomento incasinato.
    Ci son liquidi tipo quelli psa o suzuki color verdone che però sono oat g12, quindi bisogna stare attenti ai rabbocchi.
    Poi tra gli oat avevo visto che ci sono quelli senza e quelli con silicati, che dovrebbero essere i g12+/++

  • @pietro74912
    @pietro74912 Рік тому +3

    Bellissimo video come sempre. Ho dovuto sostituire il G13 della Golf con il G12evo a causa dei sedimenti che si sono formati, intasando il radiatorino riscaldamento. Penso che ormai il G13 sia stato completamente sostituito, visto i problemi che ha dato

    • @gene5900
      @gene5900 Рік тому +1

      Anche io sulla mia golf 7 lho sostituto col g12 evo, ho visto che c'è solo già diluito però è nn puro
      Comunque ho fatto mettere quello originale wolkswagen

  • @octaviofratini6557
    @octaviofratini6557 Рік тому

    Complimenti per il programma e per condividere queste informazioni così interessanti e utili , sei molto bravo nella didattica, complimenti di nuovo.

  • @camillomotor
    @camillomotor Рік тому +3

    Ciao Davide. Belle bevande hai preparato oggi. Tanti colori che a mio avviso caratterizzano il tuo bel video interessante.

    • @drossiautomotive
      @drossiautomotive  Рік тому

      Grwzie mille caro

    • @rusav81
      @rusav81 Рік тому +3

      Da sinistra a destra:
      Caipirinja, Angelo azzurro , spritz, vodka lemon e in ultimo nella tanica di plastica Blue Curacao

  • @fillo1971
    @fillo1971 Рік тому +1

    Grazie infinite per la spiegazione. Buon fine settimana 🙋‍♂️

  • @andrea-waw
    @andrea-waw Рік тому +1

    ottimo spiegazione semplice ma precisa , ogni volta ci fai scoprire cose nuove 👌

  • @Aleblu81
    @Aleblu81 Рік тому +1

    Altroché se è stato interessante, anzi ci voleva proprio! Bravo cm sempre Davide, spieghi tutto in modo semplice e chiaro🤝🏻

  • @creative1978
    @creative1978 Рік тому +2

    Sei un mago nelle spiegazioni!!! Bravo continua cosi!

  • @theogaragexperience
    @theogaragexperience Рік тому

    Caro Davide, grazie per i tuoi video.
    Grazie alla tua passione e alla tua competenza, gli automobilisti possono aumentare la propria consapevolezza sulla complessità della meccanica auto. Continua così!

  • @andreavegro
    @andreavegro Рік тому

    Bravissimo...con te imparo tante cose nuove! Grazie per la bellezza dei video

  • @tonydeluca6592
    @tonydeluca6592 Рік тому +1

    Buongiorno e buone feste ti volevo dire grazie perché grazie a te mi sto mettendo di nuovo mettendo a fare il meccanico ho fatto un po di scuola di meccanica e ho anche lavorato come demolizione e officina carrozzeria ma ho pochi anni di teoria e la pratica ho 3 anni ma per dei motivi non ho potuto avere l'attestato di questa passione ma io spero che un domani possa avere una officina almeno in gestione ma guardando lei e gli altri il piccolo meccanico e la meccanica e ho notato la autodiagnosi della kingbolen k10 e ho voluto acquistare perché amo i motori e mi da molto fastidio vedere e sentire un motore che non va e provo nel mio piccolo a aiutare amici e parenti in pratica e ho due parenti che uno a una 208 e l'altro a una 159 1.9 e oh un po di difficoltà ma spero al'autodiagnosi di trovare il gusto perché si accende la spia motore dopo un po che in moto ma poi si spegne di nuovo ma l'auto va bene la spia rimane accesa per pochi minuti

  • @stefanov3295
    @stefanov3295 Рік тому +3

    Hai detto bene: molto interessante.👍👏👏💪

  • @rodrigorizzi5632
    @rodrigorizzi5632 Рік тому

    Video molto interessante e esaustivo. Buono a sapersi per non fare danni, al motore che poi sono costosi e difficile da riparare.👍👍

  • @flaviodedonatis1313
    @flaviodedonatis1313 Рік тому +1

    Sempre chiarissimo, e preciso.

  • @valefur72
    @valefur72 2 місяці тому +1

    Il caro vecchio blu è quello che da meno problemi. Sarà anche da raccogliere con cura e cambiare prima, ma non da mai problemi.

  • @stefanop108
    @stefanop108 Рік тому +1

    Chiaro e limpido come il sole. Ottima spiegazione.

  • @lukadexdex9342
    @lukadexdex9342 Рік тому

    Passione e dedizione.. fossero applicate da tutti i meccanici ci fregherebbero meno soldi.
    Bravi e avanti cosi

  • @LAMECCANICA-channel
    @LAMECCANICA-channel Рік тому +1

    Grandissimo Davide sempre top 🔝

  • @Daltanious1977
    @Daltanious1977 Рік тому

    Ciao, una piccola precisazione:
    Il miglior liquido per lo scambio termico è e rimane l'acqua. Indi per cui, chi abita in posti con clima particolarmente temperato (ad esempio la Sicilia), può anche scegliere di usare un rapporto antigelo/acqua di circa 1/4, che in altri termini vuol dire avere il 25% di antigelo.
    L'unica accortezza è quella di verificare la pressione del tappo sulla vaschetta del radiatore, deve sopportare una pressione di almeno 1.3 bar (perchè con meno antigelo, la pressione nell'impianto aumenta leggermente il punto di ebollizione dell'acqua).

  • @giovannimillocca3210
    @giovannimillocca3210 Рік тому +4

    Ottimo video! 👍
    Potresti farci un video che descrive le problematiche di ostruzione dell'impianto di raffreddamento che stanno affligendo negli ultimi anni i motori Volkswagen e che in casi estremi può bruciare la testata? Grazie... Saluti... 👋

    • @piccions9391
      @piccions9391 Рік тому +1

      Basta togliere il g13 e mettere il g12evo, dopo aver fatto un lavaggio

    • @stefanonovali5147
      @stefanonovali5147 Рік тому

      Basta lavare l imoianto cin un additivo decalcuficante come il liqui moly radiator Cleaner e mettere liquido pronto all uso. Non serve allungarsi neppure cin acqua distillata. Ovviamente mai usare l acqua del rubinetto

  • @antoniolombardi9200
    @antoniolombardi9200 Рік тому

    ottimi consigli Davide e preciso nel spiegare nel dettaglioi vari liquidi antigelo
    ho ordinato il rifrattometro x antigelo😁😁

  • @francoschiavon655
    @francoschiavon655 Рік тому +1

    bravissimo professionale e interessantissimo!!!

  • @jonpistone4677
    @jonpistone4677 Рік тому +1

    Io diluisco a -10 gradi. Mai avuto problemi o rotture. Abito in pianura, raramente si va sotto 0 qui. Vado spesso in montagna a sciare, nessun problema. Ogni 2 anni cambio liquido.

    • @drossiautomotive
      @drossiautomotive  Рік тому

      Ottimo 💪

    • @kanyebu2670
      @kanyebu2670 3 місяці тому

      Ciao, quale acqua usi per diluire? Nel video dice distillata ma navigando su internet e in altri video consigliano quella demineralizzata o addirittura quella potabile. Non ci sto capendo una mazza..

    • @jonpistone4677
      @jonpistone4677 3 місяці тому

      @@kanyebu2670 io uso quella demineralizzata che trovi al supermercato. Quello che fa danni è il calcare, ecco perché acqua rubinetto no buono. Quando l ho presa ho tolto tutto il refrigerante dal tappo sotto radiatore (non dal manicotto come fanno i meccanici per far prima e l' impianto non si svuota completamente), rabbocco solo con acqua demineralizzata, ho fatto un giro scaldando bene e una tiratura sopra i 200 per mandare bene in pressione l impianto e scrostarlo, poi ho sostituito tutto con acqua demineralizzata e antigelo rosso (la mia porta quello). Questo è il lavaggio impianto, lo faccio ogni 100k km il refrigerante lo cambio ogni 50.000.km. ad oggi cinghia e pompa acqua hanno 110.000 km, nessuna perdita, mai avuto problemi. È ora di cambiare tutto però.

  • @davamig
    @davamig Рік тому

    Il primo accenno di utilizzo del glicole etilenico lo ho trovato su un libro del Giacosa dei primi anni 40, veniva utilizzato nei motori d’aereo a pistoni…

  • @carlo4256
    @carlo4256 Рік тому +1

    Bravo, ottima spiegazione 👍👍👍

  • @saveriosalerno9232
    @saveriosalerno9232 Рік тому +1

    Buon sabato caro DAVIDE!!

  • @bogdanlisandroiu7980
    @bogdanlisandroiu7980 Рік тому

    bellissimo video super informativo sarebbe stra utile farne uno dove ci mostri come svuotare completamente al 100% l'impianto di raffreddamento e che attrezzi usi

  • @denisfacc
    @denisfacc Рік тому +2

    Gran bel video molto interessante👍💪🔝👋

  • @federicocamici8653
    @federicocamici8653 Рік тому +2

    Nei vecchi motori PSA 1.6 16V (NFU, NFX, NFS) con monoblocco in ghisa e testata in alluminio cosa mi consigliate?

  • @dinomoretto389
    @dinomoretto389 5 місяців тому

    Mettere turafalle di qualità preventivamente è una buona idea, mi è stato consigliato da un meccanico: tiene lubrificata la pompa ele micro fessure vengono sigillate

  • @gianfrancoscarcia7722
    @gianfrancoscarcia7722 Рік тому +1

    Grande Davide un Saluto 👋 👍🙂

  • @giovannir.7973
    @giovannir.7973 Рік тому +1

    grazie, video veramente istruttivo ed esaustivo. Continua così, sei un professionista esemplare!

  • @mattiagambelli6987
    @mattiagambelli6987 Рік тому

    Finalmente il video che cercavo, ben fatto e completo. Grazie 😍

  • @Regginacarrelli
    @Regginacarrelli 12 годин тому

    ciao, seguo spesso i tuoi consigli ma vorrei fare e avere chiarezza sulla diluizione dell'antigelo, ci sono alcuni motori che per loro natura lavorano con temperature superiori ai 90 gradi, lavorano anche a 115 gradi e oltre, parlo di temperature interne alla testata e monoblocco prima di arrivare al sensore che indica la temperatura che noi leggiamo a 90 gradi, esistono anche dei liquidi di raffreddamento che nelle specifiche tecniche non riportano solo le temperature sotto lo zero ma anche le temperature di ebollizione sopra lo zero, faccio un esempio del liquido antigelo della wurth, in base alla tipologia del motore e al tipo di impianto, soprattutto quelli con vaso di espansione pressurizzato, faccio l'esempio pratico della mini r50 primi anni 2000, dove una diluizione con acqua al 70% fa degradare rapidamente l'antigelo e degrada anche un antigelo che non ha come specifiche le temperature in positivo, per non avere problemi si deve arrivare anche al 60 - 70 % di purezza del liquido, c'è chi lo mette anche totalmente puro notando incredibilmente una lieve attestazione della lancetta sotto i 90, 89 per intenderci senza riscontrare più problemi, si deve fare attenzione anche a questo problema? in pratica, se nelle specifiche tecniche del liquido sono riportati i gradi di esercizio negativi e positivi in purezza si può utilizzare puro? grazie in anticipo per la risposta e complimenti per il canale

  • @danielinofuga3021
    @danielinofuga3021 Рік тому +1

    Eccellente video come sempre complimenti!!! Potresti fare un video spiegando I problemi di cui parlavi circa il g13 che intasa I radiatori per favore sarebbe molto interessante grazie

  • @74ferrarone
    @74ferrarone Рік тому +1

    Non so se vale anche per le auto, ma in sgricoltura su certi trattori consigliano di sostituire il liquido almeno ogni 4 anni perché si bucano le camice, mi dicevano che è dovuto alle correnti galvaniche

    • @drossiautomotive
      @drossiautomotive  Рік тому +1

      Verissimo !

    • @eugeniosimione
      @eugeniosimione Рік тому

      Non solo, anche le combustioni vanno ad acidificare il liquido che diventa sempre più corrosivo

  • @stanipetrillo3501
    @stanipetrillo3501 Рік тому +1

    Buongiorno Davide finalmente è arrivato l antigelo ci voleva con questo freddo molto interessante bravo ❤

  • @andrealeccese7767
    @andrealeccese7767 Місяць тому

    Sempre al TOP....
    ti chiedo.... ho una C4 PICASSO 1.6 bluHDI del 2015 con 120cv, dovendo fare il cambio della distribuzione+pompa acqua ne approfitto per la sostituzione del liquido.
    Quale liquido mi consigli? In rete c'è molta confusione, non trovo specifiche per la mia macchina....
    Grazie e continua così.

  • @francescopellegrinelli2560
    @francescopellegrinelli2560 Рік тому +1

    Bel video; Toyota ad esempio usa viola, Subaru blu

  • @Valentinob78
    @Valentinob78 Рік тому +1

    Mai mischiare liquidi ,non dico che cosa mi è accaduto, sembrava panna chef....... Cambiato subito per evitare danni

  • @emmea7189
    @emmea7189 Рік тому

    Video interessante...non esiste più il densimetro x misurare l'efficienza del liquido antigelo ...?

  • @giovanniscaglioni2797
    @giovanniscaglioni2797 Рік тому

    Bravissimo Davide, bellissimo video!

  • @Piso86
    @Piso86 Рік тому

    Video super informativo, imparo sempre qualcosa di nuovo. Grazie :)

  • @stefanonovali5147
    @stefanonovali5147 Рік тому +2

    Io sulla mia bmw sono passato dal verde al giallo più indicato per i basamenti in alluminio. Non uso allungare i liquidi con acqua distillata. Li compro pronti all uso

  • @Ale_775
    @Ale_775 Рік тому +1

    Interessantissimo! Grazie!

  • @rolandocavallo56
    @rolandocavallo56 Місяць тому

    Video molto interessante complimenti

  • @gianlucamucciarelli8848
    @gianlucamucciarelli8848 Рік тому

    Ciao Davide.
    Molto interessante.
    Grazie dei tuoi preziosi consigli.
    Mi immaginavo che il colore fosse sintomo di variazioni delle caratteristiche.
    Un caro saluto.

  • @marcoemicantu6442
    @marcoemicantu6442 2 місяці тому

    Grazie . Sei stato chiaro continua così. Marco

  • @Farofaro89
    @Farofaro89 Рік тому +1

    Comunque commentando seriamente, discorso che le case automobilistiche fanno un po' come gli pare per il liquido refrigerante è vero. Io e mia ia moglie abbiamo una Nissan Note E12 col 1.5dci 90cv e Renault kangoo 2017 sempre con lo stesso identico motore. 1.5dci 90cv. Nella Nissan liquido Giallo, nel Kangoo Rosso

  • @enricobruno627
    @enricobruno627 Рік тому +1

    Buongiorno grandissimo sempre il top 👍👍

  • @RobertoGaudieriChannel
    @RobertoGaudieriChannel Рік тому +1

    Bravo Davide ottimo video Tecnico 😉

  • @discoverbibione
    @discoverbibione Рік тому

    Io avevo problemi di temperatura motore su Mini Cooper e ho preferito mettere quello senz'acqua che evita l'ebollizione fino a 180 gradi.

  • @lorensino
    @lorensino Рік тому +1

    Ti capisco perfettamente. Per fortuna esistono siti di vari produttori che poi aiutano a capire il colore del liquido.

  • @paolocolognese4264
    @paolocolognese4264 Рік тому

    Video molto interessante, e come sempre spiegato in modo semplice.
    Bravissimo!👏👏👏

  • @Fabio-80
    @Fabio-80 Рік тому +1

    Nissan Patrol y61 2.8Tdi 130cv quale consigliereste?

  • @mirkospampinato5843
    @mirkospampinato5843 9 місяців тому +1

    Potresti fare un video su come preparare al meglio l’automobile a temperature elevate? In vista dell’ennesima estate da record(dalle mie parti i 40 gradi sono routine). Se potessi spiegare il perché mettere olio motore più o meno viscoso in base al clima ecc te ne sarei grato.

    • @drossiautomotive
      @drossiautomotive  9 місяців тому

      Ma il
      Caldo fa meno paura al auto che il freddo per come la penso io !

  • @andreapavani224
    @andreapavani224 Рік тому

    Complimenti Davide video ottimo e molto utile 🎉

  • @malamaca278
    @malamaca278 2 місяці тому +1

    Ciao Davide!
    Ho visto su alcuni liquidi c'e scritto per motori diesel, o benzina, se io meto quello per motori diesel nel motore benzina cosa sucede..?
    Ho preso una tanica che non mi sono accorto di sta cosa pensavo che non cambia nulla diesel/benzina.

  • @---JJ---
    @---JJ--- Рік тому

    Molto interessante grazie... una domanda perché non si potrebbe mettere assoluto il liquido? E se diluito... erano le proporzioni menzionate all'inizio? O era x altro

  • @mircocamillo6418
    @mircocamillo6418 Рік тому +1

    Grazie mille Davide

  • @Scaccovibes-official
    @Scaccovibes-official 3 місяці тому

    Salve..Ho un dubbio..Praticamente ho una fiat del 1994(non modello 500 Fire turbo, ma quella normale) e dopo sostituzione vaschetta avevano messo liquido rosso..Poi ho fatto fare il tagliando ed il "secondo meccanico" ha sostituito il rosso con quello blu o verde(sembrano 2 colori mescolati assieme e non si capisce bene il colore..).
    In ogni caso qualcosa non mi convince sia per il liquido messo da questo meccanico che sui lavori di manutenzione da lui svolti(maluccio....) .
    In definitiva, quale liquido andrebbe messo per questa macchina? Non vorrei che mi crea danni... Non so che fare.. Grazie in anticipo per le delucidazioni ..

  • @Anto-wo3ye
    @Anto-wo3ye Місяць тому

    Sera dottor Rossi e complimenti!
    A breve dovrò sostituire il liquido radiatore alla mia Renault kadjar 1.5 110cv.
    il liquido è di colore giallo quando si miscela bisogna usare l acqua demineralizzata?

  • @giampaolocacciotti8110
    @giampaolocacciotti8110 3 місяці тому +1

    Comunque sei bravissimo! 👏

  • @Salvofoti2901
    @Salvofoti2901 Рік тому +3

    Ciao Davide, anche In Sicilia comincia a fare abbastanza freddo, ecco il perché del liquido diluito a -50 😂 Adesso anche la mia auto è famosa 😍 Grazie per la spiegazione e grazie per i saluti. Questo dimostra che le auto vanno sempre affidate a personale realmente competente. Un grande abbraccio. 🤗

  • @ivobalbiano9201
    @ivobalbiano9201 Рік тому

    ciao Davide molto interessante il tutorial su liquidi di raffreddamento, io ho una Golf 4 serie benz, quindi 20 anni e l'unica volta ke è stato sostituito il liquido di raffreddamento è quando ho sostituito la cinghia di distribuzione, ormai più di 15 anni fa, premetto che non faccio molti km e uso prevalentemente lo scooter e vivo in una città sul mare..ho notato ke ho un liquido rosso cm descritto dalla casa. Ciao Davide un salutone

  • @andreamissich5985
    @andreamissich5985 Рік тому +1

    Bello e utile!😊

  • @giovannidellangelo7745
    @giovannidellangelo7745 Рік тому +1

    Ottimo divulgatore.

  • @emidiodigirolamo5647
    @emidiodigirolamo5647 Рік тому +1

    Ottimo video ... esaustivo e chiaro ... una domanda semplice ... l' acqua per diluire dimenarizzata ???

    • @drossiautomotive
      @drossiautomotive  Рік тому

      Si sarebbe preferibile

    • @rusav81
      @rusav81 Рік тому

      Ma qualcuno ha detto che l'acqua demineralizzata aggredisce il motore...

    • @suzukihamamatsu6767
      @suzukihamamatsu6767 9 місяців тому

      ​@@rusav81 chi l' ha detto il prof burioni?

  • @faustolonghini6524
    @faustolonghini6524 Рік тому

    Grazie per le informazioni una bella carrellata di colori e dritte.

  • @alessandrocarletti6150
    @alessandrocarletti6150 Рік тому +1

    Ottimo video come sempre …. Complimenti x tutti gli argomenti che tratti sempre … volevo chiederti se in futuro farai un video sui problemi di spie selvagge che affliggono i golf 8 😂😂 👋

    • @cristiangengo9546
      @cristiangengo9546 Рік тому

      Si anche io sarei molto interessato alla cosa, e se posso aggiungere anche una bella storia su assetti e parti da sostituire. 😊

  • @ferdinandoschievano8467
    @ferdinandoschievano8467 Рік тому

    ciao grazie del video sempre molto interessante!!!!!!!!!

  • @samuelebella9174
    @samuelebella9174 Рік тому

    Ciao molto interessante ma esiste anche il macchinario per vedere non solo i liquidi per sotto lo 0 ma anche per temperaturecalte a vedere quanto tiene quel liquido? ❤

  • @ioncaruta8316
    @ioncaruta8316 2 місяці тому

    Ciao Davide!! Ho una kia optima 2.0 Hybrida plug in, il liquido (verde) del raffreddamento motore e raffreddamento sistema ibrido sono entrambi al minimo e sono entrambi verdi, posso rabboccare con con liquido radiatore anche circuito del ibrido? Spero che mi rispondi 😊 grazie mille in anticipo.
    Sei il Nr 1 👍🏽👍🏽

  • @francescomosca6947
    @francescomosca6947 6 місяців тому

    In caso di blocco e testa di materiali diversi? Il dw10fd dovrebbe essere con blocco in ghisa e testa in alluminio…

  • @Chiavaccio
    @Chiavaccio Рік тому

    Interessante!! Anche per la moto👍

  • @sr-vx1cg
    @sr-vx1cg Рік тому +1

    molto interessante,grazie

  • @giuseppeiazzi3313
    @giuseppeiazzi3313 Рік тому +1

    Grande Davide👍

  • @alfaemme1
    @alfaemme1 Рік тому +1

    Utilissimo !! Grazie.

  • @robertotoplicar5991
    @robertotoplicar5991 Рік тому

    Molto ma molto interessante questo tuo video sui liquidi di raffreddamento, io ho una Dacia Sandero del 2018 900cc 90Cv benzina e abito in zona basso trentino prossimo al Veronese, quale liquido consigli o che consiglia la casa Renaut/Dacia?

  • @marcoliuo8464
    @marcoliuo8464 Рік тому

    Grazie a te ho capito che devo stare alla larga dal 1.5 diesel del gruppo stellantis....ma come capire se è il motore aggiornato con catena maggiorata???

  • @AsitShouldBe
    @AsitShouldBe Рік тому +2

    Interessante, molte auto tendono a fare dei fanghi nel serbatoio del refrigerante, la mia invece ha sempre il liquido rosso che sembra nuovo e scusami ma io non lo cambio ogni 4 anni, avrà almeno 12.. farò male? Toyota land cruiser del 2003👍 Ciaoo

    • @drossiautomotive
      @drossiautomotive  Рік тому

      Beh ogni tanto fa bene a cambiarlo sicuramente danni non fai !

    • @AsitShouldBe
      @AsitShouldBe Рік тому

      @@drossiautomotive sicuro ma io sono per cambiare solo in caso di necessità 😁 un abbraccio, grande 👍👍

  • @fabiotruffelli3121
    @fabiotruffelli3121 Рік тому +2

    Ciao......la mia volvo v40 vea euro 6 monta liquido verde di primo impianto mettendo targa e vin sui vari portali mi da la compatibilita totale con il G11 che io ho trovato della febi bilstein..... Che però e azzurro..... Ma tutti mi dicono essere compatibilissimo.... Ti risulta ?